Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-11-2003, 12:53   #81
marcus81
Senior Member
 
L'Avatar di marcus81
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Partinico(PA)-Torino
Messaggi: 2885
Quote:
Originariamente inviato da Firedraw
c'è un ora e mezza di strada via statale.. nn saranno 100 ma un 80ina penso ci siano..

TNT
Ma TNT non ha sede a CATANIA?
__________________
Main: Barton 2500@3200+ Asus A7N8X-dlx 2*512 DDRPowercolor 9800Pro Maxtor 80GB sATA + Seagate 160GB pATA LCD Acer AL1721 Epson C62 Antec T.P. 430w Tin.it ADSL Muletto: Pentium4 1800 Notebook: Idea Progress P4 Auto e moto d'epoca
marcus81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2003, 13:57   #82
Raimondo
Senior Member
 
L'Avatar di Raimondo
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Catania
Messaggi: 443
ma scusa dove abiti dovremmo essere della stessa città o sbaglio??? 80 Km ? ma sicuro che non abiti a New York
__________________
www.rgmnet.com
Raimondo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2003, 16:51   #83
^O^ Yawn
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Naples
Messaggi: 873
x possessori della 6330

ma a voi funziona con le pile "normali" tipo diracell ecc ecc?!

non chiedo se vi durano a lungo... voglio sapere se a voi si accende e dura almeno un'oretta.

perchè a me con queste pile... non si accende nemmeno!
^O^ Yawn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2003, 15:05   #84
jobby79
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano provincia
Messaggi: 599
notavo una cosa(mi date chiarimenti)

mi sto accincendo a comprare lla macchinetta in oggetto del thread ma leggendo sul sito di MW ho notato che ha l'interfaccia usb2 quindi se io ho solo la 1.1 non posso collegarla???
Ditemi che hanno sbagliato loro a scrivere!!!

E poi un'altra cosa sara anche in offerta ma le memorie secure digital sono praticamente quelle che costano di piu???e giustificabile tale cosa???
Ci sono ben 20 eurozzi di differenza rispetto alle Compact flash !!!
per quele motivo???
jobby79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2003, 16:06   #85
roby74ka
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: cornaredo
Messaggi: 146
be' , mi sorprende che tu non sappia una cosa cosi' elementare!!!!!!!!!
E' OVVIO CHE ENTRAMBI SONO COMPATIBILI!!!!!!
CIAUUUZZZZZZZZZZ!!!!
roby74ka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2003, 21:24   #86
O fotografo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
Si non ci sono problemi comprate tranquilli e godetevi l'offertona

Riguardo alle memorie ci sono di tanti tipi le compact flash sono molto diffuse e costano un po' meno ma sono anche abbastanza ingombranti e poi bisogna vedere la qualità, quelle davvero molto economiche non sono l'ideale in fatto di velocità e sicurezza

Ultima modifica di O fotografo : 16-11-2003 alle 21:32.
O fotografo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2003, 22:23   #87
Piccolo85
Senior Member
 
L'Avatar di Piccolo85
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: ROMA
Messaggi: 2164
compratela e siate fiduciosi
__________________
Concluso affari positivamente con:Vendite ]Rik`[ matteoworld Abujafar smoke81 killzone Silver_HeY turbolence vipex Itp55 shaska The_Saint facecar Motobirro hft500 Acquisti Arus pius82 kaspar76 StoKaxz clessidra4000 manololeccese Su PSN: Tommaso85 Flickr
Piccolo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2003, 23:06   #88
jobby79
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano provincia
Messaggi: 599
Ciao

si certo lunedi sara mia e finalmente avro anche la digitale
jobby79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2003, 23:48   #89
Firedraw
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
Quote:
Originariamente inviato da Raimondo
ma scusa dove abiti dovremmo essere della stessa città o sbaglio??? 80 Km ? ma sicuro che non abiti a New York
io sto a 15 km da Ct e li mi dice che la filiale di competenza è CT - 95040 MOTTA SANT'ANASTASIA CT che per quel che mi hanno detto sta dopo misterbianco e che ci vuole 1 ora di strada per arrivarci se nn di più!

Cmq domani mi arriva... spero....
__________________
dfi dk lanparty p35, e8400@3,6 ghz, 8 gb di ram, hd4670 512 ddr. Nikon d3200, 50 1.8g, tokina 11-16.
Firedraw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2003, 14:41   #90
chimichele
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Gallarate
Messaggi: 471
Ma in confronto alla canon A60?

Su un NG di fotografia digitale (dove pero' di solito vengono schifate tutte le macchine di questo livello) ho letto che piuttosto che la Kodak sia meglio la Canon A60 anche se con soli 2MP.

Dicono che per il livello qualitativo non si sente la differenza di megapixel mentre e' molto marcata la differenza di ottica e di impostazioni.

Il prezzo e' uguale contando che la canon usa memorie piu- economiche.
Pero' usa 4 pile...

Io ero gia convinto per la kodak ma avrei qualche dubbio... per fare piu' che altro foto da coppietta che va in vacanza e che fin'ora se l'e' sempre cavata con una conmpatta a rullino senza zoom cosa mi consigliate?
(fin'ora non abbiamo fatto nemmeno troppe foto, pero- in prospettiva di una digitale... :-)

Grazie
chimichele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2003, 14:43   #91
chimichele
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Gallarate
Messaggi: 471
MMC o SD

Mi pare di capire che tutti consigliano le sd, avendo pero' gia un lettore mp3 (digisette) che usa le MMC pensate che ci siano svantaggi a prendere memorie di quest'ultimo tipo?

Grazie
chimichele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2003, 15:03   #92
Raimondo
Senior Member
 
L'Avatar di Raimondo
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Catania
Messaggi: 443
Forse ti stai confondendo...sei sicuro di essere di Catania?1 ora per arrivare a Motta S Anastasia??? ma se ci vai a piedi può essere...!
__________________
www.rgmnet.com
Raimondo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2003, 19:44   #93
O fotografo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
Re: Ma in confronto alla canon A60?

Quote:
Originariamente inviato da chimichele
Su un NG di fotografia digitale (dove pero' di solito vengono schifate tutte le macchine di questo livello) ho letto che piuttosto che la Kodak sia meglio la Canon A60 anche se con soli 2MP.

Dicono che per il livello qualitativo non si sente la differenza di megapixel mentre e' molto marcata la differenza di ottica e di impostazioni.

Il prezzo e' uguale contando che la canon usa memorie piu- economiche.
Pero' usa 4 pile...

Io ero gia convinto per la kodak ma avrei qualche dubbio... per fare piu' che altro foto da coppietta che va in vacanza e che fin'ora se l'e' sempre cavata con una conmpatta a rullino senza zoom cosa mi consigliate?
(fin'ora non abbiamo fatto nemmeno troppe foto, pero- in prospettiva di una digitale... :-)

Grazie
Sono opinioni... sarei curioso di sapere però:
Come la si sente la differenza di ottica lo vorrei proprio capire.
Come è possibile non avvertire la differenza tra una foto parecchio più grande e quindi con molti più dettagli. Un Mpixel in più non è una sottigliezza da poco...
Le impostazioni servono se... servono. Uno se poi non le usa che se ne fa? Comunque resterebbero impostazioni fatte per foto da 2 mpixel che onestamente vanno facilmente stretti, molto prima delle esigenze creative del fotografo.
Tutto questo ad un prezzo ben maggiore (in genere). Le memorie SD costa di più ma la tecnologia va avanti e le compact sono sempre più rare nel settore delle compatte... un motivo ci sarà.
Poi ognuno fa come vuole.
O fotografo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2003, 19:53   #94
codd
Senior Member
 
L'Avatar di codd
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 591
Ciao ragazzi, visto che anch'io devo "farmi" la digitale e sto seguedo questo post dall'inizio volevo chiedere ai ragazzi che hanno già preso la Kodak in super offerta (sono ormai tanti) se cominciano a postare i risultati di questa macchina. Ringrazio tutti ciao
codd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2003, 22:20   #95
marcus81
Senior Member
 
L'Avatar di marcus81
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Partinico(PA)-Torino
Messaggi: 2885
Dai postate le impressioni che sono interessato pure io
Da quello che ho letto sembra essere perfetta come prima macchina digitale...
__________________
Main: Barton 2500@3200+ Asus A7N8X-dlx 2*512 DDRPowercolor 9800Pro Maxtor 80GB sATA + Seagate 160GB pATA LCD Acer AL1721 Epson C62 Antec T.P. 430w Tin.it ADSL Muletto: Pentium4 1800 Notebook: Idea Progress P4 Auto e moto d'epoca
marcus81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2003, 22:31   #96
giad
Senior Member
 
L'Avatar di giad
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 342
postate pure qualche macro
giad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2003, 22:34   #97
chimichele
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Gallarate
Messaggi: 471
Re: Re: Ma in confronto alla canon A60?

Quote:
Originariamente inviato da O fotografo
Sono opinioni... sarei curioso di sapere però:
Come la si sente la differenza di ottica lo vorrei proprio capire.
Come è possibile non avvertire la differenza tra una foto parecchio più grande e quindi con molti più dettagli. Un Mpixel in più non è una sottigliezza da poco...
Le impostazioni servono se... servono. Uno se poi non le usa che se ne fa? Comunque resterebbero impostazioni fatte per foto da 2 mpixel che onestamente vanno facilmente stretti, molto prima delle esigenze creative del fotografo.
Tutto questo ad un prezzo ben maggiore (in genere). Le memorie SD costa di più ma la tecnologia va avanti e le compact sono sempre più rare nel settore delle compatte... un motivo ci sarà.
Poi ognuno fa come vuole.
Ti ringrazio per le tue considerazioni e visto che abbiamo preso la Kodak fanno molto piacere per convincersi di aver fatto la scelta giusta :-)

In effetti per il fotografo che sono piu' la macchian decide da sola meglio e'
Pensavo al limite ad eventuali casi in cui la macchina sceglie in maniera non ottimale e quindi si potrebbe intervenire.

Il problema di essere un niubbo in questo campo e' che non si sa pesare esattamente le cose che si leggono per cui fin'ora mi e' sempre andata bene una compatta ricoh di 15 anni fa senza zoom ma adesso leggendo "non ha un bilanciamento ottimale del bianco" oppure altre cose del genere mi "preoccupo" (si fa per dire )

Nel fine settimana la proviamo e facciamo un confronto con la compatta a rullino, se il risultato e' appena migliore festeggiamo per la nuova "macchinetta"

Grazie ancora!

P.S.: prima sfogati con un "vaffanc... ma questo quanto rompe..." poi mi sapresti dire se ci sono vantaggi nell'uso delle SD piuttosto che le MMC, avremmo un lettore che sfrutta gia le seconde e quindi andrei avanti con quelle se non ci sono svantaggi.
chimichele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2003, 22:51   #98
chetidolanimale
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 939
mi sembra che una normale macchinetta a rullino abbia una risoluzione paragonabile a qualcosa come 20MegaPixel nelle digitali,quindi neanche lontanamente avvicinabile da questa kodak.le migliori digitali mi sembra si aggirino sui 12-13MP

volevo chiedere,visto che ho sentito di prossimi sviluppi dello stansard usb,per cui si potranno interfacciare direttamente due periferiche usb,senza metterci di mezzo un pc,se ci sono già case interessate a fare macchinette con questo nuovo standard,con il quale ad esempio potremo salvare le foto dalla macchinetta direttamente su un hd portatile( un lettore mp3 con hd,ad esempio)....sapete qualcosa?
chetidolanimale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2003, 15:00   #99
Piccolo85
Senior Member
 
L'Avatar di Piccolo85
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: ROMA
Messaggi: 2164
io ce l'ho e ne sono contentissimo!!! purtroppo non so come farvi vedere i risultati visto che sono grosse le immagini da mettere qua e se le rimpiccioliscono perdono di qualita
se mi contattate o mi mandate email vi rispondo con foto alegate! ciauz


cmq compratela
__________________
Concluso affari positivamente con:Vendite ]Rik`[ matteoworld Abujafar smoke81 killzone Silver_HeY turbolence vipex Itp55 shaska The_Saint facecar Motobirro hft500 Acquisti Arus pius82 kaspar76 StoKaxz clessidra4000 manololeccese Su PSN: Tommaso85 Flickr
Piccolo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2003, 15:20   #100
O fotografo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
Quote:
Originariamente inviato da chetidolanimale
mi sembra che una normale macchinetta a rullino abbia una risoluzione paragonabile a qualcosa come 20MegaPixel nelle digitali,quindi neanche lontanamente avvicinabile da questa kodak.le migliori digitali mi sembra si aggirino sui 12-13MP
In via teorica, come dici giustamente tu, nessuna macchina digitale è paragonabile alla classica a rullino, nemmeno macchine che costano diversi milioni, in pratica però si riescono a fare foto gradevoli e comunque più risoluzione hanno meglio è.

per chimichele:
Le regolazioni ci sono sulla 6330, ha diverse impostazioni per quanto riguarda il bilanciamento del bianco e per un fotografo come me sono sufficienti, in genere infatti faccio foto a amici e mi porto la macchina in viaggio dove non ho tempo di stare a regolare mille parametri e a fare tanti tentativi, inquadro e scatto per il resto pensa a tutto lei. Le foto che ho fatto in manuale di solito sono venute peggio che in automatico...
Per le memorie non credo ci siano grossi problemi, se hai le mmc usale pure non ti preoccupare, al limite provale prima con la kodak per valutare velocità e affidabilità, ma davvero credo vadano benissimo.
Hai fatto un ottimo acquisto, è stato un vero affare, hai una tre Mpixel con zoom ottima al prezzo di una 2 Mpixel.

Ultima modifica di O fotografo : 18-11-2003 alle 15:27.
O fotografo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v