Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-11-2006, 07:53   #81
robotics
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1147
Io uso il Blu Diesel da 80.000 km circa. Ho una Punto JTD e il gasolio normale l'ha bevuto penso per soli circa 2000 km da nuova.

Fin'ora nessun problema, anzi la macchina non fa fumo...costa circa 4 centesimi in più al litro, ma faccio più strada.

Sinceramente non me la sentirei di ritornare al vecchio gasolio a meno di sentire validi e concreti motivi per farlo.

Le pompe del gasolio si rompono anche con il gasolio normale..in questo periodo proprio 2 amici, uno con un Astra del 2000 (40.000 km circa) e l'altro con una Scenic del 2005 (30.000 km circa), entrambi usato sempre solo gasolio normale.
Sicuramente direte che è sfiga...avessero usato Blu Diesel davate la colpa a quello.

Ditevi le vostre alternative al 2009, quando ci saranno solo gasoli a basso tenore di zolfo.
robotics è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2006, 21:06   #82
robotics
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1147
Nessuno dice più nulla ??
robotics è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2006, 21:16   #83
restimaxgraf
Senior Member
 
L'Avatar di restimaxgraf
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pavia (Italy) La città delle 100 torri...
Messaggi: 10294
penso che problemi a motore e pompa iniezzione con così pochi km all'attivo siano dovuti, ad impurità e molto spesso acqua presente nei gasolii italiani, che come sempre son trà i peggiori come raffinazzione in europa.
__________________
Ciao Pallino ora sei libero di scorazzare sereno sulla tua nuvoletta....non ti dimenticherò!
Xperia X10 black with feralab v30 rom
Motori 1/4 di impulso indietro...tenente Sulu ci porti fuori...
restimaxgraf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2006, 08:10   #84
robotics
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1147
Quindi da cosa di deduce la possibile rottura di questi elementi per colpa del BLu Diesel?

I pareri giunti a questo punto sono troppo discordanti..
robotics è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2006, 17:51   #85
restimaxgraf
Senior Member
 
L'Avatar di restimaxgraf
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pavia (Italy) La città delle 100 torri...
Messaggi: 10294
Quote:
Originariamente inviato da robotics
Quindi da cosa di deduce la possibile rottura di questi elementi per colpa del BLu Diesel?

I pareri giunti a questo punto sono troppo discordanti..
no io parlavo del gasolio normale.nel blu diesel non ne ho idea, ma pensare che nel 2006 non sia possibile eliminare lo zolfo sostituendolo con una sostanza sintetica, lo trovo incredibile.
__________________
Ciao Pallino ora sei libero di scorazzare sereno sulla tua nuvoletta....non ti dimenticherò!
Xperia X10 black with feralab v30 rom
Motori 1/4 di impulso indietro...tenente Sulu ci porti fuori...
restimaxgraf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2006, 19:17   #86
robotics
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1147
Beh, nel Blu Diesel lo zolfo è sostituito da additivi, da quello che ho capito.

Nel gasolio normale è lo zolfo che funge da lubrificante, anche se modestamente non capisco in quali misure, visto che è già sotto le 50 ppm, mentre una volta era a 250 ppm !

Nel Blu Diesel (o similari) invece è sotto le 10 ppm, per quello che molti sostengono sia dannoso per il motore.

Ma se lo zolfo è sostituito da additivi i quali fungono da lubrificante, perchè è dannoso??
robotics è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2006, 19:22   #87
STICK
Senior Member
 
L'Avatar di STICK
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1631
Quote:
Originariamente inviato da robotics

Ma se lo zolfo è sostituito da additivi i quali fungono da lubrificante, perchè è dannoso??


infatti è qui che si scanna la gente inutilmente.
stranamente nessuno tiene presente proprio questa cosa delgi additivi lubrificanti e detergenti.
STICK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2006, 20:23   #88
robotics
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1147
Infatti...

Anzi, proprio per gli studi fatti, specialmente sui motori di nuova concezione, dovrebbe essere migliore del tradizionale.

Inoltre risolve i notevoli problemi, specialmente sui motori di vecchia data, dovuti alla fatica all' accensione per il freddo invernale.
robotics è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2006, 21:00   #89
bianconero
Member
 
L'Avatar di bianconero
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Massa
Messaggi: 113
mah se proprio devo mettere un gasolio speciale vado di shell v-power che ho provato personalmente e posso dire con certezza che il motore va meglio

per tornare in topic la mia punto 1.3 multijet il blu diesel non lo vedrà mai ne potete stare certi ...io ci tengo al mio motore
__________________
I COMUNISTI ITALIANI, annunciano la scomparsa della
DEMOCRAZIA
uccisa dal governo Berlusconi, le esequie avranno luogo il 28 e 29 marzo 2010
bianconero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2006, 21:13   #90
restimaxgraf
Senior Member
 
L'Avatar di restimaxgraf
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pavia (Italy) La città delle 100 torri...
Messaggi: 10294
Quote:
Originariamente inviato da bianconero

per tornare in topic la mia punto 1.3 multijet il blu diesel non lo vedrà mai ne potete stare certi ...io ci tengo al mio motore
trà 2 anni o ci pisci dentro o usi quello agricolo di gasolio, vedi tu...
comunque la tua opinione è priva di fondamenta, e nulla più che un'opinione come molte altre.
__________________
Ciao Pallino ora sei libero di scorazzare sereno sulla tua nuvoletta....non ti dimenticherò!
Xperia X10 black with feralab v30 rom
Motori 1/4 di impulso indietro...tenente Sulu ci porti fuori...

Ultima modifica di restimaxgraf : 22-11-2006 alle 21:15.
restimaxgraf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2006, 21:36   #91
STICK
Senior Member
 
L'Avatar di STICK
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1631
Quote:
Originariamente inviato da bianconero

per tornare in topic la mia punto 1.3 multijet il blu diesel non lo vedrà mai ne potete stare certi ...io ci tengo al mio motore


esagerato dai!
considerato poi che il tuo motore è tra i più nuovi come concezione quindi progettato anche per questi carburanti.


A questo punto spero che arrivi veramente un superchimico a spiegare la funzione e l'efficacia di ogni additivo che compone il bludiesel.
STICK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2006, 21:57   #92
robotics
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1147
Quote:
Originariamente inviato da bianconero
per tornare in topic la mia punto 1.3 multijet il blu diesel non lo vedrà mai ne potete stare certi ...io ci tengo al mio motore
Motivo di un' affermazione del genere? Su quali fondamenti ti basi?
io ho una 1.9 JTD e sono 83.000 km che uso solo quello...

Il V.power non è un' alternativa al gasolio tradizionale mentre il Blu Diesel sarà quello che troverai dal 2009 in poi nelle pompe....

Che farai tu? Ti compri un' autocisterna di scorta di gasolio normale?
robotics è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2006, 22:02   #93
robotics
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1147
Questo è Blu Diesel :

BluDiesel si distingue dai comuni gasoli perché:

* è senza zolfo
(contenuto di zolfo < 10 mg/kg)
* ha un più elevato numero di cetano
* contiene uno speciale additivo polifunzionale
(detergente, antischiuma e anticorrosione)

L’eliminazione dello zolfo riduce drasticamente su tutti i veicoli diesel, vecchi e nuovi, in modo diretto, le emissioni di anidride solforosa e quelle di solfati, che contribuiscono alla formazione delle “nano particelle” nell’aria. Assicura un miglior funzionamento del catalizzatore sulle vetture che ne sono provviste, permettendo quindi di ridurre le emissioni di particolato e quelle di ossido di carbonio e di idrocarburi, rispetto ad un gasolio commerciale. Consente il funzionamento ottimale delle tecnologie più avanzate per la riduzione degli inquinanti, quali i catalizzatori De-NOx o le trappole di particolato, applicate alle nuove vetture (Euro 4). BluDiesel ha una migliore qualità di accensione grazie al suo più elevato numero di cetano. Conseguentemente:

* Assicura partenze più pronte anche alle basse temperature.
* Assicura una combustione regolare che riduce le vibrazioni e la rumorosità del motore.

BluDiesel contiene uno speciale additivo che impedisce la formazione di depositi sugli iniettori. Con un uso costante mantiene pulito il sistema di iniezione e ottimizza, nel tempo, l’efficienza del motore, migliorandone le prestazioni e riducendone i consumi. Le associazioni dei costruttori di autoveicoli europei, americani e giapponesi raccomandano l’uso di additivi detergenti e fissano anche un limite massimo di intasamento dell’iniettore (85%) su un ciclo standard di prova. BluDiesel supera la prova con ampio margine. BluDiesel protegge dalla corrosione il circuito di alimentazione ed il sistema di iniezione ed infine limita la formazione di schiuma durante il rifornimento.

BluDiesel ha un potere lubrificante ampiamente superiore agli standard. Il potere lubrificante (lubricity) di un gasolio, da misurarsi col metodo HFFR, internazionalmente riconosciuto, è fondamentale per il funzionamento degli apparati di iniezione e fa parte delle caratteristiche previste nella norma Europea EN 590 relativa al gasolio per autotrazione. Bludiesel rispetta con ampio margine il limite di lubricity prescritto nella norma. Per ulteriore garanzia sul suo comportamento, BluDiesel è stato sottoposto anche alla prova del “rig test Bosch” della durata di 1000 ore, che può essere considerata equivalente ad una percorrenza sul campo di 100.000 (centomila) km.
BluDiesel, provato presso il laboratorio tedesco accreditato I.S.P. e con valutazione di merito eseguita direttamente dalla Bosch, ha superato il test con ampio margine.
robotics è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2006, 22:24   #94
restimaxgraf
Senior Member
 
L'Avatar di restimaxgraf
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pavia (Italy) La città delle 100 torri...
Messaggi: 10294
sulla rumorosità è effettivamente vero, e pure mi pare + pastoso il rumore, ma ci son già confronti sull'inquinamento trà i 2 gasolii?emissioni con fap e senza fap sù euro 4?
__________________
Ciao Pallino ora sei libero di scorazzare sereno sulla tua nuvoletta....non ti dimenticherò!
Xperia X10 black with feralab v30 rom
Motori 1/4 di impulso indietro...tenente Sulu ci porti fuori...
restimaxgraf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2006, 23:21   #95
Marteen1983
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: [Basso Piemonte]
Messaggi: 3202
Comunque non esiste solo il BluDiesel: esistono altri gasoli "speciali", ad esempio ERG Diesel One, Q8 Hi-Q Diesel, Tamoil Excellium, Esso Energy E-Diesel, Shell V-Power Diesel... Tutti hanno un contenuto di zolfo inferiore a 10 ppm e vari detergenti ed additivi.

Colpevolizzare il solo BluDiesel è errato: se la colpa è lo zolfo, anche gli altri prodotti dovrebbero causare guai!

Poi non credo che una compagnia come l'ENI si prenda la briga di vendere un prodotto che potenzialmente potrebbe causare guai ai motori: in caso la cosa venisse scientificamente accertata, ci sarebbero richieste di rimborsi a raffica e una ricaduta enorme sull'immagine dell'azienda. Sarebbe assurdo.

Ultima modifica di Marteen1983 : 22-11-2006 alle 23:24.
Marteen1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 00:41   #96
Berno
Senior Member
 
L'Avatar di Berno
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 2001
Incredibile quello che le case petrolifere riescono a fare con la pubblicità, i "misteriosi additivi" aggiunti al gasolio in realtà sono riconducibili ad uno solo: il cosiddetto biodiesel...

In realtà anche il gasolio normale ne contiene una piccola percentuale che serve a bilanciare la perdita di potere lubrificante dovuta alla riduzione del tenore di zolfo...

Il biodiesel è ottenuto dalla transesterificazione dell'olio vegetale con metanolo pertanto NON è uguale all'olio vegetale ed è composto da un miscuglio di esteri metilici...

I vantaggi del biodiesel rispetto al gasolio sono infatti molto simili a quelli dichiarati dai vari gasoli speciali:
- Migliore potere lubrificante (per la forma delle molecole che lo compongono)
- Minore fumosità (gli esteri degli acidi grassi insaturi contengono molecole di ossigeno quindi bruciano in maniera più uniforme)
- Il maggior numero di cetano garantisce una combustione più rapida rispetto al gasolio (nel caso del biodiesel puro però il minor potere calorifico vanifica questo vantaggio)

Proprio il miglior potere lubrificante potrebbe rivelarsi un problema infatti il cambio improvviso di carburante potrebbe rimuovere improvvisamente incrostazioni formatesi nel tempo con l'uso del gasolio normale quindi il consiglio migliore è di far "abituare" gradatamente l'auto al nuovo combustibile usandolo per un pò mescolato al gasolio normale...
__________________
Ryzen 5 5600X, 32GB DDR4-3000MHz, Asrock B550M-Pro4, Case Fractal Design Dfine Mini, SSD Samsung 980Pro 500GB
http://www.flickr.com/photos/paoloberno/
Berno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 09:33   #97
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da Marteen1983
Comunque non esiste solo il BluDiesel: esistono altri gasoli "speciali", ad esempio ERG Diesel One, Q8 Hi-Q Diesel, Tamoil Excellium, Esso Energy E-Diesel, Shell V-Power Diesel... Tutti hanno un contenuto di zolfo inferiore a 10 ppm e vari detergenti ed additivi.
Ma uno solo viene venduto senza sovrapprezzo: quello di Tamoil.
Ed infatti è l'unico che ha senso acquistare.
Il resto è marketing.
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 10:16   #98
bianconero
Member
 
L'Avatar di bianconero
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Massa
Messaggi: 113
Quote:
Originariamente inviato da robotics
Motivo di un' affermazione del genere? Su quali fondamenti ti basi?
io ho una 1.9 JTD e sono 83.000 km che uso solo quello...

Il V.power non è un' alternativa al gasolio tradizionale mentre il Blu Diesel sarà quello che troverai dal 2009 in poi nelle pompe....

Che farai tu? Ti compri un' autocisterna di scorta di gasolio normale?

motivo conoscenti che l'hanno provato e hanno riscontrato malfunzionamenti del motore, mggior ruvidità nell'erogazione, perdita di potenza, e borbottamenti vari.
una volta fatto un bel pieno di gasolio normale i problemi sono spariti....come te lo spieghi?
__________________
I COMUNISTI ITALIANI, annunciano la scomparsa della
DEMOCRAZIA
uccisa dal governo Berlusconi, le esequie avranno luogo il 28 e 29 marzo 2010
bianconero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 10:20   #99
robotics
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1147
Ma infatti il discorso era nato sulla questione "questi gasoli rovinano i motori ?".

Il discorso prezzo comunque è vero...tutti decantano il V-Power che tra l'altro non è per nulla un alternativa ai gasoli tradizionali, ma è nato per un aumento di prestazioni, come per la benzina. Infatti, quando con il Blu Diesel (e lo posso confermare da più di 80.000 km) si ha una diminuzione di consumi, con il V-Power se ne ha un aumento !!

Quindi non ha senso utilizzare gasolio normale come fanno molti e aggiungere poi additivi costosissimi tipo STP o altri. Il Blu Diesel costa 4/100, ma si fa più strada.

Il detto poi che rovina i motori ha poco senso secondo me...il fatto di passare da 50ppm a <10ppm dei gasoli additivati e parlare di scarsa lubrificazione fa ridere..il gasolio prima era a 250ppm !!!!

Essendo passati da 250 a 50 non è allora scarsa lubrificazione??
robotics è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 10:23   #100
robotics
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1147
Quote:
Originariamente inviato da bianconero
motivo conoscenti che l'hanno provato e hanno riscontrato malfunzionamenti del motore, mggior ruvidità nell'erogazione, perdita di potenza, e borbottamenti vari.
una volta fatto un bel pieno di gasolio normale i problemi sono spariti....come te lo spieghi?
Sono motori recenti ? Perchè ormai i motori presumo vengano concepiti per i nuovi gasoli del futuro..
come ti spieghi che allora siamo passati da 250ppm a 50ppm nei gasoli tradizionali e nessuno nota differenti funzionali nei motori??
robotics è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v