Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-01-2003, 09:45   #81
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Re: SCUSAMI CIONCI MA SEI PROPRIO SICURO? GUARDA NON E' COSI

Quote:
Originally posted by "Super-Vegèta"

Il tuo cd lo puoi masterizzare solo se il contenuto è ritenuto trusted, altrimenti non funzionerà. E indovina chi stabilisce queste regole...naturalmente la major
Ci butto quello che ti pare che non è così...altrimenti non avrebbe motivo di esistere...
Chi produce filmati video da una scheda di acquisizione esterna come fa ? Chi fa authoring audio come fa ? Poi una persona non si può fare i CD di backup dei suoi dati ? Chi sta imparando a programmare non può far girare i programmi di prova ? Ti assicuro che non sarà così...
Palladium sarà un metodo per Microsoft e per le altre case che lo utilizzeranno per identificare univocamente un PC... Così un software scaricato da internet sarà possibile installarlo o usarlo esclusivamente su una macchina (un programma o anche un mp3 o un video di cui si acquista il diritto di riproduzione)...
Un CD di installazione di un programma MS ad esempio richiederà di connettersi ad internet per verificare/salvare i dati relativi al PC che sta installando il programma...
Poi ovviamente il programma sarà codificato con qualche algortimo di criptazione (ed anche a questo servirà Palaldium)...
Perchè non tutto quello che non è trusted è illegale...

Stai pur tranquillo che sarà solamente una cosa del genere...e ciò che utilizzi ora sul tuo PC lo potrai utilizzare anche domani...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2003, 09:53   #82
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Re: Tiriamo le somme sul Palladium...

Quote:
Originally posted by "cdimauro"


Se non fosse così, vedi punto 1: Palladium non avrebbe motivo di esistere (faccio partire Linux con la licenza Palladium, ma poi questo s.o. permette di far funzionare tutto il software senza richiedere che sia Palladium-compliant. Risultato: le Grandi Lobby dell'economia e il Grande Fratello s'incazzerebbero).

le lobby si incazzano?e a me che me ne fotte....si scazzano!!!
stai dicendo che palladium non avrebbe motivo di esistere solo perche' sarebbe possibile farci girare un linux con le sue applicazioni???
ma sai quante persone lo farebbero????
di quelli che conosco io il 3%
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2003, 11:10   #83
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originally posted by "cdimauro"

Se non fosse così, vedi punto 1: Palladium non avrebbe motivo di esistere (faccio partire Linux con la licenza Palladium, ma poi questo s.o. permette di far funzionare tutto il software senza richiedere che sia Palladium-compliant. Risultato: le Grandi Lobby dell'economia e il Grande Fratello s'incazzerebbero).
Ripeto...almeno il 60% dei server web al mondo sono su Linux...e AMD non si può permettere di non far girare Linux...stessa cosa per Intel...
Non credo possibile che su Linux si mettano ad implementare TCPA...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2003, 12:01   #84
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24606
Re: Tiriamo le somme sul Palladium...

Quote:
Originally posted by "cdimauro"



1) Se è possibile disabilitarlo sempre e comunque, allora che motivo ha di esistere? Le compagnie hanno fatto investimenti e hanno sprecato tempo e risorse per una tecnologia praticamente inutile? A questo punto sarebbe meglio non integrarlo: non occuperebbe silicio e soprattutto non farebbe diventare pazzi gli ingegneri in caso di bug (con le cose nuove è sempre possibile che vengano introdotti...).
purtroppo il palladium nn è come il serial number dei P3 per l'acquisto su internet che dopo un po' tutti i BIOS avevano la possibilità di decifrarlo.......

ankio spero che il palladium sia un fallimento......come credo tutti qui.......
la cosa che mi sembra strana è che con tutto questo discorso chi controllerà Palladium avrà il monopolio del soft su PD dalla sua introduzione fino alla sua fine........

credo che da tutto questo casino nasca cmq un qlkosa di nuovo........
alla fine se guardiamo la potenzialità dei clienti........quanti di voi sono disposti a comprare un S.O. diverso da palladium?
credo quasi la totalità........questo IMHO farà smuovere qlk testolina ingegnosa da qlk parte........perchè c'è da farci gli €€€€€€ dietro......

1° cmq l'HW o il SW che produrrai costerà a parità di caratteristiche meno degli altri in quanto nn hai costi aggiuntivi per quanto riguarda licenze o altro........
2° se sei l'unico che fa SW o HW nn palladium nn avrai concorrenza.......e quindi sarai l'unico a vendere tali prodotti........
all'inizio potrai pure guadagnarci bene in quanto nn avendo concorrenza anke i prezzi puoi permetterti di tenerli leggermente + alti dei prodotti compatibili palladium conscio del fatto che cmq la gente li comprerà.........
3° se si formerà un consorzio parallelo a palladium......con marke e produttori che nn accetteranno lo standard ma ne svilupperanno uno totalmente libero.........il progetto palladium potrebbe fallire......

e poi...........
tutto il S.O. vekkio?
il un sistema palladium l'attuale soft nn gira + giusto?
tipo gli AUTOCAD 2002.......programma ultracostoso ecc ecc
14 pali buttati nel cesso?
bha io vedo molti ostacoli dietro........la MS sta facendo il passo + lungo della gamba sto giro

BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2003, 07:46   #85
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Re: SCUSAMI CIONCI MA SEI PROPRIO SICURO? GUARDA NON E' COSI

Quote:
Originally posted by "cionci"


Ci butto quello che ti pare che non è così...altrimenti non avrebbe motivo di esistere...
Chi produce filmati video da una scheda di acquisizione esterna come fa ? Chi fa authoring audio come fa ? Poi una persona non si può fare i CD di backup dei suoi dati ?
Grazie al watermarking, queste persone potranno fare quel che gli pare con i PROPRI dati, ma non con quelli che saranno marcati come "proprietari", per cui il problema non si pone...

Quote:
Chi sta imparando a programmare non può far girare i programmi di prova ?
Se hai la licenza del compilatore (e devi averla per forza), i programmi che svilupperai potranno girare soltanto sul tuo computer: quando riceverai la licenza Palladium per QUELLA particolare versione del tuo programma, sarai libero di distribuirlo, previa approvazione del Grande Fratello, ovviamente...

Quote:
Ti assicuro che non sarà così...
Speranze vane, IMHO...

Quote:
Palladium sarà un metodo per Microsoft e per le altre case che lo utilizzeranno per identificare univocamente un PC... Così un software scaricato da internet sarà possibile installarlo o usarlo esclusivamente su una macchina (un programma o anche un mp3 o un video di cui si acquista il diritto di riproduzione)...
Infatti. Ma non potrai far girare nient'altro...

Quote:
Un CD di installazione di un programma MS ad esempio richiederà di connettersi ad internet per verificare/salvare i dati relativi al PC che sta installando il programma...
Poi ovviamente il programma sarà codificato con qualche algortimo di criptazione (ed anche a questo servirà Palaldium)...
Perchè non tutto quello che non è trusted è illegale...
Ma ciò che non è trusted non potrà girare o essere utilizzato, a meno che non si tratti di prodotti realizzati personalmente. Vedi sopra.

Quote:
Stai pur tranquillo che sarà solamente una cosa del genere...e ciò che utilizzi ora sul tuo PC lo potrai utilizzare anche domani...
Conoscendo il funzionamento di Palladium, mi spiace, ma non sono assolutamente d'accordo...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2003, 07:50   #86
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Re: Tiriamo le somme sul Palladium...

Quote:
Originally posted by "dins"



le lobby si incazzano?e a me che me ne fotte....si scazzano!!!
stai dicendo che palladium non avrebbe motivo di esistere solo perche' sarebbe possibile farci girare un linux con le sue applicazioni???
ma sai quante persone lo farebbero????
di quelli che conosco io il 3%
Il discorso lo devi vedere nel suo contesto: la possibilità di far girare software non Palladium di fatto annulla lo scopo per cui è stato creato. Per cui, ripeto: che senso ha passare a Palladium se poi gli utenti possono sempre decidere di fare ciò che vogliono?

Che poi Linux sia poco diffuso, questo è un altro discorso. E, anzi, si potrebbe diffondere molto di più se la gente, con Palladium, non potesse continuare a farsi i cazzi suoi (scaricare MP3, DivX, giochi, programmi, ecc.... ), e proprio questo M$ non può permetterlo.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2003, 07:52   #87
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originally posted by "cionci"


Ripeto...almeno il 60% dei server web al mondo sono su Linux...e AMD non si può permettere di non far girare Linux...stessa cosa per Intel...
Per adesso è così e sono d'accordo con te: ma ciò che ci riserva il futuro è ben diverso...

Quote:
Non credo possibile che su Linux si mettano ad implementare TCPA...
Nessuno lo farebbe (anche perché si perderebbe lo spirito di Linux), per cui resterebbe tagliato fuori...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2003, 07:56   #88
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Re: Tiriamo le somme sul Palladium...

Quote:
Originally posted by "OverClocK79®"


e poi...........
tutto il S.O. vekkio?
il un sistema palladium l'attuale soft nn gira + giusto?
Esattamente.

Quote:
tipo gli AUTOCAD 2002.......programma ultracostoso ecc ecc
14 pali buttati nel cesso?
Continuerà a girare sulle "vecchie" macchine e comunque chi avrà acquistato la licenza potrà richiedere l'aggiornamento, no?

Quote:
bha io vedo molti ostacoli dietro........la MS sta facendo il passo + lungo della gamba sto giro

BYEZZZZZZZZZZZZ
Lo spero proprio. E spero che questo progetto fallisca del tutto...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2003, 08:02   #89
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
se e' cosi' allora proliferanno case produttrici di mobo da server palladium free per far montare linux ecc.....
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2003, 08:28   #90
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Re: Tiriamo le somme sul Palladium...

Quote:
Originally posted by "cdimauro"

Che poi Linux sia poco diffuso, questo è un altro discorso.
Riguardo a ciò che dicevi nel post in mia risposta continuo a pensarla come ti ho già detto...non ti credere, anche io mi sono informato su Palladium...ma continuo a pensare che è impossibile che venga fuori una tecnologia così antiliberale e antievolutiva così come viene riportata dai siti anti-Palladium... Antievoltiva perchè impedirebbe lo scambio di informazioni fra PC diversi... Pensa solamente all'ambito lavorativo... I PC in rete non potranno scambiarsi file .doc ? Oppure se se li scambiano non girano sull'altro PC ? IMPOSSIBILE... La MS si tirerebbe la zappa sui piedi...non solo perchè noi non potremmo più scaricare software pirata o MP3...

Riguardo a Linux ti assicuro che è molto più diffuso di quanto tu pensi
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2003, 08:43   #91
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Re: Tiriamo le somme sul Palladium...

Quote:
Originally posted by "OverClocK79®"




bha io vedo molti ostacoli dietro........la MS sta facendo il passo + lungo della gamba sto giro

BYEZZZZZZZZZZZZ
secondo me siamo noi che stiamo facendo il passo piu' lugo della gamba nel senso che stiamo viaggiando cosi' tanto con la fantasia da arrivare moooooolto avanti!!!!!

Ma inanzi tutto aveete idea di quanto tempo ci vorra' prima del diffondersi di tutto questo???
se qualche anno e' una ipotesi plausibile per l'arrivo di machine palladium ready e periferiche palladium ready (cioe' tutta la macchian) per un software in versione only palladium bisognera' aspettare di piu':avete idea di quanta gente compra pc e non lo aggiorna per anni e anni?
e allora chi produce software fa si che sti tipi vengano tagliati fuori?
prima che la base utenza palladium compatibile sia diffusa ce ne vorra di tempo e saranno state trovate anhe le soluzione statene pur certi....
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2003, 11:11   #92
strubi99
Member
 
L'Avatar di strubi99
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 167
Quote:
Se hai la licenza del compilatore (e devi averla per forza), i programmi che svilupperai potranno girare soltanto sul tuo computer: quando riceverai la licenza Palladium per QUELLA particolare versione del tuo programma, sarai libero di distribuirlo, previa approvazione del Grande Fratello, ovviamente...
Ma allora anzichè circolare il programma circoleranno i codici sorgente. Cioè,secondo il tuo ragionamento Smart Ripper non potrai lanciarlo, però se hai i codici sorgente e un compilatore approvato (ad esempio la piattaforma .NET della stessa MS) potrai compilarlo personalmente e a quel punto funzionerà.
Se poi per assurdo il programma fosse scritto in XML (per scriverlo basta un semplice notepad) non dovresti manco compilarlo, girerebbe direttamente sul framwork XML che, a partire proprio da longhorn sarà incluso in windows.
Se fosse davvero così a che accidenti servirebbe Palladium??
Dove trovare il codice? Su MIRC o su un qualsiasi programma di chat dove il codice, essendo semplice testo, non può essere bloccato.
strubi99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2003, 12:58   #93
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originally posted by "dins"

se e' cosi' allora proliferanno case produttrici di mobo da server palladium free per far montare linux ecc.....
Lo spero!!!
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2003, 13:03   #94
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Re: Tiriamo le somme sul Palladium...

Quote:
Originally posted by "cionci"


Riguardo a ciò che dicevi nel post in mia risposta continuo a pensarla come ti ho già detto...non ti credere, anche io mi sono informato su Palladium...ma continuo a pensare che è impossibile che venga fuori una tecnologia così antiliberale e antievolutiva così come viene riportata dai siti anti-Palladium...
Dalle notizie raccolte è ciò a cui si può arrivare... Non è detto che ci si arrivi subito, anzi! Strategicamente sarebbe più conveniente lasciare che l'hardware Palladium si diffonda e soltanto dopo, a mercato ormai saturo (quando per gli utenti non sarà possibile tornare indietro), fare uscire s.o. che abiliteranno tutte le sue funzionalità...

Quote:
Antievoltiva perchè impedirebbe lo scambio di informazioni fra PC diversi... Pensa solamente all'ambito lavorativo... I PC in rete non potranno scambiarsi file .doc ? Oppure se se li scambiano non girano sull'altro PC ? IMPOSSIBILE...
Infatti con Palladium è possibile che alcuni PC di un'azienda, ad esempio, condividano dei documenti, ma provando a copiarli su una macchina diversa sarebbero inutilizzabili (e inaccessibili...)

Quote:
La MS si tirerebbe la zappa sui piedi...non solo perchè noi non potremmo più scaricare software pirata o MP3...
Hanno pensato a tutto, non ti preoccupare...

Quote:
Riguardo a Linux ti assicuro che è molto più diffuso di quanto tu pensi
Percentualmente si hanno delle stime? Secondo me siamo fermi a pochissimi punti percentuale in totale: 2 o 3...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2003, 13:12   #95
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Re: Tiriamo le somme sul Palladium...

Quote:
Originally posted by "dins"



secondo me siamo noi che stiamo facendo il passo piu' lugo della gamba nel senso che stiamo viaggiando cosi' tanto con la fantasia da arrivare moooooolto avanti!!!!!
"Chi prima non pensa all'ultimo sospira", dice sempre mia madre...

Quote:
Ma inanzi tutto aveete idea di quanto tempo ci vorra' prima del diffondersi di tutto questo???
se qualche anno e' una ipotesi plausibile per l'arrivo di machine palladium ready e periferiche palladium ready (cioe' tutta la macchian) per un software in versione only palladium bisognera' aspettare di piu':avete idea di quanta gente compra pc e non lo aggiorna per anni e anni?
Infatti non è che arriveremmo subito alla dittatura del Palladium: prima il mercato dovrà essere monopolizzato dall'hardware Palladium compliant, e solo dopo cominceranno ad arrivare i s.o. che lo supporteranno in pieno...

Quote:
e allora chi produce software fa si che sti tipi vengano tagliati fuori?
prima che la base utenza palladium compatibile sia diffusa ce ne vorra di tempo
Infatti. Nella fase di transizione vedremo versioni di software che potranno funzionare nelle macchine non Palladium, ma che si rifiuteranno di funzionare in quelle Palladium in assenza di licenza...

Quote:
e saranno state trovate anhe le soluzione statene pur certi...
Hai troppa fiducia negli hacker: esistono sistemi che non sono mai stati crackati da nessuno. E Palladium renderà praticamente impossibile ogni forma di hacking. L'unica possibilità sarebbe di trovare e diffondere una delle master key che M$ può utilizzare per decifrare tranquillamente qualunque documento, ma credo che le tengano "in cassaforte"...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2003, 13:18   #96
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originally posted by "strubi99"



Ma allora anzichè circolare il programma circoleranno i codici sorgente. Cioè,secondo il tuo ragionamento Smart Ripper non potrai lanciarlo, però se hai i codici sorgente e un compilatore approvato (ad esempio la piattaforma .NET della stessa MS) potrai compilarlo personalmente e a quel punto funzionerà.
Se poi per assurdo il programma fosse scritto in XML (per scriverlo basta un semplice notepad) non dovresti manco compilarlo, girerebbe direttamente sul framwork XML che, a partire proprio da longhorn sarà incluso in windows.
Se fosse davvero così a che accidenti servirebbe Palladium??
Dove trovare il codice? Su MIRC o su un qualsiasi programma di chat dove il codice, essendo semplice testo, non può essere bloccato.
E qual è il problema? Il software PD potrà anche diffondersi a livello di sorgente, ma tutto il resto no. Già il fatto che un'utente debba scaricarsi un po' di mega di sorgenti, un compilatore e debba provare a mettere tutto assieme sarebbe sufficiente per scoraggiare la massa, non credi?

E comunque anche se circolassero i sorgenti di SmartRipper di DVDDecrypter et similia, non pensare che sarebbero liberi di poter fare ciò che vogliono: non essendo software "trusted", non potrebbero assolutamente leggere i settori dei CD o dei DVD, per cui alla fine sarebbero inutizzabili...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2003, 13:24   #97
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7057
io ho comprato (in edicola, quindi una versione "lite") Mandrake 9.0

Penso che tutti noi utenti almeno di questo forum dovremmo iniziare ad attrezzarci e ad imparare ad usare Linux, perche' le speranze di un futuro libero dal punto di vista informatico sono legate alla diffusione di questo sistema operativo e noi, che per lo meno sappiamo che esiste e che non e' un personaggio dei fumetti, abbiamo il compito di far diffondere anche tra chi e' meno interessato a questo mondo, ma che il pc lo usa, l'idea che c'e' qualcosa di altro oltre a Windows e che puo' anche essere meglio.
Per esempio, tutti quelli che non giocano, possono usare per le comuni operazioni d'ufficio la suite OpenOffice.org, GIMP per la grafica, etc.....certo non ci sono ancora le dx per linux, ma se si incominciasse a diffondere linux i programnmi, i tanto ambiti giochi e le relative librerie di supporto inizierebbero a diffondersi anche per Linux.

Io per ora non sono nemmeno riuscito ad installarlo (non a causa di una mia deficienza, ma per problemi HW), ma da quel poco che ho visto mi e' piaciuto e pensando che tra qualche anno ci dovro' lavorare con il pc, invece di spendere 4 o 5 milioni in licenze per windows e office preferisco di gran lunga imparare ad usare il software libero o economico.

Se supportiamo Linux, Palladium non avra' motivo di esistere perche' proteggera' qualcosa di non definito, data l'origine di linux e il suo spirito. Avere le cose pagandone il giusto prezzo, questo e' il futuro, non e' ne' il volere tutto gratis, ne' volersi ostinare a vendere un programmino a 50€ o un sistema operativo a 200€ e doversi poi scaricare 400 MB di aggiustamenti.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2003, 13:28   #98
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Re: Tiriamo le somme sul Palladium...

Quote:
Originally posted by "cdimauro"






Hai troppa fiducia negli hacker: esistono sistemi che non sono mai stati crackati da nessuno. E Palladium renderà praticamente impossibile ogni forma di hacking. L'unica possibilità sarebbe di trovare e diffondere una delle master key che M$ può utilizzare per decifrare tranquillamente qualunque documento, ma credo che le tengano "in cassaforte"...

ma non sistemi di una cosi' larga diffusione e di un cosi' largo vantaggio una volta bypassati.....
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2003, 13:51   #99
strubi99
Member
 
L'Avatar di strubi99
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 167
Quote:
E comunque anche se circolassero i sorgenti di SmartRipper di DVDDecrypter et similia, non pensare che sarebbero liberi di poter fare ciò che vogliono: non essendo software "trusted", non potrebbero assolutamente leggere i settori dei CD o dei DVD, per cui alla fine sarebbero inutizzabili...
Peccato che se fosse così creresti problemi insormontabili per parecchie applicazioni lavorative.
Non fanno notizia, ma sono tantissime le situazioni lavorative in cui si è obbligati a relizzare in proprio il software date le esigenze uniche e particolari. Nel campo della ricerca scientifica, ad esempio, il software è quasi tutto scritto dai ricercatori stessi.
Nel campo della robotica (quello in cui mi sto laureando) il controllo dei robot viene qusi sempre fatto tramite PC su cui girano software realizzati ad hoc e che controllano il robot stesso tramite schede PCI spesso realizzate a mano (ne ho finito di saldare una io proprio ieri....) o cmq non certo provenienti dai comuni canali hardware.
Se il palladium funzionasse come sostieni diventerebbe impossibile non solo laurearsi (e quì so c***i ) ma pure lavorare.
E non rispondermi che la microsoft o le major lo fanno apposta per impadrinirsi di tale mercato perchè non hanno il benchè minimo know how in tale settore e impiegherebbero anni solo per imparare le basi. Nel frattempo che fai? Fermi le catene produttive??
strubi99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2003, 14:09   #100
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
E' quello che sto tentando di dire io...
Basti pensare ai documenti provenienti da altri sistemi operativi !!!! Non sarebbero trusted e quindi inutilizzabili...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1