Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-10-2025, 11:33   #81
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14070
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Infatti è quasi impossibile per utenza standard a 3.5 kW immaginare di non aumentare la potenza del contatore se il progetto è impiegare anche solo la nuova batteria di pentole per cottura ad induzione. Figuriamoci tutto il resto
Ce la si può fare ma devi evitare di usare contemporaneamente piu' elettrodomestici. Poi con alcuni trucchetti (cottura passiva con coperchio) puoi ottimizzare i picchi di energia. Certo non puoi far andare lavatrice, asciugatrice e anche cucinare con 3kwh.
__________________
We are the flame and darkness fears us !

Ultima modifica di zerothehero : 08-10-2025 alle 11:36.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2025, 11:36   #82
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14070
Quote:
Originariamente inviato da fracama87 Guarda i messaggi
Di fatto sono perfette per il fotovoltaico

Vantaggi

Nonostante non siano ancora molto diffuse, le batterie al sale hanno molti vantaggi. In particolare, non sono tossiche per l'uomo, sono riciclabili e non hanno il rischio di incendio. Hanno una lunga durata (prevista sui vent'anni) e non hanno bisogno di manutenzione. Il loro funzionamento è garantito anche a basse temperature ambientali, grazie ad un buon isolamento termico che isola il corpo caldo della batteria dall'esterno e la loro efficienza non cala con l'utilizzo (quindi non soffrono del cosiddetto effetto memoria). Per quale motivo? Semplice: queste batterie sono insensibili alle variazioni di temperatura dell'ambiente proprio perché operano a temperatura costante ed elevata, utilizzando una parte dell'energia per riscaldarsi.
Svantaggi

D'altra parte, questo tipo di batteria ha alcune limitazioni. Ad esempio, dopo essere stata completamente scaricata, la batteria inizia a raffreddarsi e raggiunge la temperatura ambiente in circa 200 ore. Una volta scaricata e raffreddata, ha bisogno di 10-12 ore per arrivare alla temperatura interna operativa (i famosi 270-350°C di cui parlavamo in precedenza), prima di poter cominciare di nuovo il processo di carica. Insomma, questo tipo di batteria non è funzionale per ricariche veloci o utilizzi irregolari: se non si utilizza quotidianamente o con un certa regolarità, si scarica da sola e necessita di tempi lunghi per ritornare operativa.

continua su: https://www.geopop.it/batterie-al-sa...-applicazioni/
https://www.geopop.it/
Le limitazioni non mi sembrano trascurabili, dall'articolo che posti.

Quote:
Originariamente inviato da Ombra77 Guarda i messaggi
è anche poco a dire il vero.
Qui i consumi "impressionanti" sono il forno elettrico, riscaldatori d'acqua, lavastoviglie (che pare vada a carbone, sarà in classe energetica Z), asciugacapelli e d'estate con il concerto di condizionatori accesi, uniti al fatto che l'appartamento essendo stato mantenuto dal precedente proprietario è ancora pieno di spifferi.

Certe volte è anche il sistema che mi porta ad esagerare coi consumi, quando alle 2/3 del pomeriggio le batterie sono cariche il resto fino al tramonto andrebbe sprecato, percui concentro lì cicli di lavatrici e lavastoviglie.
Condizionatore ho il daikin r32 che gestito bene consuma abbastanza poco.
Ultima lavastoviglie che ho comprato in classe A consuma 0,70 Kwh a ciclo (eco), la precedente consumava 1 Kwh...sotto sti livelli non si può andare, a meno di non lavare a mano (e consumare zero elettricità ma molta piu' acqua).
__________________
We are the flame and darkness fears us !

Ultima modifica di zerothehero : 08-10-2025 alle 11:39.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2025, 11:38   #83
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 13055
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Da esperienza personale l'ostacolo più grande è la moglie, con dati alla mano, ovvero se fai questa cosa risparmiamo xx euro, alcune cose le ho smussate.
Più che cambiare elettrodomestici, perchè come hai giustamente detto, non è conveniente, cercare di ottimizzarne l'uso.
certe cose anche da noi.. tipo la cucina "passiva" per la pasta.. sempre soldini sono.. ma l'uso dell'asciugatrice ho derogato... anche a me piacciono gli asciugamani morbidi e non le croste.. risparmio ammorbidente e quindi amen i kWh..

sulle finestre non c'è santi.. non sono a casa quindi posso farci poco.. e le luci per fortuna si possono spegnere con alexa e quindi bene o male se si ci ricorda di averle lasciate accese basta farlo fare alla nostra inutile IA..

prima o poi mi lamento con il condominio per fare un FV sul tetto.. per ora cerco di guadagnare di più e fare felici tutti lo stesso..

difficile cambiare gli stili di vita in famiglia o insegnare ai figli che fare una doccia di 5 minuti è possibile quando io ce ne sto 20 per staccarmi dal mondo
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2025, 11:38   #84
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 45122
Quote:
Originariamente inviato da Ombra77 Guarda i messaggi
Dalla mia personale esperienza (neanche tre mesi allo stato attuale) posso dire questo:
Tre mesi estivi, secondo me sono pochi per definirne il funzionamento e il rendimento a lungo termine, io aspetterei almeno un paio d'anni, per avere una base dati affidabile
gd350turbo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2025, 11:39   #85
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8618
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Quando avrai comprato l'auto elettrica ti vengo a trovare e ti faccio vedere...
Tu lo dici ma poi un tu vieni mai.

Quote:
Ma hanno un ristorante?
Cinghiale, daino, caprioli... se tu venissi a mangiare e tu prendessi anche un po' di roba da portare a casa magari è la volta buona che riesco a svuotare qualcosa.

Quote:
Gli elettrodomestici più energivori sono quelli che producono calore, utilizzando l'energia elettrica magari tramite resistenze !
Scaldabagno, forni, stufette elettriche, ecc ecc.
Non ho niente di tutto ciò, solo in estate i condizionatori per il fresco.

Poi ok... c'è il forno ma verrà acceso a dir tanto una volta a settimana più probabile una volta ogni 15gg



Quote:
Per rendersi conto di dove e come viene utilizzata energia elettrica, sono molto utili questi aggeggi:

ti apriranno un mondo !
A casa mia non ho questi ma ho gli shelly e l'energia va più che altro in:

- PC
- Server (SEi14)
- Elettrodomestici vari come ferro da stiro, lavatrice, lavastoviglie che avendo una bambina di 2 anni capirai... praticamente un giorno sì e uno no sono tutti in funzione (bene che va)
- Autoclave

Per il resto son consumi residuali tipo TV, illuminazione e cose del genere ma son spicci.
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2025, 11:40   #86
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 13055
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Le limitazioni non mi sembrano trascurabili, dall'articolo che posti.
le batterie ai sali sono un futuro prossimo e vengono da un passato remoto.. le ricordo ancora 30 anni fa da un cliente che le produceva.. costi molto bassi, problemi molto alti.. gli stessi che vedo oggi

ormai il litio la fa da padrona e io suoi costi stanno scendendo.. 240 mila euro -> 1 MWh sono 240 euro/kWh.. che poi.. al produttore abbiamo visto siamo a 100 €/kWh per la vendita.. vorrebbe dire, potendo comprare dal produttore, che 20 kWh a casa sarebbero appena 2 mila euro con pile al litio.. a questi costi che te ne frega del sale ?
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2025, 11:41   #87
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7872
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Ce la si può fare ma devi evitare di usare contemporaneamente piu' elettrodomestici. Poi con alcuni trucchetti (cottura passiva con coperchio) puoi ottimizzare i picchi di energia.
si va bè ma come "vivi" poi ??

cioè io ho 6 KW a casa, e avendo 2 bambini spesso lavatrice e asciugatrice sono accese.
se devo cucinare con forno e 3 pentole sulla piastra a induzione è già capitato che saltasse.
perchè comunque in 4 non è che basta sempre 1 sola pentola per tutto.
e non puoi nemmeno accendere il forno quando hai finito di usare la piastra, altrimenti ci metti 3 ore a mangiare.

se avessi il 3 KW e devo cucinare mi tocca spegnere tutte le luci ?
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2025, 11:42   #88
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 13055
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Tu lo dici ma poi un tu vieni mai.



Cinghiale, daino, caprioli... se tu venissi a mangiare e tu prendessi anche un po' di roba da portare a casa magari è la volta buona che riesco a svuotare qualcosa.



Non ho niente di tutto ciò, solo in estate i condizionatori per il fresco.

Poi ok... c'è il forno ma verrà acceso a dir tanto una volta a settimana più probabile una volta ogni 15gg





A casa mia non ho questi ma ho gli shelly e l'energia va più che altro in:

- PC
- Server (SEi14)
- Elettrodomestici vari come ferro da stiro, lavatrice, lavastoviglie che avendo una bambina di 2 anni capirai... praticamente un giorno sì e uno no sono tutti in funzione (bene che va)
- Autoclave

Per il resto son consumi residuali tipo TV, illuminazione e cose del genere ma son spicci.
aspetta aspetta.. riavvolgi..
Cinghiale.. capriolo.. ?.. la cosa si fa molto più interessante dei grezzi elettroni..
discutiamone
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2025, 11:43   #89
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 45122
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
certe cose anche da noi.. tipo la cucina "passiva" per la pasta.. sempre soldini sono.. ma l'uso dell'asciugatrice ho derogato... anche a me piacciono gli asciugamani morbidi e non le croste.. risparmio ammorbidente e quindi amen i kWh..
Eh si l'asciugatrice è una comodità ma un divora energia allo stato puro !
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
prima o poi mi lamento con il condominio per fare un FV sul tetto.. per ora cerco di guadagnare di più e fare felici tutti lo stesso..
Secondo me, con le nuove bollette che partono questo mese, avrai il tuo bel daffare in consulenze quindi tanti €€€.
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
difficile cambiare gli stili di vita in famiglia o insegnare ai figli che fare una doccia di 5 minuti è possibile quando io ce ne sto 20 per staccarmi dal mondo
Sacrosanto !
gd350turbo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2025, 11:49   #90
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 45122
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Tu lo dici ma poi un tu vieni mai.
Eh.. devi avere una macchina prima...

Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
Cinghiale, daino, caprioli... se tu venissi a mangiare e tu prendessi anche un po' di roba da portare a casa magari è la volta buona che riesco a svuotare qualcosa.
come disse notturnia...parliamone !
gd350turbo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2025, 11:49   #91
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14070
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
no.. secondo me a livello domestico è ancora complicata la cosa
vero che ci sono le detrazioni farlocche ma i costi sono alti e i benefici economici veramente risibili senza un FV (e anche con..)

a livello industriale è diverso.. sia per costi che per benefici..

p.s. sul sito di octopus ho visto solo la 12 mesi, e hai ragione che è leggermente più conveniente ma visto la mia clientela variegata octopus non va bene perchè limita i contratti a 10 mila kWh/anno e 10 kW di potenza e avendo anche CEO importanti fra i clienti abbiamo case klimahouse passive che però hanno contatori da 30 kW .. magie dell'ecologia..
Io ho sottoscritto una oramai scaduta, leggermente piu' conveniente dell'attuale.
Per comparare sono andato qui.
https://docs.google.com/spreadsheets...py?usp=sharing
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2025, 11:53   #92
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8618
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
aspetta aspetta.. riavvolgi..
Cinghiale.. capriolo.. ?.. la cosa si fa molto più interessante dei grezzi elettroni..
discutiamone
Da me ci sono le squadre di abbattimento non so se in coordinazione con la regione o cosa (non mi sono ma interessato) che via via mi portano di tutto e di più...

Quelli sono i più grossi ma poi mi portano anche fagiani, lepri, germani e così via.

Ho un po' di tutto. Se passi in zona sentiti libero di fermarti, figurati mi farebbe anche piacere conoscerti.
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2025, 11:54   #93
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14070
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
si va bè ma come "vivi" poi ??

cioè io ho 6 KW a casa, e avendo 2 bambini spesso lavatrice e asciugatrice sono accese.
se devo cucinare con forno e 3 pentole sulla piastra a induzione è già capitato che saltasse.
perchè comunque in 4 non è che basta sempre 1 sola pentola per tutto.
e non puoi nemmeno accendere il forno quando hai finito di usare la piastra, altrimenti ci metti 3 ore a mangiare.

se avessi il 3 KW e devo cucinare mi tocca spegnere tutte le luci ?
Con i 6kwh vivi meglio, ma non ho mai capito quanto mi costerebbe..
Per il momento resisto con i 3Kwh, massimo metto in pausa le asciugatrici/lavatrici che sono permanentemente in azione

Le luci hanno consumi trascurabili (ho 60 watt led di acquario da 300 litri e circa 40-50watt cob led altro).

Induzione è un pò problematica, ma con cottura passiva ho quasi risolto..ebollizione quasi istantanea, poi spengo e coperchio e va avanti cottura. Nel frattempo posso usare bimby/friggitrice aria e altro.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2025, 11:56   #94
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 13055
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Eh si l'asciugatrice è una comodità ma un divora energia allo stato puro !

Secondo me, con le nuove bollette che partono questo mese, avrai il tuo bel daffare in consulenze quindi tanti €€€.

Sacrosanto !
per ora sono solo tante rotture di scatole perchè nella realtà prima di suggerire ad un cliente di tirare fuori 1 milione di euro per comprare un container di pile devi essere certo che la cosa stia in piedi
per ora stiamo solo spendendo tempo e denaro per preparare i programmi per l'analisi di questi potenziali picchi perchè ad oggi il fenomeno è dentro ad eventuali problemi termici e quindi non è possibile dire con certezza "è colpa del quartorario" quando il termico ha alzato i prezzi molto
la sensazione c'è.. sai dopo oltre 30 anni hai un occhio per certe cose ma è anche vero che a volte pieghiamo i numeri alle esigenze e questo è un rischio che c'è sempre quando guardi cercando un colpevole.. e non possiamo permettercelo con i soldi degli altri..

ma confido che l'anno prossimo quello che oggi investiamo torni indietro con gli interessi
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2025, 11:59   #95
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8618
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Con i 6kwh vivi meglio, ma non ho mai capito quanto mi costerebbe..
Per il momento resisto con i 3Kwh, massimo metto in pausa le asciugatrici/lavatrici che sono permanentemente in azione

Le luci hanno consumi trascurabili (ho 60 watt led di acquario da 300 litri e circa 40-50watt cob led altro).

Induzione è un pò problematica, ma con cottura passiva ho quasi risolto..ebollizione quasi istantanea, poi spengo e coperchio e va avanti cottura. Nel frattempo posso usare bimby/friggitrice aria e altro.
UNA TANTUM:

23€ + 62€ (circa) x kWh aggiuntivo

FISSO in tutte le bollette:

Quota potenza X 6 invece che X 3 se non è cambiato qualcosa.
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2025, 12:01   #96
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 45122
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
ma confido che l'anno prossimo quello che oggi investiamo torni indietro con gli interessi
Secondo me si...
Queste novità sui grandi utilizzatori hanno corrispondente portata, quindi se vi "portate avanti" sarà sicuramente positivo il ritorno
gd350turbo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2025, 12:02   #97
Alodesign
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3423
Quote:
Originariamente inviato da Ombra77 Guarda i messaggi
è anche poco a dire il vero.
Qui i consumi "impressionanti" sono il forno elettrico, riscaldatori d'acqua, lavastoviglie (che pare vada a carbone, sarà in classe energetica Z), asciugacapelli e d'estate con il concerto di condizionatori accesi, uniti al fatto che l'appartamento essendo stato mantenuto dal precedente proprietario è ancora pieno di spifferi.

Certe volte è anche il sistema che mi porta ad esagerare coi consumi, quando alle 2/3 del pomeriggio le batterie sono cariche il resto fino al tramonto andrebbe sprecato, percui concentro lì cicli di lavatrici e lavastoviglie.
Quante volte usi il forno scusa?
Riscaldatori acqua intendi quello grosso? Ce l'ho anch'io.
Condizionatori usati poco, soprattutto in questa estate dove in Brianza ci saranno state 2 settimane di caldo vero. Ma anche le altre estati non è che si accendessero sempre. Giusto 1 ora la sera.
Ho tre prese smart in casa che rilevano anche i consumi, quella che prende di più durante l'anno è quella della mia stanza hobby con un PC che è energivoro, ma lo uso "poco".
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090
Alodesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2025, 12:13   #98
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7872
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Con i 6kwh vivi meglio, ma non ho mai capito quanto mi costerebbe..
Per il momento resisto con i 3Kwh, massimo metto in pausa le asciugatrici/lavatrici che sono permanentemente in azione

Le luci hanno consumi trascurabili (ho 60 watt led di acquario da 300 litri e circa 40-50watt cob led altro).

Induzione è un pò problematica, ma con cottura passiva ho quasi risolto..ebollizione quasi istantanea, poi spengo e coperchio e va avanti cottura. Nel frattempo posso usare bimby/friggitrice aria e altro.
Ovvio la mia era una battuta sullo spegnere le luci.

Ho il 6kw perché era già così quando l abbiamo presa, essendo molto grande e con piscina che già da sola consuma 1 kw quindi 3kw sarebbe stato impossibile.

Oggi 6kw mi stanno anche un po stretti con induzione e asciugatrice h24
__________________
Telegram: @shutter1sland

Ultima modifica di aqua84 : 08-10-2025 alle 12:19.
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2025, 12:14   #99
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14070
Quote:
Originariamente inviato da Alodesign Guarda i messaggi
Quante volte usi il forno scusa?
Riscaldatori acqua intendi quello grosso? Ce l'ho anch'io.
Condizionatori usati poco, soprattutto in questa estate dove in Brianza ci saranno state 2 settimane di caldo vero. Ma anche le altre estati non è che si accendessero sempre. Giusto 1 ora la sera.
Ho tre prese smart in casa che rilevano anche i consumi, quella che prende di più durante l'anno è quella della mia stanza hobby con un PC che è energivoro, ma lo uso "poco".
In passato con un pc e una scheda grafica (ho ancora la 3070 con cui ho minato piu' di un migliaio di euro) con il mining ti ripagavi piu' che ampiamente le bollette e anzi ci guadagnavi pure..bei tempi.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2025, 12:18   #100
Ombra77
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: MIR
Messaggi: 829
Quote:
Riscaldatori acqua intendi quello grosso? Ce l'ho anch'io.
Condizionatori usati poco, soprattutto in questa estate dove in Brianza ci saranno state 2 settimane di caldo vero. Ma anche le altre estati non è che si accendessero sempre. Giusto 1 ora la sera.
Ho tre prese smart in casa che rilevano anche i consumi, quella che prende di più durante l'anno è quella della mia stanza hobby con un PC che è energivoro, ma lo uso "poco".
molto spesso, e infatti dovrei prediligere altri elettrodomestici tipo air-fry o come caiser si chiama e microonde, ma il forno non si batte, la torta che cresce in forno è pornografica.

Calcoli di massima (esagerati per fare cifre tonde): quella bestia antica ciuccia 2500w, tradotto in 2.5Kwh in un'ora di preriscaldamento e cottura.
Lo storage che ho è 14.2Kwh reali, ma non usandolo mai sotto il 25% vuol dire che ho a disposizione 10,65KWh per mandare avanti casa fino al mattino quando i pannelli ricominciano a caricare.
Una torta consuma da sola il 23% di capacità della casa, pertanto l'efficienza dei tuoi elettrodomestici è basilare per vivere felice col tuo fotovoltaico. Perchè il succo del discorso iniziale era poter mantenere il più possibile le iniziali abitudini familiari. E un elemento come quello è un anello debole della catena che va eliminato.

Il FV ti apre tutto un altro mondo di cose alle quali devi stare appresso, che può essere stressante per alcuni e piacevole per altri se presa come una occasione per imparare.
Ombra77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Incentivi auto elettriche 2025, a volte ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1