Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-10-2024, 08:52   #81
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12492
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Perché una macchina a benzina non degrada? Se la lasci ferma anche solo 10 giorni e guardi i dischi già vedi quella patina di ossidazione che si forma praticamente subito ed è solo la prima cosa che mi viene in mente.

In ogni caso quando l'auto è arrivata a 10/12 anni ha fatto il suo. Gran parte della gente a quel punto la cambia a prescindere. Si, lo so che c'è chi la tiene anche 20/25/30 anni ma i grandi numeri parlano di una vita media di 10/12 anni a cui una elettrica arriva bene o male.

La Panda del nonno immatricolata nell'84 è roba che deve sparire. Sono mezzi che non hanno ragione di esistere a prescindere da BEV o meno. Quello che, e non mi stanco di ripeterlo, sarà il vero impatto ambientale delle BEV sarà laddove riescano a sterminare tutte quelle auto che oggi sono inutilmente vecchie e lasciate in garage per anni e anni o usate per microspostamenti e così via. Il nonno è bene che non guidi perché è un pericolo per se stesso e per gli altri ancor più quando guida un mezzo vecchio e fatiscente.

Ribadisco ci sono troppe auto e il vero fallimento delle BEV sarebbe anche effettuare un cambio 1 a 1. Per quando mia figlia avrà 18 anni io spero di riuscire a consegnarle un mondo in cui per ogni 3 auto che circolano oggi ce ne sia 1.
Glielo dici te al nonno o alla nonna che per decreto ambientale, basato sul nulla viste le percentuali di emissione delle autovetture in UE e dell'impatto di questa sulle emissioni globali ( 7% ), che non potrà guidare?
Un auto lasciata in garage spenta non inquina, stop!! Un auto vecchia che in un anno fa 1000 Km, non inquina!! Perchè si deve arrivare a leggere queste cose dal sapore orwelliano, per non scrivere altro?

Una regione del mondo ( non ti allargare troppo con il mondo ) potrà arrivare anche ad un tasso di riduzione del traffico circolante di 3 a 1 ma a quale prezzo? Siamo sempre lì e nessuno vuole o riesce a rispondere: quali saranno i costi sociali ed economici di una transizione concepita in questa maniera?
Permettimi se tocco la tua famiglia, nel 2050 tua figlia respirerà aria pulita e vedrà strade decongestionate dal traffico, ma quante opportunità di benessere gli saranno state precluse perchè si ritrova in un tessuto economico e sociale ridotto ai minimi termini?
Quando lo Stato non avrà i soldi per garantirgli un minimo di welfare, un minimo di scalata sociale, un minimo opportunità di sviluppare la propria ricchezza ( in generale ), perchè ha dovuto sovvenzionare questa transizione, cosa rimarrà ai giovani?
Ho due nipoti, uno piccolino, e so già che vivranno in un mondo molto più difficile rispetto a quello già complicato di oggi... Proprio, ed in parte, per le ragioni di cui sopra.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2024, 08:58   #82
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44924
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Per quando mia figlia avrà 18 anni io spero di riuscire a consegnarle un mondo in cui per ogni 3 auto che circolano oggi ce ne sia 1.
Se le auto sono 1 ogni 3, deve poi sperare di essere lei quell' "1" che non è detto.
Non so se sia un vantaggio o no.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2024, 09:03   #83
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17590
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Glielo dici te al nonno o alla nonna che per decreto ambientale, basato sul nulla viste le percentuali di emissione delle autovetture in UE e dell'impatto di questa sulle emissioni globali ( 7% ), che non potrà guidare?
Un auto lasciata in garage spenta non inquina, stop!! Un auto vecchia che in un anno fa 1000 Km, non inquina!! Perchè si deve arrivare a leggere queste cose dal sapore orwelliano, per non scrivere altro?

Una regione del mondo ( non ti allargare troppo con il mondo ) potrà arrivare anche ad un tasso di riduzione del traffico circolante di 3 a 1 ma a quale prezzo? Siamo sempre lì e nessuno vuole o riesce a rispondere: quali saranno i costi sociali ed economici di una transizione concepita in questa maniera?
Permettimi se tocco la tua famiglia, nel 2050 tua figlia respirerà aria pulita e vedrà strade decongestionate dal traffico, ma quante opportunità di benessere gli saranno state precluse perchè si ritrova in un tessuto economico e sociale ridotto ai minimi termini?
Quando lo Stato non avrà i soldi per garantirgli un minimo di welfare, un minimo di scalata sociale, un minimo opportunità di sviluppare la propria ricchezza ( in generale ), perchè ha dovuto sovvenzionare questa transizione, cosa rimarrà ai giovani?
Ho due nipoti, uno piccolino, e so già che vivranno in un mondo molto più difficile rispetto a quello già complicato di oggi... Proprio, ed in parte, per le ragioni di cui sopra.
se ti preoccupi per i tuoi figli e i tuoi nipoti perchè il mercato delle ICE crolla mi sai hai perso un attimino il punto
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2024, 09:10   #84
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12492
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
se ti preoccupi per i tuoi figli e i tuoi nipoti perchè il mercato delle ICE crolla mi sai hai perso un attimino il punto
Sei tu che non prendi mai il punto, anzi i punti... Io ti sto parlando di un rischio serio di deindustralizzazione perchè il mercato ICE alla fine verrà soppresso, non crollerà di suo, ma c'è il rischio che le BEV non raggiungano le quote precedenti.
Smettila di travisare ad arte le parole degli altri in maniera pretestuosa per fare polemica.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2024, 09:10   #85
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8481
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Glielo dici te al nonno o alla nonna che per decreto ambientale, basato sul nulla viste le percentuali di emissione delle autovetture in UE e dell'impatto di questa sulle emissioni globali ( 7% ), che non potrà guidare?
Guarda fosse per me io metterei che per legge non puoi avere la patente superati i 75 anni quindi per me difficoltà zero. Ti ci aggiungo anche che se quando arriverò a certe età non avrò più la testa per smettere da solo di guidare spero che ci pensi mia figlia a fermarmi in modo da evitare rischi non solo per me e le persone a me care ma anche per tutti gli altri utenti della strada.

Quote:
Un auto lasciata in garage spenta non inquina, stop!! Un auto vecchia che in un anno fa 1000 Km, non inquina!! Perchè si deve arrivare a leggere queste cose dal sapore orwelliano, per non scrivere altro?
Infatti io non ho scritto che inquina ma che comunque si usura anche a stare ferma (tutte BEV comprese) e che è una cosa assurda e inutile avere un auto in garage quando evidentemente non serve. E non venirmi a dire che non hai alternative per fare quei 1000Km l'anno perché ci manca poco che tra bollo, assicurazione e revisione ti costa meno farli in TAXI.

Quote:
Una regione del mondo ( non ti allargare troppo con il mondo ) potrà arrivare anche ad un tasso di riduzione del traffico circolante di 3 a 1 ma a quale prezzo? Siamo sempre lì e nessuno vuole o riesce a rispondere: quali saranno i costi sociali ed economici di una transizione concepita in questa maniera?
Avresti solo nuovi spazi nelle città riutilizzabili per la vita delle persone, un minor inquinamento a livello strada che sicuramente non influisce sull'inquinamento mondiale ma influisce sulla tua salute, un ritorno a una qualità della vita incentrata sulle persone invece che sull'ossessiva ricerca di spazi per le auto. Per me soppesate le cose sulla bilancia ci sono molti più vantaggi che svantaggi. Detto ciò non è che non puoi avere un'auto in famiglia. La differenza sta nel non averne una a testa compreso il nonno per poi tenerne una o due ferme a fare la muffa.

Quote:
Permettimi se tocco la tua famiglia, nel 2050 tua figlia respirerà aria pulita e vedrà strade decongestionate dal traffico, ma quante opportunità di benessere gli saranno state precluse perchè si ritrova in un tessuto economico e sociale ridotto ai minimi termini?
Questo dipende solo da noi... secondo me possiamo puntare a una economia migliore, più efficiente e che consegni un mondo migliore del nostro senza per forza restare ancorati a concetti industriali del secolo scorso.
Si perderanno posti di lavoro nell'automotive e nei fornitori? Dobbiamo trovare quindi nuovi sbocchi lavorativi.
Il mondo che voglio consegnare a mia figlia è un mondo in cui invece di fare l'operaia faccia qualcosa ad alta tecnologia. Vorrei consegnarle un mondo in cui invece di avere masse di persone costrette in fabbriche ad assemblare auto facciano qualcosa di diverso e più professionalizzante.
Competere con Cina e India su roba da manovalanza è a prescindere un suicidio anche solo per i numeri e quindi serve mettere i nostri lavoratori su qualcosa che loro non siano capaci di fare. Dal biomedico alla moda, dalla tecnologia alla ricerca, dal nucleare alla fusione.

Questo è il futuro... non tirare a campare con l'automotive con la gente a fare assemblaggio come Charlie Chaplin.

Quote:
Quando lo Stato non avrà i soldi per garantirgli un minimo di welfare, un minimo di scalata sociale, un minimo opportunità di sviluppare la propria ricchezza ( in generale ), perchè ha dovuto sovvenzionare questa transizione, cosa rimarrà ai giovani?
Perché oggi lo stato cosa offre ai giovani? Guarda che è già così oggi anzi era già così quando ero ragazzo io.
La scuola già 40 anni fa era una barzelletta. Ai tempi che andavo alle superiori mi ricordo che affrontai l'esame di maturità in una delle scuole pubbliche più esigenti di Firenze praticamente senza aprire libro e passando senza problemi. Certo non presi 100/100 ma col minimo impegno risultai comunque fra quelli "bravi" in una scuola considerata esigente figuriamoci altrove. Sul mondo del lavoro poi da parte dello stato ho visto da tutte le parte zero supporto. Magari io non farò statistica e non pretendo di farla ma sarei curioso di capire da chi ha esperienze diverse che aiuto ha avuto dallo stato.

Quote:
Ho due nipoti, uno piccolino, e so già che vivranno in un mondo molto più difficile rispetto a quello già complicato di oggi... Proprio, ed in parte, per le ragioni di cui sopra.
Mah secondo me non sarà più difficile o più facile. Il mondo resterà quello di sempre con gente che emerge a prescindere dal punto di partenza, gente che rimane dove è nata e gente che perde tutto come è sempre stato.

Semmai sarà più vivibile o meno vivibile a seconda di quello che faremo.

Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Se le auto sono 1 ogni 3, deve poi sperare di essere lei quell' "1" che non è detto.
Non so se sia un vantaggio o no.
Mah non è mica detto. Se vivessi in città ad esempio potrei tranquillamente non avere l'auto e non mi accorgerei nemmeno della differenza.

Vivendo in piena campagna da inizio 2024 penso di aver fatto in auto forse e dico forse 1000/1500Km quindi sinceramente penso di rientrare più in quelli che ne farebbero proprio a meno dell'auto che non in quelli che ne sentirebbero la mancanza.

Alla fine ce l'ho di proprietà più per quello sparo una tantum per divertimento che non per altro.

Ultima modifica di Darkon : 22-10-2024 alle 09:13.
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2024, 09:15   #86
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17590
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Sei tu che non prendi mai il punto, anzi i punti... Io ti sto parlando di un rischio serio di deindustralizzazione perchè il mercato ICE alla fine verrà soppresso, non crollerà di suo, ma c'è il rischio che le BEV non raggiungano le quote precedenti.
Smettila di travisare ad arte le parole degli altri in maniera pretestuosa per fare polemica.
ma realisticamente ipotizzavi tra 10 anni si sarebbero ancora vendute ICE anche senza nessun ban nel mondo? speriamo piuttosto i nostri figli e nipoti facciano meglio di noi e ci dimostrino come mandare avanti l'europa, la nostra generazione ha fallito
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2024, 09:29   #87
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12492
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
ma realisticamente ipotizzavi tra 10 anni si sarebbero ancora vendute ICE anche senza nessun ban nel mondo? speriamo piuttosto i nostri figli e nipoti facciano meglio di noi e ci dimostrino come mandare avanti l'europa, la nostra generazione ha fallito
Cambiamo il tempo al verbo: ipotizzo!!
Se va bene, in tutto il mondo, tra 10 anni le BEV raggiungeranno una quota del 25%!! Se va meno bene si sfiorerà il 20%... E ti prego di non portarmi casi limite come la Norvegia ( che campa grazie al petrolio ) visto che non è il " mondo "!!
Te lo richiedo: perchè le maggiori potenze economiche mondiali, zona UE esclusa, non hanno introdotto un ban sulle termiche? Ti suggerisco un termine su cui riflettere: vantaggio competitivo! Quello che proprio l'UE sta buttando nel water con le sue politiche!
Altrimenti c'è la strategia Stellantis da gioco delle tre carte: non vendo le elettriche a sufficienza e devo rispettare i limiti assurdi imposti per evitare multe salate da decine di miliardi di euro; diminuisco la produzione delle termiche a prescindere e rientro nei parametri! Peccato che nel mezzo, tra l'incudine e il martello, c'è il reddito, quindi la vita, di decine di migliaia di lavoratori e di rispettive famiglie che si attaccheranno al tram!
Spero che non ti debba scrivere delle ricadute negative sulla società di una strategia del genere.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2024, 09:29   #88
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44924
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Mah non è mica detto. Se vivessi in città ad esempio potrei tranquillamente non avere l'auto e non mi accorgerei nemmeno della differenza.
Ah bè se lavori, vivi ed hai affetti e svago in città si, quasi sicuramente.
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Vivendo in piena campagna da inizio 2024 penso di aver fatto in auto forse e dico forse 1000/1500Km quindi sinceramente penso di rientrare più in quelli che ne farebbero proprio a meno dell'auto che non in quelli che ne sentirebbero la mancanza.
Perchè hai servizi pubblici efficenti...
Io devo usarla per andare al lavoro, se non voglio perdere almeno 4 ore di tempo al giorno, se non fosse per quello, la userei per farci si e no 50 km a settimana.
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Alla fine ce l'ho di proprietà più per quello sparo una tantum per divertimento che non per altro.
Bè si, in un certo senso di può pensare ad una giulietta turbo per divertimento
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2024, 09:35   #89
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17590
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Cambiamo il tempo al verbo: ipotizzo!!
Se va bene, in tutto il mondo, tra 10 anni le BEV raggiungeranno una quota del 25%!! Se va meno bene si sfiorerà il 20%... E ti prego di non portarmi casi limite come la Norvegia ( che campa grazie al petrolio ) visto che non è il " mondo "!!
Te lo richiedo: perchè le maggiori potenze economiche mondiali, zona UE esclusa, non hanno introdotto un ban sulle termiche? Ti suggerisco un termine su cui riflettere: vantaggio competitivo! Quello che proprio l'UE sta buttando nel water con le sue politiche!
Altrimenti c'è la strategia Stellantis da gioco delle tre carte: non vendo le elettriche a sufficienza e devo rispettare i limiti assurdi imposti per evitare multe salate da decine di miliardi di euro; diminuisco la produzione delle termiche a prescindere e rientro nei parametri! Peccato che nel mezzo, tra l'incudine e il martello, c'è il reddito, quindi la vita, di decine di migliaia di lavoratori e di rispettive famiglie che si attaccheranno al tram!
Spero che non ti debba scrivere delle ricadute negative sulla società di una strategia del genere.
il vantaggio competitivo lo hai se sei competitivo mondialmente non in europa, la stessa vw vende un terzo delle auto in europa. abbandonare 2 terzi delle vendite perchè vuoi essere "competitivo" personalmente lo considero un'assurdità. se sei una multinazionale devi essere competitivo mondialmente e non localmente, altrimenti non sei una multinazionale
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2024, 09:37   #90
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8481
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Perchè hai servizi pubblici efficenti...
Io devo usarla per andare al lavoro, se non voglio perdere almeno 4 ore di tempo al giorno, se non fosse per quello, la userei per farci si e no 50 km a settimana.
Ma va... semplicemente mi piace stare al PC quindi sostanzialmente salvo quando devo sto benissimo a casa. Per il resto per andare e tornare da lavoro non ci metto 4 ore ma un'ora e un quarto, un'ora e mezzo ad andare e altrettanto a tornare ce li metto tutti. Non a caso ho il super-tablet e mi guardo film o altre cose mentre viaggio.

Quote:
Bè si, in un certo senso di può pensare ad una giulietta turbo per divertimento
Lascia stare... sappiamo bene entrambi come quell'auto sia stata un'errore:

1- All'epoca 170cv mi sembravano chissà cosa mentre oggi so bene quanto sono limitanti.
2- Non sto a rivangare l'affidabilità che sappiamo bene entrambi
3- Vogliamo parlare del ridicolo assetto morbido!? Che specialmente adesso che l'auto ha più di 10 anni fa si che in curva l'auto si imbarchi lateralmente in maniera clamorosa?!

Non fosse per la mia filosofia che ormai l'errore è fatto e si porta a rottamazione sempre e comunque l'avrei già cambiata una vita fa.
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2024, 09:49   #91
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12492
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Guarda fosse per me io metterei che per legge non puoi avere la patente superati i 75 anni quindi per me difficoltà zero. Ti ci aggiungo anche che se quando arriverò a certe età non avrò più la testa per smettere da solo di guidare spero che ci pensi mia figlia a fermarmi in modo da evitare rischi non solo per me e le persone a me care ma anche per tutti gli altri utenti della strada.



Infatti io non ho scritto che inquina ma che comunque si usura anche a stare ferma (tutte BEV comprese) e che è una cosa assurda e inutile avere un auto in garage quando evidentemente non serve. E non venirmi a dire che non hai alternative per fare quei 1000Km l'anno perché ci manca poco che tra bollo, assicurazione e revisione ti costa meno farli in TAXI.



Avresti solo nuovi spazi nelle città riutilizzabili per la vita delle persone, un minor inquinamento a livello strada che sicuramente non influisce sull'inquinamento mondiale ma influisce sulla tua salute, un ritorno a una qualità della vita incentrata sulle persone invece che sull'ossessiva ricerca di spazi per le auto. Per me soppesate le cose sulla bilancia ci sono molti più vantaggi che svantaggi. Detto ciò non è che non puoi avere un'auto in famiglia. La differenza sta nel non averne una a testa compreso il nonno per poi tenerne una o due ferme a fare la muffa.



Questo dipende solo da noi... secondo me possiamo puntare a una economia migliore, più efficiente e che consegni un mondo migliore del nostro senza per forza restare ancorati a concetti industriali del secolo scorso.
Si perderanno posti di lavoro nell'automotive e nei fornitori? Dobbiamo trovare quindi nuovi sbocchi lavorativi.
Il mondo che voglio consegnare a mia figlia è un mondo in cui invece di fare l'operaia faccia qualcosa ad alta tecnologia. Vorrei consegnarle un mondo in cui invece di avere masse di persone costrette in fabbriche ad assemblare auto facciano qualcosa di diverso e più professionalizzante.
Competere con Cina e India su roba da manovalanza è a prescindere un suicidio anche solo per i numeri e quindi serve mettere i nostri lavoratori su qualcosa che loro non siano capaci di fare. Dal biomedico alla moda, dalla tecnologia alla ricerca, dal nucleare alla fusione.

Questo è il futuro... non tirare a campare con l'automotive con la gente a fare assemblaggio come Charlie Chaplin.



Perché oggi lo stato cosa offre ai giovani? Guarda che è già così oggi anzi era già così quando ero ragazzo io.
La scuola già 40 anni fa era una barzelletta. Ai tempi che andavo alle superiori mi ricordo che affrontai l'esame di maturità in una delle scuole pubbliche più esigenti di Firenze praticamente senza aprire libro e passando senza problemi. Certo non presi 100/100 ma col minimo impegno risultai comunque fra quelli "bravi" in una scuola considerata esigente figuriamoci altrove. Sul mondo del lavoro poi da parte dello stato ho visto da tutte le parte zero supporto. Magari io non farò statistica e non pretendo di farla ma sarei curioso di capire da chi ha esperienze diverse che aiuto ha avuto dallo stato.



Mah secondo me non sarà più difficile o più facile. Il mondo resterà quello di sempre con gente che emerge a prescindere dal punto di partenza, gente che rimane dove è nata e gente che perde tutto come è sempre stato.

Semmai sarà più vivibile o meno vivibile a seconda di quello che faremo.



Mah non è mica detto. Se vivessi in città ad esempio potrei tranquillamente non avere l'auto e non mi accorgerei nemmeno della differenza.

Vivendo in piena campagna da inizio 2024 penso di aver fatto in auto forse e dico forse 1000/1500Km quindi sinceramente penso di rientrare più in quelli che ne farebbero proprio a meno dell'auto che non in quelli che ne sentirebbero la mancanza.

Alla fine ce l'ho di proprietà più per quello sparo una tantum per divertimento che non per altro.
Caro mio, senza offesa e presa per le mele, ma che ti frega di chi ha la sua brava Panda del 2000 chiusa nel garage? Saranno affari suoi e dei suoi eredi, rimane il fatto che è un veicolo non circolante!!
Poi magari chi ha questa benedetta Panda del 2000 la userà 3 volte in un mese perchè non ha altre alternative alla mobilità personale. E' davvero un problema?

Nuovi sbocchi lavorativi... Quali? Lo sai anche tu che l'UE è indietro come gli zebedei di un cane nel settore high tech ed in quelli emergenti. Praticamente non c'è nulla. Ed il reddito, le fondamenta di una società sana, come lo si crea?
Qualcuno, non te, in Italia dice che siamo seduti su una miniera d'oro grazie al turismo, peccato che sia un settore economico a basso valore aggiunto dove spesso il reddito da lavoro dipendente rimane stagnate e con un turnover molto elevato. Investimenti minimi e rendite di posizione.
Idem il settore gastroalimentare... Vogliamo davvero andare avanti a pizze, formaggi, mozzarelle, pomodoro lavorato, pasta, olio, vino e prosciutti?
C'è il manifatturiero ( scarpe, vestiti, accessori moda, accessori casa, arredamenti, elettrodomestici per quanti se ne fanno ancora qui da noi ) , vero, ma è molto sensibile alla variazioni di ricchezza e al costo della mano d'opera.
Poi ci sono i servizi, anche questi molto sensibili alla capacità di spesa ( alias reddito ) e poi lo squattrinato Stato.
In un sistema così composto che capacità di assorbimento ha rispetto ad una ondata di esuberi nel settore automotive?
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2024, 09:51   #92
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44924
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Lascia stare... sappiamo bene entrambi come quell'auto sia stata un'errore:

1- All'epoca 170cv mi sembravano chissà cosa mentre oggi so bene quanto sono limitanti.
2- Non sto a rivangare l'affidabilità che sappiamo bene entrambi
3- Vogliamo parlare del ridicolo assetto morbido!? Che specialmente adesso che l'auto ha più di 10 anni fa si che in curva l'auto si imbarchi lateralmente in maniera clamorosa?!

Non fosse per la mia filosofia che ormai l'errore è fatto e si porta a rottamazione sempre e comunque l'avrei già cambiata una vita fa.
1) se ti vuoi fare uin giro a ferrara nord, ti do l'indirizzo di un preparatore molto bravo che ti risolve il problema.
2) non c'è nulla da fare
3) è normale, le molle si snervano, gli ammortizzatori perdono efficacia e gli elementi in gomma che collegano i vari organi, si allentano, ma c'è il mercato aftermarket che è li per quello
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2024, 09:52   #93
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12492
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
il vantaggio competitivo lo hai se sei competitivo mondialmente non in europa, la stessa vw vende un terzo delle auto in europa. abbandonare 2 terzi delle vendite perchè vuoi essere "competitivo" personalmente lo considero un'assurdità. se sei una multinazionale devi essere competitivo mondialmente e non localmente, altrimenti non sei una multinazionale
Come al solito divaghi... Quindi in UE ci tagliamo gli attributi per che cosa alla fine? Per un misero 0.3% d'impatto sulle emissioni globali? WOW!!
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2024, 09:56   #94
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17590
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Come al solito divaghi... Quindi in UE ci tagliamo gli attributi per che cosa alla fine? Per un misero 0.3% d'impatto sulle emissioni globali? WOW!!
ignora il discorso ambientale, il mercato mondiale ti chiede auto elettriche, o le fai o muori. ipotizza un europa senza BAN e senza incentivi per le elettriche, le nostre case sarebbero comunque destinate a perire
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2024, 10:03   #95
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12492
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
ignora il discorso ambientale, il mercato mondiale ti chiede auto elettriche, o le fai o muori. ipotizza un europa senza BAN e senza incentivi per le elettriche, le nostre case sarebbero comunque destinate a perire
Ma dove? Quando? In che misura? Diamine butta giù due cifre su cui ragionare, invece di sparare a caso!! Gran parte del mercato mondiale le BEV non le vuole perchè non rappresentano un vantaggio a causa dei limiti tecnologici delle batterie!! E i grandi costruttori mondiali, fuori UE, col piffero che butteranno anni di sviluppo tecnologico sugli ICE per far posto a veicoli che quasi nessuno vuole se, guarda un pò, non sono obbligati.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2024, 10:13   #96
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17590
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Ma dove? Quando? In che misura? Diamine butta giù due cifre su cui ragionare, invece di sparare a caso!! Gran parte del mercato mondiale le BEV non le vuole perchè non rappresentano un vantaggio a causa dei limiti tecnologici delle batterie!! E i grandi costruttori mondiali, fuori UE, col piffero che butteranno anni di sviluppo tecnologico sugli ICE per far posto a veicoli che quasi nessuno vuole se, guarda un pò, non sono obbligati.
toyota ha una precisa timeline per le batterie a stato solido, ma c'è anche da dire la stessa azienda investì nell'ibrido e non del diesel.comunque continua a pensare nessuno le vuole nonostante i dati mondiali ci dicano il contrario

Ultima modifica di TorettoMilano : 22-10-2024 alle 14:38.
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2024, 13:39   #97
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50938
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Perché una macchina a benzina non degrada? Se la lasci ferma anche solo 10 giorni e guardi i dischi già vedi quella patina di ossidazione che si forma praticamente subito ed è solo la prima cosa che mi viene in mente.

In ogni caso quando l'auto è arrivata a 10/12 anni ha fatto il suo. Gran parte della gente a quel punto la cambia a prescindere. Si, lo so che c'è chi la tiene anche 20/25/30 anni ma i grandi numeri parlano di una vita media di 10/12 anni a cui una elettrica arriva bene o male.

La Panda del nonno immatricolata nell'84 è roba che deve sparire. Sono mezzi che non hanno ragione di esistere a prescindere da BEV o meno. Quello che, e non mi stanco di ripeterlo, sarà il vero impatto ambientale delle BEV sarà laddove riescano a sterminare tutte quelle auto che oggi sono inutilmente vecchie e lasciate in garage per anni e anni o usate per microspostamenti e così via. Il nonno è bene che non guidi perché è un pericolo per se stesso e per gli altri ancor più quando guida un mezzo vecchio e fatiscente.

Ribadisco ci sono troppe auto e il vero fallimento delle BEV sarebbe anche effettuare un cambio 1 a 1. Per quando mia figlia avrà 18 anni io spero di riuscire a consegnarle un mondo in cui per ogni 3 auto che circolano oggi ce ne sia 1.
Il discorso sta un po cambiando , almeno qui si vendono tantissime auto degli anni 2000-2010.
Con i prezzi attuali se le fanno durare.
Certo costa ripararle.

Con le auto attuali termiche o elettriche dubito sia cosí facile , sembrano tutte fatte apposta per rompersi malamente.

Nel caso sto cercando proprio adesso un auto per mia moglie e si sta pendendo per andare su un usato .
Alla fine le vecchie sembrano migliori di ogni roba moderna.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2024, 14:27   #98
fukka75
Senior Member
 
L'Avatar di fukka75
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12755
Quote:
Originariamente inviato da Tedturb0 Guarda i messaggi
mi sto orientando di piu sulla cina. Con l'unico timore di bombardamenti dei soliti noti in un futuro prossimo.
Intendi quelli dei cinesi su Taiwan?
__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+
fukka75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2024, 19:35   #99
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12380
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Se fai questi calcoli nel conto ci devi mettere anche il costo dei pannelli fotovoltaici
e perché mai? mica li usa solo per l'auto elettrica!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2024, 19:40   #100
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12380
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Non hai capito, io l'usata ce l'ho già...

Tutti parlate di incentivi sulle auto tradizionali, io in vari decenni, non mi hanno mai detto su questa macchina ci sono 20 milioni di lire, o dopo il 2001, 10 mila euro di incentivo !
Al massimo il concessionario mi scontava 1-2 milioni di lire, ma non erano incentivi.

Ah bè vedo che il messaggio inviato dai costruttori, ovvero che ci vogliono almeno 30mila euro, ha colpito nel segno !
Per me no !
guarda sei tu che non capisci il discorso. anche io l'ultima auto l'ho comprata usata, a metà 2020 e mi sa che adesso con 100 Mila km in più sul gruppone rischierei di rivenderla quasi alla stessa cifra per quanto è cresciuto il mercato dell'auto, anche dell'usato. non posso attualmente permettermi un'auto da 30 Mila km, neanche 20 Mila a meno di lunghi finanziamenti, ma vale sia elettriche che termiche. se tu e io non possiamo permetterci (o vogliamo) auto nuove non significa che sbaglia chi invece può e sceglie l'elettrico.
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Firefox verso la trasparenza totale: i n...
Final Fantasy 7 Remake Part 3: arrivano ...
Elon Musk vuole 1.000 miliardi: il consi...
Il pixel più piccolo al mondo: un...
Windows 11: le 5 opzioni che Microsoft n...
Cuffie wireless PlayStation PULSE Elite ...
Un milione di utenti mostra disagio su C...
Un datacenter sottomarino alimentato da ...
iOS 26.1: è in arrivo il backup a...
Xbox Next Gen, non chiamatela console: s...
.Next On Tour Italia: innovazione, sempl...
PS Plus novembre: svelato in anticipo il...
'Gli elettroni sono il nuovo petrolio': ...
Amazon freme, non ce la fa ad aspettare ...
Hisense HS2100 240W a soli 75,90€ su Ama...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1