Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-07-2023, 09:18   #81
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7855
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
sarà una tua opinione ma per me un aspirapolvere con il peso di un tir non lo trovo divertente, l'unico mezzo elettrico prestazionale che ho provato era un kart, poi se poi sei un ragazzino a cui piace la sparata da zero al semaforo per sentirti sul macchinone bene ma pre me trovo molto più performanti auto che siano in grado di fare le curve come si deve non che vadano forte solo sul dritto fino a che non si scaldano
anche perchè se prendiamo un qualsiasi percorso decente, anche in salita dove i cv contano dubito che una qualsiasi elettrica anche una plaid stia dietro al nostro puzzonissimo macinino (una banale clio 2.0 n3 del 2011) che berrà si come un veneto ma almeno curva e traziona come un animale e stiamo parlando di un auto base che più base non si può perchè salendo su un a o ancora peggio su un r la differenza è ancora più abissale (e si capisce che un auto stradale deve camminare per strada e basta)

tralasciamo stare i deliri sul rifornimento che manco a Tangeri è stato così complicato come descrivi tu
Secondo me partite da dei presupposti sbagliati.

Siamo realisti... al di là di appassionati che hanno capacità di guida quanti che il mezzo sia performante o meno hanno la capacità di gestire una qualsiasi auto in curva a velocità per cui il peso fa la differenza?
Nella stragrande maggioranza dei casi avranno velocità di percorrenza simili e questo non per elogiare l'elettrico ma semplicemente perché la grandissima maggioranza di chi si sente "pilota" non ha nemmeno le basi per impostare una curva decentemente.

Il boom dei SUV "sportivi" (mi viene da ridere) ne è la riprova: il grosso del mercato non ha idea di cosa significhi guidare e vuole un mezzo che gli permetta la tirata nel dritto arrivederci e grazie per sorpassare o non essere sorpassati.

Il discorso poi sarebbe infinito... a partire dal fatto che l'appassionato customizza l'assetto e così via cosa che al mercato di massa non potrebbe fregargliene di meno.
Di conseguenza l'auto elettrica quanto a prestazioni risponde a quello che chiede il mercato di chi guarda a quei numeri e cioè una accelerazione importante da usare nel dritto. Per il resto una elettrica media è già al di sopra delle capacità di guida della stragrande maggioranza dei patentati.
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2023, 09:30   #82
Wrib
Senior Member
 
L'Avatar di Wrib
 
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 935
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Secondo me partite da dei presupposti sbagliati.

Siamo realisti... al di là di appassionati che hanno capacità di guida quanti che il mezzo sia performante o meno hanno la capacità di gestire una qualsiasi auto in curva a velocità per cui il peso fa la differenza?
Nella stragrande maggioranza dei casi avranno velocità di percorrenza simili e questo non per elogiare l'elettrico ma semplicemente perché la grandissima maggioranza di chi si sente "pilota" non ha nemmeno le basi per impostare una curva decentemente.

Il boom dei SUV "sportivi" (mi viene da ridere) ne è la riprova: il grosso del mercato non ha idea di cosa significhi guidare e vuole un mezzo che gli permetta la tirata nel dritto arrivederci e grazie per sorpassare o non essere sorpassati.

Il discorso poi sarebbe infinito... a partire dal fatto che l'appassionato customizza l'assetto e così via cosa che al mercato di massa non potrebbe fregargliene di meno.
Di conseguenza l'auto elettrica quanto a prestazioni risponde a quello che chiede il mercato di chi guarda a quei numeri e cioè una accelerazione importante da usare nel dritto. Per il resto una elettrica media è già al di sopra delle capacità di guida della stragrande maggioranza dei patentati.
Per tutti quelli che si sentono piloti (ma anche quelli che sono bravi veramente) la verità è che violano ripetutamente il codice della strada per apprezzare queste differenze. Se prendi una curva nei limiti di velocità di tale tratto puoi anche impostarla nel peggiore dei mondi che non ti ribalti/perdi aderenza.
Wrib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2023, 09:41   #83
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44484
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Secondo me partite da dei presupposti sbagliati.

Siamo realisti... al di là di appassionati che hanno capacità di guida quanti che il mezzo sia performante o meno hanno la capacità di gestire una qualsiasi auto in curva a velocità per cui il peso fa la differenza?
Nella stragrande maggioranza dei casi avranno velocità di percorrenza simili e questo non per elogiare l'elettrico ma semplicemente perché la grandissima maggioranza di chi si sente "pilota" non ha nemmeno le basi per impostare una curva decentemente.

Il boom dei SUV "sportivi" (mi viene da ridere) ne è la riprova: il grosso del mercato non ha idea di cosa significhi guidare e vuole un mezzo che gli permetta la tirata nel dritto arrivederci e grazie per sorpassare o non essere sorpassati.

Il discorso poi sarebbe infinito... a partire dal fatto che l'appassionato customizza l'assetto e così via cosa che al mercato di massa non potrebbe fregargliene di meno.
Di conseguenza l'auto elettrica quanto a prestazioni risponde a quello che chiede il mercato di chi guarda a quei numeri e cioè una accelerazione importante da usare nel dritto. Per il resto una elettrica media è già al di sopra delle capacità di guida della stragrande maggioranza dei patentati.
E qui direi che hai ragione da vendere !
Sai te la gente che trovo che fa lo "sborone" sul dritto ed inchioda alla prima curva !

Quote:
Originariamente inviato da Wrib Guarda i messaggi
Per tutti quelli che si sentono piloti (ma anche quelli che sono bravi veramente) la verità è che violano ripetutamente il codice della strada per apprezzare queste differenze. Se prendi una curva nei limiti di velocità di tale tratto puoi anche impostarla nel peggiore dei mondi che non ti ribalti/perdi aderenza.
Non del tutto...
La velocità va adeguata in base alle condizioni del fondo stradale, più che a quello che leggi sui cartelli.
Ne è la riprova, le auto che trovo nei fossi quando vado la lavoro e c'è ghiaccio/neve/acqua, e non credo che in quel momento stessero superando i limiti !
gd350turbo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2023, 09:46   #84
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27662
Il problema è che il 90% dei guidatori si sente un pilota professionista sulla strada
Prendete banalmente come vengono impostate le curve: anche chi la prende a basse velocità lo vedi allargare anche ben oltre il limite della carreggiata, per poi andare a tagliare nel punto di corda andando ad invadere bellamente la corsia opposta (se presente), manco fosse in una gara ufficiale di F1
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2023, 09:47   #85
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12519
Quote:
Originariamente inviato da Wrib Guarda i messaggi
Per tutti quelli che si sentono piloti (ma anche quelli che sono bravi veramente) la verità è che violano ripetutamente il codice della strada per apprezzare queste differenze. Se prendi una curva nei limiti di velocità di tale tratto puoi anche impostarla nel peggiore dei mondi che non ti ribalti/perdi aderenza.
neve
pioggia
nebbia
sporco
foglie
etc..

ce ne sono di situazioni in cui i limiti scritti sul cartello non sono corretti e anzi esagerati

per questo un veicolo più leggero diventa più sicuro poichè è più facile da gestire/correggere sia per l'umano seduto al volante che per l'elettronica di bordo perchè alle leggi della fisica non frena niente del tipo di motore che usi quando superi l'attrito dei pneumatici
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2023, 09:56   #86
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21700
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Secondo me partite da dei presupposti sbagliati.

Siamo realisti... al di là di appassionati che hanno capacità di guida quanti che il mezzo sia performante o meno hanno la capacità di gestire una qualsiasi auto in curva a velocità per cui il peso fa la differenza?
Nella stragrande maggioranza dei casi avranno velocità di percorrenza simili e questo non per elogiare l'elettrico ma semplicemente perché la grandissima maggioranza di chi si sente "pilota" non ha nemmeno le basi per impostare una curva decentemente.

Il boom dei SUV "sportivi" (mi viene da ridere) ne è la riprova: il grosso del mercato non ha idea di cosa significhi guidare e vuole un mezzo che gli permetta la tirata nel dritto arrivederci e grazie per sorpassare o non essere sorpassati.

Il discorso poi sarebbe infinito... a partire dal fatto che l'appassionato customizza l'assetto e così via cosa che al mercato di massa non potrebbe fregargliene di meno.
Di conseguenza l'auto elettrica quanto a prestazioni risponde a quello che chiede il mercato di chi guarda a quei numeri e cioè una accelerazione importante da usare nel dritto. Per il resto una elettrica media è già al di sopra delle capacità di guida della stragrande maggioranza dei patentati.
tutti quelli a cui interessano le prestazioni dell'auto (argomento che non ho tirato fuori io elogiando chi pensa che una tesla sia un auto sportiva)

la potenza è solo un parametro per valutare le prestazioni di un auto (altrimenti un mio mio amico che "corre" con un volvo da 1700cv straccerebbe tutti in ogni gara su ogni percorso peccato che sia una motrice
e il suo scopo primario quello di intratterenere / fare da apripista)

pensa che un tale inglese sicuramente con poca esperienza forumistica ha pensato bene di progettare un auto sportiva ad alte prestazioni con soli 86 CV, macchina che ha salvato un famoso ladro francese dalla gabbia parecchie volte

scherzi a parte ma per parlare così non penso tu abbia mai provato a confrontare un auto elettrica con un'auto sportiva, tralasciando hypercar, superlight inglesi e altri mezzi estremi dedicati all'esclusivo divertimento tipo atom, xbow et simila ma se confronti una tesla anche solo con una vecchia m3 e36 che ha una pleteora di cv in meno la differenza è abissale,

più peso significa più inerzia, meno capacità di frenata peggiori difficoltà di inserimento in curva, meno velocità di percorrenza, minore accelerazione a parità di cv minore agilità nei cambi di direzione ecc ecc e te ne accorgi quando le testano, ad esempio sul famoso nurburing la tesla plaid ad 120k€ e 1000 cv fà 7.30 una banale civic che costa un terzo e ha un terzo dei cv fà 7.45 ergo il triplo dei cavalli permette di ottenere una prestazione il 3% maggiore e su una pista che con i suoi lunghi rettilinei dovrebbe avvantaggiare la plaid (la civic mura al limitatore per parecchi secondi ) e si parla di un auto si sportiva ma non di certo una macchina ad alte prestazioni (è comunque una trazione anteriore)

pensa che va più veloce anche un catenaccio come la vecchia corvette c6 che ha il cambio manuale ed un motoraccio americano che pesa un bottoma comunque meno di una bev

concludendo con il

tl:dr

come disse sempre il tale bevitore di the citato prima: un cavallo in più ti fà andare più forte in rettilineo un kg in meno ti fà andare più forte ovunque e per fortuna non siamo americani
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2023, 09:58   #87
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12519
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Il problema è che il 90% dei guidatori si sente un pilota professionista sulla strada
Prendete banalmente come vengono impostate le curve: anche chi la prende a basse velocità lo vedi allargare anche ben oltre il limite della carreggiata, per poi andare a tagliare nel punto di corda andando ad invadere bellamente la corsia opposta (se presente), manco fosse in una gara ufficiale di F1
quando ho fatto scuola guida ricordo che c'erano i disegnini di come si impostavano le curve.. allarghi a limine centrale, stringi e poi allarghi in uscita sempre dentro alla tua carreggiata..

adesso vedi gente che quasi sale sul marciapiede perchè sta troppo a destra in ingresso, chi esce e finisce contromano etc..

la guida è una cosa facile ma bisogna prestarci attenzione.. due giorni fa su da me una tedesca, forse distratta dal cellulare a quanto pare, ha stirato una famiglia in bici facendo una strage..

più passa il tempo e più la gente in auto vuole fare altro visto che ci sono i telefoni e mille altre cose e l'ultima cosa che impara a fare è proprio guidare e per quello i giovani vogliono che siano le auto a guidarsi da sole, li capisco.. c'è meta.. twitter.. c'è altro da fare in auto

ma per chi ancora sa divertirsi senza uccidere nessuno 500 kg fanno una bella differenza e aumentano anche di molto la sicurezza
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2023, 10:06   #88
Wrib
Senior Member
 
L'Avatar di Wrib
 
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 935
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
E qui direi che hai ragione da vendere !
Sai te la gente che trovo che fa lo "sborone" sul dritto ed inchioda alla prima curva !


Non del tutto...
La velocità va adeguata in base alle condizioni del fondo stradale, più che a quello che leggi sui cartelli.
Ne è la riprova, le auto che trovo nei fossi quando vado la lavoro e c'è ghiaccio/neve/acqua, e non credo che in quel momento stessero superando i limiti !
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
neve
pioggia
nebbia
sporco
foglie
etc..

ce ne sono di situazioni in cui i limiti scritti sul cartello non sono corretti e anzi esagerati


per questo un veicolo più leggero diventa più sicuro poichè è più facile da gestire/correggere sia per l'umano seduto al volante che per l'elettronica di bordo perchè alle leggi della fisica non frena niente del tipo di motore che usi quando superi l'attrito dei pneumatici
Solitamente tutti si lamentono che spesso i cartelli dei limiti stradali sono troppo bassi e ora per difendere la "guida sportiva" si arriva a scrivere il contrario, è una coincidenza?

Ma se la velocità in questi casi particolari "va adeguata in base alle condizioni del fondo stradale" il problema continua a non porsi, se rispetti le regole hai sempre margine di sicurezza con qualunque mezzo. Altrimenti stiamo discutendo di questo:

-c'è neve/foglie/altro il limite è 50, percorrerò la curva ai 25km/h, ho un'auto endotermica leggera wow sono salvo non ha perso aderenza

-c'è neve/foglie/altro il limite è 50, percorrerò la curva ai 25km/h, ho un'auto elettrica pesante oh no ho sbandato e sto uscendo di strada dovevo prenderla ai 20 Km/h

Sul serio discutiamo di questo? Le stesse auto endotermiche hanno differenze di peso notevoli tra modelli diversi, non prendiamoci in giro, per apprezzare certi "migliori comportamenti dinamici" bisogna essere un po' esuberanti nella guida e violare il codice della strada, o sentirsi piloti o essere sclerati che guidano di super fretta.
Wrib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2023, 10:12   #89
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44484
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
più peso significa più inerzia, meno capacità di frenata peggiori difficoltà di inserimento in curva, meno velocità di percorrenza, minore accelerazione a parità di cv minore agilità nei cambi di direzione ecc ecc e te ne accorgi quando le testano, ad esempio sul famoso nurburing la tesla plaid ad 120k€ e 1000 cv fà 7.30 una banale civic che costa un terzo e ha un terzo dei cv fà 7.45 ergo il triplo dei cavalli permette di ottenere una prestazione il 3% maggiore e su una pista che con i suoi lunghi rettilinei dovrebbe avvantaggiare la plaid (la civic mura al limitatore per parecchi secondi ) e si parla di un auto si sportiva ma non di certo una macchina ad alte prestazioni (è comunque una trazione anteriore)

per chi non ci crede:
https://www.youtube.com/watch?v=yU0vBY2hKqM
gd350turbo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2023, 10:15   #90
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21700
Quote:
Originariamente inviato da Wrib Guarda i messaggi
Per tutti quelli che si sentono piloti (ma anche quelli che sono bravi veramente) la verità è che violano ripetutamente il codice della strada per apprezzare queste differenze. Se prendi una curva nei limiti di velocità di tale tratto puoi anche impostarla nel peggiore dei mondi che non ti ribalti/perdi aderenza.
oddio dipende dalla strada e dai limiti

da me c'è ad esempio una strada di campagna, stretta tortuosa e pure con i fossi a lato con il limite a 90 km/h e per farla stando su quel limite serve un pelo sullo stomaco non indifferente ed una macchina con assetto gomme e freni di livello se no bisogna chiamare il contadino sul trattore e questo con il bel tempo, se ci metti pioggia, fango in strada, o ancora peggio la neve diventa pericolosa sopra i 50
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2023, 10:19   #91
Wrib
Senior Member
 
L'Avatar di Wrib
 
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 935
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
oddio dipende dalla strada e dai limiti

da me c'è ad esempio una strada di campagna, stretta tortuosa e pure con i fossi a lato con il limite a 90 km/h e per farla stando su quel limite serve un pelo sullo stomaco non indifferente ed una macchina con assetto gomme e freni di livello se no bisogna chiamare il contadino sul trattore e questo con il bel tempo, se ci metti pioggia, fango in strada, o ancora peggio la neve diventa pericolosa sopra i 50
Si ma siamo seri sono casi rari, nella maggior parte dei casi sembra di "essere fermi" alla velocità del limite.

Però come hanno fatto notare anche il non commisurarla alle condizioni è violare i limiti.

Alla fine chi veramente guida con prudenza e non con "spirito da guida sportiva" non deve preoccuparsi di nulla rispetto al peso del veicolo, altrimenti ogni giorno avremmo stragi di persone per tutti gli autobus o suv.
Wrib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2023, 10:22   #92
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44484
Quote:
Originariamente inviato da Wrib Guarda i messaggi
Solitamente tutti si lamentono che spesso i cartelli dei limiti stradali sono troppo bassi e ora per difendere la "guida sportiva" si arriva a scrivere il contrario, è una coincidenza?
Più che altro ci si lamenta dei limiti messi a cazzum...
Quote:
Originariamente inviato da Wrib Guarda i messaggi
Ma se la velocità in questi casi particolari "va adeguata in base alle condizioni del fondo stradale" il problema continua a non porsi, se rispetti le regole hai sempre margine di sicurezza con qualunque mezzo.
che regole ?
Quelle che hai letto sul cartello ?
Quote:
Originariamente inviato da Wrib Guarda i messaggi
Sul serio discutiamo di questo? Le stesse auto endotermiche hanno differenze di peso notevoli tra modelli diversi, non prendiamoci in giro, per apprezzare certi "migliori comportamenti dinamici" bisogna essere un po' esuberanti nella guida e violare il codice della strada, o sentirsi piloti o essere sclerati che guidano di super fretta.
eh hai voglia te !

Quando vado al lavoro al mattino alle 7, vado sempre piano, primo perchè sono ancora addormentato, secondo perchè non ho alcuna fretta di arrivare, e c'è sempre un tot di macchine che mi sorpassano...
gd350turbo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2023, 10:25   #93
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7855
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
tutti quelli a cui interessano le prestazioni dell'auto (argomento che non ho tirato fuori io elogiando chi pensa che una tesla sia un auto sportiva)

la potenza è solo un parametro per valutare le prestazioni di un auto (altrimenti un mio mio amico che "corre" con un volvo da 1700cv straccerebbe tutti in ogni gara su ogni percorso peccato che sia una motrice
e il suo scopo primario quello di intratterenere / fare da apripista)

pensa che un tale inglese sicuramente con poca esperienza forumistica ha pensato bene di progettare un auto sportiva ad alte prestazioni con soli 86 CV, macchina che ha salvato un famoso ladro francese dalla gabbia parecchie volte

scherzi a parte ma per parlare così non penso tu abbia mai provato a confrontare un auto elettrica con un'auto sportiva, tralasciando hypercar, superlight inglesi e altri mezzi estremi dedicati all'esclusivo divertimento tipo atom, xbow et simila ma se confronti una tesla anche solo con una vecchia m3 e36 che ha una pleteora di cv in meno la differenza è abissale,

più peso significa più inerzia, meno capacità di frenata peggiori difficoltà di inserimento in curva, meno velocità di percorrenza, minore accelerazione a parità di cv minore agilità nei cambi di direzione ecc ecc e te ne accorgi quando le testano, ad esempio sul famoso nurburing la tesla plaid ad 120k€ e 1000 cv fà 7.30 una banale civic che costa un terzo e ha un terzo dei cv fà 7.45 ergo il triplo dei cavalli permette di ottenere una prestazione il 3% maggiore e su una pista che con i suoi lunghi rettilinei dovrebbe avvantaggiare la plaid (la civic mura al limitatore per parecchi secondi ) e si parla di un auto si sportiva ma non di certo una macchina ad alte prestazioni (è comunque una trazione anteriore)

pensa che va più veloce anche un catenaccio come la vecchia corvette c6 che ha il cambio manuale ed un motoraccio americano che pesa un bottoma comunque meno di una bev

concludendo con il

tl:dr

come disse sempre il tale bevitore di the citato prima: un cavallo in più ti fà andare più forte in rettilineo un kg in meno ti fà andare più forte ovunque e per fortuna non siamo americani
Mi sa che non mi sono spiegato. Io non metto in dubbio la tua tesi... che da un punto di vista prestazionale un'auto leggera e preparata a dovere vinca a mani basse ti do ragione da vendere.

Però quello che volevo dirti io è un'altra cosa: te puoi avere l'auto più prestazionale e non intendo come cavalleria ma proprio come insieme quindi leggerezza, maneggevolezza ecc... ecc... e in mano al guidatore medio performerà in maniera simile se non addirittura peggiore di una normalissima stradale.
Questo perché senza le adeguate capacità una macchina ad alte prestazioni fa paura alla maggior parte della gente che specialmente in curva tenderanno a frenare e avere una percorrenza molto scarsa. Addirittura molti già con una normalissima BEV quindi un'auto non preparata non arrivano a spingere al massimo nemmeno in rettilineo perché tanto hanno paura molto prima di arrivare anche solo vicini al limite.

Quindi se si parla di una persona preparata son perfettamente concorde che probabilmente si orienta su macchine adatte alle abilità che ha.

Se invece si parla del guidatore medio facilmente apprezza una BEV piuttosto che un'auto preparata perché la BEV bene o male sa guidarla mentre l'ICE preparata no.

Mi permetto di ricordarti che il guidatore medio che incontri sulla statale è quello che frena alla corda della curva perché ha paura anche a velocità moderate... parliamo di questa gente eh.
E anche fra chi ha il piede pesante di persone che sono realmente in grado di apprezzare un'auto spinta, non ho dati alla mano, ma a sensazione penso che se parliamo del 3% dei patentati è già tanto.

Ripeto la premessa... vendono i SUV "sportivi" e la gente se li compra ma che vuoi sperare dal mercato!?
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2023, 10:26   #94
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27662
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
ma per chi ancora sa divertirsi senza uccidere nessuno 500 kg fanno una bella differenza e aumentano anche di molto la sicurezza
Perdonami, ma questa mi pare la classica mentalità italiana.

Le strade non sono fatte per divertirsi. Le strade son fatte per andare dal punto A al punto B rispettando il codice della strada. Chi si vuole "divertire" nel 99% dei casi infrange tali norme. Che poi alla guida ci sia Verstappen o un paralitico, che sia la macchina più sicura del mondo o la più scrausa, che si superino di 10 Km/h in rettilineo i limiti piuttosto che di 90 Km/h su un tornante, che venga fatto "responsabilmente" o "incoscientemente"... è irrilevante.


Nel 99,9% dei casi gli incidenti avvengono perchè non si rispettano quelle regole, che sia la più banale o quella cui prestare maggiore attenzione. Tralasciando casi particolari in cui si può avere un malore o un colpo di sonno (capita anche quello).
Non avvengono perchè Tizio guidava una Panda a batteria piuttosto che una Mercedes blindata, un SUV o un qualunque altro tipo di macchina ti venga in mente. Di casi in cui non saresti uscito di strada su una curva per via del peso della macchina ce ne sarà 1 su un milione.

Le norme esistenti sono tali per cui pressochè tutti i mezzi circolanti viaggiano ben sotto la soglia di prestazioni meccaniche e fisiche richieste per affrontare i vari tipi di tracciato presente. L'unica vera variante cui tenere conto è sempre la stessa: l'essere umano.
E lo vedi proprio nelle situazioni estreme di marcia, come già per altro documentato da gd350turbo: quando nevica c'è la pletora di auto accatastate come i pezzi dei lego fuori dalla strada. Ma sono di qualunque tipo, mica solo quelle "pesanti" o di una certa categoria.

Perchè "guarda caso" quando ci sono certe condizioni serve soprattutto la mano del guidatore e la giusta accortezza, ma per un motivo o un altro la gente non guida come dovrebbe.
Sul mio tragitto per tornare a casa dal lavoro faccio una galleria che è su una cunetta, per cui quando ci esco sono in leggera discesa. L'ultima volta che ha nevicato e ghiacciato la strada, tornando a casa prima di uscire dalla galleria (dove ovviamente la strada era libera) ho rallentato sotto i 20 Km/h e inserito la prima. E mentre passavo molto lentamente ma in sicurezza (gomme estive senza catene ) facevo la conta dei dementi che avevano la macchina intraversata sulla destra


Detta sinceramente, per quanto mi interessi zero di quello che fanno gli altri, non ho mai condiviso nè mai condividerò coloro che parlano di divertirsi sulle strade. E non perchè non possa essere divertente guidare, ma perchè chi lo fa, e lo porta come argomentazione per difendere un certo tipo di mezzo, nel 99% mi fa pensare a qualcuno che per "divertirsi" va oltre i succitati limiti imposti per legge. Chiunque esso sia.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2023, 10:31   #95
Wrib
Senior Member
 
L'Avatar di Wrib
 
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 935
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Mi permetto di ricordarti che il guidatore medio che incontri sulla statale è quello che frena alla corda della curva perché ha paura anche a velocità moderate... parliamo di questa gente eh.
Quant'è vero io guido piano, tutti mi sorpassano in rettilineo ma poi quando arriva la curva quelli che mi hanno appena sorpassato mi frenano davanti e la percorrono come lumache.
Wrib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2023, 10:31   #96
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21700
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Mi sa che non mi sono spiegato. Io non metto in dubbio la tua tesi... che da un punto di vista prestazionale un'auto leggera e preparata a dovere vinca a mani basse ti do ragione da vendere.

Però quello che volevo dirti io è un'altra cosa: te puoi avere l'auto più prestazionale e non intendo come cavalleria ma proprio come insieme quindi leggerezza, maneggevolezza ecc... ecc... e in mano al guidatore medio performerà in maniera simile se non addirittura peggiore di una normalissima stradale.
Questo perché senza le adeguate capacità una macchina ad alte prestazioni fa paura alla maggior parte della gente che specialmente in curva tenderanno a frenare e avere una percorrenza molto scarsa. Addirittura molti già con una normalissima BEV quindi un'auto non preparata non arrivano a spingere al massimo nemmeno in rettilineo perché tanto hanno paura molto prima di arrivare anche solo vicini al limite.

Quindi se si parla di una persona preparata son perfettamente concorde che probabilmente si orienta su macchine adatte alle abilità che ha.

Se invece si parla del guidatore medio facilmente apprezza una BEV piuttosto che un'auto preparata perché la BEV bene o male sa guidarla mentre l'ICE preparata no.

Mi permetto di ricordarti che il guidatore medio che incontri sulla statale è quello che frena alla corda della curva perché ha paura anche a velocità moderate... parliamo di questa gente eh.
E anche fra chi ha il piede pesante di persone che sono realmente in grado di apprezzare un'auto spinta, non ho dati alla mano, ma a sensazione penso che se parliamo del 3% dei patentati è già tanto.

Ripeto la premessa... vendono i SUV "sportivi" e la gente se li compra ma che vuoi sperare dal mercato!?
il mio discorso verteva solo su macchine stock non preparate così come escono dal concessionario poi non sono io a dire che la tesla è un auto sportiva e ti ricordo che io ho sempre detto che basta provare un auto seria e preparata per capire che con un auto stock l'unica cosa che devi fare è camminare ma non correre, correre è un altra cosa sia come modo di guidre che come attività da fare nel veicolo (mai visto nessuno su strada controllare la temperatura dell'olio, dell'acqua, la pressione dell'olio o cambiare pompa di alimentazione ) ma è indubbio che un auto leggera sia più performante di una pesante (non per niente la prima cosa che si fà in un auto da gara è alleggerirla )
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2023, 11:05   #97
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12519
Quote:
Originariamente inviato da Wrib Guarda i messaggi
Solitamente tutti si lamentono che spesso i cartelli dei limiti stradali sono troppo bassi e ora per difendere la "guida sportiva" si arriva a scrivere il contrario, è una coincidenza?

Ma se la velocità in questi casi particolari "va adeguata in base alle condizioni del fondo stradale" il problema continua a non porsi, se rispetti le regole hai sempre margine di sicurezza con qualunque mezzo. Altrimenti stiamo discutendo di questo:

-c'è neve/foglie/altro il limite è 50, percorrerò la curva ai 25km/h, ho un'auto endotermica leggera wow sono salvo non ha perso aderenza

-c'è neve/foglie/altro il limite è 50, percorrerò la curva ai 25km/h, ho un'auto elettrica pesante oh no ho sbandato e sto uscendo di strada dovevo prenderla ai 20 Km/h

Sul serio discutiamo di questo? Le stesse auto endotermiche hanno differenze di peso notevoli tra modelli diversi, non prendiamoci in giro, per apprezzare certi "migliori comportamenti dinamici" bisogna essere un po' esuberanti nella guida e violare il codice della strada, o sentirsi piloti o essere sclerati che guidano di super fretta.
certo, per far derapare la macchina devo toccare l'acceleratore più del necessario ma se so quello che faccio è più facile con mille kg che con 2 mila kg..

certo la velocità va adeguata alla situazione ma questo non vuol dire andare piano a prescindere e sempre

violare il codice della strada non è necessario ne per correre ne per divertirsi
su per molti passi il limite è di 70 km/h, prova a fare un tornante a 70 km/h.. eppure a 40 km/h lo fai divertendoti se la macchina te lo permette

ma non è questo il discorso

un veicolo pesante è più pericoloso di uno più leggero e questo è la fisica a dirlo e non le nostre opinioni.. prova a venir colpito da una macchina a 25 km/h o da una persona a 25 km/h e poi spiegami cosa preferisci

prova a perdere il controllo di una vettura da 500 kg o di una da 2 tonnellate a pari velocità e poi mi spieghi come è finita

certo, io faccio corsi di guida in pista e certe esperienze le ho fatte sui tracciati e poi mi diverto a ripetere quello che si puo' su strada ma in oltre 30 anni non ho causato un incidente e non ho danneggiato i miei veicoli ne messo in pericolo altre persone e di km ne ho fatte molte centinaia di migliaia mentre c'è il pilota della domenica che dopo due giorni di patente ammazza qualcuno.

le nostre nozioni non sono generali ne valgono sempre ma questo non vuol dire che il peso di una vettura sia irrilevante ai fini della sicurezza ne che correre sia per forza infrangere la legge o che non ci si debba divertire con la propria vettura quando si ha il cervello (di cui temo non tutti gli automobilisti siano dotati..)

non difendo la guida sportiva di chiunque ne i limiti che spesso sono ridicoli e messi solo per fare multe ma vorrei sapere quanti passano a 30 km/h sotto i telepass o quanti rispettano il limite di 30 o 50 km/h quando lo trovano in statale.. quanti rispettano i 20 km/h nei cantieri.. nessuno da quello che vedo sulle strade ma immagino che nessuno di questi sia iscritto al forum e che nessuno di quelli iscritti al forum infranga questi vincoli..



ci si puo' divertire quando si hanno le capacità di gestire il proprio mezzo e la conoscenza del mondo attorno a noi
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2023, 11:12   #98
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44484
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
ci si puo' divertire quando si hanno le capacità di gestire il proprio mezzo e la conoscenza del mondo attorno a noi
MAI VERITA' SARA' MAI PIU' VERA DI QUESTA !
gd350turbo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2023, 11:24   #99
Hypergolic
Bannato
 
Iscritto dal: May 2022
Messaggi: 1328
Se ti vuoi divertire vai in pista.
Quando lo fai in strada sei un criminale ignorante. Ne ho sentiti in troppi dire "'ma sì queste strade le conosco" ""è la mia auto, so come risponde" e poi rischiano la vita loro e degli altri.
Spero arrivi presro un futuro in cui la guida umana sia vietata, e spero che nell'immediato le pene siano inasprite e che certa gentaglia venga bastonata senza pietà, in caso di incidente causato da loro dovrebbero pagare tutte le spese, da quelle mediche a quelle per la rimozione dei mezzi o di pulizia della strada.
Vedi poi come passa la voglia di fare i galletti, che siano a bordo di una ferrari, una tesla, una mercedes o una punto.
Hypergolic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2023, 11:42   #100
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44484
Quote:
Originariamente inviato da Hypergolic Guarda i messaggi
Se ti vuoi divertire vai in pista.
Quando lo fai in strada sei un criminale ignorante. Ne ho sentiti in troppi dire "'ma sì queste strade le conosco" ""è la mia auto, so come risponde" e poi rischiano la vita loro e degli altri.
Spero arrivi presro un futuro in cui la guida umana sia vietata, e spero che nell'immediato le pene siano inasprite e che certa gentaglia venga bastonata senza pietà, in caso di incidente causato da loro dovrebbero pagare tutte le spese, da quelle mediche a quelle per la rimozione dei mezzi o di pulizia della strada.
Si ok, ma devi trovare il modo di farti ibernare per qualche centinaio di anni e soprattutto il modo per farti scongelare passato questo tempo.
Allora al tuo risveglio probabilmente troverai quanto chiedi.

Quanto a guidare in pista, noto che tu ed altri non avete alcuna idea di cosa sia...
Forse avete visto una puntata di donnaavventura in cui le facevano girare in una pista ?
Nella realtà è assai, molto assai, moltissimo assai diversa !
A meno che tu arrivi li con un bel pò di migliaia di euro, per noleggiarti la pista in esclusiva, ti troverai nello stesso percorso con auto che vanno molto più veloci di te, con annessi rischi di trovarsi ad occupare lo stesso spazio nello stesso tempo, cosa da evitare.
ma facciamo finta che sei andato dalla direzione dell'autodromo gli hai messo sulla scrivania xx migliaia di euro e quindi ci sei da solo ?
pensi davvero di andarci in giro con la stessa macchina con cui vai a fare la spesa ?
Pensi davvero di tornare a casa con la macchina così come sei arrivato ?
A meno che tu non abbia speso xx migliaia di euro per fare un giro turistico della pista a velocità vecchietto con il cappello, se ci tiri dentro, come andrebbe fatto, fai un giro, forse arrivi a farne due poi ti troverai i freni cotti, il liquido degli stessi che bolle, e la macchina che non ti frena più !
Ci sono dei set di pastiglie apposta per poter fare i cosidetti track day in sicurezza !
(Ebc yellow stuff Orange stuff ecc ecc..)
gd350turbo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Addio termosifoni? Ecco la pittura itali...
OnePlus Pad Lite conquista l’Italia: il ...
Appuntamenti su Roblox: la controversa v...
L’AI Meteo di Google sbarca silenziosame...
Palo Alto Networks sarebbe in procinto d...
Motorola Moto G15 a soli 110€: 8/256GB d...
Hexagon strizza l'occhio ai sim racer e ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1