Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-07-2023, 15:03   #61
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5845
Quote:
Originariamente inviato da Gherry Guarda i messaggi
Io, oggi (non fra 7 anni) ho un'auto che costa molto meno di una termica, che non fa rumore, che è molto divertente da usare, che non inquina e che mi permette come bonus di entrare nelle ZTL e parcheggiare gratis (dipende dai Comuni).
Ah in 1 anno ho usato le colonnine 2 volte, per dire il tempo risparmiato.
Costa molto meno in manutenzione, ma paghi un botto all'inizio. Bisogna vedere se ammortizzi questi soldi in più nel tempo.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2023, 15:07   #62
Gherry
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Io faccio circa 15mila km anno, 5.5/6 litri di gasolio per 100 km, a 6 lt/100 km sono 2500 litri x 1.7 = 4250 euro
280 euro di bollo
tagliando annuale 100 euro (lo faccio io)
freni, mah, mettiamoci 100 euro
l'assicuirazione ipotizzo sia simile anche le gomme.
Allora abbiamo 4250+280+100+100= 4730 euro/anno, se vuoi arrotondiamo a 5000 ?
Bene, ora dato che hai dato ampia prova di saper fare i conti, mi dici se comprassi ora un auto a pile quanto tempo impiegherei per ammortizzare la spesa ?
Non guardo i tuoi conti che non li conosco, ti posso fare i conti con i miei costi dell'energia.
15000 Km : 100 x 16 KWh x 0,35€ = 840€

Assicurazione di solito costa meno per le elettriche.
Le gomme un po' di più.
Tagliando dipende dalle auto, ma come detto costa poco (diciamo uguale)
Bollo 0 per i primi 3 (o cinque non ricordo) anni.

I primi 3 anni spenderesti 840€ + 100 + 100 (ho aggiunto anche i freni anche se non servono, dato che le pastiglie si consumano meno) = 1040€
Dopo 3 anni (o cinque) aggiungi anche il bollo.

I vari tagliandi costano decisamente meno (non c'è cambio olio, non c'è motore, solo cambio dei filtri aria e ogni 5-6 anni le pastiglie).
Gherry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2023, 15:13   #63
Gherry
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Costa molto meno in manutenzione, ma paghi un botto all'inizio. Bisogna vedere se ammortizzi questi soldi in più nel tempo.
Dipende dall'auto che prendi.
Non è necessario prendere una Tesla.

Una MG4, auto decorosissima, costa circa 26000€ con gli incentivi statali, la versione superiore mi pare 30k.
Certo non regalata, ma non così tanto di più di una termica equivalente.

Come city car, posto che piaccia, c'è la Dacia Spring a 16-17k.
La scelta è molto più scarsa delle termiche, ma di modelli ce ne sono ormai tanti.

Poi chiaro che dipende se compri la macchina o fai un leasing, quanti anni la tieni e così via, ma di e-auto cominciano ad essercene tante.
Gherry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2023, 15:22   #64
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44501
Quote:
Originariamente inviato da Gherry Guarda i messaggi
Non guardo i tuoi conti che non li conosco, ti posso fare i conti con i miei costi dell'energia.
15000 Km : 100 x 16 KWh x 0,35€ = 840€

Assicurazione di solito costa meno per le elettriche.
Le gomme un po' di più.
Tagliando dipende dalle auto, ma come detto costa poco (diciamo uguale)
Bollo 0 per i primi 3 (o cinque non ricordo) anni.

I primi 3 anni spenderesti 840€ + 100 + 100 (ho aggiunto anche i freni anche se non servono, dato che le pastiglie si consumano meno) = 1040€
Dopo 3 anni (o cinque) aggiungi anche il bollo.

I vari tagliandi costano decisamente meno (non c'è cambio olio, non c'è motore, solo cambio dei filtri aria e ogni 5-6 anni le pastiglie).
Ok mi vanno bene anche i tuoi di conti...
Quindi spenderei 1000 euro all'anno contro i 2500 di ora ?
1500 euro anno max di risparmio ?

Quindi se non ho sbagliato qualcosa anche a prendere il più cesso delle auto a pile, nel migliore dei casi ci metto 10 anni per ammortizzare la spesa.

Boh, non credo di essere un pirla ad aspettare !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2023, 15:50   #65
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12535
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Ok mi vanno bene anche i tuoi di conti...
Quindi spenderei 1000 euro all'anno contro i 2500 di ora ?
1500 euro anno max di risparmio ?

Quindi se non ho sbagliato qualcosa anche a prendere il più cesso delle auto a pile, nel migliore dei casi ci metto 10 anni per ammortizzare la spesa.

Boh, non credo di essere un pirla ad aspettare !
appunto

quando ho letto che il pacco batteria della NIO da 150 kWh costava 40 mila euro ho pensato che sono 12 anni di benzina con la mia idrovora...
se penso al muletto invece con 40 mila euro vado avanti beato 20 anni prima di pagare il pacco batteria..

c'è qualcosa che mi sfugge ma nel dubbio a me hanno insegnato a frenare e aspettare e non a correre e vedere come va.. quello che ho mi basta e fa quello che serve alla grande per cui aspetto.. quando avrò un mio FV sul tetto e potrò ricaricare a costo zero resterà ancora lo scoglio del prezzo eccessivo per la qualità del mezzo.. confido che Audi o BMW facciano un'elettrica che mantenga la qualità degli interni che quei costi urlano a forza..

li spendo anche 70 mila euro per una vettura che dura 10 anni ma quando ci entro deve sentirmi a casa e non in un 2 stelle di periferia..
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2023, 15:54   #66
Gherry
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Ok mi vanno bene anche i tuoi di conti...
Quindi spenderei 1000 euro all'anno contro i 2500 di ora ?
1500 euro anno max di risparmio ?

Quindi se non ho sbagliato qualcosa anche a prendere il più cesso delle auto a pile, nel migliore dei casi ci metto 10 anni per ammortizzare la spesa.

Boh, non credo di essere un pirla ad aspettare !
Prima hai scritto che spendi 5000, non 2500.
E, fra 5000 e 1000 sono 4000 risparmiati ogni anno.
Detto ciò dipende che comparazione fai, quale auto termica e quale auto elettrica.
Certo se paragoni una panda termica e una tesla elettrica il gioco non funziona.

Se ne prendi una che costa 15000 di più e risparmi 1500 all'anno ci vorranno 10 anni. Se risparmi 4000, ce ne vorranno meno di quattro.

10 anni in cui inquini, fai puzza, perdi tempo al distributore, spendi di più.

Per te l'inquinamento, il tempo perso (parliamo di giornate sul totale di 10 anni), non hanno valore, per me sì.

Quindi se me lo chiedi sì, per me resti un pirla, fosse solo per l'atteggiamento offensivo (auto a pile) che riveli nel tuo modo di scrivere e relazionarti con chi la pensa diversamente da te.
Gherry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2023, 16:00   #67
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12535
Quote:
Originariamente inviato da Gherry Guarda i messaggi
Prima hai scritto che spendi 5000, non 2500.
E, fra 5000 e 1000 sono 4000 risparmiati ogni anno.
Detto ciò dipende che comparazione fai, quale auto termica e quale auto elettrica.
Certo se paragoni una panda termica e una tesla elettrica il gioco non funziona.

Se ne prendi una che costa 15000 di più e risparmi 1500 all'anno ci vorranno 10 anni. Se risparmi 4000, ce ne vorranno meno di quattro.

10 anni in cui inquini, fai puzza, perdi tempo al distributore, spendi di più.

Per te l'inquinamento, il tempo perso (parliamo di giornate sul totale di 10 anni), non hanno valore, per me sì.

Quindi se me lo chiedi sì, per me resti un pirla, fosse solo per l'atteggiamento offensivo (auto a pile) che riveli nel tuo modo di scrivere e relazionarti con chi la pensa diversamente da te.
per me il tempo è denaro e per quello non prendo un'auto a pile..
le ore che perdere per la ricarica sono molte di più di quelle che perdo adesso per la ricarica.

5 minuti ogni circa 900-1000 km sull'auto principale ovvero 10 minuti al mese in questo periodo

anche solo attaccare e staccare la spina tutte le sere supera i 10 minuti al mese se devo confrontare il tempo perso per le ricariche l'auto elettrica perde su tutta la linea.. la prima volta che mi fermo in una colonnina in autostrada perdo 30 minuti ovvero 3 mesi di rifornimenti a gasolio..

non equiparare il tempo perso con le ricariche perchè perdi di brutto.. anche se carichi a casa devi perdere tempo a prendere il cavo attaccarlo e staccarlo e riporlo la mattina.. non credo che ci vogliano 10 secondi a volta

se alludiamo all'inquinamento in locale hai ragione se guardiamo all'inquinamento complessivo produrre una nuova vettura inquina di più che usare quella attuale, solo quando si cambia il discorso è a pari costi di produzione/inquinamento (anche se hanno dimostrato quelli della Volvo che la produzione di una ICE inquina di meno e che servono due anni per il pareggio)

inquinamento posso darti ragione, tempo perso assolutamente discorso ridicolo. neanche quando facevo 70 mila km/anno avrei guadagnato tempo con l'auto a pile..
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2023, 16:05   #68
Gherry
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
appunto

quando ho letto che il pacco batteria della NIO da 150 kWh costava 40 mila euro ho pensato che sono 12 anni di benzina con la mia idrovora...
se penso al muletto invece con 40 mila euro vado avanti beato 20 anni prima di pagare il pacco batteria..

c'è qualcosa che mi sfugge ma nel dubbio a me hanno insegnato a frenare e aspettare e non a correre e vedere come va.. quello che ho mi basta e fa quello che serve alla grande per cui aspetto.. quando avrò un mio FV sul tetto e potrò ricaricare a costo zero resterà ancora lo scoglio del prezzo eccessivo per la qualità del mezzo.. confido che Audi o BMW facciano un'elettrica che mantenga la qualità degli interni che quei costi urlano a forza..

li spendo anche 70 mila euro per una vettura che dura 10 anni ma quando ci entro deve sentirmi a casa e non in un 2 stelle di periferia..
Anche tu non hai capito nulla.

Primo: con il fotovoltaico *non* ricarichi una macchina elettrica.
Non succederà mai, un impianto è tanto se produce 15kW.
Secondo: le batterie normali delle auto elettriche sono da 20 a 60kWh

Se parli della NIO ha una batteria che è abnorme e parli di una macchina da 70k€, non è certo l'esempio di una macchina normale.
E' una macchina stupida che esce solo per chi ha l'ansia da autonomia.

Mediamente con un'auto il 99% della popolazione fa meno di 150km al giorno.
Con un'auto con batteria da 60kWh ne puoi fare circa 400-450km.
Cosa te ne fai di un'auto che ha 930km di autonomia e pesa 2 tonnellate?

Resta con la tua termica, spendi ed inquina di più, però se pensi di essere furbo credo tu sia un po' fuori strada.
Le elettriche sono meglio delle termiche, è un fatto, non un'opinione.
Gherry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2023, 16:24   #69
Gherry
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
per me il tempo è denaro e per quello non prendo un'auto a pile..
le ore che perdere per la ricarica sono molte di più di quelle che perdo adesso per la ricarica.

5 minuti ogni circa 900-1000 km sull'auto principale ovvero 10 minuti al mese in questo periodo

anche solo attaccare e staccare la spina tutte le sere supera i 10 minuti al mese se devo confrontare il tempo perso per le ricariche l'auto elettrica perde su tutta la linea.. la prima volta che mi fermo in una colonnina in autostrada perdo 30 minuti ovvero 3 mesi di rifornimenti a gasolio..

non equiparare il tempo perso con le ricariche perchè perdi di brutto.. anche se carichi a casa devi perdere tempo a prendere il cavo attaccarlo e staccarlo e riporlo la mattina.. non credo che ci vogliano 10 secondi a volta

se alludiamo all'inquinamento in locale hai ragione se guardiamo all'inquinamento complessivo produrre una nuova vettura inquina di più che usare quella attuale, solo quando si cambia il discorso è a pari costi di produzione/inquinamento (anche se hanno dimostrato quelli della Volvo che la produzione di una ICE inquina di meno e che servono due anni per il pareggio)

inquinamento posso darti ragione, tempo perso assolutamente discorso ridicolo. neanche quando facevo 70 mila km/anno avrei guadagnato tempo con l'auto a pile..
Cinque minuti?
Per attaccare il cavo ci metto mi pare 20 secondi, domani mi cronometro.
20 secondi in cui appoggio la borsa, apro la portiera e mi tolgo la giacca. Secondi che sarebbero persi comunque e di cui neanche me ne accorgo.
Per staccare la spina circa gli stessi, forse un pelo meno.
40 sec al giorno, fai 1 minuto. 3 giorni a settimana sono 3 minuti.
Non devi ricaricare tutti i giorni eh, solo quando ti serve.

Quanto ci metti a fare benzina? Non meno di 5 minuti. Quando non trovi la fila e devi aspettare. O piove e ti schizzi. O non hanno finito il carburante. O la colonnina non è rotta. Poi devi pagare col bancomat o pagare il benzinaio che ti da il resto.
Ogni volta.
E ogni quanto fai benzina?
Se ti serve una macchina da 1000Km di autonomia immagino spesso, 2-3 volte a settimana. Sono 15-20 minuti contro 3.

Le colonnine sono lente (circa 30 minuti), ma in un anno ti capiterà forse una volta o due di dover ricaricare la macchina. Forse. A me succede solo per i viaggi e semplicemente carico mentre mangio. Tempo extra zero.

Direi che come tempi vince un'elettrica.

Per l'inquinamento produrre un'auto elettrica inquina di più di una termica, ma poi le emissioni sono zero. Zero CO2, zero polveri sottili, zero rumore, zero.
In pochi anni vai in pari con la termica e, da lì in poi la termica perde.

E, come giustamente dici, localmente inquini zero. Io respiro l'aria vicino a casa mia, non quella di una fabbrica lontana. Brutto a dirsi, ma è un dato importante.

Se metti tutto sul piatto della bilancia, la macchina elettrica vince a mani basse. Poi ovvio che se vuoi paragonare una Ferrari con una Tesla non c'è confronto. Ma auto normali con uso normale (fino a 30-40k Km annui) la elettrica vince a mani basse.

Sono anche più divertenti da guidare e molto più performanti di una termica, ma io parlavo solo di dati numerici.
Gherry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2023, 16:48   #70
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12535
Quote:
Originariamente inviato da Gherry Guarda i messaggi
Cinque minuti?
Per attaccare il cavo ci metto mi pare 20 secondi, domani mi cronometro.
20 secondi in cui appoggio la borsa, apro la portiera e mi tolgo la giacca. Secondi che sarebbero persi comunque e di cui neanche me ne accorgo.
Per staccare la spina circa gli stessi, forse un pelo meno.
40 sec al giorno, fai 1 minuto. 3 giorni a settimana sono 3 minuti.
Non devi ricaricare tutti i giorni eh, solo quando ti serve.

Quanto ci metti a fare benzina? Non meno di 5 minuti. Quando non trovi la fila e devi aspettare. O piove e ti schizzi. O non hanno finito il carburante. O la colonnina non è rotta. Poi devi pagare col bancomat o pagare il benzinaio che ti da il resto.
Ogni volta.
E ogni quanto fai benzina?
Se ti serve una macchina da 1000Km di autonomia immagino spesso, 2-3 volte a settimana. Sono 15-20 minuti contro 3.

Le colonnine sono lente (circa 30 minuti), ma in un anno ti capiterà forse una volta o due di dover ricaricare la macchina. Forse. A me succede solo per i viaggi e semplicemente carico mentre mangio. Tempo extra zero.

Direi che come tempi vince un'elettrica.

Per l'inquinamento produrre un'auto elettrica inquina di più di una termica, ma poi le emissioni sono zero. Zero CO2, zero polveri sottili, zero rumore, zero.
In pochi anni vai in pari con la termica e, da lì in poi la termica perde.

E, come giustamente dici, localmente inquini zero. Io respiro l'aria vicino a casa mia, non quella di una fabbrica lontana. Brutto a dirsi, ma è un dato importante.

Se metti tutto sul piatto della bilancia, la macchina elettrica vince a mani basse. Poi ovvio che se vuoi paragonare una Ferrari con una Tesla non c'è confronto. Ma auto normali con uso normale (fino a 30-40k Km annui) la elettrica vince a mani basse.

Sono anche più divertenti da guidare e molto più performanti di una termica, ma io parlavo solo di dati numerici.
vedo che non hai capito nulla di come funziona una stazione di benzina o sei molto sfortunato.. tutti quei problemi di cui parli tu non mi sono mai accaduti e sto 5 minuti da quando scendo a quando risalgo.
un benzinaio credo che non lo vedo da dieci anni.. pago con la DKV Green e quindi annullo il mio inquinamento a livello globale tanto quanto lo fa chi usa un'auto elettrica e quindi il mio bilancio carbon-footprint è pari a zero da circa 5 anni nonostante stia usando una vettura a gasolio e una a benzina.

le elettriche sono più performanti di una vettura termica di pari costo.. non sono più performanti e basta.. guarda il mio avatar se hai qualche dubbio in merito

come detto non faccio gasolio 2-3 volte alla settimana e anche quando facevo 70 mila km/anno fai due conti era circa una volta ogni 5 giorni e non 2-3 alla settimana.. anche perchè in quel periodo i mille km/pieno erano la regola.. ma comunque sono curioso di capire come fai in 20 secondi a scendere dalla macchina, prendere la borsa con il cavo, estrarre il cavo, collegare il cavo, riporre la borsa.. e idem la mattina dopo.. guidi con il cavo in mano ? io solo per prendere una cosa in bagagliaio perdo 20 secondi.. sei roba fa Pit-Stop di F1.. complimenti

detto questo non mi hai convinto ne sui costi (beneficio troppo piccolo) ne sui tempi (conteggi assurdi) ne sulle prestazioni (visto quello che ho a disposizione)..

ma si.. fra tot anni passerò anche io a elettrico
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2023, 17:03   #71
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1499
Toyota ha investito sull'ibrido, ed effettivamente ancora oggi ha il miglior compromesso in fatto di costo d'acquisto/consumi/inquinamento.
Una corolla, viaggia tranquillamente sui 22/23 km/l sul misto e arriva a sfiorare i 25/26 in città. Con un costo di acquisto del 25%/30% inferiore rispetto alla parte elettrica (Corolla Hybrid vs id.3).

Seppur ritengo l'ibrido Toyota il miglior compromesso per un passaggio dolce all'elettrico, bisogna accettare che Toyota ha perso la scommessa.

PS
Comunque prima di decretare vinti e vincitori, ricodiamoci che le auto elettriche rappresentano poco più del 10% delle macchine vendute nel mondo, e che nella maggior parte del mondo, per molti anni non sarà possibile creare una infrastruttura per le EV. C'è ancora tanto ICE da vendere per far cassa da investire nelle EV... Spesso non è il primo che parte che diventa il leader... e comunque non si rimane leader a lungo
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2023, 17:06   #72
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44501
Quote:
Originariamente inviato da Gherry Guarda i messaggi
Anche tu non hai capito nulla.

Primo: con il fotovoltaico *non* ricarichi una macchina elettrica.
Non succederà mai, un impianto è tanto se produce 15kW.
Secondo: le batterie normali delle auto elettriche sono da 20 a 60kWh

Se parli della NIO ha una batteria che è abnorme e parli di una macchina da 70k€, non è certo l'esempio di una macchina normale.
E' una macchina stupida che esce solo per chi ha l'ansia da autonomia.

Mediamente con un'auto il 99% della popolazione fa meno di 150km al giorno.
Con un'auto con batteria da 60kWh ne puoi fare circa 400-450km.
Cosa te ne fai di un'auto che ha 930km di autonomia e pesa 2 tonnellate?

Resta con la tua termica, spendi ed inquina di più, però se pensi di essere furbo credo tu sia un po' fuori strada.
Le elettriche sono meglio delle termiche, è un fatto, non un'opinione.
Ho fatto un calcolo a mente ed ho sbagliato e mi sono corretto dove è il problema ?
Poi se trovi offensivo il termine auto a pile preferisci auto a batteria ?
Se ti fa piacere puoi dire che io vado a NAFTA...
Allora io ora nafta spendo 2500&euro; anno se andando ad elettrico spendo 1000&euro; sono 1500&euro; di risparmio annuo..
Le fandonia sul tempo e difficoltà del rifornimento non le considero
E finora non hai dimostrato in alcun modo l'incredibile risparnio che avrei con un auto elettrica, quindi non ha senso continuare con questa comunicazione

Ultima modifica di gd350turbo : 06-07-2023 alle 17:13.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2023, 21:01   #73
BulletHe@d
Senior Member
 
L'Avatar di BulletHe@d
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1036
@Gherry

io capisco il tuo ragionamento ma ci sono tante varietà di casi, ti spiego il mio e il perchè per ora preferisco rimanere con la mia punto multijet del 2008:

partiamo dalla base famiglia monoreddito unica auto, comprata per l'epoca (2008) a 12000€ dopo 15 sono a 198000Km la macchina è ancora integra ma ovviamente non avendo un garage è sempre stata fuori alle intemperie e i segni si notano, motivo per cui valutavo se tenerla o cambiare auto, il problema nel cambiarla sono i prezzi, allo stesso prezzo (parliamo di una utilitaria non di una segmento b o auto fascia premium) ci prendo o auto più piccole della mia (ma sono un ometto di 1.90 ci starei stretto in una panda o una up per capirci) oppure per prendere auto della stessa grandezza devo spendere troppo per le mie economie, ovviamente la mia priorità cambiando auto sarebbe puntare su un elettrica perchè le ibride alla fine prendono il peggio di entrambi i mondi (troppa manutenzione a prezzi fuori dall'umano per la natura del sistema stesso) ma oltre ai prezzi assurdi (auto elettriche utilitarie al pari della punto sarebbero solo la corsa la 208 la c4 e la sandero attualmente ma costano non meno di 25000€) rimane il problema della autonomia, ora capisco che 400km adesso non sono un utopia ma c'è da dire che il dover ricaricare più di frequente mi porta ad essere soggetto alle torrette e ai parcheggi con ricarica, ripeto non avendo garage non posso mettere un cavo volante da dove abito fino a dove parcheggio e attualmente colonnine in zona non ce ne sono dove abito e anche nella tratta casa lavoro purtroppo non ci sono parcheggi dove posso usare la ricarica, ora specificando questa cosa aggiungo che un paio di volte l'anno (ma per emergenza anche di più) essendo la mia compagna del sud italia abbiamo necessità di andare dai suoi parenti e pianificare un viaggio che già di suo dura soste comprese per riposarsi almeno 6 ore con un veicolo elettrico mi durerebbe troppo di più considerando i tempi di ricarica visto che nella parte finale del tragitto no tutti gli autogrill hanno le torrette di ricarica, quindi considerando tutte queste cose per ora ho convenuto di tirare con la mia punto finche posso sperando che i prezzi si abbassino e le autonomie si alzino ma sopratutto le infrastrutture di ricarica aumentino.

Tutto questo papiro per farti capire che non tutti possono fare la tua scelta, e lo dico a malincuore perchè personalmente l'idea di avere un auto che a parte gomme e freni non necessita di altra manutenzione e quindi che duri anche di più mi piace moltissimo
BulletHe@d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2023, 21:36   #74
Ratavuloira
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 2906
Quote:
Originariamente inviato da BulletHe@d Guarda i messaggi
sperando che i prezzi si abbassino
IMHO speranza vana, vanissima
Ratavuloira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2023, 22:25   #75
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21702
Quote:
Originariamente inviato da Gherry Guarda i messaggi
Cinque minuti?
Per attaccare il cavo ci metto mi pare 20 secondi, domani mi cronometro.
20 secondi in cui appoggio la borsa, apro la portiera e mi tolgo la giacca. Secondi che sarebbero persi comunque e di cui neanche me ne accorgo.
Per staccare la spina circa gli stessi, forse un pelo meno.
40 sec al giorno, fai 1 minuto. 3 giorni a settimana sono 3 minuti.
Non devi ricaricare tutti i giorni eh, solo quando ti serve.

Quanto ci metti a fare benzina? Non meno di 5 minuti. Quando non trovi la fila e devi aspettare. O piove e ti schizzi. O non hanno finito il carburante. O la colonnina non è rotta. Poi devi pagare col bancomat o pagare il benzinaio che ti da il resto.
Ogni volta.
E ogni quanto fai benzina?
Se ti serve una macchina da 1000Km di autonomia immagino spesso, 2-3 volte a settimana. Sono 15-20 minuti contro 3.

Le colonnine sono lente (circa 30 minuti), ma in un anno ti capiterà forse una volta o due di dover ricaricare la macchina. Forse. A me succede solo per i viaggi e semplicemente carico mentre mangio. Tempo extra zero.

Direi che come tempi vince un'elettrica.

Per l'inquinamento produrre un'auto elettrica inquina di più di una termica, ma poi le emissioni sono zero. Zero CO2, zero polveri sottili, zero rumore, zero.
In pochi anni vai in pari con la termica e, da lì in poi la termica perde.

E, come giustamente dici, localmente inquini zero. Io respiro l'aria vicino a casa mia, non quella di una fabbrica lontana. Brutto a dirsi, ma è un dato importante.

Se metti tutto sul piatto della bilancia, la macchina elettrica vince a mani basse. Poi ovvio che se vuoi paragonare una Ferrari con una Tesla non c'è confronto. Ma auto normali con uso normale (fino a 30-40k Km annui) la elettrica vince a mani basse.

Sono anche più divertenti da guidare e molto più performanti di una termica, ma io parlavo solo di dati numerici.
sarà una tua opinione ma per me un aspirapolvere con il peso di un tir non lo trovo divertente, l'unico mezzo elettrico prestazionale che ho provato era un kart, poi se poi sei un ragazzino a cui piace la sparata da zero al semaforo per sentirti sul macchinone bene ma pre me trovo molto più performanti auto che siano in grado di fare le curve come si deve non che vadano forte solo sul dritto fino a che non si scaldano
anche perchè se prendiamo un qualsiasi percorso decente, anche in salita dove i cv contano dubito che una qualsiasi elettrica anche una plaid stia dietro al nostro puzzonissimo macinino (una banale clio 2.0 n3 del 2011) che berrà si come un veneto ma almeno curva e traziona come un animale e stiamo parlando di un auto base che più base non si può perchè salendo su un a o ancora peggio su un r la differenza è ancora più abissale (e si capisce che un auto stradale deve camminare per strada e basta)

tralasciamo stare i deliri sul rifornimento che manco a Tangeri è stato così complicato come descrivi tu
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2023, 06:01   #76
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27665
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
un benzinaio credo che non lo vedo da dieci anni..
Non puoi dirlo. Magari il tuo vicino di casa che vedi ogni giorno è un benzinaio
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2023, 07:12   #77
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12535
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Non puoi dirlo. Magari il tuo vicino di casa che vedi ogni giorno è un benzinaio


Ho controllato, fa il tassista..



Ma ammetto che per un attimo mi sono sbellicato dalle risate
Però effettivamente mia moglie il benzinaio lo vede troppo spesso.. dice che porta a lavare la macchina.. adesso qualche dubbio mi viene..

__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2023, 07:23   #78
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44501
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
sarà una tua opinione ma per me un aspirapolvere con il peso di un tir non lo trovo divertente, l'unico mezzo elettrico prestazionale che ho provato era un kart, poi se poi sei un ragazzino a cui piace la sparata da zero al semaforo per sentirti sul macchinone bene ma pre me trovo molto più performanti auto che siano in grado di fare le curve come si deve non che vadano forte solo sul dritto fino a che non si scaldano
Ecco bravo !fazz, spiegagli cosa significa auto divertente per noi !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2023, 07:32   #79
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27665
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
Però effettivamente mia moglie il benzinaio lo vede troppo spesso.. dice che porta a lavare la macchina.. adesso qualche dubbio mi viene..

L'importante è che non sia lui



__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2023, 07:56   #80
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21702
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
L'importante è che non sia lui



se cominci a trovare sfilatini ovunque io mi preoccuperei si
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1