Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-12-2022, 09:19   #81
Tarkovshooter
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2022
Messaggi: 3
ps nessuno di questi giocattoli lo tirate ad aria stabilmente (occato obv) al 100% quindi o + 800 euri per un liquido custom (obv double radiator che siamo oltre i 600w teorici con una cpu degna e quindi molto probabilmente anche un bel case da 2/300 euri in abbinata). di cosa stiamo parlando quindi? 3000 eurini per non potere giocare in RT... beh dai GENIALE, lo ripeto perché il mondo ha bisogno di voi! Nvidia ha bisogno di voi.
Tarkovshooter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2022, 09:23   #82
fabryx73
Senior Member
 
L'Avatar di fabryx73
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: monza brianza
Messaggi: 1481
Quote:
Originariamente inviato da Tarkovshooter Guarda i messaggi
Dai bimbi facevo il tecnico informatico quando eravate embrioni e le cose che leggo qui sopra non le pensavo manco col pannolone.
Grazie del commento...e grazie soprattutto per esserti iscritto e postato il primo messaggio per offendere noi bimbi con 20 anni di post su HW....
__________________
PLAY PC : ALI:Seasonic FOCUS-GX 850w Modular MOBO:Asus B850 Tuf Gaming Plus CPU:Amd 9800x3d @5.4 (Pbo +200/CO -15/20) + Arctic Liquid Freezer 2 280 RAM:2*16gb Corsair ddr5 6000mhz cl30 GPU: Zotac RTX 5080 Solid OC 16gb 3300mhz HDD:Samsung nvme 980 pro 1tb + Samsung 850 Evo SSD 250GB + Crucial cx300 ssd 250GB MONITOR:Lg G4 55 OLED 144hrzCASSE:Logitech G51 5.1 CASE:Fractal Design Meshify S2
fabryx73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2022, 09:24   #83
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6824
Mi fanno ridere i commenti, a meno che non vadano il 20% piu di Nvidia costando 50% in meno a quanto pare "AMD costa troppo".

Ci sono tre cose che non mi "piacciono" di questa gpu:

- i consumi: erano pessimi per le gpu Nvidia ma qui non siamo migliorati tantissimo

- i nomi: XT e XTX sono sigle che confondono. Okay, il chip e' lo stesso e non hanno fatto la porcata classica di Nvidia dove un chip diverso viene mascherato solo dal cambio di ram, ma sono comunque nomi che confondono e non mi piacciono, si poteva fare meglio

- la differenza di prezzo tra xt e xtx e' piuttosto piccola, al punto dove la xtx e' piu efficiente da un punto di vista di prestazioni/prezzo rispetto alla sorella piu piccola?

Le prestazioni sono ottime, c'e` poco da discuterne, sia in raster che sorprendentemente in rt, anche se li sono meno competitive ovviamente di Nvidia, ma comunque ottime prestazioni. Ma le gpu non mi convincono fino alla fine, devo comunque pesare prezzo, consumi e calore e sinceramente a me queste gpu giganti cosi' esose energeticamente non piacciono e non piaceranno mai.

E' il caso che i produttori di gpu si sveglino lato efficienza energetica, vedere gpu da 300/400/500/600 watt nel 2022 e' semplicemente fuori luogo.

Spero la fascia media sara' piu promettente.

Ultima modifica di Vul : 13-12-2022 alle 09:30.
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2022, 09:36   #84
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12105
Quote:
Originariamente inviato da Alekx Guarda i messaggi
Affinamento ??? Non voglio passare per l'avvocato difensore di AMD ma......

I test sono stati pubblicati ieri quindi presumo che i test siano stati fatti un po a cazzum o con driver di 1 mese fa (?).

Se pubblichi una cosa del genere dovresti avere almeno gli ultimi driver aggiornati e non quelli del DVD.

Quindi leggendo altre rece tipo il guru le cose sono un po' diverse diverse (a 1440 cambia poco e' piu' marcata la differenza in 4k)

Esempio CP2077
" We test in ultra-quality modus with Raytacing shadows and reflections enabled.*"

CUT
Quindi a sto punto tirare le conclusioni oggi mi sembra alquanto inopportuno per queste GPU.
in 4K vedi i limiti veri di potenza della GPU, in FHD vedi i limiti software o dell'utilizzo della CPU.

mi sembra chiaro che se prendi bench dove 4 GPU stanno a pari fps quando dovrebbero avere differenze marcate ( e intendo rimanendo in casa nVidia fra 3090 3090Ti 4080 e 4090 ) c'è qualche cosa che non va nel frame cap superiore con quel game engine o con lo sfruttamento CPU-GPU.

e una cosa da tenere conto con queste GPU , soprattutto con la 4090, che i bench dovrebbero essere fatti con la migliore CPU, perchè è ormai chiaro che il salto di queste GPU è stato superiore rispetto al passato e anche le CPU perdono fps man mano che si sale.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 13-12-2022 alle 09:46.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2022, 09:38   #85
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9320
Quote:
Originariamente inviato da RaZoR93 Guarda i messaggi
Si perchè qualcuno compra una 7900XTX a 1200-1300€ per giocare in full HD
Purtroppo si
__________________
CPU: R5 7600 MOBO: ROG B650E-I RAM: G.Skill 32GB 6000 C30 GPU: RX 9070 XT NVMe: SN850X 1TB PSU: SGX-750 CASE: MiniNeo S400
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2022, 09:41   #86
freeagle
Senior Member
 
L'Avatar di freeagle
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Milano
Messaggi: 759
Come sempre, secondo me è tutto relativo: un prodotto può essere "win" o "fail" in relazione alla concorrenza e al costo. Abbassa del 20% il prezzo della RX7900XTX e ottieni un "best buy" assoluto e totale; riduci invece quello della 4080 e a quel punto, la 7900 non ha più senso... E così via.

Proviamo a considerare i vari punti:
- RDNA3 costa tanto.
- consuma tanto
- è indietro in RT rispetto ad AdaLovelace.

Quindi è un fallimento? No! Perché contemporaneamente:
- costa meno
- va di più (rispetto a una 4080 in raster)
- non ti costringe a cambiare alimentatore o usare connettori proprietari
- non ti costringe a cambiare case perché ha ancora dimensioni "umane"
- pur essendo indietro in RT, comunque prende una 3090Ti e fino a un annetto fa, sarebbe stato impensabile vedere una Radeon stare dietro a una RTX (a quella RTX!) in ray tracing.
- comunque la si rigiri, il salto rispetto a RDNA2 c'è stato ed è consistente.

Poi, è ovvio che se domani Jensen prende un colpo di sole e decide di tagliare i prezzi di AdaLovelace del 50%, le RX7900 diventano dei costosissimi fermacarte senza più alcun senso...
Ma QUI e ORA, ritengo che AMD ci abbia azzeccato, forse non del tutto ma in buona parte.
__________________
CPU: AMD Ryzen 9 7900 | MB: AsRock B850M Pro RS | RAM: 64Gb Corsair DDR5 6000 CL30 | GPU: Powercolor RX6600 8Gb | NVMe: Crucial T500 512Gb + Kingston Fury Renegade 512Gb + WD SN850X 2Tb | PSU: BeQuiet! PurePower 12M 750W | Case: Sharkoon V1000 RGB | Display: AOC I2490PXQU 24" | OS: Mint 22.1 + Win11
TRATTATIVE OK: Alexanderdavice, bow, elpocholoco, ercagno, fatantony, fpe, Gangerik, hanamichi1987, heavydog70, M1chel, rob_roy, Velvet.

Ultima modifica di freeagle : 13-12-2022 alle 15:05.
freeagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2022, 09:42   #87
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6824
Quote:
Originariamente inviato da StylezZz` Guarda i messaggi
Purtroppo si
Beh anche la 4090 mano a mano che lanceranno giochi nuovi e nuove gpu diventera' tecnicamente una scheda da 1440p e 1080p, cosi come e' gia' successo per la 2080ti o la 3090, piano piano la gpu che compri oggi non basta piu.
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2022, 09:44   #88
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6824
Quote:
Originariamente inviato da freeagle Guarda i messaggi
Come sempre, secondo me è tutto relativo: un prodotto può essere "win" o "fail" in relazione alla concorrenza e al costo. Abbassa del 20% il prezzo della RX7900XTX e ottieni un "best buy" assoluto e totale; riduci invece quello della 4080 e a quel punto, la 7900 non ha più senso... E così via.

Proviamo a considerare i vari punti:
- RDNA3 costa tanto.
- consuma tanto
- è indietro in RT rispetto ad AdaLovelace.

Quindi è un fallimento? No! Perché contemporaneamente:
- costa meno
- va di più (rispetto a una 4080 in raster)
- non ti costringe a cambiare alimentatore o usare connettori proprietari
- non ti costringe a cambiare case perché ha ancora dimensioni "umane"
- pur essendo indietro in RT, comunque prende una 3090Ti e fino a un annetto fa, sarebbe stato impensabile vedere una Radeon stare dietro a una RTX (a QUELLA RTX!) in ray tracing.
- comunque la si rigiri, il salto rispetto a RDNA2 c'è stato ed è consistente.

Poi, è ovvio che se domani Jenson prende un colpo di sole e decide di tagliare i prezzi di AdaLovelace del 50%, le RX7900 diventano dei costosissimi fermacarte senza più alcun senso...
Ma QUI e ORA, ritengo che AMD ci abbia azzeccato, forse non del tutto ma in buona parte.
AMD ha piu margine per tagliare i prezzi di Nvidia: i die sono sensibilmente piu piccoli.

In ogni caso nessuno dei due tagliera' i prezzi di molto, le gpu vanno a ruba al momento anche a questi prezzi, perche' mai dovrebbero farsi grosse guerre sui prezzi?
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2022, 09:52   #89
Tarkovshooter
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2022
Messaggi: 3
@Fabrix dai via siamo seri, nessun insulto ho solo fatto presente che state dibattendo sul nulla cosmico, una tecnologia in beta, senza garanzie di reale implementazione estensiva, adducendolo anche a ragione per acquistare il prodotto. Poi se ti sembra normale ok, io ho buttato li dei dati di fatto non soggetti ad interpretazioni, (scienza appunto: pochi giochi, poco supporto, sovrapprezzo monstre ed infine stat. generali sull utilizzo dei prodotti, utenza nulla sullo specifico prodotto; dati che puoi facilmente reperire o che dovresti sapere se segui il mercato) se non ti piace evidentemente derivi nel fanboysmo e quindi non abbiamo proprio nulla da dirci. Poi scrivere per 20 anni non vuole dire capirci, io potrei scrivere per 20 anni sul sito della gazzetta ma non mi rende edotto per quato riguarda la ginnastica ritmica, ci vuole lo studio e la pratica roba diversa.
Tarkovshooter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2022, 09:54   #90
freeagle
Senior Member
 
L'Avatar di freeagle
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Milano
Messaggi: 759
Quote:
Originariamente inviato da Vul Guarda i messaggi
AMD ha piu margine per tagliare i prezzi di Nvidia: i die sono sensibilmente piu piccoli.

In ogni caso nessuno dei due tagliera' i prezzi di molto, le gpu vanno a ruba al momento anche a questi prezzi, perche' mai dovrebbero farsi grosse guerre sui prezzi?
eh, magari facessero la guerra sui prezzi...
Il concetto che volevo esprimere era semplicemente che tutto è relativo a quanto costano l'una e l'altra: entrambe le architetture sembrano molto valide, alla fine venderà di più chi saprà bilanciare meglio il posizionamento rispetto alla concorrenza.
__________________
CPU: AMD Ryzen 9 7900 | MB: AsRock B850M Pro RS | RAM: 64Gb Corsair DDR5 6000 CL30 | GPU: Powercolor RX6600 8Gb | NVMe: Crucial T500 512Gb + Kingston Fury Renegade 512Gb + WD SN850X 2Tb | PSU: BeQuiet! PurePower 12M 750W | Case: Sharkoon V1000 RGB | Display: AOC I2490PXQU 24" | OS: Mint 22.1 + Win11
TRATTATIVE OK: Alexanderdavice, bow, elpocholoco, ercagno, fatantony, fpe, Gangerik, hanamichi1987, heavydog70, M1chel, rob_roy, Velvet.
freeagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2022, 10:11   #91
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8028
maronn' che schifezza, ma poi in alcuni giochi ok va un 30% in meno di una 4090 e altri meno della metà in 4k e in 2k ? mah
__________________
Nvidia ASUS ROG Astral GeForce RTX 5080 OC Edition , INTEL i9-13900K, 32gb Crucial HyperX DDR5 @7600, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor 4K Asus ROG Swift OLED PG32UCDM, Headset AR/VR Meta Quest 3
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2022, 10:24   #92
majinbu7
Senior Member
 
L'Avatar di majinbu7
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 2055
Quote:
Originariamente inviato da Vul Guarda i messaggi
Mi fanno ridere i commenti, a meno che non vadano il 20% piu di Nvidia costando 50% in meno a quanto pare "AMD costa troppo".

Ci sono tre cose che non mi "piacciono" di questa gpu:

- i consumi: erano pessimi per le gpu Nvidia ma qui non siamo migliorati tantissimo

- i nomi: XT e XTX sono sigle che confondono. Okay, il chip e' lo stesso e non hanno fatto la porcata classica di Nvidia dove un chip diverso viene mascherato solo dal cambio di ram, ma sono comunque nomi che confondono e non mi piacciono, si poteva fare meglio

- la differenza di prezzo tra xt e xtx e' piuttosto piccola, al punto dove la xtx e' piu efficiente da un punto di vista di prestazioni/prezzo rispetto alla sorella piu piccola?

Le prestazioni sono ottime, c'e` poco da discuterne, sia in raster che sorprendentemente in rt, anche se li sono meno competitive ovviamente di Nvidia, ma comunque ottime prestazioni. Ma le gpu non mi convincono fino alla fine, devo comunque pesare prezzo, consumi e calore e sinceramente a me queste gpu giganti cosi' esose energeticamente non piacciono e non piaceranno mai.

E' il caso che i produttori di gpu si sveglino lato efficienza energetica, vedere gpu da 300/400/500/600 watt nel 2022 e' semplicemente fuori luogo.


Spero la fascia media sara' piu promettente.
Il punto è proprio questo, se l'evoluzione in ambito VGA dev'essere maggiori consumi e prezzi sempre maggiori , se le possono anche tenere....e si rischia che il gaming su PC con la strada intrapresa poco alla volta rimarrà per pochi

Speravo in questa generazione di vga AMD/NVIDIA per cambiare la mia 2070 super (visto che la precedente non mi ha convinto per nulla, ed era impossibile acquistarla ai prezzi di listino), ma sinceramente non mi va di spendere chissà quale cifra per avere si prestazioni migliori ma anche consumi ben superiori
__________________
Ryzen 7 5800x3D - MSI MEG X570 ACE - Asus Tuf 4070 TI - Corsair Vengeance RGB PRO 32 GB - Corsair RM850x - Samsung C32HG70
majinbu7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2022, 11:24   #93
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da Tarkovshooter Guarda i messaggi
A parte le pippate da fanboy, (voi siete quelli che mi portano il pc da riparare perché non si accende ed avete un bel lc power e una 3080 per giocare in fhd a 60 fps), il raytracing oggi non esiste, punto. Non ci sono i giochi e dove e'implementato definirlo rozzo é un eufemismo. Un domani forse sará lo standard (si tipo phys-x ma siete prepubescenti e non ricordate) e in caso in quel glorioso domani le 3xxx e 4xxx saranno more or less spazzatura. Ergo comprare oggi pagando salata una tecnologia che pare non affermarsi, per NON poterla utilizzare domani é GENIALE. La mia 6900xt ha un totale di 30 secondi di raytracing in cyberpunk poi gira in raster come il 99% degli altri utenti, ivi compresi voi. Quindi se la motivazione per comprare nvidia e'il raytracing suggerisco ripasso della materia gaming, se invece e'fanboysmo prego, pagate pure di piú per andare meno. che sicuramente in nvidia ne terranno conto, lol. Dai bimbi facevo il tecnico informatico quando eravate embrioni e le cose che leggo qui sopra non le pensavo manco col pannolone.
Il ray tracing è presente in molti titoli, anche se soltanto un numero limitato di giochi ne fa un buon uso come Cyberpunk e Dying Light 2.
A parte questo il ray tracing è usato di default da Lumen, il nuovo sistema di illuminazione dinamico dell'Unreal Engine 5.
Fra l'altro è una tecnologia agnostica che non c'entra nulla con una soluzione proprietaria come era PhysX.

Quote:
Originariamente inviato da Alekx Guarda i messaggi
La vediamo diversamente.

Il paragone lo dvi fare per capire finoi a quanto puoi spingerti con la risoluzioine con schede top di gamma, ma oggi pensi realemtne che chi compra una 4080 (non vogliko pensare a una 4090) o un 7900XTX ci giochi in 4k o 2k ?

Il fatto e' che le case stanno puntando a schermi sempre piu' brillanti IPS con bassi MS e Hz sempre maggiori partendo dal FHD e posso assicurarti che i costi sono piu' alti del classici FHD.
Eh.. si?! Io ho un display 1440p da 10 anni ormai, non è tecnologia aliena e lo "sweet spot" è probabilmente 1440p a 144hz al giorno d'oggi. Per favore non facciamo finta che esistano solo i 1080p.
Poi se vuoi usare i risultati di benchmark a 1080p per giungere a conclusioni sbagliate sulle relative performance delle schede grafiche, fai pure.
Molti canali youtube o siti web non pubblicano neanche più i risultati a 1080p per gpu di fascia alta.

Ultima modifica di RaZoR93 : 13-12-2022 alle 11:33.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2022, 11:33   #94
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da freeagle Guarda i messaggi
- non ti costringe a cambiare alimentatore o usare connettori proprietari
- non ti costringe a cambiare case perché ha ancora dimensioni "umane"
Non tutte le custom hanno il connettore proprietario e quelle che lo hanno forniscono l'adattatore, non devi cambiare l'alimentatore.
Le dimensioni sono le stesse di Ampere, anzi la 4080 consuma e scalda meno della 3080 liscia e di entrambe le 7900, quindi le dimensioni dei dissipatori sono le medesime per tutte queste schede citate.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2022, 11:33   #95
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6704
Quote:
Originariamente inviato da freeagle Guarda i messaggi
Come sempre, secondo me è tutto relativo: un prodotto può essere "win" o "fail" in relazione alla concorrenza e al costo. Abbassa del 20% il prezzo della RX7900XTX e ottieni un "best buy" assoluto e totale; riduci invece quello della 4080 e a quel punto, la 7900 non ha più senso... E così via.

Proviamo a considerare i vari punti:
- RDNA3 costa tanto.
- consuma tanto
- è indietro in RT rispetto ad AdaLovelace.

Quindi è un fallimento? No! Perché contemporaneamente:
- costa meno
- va di più (rispetto a una 4080 in raster)
- non ti costringe a cambiare alimentatore o usare connettori proprietari
- non ti costringe a cambiare case perché ha ancora dimensioni "umane"
- pur essendo indietro in RT, comunque prende una 3090Ti e fino a un annetto fa, sarebbe stato impensabile vedere una Radeon stare dietro a una RTX (a QUELLA RTX!) in ray tracing.
- comunque la si rigiri, il salto rispetto a RDNA2 c'è stato ed è consistente.

Poi, è ovvio che se domani Jenson prende un colpo di sole e decide di tagliare i prezzi di AdaLovelace del 50%, le RX7900 diventano dei costosissimi fermacarte senza più alcun senso...
Ma QUI e ORA, ritengo che AMD ci abbia azzeccato, forse non del tutto ma in buona parte.
opione condivisibile, purtroppo i fanboysmi avvelenano un po' tutto
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2022, 11:39   #96
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Vul Guarda i messaggi
AMD ha piu margine per tagliare i prezzi di Nvidia: i die sono sensibilmente piu piccoli.
NAVI-31 :
Full Size = 495.5 mm²
Die Size = 306 mm²
https://www.techpowerup.com/gpu-spec...-7900-xt.c3912

AD103 :
Die Size = 379 mm²
https://www.techpowerup.com/gpu-spec...rtx-4080.c3888


Il die AMD da solo è un po' più piccolo ma addizionato alla cache è ben più grande di AD103 .
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2022, 12:07   #97
Alekx
Senior Member
 
L'Avatar di Alekx
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4996
Quote:
Originariamente inviato da RaZoR93 Guarda i messaggi
Il ray tracing è presente in molti titoli, anche se soltanto un numero limitato di giochi ne fa un buon uso come Cyberpunk e Dying Light 2.
A parte questo il ray tracing è usato di default da Lumen, il nuovo sistema di illuminazione dinamico dell'Unreal Engine 5.
Fra l'altro è una tecnologia agnostica che non c'entra nulla con una soluzione proprietaria come era PhysX.

Eh.. si?! Io ho un display 1440p da 10 anni ormai, non è tecnologia aliena e lo "sweet spot" è probabilmente 1440p a 144hz al giorno d'oggi. Per favore non facciamo finta che esistano solo i 1080p.
Poi se vuoi usare i risultati di benchmark a 1080p per giungere a conclusioni sbagliate sulle relative performance delle schede grafiche, fai pure.
Molti canali youtube o siti web non pubblicano neanche più i risultati a 1080p per gpu di fascia alta.
Scusa di quali conclusioni sbagliate parli ? Ripeto io non voglio difendere nessuno ma ci sono differenze tra siti tra l'FHD e il 1440p e da li traggo conclusioni.

Per il resto guardo a quello che e' il mercato ad oggi, ma tu continui a mettere la testa sotto terra, e il mercato dice che l' FHD e' la risuluzione piu' utilizzata.

Questo non vuol dire che persone come te che giocano gia' a 1440p da 10 anni, forse 10 anni fa rappresentavi l' 1% di chi utilizzava quella risoluzione, e che ad oggi ancora NON rappresenta la maggioranza.

Da come la vedo io i Benck vanno presi per quello che ti serve e per darti un indicazione di massima su come spendere i soldi in casoi di upgrade, in teoria.

Perche' poi nella realta' troverai tanti che giocheranno in FHD, ma attenzione tutto maxato, RT compreso con le 4090 dove un 7900XTX se la gioca alla pari spendendo la meta', alcuni in 1440p e pochissimi in 4k dove la 4090 diventa fondamentale.

Quindi io non vedo nulla di particolare in quello che ho scritto e riportato su grafici che erano diversi.

Che poi AMD abbia ancora da lavorare non c'e' dubbio, ma leggere FAIL in molti commenti mi sembra un'esagerazione se non si ragiona a 360°.

Quindi come ha scritto freeagle le cose vanno viste sotto moleplici aspetti.

Chiaramente e' una visione personale di un 51 enne che vive nel mondo dell'informatica dal 1979 (ATARI 2600).
__________________
Case: Stacker STC-T01 MOD - ASUS ROG STRIX B450-F Gaming - Ryzen 5800X3D - Noctua NH-D14 - 16Gb A-DATA SPECTRIX D41 RGB 3600Mhz - Seasonic Prime 750W Gold - RED DEVIL RX6700XT - M2 512Gb - SSD 250/512GB

Ultima modifica di Alekx : 13-12-2022 alle 12:17.
Alekx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2022, 12:50   #98
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21412
Quote:
Originariamente inviato da Vul Guarda i messaggi
AMD ha piu margine per tagliare i prezzi di Nvidia: i die sono sensibilmente piu piccoli.

In ogni caso nessuno dei due tagliera' i prezzi di molto, le gpu vanno a ruba al momento anche a questi prezzi, perche' mai dovrebbero farsi grosse guerre sui prezzi?
errato.
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2022, 12:52   #99
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da Alekx Guarda i messaggi
Scusa di quali conclusioni sbagliate parli ? Ripeto io non voglio difendere nessuno ma ci sono differenze tra siti tra l'FHD e il 1440p e da li traggo conclusioni.

Per il resto guardo a quello che e' il mercato ad oggi, ma tu continui a mettere la testa sotto terra, e il mercato dice che l' FHD e' la risuluzione piu' utilizzata.

Questo non vuol dire che persone come te che giocano gia' a 1440p da 10 anni, forse 10 anni fa rappresentavi l' 1% di chi utilizzava quella risoluzione, e che ad oggi ancora NON rappresenta la maggioranza.
Ok.
La 3090 dopo 2 anni sul mercato ha uno share dello 0,5% su Steam. E la 6900XT è allo 0,2%.
è altamente probabile che giocatori disposti a spendere 1000-2000€ per una scheda video abbiano in buona parte un display 4k (2,6% su steam).
Chi pensi che giochi a 4k? chi ha una 3060? Stiamo parlando di prodotti di fascia enthusiast qui.

Ultima modifica di RaZoR93 : 13-12-2022 alle 12:59.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2022, 12:54   #100
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14076
Quote:
Originariamente inviato da Alekx Guarda i messaggi
Scusa di quali conclusioni sbagliate parli ? Ripeto io non voglio difendere nessuno ma ci sono differenze tra siti tra l'FHD e il 1440p e da li traggo conclusioni.

Per il resto guardo a quello che e' il mercato ad oggi, ma tu continui a mettere la testa sotto terra, e il mercato dice che l' FHD e' la risuluzione piu' utilizzata.

Questo non vuol dire che persone come te che giocano gia' a 1440p da 10 anni, forse 10 anni fa rappresentavi l' 1% di chi utilizzava quella risoluzione, e che ad oggi ancora NON rappresenta la maggioranza.

Da come la vedo io i Benck vanno presi per quello che ti serve e per darti un indicazione di massima su come spendere i soldi in casoi di upgrade, in teoria.

Perche' poi nella realta' troverai tanti che giocheranno in FHD, ma attenzione tutto maxato, RT compreso con le 4090 dove un 7900XTX se la gioca alla pari spendendo la meta', alcuni in 1440p e pochissimi in 4k dove la 4090 diventa fondamentale.

Quindi io non vedo nulla di particolare in quello che ho scritto e riportato su grafici che erano diversi.

Che poi AMD abbia ancora da lavorare non c'e' dubbio, ma leggere FAIL in molti commenti mi sembra un'esagerazione se non si ragiona a 360°.

Quindi come ha scritto freeagle le cose vanno viste sotto moleplici aspetti.

Chiaramente e' una visione personale di un 51 enne che vive nel mondo dell'informatica dal 1979 (ATARI 2600).
Ti stanno dicendo che per valutare le prestazioni di una scheda non ha senso provarla in 1080 perché i risultati sono troppo falsati dal resto dell'hardware, perciò è giusto usare il 4k per capire se una scheda è più potente dell'altra. Poi se il mondo è pieno di gente che gioca con i pixel grandi come una casa non importa.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Proton non si ferma e lancia un nuovo au...
Acer TravelMate P4 14 con AMD Ryzen PRO:...
Dopo Aruba e Infocert, anche Register.it...
Fai da te: trapani avvitatori a doppia b...
Microsoft può stappare lo champag...
Amazon vola a 167,7 miliardi nel Q2: i n...
Meglio il robot Lefant M330Pro a 104€ o ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1