Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-03-2021, 10:25   #81
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9312
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Ovvio che parlare di costi in bolletta è ridicolo ma se devo scegliere una CPU ed a parità di prestazioni una cosuma quasi due volte l'altra direi che c'è ben poco da discutere.
Anche se costasse 1 centone in meno? poi chiaramente dipende tutto da cosa ci fai, se non ne fai un uso professionale, se non fai rendering etc..allora quei consumi non li vedresti mai, e se prendi la versione liscia non K ancora meglio.
__________________
CPU: R5 7600 MOBO: ROG B650E-I RAM: G.Skill 32GB 6000 C30 GPU: RX 9070 XT NVMe: SN850X 1TB PSU: SGX-750 CASE: MiniNeo S400
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2021, 10:55   #82
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21761
Quote:
Originariamente inviato da StylezZz` Guarda i messaggi
Anche se costasse 1 centone in meno? poi chiaramente dipende tutto da cosa ci fai, se non ne fai un uso professionale, se non fai rendering etc..allora quei consumi non li vedresti mai, e se prendi la versione liscia non K ancora meglio.
Chiaro che, sempre a parità di prestazioni il centone in meno sarebbe ulteriore argomento di valutazione.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2021, 11:26   #83
Einhander
Senior Member
 
L'Avatar di Einhander
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Terni
Messaggi: 1689
Quote:
Originariamente inviato da StylezZz` Guarda i messaggi
Anche se costasse 1 centone in meno? poi chiaramente dipende tutto da cosa ci fai, se non ne fai un uso professionale, se non fai rendering etc..allora quei consumi non li vedresti mai, e se prendi la versione liscia non K ancora meglio.
continuo a non capire la convenienza...i ryzen esistono anche in versione quad/exa-core e non mi pare abbiano prestazioni cattive in gaming, se poi ci aggiungi anche le magagne tutt'altro che secondarie a livello di bios continuo a non vederne la convenienza.

L'unico caso e' se gia' uno e' su ecosistema intel e quindi si debba cambiare solo la cpu..francamente pero' a livello di prestazioni siamo cmq sotto ad amd, sicuramente vicino, ma sempre dietro e se non ricordo male erano le medesime differenza che si registravano lato gaming tra la serie 2/3xxx ryzen e gli intel in full hd.
Prima erano determinanti -ed il vantaggio era solo lato gaming- adesso che invece sono gli intel ad essere indietro IN TUTTO non e' piu' un argomento discriminante..perche' si risparmia forse un centone -se nn si pensa di sostituire il dissi stock-, quando invece erano gli amd ad essere indietro nelle precedenti serie e si risparmiava BEN PIU' di un centone nn mi pare si facessero le stesse considerazioni (parlo in generale eh, non a te)

IMHO prendersi un octa-core per giocarci e basta considerando che la stra-grande maggioranza dei giochi e' un miracolo se usa a dovere piu' di 4 core non capisco a cosa serva se non a livello mentale per dirsi "oh beh ho un octa-core".
Se nn ci fai render o altro si va anche di 4 Core/8 thread che stai anche largo e magari hai anche frequenze piu' alte e fps migliori.
Einhander è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2021, 11:33   #84
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Einhander Guarda i messaggi
continuo a non capire la convenienza...i ryzen esistono anche in versione quad/exa-core e non mi pare abbiano prestazioni cattive in gaming, se poi ci aggiungi anche le magagne tutt'altro che secondarie a livello di bios continuo a non vederne la convenienza.

L'unico caso e' se gia' uno e' su ecosistema intel e quindi si debba cambiare solo la cpu..francamente pero' a livello di prestazioni siamo cmq sotto ad amd, sicuramente vicino, ma sempre dietro e se non ricordo male erano le medesime differenza che si registravano lato gaming tra la serie 2/3xxx ryzen e gli intel in full hd.
Prima erano determinanti -ed il vantaggio era solo lato gaming- adesso che invece sono gli intel ad essere indietro IN TUTTO non e' piu' un argomento discriminante..perche' si risparmia forse un centone -se nn si pensa di sostituire il dissi stock-, quando invece erano gli amd ad essere indietro nelle precedenti serie e si risparmiava BEN PIU' di un centone nn mi pare si facessero le stesse considerazioni (parlo in generale eh, non a te)

IMHO prendersi un octa-core per giocarci e basta considerando che la stra-grande maggioranza dei giochi e' un miracolo se usa a dovere piu' di 4 core non capisco a cosa serva se non a livello mentale per dirsi "oh beh ho un octa-core".
Se nn ci fai render o altro si va anche di 4 Core/8 thread che stai anche largo e magari hai anche frequenze piu' alte e fps migliori.
Il mio 5600x tiene 4650 su tutti i core nei giochi, con load più o meno intensi a seconda dei casi, io sono dell'opinione che sulla cpu non si debba risparmiare troppo o in ogni caso fare delle belle considerazioni sul rapporto qualità/prezzo/comsumi, ma qui sembra che il pc si cambi come i calzini, uno prende la prima cosa che capita tanto poi la cambia, boh
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2021, 11:47   #85
ionet
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1941
i consumi e' solo uno dei problemi, facilmente risolvibile se ci si accontenta di non cloccare ma darsi al underclock/volting leggero, ma ancora meglio se si prendono in considerazione solamente gli i5/i7 non K, imho i veri best di quest'ultima(si spera) serie di cpu a 14nm
perche l'architettura c'e'

sempre in ottica usalo cosi' com'e', perche non ha senso quasi nessun upgrade
addirittura perdono core con gli i9 andando pure meno in MT del vecchio 10900k, e se va di piu' dei modelli precedenti, comunque a discapito dei consumi ,peggiorativo direi soprattutto per l'i5 +70% di consumi rispetto al vecchio 10600k a fronte di solo +15/18% di prestazioni extra
possibile?

poi ok da quando sono usciti i ryzen 5000, sembra che non si desidera altro
ma non e' che la vecchia serie 3000 zen2 andava malaccio anzi, in realta' e' stata l'architettura piu' rivoluzionaria anche rispetto ai 5000
era gia a 7nm, consuma poco, notevole aumento ipc simile a intel, design a chiplet con raddoppio core (fino a 16) anche su piattaforme mainstream
supporto pcex4, e tutto sommato vanno bene anche in gaming

ancora oggi un 3700x e' un ottimo ripiego, tiene a bada il 5600x e 11600k
consumando meno dell'i5 e costando poco piu',o anche il 3600 si ritrova a prezzi decenti
poi si ha sempre la possibilita' di un upgrade degno del termine, fino a 12/16core quando si troveranno a prezzi ragionevoli o in saldo

purtroppo intel fa un passo avanti e uno per traverso, non erano proprio da presentare questi RL, tanto valeva tirare fino AL e buonanotte
ionet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2021, 12:06   #86
no_side_fx
Senior Member
 
L'Avatar di no_side_fx
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4735
Quote:
Originariamente inviato da Einhander Guarda i messaggi
L'unico caso e' se gia' uno e' su ecosistema intel e quindi si debba cambiare solo la cpu..francamente pero' a livello di prestazioni siamo cmq sotto ad amd, sicuramente vicino, ma sempre dietro e se non ricordo male erano le medesime differenza che si registravano lato gaming tra la serie 2/3xxx ryzen e gli intel in full hd.
Prima erano determinanti -ed il vantaggio era solo lato gaming- adesso che invece sono gli intel ad essere indietro IN TUTTO non e' piu' un argomento discriminante..perche' si risparmia forse un centone -se nn si pensa di sostituire il dissi stock-, quando invece erano gli amd ad essere indietro nelle precedenti serie e si risparmiava BEN PIU' di un centone nn mi pare si facessero le stesse considerazioni (parlo in generale eh, non a te)
ovviamente adesso il discorso si è invertito semplicemente perché si sono invertiti i prezzi
e si cerca qualsiasi scusa possibile per dire che alla fine "non sono poi così male"
in ogni caso anche se risparmia un centone sulla cpu tanto poi si spendono lo stesso in psu e dissipatori adeguati per sfruttarli per bene di fatto non c'è nessun risparmio
no_side_fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2021, 12:18   #87
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9312
Quote:
Originariamente inviato da Einhander Guarda i messaggi
IMHO prendersi un octa-core per giocarci e basta considerando che la stra-grande maggioranza dei giochi e' un miracolo se usa a dovere piu' di 4 core non capisco a cosa serva se non a livello mentale per dirsi "oh beh ho un octa-core".
Se nn ci fai render o altro si va anche di 4 Core/8 thread che stai anche largo e magari hai anche frequenze piu' alte e fps migliori.
Ma infatti al momento sto benissimo con il mio 10400, quando ne sentirò la necessità prenderò un 11700 che nel frattempo sarà sceso di prezzo.
__________________
CPU: R5 7600 MOBO: ROG B650E-I RAM: G.Skill 32GB 6000 C30 GPU: RX 9070 XT NVMe: SN850X 1TB PSU: SGX-750 CASE: MiniNeo S400
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2021, 14:54   #88
Favuz
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1326
Quote:
Originariamente inviato da StylezZz` Guarda i messaggi
Ma infatti al momento sto benissimo con il mio 10400, quando ne sentirò la necessità prenderò un 11700 che nel frattempo sarà sceso di prezzo.
esattamente lo stesso ragionamento che ho fatto io con il 3600/5800x.

IMHO 6 core bastano e avanzano per i prossimi 2 anni minimo, specialmente a 1440p o superiori.
__________________
Ryzen 5 3600, Noctua NH-U12S, Asus TUF Gaming X570-PLUS (Wi-Fi), 2x8GB DDR4 Crucial Ballistix Sport LT 3200C16, Gigabyte RX VEGA 56 GAMING OC, ADATA SX8200PNP 512GB, Seagate Barracuda 2TB, Corsair 275R, Corsair RM650, Dell S2719DGF
Favuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2021, 16:43   #89
no_side_fx
Senior Member
 
L'Avatar di no_side_fx
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4735
Quote:
Originariamente inviato da Favuz Guarda i messaggi
IMHO 6 core bastano e avanzano per i prossimi 2 anni minimo, specialmente a 1440p o superiori.
si diceva la stessa cosa anche 3-4 anni fa quando gli i7 erano a 6 core

a parte questo con le nuove console ed il salto prestazionale di hardware che anche loro hanno cpu 8 core si presume che finalmente da adesso i giochi new gen sfrutteranno le cpu con molti core
no_side_fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2021, 16:52   #90
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14084
Quote:
Originariamente inviato da Favuz Guarda i messaggi
esattamente lo stesso ragionamento che ho fatto io con il 3600/5800x.

IMHO 6 core bastano e avanzano per i prossimi 2 anni minimo, specialmente a 1440p o superiori.
il cambio ha senso per chi ha roba vecchiotta come me che ho ancora un intel 4gen
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2021, 18:50   #91
Madcrix
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 1105
A me pare un mezzo disastro, magari gli i5 valgono anche la pena ma l'i9 è inutile (bastonate da Comet Lake causa 2 core mancanti) e gli i7 sfigurano di fronte ai Ryzen...
Imo, Intel sapendo di avere i 10nm doveva tirare dritto fino ad Alder Lake... a meno che non si siano fatti i conti in partenza contando sulla loro disponibilità di pezzi contro la scarsità di cpu di AMD, gli OEM prendono quello che c'è sulla piazza
Madcrix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2021, 06:50   #92
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6020
deluso da
1. consumi
2. taglio del numero di core del top di gamma
3. prestazione della vga (circa la metà di una 1030 su alcuni test)
4. processo produttivo ancora a 14
5. metteranno ancora il dissi stock sempre quello??
__________________
Pc funzionanti,
(Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition
]
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2021, 09:27   #93
pity91
Senior Member
 
L'Avatar di pity91
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Vercelli
Messaggi: 789
da possessore di un vecchio Intel con l'idea di aggiornare Cpu e Scheda madre, posso dire che al momento Intel è propio da evitare.
Poi basta con ste fesserie che Intel è più stabile...
__________________
Case:NZXT H5 Flow|PSU:630W|Cpu:5700X3D|AirCooling:Hyper Evo212V2|M/b:MSI MPG X570|Ram:32GB DDR4 3600|GPU:RX 7800 XT|SSD:1TB M2+1TB Sata|Screen:Asus 31.5" 2k|Imput device:Logitech G Pro, Mx518|Controls: G27, X52 Pro|Os:Win 11 Pro
pity91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2021, 09:41   #94
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21761
Quote:
Originariamente inviato da bongo74 Guarda i messaggi
deluso da
1. consumi
2. taglio del numero di core del top di gamma
3. prestazione della vga (circa la metà di una 1030 su alcuni test)
4. processo produttivo ancora a 14
5. metteranno ancora il dissi stock sempre quello??


Premesso che sono d'accordo..
ma per il punto 3: non mi pare importante. Se vuoi giocare ci metti la discreta, che l'integrata sia potente o no è irrilevante.

Punto 5: anche qui poco rilevante. Il dissi stock è il minimo sindacale per lavorare, se ti interessa andare oltre il dissi lo scegli a parte.. le cpu top le danno direttamente senza dissipatore.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2021, 10:47   #95
schwalbe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1831
Quote:
Originariamente inviato da pity91 Guarda i messaggi
Poi basta con ste fesserie che Intel è più stabile...
Premesso che anche ad Intel qualche ciambella senza il buco è uscita... ma i recenti problemi con l'USB li hai scordati?
Se guardo al passato ho avuto più problemi coi chipset per processori AMD che Intel. Qualcuno dirà "in passato non li facevano loro". Giusto, ma non toglie che dall'altra parte la situazione era migliore!
Per i prossimi upgrade vedrò, tanto ora il problema è di non morire anche economicamente di Covid...
schwalbe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2021, 11:23   #96
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5142
Adesso conta solo cosa si trova sugli scaffali,con una produzione limitata da parte di tmsc ,le CPU AMD sono sopra ai prezzi di listino e trovarle prezzi minori ci vorrà diverso tempo,ecco che Intel ha preso la palla al balzo.
Certo che se non ci fossero problemi di disponibilità e il prezzo delle CPU AMD fossero inferiori dei prezzi di listino (ciò che sarebbe accaduto se non ci fossero problemi di carenza di produzione) penso che AMD sarebbe l'unica da consigliare ma evidentemente non è così.
Io ho ancora un core i5 6600k, volevo rifarmi il PC con la serie 6000 di AMD ma ci ho rinunciato,aspetto la serie 6000 sperando in una produzione più costante da parte di tsmc.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2021, 13:09   #97
no_side_fx
Senior Member
 
L'Avatar di no_side_fx
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4735
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Punto 5: anche qui poco rilevante. Il dissi stock è il minimo sindacale per lavorare, se ti interessa andare oltre il dissi lo scegli a parte.. le cpu top le danno direttamente senza dissipatore.
in particolar modo con i consumi di questa gen (ma anche le precedenti) intel potrebbe anche evitare di metterli i dissi stock che sono solo una presa per il
il problema è chi non è informato o non è del settore poi è convinto che siccome te lo danno assieme alla cpu allora è già a posto senza rendersi conto che poi hanno la cpu in downclock automatico perenne perchè il dissi ha raggiunto il limite termico
no_side_fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2021, 16:01   #98
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4359
Quote:
Originariamente inviato da ionet Guarda i messaggi
i consumi e' solo uno dei problemi, facilmente risolvibile se ci si accontenta di non cloccare ma darsi al underclock/volting leggero, ma ancora meglio se si prendono in considerazione solamente gli i5/i7 non K, imho i veri best di quest'ultima(si spera) serie di cpu a 14nm
perche l'architettura c'e'
mi dispiace contraddirti ma l'architettura non c'è. Ci soffermiamo sull'aumento importante di ipc, ma allo stesso tempo non è trascurabile l'aumento di consumo a parità di clock con il medesimo processo produttivo....anzi è significativamente peggiore del predecessore :

nonostante un turbo boost migliore (5,3 GHz vs 5,1GHz) e 2 core in meno il 11900K a pieno carico ha una frequenza di soli 4,7 GHz contro i 4,9GHz del decacore 10900K e , ciliegina sulla torta, consuma anche 15-20W in più...

ancora più interessante che il 10700K di default, su tutti i core ha anche lui "solo" 4,7GHz....ma consumando la bellezza di 60W in meno....il risultato è che nonostante l'ipc MOLTO alto, il 11900 con lo stesso clock reale ha un efficienza peggiore del 18%....


la complessità, già alta(esagerata, ma compensata negli anni scorsi da un processo 2 passi avanti alla concorrenza) è stata esasperata alla ricerca di un aumento di ipc che pare non più conveniente sull'antiquata architettura core.

I little core in Alder Lake, con alta probabilità saranno la base dell'architettura di punta di Intel, in nuovo Pentium M. Core è sul viale del tramonto

Ultima modifica di tuttodigitale : 01-04-2021 alle 16:16.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2021, 16:12   #99
lucasantu
Senior Member
 
L'Avatar di lucasantu
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
il gaming senza compromessi

abbinato a una 3090 un 1000w sta stretto

penso che un 850 possa bastare alla grande e cmq parliamo dell'accoppiata che consuma di più in assoluto
__________________
lucasantu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2021, 16:21   #100
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4359
Quote:
Originariamente inviato da no_side_fx Guarda i messaggi
in particolar modo con i consumi di questa gen (ma anche le precedenti) intel potrebbe anche evitare di metterli i dissi stock che sono solo una presa per il
il problema è chi non è informato o non è del settore poi è convinto che siccome te lo danno assieme alla cpu allora è già a posto senza rendersi conto che poi hanno la cpu in downclock automatico perenne perchè il dissi ha raggiunto il limite termico
voglio precisare una cosa...probabilmente se lo monti su una motherboard che non sia top di gamma il TDP nominale verrà rispettato. i consumi diventeranno umani (ovviamente le prestazioni caleranno di conseguenza)

un 10700 8core da 65W ha un'efficienza persino migliore degli ryzen 3000 (i 5000 desktop fanno meglio, ma abbastanza trascurabile nel complesso). Non sempre....infatti ci sono mobo che ignorano il TDP a default, e sono quelle che vengono spesso usate nei test. Giusto per mettere le cose in prospettive, nel caso del 10700 si passa da 4,3GHz a 4,7GHz all core no-avx (quindi un aumento delle prestazioni/frequenza inferiore al 10%) ma consumi che aumentano più di 100W.....

Ultima modifica di tuttodigitale : 01-04-2021 alle 16:27.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazon si inventa gli sconti al check-ou...
NVIDIA H20 torna in Cina? Non è d...
Addio fatica col tagliaerba: i robot sma...
Arm: ricavi di nuovo oltre il miliardo d...
Viaggi a 200 km/h sotto Nashville? Ecco ...
Gran ritorno con doppio sconto: 25,99€ p...
Huawei punta sull'accumulo energetico gr...
HyperOS 3 di Xiaomi: arriva con Android ...
Amazfit sempre più scontati: scen...
Norme e IA migliorano la postura di sicu...
Robot aspirapolvere Narwal ai minimi sto...
Incentivi per l'acquisto di auto elettri...
Radeon, stuttering con il ray tracing ne...
Kena Mobile finalmente ci siamo: eSIM in...
100.000 GPU NVIDIA in Norvegia: OpenAI a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1