Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-03-2021, 11:31   #81
HackaB321
Senior Member
 
L'Avatar di HackaB321
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2433
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Ehm... al netto di tutto quello che continuo a leggere sui Bitcoin... dove sarebbe al momento questa rivoluzione tecnologica ed economica?
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
È comunque una quantità enorme di energia semplicemente buttata al vento.
Cosa offre Bitcoin? Quali ragioni giustificano un simile consumo energetico e di risorse? E per risorse intendo quelle necessarie alla produzione, progettazione e alla costruzione di GPU, ASIC, mining farm e tutto quello che ci gira attorno.

Se quelle stesse risorse fossero usate in progetti come folding@home, seti@home e simili, penso che niente e nessuno avrebbe da obiettare. E sarebbero molto più utili alla società, ma ordini di grandezza più utili.
Ma, a differenza di Bitcoin, non ci si guadagna nulla, è questa la chiave di tutto. È inutile portare argomenti a favore di Bitcoin alla stregua dell'idealista / Folagra di turno... Le uniche ragioni del successo di Bitcoin e delle crypto sono speculazione e transazioni in completo anonimato. È per questo che si stanno buttando tutte quelle risorse nel nulla.
parte finale https://www.hwupgrade.it/forum/showt...1#post47258451

Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi

rimane solo da poterlo usare usare per farci la spesa.
Io ci faccio anche quella, all'Esselunga. https://www.bitrefill.com/buy/esselunga-italy/?hl=it
__________________
"The same people who call Bitcoin a bubble are $35 trillion in debt."
HackaB321 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2021, 11:38   #82
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9014
Quote:
Originariamente inviato da HackaB321 Guarda i messaggi
Io ci faccio anche quella, all'Esselunga. https://www.bitrefill.com/buy/esselunga-italy/?hl=it
in realtà compri una giftcart da bitrefill che accetta di essere pagato in crypto.
poi, per carità... alla fine sempre la stessa bistecca mangi.
ottimo così
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2021, 11:42   #83
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4356
Convincete gli USA e tutti gli stati a distruggere con il mercurio e additivi di legame tutto l'oro e convertirlo come le opere di BanKsy in Bitcoin Equivalente (Acquistandolo), poi svalutiamo tutte le valute mondiali a ZERO e usiamo solo il Bitcoin, allora ci potrei anche stare, (Naturalmente il metallo di scarto deve rigorosamente essere buttato nelle sorgenti idriche).
Per quanto se ne voglia dire le monete che usano potenza computazionale senza dare effettivamente un utilità etica in cambio, per quanto la gente ci ha investito, andrebbe tassata almeno per il danno ambientale, vuoi la farm a tasse zero, dimostrami che l'energia è pulita, o... NON VENITEMI A SCASSARE I CObezebedeI con l'auto elettrica ed il led della TV o di usare solo 20l di acqua al giorno, lasciatemi depositare le feci del mio cane ovunque, e permettetemi di clonare i bancomat, tanto ormai l'etica è una sola.... Bixio...ho investito soldi non dite in giro che questa roba fa più danni che altro, perchè mi riempie il portafogli a scapito di tutti, i soldi tanto li mette il pirla che vuole un PC a basso costo, ma stiamo scherzando... un PC per giocarci.... mica lavora come me... che accendo un PC e vado in Miniera.
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2021, 11:46   #84
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27665
Quote:
Originariamente inviato da Lieutenant Guarda i messaggi
Non avviene da un giorno all'altro di sicuro.

[...]
I Bitcoin e le Blockchain ci sono da 12 anni. E dopo 12 anni continuano ad essere usati esattamente come all'inizio: mezzo di speculazione finanziaria (non entro nel dibattito dell'uso per azioni illecite). E di tutte le promesse fatte all'epoca ancora non si vede neanche lontanamente la parvenza di realizzazione.

Il tuo stesso messaggio parla di "probabili utilizzi"... talmente probabili che, appunto, dopo 12 anni gli utilizzi rimangono confinati a quel campo d'applicazione iniziale (mining e speculazione).
Anni e decenni iniziano ad essere passati, ma anche ammettendo che ce ne vogliano ancora 20-30-40 di anni, comunque dopo tutto il tempo passato qualcosa di concreto in direzione delle promesse fatte si sarebbe dovuto comunque vedere. Invece siamo ancora fermi al palo, con una pletora di "potrebbe", "dovrebbe", "probabilità" e qualche caso isolato di utilizzo particolare che però nasconde la necessità di un legame con le normali valute.


Ma anche supponendo che questi sistemi rappresentino davvero una rivoluzione nel futuro (non ho la palla di cristallo, non mi pronuncio, magari sarà così): io non ho chiesto delle previsioni stile oracolo. Io ho letto un'affermazione chiara e priva di incomprensioni, che afferma che i bitcoin sono una rivoluzione tecnologica ed economica.
Al che ho chiesto: al momento (ad oggi, nel presente) dove sta questa rivoluzione?
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2021, 11:55   #85
Lieutenant
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 233
Quote:
Originariamente inviato da mmorselli Guarda i messaggi
Ah, è indubbio nel momento in cui per economia intendi che io posso scambiare una mia ora di lavoro con una tua ora di lavoro, o una pecora per una mucca, ma nel mondo reale questo non avviene, la gente compra criptovalute perché spera un giorno di convertirle in Euro o in Dollari. Questa economia reale è quella che non ti appartiene, e che può essere regolamentata a piacere, mentre quella di capra contro mucca o, se preferisci, capra contro bitcoin senza passaggi intermedi, è tutta tua.
Sicuramente non mi vedrai argomentare contro il fatto che, ad oggi, Bitcoin e' uno strumento speculativo.
A regime, mi aspetto che Bitcoin sara' piu' o meno come l'oro in termini di stabilita', il che aprira' ad utilizzi per settlement internazionale su transazioni di grande entita'.

Quote:
Originariamente inviato da mmorselli Guarda i messaggi
In realtà partecipando ad una società di persone accetti implicitamente anche questo, lo Stato per esempio potrebbe prendere la tua casa, senza darti nulla in cambio, per risarcire una persone che, sempre lo Stato, ha stabilito che tu abbia diffamato. Il fatto che questo non accada così, senza una ragione logica, è solo perché siamo in una democrazia e quindi la comunità stessa modella, con il voto e la politica, il sistema giuridico.
In tal caso mi aspetto che uno stato democratico NON si prenda i miei Bitcoin, dato che non ho danneggiato nessuno per ottenerli.

Quote:
Originariamente inviato da mmorselli Guarda i messaggi
Anche qui, tutto bellissimo, ma realizzabile solo se al mondo esistessero solo criptovalute basate sulla blockchain, il ché è impensabile, perché il mondo non è una nazione, ma un insieme di nazioni, che continuerà a basare la sua economia su strumenti non speculativi. Tra l'altro dubito che il pianeta terra sarebbe in grado di reggere una trasformazione di tutte le sue transazioni nel modello bitcoin, manco se trasformassimo in energia la massa di Giove.
Bitcoin non e' uno strumento di pagamento pensato per piccole transazioni molto frequenti.

Quote:
Originariamente inviato da mmorselli Guarda i messaggi
Certo, ma serve a qualcosa.
La tecnologia blockchain e' utile come strumento di validazione trasparente di transazioni.
Bitcoin diventera' utile come asset simile all'oro, con il vantaggio rappresentato dalla maggiore liquidita' in assenza di intermediari.

Quote:
Originariamente inviato da mmorselli Guarda i messaggi
E' per questa ragione che le antiche riserve in oro che rappresentavano la ricchezza degli Stati ora sono sostituite da numeretti che girano tra i computer. Ogni anno si estraggono circa 2500 tonnellate d'oro in tutto il mondo, non conviene estrarne troppo, né conviene metterne troppo sul mercato. Sono circa 100 miliardi di dollari in valore, ovviamente estrarlo costa molto meno, in tutto il mondo. (il PIL mondiale è circa 80.000 miliardi). L'oro si usa anche, non viene solo accumulato. Il punto è che la cosa è perfettamente sotto controllo, le criptovalute no, come hai visto non c'è praticamente limite alla quantità di energia messa in campo. Bella la libertà di fare ciò che si vuole, ma se crei un danno alla comunità il controllo diventa necessario.
Anche l'oro danneggia le comunita'. E in alcuni casi perpetra casi di sfruttamento ai limiti della schiavitu'.

Nessuno ha obiezioni circa la regolamentazione. Un conto pero' e' regolamentare un mercato e un altro e' proibirlo.

Quote:
Originariamente inviato da mmorselli Guarda i messaggi
Il denaro è stato inventato proprio per non trasferire fisicamente beni che non possono essere frazionati o trasferiti. Non si trasferisce una casa, si trasferisce la proprietà di una casa, usando Euro elettronici da un conto all'altro. Anche se comprassi una tonnellata d'oro non penso che me la porterebbero a casa, la banca che li detiene si segnerebbe la nuova proprietà.
La casa non la trasferisci... ma ovviamente siccome non la puoi trasferire dove vuoi, alla fine finisci per comprare qualcosa d'altro. Era un esempio.

Per quanto riguarda l'oro, pensi male. Esistono diversi modi di comprare oro. Alcuni prevedono uno spazio a te dedicato in una cassaforte, alcuni prevedono la consegna e alcuni prevedono come dici tu il "segnarsi su carta" la nuova proprieta'. Ognuna di queste modalita' ha vantaggi e svantaggi e se vai a leggere i contratti per la modalita' di possesso "cartacea" scoprirai che l'istituzione che detiene l'oro per tuo conto ha ampie possibilita' per dichiarare di detenere piu' oro di quanto ne detiene effettivamente. Nessuno sa quanto ne detengano effettivamente e quanto ne servirebbe per onorare tutti i contratti... ma ultimamente ci sono seri dubbi in proposito.

Quote:
Originariamente inviato da mmorselli Guarda i messaggi
E trasferire BitCoin? Tempo fa, durante un periodo di boom tipo questo (a valori molto più bassi) dovevo fare un pagamento in BitCoin di 20 euro, ma non mi fu possibile, perché il costo stimato era 25 euro per cui l'exchange non me lo accettava.
Il tuo ragionamento e' pesantemente basato sull'idea di utilizzare Bitcoin come mezzo di pagamento per le transazioni "giornaliere". E' evidente che non conosci Bitcoin.

Quote:
Originariamente inviato da mmorselli Guarda i messaggi
Oh, ci spero anche io, fra 50 o 100 anni, solo che tu i BitCoin li vuoi adesso. Io li metterei da parte invece, intanto che troviamo questa fonte di energia rinnovabile ed inesauribile, tanto la conoscenza di come funzionano mica va perduta, giusto?
Giusto, giusto. D'altra parte e' successo proprio cosi' per l'invenzione dell'eletticita': l'abbiamo messa da parte finche' non siamo stati in grado di utilizzarla in perfetta sicurezza (spoiler alert: no, non lo abbiamo fatto. All'inizio le persone morivano come mosche).

In un mondo ideale ti darei ragione... purtroppo pero' non funziona cosi'.

Quote:
Originariamente inviato da mmorselli Guarda i messaggi
Che vuol dire riscaldare una casa usando energia elettrica, cioè il modo meno efficiente che ti possa inventare. Ha un senso solo perché ci aggiungi il guadagno del mining, altrimenti solo un folle scalderebbe una casa in questo modo.
In primo luogo dal punto di vista energetico non credo sia cosi' inefficiente utilizzare energia elettrica. Dipende dall'implementazione.
In secondo luogo non tutti hanno gas a disposizione. Io ad esempio vivo a Dublino dove, tipicamente, negli appartamenti non c'e' gas: e' tutto elettrico.

Non confondere "efficienza" con "costo".

Quote:
Originariamente inviato da mmorselli Guarda i messaggi
Sto discorso pare quello di chi difende l'idraulico evasore dicendo "ah, ma la VERA evasione è quella delle multinazionali". Allora facciamo così: io domani vado al supermercato, faccio un bel carrello colmo ed esco senza pagare, e quando mi fermano dico "Ah, ma il vero furto è quello delle multinazionali" - Poi li mando da te, che glielo spieghi meglio di come saprei fare io.

Non esiste una criminalità VERA e una FINTA, tutta la criminalità è vera, e tutta quella che puoi fermare va fermata. La realtà è che oggi le criptovalute sono lo strumento perfetto per ricatti ed estorsioni, ma non in teoria, proprio in pratica.
Non ho mai detto "finta".

Purtroppo la criminalita' esistera' sempre. Come ogni problema nella nostra societa', e' un problema che va gestito al fine di minimizzarne l'impatto quanto piu' possibile. In tal senso, la criminalita' organizzata e' un problema molto piu' grande, difficile da gestire e potenzialmente distruttivo rispetto ad altre forme.

I ricatti ed estorsioni piu' frequenti che avvengono su Bitcoin sono quelli legati ai "ransomware". Non sono ne' cosi' frequenti ne' cosi' distruttivi quando operati ai danni di individui. Alcuni episodi sono stati particolarmente gravi quando hanno avuto successo nei confronti di aziende/organizzazioni... ma li' il vero problema e' il fatto che tali organizzazioni non avessero alcuna struttura per preservare l'integrita' dei propri dati. In tal senso, forse, Bitcoin ci ha fatto un favore sollevando il problema dell'assoluta sconsideratezza nella gestione delle informazioni in certe organizzazioni.

Quote:
Originariamente inviato da mmorselli Guarda i messaggi
Di nuovo, se esistessero SOLO i BitCoin, ma del resto se esistessero solo i BitCoin vorrebbe dire che qualsiasi cosa può essere comprata in BitCoin, per cui i BitCoin si potrebbero riciclare nello stesso modo in cui si ricicla il normale denaro sporco, con transazioni fittizie associate ad un proprietario non rintracciabile. Ma poi è fantascienza, OGGI, perché parliamo di un problema di oggi, non esistono solo i BitCoin, e indubbiamente chi li usa per riscuotere riscatti un modo per ripulirli lo ha già trovato.
Di nuovo: tutto il tuo discorso sembra essere basato sull'assunto che Bitcoin e' pensato come sistema per microtransazioni. Non e' cosi'.

Quote:
Originariamente inviato da mmorselli Guarda i messaggi
Sì, come no... Saresti disposto a scommetterci?
Si.

1000€ ce li scommetterei di sicuro.

Tutti i miei soldi, sarei un deficiente se lo facessi.

Bitcoin e' un asset come un altro: esiste un "range" in grado di massimizzare i potenziali benefici e minimizzare i rischi. Averne troppo tanto o troppo poco e' un errore.
Lieutenant è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2021, 11:57   #86
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4356
Quote:
dove sta questa rivoluzione?
..la rivoluzione del primo che arriva fa i soldi..... non è rivoluzione ?
..tutti i miner ve lo chiedono.... prendete tutti i vostri soldi e comprateci i bitcoin perchè valgono.
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2021, 12:02   #87
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9014
Quote:
Originariamente inviato da Lieutenant Guarda i messaggi
Bitcoin non e' uno strumento di pagamento pensato per piccole transazioni molto frequenti.
quindi è una moneta pensata per grosse transazione una tantum (cosa che cozza un po' con quanto evidenziato prima, ovvero che ci si comprano anche buoni spesa esselunga da 10 euro)

ma diciamo che la si usa per comprare la ferrari da 120.000 euro o la casa senza mutuo; ok.
il problema è che, sappiamo bene che, a tendere, il valore del bitcoin non può che aumentare, giusto?) perchè dovrei essere cosi babbeo da pagarla con una valuta che tra 6 mesi varrà il doppio?
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2021, 12:10   #88
Lieutenant
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 233
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
I Bitcoin e le Blockchain ci sono da 12 anni. E dopo 12 anni continuano ad essere usati esattamente come all'inizio: mezzo di speculazione finanziaria (non entro nel dibattito dell'uso per azioni illecite). E di tutte le promesse fatte all'epoca ancora non si vede neanche lontanamente la parvenza di realizzazione.

Il tuo stesso messaggio parla di "probabili utilizzi"... talmente probabili che, appunto, dopo 12 anni gli utilizzi rimangono confinati a quel campo d'applicazione iniziale (mining e speculazione).
Anni e decenni iniziano ad essere passati, ma anche ammettendo che ce ne vogliano ancora 20-30-40 di anni, comunque dopo tutto il tempo passato qualcosa di concreto in direzione delle promesse fatte si sarebbe dovuto comunque vedere. Invece siamo ancora fermi al palo, con una pletora di "potrebbe", "dovrebbe", "probabilità" e qualche caso isolato di utilizzo particolare che però nasconde la necessità di un legame con le normali valute.


Ma anche supponendo che questi sistemi rappresentino davvero una rivoluzione nel futuro (non ho la palla di cristallo, non mi pronuncio, magari sarà così): io non ho chiesto delle previsioni stile oracolo. Io ho letto un'affermazione chiara e priva di incomprensioni, che afferma che i bitcoin sono una rivoluzione tecnologica ed economica.
Al che ho chiesto: al momento (ad oggi, nel presente) dove sta questa rivoluzione?
Se solo i forum fossero esistiti quando furono inventare le automobili... questa risposta sarebbe stata perfetta tra due persone che parlano di automobili contro cavalli. Non offenderti, ma ne faccio una parodia di seguito in tal senso.

Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Le automobili e i motori a scoppio ci sono da 12 anni. E dopo 12 anni continuano ad essere usati esattamente come all'inizio: mezzo di trasporto per pochi appassionati. E di tutte le promesse fatte all'epoca ancora non si vede neanche lontanamente la parvenza di realizzazione.

Il tuo stesso messaggio parla di "probabili utilizzi"... talmente probabili che, appunto, dopo 12 anni gli utilizzi rimangono confinati a quel campo d'applicazione iniziale (sperimentazione su mezzi di trasporto futuristici).
Anni e decenni iniziano ad essere passati, ma anche ammettendo che ce ne vogliano ancora 20-30-40 di anni, comunque dopo tutto il tempo passato qualcosa di concreto in direzione delle promesse fatte si sarebbe dovuto comunque vedere. Invece siamo ancora fermi al palo, con una pletora di "potrebbe", "dovrebbe", "probabilità" e qualche caso isolato di utilizzo particolare che però nasconde la necessità di utilizzare comunque i cavalli per trasportare il carburante.


Ma anche supponendo che le automobili rappresentino davvero una rivoluzione nel futuro (non ho la palla di cristallo, non mi pronuncio, magari sarà così): io non ho chiesto delle previsioni stile oracolo. Io ho letto un'affermazione chiara e priva di incomprensioni, che afferma che le automobili sono una rivoluzione tecnologica ed economica.
Al che ho chiesto: al momento (ad oggi, nel presente) dove sta questa rivoluzione?
Scherzi a parte, il mondo e' grande e si muove lentamente.

Se vuoi vedere i segnali di questa rivoluzione che sta iniziando,guarda quanto denaro "istituzionale" sta cominciando ad essere immesso nel settore.

Nel 2017 (la precedente bolla speculativa di Bitcoin) il valore arrivo' a circa 20000$ prima di collassare. Oggi siamo grossomodo al triplo. Il motivo e' semplice: l'adozione sta aumentando.
Lieutenant è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2021, 12:14   #89
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4356
Quote:
dovrei essere cosi babbeo da pagarla con una valuta che tra 6 mesi varrà il doppio?
....perchè varrà il massimo solo quando ti cadranno i denti e uno prima o poi deve usarli quei soldi....

A no è vero il bitcoin ha valore solo se non viene speso, perchè non appena tutti inizieranno a vendere.... le Sette Tranzazioni al Secondo permetteranno agli ultimi venditori di trovarsi con noccioline prima del proprio turno al tasto VENDI.

Poi.... la Blockchain è obsoleta ormai il futuro è Hashgraph....

Ultima modifica di Gringo [ITF] : 16-03-2021 alle 12:23.
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2021, 12:21   #90
Lieutenant
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 233
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
quindi è una moneta pensata per grosse transazione una tantum (cosa che cozza un po' con quanto evidenziato prima, ovvero che ci si comprano anche buoni spesa esselunga da 10 euro)
Esistono network di pagamento che si frappongono come intermediari per gestire transazioni in modo piu' rapido. Quando li utilizzi, in verita', non stai usando realmente Bitcoin ma un registro "vecchio stile" basato su numeretti in un database, non diverso dal pagamento in Euro. Il bilancio poi viene tenuto in Bitcoin.
La stessa cosa la puoi fare pagando in dollari, yen, oro, argento o teoricamente qualsiasi altra valuta inventata di sana pianta.


Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
ma diciamo che la si usa per comprare la ferrari da 120.000 euro o la casa senza mutuo; ok.
il problema è che, sappiamo bene che, a tendere, il valore del bitcoin non può che aumentare, giusto?) perchè dovrei essere cosi babbeo da pagarla con una valuta che tra 6 mesi varrà il doppio?
Non dovresti.

In questo momento Bitcoin e' piu' saggio comprarlo come strumento di diversificazione speculativo in un portfolio di investimenti, in una percentuale variabile tra l'1% e il 15% a seconda di quanto sei convinto del suo futuro successo.

Se il prezzo continuera' a salire stabilizzandosi, avrai guadagnato dei soldi. Se andra' a sparire, ne avrai persi pochi e la crescita di altri asset ne avra' compensato la perdita.

La cosa da NON fare e' tenere tutti i propri risparmi in banca: il loro valore viene eroso nel tempo. Molto meglio imparare come investire (attenzione: investire, non speculare) in modo da preservare e far crescere il valore dei propri risparmi nel tempo. Bitcoin e' semplicemente una nuova categoria di asset con interessanti caratteristiche, nulla di piu'.
Lieutenant è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2021, 12:22   #91
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9014
Quote:
Originariamente inviato da Gringo [ITF] Guarda i messaggi
....perchè varrà il massimo solo quando ti cadranno i denti e uno prima o poi deve usarli quei soldi....
si, ma nulla mi vieta di fare comunque un mutuo e disinvestire un po' per volta i btc per pagare la rata; in questo modo vendo male quelli che uso per le rata più prossime, ma benissimo quelle di fine mutuo. no?
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2021, 12:27   #92
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14077
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
quindi è una moneta pensata per grosse transazione una tantum (cosa che cozza un po' con quanto evidenziato prima, ovvero che ci si comprano anche buoni spesa esselunga da 10 euro)

ma diciamo che la si usa per comprare la ferrari da 120.000 euro o la casa senza mutuo; ok.
il problema è che, sappiamo bene che, a tendere, il valore del bitcoin non può che aumentare, giusto?) perchè dovrei essere cosi babbeo da pagarla con una valuta che tra 6 mesi varrà il doppio?
Perche' prima o poi bisogna rientrare dall'investimento, anche solo in parte, in questo caso puo' avere senso rientrare direttamente facendo un acquisto importante che avresti cmq fatto, anchè perche' pagando direttamente con i bitcoin eviti di passare dal tuo conto con tutto quello che comporta.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2021, 12:35   #93
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4356
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
Perche' prima o poi bisogna rientrare dall'investimento, anche solo in parte, in questo caso puo' avere senso rientrare direttamente facendo un acquisto importante che avresti cmq fatto, anchè perche' pagando direttamente con i bitcoin eviti di passare dal tuo conto con tutto quello che comporta.
Oltretutto non essendo tracciabile.... puoi anche fare un poca di "Detassazione" sul valore della casa...... te ne pago due pacchetti tanto nessuno può controllare 100.000 BTC fiscali e 60.000 BTC sotto banco....
__________________
-= Gringo =-

Ultima modifica di Gringo [ITF] : 16-03-2021 alle 12:53. Motivo: ... utilizzato termine che può offendere sostituito Colore Vietato con Sottobanco ( Troppi Radical PD Arcobaleno nel Forum)
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2021, 12:51   #94
HackaB321
Senior Member
 
L'Avatar di HackaB321
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2433
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
quindi è una moneta pensata per grosse transazione una tantum (cosa che cozza un po' con quanto evidenziato prima, ovvero che ci si comprano anche buoni spesa esselunga da 10 euro)
Le transazioni più piccole (come quelle su Bitrefill) avvengono con un sistema di pagamento pensato per le microtransazioni che "gira" sfruttando la rete Bitcoin.

Il vantaggio sono tempi istantanei e commissioni molto basse.

Quote:
ma diciamo che la si usa per comprare la ferrari da 120.000 euro o la casa senza mutuo; ok.
il problema è che, sappiamo bene che, a tendere, il valore del bitcoin non può che aumentare, giusto?) perchè dovrei essere cosi babbeo da pagarla con una valuta che tra 6 mesi varrà il doppio?
Per lo stesso motivo per cui le persone tengono euro in banca come "risparmio" nonostante perdano valore nel tempo.

Alla fine tutti dobbiamo consumare e (se possibile) risparmiare in base alle nostre preferenze e abitudini.

Un moneta deflazionaria può spingere a rimandare delle spese, ma di contro può rendere chi la possiede più fiducioso della sua stabilità economica futura e questo può, a sua volta, incentivare il consumo presente.

Per fare un esempio estremo, se sapessi che fra tre mesi vincerò alla lotteria molto probabilmente già da oggi inizierei a spendere di più e a risparmiare di meno.
__________________
"The same people who call Bitcoin a bubble are $35 trillion in debt."
HackaB321 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2021, 13:16   #95
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9014
Quote:
Originariamente inviato da HackaB321 Guarda i messaggi
Per lo stesso motivo per cui le persone tengono euro in banca come "risparmio" nonostante perdano valore nel tempo.
ma proprio no.
se ti dicessi : paghi la casa ora a 100, o 150 in 30 anni, fai i tuoi conti.
ma se ti dico: 100 ora o 70 in 30 anni che fai? ci pensi?
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2021, 13:17   #96
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3764
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
ma proprio no.
se ti dicessi : paghi la casa ora a 100, o 150 in 30 anni, fai i tuoi conti.
ma se ti dico: 100 ora o 70 in 30 anni che fai? ci pensi?
Eh, se ti serve ora la paghi 100!
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2021, 13:19   #97
Lieutenant
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 233
Quote:
Originariamente inviato da Gringo [ITF] Guarda i messaggi
Oltretutto non essendo tracciabile.... puoi anche fare un poca di "Detassazione" sul valore della casa...... te ne pago due pacchetti tanto nessuno può controllare 100.000 BTC fiscali e 60.000 BTC sotto banco....
Oh no... e' tracciabile invece. Tracciabilissimo!

Sequestrarli, e' un altro paio di maniche ed e' fondamentalmente impossibile... ma tracciarli... wow! Sono super-tracciabili!


Anzi, se proprio vogliamo trovare argomenti CONTRO Bitcoin uno di questi e' proprio il fatto che le transazioni sono visibili da chiunque e quindi le relative implicazioni in termini di privacy.

Non hanno un nome accanto, ma una volta capito a chi e' associato un certo wallet e' finita: completa visibilita' di tutti i BTC andati e venuti da quel wallet. Se sai a chi appartengono gli altri wallet coinvolti puoi ricostruire tutto il giro di denaro con nomi, cognomi e date.
Lieutenant è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2021, 13:38   #98
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9014
Quote:
Originariamente inviato da Pino90 Guarda i messaggi
Eh, se ti serve ora la paghi 100!
forse non mi sono spiegato o forse non hai capito.

la casa la compro comunque oggi: è il modo con cui la pago a fare la differenza.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2021, 13:41   #99
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21737
Quote:
Originariamente inviato da Pino90 Guarda i messaggi
Disse quello che in ogni thread si limita a dire "consuma non serve a niente nguè!". Eh dai, suvvia...

Oltre a dire che consuma (ma abbiamo capito che in effetti non consuma poi così tanto) e che è inutile (secondo te) non è che apporti chi sa quale contributo eh.
Che altro si puo' dire sull'argomento?
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2021, 14:05   #100
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3764
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
forse non mi sono spiegato o forse non hai capito.

la casa la compro comunque oggi: è il modo con cui la pago a fare la differenza.
Caro, avevo capito perfettamente: il mio era un tentativo di umorismo, evidentemente uscito male.
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1