Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-09-2019, 12:32   #81
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7206
Quote:
Originariamente inviato da maxnaldo Guarda i messaggi
c'è gente che fa fatica ad arrivare alla fine del mese, visti gli stipendi da pezzenti che hanno oggi in italia la stragrande maggioranza dei lavoratori, e a questi poveri diavoli dunque non è nemmeno permesso di svagarsi guardando una gara del motogp o di formula1 la domenica ?
Li puoi vedere ugualmente senza dover pagare nulla (oltre il canone rai ovviamente), l unica differenza è che li vedi in differita.
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2019, 12:39   #82
maxnaldo
Senior Member
 
L'Avatar di maxnaldo
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2974
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
Li puoi vedere ugualmente senza dover pagare nulla (oltre il canone rai ovviamente), l unica differenza è che li vedi in differita.
era solo per fare un esempio, ci sono tante cose che non puoi più vedere sulla tv free perchè i diritti in esclusiva se li sono accaparrati tutti le altre aziende.

gli sports principali e più seguiti, come la formula1 e la motogp, si vedono in qualche modo certo (anche se io preferisco vederle in diretta), solo perchè altrimenti ci sarebbe stata una sommossa popolare. Però tanti altri sports che prima vedevo sulla rai o su mediaset oggi nemmeno l'ombra, il tennis, lo sci, perfino le olimpiadi ormai sono smembrate su duemila piattaforme diverse.
__________________
CM HAF X | Asrock Z68 Extreme4 Gen3 | Intel Sandy Bridge i5 2500k OC 4.3Ghz | 16Gb-DDR3 | CorsairAX850w | Msi GTX 970 Gaming 4G | SSD Samsung 830 128Gb | SoundBlasterAudigyFX
maxnaldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2019, 12:40   #83
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44385
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
Ragionevolmente è quasi ovvio che se sky costasse 15€/mese gli abbonamenti raddoppierebbero, con conseguente diminuzione di soluzioni illegali che non troverebbero convenienza.
Bè se ti desse il pacchetto a 15€, penso che nessuno sano di mente si vada a prendere quello da 12...
Quando invece le differenze sono di 12 rispetto 50-60 ed oltre, la gente ci guarda !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2019, 12:48   #84
maxnaldo
Senior Member
 
L'Avatar di maxnaldo
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2974
esatto, Sky con un paio di pacchetti extra, per vedere qualcosa, ti viene a costare 50euro al mese, sono 600 euro l'anno. Io sono abbonato da quando subentrò al posto di Telepiù, se faccio il conto saranno ormai più di 15 anni che gli do un botto di soldi.

e ultimamente mi sto pentendo seriamente dell'abbonamento a Sky visto che ormai fanno tanta pubblicità quanta ne fanno sulle tv free,

solo i films non vengono interrotti, tutto il resto è un continuo di spot pubblicitari, nelle ore di punta interrompono la trasmissione ogni 10min.
__________________
CM HAF X | Asrock Z68 Extreme4 Gen3 | Intel Sandy Bridge i5 2500k OC 4.3Ghz | 16Gb-DDR3 | CorsairAX850w | Msi GTX 970 Gaming 4G | SSD Samsung 830 128Gb | SoundBlasterAudigyFX
maxnaldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2019, 13:04   #85
mentalray
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Modena
Messaggi: 880
Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
Non conta da solo il valore del singolo abbonamento, ma quanti sono gli abbonati. le pay per view di UK e Germania hanno una diffusione del 70/80% delle famiglie, molte famiglie ne fanno più di una. E' frutto della storia, sono abituati a fare così da sempre, noi solo da 20'anni. In UK e Germania i canali gratuiti sono molto pochi, da noi ce ne sono centinaia, mentre esistono decine di compagnie diverse che offrono contenuti a pagamento, prima di internet la si riceva attraverso un cavo coassiale che passava sotto le strade un po' dappertutto. Quella chiamata "TV Via Cavo" o "Cable TV" in inglese, ancora si usa questo mezzo anche se la fibra lo sta pian piano sostituendo.
Lo stesso vale per i contenuti. Contenuti esteri che siano format televisivi, serie tv o film, non avresti trovato le "prime" sui canali gratuiti, o quelli pubblici neanche 30'anni fa nel nord europa, ma andavano solo su quelli a pagamento. La stessa BBC (la Rai inglese) che sebbene ha il canone più caro d'Europa (oltre 200£/anno), mostra solo contenuti auto prodotti che poi rivende, e anche molto bene, all'estero, avendo così i fondi necessari per tirar fuori contenuti sempre migliori.
Per noi il concetto di TV è sempre stato gratuito, per gli inglesi o i tedeschi è sempre stato più paghi migliori contenuti vedi. (la pubblica la paghi cmq).
Ecco quindi che avere almeno 15 milioni di abbonati ti permette di avere degli ottimi ricavi, poter fare servizi a valore aggiunto migliori e poter offrire pacchetti a costo più basso. Ma se ti ritrovi con meno di 4 milioni di abbonati che calano ogni anno non ci puoi fare niente, la gestione può essere solo che fallimentare.
Netflix costa 10/15€, ma grazie a 200 milioni di abbonati...

Dimenticavo. Mi ricordo che molti si lamentarono perché i mondiali del 2006 furono presi da Sky. Pagò per averli 350 milioni se non ricordo male, e secondo voi la RAI dovrebbe usare 350 milioni di soldi pubblici per far vedere un torneo sportivo di un mese? più di quanto riceve con il solo canone? Seguo tantissimo il calcio, ma non sarebbe stato giusto.
Se mi parli di Germania e Inghilterra pero' va fatto un discorso piu' ampio.
Innanzi tutto c'é una differenza culturale profonda rispetto a noi italiani ed ai latini in genere, penso che a quelle latitudini la pirateria sia meno diffusa e dunque anche chi non naviga nell'oro 70 euro per l'abbonamento al calcio li spende comunque.
Piu' in generale pero' c'é da dire che in germania e inghilterra gli stipendi medi sono piu' alti, spesso doppi rispetto all'Italia e siccome l'abbonamento a sky da noi ha lo stesso prezzo vien da se che tanta gente o non si abbona proprio o và di iptv a 5 euro al mese, perché su un bilalcio familiare italiano 70 euro pesano molto di piu'.
Il problema del calcio italiano poi é che il nostro prodotto ormai fà cagare ed é sempre meno rivendibile all'estero.
Finché i cervelloni della lega, del coni e le istituzioni non si ficcano in testa che bisogna rinnovare/costruire gli impianti sportivi ci saranno sempre meno tifosi allo stadio e lo spettacolo offerto in TV sarà sempre meno appetibile.
Basta guardare una partita della premier, della liga o della bundesliga per notare già la differenza di colpo d'occhio rispetto alla decadente serie A.

Ultima modifica di mentalray : 25-09-2019 alle 13:06.
mentalray è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2019, 13:26   #86
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
mi sa che nn fai bene i conti...
...
Poi dici Netflix costa 10/15€ grazie ai 200 milioni di utenti. Ok hai ragione.
Ma nn pensi che forse Sky ha "pochi" utenti per colpa dei suoi 49€??
Ragionevolmente è quasi ovvio che se sky costasse 15€/mese gli abbonamenti raddoppierebbero, con conseguente diminuzione di soluzioni illegali che non troverebbero convenienza.
Così se perde soldi con x abbonati a 49E, la portiamo a 2*x abbonati a 15E (più di 3 volte meno di 49E) e fallisce del tutto

Netflix ha i 15E (ok sono meno ma diciamo 15E per semplificare i conti) ma ha anche 50 volte gli abbonati, se vuoi fare il paragone di prezzo fai prima crescere di 50 volte gli abbonati.
Ah non si può non ci sono abbastanza italiani

Ultima modifica di Yrbaf : 25-09-2019 alle 13:29.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2019, 13:29   #87
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44385
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Così se perde soldi con x abbonati a 49E, la portiamo a 2*x abbonati a 15E (più di 3 volte meno di 49E) e fallisce del tutto
Bisognerebbe vedere in quanti sarebbero disposti... e se fossero x4 ?

Del resto, se aumenta, ne perde ancora di più !

( a me non contatemi, non la prendo neanche a 15 )
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2019, 13:38   #88
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Per 4 sono dai 16 ai 20 Milioni di abbonati, ed andrebbe bene però purtroppo non sono pochi da raggiungere considerando anche il mercato (e quante case ci sono in Italia, o puntiamo che la gente poi si fa più di un abbon. ?).

Evidentemente hanno valutato che non li raggiungerebbero.
Inoltre il raggiungimento dovrebbe essere anche rapido (se fai un taglio netto perdi soldi subito e se poi i tuoi abbonati o non arrivano proprio o arrivano in due anni ciao ciao).

Magari valutare di più di scendere di prezzo man mano che si fanno abbonati.
Proporre qualcosa tipo, ogni aumento del 10% della base utente, taglierò il canone con un taglio che bilanci le nuove entrate, ma tu per ora abbonati al prezzo attuale, il taglio ci sarà solo al raggiumento del target, con più target e più tagli

Comunque tanto non funzionerebbe al 100% neppure a 15E, perché poi ci sarebbe il pezzotto (anzi mi pare ci sia già) a 5E al mese.
Alla fine che fai portiamo che sia Sky a pagare noi per vedere i suoi contenuti ?

Ultima modifica di Yrbaf : 25-09-2019 alle 13:44.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2019, 13:39   #89
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44385
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Magari valutare di più di scendere di prezzo man mano che si fanno abbonati.
Proporre qualcosa tipo, ogni aumento del 10% della base utente, taglierò il canone canone con taglio che bilanci le nuove entrate, ma tu per ora abbonati al prezzo attuale, il taglio ci sarà solo al raggiumento del target
Giusto...
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2019, 13:42   #90
mentalray
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Modena
Messaggi: 880
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Per 4 sono dai 16 ai 20 Milioni di abbonati, non sono pochi da raggiungere considerando anche il mercato.

Evidentemente hanno valutato che non li raggiungerebbero.
Inoltre il raggiungimento dovrebbe essere anche rapido (se fai un taglio netto perdi soldi subito e se poi i tuoi abbonati o non arrivano proprio o arrivano in due anni ciao ciao).

Magari valutare di più di scendere di prezzo man mano che si fanno abbonati.
Proporre qualcosa tipo, ogni aumento del 10% della base utente, taglierò il canone con un taglio che bilanci le nuove entrate, ma tu per ora abbonati al prezzo attuale, il taglio ci sarà solo al raggiumento del target
il punto é un altro.
L'iptv ha tolto utenti a sky? quanti?
Le persone che conosco che hanno l'abbonamento pirata non hanno mai avuto l'abbonamento sky, mentre le persone che conosco che prima avevano sky o ce l'hanno ancora o l'hanno tolto, altre passarono a premium quando ci fu l'acquisizione della champions che stava per mandare in bancarotta mediaset ...
mentalray è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2019, 13:47   #91
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da maxnaldo Guarda i messaggi
io sinceramente sti discorsi del tipo "se non te lo puoi permettere non lo fai" non li capisco proprio.
Io si. Lo si fa solo perché il rischio di essere beccati è molto basso. In Italia siamo fatti così, prima di fare una inversione a U vediamo se ci sono i vigli, andiamo sopra i limiti di velocità tranne che all'altezza degli autovelox.
Vediamo roba piratata perché tanto non se ne accorge nessuno, non rubiamo al supermercato perché ci beccherebbero sicuramente.
Molti risparmiano sulla spesa, comprando prodotti di più bassa qualità perché non possono permetterselo. Parliamo del cibo un bene primario quindi secondo il tuo discorso se rubassero la spesa costantemente ogni settimana non dovrebbero essere puniti... Alla fine lo fanno per la salute dei loro figli.
Trovami qualcuno che guarderebbe pay tv pirata con la certezza che poi sarà beccato e multato.

Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
mi sa che nn fai bene i conti...
90€ di canone rai moltiplicalo per tutte le "prime case" in italia e vedi che viene fuori una bella cifra, se poi ci aggiungi che il mondiale lo fanno ogni 4 anni, ma fai anche ogni 2 se vuoi gli europei..

È vero anche che nel 2006 non c era ancora questa bella trovata di mettere il canone rai in bolletta luce, ma la gente ha pagato PER DECENNI cifre molto piu alte quindi.

Poi dici Netflix costa 10/15€ grazie ai 200 milioni di utenti. Ok hai ragione.
Ma nn pensi che forse Sky ha "pochi" utenti per colpa dei suoi 49€??
Ragionevolmente è quasi ovvio che se sky costasse 15€/mese gli abbonamenti raddoppierebbero, con conseguente diminuzione di soluzioni illegali che non troverebbero convenienza.
La RAI con il canone ci paga soprattutto le spese di gestione e del personale, i diritti vengono recuperati attraverso la pubblicità e 350 milioni non li recuperi con 4 spot di 5 secondi a partita, che poi a parte l'Italia le altre partite hanno uno share sotto il 10%

Riguardo a Sky a 15€\mese, se lo facesse, tempo 2 mesi e non pagherebbe più gli stipendi.
Poi c'è una tendenza ai costi dei diritti delle serie e dei film di successo è decuplicato se non di più.
Una serie anni '90 come McGiver o Stargate SG1, costavano decine di milioni di lire a stagione e garantivano un ottimo successo di pubblico. Oggi serie come Il Trono di Spade costano decine di milioni di EURO a stagione, 2000 volte tanto! Anche serie con costi di produzione molto più bassi come potrebbe essere un Grace Anatomy fatte completamente in studio, costano cmq centinaia di migliaia di euro a stagione, motivo per cui oggi le serie vengono passate all'ora di cena e non più nel pomeriggio come una volta.
Molti campioni di incassi una volta arrivavano su Mediaset o RAI, dopo un paio d'anni dal cinema, oggi possono passare anche 5 anni, perché il prezzo è talmente alto che solo la pay tv possono pagarlo, e le generaliste devono aspettare diversi anni affinché il prezzo diventi abbordabile.
Se vuoi goderti la F1 gratuitamente o la vedi al Bar, o speri che siano sempre meno le persone disposte a pagare così da far calare il costo dei diritti TV tanto da poter essere ripagate solo con la pubblicità.
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2019, 14:56   #92
mentalray
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Modena
Messaggi: 880
Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
Io si. Lo si fa solo perché il rischio di essere beccati è molto basso. In Italia siamo fatti così, prima di fare una inversione a U vediamo se ci sono i vigli, andiamo sopra i limiti di velocità tranne che all'altezza degli autovelox.
Vediamo roba piratata perché tanto non se ne accorge nessuno, non rubiamo al supermercato perché ci beccherebbero sicuramente.
Molti risparmiano sulla spesa, comprando prodotti di più bassa qualità perché non possono permetterselo. Parliamo del cibo un bene primario quindi secondo il tuo discorso se rubassero la spesa costantemente ogni settimana non dovrebbero essere puniti... Alla fine lo fanno per la salute dei loro figli.
Trovami qualcuno che guarderebbe pay tv pirata con la certezza che poi sarà beccato e multato.



La RAI con il canone ci paga soprattutto le spese di gestione e del personale, i diritti vengono recuperati attraverso la pubblicità e 350 milioni non li recuperi con 4 spot di 5 secondi a partita, che poi a parte l'Italia le altre partite hanno uno share sotto il 10%

Riguardo a Sky a 15€\mese, se lo facesse, tempo 2 mesi e non pagherebbe più gli stipendi.
Poi c'è una tendenza ai costi dei diritti delle serie e dei film di successo è decuplicato se non di più.
Una serie anni '90 come McGiver o Stargate SG1, costavano decine di milioni di lire a stagione e garantivano un ottimo successo di pubblico. Oggi serie come Il Trono di Spade costano decine di milioni di EURO a stagione, 2000 volte tanto! Anche serie con costi di produzione molto più bassi come potrebbe essere un Grace Anatomy fatte completamente in studio, costano cmq centinaia di migliaia di euro a stagione, motivo per cui oggi le serie vengono passate all'ora di cena e non più nel pomeriggio come una volta.
Molti campioni di incassi una volta arrivavano su Mediaset o RAI, dopo un paio d'anni dal cinema, oggi possono passare anche 5 anni, perché il prezzo è talmente alto che solo la pay tv possono pagarlo, e le generaliste devono aspettare diversi anni affinché il prezzo diventi abbordabile.
Se vuoi goderti la F1 gratuitamente o la vedi al Bar, o speri che siano sempre meno le persone disposte a pagare così da far calare il costo dei diritti TV tanto da poter essere ripagate solo con la pubblicità.
Tutto giusto ma basterebbe differenziare l'offerta perché mio papà che paga piu' di 60 euro per SKY per guardarsi le partite del Milan guarda sostanzialmente 2 soli canali, quindi significa che o i commerciali di sky non sanno fare il loro lavoro (poco probabile) oppure sfruttano il calcio per coprire i costi dell'intero baraccone (serie, film, reality, personale, ecc...).
Sono sicuro che se la gente potesse acquistare singoli pacchetti e personalizzarli (tipo solo la serie A, serie A + champions, formula 1, moto gp, serie TV, ecc) potendo modularli senza impegno e senza dover cambiare contratto ogni anno di abbonamenti ne avrebbero 10 volte di piu'.
Il problema di sky non é solo il costo, sono anche le clausole contrattuali e le obbligazioni che devi accollarti, se netflix ha 200 milioni di utenti é anche grazie alla facilità di abbonarsi/disabbonarsi e se costa solo 10 euro al mese é perché hanno una gestione aziendale probabilmente molto piu' snella.

Ultima modifica di mentalray : 25-09-2019 alle 15:02.
mentalray è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2019, 15:00   #93
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44385
Vero...

hanno una burocrazia, che neanche l'ufficio complicazione cose semplici si immagina...

scelta di pacchetti per nulla personalizzabile.

per la cessazione, modulo loro, stampato e spedito con raccomandata a.r. solo in una ben precisa finestra temporale.
e ti credo che la gente ti prende le alternative, legali o meno !

Non so, ti fai una pagina web, con i canali e fianco una casella da fleggare se lo vuoi,ti fa il totale, e se ti va bene paghi, se vuoi cambiare gusti cambi scelta e se ti stufi, smetti di pagare !

Più semplice di così si muore !

Ultima modifica di gd350turbo : 25-09-2019 alle 15:02.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2019, 15:21   #94
maxnaldo
Senior Member
 
L'Avatar di maxnaldo
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2974
Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
Io si. Lo si fa solo perché il rischio di essere beccati è molto basso. In Italia siamo fatti così, prima di fare una inversione a U vediamo se ci sono i vigli, andiamo sopra i limiti di velocità tranne che all'altezza degli autovelox.
Vediamo roba piratata perché tanto non se ne accorge nessuno, non rubiamo al supermercato perché ci beccherebbero sicuramente.
Molti risparmiano sulla spesa, comprando prodotti di più bassa qualità perché non possono permetterselo. Parliamo del cibo un bene primario quindi secondo il tuo discorso se rubassero la spesa costantemente ogni settimana non dovrebbero essere puniti... Alla fine lo fanno per la salute dei loro figli.
Trovami qualcuno che guarderebbe pay tv pirata con la certezza che poi sarà beccato e multato.



La RAI con il canone ci paga soprattutto le spese di gestione e del personale, i diritti vengono recuperati attraverso la pubblicità e 350 milioni non li recuperi con 4 spot di 5 secondi a partita, che poi a parte l'Italia le altre partite hanno uno share sotto il 10%

Riguardo a Sky a 15€\mese, se lo facesse, tempo 2 mesi e non pagherebbe più gli stipendi.
Poi c'è una tendenza ai costi dei diritti delle serie e dei film di successo è decuplicato se non di più.
Una serie anni '90 come McGiver o Stargate SG1, costavano decine di milioni di lire a stagione e garantivano un ottimo successo di pubblico. Oggi serie come Il Trono di Spade costano decine di milioni di EURO a stagione, 2000 volte tanto! Anche serie con costi di produzione molto più bassi come potrebbe essere un Grace Anatomy fatte completamente in studio, costano cmq centinaia di migliaia di euro a stagione, motivo per cui oggi le serie vengono passate all'ora di cena e non più nel pomeriggio come una volta.
Molti campioni di incassi una volta arrivavano su Mediaset o RAI, dopo un paio d'anni dal cinema, oggi possono passare anche 5 anni, perché il prezzo è talmente alto che solo la pay tv possono pagarlo, e le generaliste devono aspettare diversi anni affinché il prezzo diventi abbordabile.
Se vuoi goderti la F1 gratuitamente o la vedi al Bar, o speri che siano sempre meno le persone disposte a pagare così da far calare il costo dei diritti TV tanto da poter essere ripagate solo con la pubblicità.
si, gli italiani sono spesso "furbi", cercano sempre di spendere meno (siamo il paese degli sconti perenni), e di solito non gliene frega niente se con il loro comportamento danneggiano gli altri, essere "furbi" qui è un vanto.

tuttavia se si parla di abbonamenti pirata alla IPTV io non me la sento di giudicare, perchè davvero c'è chi non può permettersi di spendere 50 euro al mese per lo "svago", così come c'è chi non può spendere 60euro per un videogame e quindi se lo scarica da torrent.

che tutto questo danneggi effettivamente le case produttrici è una leggenda metropolitana, alla fine il danno per loro è nullo perchè chi non se lo può permettere non lo avrebbe mai acquistato, e quindi se trova comunque il modo di averlo, pagando meno qualcun'altro, per loro è danno = zero.

si ci sono sempre i "furbi", che anche potendoselo permettere scelgono sempre e comunque di non pagare. Però sono sicuro che non si abbonerebbero mai al prezzo pieno, anche se non avessero la scelta pirata.
__________________
CM HAF X | Asrock Z68 Extreme4 Gen3 | Intel Sandy Bridge i5 2500k OC 4.3Ghz | 16Gb-DDR3 | CorsairAX850w | Msi GTX 970 Gaming 4G | SSD Samsung 830 128Gb | SoundBlasterAudigyFX
maxnaldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2019, 15:24   #95
maxnaldo
Senior Member
 
L'Avatar di maxnaldo
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2974
Quote:
Originariamente inviato da mentalray Guarda i messaggi
Tutto giusto ma basterebbe differenziare l'offerta perché mio papà che paga piu' di 60 euro per SKY per guardarsi le partite del Milan guarda sostanzialmente 2 soli canali, quindi significa che o i commerciali di sky non sanno fare il loro lavoro (poco probabile) oppure sfruttano il calcio per coprire i costi dell'intero baraccone (serie, film, reality, personale, ecc...).
Sono sicuro che se la gente potesse acquistare singoli pacchetti e personalizzarli (tipo solo la serie A, serie A + champions, formula 1, moto gp, serie TV, ecc) potendo modularli senza impegno e senza dover cambiare contratto ogni anno di abbonamenti ne avrebbero 10 volte di piu'.
Il problema di sky non é solo il costo, sono anche le clausole contrattuali e le obbligazioni che devi accollarti, se netflix ha 200 milioni di utenti é anche grazie alla facilità di abbonarsi/disabbonarsi e se costa solo 10 euro al mese é perché hanno una gestione aziendale probabilmente molto piu' snella.
se non sbaglio sulla tv via cavo americana si fa così, ci si abbona ai vari canali e networks, aggiungendoli al proprio abbonamento. Non so però se sia più economico o più costoso fare così, e se sia effettivamente più vantaggioso per l'utente, magari alla fine ti trovi a pagare di più per vedere meno canali. Poi vabbè, se te ne bastano solo due allora è un altro discorso.
__________________
CM HAF X | Asrock Z68 Extreme4 Gen3 | Intel Sandy Bridge i5 2500k OC 4.3Ghz | 16Gb-DDR3 | CorsairAX850w | Msi GTX 970 Gaming 4G | SSD Samsung 830 128Gb | SoundBlasterAudigyFX
maxnaldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2019, 15:35   #96
mentalray
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Modena
Messaggi: 880
Quote:
Originariamente inviato da maxnaldo Guarda i messaggi
si, gli italiani sono spesso "furbi", cercano sempre di spendere meno (siamo il paese degli sconti perenni), e di solito non gliene frega niente se con il loro comportamento danneggiano gli altri, essere "furbi" qui è un vanto.

tuttavia se si parla di abbonamenti pirata alla IPTV io non me la sento di giudicare, perchè davvero c'è chi non può permettersi di spendere 50 euro al mese per lo "svago", così come c'è chi non può spendere 60euro per un videogame e quindi se lo scarica da torrent.

che tutto questo danneggi effettivamente le case produttrici è una leggenda metropolitana, alla fine il danno per loro è nullo perchè chi non se lo può permettere non lo avrebbe mai acquistato, e quindi se trova comunque il modo di averlo, pagando meno qualcun'altro, per loro è danno = zero.

si ci sono sempre i "furbi", che anche potendoselo permettere scelgono sempre e comunque di non pagare. Però sono sicuro che non si abbonerebbero mai al prezzo pieno, anche se non avessero la scelta pirata.
Vero e a pensarci bene l'iptv probabilmente porta pure qualche soldo in piu' perché chi rivende gli abbonamenti pirata paga il canone pieno a sky, quindi il loro bacino di utenti non solo non diminuisce a causa dei pezzotti, ma aggiunge abbonati "reseller" e sono anche convinto che chi non ha mai avuto sky e usa il decoder o il codice pirata con l'app android magari si accorge che il servizio gli piace davvero e alla fine si abbona per avere un'immagine davvero in full hd o 4K oltre che un servizio piu' stabile.
E' come per il download illegale di musica, serie e film, se poi un contenuto ti piace davvero lo compri , se non puoi manco scaricarlo non saprai mai se ti piace e probabilmene non lo comprerai mai.
Poi come dici tu c'é chi scarica e non acquista mai, ma fà parte del gioco e di fatto non danneggia realmente il sistema perché tanto non comprerebbe comunque e rappresenta una minoranza.

Ultima modifica di mentalray : 25-09-2019 alle 15:47.
mentalray è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2019, 18:32   #97
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11637
Già cominciano a correggere il tiro :
https://www.corriere.it/tecnologia/c...tuazione.shtml
la piattaforma Xtream Codes non va considerata come la cattiva della situazione. Si tratta, infatti, di uno strumento legale che sul mercato ha il miglior rapporto qualità/prezzo
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2019, 19:32   #98
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5061
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Già cominciano a correggere il tiro :
https://www.corriere.it/tecnologia/c...tuazione.shtml
la piattaforma Xtream Codes non va considerata come la cattiva della situazione. Si tratta, infatti, di uno strumento legale che sul mercato ha il miglior rapporto qualità/prezzo
In questo caso potrebbe essere colpa dell'organizzazione interna dei giornali, i primi articoli sono stati scritti da gente che si occupa di cronaca, adesso cominciano ad intervenire esperti del settore.

Quote:
Originariamente inviato da mentalray Guarda i messaggi
Vero e a pensarci bene l'iptv probabilmente porta pure qualche soldo in piu' perché chi rivende gli abbonamenti pirata paga il canone pieno a sky, quindi il loro bacino di utenti non solo non diminuisce a causa dei pezzotti, ma aggiunge abbonati "reseller" e sono anche convinto che chi non ha mai avuto sky e usa il decoder o il codice pirata con l'app android magari si accorge che il servizio gli piace davvero e alla fine si abbona per avere un'immagine davvero in full hd o 4K oltre che un servizio piu' stabile.
E' come per il download illegale di musica, serie e film, se poi un contenuto ti piace davvero lo compri , se non puoi manco scaricarlo non saprai mai se ti piace e probabilmene non lo comprerai mai.
Poi come dici tu c'é chi scarica e non acquista mai, ma fà parte del gioco e di fatto non danneggia realmente il sistema perché tanto non comprerebbe comunque e rappresenta una minoranza.
Un po' tirato per i capelli, equivarrebbe a dire che la lotta contro la contraffazione, che solo all'Italia fa miliardi di euro di danni, è inutile e dannosa, tanto chi compra la LV a 10 euro, il Rolex a 20, il Parmesan fatto con latte afghano a 1 euro\kg, le Gucci a 22 e i rayban a 7 euro...mica comprerebbe gli originali.
Basandomi sulla mia personalissima esperienza, che quindi non equivale ad assoluta verità, anzi, non conosco una sola persona che, da Napster in poi, abbia scaricato illegalmente un film, o musica varia...e poi abbia comprato l'originale, ricordo più di uno invece che ai tempi delle schede sky con i codici a 5 euro al mese, fu costretto a fare l'abbonamento quando la stretta divenne più forte.
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.

Ultima modifica di ferste : 25-09-2019 alle 19:52.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2019, 21:26   #99
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4218
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
I
Basandomi sulla mia personalissima esperienza, che quindi non equivale ad assoluta verità, anzi, non conosco una sola persona che, da Napster in poi, abbia scaricato illegalmente un film, o musica varia...e poi abbia comprato l'originale,
Ritengo di poter ampliare la tua esperienza ... l'ho fatto, soprattutto per i film ... !
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2019, 23:29   #100
schwalbe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1829
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
non conosco una sola persona che, da Napster in poi, abbia scaricato illegalmente un film, o musica varia...e poi abbia comprato l'originale, ricordo più di uno invece che ai tempi delle schede sky con i codici a 5 euro al mese, fu costretto a fare l'abbonamento quando la stretta divenne più forte.
Idem! E non parlo di poveracci, ma anche di persone con SUV bello costoso, smartphone top e cambiato spesso, vacanze alle Maldive, Caraibi, ..., weekend in giro per l'Italia, settimane bianche... ma tutti che dicono "Costasse meno..."
E quando un bimbo in negozio prendeva in mano un dvd, la madre glielo fa mettere giù dicendo "te lo scarica papà", e parliamo di roba che nella maggior parte era nella fascia da 4 a 9,99€...
Ergo il prezzo è una palla!
Pirateria costerà sempre meno del prezzo più basso che un operatore può fare, e ricordiamoci che il pirata non ha nemmeno il 22% d'IVA e la SIAE da versare.
schwalbe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1