Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-07-2018, 11:00   #81
gospel
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Prov Milano
Messaggi: 9664
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
la svalutazione è già altissima, trovi le prime leaf a meno di 10000 euro con soli 50000 km..
e sinceramente ben venga..se con 10k mi prendo una leaf che ne costava 3 volte di più e mi permette di fare altri 100000km senza problemi è un compromesso che faccio oggi stesso.

Ognuno si fa i propri calcoli.

Per tua informazione caricare l'impianto elettrico a pieno regime o a vuoto per ore e ore non comporta nessun rischio quindi non vedo la tua allusione..io ad esempio a casa mia ho il 6kw quindi alla notte potrei benissimo usare 4-5kw per caricare l'auto.

Infine ti ricordo che l'auto a metano oltre a prestazioni inferiori ha anche il problema di uno spazio ridotto visto che le bombole devono essere alloggiate in zona sicura.
gospel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2018, 11:12   #82
gigioracing
Senior Member
 
L'Avatar di gigioracing
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: padova
Messaggi: 7403
Quote:
Originariamente inviato da gospel Guarda i messaggi
e sinceramente ben venga..se con 10k mi prendo una leaf che ne costava 3 volte di più e mi permette di fare altri 100000km senza problemi è un compromesso che faccio oggi stesso.

Ognuno si fa i propri calcoli.

Per tua informazione caricare l'impianto elettrico a pieno regime o a vuoto per ore e ore non comporta nessun rischio quindi non vedo la tua allusione..io ad esempio a casa mia ho il 6kw quindi alla notte potrei benissimo usare 4-5kw per caricare l'auto.

Infine ti ricordo che l'auto a metano oltre a prestazioni inferiori ha anche il problema di uno spazio ridotto visto che le bombole devono essere alloggiate in zona sicura.
io ho trovato in concessionario una golf-e a 22.000 euro del 2015 con 60.000km

full optional del valore di 46.000
__________________
Xeon [email protected] ,Asus Rampage IV Extreme, 64gb ram + 64gb ramdisk ddr3 Ecc ,GeForce® RTX 5060Ti , ssd 1Tb samsung , 12 Tb Wd red storage , Silverstone 1200watt ; W10 Pro 64bit

pc2 i7 [email protected] , Asus RampageIII ,32gb ram ,ssd 480gb,4060Ti , W7 Pro 64bit
gigioracing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2018, 11:33   #83
gospel
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Prov Milano
Messaggi: 9664
Quote:
Originariamente inviato da gigioracing Guarda i messaggi
io ho trovato in concessionario una golf-e a 22.000 euro del 2015 con 60.000km

full optional del valore di 46.000
buon prezzo anche se la golf è una delle poche macchine che poi e poi mai prenderei
gospel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2018, 12:02   #84
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5358
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
avrai la versione da 30 kWh, altrimenti è impossibile.
Infatti.

Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
io ho visto questo, non so te https://www.colonnineelettriche.it/
Meh... qui:
https://chargemap.com/map

risultano 2914 punti di ricarica, per ognuno spesso ci sono più di una presa.

Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
non hai un frigo, un congelatore.. curiosa la tua casa!
Frigo, congelatore, server casalingo sempre accesi, più tutti gli apparati in standby (cellularei, consolle, table, tv, ecc...). E' una casa normalissima.

Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
Cmq non mi azzarderei mai a caricare quasi ogni giorno l'impianto con 2,5 kW di potenza per ore ed ore..
Se l'impianto è ben dimensionato (come impone la legge) non c'è nessun problema. Cavi da 2,5mm e wallbox dedicata, nulla di esotico.

Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
L'idea è che tutti passino all'elettrico, altrimenti il guadagno ecologico (fra l'altro tutto da dimostrare nel ciclo completo well-to-wheel, a confronto al gas naturale) sarebbe inesistente.
Il guadagno ecologico è dimostrato da parecchie ricerche. Io non parlo di tutti tra 10 anni, ma di qualcuno adesso. Le infrastrutture si stanno adeguando, eliminando uno dei pochi punti deboli delle auto elettriche (i punti di ricarica). Tutti passeranno all'elettrico, ma ci vorrà tempo. Cerco solo di far capire che il passaggio, per chi può, è possibile già adesso.

Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
Se ricarichi alle colonnine, magari usando quelle in corrente continua, ti spennano.
Continua o alternata non conta, quello che conta è la velocità di ricarica. Sopra i 44kW costa 0,5€/kWh, sotto costa 0,43 (parlo di EnelX). Che non sono poche ma offrono una velocità adeguata alla mobilità extraurbana.
In molte città ci sono altri fornitori che con 30€ al mese ti offrono ricariche illimitate (ma lente, quindi da usare per la ricarica notturna, principalmente). Fai te.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."

Ultima modifica di andbad : 13-07-2018 alle 12:07.
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2018, 12:04   #85
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5358
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
la svalutazione è già altissima, trovi le prime leaf a meno di 10000 euro con soli 50000 km..
Si, ma probabilmente con le batterie a noleggio.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2018, 12:47   #86
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6160
Quote:
Originariamente inviato da gospel Guarda i messaggi
Infine ti ricordo che l'auto a metano oltre a prestazioni inferiori ha anche il problema di uno spazio ridotto visto che le bombole devono essere alloggiate in zona sicura.
L'unico problema è lo spazio nel bagagliaio.
Per le prestazioni, con una Leon tgi perderò due secondi nello 0-100 rispetto a una leaf ma del resto, se avessi fretta, in autostrada potrei fare 200, mentre tu saresti inchiodato a 145 (e con 90 km scarsi di autonomia, a quell'andatura)..
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2018, 12:52   #87
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6160
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Il guadagno ecologico è dimostrato da parecchie ricerche.
fosse così facile.. la verità è che per ora c'è ancora incertezza sul guadagno ecologico.
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Cerco solo di far capire che il passaggio, per chi può, è possibile già adesso.
Con troppi compromessi, per quanto mi riguarda. Vediamo fra un lustro
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2018, 13:02   #88
gospel
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Prov Milano
Messaggi: 9664
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
L'unico problema è lo spazio nel bagagliaio.
Per le prestazioni, con una Leon tgi perderò due secondi nello 0-100 rispetto a una leaf ma del resto, se avessi fretta, in autostrada potrei fare 200, mentre tu saresti inchiodato a 145 (e con 90 km scarsi di autonomia, a quell'andatura)..
si potresti fare anche i 200 ma saresti a rischio multa..anche io con la mia qv posso fare i 240km/h ma su 75000km attuali forse un paio di volte sarò andato oltre i 150km/h
gospel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2018, 13:06   #89
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5358
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
fosse così facile.. la verità è che per ora c'è ancora incertezza sul guadagno ecologico.
Eh, beh...NO! Adesso, con il bilancio energetico attuale, un veicolo elettrico inquina meno di un corrispondente a carburante. Poco o tanto dipende dal carburante. A meno di prendere in considerazione solo gli studi di chi vuole continuare a perorare la causa del Diesel.

Il veicolo a carburante, però, continuerà ad inquinare sempre di più (perché l'efficienza diminuisce con il deterioramento del motore) mentre quelle elettrico inquinerà sempre meno (perché la componente green nel mix dell'energia aumenta anno dopo anno).

Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
Con troppi compromessi, per quanto mi riguarda. Vediamo fra un lustro
No problem.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2018, 14:03   #90
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22000
Quote:
Originariamente inviato da gospel Guarda i messaggi
a parte che voglio vederti portare a casa una golf di pari prestazioni dell'elettrica a 24k, ma comunque anche ci riuscissi, tra tagliando e bollo ci spendi almeno 400-500 euro in piu annualmente rispetto all'elettrico..Poi ovvio che se fai 500km al mese non ne vale ma se incominci a farne 3000 come ne faccio io allora rientrerei in poco tempo della spesa..e ti sottolineo nuovamente che il prossimo anno gli incentivi saranno raddoppiati (almeno in regione lombardia), quindi il distacco diventa solo di 5-6k.
Il mio primo post parla di utenza media che fa 10/15mila km annui... tu con 36mila ti senti chiamato in causa perchè?
Discorso prestazioni inutile, per il 99% degli utilizzi basta una Golf 1.0 da 116 cavalli, nessuno fa gli spari al semaforo
E lo dico io che ho una macchina sportiveggiante da 200 cavalli (non una golf ovviamente)

Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Dipende molto da comune a comune. Da me entrano solo le elettriche. In ogni caso, non l'ho presa per quel motivo, perché nella mia città serve a poco entrare nella ZTL. Però è un bonus utile.


Se anche durasse 10 ore, mica devi stare con la pistola in mano?
Se tu la sera vai a letto con l'auto in riserva, quando ti svegli sarà ancora in riserva, quindi dovrai prendere ed andare a fare benzina. Io invece mi sveglio con l'auto bella carica. E può sembrare poco ma sono 5/10 minuti risparmiati (che se hai un GPL o ancora peggio il metano sono anche di più perché i distributori sono più radi e lenti).
Poi: vado a fare la spesa al Lidl? Esco dopo un'ora e ho ricaricato un terzo della batteria. Gratis.


Mi fermo alla colonnina rapida ed in 20 minuti ho il pieno. Più o meno come fai tu. Spendo un po' di più, ma è un emergenza, no?


Anche io non pensavo potesse esserci tutta questa differenza, eppure c'è. Essendomi abituato alla comodità dell'elettrico, mi accorgo subito di quanto sia differente il rumore, le vibrazioni, i cambi marcia e le le sfrizionate in partenza... non appena risalgo su un'auto a combustione. E parlo di auto moderne e nuove, tipo la C2, non di trabiccoli di 20 anni fa, eh...
Posso capire di essere poco credibile su questo aspetto, finché uno non prova sulla propria pelle. Però, visto che ho una elettrica e che credo di essere una persona corretta, ti chiedo di fidarti delle mie parole.


Non ho capito. Tu dai semplicemente la destinazione, l'app ti dice dove ti conviene fermarti a ricaricare. La differenza è che con le auto a combustibile, ti fermi dove, capita, con le elettriche lo sai prima. Se vuoi fare una deviazione, esci e la fai. L'app ti dirà a quale altra colonnina fermarti (perché non c'è solo una, eh...).


La mia auto si ricarica all'90% in circa 20 minuti e mi da 170-180km di autonomia in autostrada. E' un'auto "vecchia", ma adatta alle mie esigenze: molto raramente faccio viaggi da 500km, le mie destinazioni usuali sono entro 300km, quindi li completo a velocità normali (100-110, come andavo prima) con una sola sosta rapida.
Certo, se tu fai 500km tutte le settimane, la mia auto non è adatta. Però con una Tesla li fai abbastanza agevolmente (anche perché la ricarica è ancora più rapida, circa il doppio).


La Golf E è una delle peggiori auto elettriche mai costruite. Costa un botto ed ha un'autonomia ridicola.
Per fare un paragone sensato, una Ioniq (che ha un costo accessibile) per andare da Milano a Roma impiegherebbe circa 6:20. Una Model 3 (quando arriverà ) dovrebbe impiegare circa 5 ore. Contando le soste per la ricarica, eh.
Puoi divertirti con qualche calcolo qui: https://ecalc.ch/evcalc.php



Scusami il pippone, ma necessito di spiegare. Ti riporto la mia esperienza personale, con un usato, ma ragionamenti analoghi si fanno anche col nuovo. Parto dal presupposto che ognuno a determinate esigenze e possibilità, quindi ben lungi da me dimostrare che tutti, domani, dovrebbe comprarsi un'auto elettrica. Il mio scopo è, invece, dimostrare che GIA' OGGI, se uno vuole, ci si può muovere in elettrico in modo economicamente sostenibile e senza troppi disagi. Certo, se uno non vuole cambiare le proprie abitudini, giri al largo.
Torniamo a noi. Ho pagato la mia Leaf 19k€, quando un'auto di pari categoria a GPL costa circa 12-13k€, entrambe usate della stessa età e dello stesso chilometraggio. La differenza sono 7k€.
Con la Leaf ho calcolato di spendere circa 400€ in energia elettrica, 180€ di assicurazione, nessun bollo per altri 4 anni e 60€ di tagliandi l'anno. Totale 640€ l'anno.
Con la corrispondente auto a GPL avrei speso circa 900-1000€ di carburante, 5-600€ di assicurazione, 190€ di bollo, tagliandi tra i 2-300€. Totale: tra 1790 e 2090€ (almeno).
Il risparmio è di 1650€ l'anno. Rientrerò della differenza in 5 anni (5.4, dice la mia calcolatrice).
Questo è il lato economico che non tiene in considerazione gli altri vantaggi (e svantaggi) del'elettrico: ricariche talvolta gratuite, ZTL, comodità di guida, autonomia ridotta, velocità in autostrada limitata, ecc...

By(t)e
Sicuramente argomentando così ha più senso. Mi hai sicuramente dato un altro punto di vista. Continuo a non concordare con alcuni punti ma quantomeno capisco meglio quello che volevi dire.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2018, 14:27   #91
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5358
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Sicuramente argomentando così ha più senso. Mi hai sicuramente dato un altro punto di vista. Continuo a non concordare con alcuni punti ma quantomeno capisco meglio quello che volevi dire.
Grazie di aver avuto la pazienza di leggere tutto e di aver mantenuto la conversazione su un piano intellettualmente onesto.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2018, 14:38   #92
gospel
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Prov Milano
Messaggi: 9664
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Il mio primo post parla di utenza media che fa 10/15mila km annui... tu con 36mila ti senti chiamato in causa perchè?
Discorso prestazioni inutile, per il 99% degli utilizzi basta una Golf 1.0 da 116 cavalli, nessuno fa gli spari al semaforo
E lo dico io che ho una macchina sportiveggiante da 200 cavalli (non una golf ovviamente)



Sicuramente argomentando così ha più senso. Mi hai sicuramente dato un altro punto di vista. Continuo a non concordare con alcuni punti ma quantomeno capisco meglio quello che volevi dire.
I dati dicono che l'utenza media percorre circa 10-15km massimo ogni giorno per recarsi al luogo di lavoro quindi mediamente non arriva a fare neanche 6000km l'anno visto che chi abita vicino durante il periodo estivo usa la moto o bicicletta.
Però poi c'e una buona fetta di gente come me che percorre tantissimi km ogni giorno e ti posso assicurare che per tutte queste persone l'elettrico è la soluzione migliore.
gospel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2018, 16:31   #93
gospel
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Prov Milano
Messaggi: 9664
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Grazie a te per averci riportato la tua esperienza e non è la prima volta se non ricordo male.

Io per quanto ritengo che l'elettrica sarà il futuro non mi sento ancora pronto per il passaggio.
Aspetterò quando le batterie avranno una densità maggiore e speriamo un costo minore.
Lascio andare avanti chi può permettersi di fare queste scelte innovative con meno rischi, so per esempio che i comuni di molte grandi città stanno puntando sull'elettrico per i taxi (e anche gli autobus).

Per comuni automobilisti penso che ci siano scelte ad oggi più pratiche come le ibride e infatti l'anno prossimo mi prendere un'ibrida.
Oppure volendo qualcosa di più un'ibrida plug-in a cui potrei pensare se ci saranno incentivi interessanti.



Appunto i dati dicono che la media giornaliera e 10-15km, percorrenza perfettamente coperta dalla plugin.
Qualcuno aveva anche postato un articolo in cui a conti fatti una plugin è più ecologica di una completa elettrica al giorno d'oggi, proprio perchè la media fa massimo 20km al giorno e la plugin permette di non usare benzina praticamente mai senza bisogno di produrre una grande batteria come l'elettrica.
ma infatti se si fanno 10-15km al giorno un'ibrida è la scelta più giusta
gospel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2018, 16:33   #94
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5358
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Grazie a te per averci riportato la tua esperienza e non è la prima volta se non ricordo male.

Io per quanto ritengo che l'elettrica sarà il futuro non mi sento ancora pronto per il passaggio.
Aspetterò quando le batterie avranno una densità maggiore e speriamo un costo minore.
Lascio andare avanti chi può permettersi di fare queste scelte innovative con meno rischi, so per esempio che i comuni di molte grandi città stanno puntando sull'elettrico per i taxi (e anche gli autobus).

Per comuni automobilisti penso che ci siano scelte ad oggi più pratiche come le ibride e infatti l'anno prossimo mi prendere un'ibrida.
Oppure volendo qualcosa di più un'ibrida plug-in a cui potrei pensare se ci saranno incentivi interessanti.



Appunto i dati dicono che la media giornaliera e 10-15km, percorrenza perfettamente coperta dalla plugin.
Qualcuno aveva anche postato un articolo in cui a conti fatti una plugin è più ecologica di una completa elettrica al giorno d'oggi, proprio perchè la media fa massimo 20km al giorno e la plugin permette di non usare benzina praticamente mai senza bisogno di produrre una grande batteria come l'elettrica.
I dati che ricordo io parlano di 35km al giorno di media.
Il problema delle ibride è che non costano tanto meno di una elettrica. Certo hai il vantaggio di non avere problemi di autonomia, però le ibride pure (non plug-in) sono, IMHO, una grossa cavolata.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2018, 16:38   #95
gospel
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Prov Milano
Messaggi: 9664
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
I dati che ricordo io parlano di 35km al giorno di media.
Il problema delle ibride è che non costano tanto meno di una elettrica. Certo hai il vantaggio di non avere problemi di autonomia, però le ibride pure (non plug-in) sono, IMHO, una grossa cavolata.

By(t)e
le ibride non plugin sono inutili visto che hanno un'autonomia elettrica irrisoria..vanno bene solo per andare a fare la spesa in città.
gospel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2018, 16:38   #96
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22000
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Grazie di aver avuto la pazienza di leggere tutto e di aver mantenuto la conversazione su un piano intellettualmente onesto.

By(t)e
Prego. I pipponi si leggono volentieri quando ben esposti e sensati.
E per inciso, una Tesla Model S o una Rimac le vorrei domani se potessi permettermele

Quote:
Originariamente inviato da gospel Guarda i messaggi
I dati dicono che l'utenza media percorre circa 10-15km massimo ogni giorno per recarsi al luogo di lavoro quindi mediamente non arriva a fare neanche 6000km l'anno visto che chi abita vicino durante il periodo estivo usa la moto o bicicletta.
Però poi c'e una buona fetta di gente come me che percorre tantissimi km ogni giorno e ti posso assicurare che per tutte queste persone l'elettrico è la soluzione migliore.
Ma ripeto, che a te che fai un sacco di chilometri convenga io non l'ho mai messo in dubbio... ho scritto fin da subito che ho parlato di utenza media e l'utenza media è fra i 10 e i 15mila km annui.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2018, 16:44   #97
gospel
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Prov Milano
Messaggi: 9664
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Prego. I pipponi si leggono volentieri quando ben esposti e sensati.
E per inciso, una Tesla Model S o una Rimac le vorrei domani se potessi permettermele



Ma ripeto, che a te che fai un sacco di chilometri convenga io non l'ho mai messo in dubbio... ho scritto fin da subito che ho parlato di utenza media e l'utenza media è fra i 10 e i 15mila km annui.
si ma se l'utenza media percorre 10k annui allora prende una elettrica usata a 10-15k euro visto che si svalutano tanto ed è a posto per diversi anni..potrebbe essere una soluzione ottimale.
gospel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2018, 16:48   #98
gospel
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Prov Milano
Messaggi: 9664
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Il problema è che le plug-in costano troppo ancora

Io mi prenderò una ibrida e non è che la prendo per consumare meno o meglio si anche quello ma la cosa che mi piace di più e proprio la guida fluida (ecvt non dct), silenziosa, senza strappi come diceva andbad dell'elettrica.
Ovviamente l'ibrida non è esattamente come l'elettrica, è una via di mezzo.
La plug-in si avvicinerebbe ancora di più ma prima di tutto non c'è un modello che mi piace al 100% e poi costano ancora veramente tanto; 10k€ in più rispetto all'ibrida, con 10k€ ci faccio benzina per 10 anni facendo 20km al giorno.

La convenienza economica sulle plug-in io non la vedo proprio.
beh non è proprio vero..una toyota ch-r ad esempio se la prendi oggi l'hybrid ti costa 2000 euro in piu rispetto alla benzina per via degli incentivi quindi la spesa aggiuntiva riesci a recuperarla bene tenendo conto che se percorri 10k km annui la macchina ti dura almeno 10 anni
gospel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2018, 18:20   #99
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5358
Non è la percorrenza annua il problema, ma il tipo di percorrenza. Se uno fa anche 100-150km al giorno, l'elettrico è perfetto. Se uno fa 10km al giorno, e due volte a settimana 300-400, è già più difficile.
Io ne faccio circa 40-50 al giorno e 2-300 4-6 volte l'anno. E una Leaf da 30kWh è perfetta.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2018, 18:39   #100
gospel
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Prov Milano
Messaggi: 9664
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Non è la percorrenza annua il problema, ma il tipo di percorrenza. Se uno fa anche 100-150km al giorno, l'elettrico è perfetto. Se uno fa 10km al giorno, e due volte a settimana 300-400, è già più difficile.
Io ne faccio circa 40-50 al giorno e 2-300 4-6 volte l'anno. E una Leaf da 30kWh è perfetta.

By(t)e
infatti facendo più km di te giornalmente per me l'elettrico è la soluzione
gospel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1