Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-01-2014, 18:15   #81
dado1979
Utente sospeso
 
L'Avatar di dado1979
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pozzolo Formigaro (AL)
Messaggi: 7944
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
E siamo sempre (come i castelli di carta) a parlare del domani, del forse e del nulla.
La validità di qualcosa su cui si deve investire (no io o tu, ma chi fa i motori dei giochi) si basa su quello che effettivamente è in grado di offrire.
Quando, forse, magari, non so, mi sembra, vediamo, Mantle riuscirà a dare dei presunti vantaggi che controbilancino i costi, ALLORA (e solo allora) si potrà dire: funziona.
Per ora è solo un metodo per dare un po' di birra a dei processori che sono rimasti indietro un paio di generazioni rispetto a quelli di Intel.
Tra 2 anni è possibile (fantastico anche io come voi) che il processore ARM in Maxwell permetta di fare in modo che la GPU scarichi l'80% del lavoro oggi svolto dalla CPU, sempre usando le DirectX, e quindi per chi fa motori non servirà creare nulla di nuovo o diverso per avere delle prestazioni assolutamente all'avanguardia.
E' possibile che le DX 12 siano super ottimizzate da usare 8 core (e il processore ARM di nvidia) e quindi migliorare le prestazioni su tutti i processori (più le GPU nvidia) senza necessità di rivolgersi ad API non standard.
E' possibile che PowerVR (tanto per dire qualcuno) crei una GPU che non fa più il rendering tramite la consueta pipeline 3D ma che possa fare raytracing in tempo reale.
E' possibile che con l'arrivo delle DDR4 l'incremento delle prestazioni si alzino a dismisura su tutte le piattaforme aggiornate.

Per intanto dire che l'aggiornamento ciclico di Intel dei propri chipset con il supporto alle ultime tecnologie (PCIe 3.0 tanto per dirne una) sia una cattiva cosa è da retrogradi.
Non è che Intel non aggiunga nulla ai suoi chipset/CPU ogni volta che cambia il socket. E non è che AMD non li cambi (utopia e disinformazione): AM1, AM2, AM2+, AM3, AM3+, FM, FM2... e nientre PCIe3...
Intanto che AMD si allinei con quello che OGGI è offerto dalla concorrenza. Poi si penserà a come si potrà sfruttare qualcosa di nuovo tra 2 o 3 anni. L'idea che tra 2 anni sarà sufficiente aggiornare una scarsa APU con un'altra (che potrebbe essere più scarsa di questa rispetto a quello che è la roadmap della concorrenza) e quindi mantenere le stesse prestazioni a costo inferiore è sempre una speranza che è nata quando Intel lanciò il suo primo Core2.
Da allora tutte le apologie riguardo al fatto che l'anno successivo sarebbe stato l'anno giusto per AMD non si contano più.
Aggiungiamo anche questa alla lista. E come per tutti i casi precedenti, lasciamo che siano i posteri a commentare.
Anche te non leggi bene quello che dico... l'esempio di due anni era per ipotizzare un futuro cambio di cpu/architettura... il risultato ce l'hai da quando uscirà la patch e i nuovi driver (stasera mi pare). E' chiaro che se hai un i5 4570K costato quello che costa non lo cambi per un A10 7850K... ma se comprando un 7850K avresti le stesse prestazioni (giocando si intende) di un i5 4570K cosa compreresti visto che costa di meno e visto che al cambio di architettura è + probabile che tu debba cambiare solo cpu e non anche la mobo?
Il livello di modifica che da Mantle è questo:
http://battlelog.battlefield.com/bf4...18790832031/7/
Come fate a negare una cosa di impatto così alto sui giochi?
Guardate che non c'è mai stata una cosa del genere
__________________
C.M. HAF 922; Win 10 64 bit; VENDO Yamakasi Catleap Q270 SE IPS 1440P; LG 24UD58; Gigabyte B550 Aorus; AMD Ryzen 5 5600X; 16GB Ballistix 3200; INNO3D RTX 3070 TWIN X2 OC; Asus Xonar Essence ONE (Burson Audio V6 Vivid); Crucial P2 500 GB; WD Green 2 Tb; Seasonic X-750.
dado1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2014, 18:15   #82
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
E siamo sempre (come i castelli di carta) a parlare del domani, del forse e del nulla.
La validità di qualcosa su cui si deve investire (no io o tu, ma chi fa i motori dei giochi) si basa su quello che effettivamente è in grado di offrire.
Quando, forse, magari, non so, mi sembra, vediamo, Mantle riuscirà a dare dei presunti vantaggi che controbilancino i costi, ALLORA (e solo allora) si potrà dire: funziona.
Strano che non vedi i vantaggi:
1) più efficenza energetica, visto che il mercato si sposta sul mobile.
2) ricorso a cpu meno costose.
3) possibilità di aumentare la compelssità dei giochi.
4) uscita dal calcolo x86 ormai arrivato al capolinea per crescita.
5) inglobabile in HSA e quindi in futura dal mobile al tablet
ecc
Quote:
Per ora è solo un metodo per dare un po' di birra a dei processori che sono rimasti indietro un paio di generazioni rispetto a quelli di Intel.
i processori sono un modo di fare delle operazioni logiche, intel è avanti solo in x86, ma hsa è un ambiente molto più potente e versatile, che non sostituisce x86, lo inglobba, insieme ar arm, open cl ecc
hsa essendo più potente del vecchio x86 dimostra che la cenerendola amd è avanti e solo l'inerzia è a favore di intel.
Quote:
Tra 2 anni è possibile (fantastico anche io come voi) che il processore ARM in Maxwell permetta di fare in modo che la GPU scarichi l'80% del lavoro oggi svolto dalla CPU, sempre usando le DirectX, e quindi per chi fa motori non servirà creare nulla di nuovo o diverso per avere delle prestazioni assolutamente all'avanguardia.
E' possibile che le DX 12 siano super ottimizzate da usare 8 core (e il processore ARM di nvidia) e quindi migliorare le prestazioni su tutti i processori (più le GPU nvidia) senza necessità di rivolgersi ad API non standard.
E' possibile che PowerVR (tanto per dire qualcuno) crei una GPU che non fa più il rendering tramite la consueta pipeline 3D ma che possa fare raytracing in tempo reale.
E' possibile che con l'arrivo delle DDR4 l'incremento delle prestazioni si alzino a dismisura su tutte le piattaforme aggiornate.

Per intanto dire che l'aggiornamento ciclico di Intel dei propri chipset con il supporto alle ultime tecnologie (PCIe 3.0 tanto per dirne una) sia una cattiva cosa è da retrogradi.
Non è che Intel non aggiunga nulla ai suoi chipset/CPU ogni volta che cambia il socket. E non è che AMD non li cambi (utopia e disinformazione): AM1, AM2, AM2+, AM3, AM3+, FM, FM2... e nientre PCIe3...
Intanto che AMD si allinei con quello che OGGI è offerto dalla concorrenza. Poi si penserà a come si potrà sfruttare qualcosa di nuovo tra 2 o 3 anni. L'idea che tra 2 anni sarà sufficiente aggiornare una scarsa APU con un'altra (che potrebbe essere più scarsa di questa rispetto a quello che è la roadmap della concorrenza) e quindi mantenere le stesse prestazioni a costo inferiore è sempre una speranza che è nata quando Intel lanciò il suo primo Core2.
Da allora tutte le apologie riguardo al fatto che l'anno successivo sarebbe stato l'anno giusto per AMD non si contano più.
Aggiungiamo anche questa alla lista. E come per tutti i casi precedenti, lasciamo che siano i posteri a commentare.
Intanto intel sul versante gpu è indietro. Poi non offre nessun supporto HSA.
Le apu kaveri offrono capacità di calcolo hsa, che nessuna cpu intel è in gradi offrire a meno di non considerare gli x16.
non capisco questa necessità di attaccare amd e fare l'apologgia intel, quando intel l'unica cosa che fa è venderci salati il loro prodotti approfittando dell'inerzia del mercato a recepire le novità.
__________________
zen = multi in one
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2014, 18:16   #83
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Di più cosa vuol dire?
Di più al massimo erano le 3DNow che permettevano l'accelerazione di tutti gli applicativi, non solo i giochi, di andare più velocemente se si usavano quelle istruzioni.
Qui si parla di una API che permette di acclerare i giochi e basta. E a quanto pare lo fa in maniera apprezzabile solo in deteminate condizioni. E solo quando sei CPU limited. Di più al massimo è l'investimento necessario per trarne beneficio.
Chiunque sperava che la propria 290X sarebbe andata come una 780Ti ci sarà sicuramente rimasto male. In loro c'è ancora la speranza che non sia solo questione di CPU. Aspettiamo i test approfonditi. Ma da quel che si intravede sembra che chiunque abbia una CPU decente (e quindi tutti quelli che hanno un Intel i3 in su) non avranno alcun vantaggio prestazionale.
Ricordo che nel test con la CPU FX, vecchi test mostravano che questa CPU offriva le stesse prestazioni di un Pentium G820 o giusto qualcosa meglio.
Che stai dicendo?....

una FX 8350 contro i5-4570

http://www.cpu-world.com/Compare/370...5_i5-4570.html
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2014, 18:22   #84
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Di più cosa vuol dire?
Di più al massimo erano le 3DNow che permettevano l'accelerazione di tutti gli applicativi, non solo i giochi, di andare più velocemente se si usavano quelle istruzioni.
Qui si parla di una API che permette di acclerare i giochi e basta. E a quanto pare lo fa in maniera apprezzabile solo in deteminate condizioni. E solo quando sei CPU limited. Di più al massimo è l'investimento necessario per trarne beneficio.
mantle permette di non fare fare alla cpu calcoli inutili. quindi ridisegna il rapporto tra cpu e gpu.
Quote:
Chiunque sperava che la propria 290X sarebbe andata come una 780Ti ci sarà sicuramente rimasto male. In loro c'è ancora la speranza che non sia solo questione di CPU. Aspettiamo i test approfonditi. Ma da quel che si intravede sembra che chiunque abbia una CPU decente (e quindi tutti quelli che hanno un Intel i3 in su) non avranno alcun vantaggio prestazionale.
Ricordo che nel test con la CPU FX, vecchi test mostravano che questa CPU offriva le stesse prestazioni di un Pentium G820 o giusto qualcosa meglio.
mantle fa da ponte con gnc, ma è la rivoluzione hsa. Un modo di ridisegnare il rapporto tra cpu e gpu.
3DNow non era incastonato in nessuna rivoluzione ed infatti è stato sopparsato ed integrato nel vecchio col tempo.
__________________
zen = multi in one
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2014, 18:41   #85
Zifnab
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Breme City ;-P
Messaggi: 429
Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
A10 7700k è potente se lavora in hsa, open cl 2.0 ecc l'ho è a livello di un i3 se lavora in x86. é chiaro che qui tutti vorrebbero che mantle fosse concepito per migliorare le prestazioni delle gpu cui loro i7-i5, e non pensando a chi ha un portatile ecc.
Mantle è indubbiamente un vantaggio sia cpu che gpu, sia in previsione del calcolo HSA. In effetti è un ponte per un nuovo modo di proggettare i giochi.
bah. una quantità immane di fanboy Intel qui (ma non solo qui eh!) continua solo e solamente a spalar letame su AMD. Non ricordano, o volutamente fanno finta di non ricordare, che senza le innovazioni di AMD ci sarebbero voluti ANNI, ripeto ANNI, prima di avere i 64 bit sui pc desktop. AMD ha implementato per prima il controller di memoria all'interno dei chip. AMD ha rilasciato per prima una APU (no, Intel non lo ha fatto. Ha integrato la sua scrausa GPU nel die... solo ora ci sta arrivando con IRIS, sono passati anni dalla prima APU AMD). Senza la sua rivale storica, Intel sarebbe anche qui a sfornare processori tirando fuori piccoli incrementi di 50 Mhz per volta e i processori attuali sarebbero ancora fantascienza!
Dite che Mantle è un buco nell'acqua? Scommetto che lo pensavate anche delle GlideFX prima di vedere all'opera quei mostri dei Voodoo (ah nostalgia...). Prendo la notizia con la pinza, quindi magari è una ciofeca ma ricordiamoci che fino ad oggi non è mai comunque esistita una tale implementazione. Capisco che voi fanboy avreste voluto Mantle superiperstraefficiente fin da subito, fare il 50000% in più con qualunque configurazione così avreste potuto dire "Io con il mio Celeron e la mia scheda AMD da 50 euro dò m...a a qualunque sistema da qui al quinto millennio!!!!". Date tempo, è la prima release di una nuovissima API che potrebbe mandare in pensione le DirectX. E secondo me, se avrà il sostegno che merita, può anche essere che entro 2/3 anni cambierete tutti idea.

Ps: Carlotto, ti ho quotato solo perchè appunto dici "In effetti è un ponte per un nuovo modo di proggettare i giochi" non perchè ti ritengo fanboy

Ultima modifica di Zifnab : 30-01-2014 alle 18:46.
Zifnab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2014, 19:26   #86
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Aspettiamo i test approfonditi. Ma da quel che si intravede sembra che chiunque abbia una CPU decente (e quindi tutti quelli che hanno un Intel i3 in su) non avranno alcun vantaggio prestazionale.
Scusa ma... che numeri hai letto tu?
In questo stesso articolo si parla di incremento medio del 13% in casi che non siano cpu o gpu limited (per esempio i7 con 290x), non mi pare poco così come non mi pare che si possa parlare di "alcun vantaggio".
Al più, si può dire che l'incremento di prestazioni, con questo gioco e nelle condizioni suddette, è inferiore alle attese di molti (anche le mie).

PS: dato che hai tirato in ballo la 780TI, quanto è il margine di vantaggio sulla 290x? Recuperare un 13% ho idea che possa avvicinarle molto.

Quote:
Originariamente inviato da Zifnab Guarda i messaggi
Ps: Carlotto, ti ho quotato solo perchè appunto dici "In effetti è un ponte per un nuovo modo di proggettare i giochi" non perchè ti ritengo fanboy
Beh, carlotto in realtà è dichiaratamente fanboy!
Tra l'altro non è neppure particolarmente competente, sopra ah fatto un bel minestrone con mantle, hsa e confronti vari... capisco la foga, ma quando si dicono castronerie si perde credibilità.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2014, 20:39   #87
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Che stai dicendo?....

una FX 8350 contro i5-4570

http://www.cpu-world.com/Compare/370...5_i5-4570.html
CPU World
IDOLO
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2014, 21:22   #88
TwinDeagle
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Roma
Messaggi: 423
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Scusa ma... che numeri hai letto tu?
In questo stesso articolo si parla di incremento medio del 13% in casi che non siano cpu o gpu limited (per esempio i7 con 290x), non mi pare poco così come non mi pare che si possa parlare di "alcun vantaggio".
Al più, si può dire che l'incremento di prestazioni, con questo gioco e nelle condizioni suddette, è inferiore alle attese di molti (anche le mie).

PS: dato che hai tirato in ballo la 780TI, quanto è il margine di vantaggio sulla 290x? Recuperare un 13% ho idea che possa avvicinarle molto.
Ti posso dire che l'ultimo aggiornamento driver Nvidia riguardante i giochi ( e non roba di geforce experience e Shield) ha incrementato del 18% le prestazioni con la 780ti, senza necessità di API. Quindi, niente ma proprio niente di eclatante
TwinDeagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2014, 22:39   #89
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3967
Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
Strano che non vedi i vantaggi:
1) più efficenza energetica, visto che il mercato si sposta sul mobile.
2) ricorso a cpu meno costose.
3) possibilità di aumentare la compelssità dei giochi.
4) uscita dal calcolo x86 ormai arrivato al capolinea per crescita.
5) inglobabile in HSA e quindi in futura dal mobile al tablet
ecc

i processori sono un modo di fare delle operazioni logiche, intel è avanti solo in x86, ma hsa è un ambiente molto più potente e versatile, che non sostituisce x86, lo inglobba, insieme ar arm, open cl ecc
hsa essendo più potente del vecchio x86 dimostra che la cenerendola amd è avanti e solo l'inerzia è a favore di intel.

Intanto intel sul versante gpu è indietro. Poi non offre nessun supporto HSA.
Le apu kaveri offrono capacità di calcolo hsa, che nessuna cpu intel è in gradi offrire a meno di non considerare gli x16.
non capisco questa necessità di attaccare amd e fare l'apologgia intel, quando intel l'unica cosa che fa è venderci salati il loro prodotti approfittando dell'inerzia del mercato a recepire le novità.
Forse è meglio che tiriamo un po' il freno a mano, perché qualcuno sembra è già partita l'adrenalina al massimo e non capisce più quelloo di cui stiamo parlando.

Per quanto riguarda la prova che dà "ben" il 14% di vantaggio, forse non hai letto le spec del PC. Te le riporto io
CPU/GPU: AMD A10-7850K (‘Kaveri’ APU), 4 cores @ 3.7 GHz
Settings: 720p MEDIUM settings.
...
Result: 26.6 ms/f -> 23.3 ms/f = 14% faster

Wow. 14% su una CPU scrausa a 720p. Cambierà il mondo, sicuro.

Poi, per lo sproloqui riguardo a Mante e HSA e la fame nel mondo curata con la tecnologia AMD...
1) efficienza energetica: se ti sta a cuore hai già sbagliato scegliendo una CPU AMD in partenza. Se compri un trattore invece di un'auto, non puoi presentarti come quello che è felice di migliorare l'efficienza se passi da 1Km al litro a 1.1KM al litro e gridando al miracolo perché risparmi il 10%. Io con l'auto ne faccio sempre 20. Non so se è chiaro il concetto.
2) Ricorso a CPU meno costose se vuoi farti un console. Altrimenti rimani sempre due generazioni indietro se vuoi fare qualsiasi cosa d'altro (consumando ovviamente di più).
3) La complesità dei giochi aumenta anche senza Mantle. Non è il 14 o il 15% in più che fa la differenza su sistemi che già di loro fanno fatica a far muovere 3 unità sullo schermo.
4) L'uscita dal calcolo x8 non la fai con una libreria che ottimizza il codice x86. Non so se hai chiaro quello che hai scritto, ma non ha alcun senso in questo contesto.
5) Inglobabile in HSA? E questa dove l'hai letta?

Sei ancora perso nel castello di carta pesta chiamato HSA. Non esiste. Puoi avere ARM, Samsung, la NASA e tutti i santi nel consorzio, ma l'HSA così come è pensato oggi, ovvero per lo sfruttamento delle GPU, non funziona e non è efficiente. Né energeticamente né per lo sforzo necessario per scrivere codice che si adatti alle miriadi di unità di calcolo che devono essere adoperate.
Io non faccio apologia verso Intel. IO sto paragonando 2 modelli di sviluppo e in dettaglio 2 architetture e traggo le mie conclusioni: Intel vince contro AMD 5 a 1. L'uno di AMD è nel settore videogiochi per casual gamers. O meglio, nei videogiochi per casual gamer che sono disposti a perdere in autonomia del loro portatile per giocare a angry bird 5 frame più fluidamente.

La potenza teorica di "HSA" non è nulla. E' teorica. Finché non è sfruttata è inesistente. La potenza di calcolo dei processori Intel invece è tangibile ed è presente SEMPRE. Perché questo vien continuamente negato? Che mi serve andare il doppio più velocemente nei 4 calcoli che svolgo 2 volte al giorno ed essere rallentato in tutto il resto, oltre ad godere di meno autonomia?
Che poi Intel non abbia "HSA" è una boiata assurda. L'accelerazione OpenCL funziona anche sulle loro integrate. E con Iris PRo ha dimostrato che se ha voglia di sprecare silicio per una GPU decente AMD deve tremare anche nel campo delle APU. Ce è un mercato piccolo. Se Intel ne prende la metà, AMD chiude dopo 6 mesi.
La stragrande maggioranza del mercato delle APU non se ne fa nulla. La GPU o ti serve per davvero, e allora vai di discreta, o non ti serve per niente e allora vai di integrata che consuma poco affiancata da una CPU che va molto di più.
Le novità presentate da AMD sono semplicemente l'imbocco di un binario diverso per cercare di smarcarsi da un avversario che non riesci a superare. Nelle regate è prendere il lato opposto a quello migliore quando il tuo avversario è davanti e va più veloce. Nella F1 è cambiare le gomme quando non è il momento opportuno. In entrambi i casi sono mosse disperate che richiedono una gran botta di c**o per finire col dare dei vantaggi (cambio di vento improvviso, pioggia, safety car, qualcosa di non prevedibile insomma). Perché senza la botta, seguendo la normale evoluzione delle cose, il risultato è già scritto. Tanto perso per perso il rischio è nullo.

Tu vedi una richiesta di calcolo complesso nelle case degli utenti comuni? Vedi gente che non può fare quello che dovrebbe perché non ha sufficiente potenza di calcolo a casa? Sul fronte opposto credi che un'APU possa sostituire la potenza di una Workstation? Credi che un'APU da oltre 100W possa prendere posto all'interno di un HPC quando con 100W applicati ad una GPU discreta ottieni dalle 3 alle 4 volte i numeri grezzi?
Cioè io non capisco quando si parla di HSA cosa si vuole che questa faccia.
E' un modello perfetto per sistemi SoC dal basso consumo dove è già adottato da anni prima che AMD inventasse un acronimo per descriverlo. Nei SoC ARM già si usano da decenni più unità di elaborazione eterogenee al di fuori della CPU per risparmiare energia e aumentare l'efficienza anche di 100 volte.
Ma a che serve un'architettura così complessa quando, se ti va bene, riesci a raddoppiare la potenza di calcolo? Per accelerare cosa poi? L'accelerazione general purpose è un concetto fallito anni fa. Infatti sono nati tutta una serie di componenti ad hoc per fare lavori ad hoc con efficienza mostruosa rispetto a fare dell'accelerazione tramite GPU (o l'attuale inutile HSA). E persino la CPU.
QuickSync fa impallidire qualsiasi algoritmo che gira su uno stock di GPU discrete. E consuma un centesimo.
Le GPU, tanto potenterrime, integrano tutte delle unità di calcolo fixed function per la decodifica degli stream audio e video. Ma come, non hanno mille mila unità di calcolo? Già, chiediti perché invece ci sono le fixed function.
Le CPU moderne tutte hanno delle unita per la criptazione/decriptazione. Ma come, le GPU AMD non fanno encriptazione/decryptazione alla velocità della luce? Non hanno tutte almeno 4 core da oltre 3GHz ciascuno? Non hanno queste mirabolanti FP a 128/256bit? Già, ma le unità ad hoc consumano 1/1000 con tempi di calcolo inferiori.
Nvidia nel Tegra4 ha l'unità per la de/codifica HW delle JPEG, o meglio un image engine per il trattamento avanzato delle immagini in off load rispetto alla CPU. Ma come, non ci ha messo 72 unità di calcolo in quella GPU, proprio lei con il suo GPGPU everywhere and anywhere? Non ha 4 core A15?

Semplicemente, l'HSA general purpose, soprattutto nel mercato dei PC consumer, non ha alcun futuro.
Puoi però continuare a crederci e aspettare che tra qualche decennio qualcuno scriva un algoritmo di ordinamento su GPU che permetta all'OS di accelerare di 0.1%
Intanto però la concorrenza avanza con altre soluzioni che danno risposte tangibili subito. Per AMD, come negli ultimi anni, se ne parlerà tra qualche mese, anzi no, l'anno prossimo, anzi no, alla prossima release dei driver, anzi no, con la nuova architettura, ma no, be' forse, ma ecco, se, però...

Non c'è apologia verso Intel. C'è la visione lucida dei fatti. Qui ho 80 subito adesso, ora. Tu mi stai offrendo 100, però non subito, tra un po' e anche con un forse. Non ne sei sicuro. Non sai davvero se arriverai a 100. E in quale caso. Per intanto mi stai dando 40. Mi dici che mi costa meno dei miei 80 attuali. Non la metà però.
Vedi bene che prima di valutare la tua risposta ci penso e a lungo. E molto probabilmente non la ritengo l'acquisto migliore, anche se mi dici che a me gli 80 non servono veramente e che il tuo punto di forza è qualcosa che neanche tu oggi sai bene valutare.

Mantle ricade nello stesso identico minestrone che AMD ha creato negli ultimi anni per confondere il mercato. Sarebbe stata un portento sulle console, dove ha un senso visto che hanno delle CPU scandalose. Da lì, usarle su PC per facilitare il porting sarebbe stata un'ottima scusa per avere un vantaggio rispetto sia a Intel che a nvidia. L'investimento sul motore era già fatto, alla facciazza di Intel e sopratutto nvidia, AMD si prendeva l'appoggio degli sviluppatori e ciao ciao al resto.
Così come è proposta invece è una cosa che non fa nemmeno quello cui uno si aspettava: cioè lo sfruttamento della GPU quello è e quello rimane. Partiva già da una nicchia (mercato videoludico), inserendosi in una sottonicchia (il mercato delle schede AMD) aggiungendo la sotto sotto nicchia dei giochi che la avrebbero supportata.
Ora queste nicchie si restringono ancora di più, sostituendo il mercato delle GPU AMD con le APU o CPU AMD. Ovvero meno del 10% del mercato globale. Di cui non so quale percentuale possa essere interessato al gioco.
L'andare contro AMD è naturale quando si vede le cose per come sono.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2014, 22:41   #90
Hulk9103
Senior Member
 
L'Avatar di Hulk9103
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Trattative sul forum: 26 Trattative Ebay annunci: 4
Messaggi: 3594
Dato che nessuno lo ha ancora postato

http://battlelog.battlefield.com/bf4...4-mantle-live/

Mantle is Live e direi che pure Intel ne beneficia.

Bando alla fuffa che ho letto su queste 5 pagine, Mantle è gratis e anche se solo migliorasse di un 5% le prestazioni io non ci sputerei sopra.
Ma stando a config high end abbiamo un bel +25% e un bel 55% su multi-gpu.

Se i dati verranno confermati anche da vari test da parte di terzi, tanto di cappello ad AMD.
Hulk9103 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2014, 22:48   #91
Hulk9103
Senior Member
 
L'Avatar di Hulk9103
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Trattative sul forum: 26 Trattative Ebay annunci: 4
Messaggi: 3594
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Forse è meglio che tiriamo un po' il freno a mano, perché qualcuno sembra è già partita l'adrenalina al massimo e non capisce più quelloo di cui stiamo parlando.

Per quanto riguarda la prova che dà "ben" il 14% di vantaggio, forse non hai letto le spec del PC. Te le riporto io
CPU/GPU: AMD A10-7850K (‘Kaveri’ APU), 4 cores @ 3.7 GHz
Settings: 720p MEDIUM settings.
...
Result: 26.6 ms/f -> 23.3 ms/f = 14% faster

Wow. 14% su una CPU scrausa a 720p. Cambierà il mondo, sicuro.
Ma cosa vuoi pretendere da una cpu da 170 euro? E' una config entry-level o quasi, io veramente non capisco, con una gpu integrata.
Poi magari sei uno di quelli che lo paragona al 4770k.

Con l'fx 8350 le prestazioni migliorano del 25% e con multi gpu del 55%, ti sembrano numeretti??

Ma fammi il piacere e smettiamolo di fare discorsi con il

PS. e smettiamola anche con sta storia che amd consuma di più di Intel, io ho un 8350 e se vuoi ti dico ESATTAMENTE quanto consuma e fidati non si avvicina neanche ai 130 watt contro i 110 di Intel. E 20watt secondo te sono tanti? In un anno di utilizzo in bolletta saranno si 2 no 30 centesimi. Ma per favore.
Hulk9103 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2014, 23:18   #92
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4377
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
se sara veramente cosi, sara una EPIC fuffa

in uno scenario GPU limited, ovvero praticamente sempre, i vantaggi sono ridicoli e fra l'altro hanno pure usato la X260.... quindi c'è da immaginarsi che con la X290 saranno pure piu bassi....
Epic Fuffa cosa?
Non scherziamo.
A parte il tuo ragionamento non sta in piedi...Dici che i miglioramenti si hanno in condizioni di cpu limited, poi aggiungi che il passaggio da una 260x a una 290x, dovrebbe mitigare i vantaggi di Mantle. Ma aumentando la potenza della gpu, il collo di bottiglia della cpu fa sentire maggiormente il suo peso. Saremmo quindi in una condizione AGGRAVATA di cpu-limited e Mantle porterebbe con se vantaggi enormi. E' evidente che il ragionamento non regge ed è contradittorio.
SE tutti i giochi fossero basati su mantle, basterebbe una cpu da 60 euro per avere prestazioni che solo un i7-4770k è in grado di offrire oggi con le dx11.

Quote:
Originariamente inviato da francescoG1 Guarda i messaggi
I test su battlefield 4: test


In configurazioni multi gpu la differenza è notevole....
in realtà è abbastanza notevole ovunque:
a certi livelli per avere un +10% bisogna sborsare anche 100 euro in più...
se quei test sono onesti, chi ha necessità di avere un alto frame rate per sfruttare il costoso monitor da 120/144Hz AMD è una scelta obbligata.
Poi non fermiamoci solo a guardare i miglioramenti medi degli fps. Avete visto quanto è regolare l'andamento dei frame con Mantle, anche con in configurazione multi gpu?
Impressionante.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2014, 23:29   #93
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12122
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
Epic Fuffa cosa?
Non scherziamo.
A parte il tuo ragionamento non sta in piedi...Dici che i miglioramenti si hanno in condizioni di cpu limited, poi aggiungi che il passaggio da una 260x a una 290x, dovrebbe mitigare i vantaggi di Mantle. Ma aumentando la potenza della gpu, il collo di bottiglia della cpu fa sentire maggiormente il suo peso. Saremmo quindi in una condizione AGGRAVATA di cpu-limited e Mantle porterebbe con se vantaggi enormi. E' evidente che il ragionamento non regge ed è contradittorio.
SE tutti i giochi fossero basati su mantle, basterebbe una cpu da 60 euro per avere prestazioni che solo un i7-4770k è in grado di offrire oggi con le dx11.
davo per scontatno un aumento della risoluzione e test reali... nessuno spende 1400 euro fra CPU e VGA per giocare in FHD.

comunque a giorni usciranno test in tutte le salse e vedremo come si comportera con le varie risoluzioni.
__________________
AMD 9950X3D - MSI X870E CARBON WIFI - 198 Gb - 5080 - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2014, 23:40   #94
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da TwinDeagle Guarda i messaggi
Ti posso dire che l'ultimo aggiornamento driver Nvidia riguardante i giochi ( e non roba di geforce experience e Shield) ha incrementato del 18% le prestazioni con la 780ti, senza necessità di API. Quindi, niente ma proprio niente di eclatante
Un aumento del 18% delle prestazioni generali?
Patto che questo sia vero (mi riservo di dubitarne, ma per il momento prendiamo il dato come buono), questo può significare solo una cosa: che i driver precedenti erano assolutamente acerbi e c'erano problemi seri in molti titoli.
Non si è mai visto un miglioramento globale del genere in una singola release di driver, mai.

Il 13% è una aumento notevole, che tramite affinamento dei driver si può raggiungere solo partendo da una scheda nuova e arrivando quasi alla sua maturazione.
Con mantle oltretutto è un miglioramento in più, non sostituisce certo quello naturale che si ha con l'affinamento dei driver.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2014, 23:46   #95
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da Hulk9103 Guarda i messaggi
Ma cosa vuoi pretendere da una cpu da 170 euro? E' una config entry-level o quasi, io veramente non capisco, con una gpu integrata.
Poi magari sei uno di quelli che lo paragona al 4770k.

Con l'fx 8350 le prestazioni migliorano del 25% e con multi gpu del 55%, ti sembrano numeretti??

Ma fammi il piacere e smettiamolo di fare discorsi con il

PS. e smettiamola anche con sta storia che amd consuma di più di Intel, io ho un 8350 e se vuoi ti dico ESATTAMENTE quanto consuma e fidati non si avvicina neanche ai 130 watt contro i 110 di Intel. E 20watt secondo te sono tanti? In un anno di utilizzo in bolletta saranno si 2 no 30 centesimi. Ma per favore.
No, sembrano grandi numeri e se è confermato con i test appena esce ( se si decidono ) passerò sicuramente alla 290x appena si degnano di far uscire le custom.


Ma siamo curiosi di vedere un confronto di CPU con pari di VGA high-end e giochi a bassa risoluzione o in multigpu pesante per vedere il punto della situazione con il fattore CPU limited, dove contrariamente a quel che han detto AMD invece come al solito quando si parla di CPU finisce sempre allo stesso modo, dal tuo link il primo scenario, quello eseguito a bassa risoluzione e dettaglio ( per misurare il cpu limited delle APU Kaveri ) è migliorato del 10% ( togli la parte relativa alla crescita anche della GPU ed avrai un risultato infimo ), quindi di sola cpu il miglioramento del limited sarà quasi nullo, non sufficiente di certo a risolvere i problemi.

Ultima modifica di PaulGuru : 30-01-2014 alle 23:59.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2014, 23:46   #96
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4377
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Forse è meglio che tiriamo un po' il freno a mano, perché qualcuno sembra è già partita l'adrenalina al massimo e non capisce più quelloo di cui stiamo parlando.

Per quanto riguarda la prova che dà "ben" il 14% di vantaggio, forse non hai letto le spec del PC. Te le riporto io
CPU/GPU: AMD A10-7850K (‘Kaveri’ APU), 4 cores @ 3.7 GHz
Settings: 720p MEDIUM settings.
...
Result: 26.6 ms/f -> 23.3 ms/f = 14% faster

Wow. 14% su una CPU scrausa a 720p. Cambierà il mondo, sicuro.

Poi, per lo sproloqui riguardo a Mante e HSA e la fame nel mondo curata con la tecnologia AMD...
1) efficienza energetica: se ti sta a cuore hai già sbagliato scegliendo una CPU AMD in partenza. Se compri un trattore invece di un'auto, non puoi presentarti come quello che è felice di migliorare l'efficienza se passi da 1Km al litro a 1.1KM al litro e gridando al miracolo perché risparmi il 10%. Io con l'auto ne faccio sempre 20. Non so se è chiaro il concetto.
2) Ricorso a CPU meno costose se vuoi farti un console. Altrimenti rimani sempre due generazioni indietro se vuoi fare qualsiasi cosa d'altro (consumando ovviamente di più).
3) La complesità dei giochi aumenta anche senza Mantle. Non è il 14 o il 15% in più che fa la differenza su sistemi che già di loro fanno fatica a far muovere 3 unità sullo schermo.
1) forse, e dico forse, ti sei perso un paio di notizie su kaveri a8-7600. Aggiornati.
I benefici di Mantle sono estese anche alle più potenti cpu Intel su socket 2011: l'esacore, 12-thread i7 3970k fa segnare un bel +58% con 2 r9 290x, quindi il tuo discorso sulle cpu è davvero fuori luogo.
2) le console non sono meno costose. La materia prima, i giochi, sono costosissimi.
3) il 14-15% è la differenza che c'è tra una hd7950 e una hd7950GE...un annetto fa c'era 150-200 euro di differenza...spiccioli?
Ripeto:ma hai visto quanto è regolare l'andamento degli fps con mantle rispetto alle dx11?
3a) con una hd7970GE si registrano prestazioni superiori del 25%....ovvero si è a ridosso delle prestazioni di una GEFORCE TITAN...differenza trascurabile.

PS una scheda integrata in grado di far girare a 43fps BF4 a 720p a dettagli medi non è da disprezzare.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2014, 00:16   #97
Littlesnitch
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 3016
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
CPU World
IDOLO
C'è anche questa
http://www.anandtech.com/show/7189/c...ptember-2013/6
Cerchiamo di non creare disinformazione solo per far calmare carlotto.... tanto è inutile!
E non fai altro che aizzare il suo alter ego Crapa di legno!!!

Ultima modifica di Littlesnitch : 31-01-2014 alle 00:22.
Littlesnitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2014, 00:17   #98
Littlesnitch
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 3016
Quote:
Originariamente inviato da TwinDeagle Guarda i messaggi
Ti posso dire che l'ultimo aggiornamento driver Nvidia riguardante i giochi ( e non roba di geforce experience e Shield) ha incrementato del 18% le prestazioni con la 780ti, senza necessità di API. Quindi, niente ma proprio niente di eclatante
Fonte please!
Littlesnitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2014, 00:19   #99
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da Littlesnitch Guarda i messaggi
C'è anche questa
http://www.anandtech.com/show/7189/c...ptember-2013/6
Cerchiamo di non creare disinformazione solo per far calmare carlotto.... tanto è inutile!
Test per il CPU limited a 1440p con la 7970
La fiera del GPU limited
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2014, 00:20   #100
Priscit
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 2
Credo di aver capito che Mantle è nato non solo per ottimizzare le performance ma anche per semplificare e ridurre i costi del lavoro degli sviluppatori rendendogli più semplice l'ottimizzazione dei giochi prodotti e poterli rendere più disponibili a più utenti senza dover rinunciare a scelte azzardate come spaventosi numeri di elementi in game che richiederebbero grandi sforzi elaborativi alla CPU dato che non tutti posseggono CPU intel di fascia alta/medio-alta...

oggi giorno scenari CPU limited sono rari perchè i giochi son fatti apposta per non pesare sulle CPU, prendo di esempio un gioco come Rome 2 total war, un gioco come sappiamo uscito male (è a mala pena una beta) senza perdermi nei particolari è chiaro che nonostante le patch e l'ottimizzazione ricevuta è un gioco dove gli scenari CPU limited sono ovunque dato il carico dell'elevato numero di unità in campo; non dico che un'ottimizzazzione e un uso delle risorse non avrebbe risolto il problema ma con MANTLE sarebbe stato possibile ovviamente un'ottimizzazzione più immediata di questo grave problema e semplificherebbe\renderebbe possibile di costi il lavoro degli sviluppatori che in questo caso hanno fallito.
Priscit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Addio cavi in auto: 3 adattatori per Car...
OPPO e Google sempre più vicini s...
Sorpresa! Non è Tesla il marchio ...
Microsoft corre ai ripari: scoperta fall...
Xiaomi 15T e 15T Pro da 549€ su Amazon: ...
Friggitrice ad aria Philips Airfryer Ser...
Francesca Barra nuda: la popolare condut...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1