|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Catanzaro - Parma
Messaggi: 1297
|
Quote:
__________________
Santech X65 - Pentax K-1 Pentax DA* 50-135 f2.8/Pentax DA 35mm f2.4/Pentax K 50mm f1.4/Pentax DA 55-300mm f4-5.8/CZJ Flektogon 20mm f2.8/Super Takumar 135mm f2.5/Pentacon 50mm f1.8 http://500px.com/giovanni_chiodo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21974
|
Quote:
Se si brama il sensore "grosso" con 11k euro ci esce una D600 con la triade 2.8, un treppiede serio, qualche fisso luminoso e credo avanzino anche dei soldi ![]() Qualità indubbiamente altissima, versatilità, possibilità di spaziare in ogni genere...e non credo che un 85/1.4 su una D600 faccia rimpiangere altro come pdc. Alla faccia del "se arrivo alla FuFu arrivo anche alla MF" ![]() E ribadisco, io la 645d l'ho provata ed è fantastica, ha una qualità d'immagine assolutamente devastante e una profondità sconosciuta all'APS-C, non sto dicendo che non valga i soldi che costa. Sto solo dicendo che quando leggo che se si vuole sfuocare veramente si passa al medio formato secondo me non si tiene conto di tutti i fattori. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Catanzaro - Parma
Messaggi: 1297
|
Quote:
Comunque l'ho presa in mano anch'io e l'ho provata. Me l'aspettavo molto più pesante e ingombrante da tenere invece è maneggevolissima e pesa praticamente poco più di una normale reflex (pesa un chilo e mezzo alla fin fine). Poi ci sarebbe da dire che non richiedendo grandi doti di autofocus la fotografia cui è destinata ci sarebbe tutta una serie di ottiche MF per pellicola compatibili con la 645D
__________________
Santech X65 - Pentax K-1 Pentax DA* 50-135 f2.8/Pentax DA 35mm f2.4/Pentax K 50mm f1.4/Pentax DA 55-300mm f4-5.8/CZJ Flektogon 20mm f2.8/Super Takumar 135mm f2.5/Pentacon 50mm f1.8 http://500px.com/giovanni_chiodo Ultima modifica di johnnyc_84 : 24-06-2013 alle 14:30. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#84 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4948
|
Quote:
confrontando la 5dmkII con la k5 old nel complesso va meglio la k5 old (ha una gamma dinamica visibilmente superiore! pensa che in una situazione di forte contrasto con la k5 mi è bastato recuperare in post, mentre con la 5dII avrei avuto bisogno di 2/3 foto ad esposizioni diverse). cmq da quello che vedo solo la D4 è visibilmente superiore (oltrepassati i 12800 iso stacca abbastanza la k5IIs), invece oltre i 6400 la d600 va abbastanza peggio della k5IIs. PS: ma con questi soliti dibattiti a cui non c'è soluzione non siamo OT? ![]() ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#85 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#86 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
|
Quote:
Manegevolissima, sissi, voglio proprio vederti dopo 2 o 3h con quel taffanario da 10milaeuro appeso al collo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#87 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
|
Quote:
Ma visto che siamo OT fai pure come preferisci. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#88 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Catanzaro - Parma
Messaggi: 1297
|
Quote:
![]()
__________________
Santech X65 - Pentax K-1 Pentax DA* 50-135 f2.8/Pentax DA 35mm f2.4/Pentax K 50mm f1.4/Pentax DA 55-300mm f4-5.8/CZJ Flektogon 20mm f2.8/Super Takumar 135mm f2.5/Pentacon 50mm f1.8 http://500px.com/giovanni_chiodo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#89 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4948
|
Quote:
![]() ![]() Quote:
![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#90 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22017
|
ma soprattutto come d7000/7100, che delle k5 non me ne puo' frega' de meno
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#91 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4948
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#92 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
|
Quote:
http://1.static.img-dpreview.com/rev...011.jpg?v=2252 Umberto Re D'Italia manco si legge, imho il filtro antirumore s'è mangiato via qualcosa. http://3.static.img-dpreview.com/rev...013.jpg?v=2252 Qua invece è chiaro e si può ancora ridurre la risoluzione. Non si tratta di convincere nessuno solo a non far passare fantasie per verità. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#93 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4948
|
Quote:
![]() ![]() PS: tu l'hai confrontata con la k5II e non con la IIs...c'è differenza tra le due anche ad altissimi iso ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#94 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21974
|
Quote:
Sembra quasi una frase da fanboy, voi avete il FuFu e noi il MF gne gne gne. Poi oh, se mi avanzassero 10/15k euro una 645d me la prenderei volentieri eh, ripeto che non sto denigrando la macchina, è solo che la fai troppo facile ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#95 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 791
|
Ragazzi, vorrei farvi alcune domande teoriche sul tema che avete iniziato a discutere.
Non avendo mai potuto mettere mano su una FF e avendo un po' seguito la discussione qui sopra, mi domando: Ho un obiettivo per APS-C con focale dichiarata 50 mm e F1.8 (è un esempio a caso) e lo voglio confrontare con un 50 mm F1.8 per FF. Scattando con ognuno una foto con rispettivi corpi macchina (obiettivo per APS-C con reflex APS-C e obiettivo FF con reflex FF), avrò Fov diversi, giusto? ovvero con l'APS-C avrò un crop dell'immagine scattata con il FF, sbaglio? Ma perchè allora non scrivono direttamente la focale reale dell'obiettivo? ovvero quella che si avrebbe con una FF? ad esempio, con il 55 mm su APS-C avrò un 75 mm su FF. e la profondità di campo a parità di apertura del diaframma dichiarata (ovvero F1.8 sia su APS-C che su FF) perchè è differente? perchè l'obiettivo FF ha un diametro maggiore rispetto all'obiettivo APS-C? quindi l'apertura effettiva su APS-C non è realmente F1.8, sbaglio?
__________________
flickr - Pentax K-5 - SMC DA 18-135mm F3.5-5.6 WR - SMC FA 50mm F/1.4 - Sigma 70-200mm F2.8 EX DG Macro HSM II - Flash Metz 52 AF-1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#96 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15536
|
Quote:
È una dimensione fisica e misurabile, non potrebbero scrivere altrimenti. Stessa cosa per l'apertura. Quello che cambia cambiando la dimensione del sensore è l'angolo di campo (fov). Si ragiona in termini di mm di focale solo per comodità o tradizione. Il normale per il medio formato è intorno a 70-80mm. Da FF a aps, non fai altro che fare un normalissimo crop dell'immagine. Prendi un sensore FF, metti del nastro isolante sui bordi in modo da lasciare libera solo una parte centrale grande 24*16mm, ed ecco una fotocamera aps-c in tutto e per tutto. La profondità di campo è differente perchè solitamente si calcola a parità di inquadratura, ma questo implica che il possessore di macchina aps-c debba stare più lontano dal soggetto (o una lente con focale inferiore), il che implica una minore pdc, a parità di tutto il resto. Inoltre c'è un fattore che agisce "contro", ossia la densità del sensore. Premetto che la pdc è solo un "illusione", nel senso che il piano di messa a fuoco è sempre uno e sempre bidimensionale. Ci sembra che una certa quantità di piani davanti e dietro a quello di messa a fuoco siano anch'essi a fuoco solo perchè non sono sufficientemente sfocati. Ora, questa illusione è più efficace se il sensore è meno denso: cattura meno dettagli fini, quindi ci accorgiamo meno del leggero fuori fuoco dei piani davanti e dietro il piano esatto di MAF. Questo tende a ridurre la pdc delle aps-c, che solitamente hanno sensori più densi delle FF. Questo è in stretta relazione col circolo di confusione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#97 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15536
|
Quote:
Con meno di 1000€ c'è in vendita un corredo pentax 6x7 (la 645 è 6x4,5) con corpo macchina e tre bei fissi in ottime condizioni (non metto link per non fare pubblicità). Con il resto dei soldi, prendi uno scanner (van bene anche certi scanner piani, ma ci sta pure il coolscan 9000ED nel budget), il necessario per lo sviluppo e con il resto acquisti pellicole e chimici che ti bastano a vita. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#98 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
|
Quote:
Sulla recensione di DPreview trattano le due Pentax K5II/S nella stessa recensione, perché evidentemente se devi passare l'antimoire sulle foto della K5IIS non fai che altro che ottenere lo stesso risultato della K5II. A prescindere da questo discorso, mi arrendo e concordo sia meglio mantenere il confronto solo su APS-C perché chi compra Pentax fondamentalmente non prende in considerazione l'esistenza di FF e soprattutto ne sminuisce le migliorie per scelte personali, cosa che non fa bene alla discussione. Ultima modifica di loncs : 25-06-2013 alle 12:40. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#99 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 344
|
Quote:
__________________
Le mie foto su Flickr |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#100 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4948
|
meglio così
![]() Quote:
![]() Quote:
![]() ciao ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:32.