Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-06-2013, 13:46   #81
johnnyc_84
Senior Member
 
L'Avatar di johnnyc_84
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Catanzaro - Parma
Messaggi: 1297
Quote:
Originariamente inviato da Vinnie Guarda i messaggi
infatti, quello guardavo, D800E a parte, le altre a livello di rapporto dettaglio/rumore sono meglio rispetto alla aps-c.

Poi ovvio, se in fase di utilizzo uno predilige il crop, nulla da eccepire, lo stesso Juza usa la 7D (che avevo fino a novembre dello scorso anno).

Sono passato a FF, la lavorabilità dei files è di tutt'altro calibro rispetto alle aps-c che ho avuto. Ho lavorato dei files di una k5-ii (non s) e devo dire che non sono male ma... non sono quelli di una FF, c'è poco da fare.
che intendi tu per lavorabilità non paragonabile a quella di una FF? Per esempio se guardiamo la gamma dinamica la K-5 (e parlo di quella vecchia eh) batte la 5D mkII
__________________
Santech X65 - Pentax K-1 Pentax DA* 50-135 f2.8/Pentax DA 35mm f2.4/Pentax K 50mm f1.4/Pentax DA 55-300mm f4-5.8/CZJ Flektogon 20mm f2.8/Super Takumar 135mm f2.5/Pentacon 50mm f1.8 http://500px.com/giovanni_chiodo
johnnyc_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2013, 14:03   #82
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21974
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
quoto e perquoto (nel senso che quoto più volte ).

Stando sul digitale, una pentax 645D (la MF più economicaa quel che so) costa 10980€ in kit con il 55 2.8.
Con 11000€, esce un corredo reflex (aps-c o FF) con i controC.
Si, è decisamente la più economica.
Se si brama il sensore "grosso" con 11k euro ci esce una D600 con la triade 2.8, un treppiede serio, qualche fisso luminoso e credo avanzino anche dei soldi
Qualità indubbiamente altissima, versatilità, possibilità di spaziare in ogni genere...e non credo che un 85/1.4 su una D600 faccia rimpiangere altro come pdc. Alla faccia del "se arrivo alla FuFu arrivo anche alla MF"
E ribadisco, io la 645d l'ho provata ed è fantastica, ha una qualità d'immagine assolutamente devastante e una profondità sconosciuta all'APS-C, non sto dicendo che non valga i soldi che costa. Sto solo dicendo che quando leggo che se si vuole sfuocare veramente si passa al medio formato secondo me non si tiene conto di tutti i fattori.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2013, 14:27   #83
johnnyc_84
Senior Member
 
L'Avatar di johnnyc_84
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Catanzaro - Parma
Messaggi: 1297
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Si, è decisamente la più economica.
Se si brama il sensore "grosso" con 11k euro ci esce una D600 con la triade 2.8, un treppiede serio, qualche fisso luminoso e credo avanzino anche dei soldi
Qualità indubbiamente altissima, versatilità, possibilità di spaziare in ogni genere...e non credo che un 85/1.4 su una D600 faccia rimpiangere altro come pdc. Alla faccia del "se arrivo alla FuFu arrivo anche alla MF"
E ribadisco, io la 645d l'ho provata ed è fantastica, ha una qualità d'immagine assolutamente devastante e una profondità sconosciuta all'APS-C, non sto dicendo che non valga i soldi che costa. Sto solo dicendo che quando leggo che se si vuole sfuocare veramente si passa al medio formato secondo me non si tiene conto di tutti i fattori.
La superiorità è netta anche nella fotografia paesaggistica, mica solo nei ritratti.
Comunque l'ho presa in mano anch'io e l'ho provata. Me l'aspettavo molto più pesante e ingombrante da tenere invece è maneggevolissima e pesa praticamente poco più di una normale reflex (pesa un chilo e mezzo alla fin fine). Poi ci sarebbe da dire che non richiedendo grandi doti di autofocus la fotografia cui è destinata ci sarebbe tutta una serie di ottiche MF per pellicola compatibili con la 645D
__________________
Santech X65 - Pentax K-1 Pentax DA* 50-135 f2.8/Pentax DA 35mm f2.4/Pentax K 50mm f1.4/Pentax DA 55-300mm f4-5.8/CZJ Flektogon 20mm f2.8/Super Takumar 135mm f2.5/Pentacon 50mm f1.8 http://500px.com/giovanni_chiodo

Ultima modifica di johnnyc_84 : 24-06-2013 alle 14:30.
johnnyc_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2013, 15:19   #84
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4948
Quote:
Originariamente inviato da Vinnie Guarda i messaggi
infatti, quello guardavo, D800E a parte, le altre a livello di rapporto dettaglio/rumore sono meglio rispetto alla aps-c.

Poi ovvio, se in fase di utilizzo uno predilige il crop, nulla da eccepire, lo stesso Juza usa la 7D (che avevo fino a novembre dello scorso anno).

Sono passato a FF, la lavorabilità dei files è di tutt'altro calibro rispetto alle aps-c che ho avuto. Ho lavorato dei files di una k5-ii (non s) e devo dire che non sono male ma... non sono quelli di una FF, c'è poco da fare.
beh la 7d è vecchia e per quanto mi riguarda sopra i 1600 è inutilizzabile (l'ho provata, non parlo per sentito dire), perciò anche una 5d old va meglio.
confrontando la 5dmkII con la k5 old nel complesso va meglio la k5 old (ha una gamma dinamica visibilmente superiore! pensa che in una situazione di forte contrasto con la k5 mi è bastato recuperare in post, mentre con la 5dII avrei avuto bisogno di 2/3 foto ad esposizioni diverse).

cmq da quello che vedo solo la D4 è visibilmente superiore (oltrepassati i 12800 iso stacca abbastanza la k5IIs), invece oltre i 6400 la d600 va abbastanza peggio della k5IIs.

PS: ma con questi soliti dibattiti a cui non c'è soluzione non siamo OT?

ciao
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2013, 15:36   #85
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da twistdh Guarda i messaggi
beh la 7d è vecchia e per quanto mi riguarda sopra i 1600 è inutilizzabile (l'ho provata, non parlo per sentito dire), perciò anche una 5d old va meglio.
confrontando la 5dmkII con la k5 old nel complesso va meglio la k5 old (ha una gamma dinamica visibilmente superiore! pensa che in una situazione di forte contrasto con la k5 mi è bastato recuperare in post, mentre con la 5dII avrei avuto bisogno di 2/3 foto ad esposizioni diverse).

cmq da quello che vedo solo la D4 è visibilmente superiore (oltrepassati i 12800 iso stacca abbastanza la k5IIs), invece oltre i 6400 la d600 va abbastanza peggio della k5IIs.

PS: ma con questi soliti dibattiti a cui non c'è soluzione non siamo OT?

ciao
e' ingiusto paragonare 7d con una 5d anche classic (avute entrambe) la seconda ha un livello di dettagli ottimo (fino a 1600 praticamente identico alla 5dII).
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2013, 15:43   #86
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Quote:
Originariamente inviato da johnnyc_84 Guarda i messaggi
La superiorità è netta anche nella fotografia paesaggistica, mica solo nei ritratti.
Comunque l'ho presa in mano anch'io e l'ho provata. Me l'aspettavo molto più pesante e ingombrante da tenere invece è maneggevolissima e pesa praticamente poco più di una normale reflex (pesa un chilo e mezzo alla fin fine). Poi ci sarebbe da dire che non richiedendo grandi doti di autofocus la fotografia cui è destinata ci sarebbe tutta una serie di ottiche MF per pellicola compatibili con la 645D
1,5Kg è più del doppio di una APS-C ... quasi il triplo ...

Manegevolissima, sissi, voglio proprio vederti dopo 2 o 3h con quel taffanario da 10milaeuro appeso al collo.
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2013, 15:46   #87
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Quote:
Originariamente inviato da twistdh Guarda i messaggi
cmq da quello che vedo solo la D4 è visibilmente superiore (oltrepassati i 12800 iso stacca abbastanza la k5IIs), invece oltre i 6400 la d600 va abbastanza peggio della k5IIs.
A me pare evidente che la D600 a ISO6400 e ISO12800 sia in vantaggio rispetto alla K5II/s, vedo sia un vantaggio di dettaglio che un vantaggio di risoluzione. Portando la foto da 24mp a 16mp la differenza sarebbe ancora più lampante.
Ma visto che siamo OT fai pure come preferisci.
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2013, 15:52   #88
johnnyc_84
Senior Member
 
L'Avatar di johnnyc_84
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Catanzaro - Parma
Messaggi: 1297
Quote:
Originariamente inviato da loncs Guarda i messaggi
1,5Kg è più del doppio di una APS-C ... quasi il triplo ...

Manegevolissima, sissi, voglio proprio vederti dopo 2 o 3h con quel taffanario da 10milaeuro appeso al collo.
Invece una cancello da 1340 g come la D4 solo corpo (6k €) è maneggevolissimo
__________________
Santech X65 - Pentax K-1 Pentax DA* 50-135 f2.8/Pentax DA 35mm f2.4/Pentax K 50mm f1.4/Pentax DA 55-300mm f4-5.8/CZJ Flektogon 20mm f2.8/Super Takumar 135mm f2.5/Pentacon 50mm f1.8 http://500px.com/giovanni_chiodo
johnnyc_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2013, 17:04   #89
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4948
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
e' ingiusto paragonare 7d con una 5d anche classic (avute entrambe) la seconda ha un livello di dettagli ottimo (fino a 1600 praticamente identico alla 5dII).
ma infatti non sono io che l'ho messa in ballo Vinnie ha detto che le FF sono migliori perchè lui passando dalla 7d ad una FF ha trovato un vantaggio notevole...come hai detto anche tu non si può paragonare la 7d alle FF, bisogna considerare le k5 e la d7000/7100

Quote:
Originariamente inviato da loncs Guarda i messaggi
A me pare evidente che la D600 a ISO6400 e ISO12800 sia in vantaggio rispetto alla K5II/s, vedo sia un vantaggio di dettaglio che un vantaggio di risoluzione. Portando la foto da 24mp a 16mp la differenza sarebbe ancora più lampante.
Ma visto che siamo OT fai pure come preferisci.
si vede che stiamo guardando foto diverse perchè io ci vedo l'esatto opposto cmq va bene così, non voglio convincere nessuno...basta che continuino a fare delle aps-c come la k5IIs e io sono la persona più felice del mondo
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2013, 17:16   #90
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22017
ma soprattutto come d7000/7100, che delle k5 non me ne puo' frega' de meno
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2013, 17:41   #91
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4948
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
ma soprattutto come d7000/7100, che delle k5 non me ne puo' frega' de meno
e beh mi sembra giusto dato che tu hai nikon
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2013, 19:11   #92
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Quote:
Originariamente inviato da twistdh Guarda i messaggi
si vede che stiamo guardando foto diverse perchè io ci vedo l'esatto opposto cmq va bene così, non voglio convincere nessuno...basta che continuino a fare delle aps-c come la k5IIs e io sono la persona più felice del mondo
Va bene prendersi in giro, ma non fino a sto punto:

http://1.static.img-dpreview.com/rev...011.jpg?v=2252

Umberto Re D'Italia manco si legge, imho il filtro antirumore s'è mangiato via qualcosa.

http://3.static.img-dpreview.com/rev...013.jpg?v=2252

Qua invece è chiaro e si può ancora ridurre la risoluzione.

Non si tratta di convincere nessuno solo a non far passare fantasie per verità.
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2013, 23:30   #93
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4948
Quote:
Originariamente inviato da loncs Guarda i messaggi
Va bene prendersi in giro, ma non fino a sto punto:

http://1.static.img-dpreview.com/rev...011.jpg?v=2252

Umberto Re D'Italia manco si legge, imho il filtro antirumore s'è mangiato via qualcosa.

http://3.static.img-dpreview.com/rev...013.jpg?v=2252

Qua invece è chiaro e si può ancora ridurre la risoluzione.

Non si tratta di convincere nessuno solo a non far passare fantasie per verità.
mi spiace che te la sia presa, non era mia intenzione offendere nessuno. sicuramente avrai ragione tu io mi tiro fuori amici come prima

PS: tu l'hai confrontata con la k5II e non con la IIs...c'è differenza tra le due anche ad altissimi iso

ciao
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2013, 08:00   #94
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21974
Quote:
Originariamente inviato da johnnyc_84 Guarda i messaggi
La superiorità è netta anche nella fotografia paesaggistica, mica solo nei ritratti.
Comunque l'ho presa in mano anch'io e l'ho provata. Me l'aspettavo molto più pesante e ingombrante da tenere invece è maneggevolissima e pesa praticamente poco più di una normale reflex (pesa un chilo e mezzo alla fin fine). Poi ci sarebbe da dire che non richiedendo grandi doti di autofocus la fotografia cui è destinata ci sarebbe tutta una serie di ottiche MF per pellicola compatibili con la 645D
Bel modo di glissare. Ripeto meglio: OGGI, comprando OTTICHE NUOVE, con i soldi che costa una 645d col 55/2.8 compri un corredo APS-C o FuFu assolutamente completo e di altissima qualità. Questo è un fatto, non una mia opinione. Quindi, chi ama il FuFu per un maggiore controllo della pdc ha ben diritto di farlo se è contento. E la risposta "se voglio veramente giocare con la pdc" passo direttamente al MF non è una soluzione paragonabile al passaggio da APS-C a FuFu.
Sembra quasi una frase da fanboy, voi avete il FuFu e noi il MF gne gne gne.
Poi oh, se mi avanzassero 10/15k euro una 645d me la prenderei volentieri eh, ripeto che non sto denigrando la macchina, è solo che la fai troppo facile
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2013, 11:34   #95
PaEMa
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 791
Ragazzi, vorrei farvi alcune domande teoriche sul tema che avete iniziato a discutere.
Non avendo mai potuto mettere mano su una FF e avendo un po' seguito la discussione qui sopra, mi domando:
Ho un obiettivo per APS-C con focale dichiarata 50 mm e F1.8 (è un esempio a caso) e lo voglio confrontare con un 50 mm F1.8 per FF. Scattando con ognuno una foto con rispettivi corpi macchina (obiettivo per APS-C con reflex APS-C e obiettivo FF con reflex FF), avrò Fov diversi, giusto? ovvero con l'APS-C avrò un crop dell'immagine scattata con il FF, sbaglio?
Ma perchè allora non scrivono direttamente la focale reale dell'obiettivo? ovvero quella che si avrebbe con una FF? ad esempio, con il 55 mm su APS-C avrò un 75 mm su FF.

e la profondità di campo a parità di apertura del diaframma dichiarata (ovvero F1.8 sia su APS-C che su FF) perchè è differente? perchè l'obiettivo FF ha un diametro maggiore rispetto all'obiettivo APS-C? quindi l'apertura effettiva su APS-C non è realmente F1.8, sbaglio?
__________________
flickr - Pentax K-5 - SMC DA 18-135mm F3.5-5.6 WR - SMC FA 50mm F/1.4 - Sigma 70-200mm F2.8 EX DG Macro HSM II - Flash Metz 52 AF-1
PaEMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2013, 12:04   #96
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15536
Quote:
Originariamente inviato da PaEMa Guarda i messaggi
Ragazzi, vorrei farvi alcune domande teoriche sul tema che avete iniziato a discutere.
Non avendo mai potuto mettere mano su una FF e avendo un po' seguito la discussione qui sopra, mi domando:
Ho un obiettivo per APS-C con focale dichiarata 50 mm e F1.8 (è un esempio a caso) e lo voglio confrontare con un 50 mm F1.8 per FF. Scattando con ognuno una foto con rispettivi corpi macchina (obiettivo per APS-C con reflex APS-C e obiettivo FF con reflex FF), avrò Fov diversi, giusto? ovvero con l'APS-C avrò un crop dell'immagine scattata con il FF, sbaglio?
Ma perchè allora non scrivono direttamente la focale reale dell'obiettivo? ovvero quella che si avrebbe con una FF? ad esempio, con il 55 mm su APS-C avrò un 75 mm su FF.

e la profondità di campo a parità di apertura del diaframma dichiarata (ovvero F1.8 sia su APS-C che su FF) perchè è differente? perchè l'obiettivo FF ha un diametro maggiore rispetto all'obiettivo APS-C? quindi l'apertura effettiva su APS-C non è realmente F1.8, sbaglio?
Quella che trovi scritta sugli obiettivi per reflex è sempre la focale reale, siano essi per aps-c o per FF.
È una dimensione fisica e misurabile, non potrebbero scrivere altrimenti.
Stessa cosa per l'apertura.

Quello che cambia cambiando la dimensione del sensore è l'angolo di campo (fov). Si ragiona in termini di mm di focale solo per comodità o tradizione.
Il normale per il medio formato è intorno a 70-80mm.

Da FF a aps, non fai altro che fare un normalissimo crop dell'immagine. Prendi un sensore FF, metti del nastro isolante sui bordi in modo da lasciare libera solo una parte centrale grande 24*16mm, ed ecco una fotocamera aps-c in tutto e per tutto.

La profondità di campo è differente perchè solitamente si calcola a parità di inquadratura, ma questo implica che il possessore di macchina aps-c debba stare più lontano dal soggetto (o una lente con focale inferiore), il che implica una minore pdc, a parità di tutto il resto.

Inoltre c'è un fattore che agisce "contro", ossia la densità del sensore.
Premetto che la pdc è solo un "illusione", nel senso che il piano di messa a fuoco è sempre uno e sempre bidimensionale.
Ci sembra che una certa quantità di piani davanti e dietro a quello di messa a fuoco siano anch'essi a fuoco solo perchè non sono sufficientemente sfocati.

Ora, questa illusione è più efficace se il sensore è meno denso: cattura meno dettagli fini, quindi ci accorgiamo meno del leggero fuori fuoco dei piani davanti e dietro il piano esatto di MAF.
Questo tende a ridurre la pdc delle aps-c, che solitamente hanno sensori più densi delle FF.
Questo è in stretta relazione col circolo di confusione.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2013, 12:17   #97
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15536
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Bel modo di glissare. Ripeto meglio: OGGI, comprando OTTICHE NUOVE, con i soldi che costa una 645d col 55/2.8 compri un corredo APS-C o FuFu assolutamente completo e di altissima qualità. Questo è un fatto, non una mia opinione. Quindi, chi ama il FuFu per un maggiore controllo della pdc ha ben diritto di farlo se è contento. E la risposta "se voglio veramente giocare con la pdc" passo direttamente al MF non è una soluzione paragonabile al passaggio da APS-C a FuFu.
Sembra quasi una frase da fanboy, voi avete il FuFu e noi il MF gne gne gne.
Poi oh, se mi avanzassero 10/15k euro una 645d me la prenderei volentieri eh, ripeto che non sto denigrando la macchina, è solo che la fai troppo facile
Io, piuttosto che la 645D, prenderei un corredo a pellicola con i controC.

Con meno di 1000€ c'è in vendita un corredo pentax 6x7 (la 645 è 6x4,5) con corpo macchina e tre bei fissi in ottime condizioni (non metto link per non fare pubblicità).

Con il resto dei soldi, prendi uno scanner (van bene anche certi scanner piani, ma ci sta pure il coolscan 9000ED nel budget), il necessario per lo sviluppo e con il resto acquisti pellicole e chimici che ti bastano a vita.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2013, 12:37   #98
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Quote:
Originariamente inviato da twistdh Guarda i messaggi
mi spiace che te la sia presa, non era mia intenzione offendere nessuno. sicuramente avrai ragione tu io mi tiro fuori amici come prima

PS: tu l'hai confrontata con la k5II e non con la IIs...c'è differenza tra le due anche ad altissimi iso

ciao
Nessuno se l'è presa, può anche stare di capirsi male.

Sulla recensione di DPreview trattano le due Pentax K5II/S nella stessa recensione, perché evidentemente se devi passare l'antimoire sulle foto della K5IIS non fai che altro che ottenere lo stesso risultato della K5II.

A prescindere da questo discorso, mi arrendo e concordo sia meglio mantenere il confronto solo su APS-C perché chi compra Pentax fondamentalmente non prende in considerazione l'esistenza di FF e soprattutto ne sminuisce le migliorie per scelte personali, cosa che non fa bene alla discussione.

Ultima modifica di loncs : 25-06-2013 alle 12:40.
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2013, 12:55   #99
luigiazzarone
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 344
Quote:
Originariamente inviato da twistdh Guarda i messaggi
beh la 7d è vecchia e per quanto mi riguarda sopra i 1600 è inutilizzabile (l'ho provata, non parlo per sentito dire), perciò anche una 5d old va meglio.
confrontando la 5dmkII con la k5 old nel complesso va meglio la k5 old (ha una gamma dinamica visibilmente superiore! pensa che in una situazione di forte contrasto con la k5 mi è bastato recuperare in post, mentre con la 5dII avrei avuto bisogno di 2/3 foto ad esposizioni diverse).

cmq da quello che vedo solo la D4 è visibilmente superiore (oltrepassati i 12800 iso stacca abbastanza la k5IIs), invece oltre i 6400 la d600 va abbastanza peggio della k5IIs.

PS: ma con questi soliti dibattiti a cui non c'è soluzione non siamo OT?

ciao
Da quanto so ed ho visto la migliore full frame ad alti iso è la Canon 6D. Go visto foto incredibili a 12.800 iso!
__________________
Le mie foto su Flickr
luigiazzarone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2013, 13:10   #100
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4948
Quote:
Originariamente inviato da loncs Guarda i messaggi
Nessuno se l'è presa, può anche stare di capirsi male.
meglio così

Quote:
Originariamente inviato da loncs Guarda i messaggi
Sulla recensione di DPreview trattano le due Pentax K5II/S nella stessa recensione, perché evidentemente se devi passare l'antimoire sulle foto della K5IIS non fai che altro che ottenere lo stesso risultato della K5II.
e perchè mai si dovrebbe passare l'antimoire? può capitare che si debba passare in 1 foto su 10000 (a meno che non si facciano solo foto a camice che abbiano i quadretti della giusta dimensione )

Quote:
Originariamente inviato da loncs Guarda i messaggi
A prescindere da questo discorso, mi arrendo e concordo sia meglio mantenere il confronto solo su APS-C perché chi compra Pentax fondamentalmente non prende in considerazione l'esistenza di FF e soprattutto ne sminuisce le migliorie per scelte personali, cosa che non fa bene alla discussione.
hai ragione, a me dei sensori grandi non può fregar di meno e l'ho sempre detto chiaramente. ho però sempre detto che invidio la qualità della D4 (che non compro per via dei costi, per me decisamente troppo elevati dato che non ci lavoro, e dell'assenza di alcune ottiche che mi mancherebbero) che trovo visibilmente superiore alla k5IIs in ogni aspetto (tranne la compattezza ). ho sempre detto che la canon 6d e la 5dmkIII agli alti iso vanno meglio della k5IIs di circa 1 stop (la 5dmkIII leggermente meno). quando però si dice che le FF sono nettamente superiori alle aps-c mi viene da sorridere...molte FF non hanno un vantaggio netto sulla k5IIs (ad esempio la 5dII è inferiore alle k5). a chi piacciono le FF (sto parlando in generale) tuttavia sembra che non voglia accettare il fatto che ci siano delle aps-c che non hanno nulla da invidiare ad alcune FF.

ciao
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Dyson ha chiuso il 2024 in calo per la p...
AMD porta l'architettura Zen 5 nel mondo...
Tesla, le novità sono due: ecco M...
5 kg di oro puro, ecco da dove nasce la ...
Lego Game Boy completamente funzionante,...
Il Premio Nobel per la Fisica 2025 a Cla...
Amkor investirà fino a 7 miliardi...
ARC Raiders gratis? Solo per chi compra ...
Premi fino a 30 mila dollari per chi tro...
Bollette a sorpresa: il prezzo dell'ener...
Apple aggiorna due app con il nuovo desi...
Arriva Qualys Enterprise TruRisk Managem...
Super offerta Amazon: ASUS Vivobook Go 1...
Nuovo MacBook Air M4 a soli 949€ su Amaz...
Roborock R25 Ultra: l'aspirapolvere che ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v