|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Provincia di Catania Occupazione: boh...?!?
Messaggi: 2261
|
Onestamente non capisco tutti questi problemi che vi ponete.
Secondo me avete perso di vista qual'è la cosa più importante: la struttura dell'impianto telefonico. E' inutile disquisire su quale sia lo splitter migliore in assoluto quando poi possibilmente avete un impianto disastrato. Vi ricordo che un SAP001 è già più che sufficiente, in ogni caso. Se invece avete uno splitter Pirelli/ADB allora lasciate quello.
__________________
La lista delle mie trattative qui su HWUpgrade
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3976
|
Quote:
Per lo splitter non occorre svenarsi o sostituire necessariamente quello presente se assolve il suo compito. Spesso sostituendo un filtro di 5E con uno di 30E non si nota alcun miglioramento che invece viene fuori agendo sull'impianto (eliminazione di tripolari, doppino sostituito se degradato, collegamenti migliori, ...). Comunque io direi che se si è già in possesso di uno splitter non bisogna subito imputare ad esso eventuali problemi all'ADSL e/o fonia (a meno che non si sia certi che sia guasto). Potrebbe essere un problema dell'ISP, della tratta dal modem al DSLAM o dell'impianto fatto male. Se invece ci troviamo di fronte ad un impianto a cui vogliamo applicare uno splitter a monte e dobbiamo acquistarlo allora il problema è diverso. In tal caso le scelte sono 2: 1) si usa uno splitter da 5E e si tenta se va bene. 2) si investono 30E perché si vuole essere sicuri che non ci siano problemi Nel caso 2) la scelta, secondo me, è obbligata. E' inutile spendere la stessa cifra per il SAP001 quando sappiamo che per l'Italia l'impedenza è ZC1 = 270Ω+(750Ω //150nF) http://www.isticom.it/documenti/norm...f/ST%20768.pdf quindi a parità di prezzo, o quasi, penso che dobbiamo orientarci sul SAVP120: http://www.enerdom.com/es/blog/2-spl...efonica-y-pais o l'equivalente Corelogic CLSP-109M2: http://www.corelogic.com.cn/cp-xdsl/cpe/CLSP-109M2.pdf che però non mi sembra di vedere in commercio ma si trova solo l'equivalente del SAP001 denominato CLSP-008. Poi se uno ha già il SAP001 o il Pirelli/ADB concordo pienamente con te che non è il caso di spendere altri soldi ![]() PS comunque tutti questi concetti che sto ripetendo li avevo già espressi nel 3d chiuso da pegasolabs ![]() http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=907
__________________
"Ma videmus nunc per speculum et in aenigmate e la verità, prima che faccia a faccia, si manifesta a tratti (ahi, quanto illeggibili) nell'errore del mondo, così che dobbiamo compitarne i fedeli segnacoli, anche là dove ci appaiono oscuri e quasi intessuti di una volontà del tutto intesa al male." Ultima modifica di 1onexx : 09-12-2012 alle 15:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3976
|
![]() Quote:
__________________
"Ma videmus nunc per speculum et in aenigmate e la verità, prima che faccia a faccia, si manifesta a tratti (ahi, quanto illeggibili) nell'errore del mondo, così che dobbiamo compitarne i fedeli segnacoli, anche là dove ci appaiono oscuri e quasi intessuti di una volontà del tutto intesa al male." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#84 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Guidonia Montecelio (Rm)
Messaggi: 7527
|
In questi giorni sto utilizzando uno splitter telecom plus ADB
c'è solo un problema ![]() quando il telefono squilla l'snrm diventa un pò instabile (variazioni di 0.2dB) e questo provoca qualche ES nella connessione adsl
__________________
Il mio pc: Corsair HX750W | Fractal Define R5 | Gigabyte GA-H170-D3HP | intel I7-6700 | Cryorig H7 | 2x8GB G.Skill Ripjaws V | Gigabyte GTX 1060 3GB | Samsung 970 EVO Plus 500GB | Crucial MX500 1TB | WD Blue 1 TB | WD Green 2TB | HP 24er | Logitech X-230 | Brother MFC-J615W | Synology DS212+ /WD Red 3TB | FRITZ!Box 7590 | FTTH TIM 2,5Gbps |
![]() |
![]() |
![]() |
#85 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1205
|
Io sto usando il filtro in dotazione sul DGN2200v3. Anche da me durante la chiamata telefonica si ha un leggere incremento del margine SNR in upstream, più qualche piccola oscillazione in down. Non ho controllato gli errori. Ecco che succede in corrispondenza di una telefonata (ISP Telecom):
![]() photo sharing websites Secondo me conta anche il provider (ecco perché ho specificato TI). Ricordo che con Tiscali, invece, le chiamate non influivano sul grafico. Nella mia ignoranza in materia, questa differenza mi ha rafforzato la convinzione che il POTS di Tiscali non sia confrontabile con l'RTG di TI. |
![]() |
![]() |
![]() |
#86 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Provincia di Catania Occupazione: boh...?!?
Messaggi: 2261
|
Quote:
In ogni caso, visto che sono in possesso sia di un SAP001 (per gentile concessione dell'utente Varg87) e di uno splitter ADB/Pirelli appena possibile cercherò di verificarne eventuali differenze. Ma ripeto: soli 0,2dB di variazione non li ritengo un valore tale da definire il funzionamento di uno splitter.
__________________
La lista delle mie trattative qui su HWUpgrade
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#87 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Provincia di Catania Occupazione: boh...?!?
Messaggi: 2261
|
Allora...di seguito ci sono dei grafici del software RouterStats nei quali è visibile l'andamento dell'SNR della MIA linea in relazione a varie condizioni.
Legenda: Idle: Funzionamento regolare, nessuna chiamata in arrivo A: Squillo chiamata (On-Hook) B: Conversazione (Off-Hook) C: Riaggancio chiamata (On Hook) D: Squillo telefono Partiamo dal comportamento usando come splitter un SAP001: ![]() Comportamento della linea con splitter ADB/Pirelli: ![]() Prima di passare ad un'analisi del comportamento della linea bisogna un attimo fare il punto sul funzionamento della parte fonia e delle correnti/tensioni in gioco. Si possono innanzitutto definire 2 stati fondamentali: - On Hook: ovvero ricevitore agganciato, e quindi la cornetta è poggiata sul telefono, pronto per una chiamata.In questa fase il telefono si comporta come un circuito aperto. - Off Hook: ovvero ricevitore sganciato, la cornetta non è poggiata sul telefono, perchè si sta componendo un numero oppure si è in conversazione. Il telefono è un carico induttivo. Durante lo stato On Hook, come detto, il telefono si comporta come un circuito aperto, o quasi: viene tollerato dalla centrale un assorbimento in corrente massimo di 1 mA. Ai capi del doppino telefonico c'è una tensione continua di circa 48V. Tuttavia, durante l'arrivo di una chiamata, la tensione erogata dalla centrale sale fino a 90/100V picco picco: si tratta infatti di una tensione alternata, necessaria ai vecchi telefoni elettromeccanici affinchè suoni la suoneria. Appena l'utente risponde alla chiamata, e quindi si passa allo stato Off-Hook, il telefono mostra il carico induttivo (e qui entrano in gioco quei famosi 270Ω + (750//150nF). La centrale telefonica ripristina la tensione continua a 48V (necessaria al microfono a carbone dei vecchi telefoni elettromeccanici e all'elettronica dei telefoni moderni). Tuttavia il carico del telefono fa si che tale tensione scenda a soli 5-8V, a fronte di una corrente fra i 25 ed i 40mA. Nel momento in cui l'utente abbassa la cornetta e si ripristina pertanto lo stato On-Hook, il telefono ritorna ad essere pressochè un circuito aperto, ripristinando la tensione a 48V con una corrente max di 1mA. Tale condizione viene interpretata dalla centrale come la chiusura della conversazione, si ritorna pertanto in idle. Adesso che è un pò più chiaro il funzionamento della rete telefonica passo al discorso splitter. Come è possibile vedere il comportamento dei due splitter è pressochè identico... Nelle fasi di idle la linea mostra piccole variazioni di SNR che tuttavia si mantiene al di sopra del margine stabilito dal DSLAM, e cioè 6dB. Il bello avviene durante lo squillo del telefono... La tensione alternata non risulta molto gradita al segnale ADSL, cosa dimostrata dal crollo dell'SNR sia in upstream che in downstream. Tuttavia alla risposta, come è possibile vedere, la situazione si stabilizza, come nello stato di idle. Il bello viene quando viene riagganciata la cornetta: l'improvviso cambio di impedenza genera un disturbo impulsivo che fa crollare nuovamente il margine di rumore. Ho voluto un attimo, infine, soffermarmi a quello che succede durante lo squillo del telefono: sebbene entrambi i segnali scendono sotto il target SNR (in special modo quello in upstream), la portante non cade in nessun caso. P.S. Probabilmente nel mio caso ci sarà qualche problemino con lo splitter in centrale...
__________________
La lista delle mie trattative qui su HWUpgrade
Ultima modifica di Mendocino89 : 09-12-2012 alle 20:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#88 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 253
|
Quote:
![]() A questo punto io procederei con l'acquisto del SAVP120. Passo e chiudo. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#89 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 5027
|
Buonasera a tutti, volevo chiedervi se lo splitter della Telecom, modello Plus, in pratica quello nella scatola con il logo Telecom + Alice,
![]() è un buon prodotto oppure alla fine uno vale l'altro, come un semplice prodotto da centro commerciale o grande catena informatica. Dovrei acquistare anche un adattatore perchè la mia vecchia presa della linea telefonica è la classica tripolare, quindi stesso quesito, questi adattatori sono tutti più o meno della stessa qualità?
__________________
Ibasso DX80, Cowon Plenue D2, SR80e, MS1i, TMA-1, ZIK 3, AH-MM400, P7, X1, HD600, GR07, GR07 37th, VSD3S, VSD5, F9 Pro, HA-FX700, HA-FX850, IT01, W3, IE80 - PS5/XBOX Series X Ultima modifica di unkle : 10-12-2012 alle 16:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#90 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Guidonia Montecelio (Rm)
Messaggi: 7527
|
Quote:
![]() però il vecchio sap001st non dava questi "problemi" in 55 ore ho registrato 128 ES ![]()
__________________
Il mio pc: Corsair HX750W | Fractal Define R5 | Gigabyte GA-H170-D3HP | intel I7-6700 | Cryorig H7 | 2x8GB G.Skill Ripjaws V | Gigabyte GTX 1060 3GB | Samsung 970 EVO Plus 500GB | Crucial MX500 1TB | WD Blue 1 TB | WD Green 2TB | HP 24er | Logitech X-230 | Brother MFC-J615W | Synology DS212+ /WD Red 3TB | FRITZ!Box 7590 | FTTH TIM 2,5Gbps |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#91 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11279
|
Quote:
Tornando al sap120, non so perchè ma su uno dei telefoni sento un fruscio continuo mentre sull'altro sembra tutto a posto. Sabato mattina ho avuto problemi di disconnessioni continue ed a volte agganciava la portante a meno di un mega (come era già successo un'altra sera). Dovrebbero mandarmi un tecnico a controllare la linea esterna, che ho controllato pure io per la prima volta sabato. Dire che è messa male sarebbe farle un complimento. Cavi appesi con lo sputo a dei pali, in balia degli agenti atmosferici e uno è addirittura penzolante (potrebbe essere il mio). ![]() Ho provato a chiedere all'operatrice se fosse possibile cambiare il cavo (anche a mie spese se non troppo elevate) e fare un lavoro come si deve ma non sapeva rispondermi e mi ha dato un numero verde per avere informazioni. Volevo aspettare il tecnico e provare a chiedere a lui quando viene prima di chiamare. Voi ne sapete qualcosa di come funziona e soprattutto, quanto può venire a costare?
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#92 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 253
|
Quote:
Ma sei sicuro che la colpa per il fruscio che percepisci su uno dei due telefoni sia da imputare al SAVP120? Perchè io sto per acquistarlo e mi fai venire i dubbi... ![]() Quindi mi consigli il SAP001-ST invece che il SAVP120? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#93 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11279
|
Quote:
No, è il telefono che fa così, col filtro non cambia niente. Visto che costa uguale prendi il 120 ma non aspettarti miglioramenti sull'adsl. In questo preciso momento aggancio 7 mega pieni con snr a 3 db e non ho neanche tantissimi errori sulla linea, gli stessi che avevo col SAP001.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition Ultima modifica di Varg87 : 10-12-2012 alle 18:38. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#94 |
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 239
|
salve,
sapete i valori per usare routerstats con un router Asus DSL n55U? |
![]() |
![]() |
![]() |
#95 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 23
|
Errori FEC e CRC al momento dello squillo
Salve a tutti, ho installato ieri lo splitter CLSP-008M2 (SAP-001) a monte dell'impianto nella scatoletta dove arriva il cavo telecom sulla facciata di casa, per eliminare una giunzione di doppino e gli altri filtri. Premesso che l'impianto di casa è buono e aggancio la portante di Telecom ADSL 7 mega piena (7616 kbps in down e 480 kbps in up) e che la agganciavo anche con il filtro telecom Pirelli che avevo prima, ora che ho montato questo nuovo splitter e fatto prove con il telefono noto che al momento dello squillo di chiamata in arrivo sul router si producono diversi errori FEC (alcune centinaia se gli squilli sono molti) e alcuni errori CRC. Non appena rispondo al telefono o quando sono io stesso a fare una chiamata, tutto resta nella normalità. Non ho verificato questa situazione con lo splitter telecom Pirelli di prima, ma è probabile che si verificasse ugualmente, magari in misura minore. Fortunatamente non avvengono grosse variazioni di SNR e non ci sono perdite di portante.
Un mio amico ha lo stesso splitter e gli ho chiesto di fare la stessa prova. Siamo collegati alla medesima centrale Telecom, ma lui è più distante. A lui non si producono errori CRC, mentre di errori FEC ne ha sempre anche se non riceve chiamate. La portante che aggancia lui però è inferiore (circa 6400 kbps in down e 480 in up). Possono rappresentare un problema questi errori che si generano durante gli squilli di chiamata? Possono essere un problema dello splitter installato alla centrale? Grazie a tutti! |
![]() |
![]() |
![]() |
#96 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Chiavari
Messaggi: 2130
|
Salve
Sono in possesso sia del HR SAP001 che del EnerDOM SAVP120 Da qualche mese ho montato il SAVP120 e ho fatto caso che se collego il telefono alla uscita per la ADSL non c'è linea, il telefono è muto. Non ricordo cosa succedesse col SAP001 ma mi pare funzionasse. Normale che sia muto il telefono? |
![]() |
![]() |
![]() |
#97 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
Quote:
di solito l'uscita per il modem è direttamente connessa alla linea in ingresso, senza alcun filtraggio. ciò perchè come già ampiamente spiegato dall'autore del thread, il filtro passa-alto è incluso nei modem/router. quindi collegando il telefono all'uscita modem dello splitter, questo funziona regolarmente. però potrebbe darsi che in alcuni splitter sia inclusa una sorta di filtraggio passa-alto, oppure semplicemente 2 condensatori che bloccano il passaggio della corrente continua lato uscita modem. questo potrebbe essere il caso del SAVP120. pertanto crederei che se il modem/router adsl connesso allo splitter funziona regolarmente, non c'è da preoccuparsi, anzi, significa che lo splitter è di ottima costruzione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#98 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Chiavari
Messaggi: 2130
|
Anch'io non sono un tecnico e pertanto non so dare una risposta a ciò che mi avviene.
So per certo che dove attacco il router-modem la linea adsl va ma se sulla stessa linea metto il telefono ho il silenzio assoluto, insomma come se il cavo non fosse collegato. Se questo è un pregio del filtro meglio, io ero convinto che il passaggio della linea ADSL non doveva essere filtrata. |
![]() |
![]() |
![]() |
#99 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Guidonia Montecelio (Rm)
Messaggi: 7527
|
Quote:
![]()
__________________
Il mio pc: Corsair HX750W | Fractal Define R5 | Gigabyte GA-H170-D3HP | intel I7-6700 | Cryorig H7 | 2x8GB G.Skill Ripjaws V | Gigabyte GTX 1060 3GB | Samsung 970 EVO Plus 500GB | Crucial MX500 1TB | WD Blue 1 TB | WD Green 2TB | HP 24er | Logitech X-230 | Brother MFC-J615W | Synology DS212+ /WD Red 3TB | FRITZ!Box 7590 | FTTH TIM 2,5Gbps |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#100 |
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 239
|
@terlino @fabio336
forse dite la stessa cosa, ossia che entrambi i filtri non si occupano solo della banda voce ma isolano anche quella alta dell'adsl quindi collegando un telefono o un fax all'uscita adsl risulta impossibile il funzionamento... se dovessi darmi una motivazione probabilmente penserei che isolando le bande risulta impossibile che ci siano interferenze di sorta....(leggasi squilli che scatenano errori crc nell'adsl) ma sto solo ipotizzando l'unica cosa che invece non ho ancora capito ne letto è la differenza che corre tra il sap001 ed il SAVP120. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:09.