Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-02-2012, 22:41   #81
ironman72
Senior Member
 
L'Avatar di ironman72
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Mortegliano(UD)
Messaggi: 5169
Quote:
Originariamente inviato da TheGreatMazinga Guarda i messaggi
a me fanno ridere quelle persone che affermano
" che male faccio? tanto se non mi fanno scaricare io l'originale non lo compro, non faccio un danno all'azienda".
discorso assolutamente idiota, che ha portato tra le altre cose alla scomparsa dei giochi ben sviluppati su pc.
i giochi ben sviluppati per pc li hanno fatti morire le console e la poca fantasia non la pirateria.
ironman72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2012, 22:46   #82
DAN83M
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 14
quoto, guarda che fine sta faccendo ora la serie di final fantasy..... eppure era una bellisima serie , un gioco meraviglioso, ora e solo tutta grafica e niente piu, nulla al confronto con i precedenti capitoli della saga, come il 7!
DAN83M è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2012, 23:04   #83
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
Quote:
Originariamente inviato da medicina Guarda i messaggi
Ma la cosa mi sembra molto più semplice, a me risulta che la registrazione è consentita esplicitamente per legge, anche di opere soggette al diritto d'autore, a patto che si faccia un uso personale e quindi non la si vada a diffondere in giro.

Questo dovrebbe essere l'articolo della legge sul diritto d'autore:
http://www.interlex.it/testi/l41_633.htm#71-sexies
na....
e' consentita solo se non esiste sistema atto a proteggerla, ed anche nelle VHS esiste un sistema per proteggerle da copiatura (usato dopo il '90 e che procurava una copiatura orribile delle immagini... anticopia Macrovision su scart).

si tratta appunto di fairuse e di diritti di uso.

una sentenza pre 2000 dice comunque che la clonazione di materiale protetto da diritto d'autore e' consentita SEMPRE per backup, quindi se io scarico un film di cui ho l'originale non ho infranto nessuna legge italiana, ma solo le clausole vessatorie di una licenza d'uso, che in un qualsiasi tribunale italiano non reggono.

ora, non per farla lunga, ma il problema e' la pirateria di film di 5 o 10 anni fa' o quella di film screener?
della prima ci sarebbe da discutere propriamente la durata del diritto d'autore ed il fairuse, della seconda si dovrebbe discutere sui trailer che pubblicizzano i film per i cinema... innumerevoli volte sono andato al cinema perche' dal trailer sembrava una cosa gustosa e sono tornato a casa disgustato.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2012, 00:15   #84
vomito72
Senior Member
 
L'Avatar di vomito72
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Genova
Messaggi: 384
sinceramente la spazzatura che offrono sia in campo audio che video non merita di essere pagata assolutamente. non è arte...è shit e se non chi produce ma gli "artisti" dovrebbero essere grati al p2p per una visibilità che per merito non avrebbero. stranamente chiudono siti o blog 'contenitori' ma sui motori di ricerca si trova tutto e pure sugli account premier dei vari hosts....tornate ad usare emule e quando per produrre un film dovessero pensare a divulgare arte o messaggi anziché business avremmo raggiunto qualcosa
vomito72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2012, 00:39   #85
luckino69
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 18
www.filmgratis.tv restituisce 127.0.0.1

Sono andato sul sito filmgratis.tv e mi restituisce il mio localhost... ma com'è possibile???
luckino69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2012, 01:00   #86
qiplayer
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 170
Che voi sappiate esiste un sito dove si puó fare un offerta per contenuti scaricati gratuitamente?

@bardak909 bravo! Poi non stupiamoci se i provider un giorno bloccano i p2p.
Fossero tutti come te dovremmo vivere in bunker, l'auto posteggiata? E che te frega se ti serve la pigli no. Tanto non ti costa nulla.... E se non ti piace la sfregi che comunque non l'hai pagata tu.

A parte che gli autori del forum vedono il tuo ip e potrebbero citarti.

Un pizzico di buonsenso e coscenza no eh?
qiplayer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2012, 01:05   #87
Avenger90
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 15
e per chi come me non può permettersi di comprare film e giochi che desidera?si guarda i piedi e a va a giocare a solitario immagino, o guardarsi i programmi televisivi che ormai è solo sporcizia.
Certo, da quando hanno chiuso ogni tanto controllo quali film ci sono nelle varie reti tv, ma la maggiorparte sono sempre spesso film riproposti, se dico poco, per la ventesima volta annuale, e non credo che rivedersi un film per la ventesima volta sia d'aiuto (eccezione per alcuni ovviamente).

Al cinema ci vado quando escono film attraenti, quei 7-10 € li posso spendere tranquillamente. Posso uscire dal cinema soddisfatto pieni di pensieri, oppure disgustato di aver buttato soldi.
.
Per i giochi è uguale, ho sempre comprato molti giochi, quelli che mi interessano e che mi appassionano ,avrò un armadio, dico un armadio a 4 ante piene di giochi della PSX e PS2( certo erano tempi in cui i giochi costavano 50- 60 milalire e non 60-70 € ) e giochi per pc comprati ne ho( spesso comprati dopo averli provati )

Da quello che vedo, sia in questo forum che in altri in generale,si sta dando la ragione dalla parte del dio Denaro.

Mi possono dire " immedesimati nel regista-produttore-attore di quel film, sai quanto ci perdi? "
a questo rispondo che, se le notizie riguardo gli incassi e le spese per certe opere sono veritiere, problemi di soldi non ne hanno, magari ne vogliono di più.

Piuttosto, sono stato contento di comprare via online una discografia di un musicista che ha passato la maggiorparte della vita a suonare in strada con la musica nelle vene qual'è la sua passione, e ovviamente in cerca di fortuna( fortunatamente qualcosina è riuscito a farla, apparendo e suonando in una tv nazionale )

Queste ovviamente sono mie esperienze e immpressioni personali, ma posso mettere entrambi la mano sul fuoco che il mio non è un caso isolato, anzi, sono molti ad essere nella mia stessa situazione e anche peggio.
Avenger90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2012, 09:44   #88
Insert coin
Senior Member
 
L'Avatar di Insert coin
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 2839
Nessuno scherzo:

http://www.tomshw.it/cont/news/filmg...o/35944/1.html
Insert coin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2012, 09:46   #89
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da ulk Guarda i messaggi


Filmgratis e scaricolibero e con quei nomi non è un invito a farsi chiudere... in confronto Megaupload sono dei geni.
Megaupload era un sito di hosting, non un sito pirata, piantiamola con queste cavolate e distribuzione di disinformazione, grazie.

Altrimenti anche usare l'ADSL o una qualsiasi connessione e' pirateria.

Quote:
Originariamente inviato da Abufinzio Guarda i messaggi
che la gente cominciasse a mettere mano al portafoglio accidenti
Che iniziassero a fare prezzi decenti, POI mettero' mano al portafoglio anche volentieri, come una volta.

Vendere pirite al prezzo dell'oro non mi sembra una buona idea.

Quote:
Originariamente inviato da ironman72 Guarda i messaggi
Ma il sito pirata per eccellenza non lo chiudono mai???
http://www.siae.it/

Piu' che chiudere il sito dovrebbero sciogliere questa organizzazione mafiosa legalizzata...

Quote:
Originariamente inviato da Salvatopo Guarda i messaggi
E da quando "pirata" significa anche "inutile parassita"?

Scherzi a parte, con i soldi utilizzati per la SIAE si potrebbero fare cose molto più utili nel campo di musica, film, arte, libri, ecc.
Quali soldi, se la SIAE ha debiti allucinanti (e mi chiedo come sia possibile) ed e' coperta in parte dallo stato, ovvero dai nostri soldi (e anche qui mi chiedo: allora se pago gia' la SIAE cosi', perche' non posso scaricare liberamente)?

Quote:
Originariamente inviato da maisdesign Guarda i messaggi
Io mi chiedo perché c'è un sito grandissimo in Italia che si chiama DDLHITS che continua a prosperare mentre quelli 'più piccoli' come scaricolibero e simili vengono chiusi....
C'è chi mi chiama cospiratore ma io rifletterei MOLTO sulla cosa!
Io non lo conoscevo, filmgratis.tv mi e' arrivato all'orecchio da amici.

Il fatto che sia un sito piu' grande e piu' organizzato, se non c'e' gente minchiuta il sito va avanti tranquillo nel silenzio. E poi personalmente credo alla storia che questi siti li lasciano "prosperare" per un po' per abituare la gente all'utilizzo di contenuti digitali.

Quote:
Originariamente inviato da Fabio Pizzini Guarda i messaggi
ecco una buona notizia, ma anche mi aspetterei un inasprimento verso i responsabili dei due siti, magari che so delle belle multe da farli piangere o rovinarli per sempre (anche se il mio sogno riguarda la galera per questi tizi)
Gia', e per gli assassini o gente come Schettino? I pirati della strada che falciano intere famiglie? A piede libero? Rubare soldi ai ricchi sfondati non mi sembra un gran reato, soprattutto se paragonato all'omicidio...

I soldi si possono sempre fare, la vita delle persone no.

Quote:
Originariamente inviato da ironman72 Guarda i messaggi
Tutti santi qui!!!
Su dai siate onesti chi almeno una volta non ha scaricato qualcosa?
Quote:
Originariamente inviato da SaggioFedeMantova Guarda i messaggi
leggerlo tutto magari

in sintesi, se uno strumento ha parecchi utilizzi, di cui qualcuno illecito, non può essere definito uno strumento che viola la legge, perchè dipende dalla volontà umana utilizzarlo in modo lecito oppure no.
Be' pero' le armi da fuoco sono nate solo per uccidere altre persone e basta. E' un po' diverso il discorso...

Quote:
Originariamente inviato da fbf Guarda i messaggi
L'Italia è fantastica.
L'inizio dell'articolo:
"La Corte di Cassazione ha stabilito che è illegale diffondere online link per vedere partite di calcio trasmesse da Sky"

in fondo allo stesso articolo, link all'articolo successivo:
"Scaricare file protetti da copyright non è reato secondo la Corte di Cassazione Italiana se non c'è fine di lucro."

Quindi:
- se metto un link ad un sito con del materiale illegale sono punibile
- se invece quel materiale lo scarico su un mio server ftp e lo rendo disponibile da lì non sono punibile

E poi ci stupiamo se l'Italia sta andando a rotoli...
Non e' proprio cosi'. Diciamo che se tu fai da seeder / distribuisci materiale pirata (gratis o meno), sei punibile, se invece lo scarichi e basta e lo tieni per te no.

Quote:
Originariamente inviato da Valmo Guarda i messaggi
ma infatti mu non è stato chiuso perchè conteneva files protetti da copyright, ma perchè ci lucrava sopra. Altrimetti dovrebbero accusare chiunque presti un film in dvd ad un amico di pirateria.
MU e' stato chiuso perche' stava per far uscire un servizio di distribuzione di musica e video a prezzi stracciati e con contratti convenientissimi per gli autori. Avrebbe distrutto piattaforme come iTunes e altre simili, dato che le major si pigliano la maggiorparte dei soldi (e gli artisti ne hanno tanti vero, ma sono piu' gli introiti di concerti, spettacoli, apparizioni, uso della loro immagine per gadgets, ecc).

Quote:
Originariamente inviato da ironman72 Guarda i messaggi
Quote:
Originariamente inviato da TheGreatMazinga Guarda i messaggi
a me fanno ridere quelle persone che affermano
" che male faccio? tanto se non mi fanno scaricare io l'originale non lo compro, non faccio un danno all'azienda".
discorso assolutamente idiota, che ha portato tra le altre cose alla scomparsa dei giochi ben sviluppati su pc.
i giochi ben sviluppati per pc li hanno fatti morire le console e la poca fantasia non la pirateria.
Quoto. Altrimenti Microsoft avrebbe smesso di produrre Windows (che tra l'altro e' stato aiutato molto dalla pirateria agli inizi, vorrei sottolineare).




Comunque vorrei sottolineare che per arginare la pirateria basta sistemare i prezzi e mettere piattaforme di distribuzione digitale piu' facili da usare.

Da poco ho installato Steam nel mio pc (6 mesi fa circa) e ho reincominciato a spendere soldi per comprare i giochi. Basta aspettare un po', magari qualche sconto o qualche riduzione di prezzo causa gioco vecchio, e voila'. Felice di aver comprato il bundle Portal e Portal 2 a 22 euro nonostante li avessi gia' finiti piu' di una volta.

Per la musica cosa c'e', iTunes? Tolto la pesantezza dello stesso su un pc Windows, la musica costa un po' troppo (molte tracce sono 1 euro se non erro). I film non so quanto costano. E in ogni caso e' un po' troppo proprietario. C'e' http://www.net-movie.it/ di Mediaworld ma un film appena uscito mi costa 13 euro in digitale e 15 il DVD, il prezzo e' ancora un po' troppo alto, ma almeno offre anche lo streaming.

Dovrebbero sistemare un pochino i prezzi e farsi piu' pubblicita', magari molti "pirati" ex-compratori onesti, tornerebbero a fare acquisti.
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2012, 10:02   #90
dragotic
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 187
Quote:
Originariamente inviato da guido89_ Guarda i messaggi
scusate vorrei chiedere un chiarimento, in quanto non sono mai andato a leggermi la documentazione legale. 20 anni fa (e anche in tempi ben + recenti) si registrava direttamente dalla tv con il vhs (o + recentemente con i dvd) dal registratore (/lettore dvd).era illegale?se si come mai c'erano apparecchi (a basso costo, quindi non specializzati e disponibile al vasto pubblico) sul mercato che disponevano/dispongono di questa funzione?e che differenza c'è con la situazione attuale?o è che il fatto illegale è diffondere questi contenuti?e mi perdonino i +"vecchi" che qui stanno facendo i moralisti (in senso etimologico, non dispregiativo) non hanno mai copiato un concerto o un mangianastri?o registrato una trasmissione in vhs? non voglio scendere nella polemica, come ho detto voglio un chiarimento, se qualcuno è in grado di darmelo un grazie sincero ^^
Ma invece di chiedere qui a gente che non c'ha un'idea, (che c'entrerà poi il caso Betamax con la tua domanda....) ma perchè non fate una ricerchina ??

Riguardo al videoregistratore, se tu registri un programma e te lo rivedi non commetti nessun reato : commetti reato se la cassetta poi la rivendi a qualcuno, ok ?

Vi tranquillizzo :

"scaricare da siti internet sul proprio personal computer file musicali, programmi software ed altro, non costituisce un reato a meno che tale opera, fissata su un qualsiasi tipo supporto e/o trasmessa con qualsiasi procedimento, è ceduta a terze persone a scopo di lucro e/o di commercio."

Lo potete leggere qua:

http://www.dirittodautore.it/page.as...rticoli&IDQ=48
o qua:
http://www.overlex.com/leggiarticolo.asp?id=1351
dragotic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2012, 10:04   #91
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12816
Quote:
Originariamente inviato da Avenger90 Guarda i messaggi
e per chi come me non può permettersi di comprare film e giochi che desidera?
Ci rinuncia, li noleggia o va a fare il cameriere durante i fine settimana per guadagnarsi i soldi che poi può spendere come meglio crede.

Quote:
Originariamente inviato da Avenger90 Guarda i messaggi
Al cinema ci vado quando escono film attraenti, quei 7-10 € li posso spendere tranquillamente. Posso uscire dal cinema soddisfatto pieni di pensieri, oppure disgustato di aver buttato soldi.
In America ci sono luoghi (ad esempio alcuni ristoranti) in cui paghi quello che ritieni giusto... non sono sicuro che sistemi del genere possano funzionare in Italia, specie in questo momento.

Quote:
Originariamente inviato da Avenger90 Guarda i messaggi
Per i giochi è uguale, ho sempre comprato molti giochi, quelli che mi interessano e che mi appassionano ,avrò un armadio, dico un armadio a 4 ante piene di giochi della PSX e PS2( certo erano tempi in cui i giochi costavano 50- 60 milalire e non 60-70 € ) e giochi per pc comprati ne ho( spesso comprati dopo averli provati )
Quindi? Non è mica un alibi...

Quote:
Originariamente inviato da Avenger90 Guarda i messaggi
Da quello che vedo, sia in questo forum che in altri in generale,si sta dando la ragione dalla parte del dio Denaro.

Mi possono dire " immedesimati nel regista-produttore-attore di quel film, sai quanto ci perdi? "
a questo rispondo che, se le notizie riguardo gli incassi e le spese per certe opere sono veritiere, problemi di soldi non ne hanno, magari ne vogliono di più.
Perdonami ma a te starebbe bene se vendessi un prodotto e c'è qualcuno che lo sfrutta senza averlo pagato?

Perché con la tua logica non si va molto lontano eh... mi ricorda chi cerca di giustificarsi per aver evaso il fisco.

Quote:
Originariamente inviato da Avenger90 Guarda i messaggi
Queste ovviamente sono mie esperienze e immpressioni personali, ma posso mettere entrambi la mano sul fuoco che il mio non è un caso isolato, anzi, sono molti ad essere nella mia stessa situazione e anche peggio.
Purtroppo il problema è quanto hai scritto all'inizio, sta tutto lì.

Una volta se non ci si poteva permettere le cose, si stava zitti, si lavorava, si facevano sacrifici e quando poi potevi permettertertelo ti dava anche soddisfazione.

Ad oggi invece complice la facilità con cui Internet ti mette a disposizione queste cose, soprattutto i ragazzi, vogliono tutto e subito, e se non se lo possono permettere, se lo prendono senza farsi troppi problemi.

E purtroppo questa cosa si riflette anche in altri ambiti...

Ultima modifica di WarDuck : 16-02-2012 alle 10:07.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2012, 10:13   #92
dragotic
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 187
Quote:
Originariamente inviato da SaggioFedeMantova Guarda i messaggi
leggerlo tutto magari

in sintesi, se uno strumento ha parecchi utilizzi, di cui qualcuno illecito, non può essere definito uno strumento che viola la legge, perchè dipende dalla volontà umana utilizzarlo in modo lecito oppure no.
Ma che risposta è ??
Lui ha chiesto se registrando programmi tv commette reato ?
Che cavolo c'entra il caso Betamax ? Che cavolo c'entra la risposta : "in sintesi, se uno strumento ha parecchi utilizzi, di cui qualcuno illecito, non può essere definito uno strumento che viola la legge..." non gli stai rispondendo così...

La risposta sta semplicemente nello scopo di lucro : se tu fai una copia di qualsiasi cosa a tuo uso e consumo (che sia un game, un film, un programma tv, ecc...) non commetti alcun reato. Se ti metti a fare il mercatino a 3 euro a copia venduta, SI !!!
E' chiaro ??
dragotic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2012, 10:19   #93
dragotic
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 187
Quote:
Originariamente inviato da Avenger90 Guarda i messaggi
e per chi come me non può permettersi di comprare film e giochi che desidera?si guarda i piedi e a va a giocare a solitario immagino, o guardarsi i programmi televisivi che ormai è solo sporcizia.
Certo, da quando hanno chiuso ogni tanto controllo quali film ci sono nelle varie reti tv, ma la maggiorparte sono sempre spesso film riproposti, se dico poco, per la ventesima volta annuale, e non credo che rivedersi un film per la ventesima volta sia d'aiuto (eccezione per alcuni ovviamente).

Al cinema ci vado quando escono film attraenti, quei 7-10 € li posso spendere tranquillamente. Posso uscire dal cinema soddisfatto pieni di pensieri, oppure disgustato di aver buttato soldi.
.
Per i giochi è uguale, ho sempre comprato molti giochi, quelli che mi interessano e che mi appassionano ,avrò un armadio, dico un armadio a 4 ante piene di giochi della PSX e PS2( certo erano tempi in cui i giochi costavano 50- 60 milalire e non 60-70 € ) e giochi per pc comprati ne ho( spesso comprati dopo averli provati )

Da quello che vedo, sia in questo forum che in altri in generale,si sta dando la ragione dalla parte del dio Denaro.

Mi possono dire " immedesimati nel regista-produttore-attore di quel film, sai quanto ci perdi? "
a questo rispondo che, se le notizie riguardo gli incassi e le spese per certe opere sono veritiere, problemi di soldi non ne hanno, magari ne vogliono di più.

Piuttosto, sono stato contento di comprare via online una discografia di un musicista che ha passato la maggiorparte della vita a suonare in strada con la musica nelle vene qual'è la sua passione, e ovviamente in cerca di fortuna( fortunatamente qualcosina è riuscito a farla, apparendo e suonando in una tv nazionale )

Queste ovviamente sono mie esperienze e immpressioni personali, ma posso mettere entrambi la mano sul fuoco che il mio non è un caso isolato, anzi, sono molti ad essere nella mia stessa situazione e anche peggio.
Guarda è inutile che chiedi qui : ognuno ti dice la sua verità...ho letto un sacco di baggianate....
..."scaricare da siti internet sul proprio personal computer file musicali, programmi software ed altro, non costituisce un reato a meno che tale opera, fissata su un qualsiasi tipo supporto e/o trasmessa con qualsiasi procedimento, è ceduta a terze persone a scopo di lucro e/o di commercio."

Leggiti questa paginetta e tira un sospiro di sollievo :

http://www.dirittodautore.it/page.as...rticoli&IDQ=48
dragotic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2012, 10:21   #94
timer86
Member
 
L'Avatar di timer86
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 113
Io penso che forse prima di criticare le persone che Scaricano, molte di queste dovrebbero fare un esame su quante cose non Vanno all'interno del Cinema/Web/Games etc.
Non va che tu mi faccia pagare 70/60 € per un gioco dove ai tempi della liera costava 60.000 lire, (Raddoppiato), non va che tu faccia pagare un gioco così tanto e magari non ti è fornito un Beanché minimo straccio di relazione "onesta e non di parte" con una demo completa. Molte case fanno lotta alla pirateria ma eseguono la strada corretta, "Vedi Steam", "Origin". Per quanto riguarda i film, la stessa cosa, se guardate le statistiche non sono i film i più scaricati, ma sono le serie tv Americane, sottotitolate. Perchè? Forse perchè in Italia viene fatto un Servizio dimmerda su queste, vengono trasmesse serie tv che si spengono una volta l'anno, che non rivedi mai perchè poi cambiano di programmazione, almeno che tu non abbia Sky. Vedi serie tv con linguaggi cambiati, dove alle volte il significato delle frasi prende totalmente un altro aspetto. Questa è una cosa che mi fa girare altamente i "Maroni", condanno in primis chi Guarda chi non si mette le mani al portafoglio per i film, un po' meno per i games, ma condanno anche chi non controlla i prezzi, e fa sue le leggi di mercato.
timer86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2012, 10:44   #95
yukon
Senior Member
 
L'Avatar di yukon
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1906
lol e se a uno venisse in mente di condividere link come quelli incriminati su facebook, che fanno, lo chiudono?
__________________
yukon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2012, 10:52   #96
dragotic
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 187
Quote:
Originariamente inviato da bardak909 Guarda i messaggi
io sto guardando un film un programmazione cinematografica, direttamente scaricato da internet, nei minuti che stanno passando sto prendedo file e file musicali sui quali ci lucro sopra e lucro ancora, sto evadendo e me ne sto vantando alla faccia vostra
Spero che tu stia scherzando...
Perchè se fosse vero, chiunque ti potrebbe denunciare alla GdF, leggendo quel che hai scritto. Questi in breve tempo, in base a questo tuo post, risalirebbero alla tua identità (loro non ci mettono niente) e ti monitorerebbero per qualche mese (posta elettronica, ricariche PP, ecc...) finchè, acquisite un po' di prove, ti bussano alla porta alle 7 di mattina....e dopo so' cazzi tua !!!!!
dragotic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2012, 10:57   #97
dragotic
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 187
Quote:
Originariamente inviato da medicina Guarda i messaggi
Ma la cosa mi sembra molto più semplice, a me risulta che la registrazione è consentita esplicitamente per legge, anche di opere soggette al diritto d'autore, a patto che si faccia un uso personale e quindi non la si vada a diffondere in giro.

Questo dovrebbe essere l'articolo della legge sul diritto d'autore:
http://www.interlex.it/testi/l41_633.htm#71-sexies
Finalmente uno con la testa ;-)
dragotic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2012, 11:02   #98
Seph|rotH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 724
Quote:
Originariamente inviato da guido89_ Guarda i messaggi
scusate vorrei chiedere un chiarimento, in quanto non sono mai andato a leggermi la documentazione legale. 20 anni fa (e anche in tempi ben + recenti) si registrava direttamente dalla tv con il vhs (o + recentemente con i dvd) dal registratore (/lettore dvd).era illegale?se si come mai c'erano apparecchi (a basso costo, quindi non specializzati e disponibile al vasto pubblico) sul mercato che disponevano/dispongono di questa funzione?e che differenza c'è con la situazione attuale?o è che il fatto illegale è diffondere questi contenuti?e mi perdonino i +"vecchi" che qui stanno facendo i moralisti (in senso etimologico, non dispregiativo) non hanno mai copiato un concerto o un mangianastri?o registrato una trasmissione in vhs? non voglio scendere nella polemica, come ho detto voglio un chiarimento, se qualcuno è in grado di darmelo un grazie sincero ^^
La differenza è che nella maggior parte dei casi il materiale registrato NON aveva una qualità paragonabile all'originale, c'erano i loghi delle televisioni e c'era pure la pubblicità in mezzo: la differenza con una VHS originale era lampante. Eravamo in una situazione paragonabile a un portale odierno come video.mediaset.it: ti registravi la roba per rivedertela con calma quando volevi tu, accettando pesanti compromessi audio/video.

Non appena ci si è spostati sul digitale e sono fiorite le copie 1:1 o comunque di qualità ampiamente paragonabile agli originali, sono iniziati i problemi di copyright.

Il motivo per cui molti non si rendano ancora conto che la situazione odierna è diversissima dal discorso video_musicassette registrate degli anni 80_90 continua a sfuggirmi.
Seph|rotH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2012, 11:05   #99
Seph|rotH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 724
Quote:
Originariamente inviato da dragotic Guarda i messaggi
Guarda è inutile che chiedi qui : ognuno ti dice la sua verità...ho letto un sacco di baggianate....
..."scaricare da siti internet sul proprio personal computer file musicali, programmi software ed altro, non costituisce un reato a meno che tale opera, fissata su un qualsiasi tipo supporto e/o trasmessa con qualsiasi procedimento, è ceduta a terze persone a scopo di lucro e/o di commercio."

Leggiti questa paginetta e tira un sospiro di sollievo :

http://www.dirittodautore.it/page.as...rticoli&IDQ=48
In realtà la norma mi risulta essere stata variata, con la sostituzione dello specifico termine "lucro" con un più ampio e pericoloso "profitto".

Grazie a questa modifica, chiunque trae profitto (e, sì, l'usufruire di un'opera protetta da copyright senza pagarne i diritti è considerato "trarne profitto") da un'opera protetta da copyright è potenzialmente a rischio.
Seph|rotH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2012, 11:07   #100
Fabio Pizzini
Junior Member
 
L'Avatar di Fabio Pizzini
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Verona, Veneto, Padania
Messaggi: 3
Non so chi sia sess, ma lo ringrazio per aver duplicato il mio commento paro paro.
Per inciso a quelli che si bullano di scaricare e di lucrarci (oltre alla pena che fate ma immagino siate ragazzini medi italiani quindi avete anche delle attenuanti, per il fatto che siete italiani, non ragazzini) sono felice che siate contenti di quello che fate siete dei ladri e quindi dei perfetti italiani e magari votate anche pdl giusto per sentirsi tra amici vero?
Fabio Pizzini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1