|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Mah, belli son belli, però io onestamente non condivido questa mania di creare dispositivi o applicazioni che senza internet sono praticamente inutili.
Come anche altri hanno detto, questi telefoni senza connessione internet 24h/24 hanno la stessa funzionalità di un cellulare degli anni 90... con un bel display. Non ha senso. Io personalmente mi prendo uno smartphone per poterlo usare come modem per il portatile se ne ho bisogno, e qui non si può, per poter mandare file -audio, video o foto- ad altri terminali rapidamente, e qui con il bluetooth non si può fare, etc. Onestamente, qui hanno implementato funzionalità da quindicenne drogato di social network su cellulari che hanno sempre avuto un target ben più alto. Non solo: hanno fortemente limitato tutte le altre funzionalità facendoli diventare a mio avviso esclusavamente terminali da quindicenne drogato di social network. Poi sì per carità, tecnologicamente sono belli, però a parte questo e tutte le limitazioni, le novità quali sono? Office? C'era già da anni per Symbian... La possibilità di scegliere gli album di musica? Mah... Non fa per me... io voglio un cellulare che possa servire anche per andare su internet, no una connessione ad internet che serva per usare il cellulare...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
![]() |
![]() |
![]() |
#82 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
|
Gli smartphone attuali propongono più una piattaforma con un framework che un dispositivo già fatto e finito, la cosa importante sarà il supporto da parte degli sviluppatori in modo da avere una moltitudine di applicazioni che soddisfino le varie tipologie di clienti, questo vale per WP7, android ed iPhone.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21732
|
Boh.. sinceramente non sono molto entusiasta..soprattutto della questione “cloud”.
Mi sembra che abbiano voluto fare gli sboroni imponendo un modo di utilizzo del terminale che a conti fatti si porterà dietro una vasca di problemi.secondo me.. Io dico che hanno voluto fare una cosa in puro APPLE STYLE.. E NON E’ UN COMPLIMENTO!! Io ora sono beato col 6.5 ed il “famigerato” activesync.. Vedremo al prossimo giro di boa ![]()
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#84 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 168
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#85 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
- la scheda di memoria non la mettiamo perchè tanto le foto si mandano via internet... ora ho capito, da me onestamente le foto sono una minima parte dello spazio che ho occupato sulla scheda, ho solo 4gb di mappe del tomtom. - il trasferimento dati via bluetooth lo disabilitiamo perchè tanto tutto si manda via internet... Cioè, io capisco che focalizzino sulle novità (mah, novità, diciamo che qui la novità è l'esclusività dell'uso di internet a scapito di ogni altra funzione) però c'è qualcosa di più... Poi giustamente c'è il fattore applicazioni: si dovrà vedere che tipo di applicazioni saranno sviluppate per questi terminali. Però chiaramente oltre alle limitazioni hardware non si potrà andare... se questi telefoni ad esempio non hanno il GPS e non si può usare il bluetooth per qualunque cosa che non siano vivavoce e auricolari, non si potrà nemmeno usare un ricevitore esterno, quindi per esempio tutte le applicazioni tipo tomtom o garmin saranno inutilizzabili, e avere in tasca un GPS assieme al telefono è molto utile...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#86 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 168
|
Quote:
Ultima modifica di berserkmir : 13-10-2010 alle 09:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#87 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3613
|
buco nell'acqua...
mi sono fermato a leggere i primi 10 commenti poi ho deciso di dire la mia perchè questo entusiasmo simil Iphone mi fa paura, ma mi spiego meglio:
un terminale mobile non può semplificare o/e togliere cose che ci sono sempre state con l'ironia di dire che nessuno le usa...questa è una filosofia che viene usata di solito da Apple o da Sony...Microsoft non l'aveva mai usata. Punti che ritengo fondamentali e che mi vedo tarpati a causa loro. 1°: sincronia con il pc: a me del cloud non mi frega nulla contando che per essere sempre on line (o anche per pochi momenti di sincronia) devo pagare un canone apposito per il trasferimento dati (Vodafone) in mancanza ovvio posso usare wifi ma a quel punto cosa me ne frega di mettere i dati online? li devo solo tenere allineati col mio unico pc! mica con 10 pc! (approccio aziendale che con Exchange andava bene ma con il mono-utente non migliora la vita). 2° il tethering tolto: il fatto di non poter più condividere ed utilizzare il telefono (palmare, smartphone...) per dare una connessione a internet ad un pc è PAZZIA!!! anche se ci sono le pennette perchè mai uno dovrebbe avere un altro contratto, un'altra spesa per l'acquisto di un prodotto che fino a prima faceva tutto? è da quando esiste win mobile che uso la condivisione internet (hai tempi in GPRS)...No, per loro io devo avere anche una pennetta 3G che risulta evidentemente una aggiunta forzata. La funzione poi innovativa di questo periodo (2010) sulle rom HTC americane faceva capire le enormi potenzialità dei terminali (diamond e diamond2 ad esempio) dove si poteva generare con il palmare un ROUTER wifi-3G...si condivideva quindi la rete 3G con ben 8 PC via WIFI (da me usata per corsi internet e conferenze). Tutto questo verrà tolto? allora stiamo tornando indietro! 3° bluetooth solo per gli handset: ma il bluetooth è nato per trasferire piccoli dati! qualsiasi telefonino da 100 euro ha da anni la funzione di trasferimento file via bluetooth!!! io stesso alle volte scatto la foto e poi la condivido via bluetooth con un amico...il cloud anche qui è stupido perchè non è detto che abbia campo (locale chiuso o discoteca o altro), che il mio amico NON abbia un WinPhone7 (quindi non vede il mio cloud). 4° non alla microSD: ma stiamo scherzando?? la Nokia riderà su questa scelta!! possibile che nessuno si renda conto della versatilità di una memoria esterna aggiornabile e sostituibile? Esempi? eccoli: SD con navigatore integrato, dovendo modificare le mappe (molti GB) non devo collegare il telefono al pc (più lento di un cardReader), uso il telefono per fare foto e riempio la memoria integrata ma non ho niente per svuotarla, con la SD cambio semplicemente SD. se ho una SD da 8GB (che sono tanti è vero, ma lo dicevamo anche per le pennette da 512MB pochi anni fa) e mi servono + dati o metto un'altra SD o cambio scheda con una da 16GB (con la memoria integrata cosa faccio? butterò via il palmare?) conclusioni: winphone7 un prodotto migliore come reattività e gestione prettamente touch ma toglie potenzialità hai terminali togliendo tutto quello che per anni ha convito clienti come me ad acquistare palmari Windows...se queste futures verranno implementate e mantenute da terminali Android per Microsoft sarà l'inizio di una perdita totale di fiducia degli utenti ed una migrazione ad un altro OS. Un utente businnes non può rinunciare anche solo a metà dei punti da me esposti. e chi ha confidenza con palmari e li usa veramente non potrà darmi che ragione. Non è mio interesse convincere nessuno ma una riflessione, a mio parere, doveva venir fatta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#88 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
Quote:
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#89 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3363
|
No tethering?
No bluetooth? No microSD? Sono funzionalità importantissime per me, vuol dire che questi terminali non sono fatti per le mie esigenze.. rimango ben saldo al mio HD2 su cui posso farci girare WM6.1 o Android, in base a come mi gira quel giorno... Microsoft, I'm disappoint.
__________________
1) Corsair 275r Airflow » Corsair RM650 » AMD Ryzen 7 3700x » ASUS Pro WS X570 Ace » 2x16GB DDR4 Corsair Vengeance Pro 3200 » Aorus GTX 1080Ti 11GB » Samsung 970 Evo Plus 1TB + Crucial SSD MX500 1TB » Razer Mamba Hyperflux » Mode Sonnet w/ Alpaca v2 e NK Cherry Industrial Keys » 2 x Acer Predator XB271HU 2) iPhone 15 Pro 256GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#90 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 168
|
La sincronia ofline non sta scritto da nessuna parte che non ci sia, il tettering è un'imposizione dei gestori, inutile continuare a lamentarsi con microsoft, la sd è utilizzabile non so quante volte l'ho scritto, e sta pure scritto nell'articolo, si continuano ad affermare notizie sbagliate o incomplete, se non siete sicuri basta leggere, comunque qualche limitazione ci sara, ad oggi non ho mai trovato il terminale perfetto, ma per adesso questo mi sembra il terminale migliore in commercio per questa fascia di prezzo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#91 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
Terminale migliore per fascia di prezzo? Scusa ma per 500 e passa euro credo ci sia ben di meglio. O per lo meno, quando comprai l'N95, c'era eccome.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#92 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17909
|
Quote:
non ufficolmente anche nelle precedenti
__________________
. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#93 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 168
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#94 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 168
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#96 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 981
|
Quote:
Tethering....grave mancanza....non credo per colpa di Microsoft ma dei gestori telefonici....per me uscirà qualcosa di non ufficiale per sopperire.... Bluetooth...idem come sopra..... MicroSD....sarà cura dei produttori inserirle o meno nei prodotti.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#97 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Social game di sicuro... ma businness... hmmm... non so, a me non convince.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
![]() |
![]() |
![]() |
#98 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 168
|
Mio collega aveva la versione di tim, ha dovuto riscrivere il bios per poterlo aggiornare, comunque bel terminale e sbloccato molto valido, ma ha anche molti difetti, poi ribadisco il tettering è un'imposizione dei gestori che centra microsoft, non capisco cosa ci sia di difficile in questo concetto, di fatto per qualsiasi terminale se vuoi usare il tetering devi craccarlo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#99 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17909
|
Quote:
questo vale per il magic tim per altri terminali a livello wp7 o c'è già o arriva entro l'anno l'ota. cmq per usare il bt, o il tethring il tuo amico, avendo un magic tim, già rootato di fabbrica, bastava si scaricasse due aplicazioni gratuite dal markert. ripeto con froyo non devi craccare nulla, ha la modalità acces point di default.
__________________
. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#100 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Belluno
Messaggi: 1222
|
Sarà che io sono "out", e uso un cellulare preistorico che fa solo sms e telefonate, e ultimamente ho anche un insettino che scorrazza per lo schermo (dovrei anche dargli un nome), però, sinceramente, mi sembra un gigantesco passo avanti per Microsoft. Il fatto è che pur con un gigantesco passo avanti resta ampiamente dietro alla concorrenza, dal punto di vista delle funzionalità e dell'interfaccia. Tutto Cloud. Ma fatemi il piacere, poi spendo trilioni in contratti? Forse va bene negli USA dove ormai nessuno può fare a meno del cellularone da 400$, e le reti sono avanzate. Ma qui? Qui nisba, che se li tengano.
Inoltre, dal punto di vista del target giovanile, sempre in crescita, chi volete che compri un terminale con un'interfaccia così "business" rispetto alla vivacità e personalizzabilità di Android? Mah. Questi cosi dalla loro hanno solo il fatto che c'è un disegnino Microsoft sopra, per molti utonti sarà sinonimo di "compatibilità" e "facilità d'uso".
__________________
Affari conclusi con: tale dimostrazione non starebbe in questo margine
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:41.