Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Volete una Universita' privata?
Universita' totalmente statale e pubblica (come ora, ma ristrutturata) 111 73.51%
Universita' prevalentemente regionale 7 4.64%
Universita' totalmente regionale 8 5.30%
Universita' prevalentemente regionale anche con intervento privato 10 6.62%
Universita' totalmente privatizzata 15 9.93%
Votanti: 151. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-04-2010, 00:05   #81
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da superanima Guarda i messaggi
Ovviamente intendevo "a parte tuo cuggino".

Ho sbagliato, ritenendo di essere tra adulti mi ero espresso per termini generali. Ma fa niente, l'anno prossimo sicuramente ti spiegheranno cosa significa.
chiedigli a fabio80 quanto è facile trovare un buon lavoro in italia se si è in gamba.
Chiediglielo che prendo i pop-corn.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2010, 00:07   #82
superanima
Junior Member
 
L'Avatar di superanima
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da killercode Guarda i messaggi
E di chi è la colpa se non dei privati se non investono nelle università? Non venirmi a dire che non riescono ad investire per problemi burocratici/logistici, perchè da noi, a Parma è venuto l'ESERCITO DEGLI STATI UNITI ad investire, forse non hai capito, te lo ripeto ESERCITO DEGLI STATI UNITI D'AMERICA
Eh, certo, il fatto che i privati dentro alle accademie vengano ancora guardati dall'alto in basso è colpa dei privati. Così come il fatto che per anni se ne sono sentite dire di tutti i colori. Anzi, ancora oggi, basta guardare gli interventi in questo thread.

Che poi in Italia non sia ancora diffuso tra le aziende il concetto di investire nella scuola è vero, e ci vorranno molti anni per farlo, ma i toni che si leggono qua non lasciano sperare in una rapida soluzione. Per alcuni sembra di essere ancora negli anni settanta.
__________________
«Uomini belli fecero belle statue e la città aveva belle statue in parte grazie ai bei cittadini» (Lessing)
superanima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2010, 00:15   #83
Marziano
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 147
Quote:
Originariamente inviato da Jackari Guarda i messaggi
non ho mai sentito in ogni caso (anche in altre facoltà) di 15 esaminatori che interrogano un esaminando.
Forse mi sono spiegato male, i ~15 docenti sono quelli che mediamente uno incontra nei vari esami della laurea ( e la tesi era che corromperli tutti non fosse una cosa tanto agevole).
__________________
cpu I7-4790K | mobo AsRock Z97 Extreme4 | ram G-Skill ARES 16GB DDR3-1600 | gpu MSI R6850 Cyclone | storage Samsung 850 EVO 500GB / WD Red 3TB | psu Corsair TX650W | case Thermaltake Core V31
Ho trattato con: Salvys, andyus, methis89, pinc0, bubbi, uazzamerican
Marziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2010, 00:21   #84
Tensai
Senior Member
 
L'Avatar di Tensai
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1021
Quote:
Originariamente inviato da superanima Guarda i messaggi
Ovviamente intendevo "a parte tuo cuggino".

Ho sbagliato, ritenendo di essere tra adulti mi ero espresso per termini generali. Ma fa niente, l'anno prossimo sicuramente ti spiegheranno cosa significa.
Invece di perdere tempo ad insultare (solo per aver fatto un esempio specifico, visto che dicendo l'intera categoria me l'avresti chiesto sicuramente) rispondi.
L'informatica in Italia è un pianto, la ricerca pure e così anche l'arte (il che considerato la nostra storia è una vergogna) tra le altre cose.
Tensai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2010, 00:34   #85
migna
Senior Member
 
L'Avatar di migna
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Busto Arsizio
Messaggi: 2468
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
sì ma ragazzo in america gli studenti si indebitano perchè sanno che poi le aziende li ripagano e si ripagano anchei debiti, in italia va a finire che fai i debiti e poi ti prendono in stage gratuito poi cococo poi cococostocazzo e se va bene a 40 anni hai ripianato i debiti

o si importa tutto del sistema americano o evitiamo di fare gli americani.

piacerebbe anche a me fare l'ing american style, prenderei più del doppio
in italia ti assumono cocostocaxxo perchè escono sul mercato centinaia di CAPRE laureate che pretendono il posto solo perchè han rubato il pezzo di carta

e dato che SANNO di averlo rubato, accettano anche stipendi da fame e quindi quelli bravi non raccomandati son tagliati fuori.
__________________
FORZA JUVE!!!
migna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2010, 00:37   #86
elect
Senior Member
 
L'Avatar di elect
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Hamburg/Torino
Messaggi: 2757
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi

Ma non farmi ridere vah.
FORSE tra dieci anni se fossi rimasto in italia avrei potuto guadagnare quanto guadagno ora.
E come qualità del lavoro non c'è assolutamente paragone.
Quella nemmeno tra un secolo sarebbe stata decente in italia.
Alla fine anche tu fuori, che rabbia
elect è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2010, 01:14   #87
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Quote:
Originariamente inviato da superanima Guarda i messaggi
Eh, certo, il fatto che i privati dentro alle accademie vengano ancora guardati dall'alto in basso è colpa dei privati. Così come il fatto che per anni se ne sono sentite dire di tutti i colori. Anzi, ancora oggi, basta guardare gli interventi in questo thread.

Che poi in Italia non sia ancora diffuso tra le aziende il concetto di investire nella scuola è vero, e ci vorranno molti anni per farlo, ma i toni che si leggono qua non lasciano sperare in una rapida soluzione. Per alcuni sembra di essere ancora negli anni settanta.
I toni qui da quel che mi sembra sono riferiti tutti all'idea di avere un consiglio d'amministrazione in mano a dirigenti privati; che è molto diverso da un privato che dona fondi o avvia una collaborazione con l'università.
E' inutile girarci intorno, l'italia è il paese delle piccole imprese, quelle che producono ancora estrusi plastici nonostante in cina li facciano alla metà, quelle il cui proprietario ha come unico interesse la casa al mare o la seconda auto. Quando arriva a far quadrare i conti bene, altrimenti evade un pò e va bene lo stesso; in ogni caso non gli viene in mente di investire in ricerca. A questo paese manca la gente che vuole crescere, che vuole i potere....mancano i capitalisti!!
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2010, 02:16   #88
marcello1854
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: ischia
Messaggi: 73
Nel sondaggio non è contemplata la situazione attuale,

io vorrei una forte università statale che sia il centro della formazione didattica non solo dei giovani diplomati ma anche e soprattutto il centro della formazione permanente degli adulti e che assumesse la funzione di certificatrice dei percorsi formativi e professionali degli adulti laureati e non.
Una open university con strutture tradizionali per i normali studenti e open courseware telematica come il MIT per gli adulti che necessitano di formazione superiore e/o vogliono certificare il loro percorso formativo, ino mdo da fare anche cassa e finanziarsi ulteriormente. Non capisco l'università federale che cosa mi rappresenti anche se è triste come l'aggettivo federale oramai venga utilizzato in quasi ogni contesto come fosse la panacea di tutti i mali mentre potrebbe benissimo rappresentare il vaso di pandora...
Le università formalmente sono già autonome e non è necessario mediare ulteriormente questa "autonomia" con un livello "federale" che incasinerà ulteriormente il caravanserraglio dell'istruzione superiore italiana....
Voglio un'universita privata finanziata interamente da privati ma soggetta a rating secondo un ordinamento CEE che valga ovviamente anche per le statali. Ci saranno nell'offerta centri di eccellenza e centri che rilasciano titoli "onorifici". Attualmente i titoli dello stesso genere rilasciati dalle statali dalla nomale all'università di camerino..., dalle università private eccellenti alle fabbriche di titoli "onorifici" sono legalmente equipollenti....
marcello1854 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2010, 02:27   #89
StefAno Giammarco
Senior Member
 
L'Avatar di StefAno Giammarco
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 1045
Quote:
Originariamente inviato da superanima Guarda i messaggi
Ovviamente intendevo "a parte tuo cuggino".

Ho sbagliato, ritenendo di essere tra adulti mi ero espresso per termini generali. Ma fa niente, l'anno prossimo sicuramente ti spiegheranno cosa significa.
Complessivamente superanima sei troppo aggressivo di norma e sopratutto dovresti non metterci a parte delle tue considerazioni sugli utenti che sono materia da sospensioni ripetute. Mi auguro ci siamo capiti.
__________________
Pace e Bene
StefAno Giammarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2010, 02:45   #90
hakermatik
Member
 
L'Avatar di hakermatik
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 271
Quote:
Originariamente inviato da migna Guarda i messaggi
in italia ti assumono cocostocaxxo perchè escono sul mercato centinaia di CAPRE laureate che pretendono il posto solo perchè han rubato il pezzo di carta

e dato che SANNO di averlo rubato, accettano anche stipendi da fame e quindi quelli bravi non raccomandati son tagliati fuori.
Sbagli di grosso. In italia assumerebbero cocostocaxxo anche Einstein in persona.
Come ha già scritto qualcuno, ti imbambolano con la scusa della carriera e bla bla bla e te lo mettono nel di dietro per almeno una decina di anni.

Quelli che in italia si vedono offrire contratti fuffa-cocostocaxxo e che hanno le palle per mollare tutto e andarsene, quando sono all'estero si ritrovano con ottimi contratti e con stipendi che in italia sono semplicemente un SOGNO.

Naturalmente ci sono anche capre che "rubano" la laurea...per carità, ma sono una piccola percentuale, contrariamente a quanto qualcuno vuole far sembrare.
__________________
Sono serissimo .. in coda. (cit. Nabrez)
hakermatik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2010, 08:22   #91
dario fgx
Senior Member
 
L'Avatar di dario fgx
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Terlizzi(BA)
Messaggi: 9622
come immaginavo ce ne sono tanti di figli papà in questo forum !
__________________
"E' dall'alto che ci dividono, è là in alto che inventano il pericolo ! "
dario fgx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2010, 09:40   #92
Мир
Senior Member
 
L'Avatar di Мир
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 926
Quote:
Originariamente inviato da migna Guarda i messaggi
in italia ti assumono cocostocaxxo perchè escono sul mercato centinaia di CAPRE laureate che pretendono il posto solo perchè han rubato il pezzo di carta

e dato che SANNO di averlo rubato, accettano anche stipendi da fame e quindi quelli bravi non raccomandati son tagliati fuori.
E basta con il denigrare l'università. Non so che esperienza hai avuto tu, ma ti posso assicurare che la maggioranza dei nostri laureati (per ora) è assai competitiva all'estero.... infatti esiste la fuga dei cervelli...
__________________
Мир - CPU 6502 - 48K RAM
Мир è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2010, 09:43   #93
Jackari
Senior Member
 
L'Avatar di Jackari
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8210
Quote:
Originariamente inviato da killercode Guarda i messaggi
I toni qui da quel che mi sembra sono riferiti tutti all'idea di avere un consiglio d'amministrazione in mano a dirigenti privati; che è molto diverso da un privato che dona fondi o avvia una collaborazione con l'università.
E' inutile girarci intorno, l'italia è il paese delle piccole imprese, quelle che producono ancora estrusi plastici nonostante in cina li facciano alla metà, quelle il cui proprietario ha come unico interesse la casa al mare o la seconda auto. Quando arriva a far quadrare i conti bene, altrimenti evade un pò e va bene lo stesso; in ogni caso non gli viene in mente di investire in ricerca. A questo paese manca la gente che vuole crescere, che vuole i potere....mancano i capitalisti!!

non che i consigli di università in mano ai "pubblici" siano molto migliori in media (con alcune eccezioni). paradossalmente anche lì l'interesse privato la fa da padrone soprattutto quando è ora di appaltare o di assumere (un pò come in quasi tutte le pubbliche amministrazioni).
sono d'accordo con l'uni pubblica ma a mio parere va molto molto migliorata.

sono d'accordo che mancano i capitalisti e d'altronde quando arrivano gli stranieri si fa di tutto per imepedire loro l'accesso.
Jackari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2010, 09:45   #94
Ci.cc.io
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 18
privatiziamo ma non troppo e non tutto diciamo vogliamo piu scelta...
Ci.cc.io è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2010, 09:51   #95
Мир
Senior Member
 
L'Avatar di Мир
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 926
Quote:
Originariamente inviato da marcello1854 Guarda i messaggi
Nel sondaggio non è contemplata la situazione attuale,

io vorrei una forte università statale che sia il centro della formazione didattica non solo dei giovani diplomati ma anche e soprattutto il centro della formazione permanente degli adulti e che assumesse la funzione di certificatrice dei percorsi formativi e professionali degli adulti laureati e non.
Una open university con strutture tradizionali per i normali studenti e open courseware telematica come il MIT per gli adulti che necessitano di formazione superiore e/o vogliono certificare il loro percorso formativo, ino mdo da fare anche cassa e finanziarsi ulteriormente. Non capisco l'università federale che cosa mi rappresenti anche se è triste come l'aggettivo federale oramai venga utilizzato in quasi ogni contesto come fosse la panacea di tutti i mali mentre potrebbe benissimo rappresentare il vaso di pandora...
Le università formalmente sono già autonome e non è necessario mediare ulteriormente questa "autonomia" con un livello "federale" che incasinerà ulteriormente il caravanserraglio dell'istruzione superiore italiana....
Voglio un'universita privata finanziata interamente da privati ma soggetta a rating secondo un ordinamento CEE che valga ovviamente anche per le statali. Ci saranno nell'offerta centri di eccellenza e centri che rilasciano titoli "onorifici". Attualmente i titoli dello stesso genere rilasciati dalle statali dalla nomale all'università di camerino..., dalle università private eccellenti alle fabbriche di titoli "onorifici" sono legalmente equipollenti....
Purtroppo non si possono contemplare tutte le soluzioni, ma ho cercato di sintetizzare ciò che probabilmente si configura ora. Il DDL Gelmii prevede un Consiglio di Amministrazione formato da 11 persone, ed il 40% dovranno essere gente esterna all'università, cioè finanziatori esterni. Tolti i soliti posti "dovuti", come studenti, tecnici, amministrativi, resterebbero 2-3 docenti nel CdA.
Probabilmente se togliessimo TUTTI i finanziamenti alle università private (che DOVREBBERO essere a COSTO ZERO secondo la Costituzione, ma che invece ricevono denaro pubblico), e dimezzassimo il numero delle università statli sarebbe una riforma per lo meno che tenta di razionalizzare la spesa pubblica...
Ma rimanendo con una università statale, la quale può tranquillamente già adesso ricevere finanziamenti privati.

Solo che l'Italia dei privati non dà nulla per la ricerca. Invece, ditte (grosse) estere cercano , fortunatamente, ancora l'esperienza e la conoscenza che si sviluppajno da noi.
__________________
Мир - CPU 6502 - 48K RAM
Мир è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2010, 10:26   #96
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
personalmente ritengo che se, fronte di un'offerta di un servizio pubblico, c'è un'analoga offerta di privato, è un segnale che qualcosa non va...
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2010, 10:34   #97
Xilema
Senior Member
 
L'Avatar di Xilema
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia de Venessia
Messaggi: 24007
Il fatto che le cose migliori vengano fuori dal privato è una coglionata, soprattutto se all'università pubblica dai 2 soldi in croce.
Ricordo ancora i laboratori: quando si rompeva un becker o una pipetta graduata era una tragedia, ed intere generazioni successive non avrebbero più potuto usare i laboratori...
Basterebbe mettere un numero chiuso sufficientemente ragionevole, selezionare meglio i professori (le valutazioni che sono spuntate ad un certo punto, a che cacchio servivano se i cialtrini restavano sempre al loro posto?), dare più fondi... ed il gioco sarebbe fatto.
Le private possono benissimo esistere a prescindere... e sostenersi con le entrate delle rette: dallo Stato non dovrebbero avere 1 lira.
__________________
ALI: Seasonic VERTEX GX 850W * MOBO: Gigabyte B760 Aorus Master * CPU: Intel Core i7 13700KF * GPU: Gigabyte GeForce RTX 4080 Eagle OC * RAM: 32 GB DDR 4 G. Skill Aegis 3200 CL16 * HD: SSD M.2 Samsung 980 PRO 1 TB + Crucial MX500 4 TB * OS: Windows 11 Home 64 bit

Ultima modifica di Xilema : 12-04-2010 alle 10:37.
Xilema è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2010, 10:43   #98
Мир
Senior Member
 
L'Avatar di Мир
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 926
Quote:
Originariamente inviato da dave4mame Guarda i messaggi
personalmente ritengo che se, fronte di un'offerta di un servizio pubblico, c'è un'analoga offerta di privato, è un segnale che qualcosa non va...
L'esistenza di uno non preclude a quella dell'altro. Il privato potrebbe tranquillamente colmare settori non trattati nel pubblico. L'importante è invece che il privato non venga finanziato dal pubblico, come già oggi succede... perchè ovviamente le già scarse risorse date al pubblico dallo stato vengono ridimensionate dal privato che sottrae risorse già limitate...
Ma il pubblico riveste un ruolo fondamentale, sociale e di aggregazione.
__________________
Мир - CPU 6502 - 48K RAM
Мир è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2010, 10:44   #99
Мир
Senior Member
 
L'Avatar di Мир
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 926
Mi fa piacere che oltre il 76% sia favorevole all'università pubblica statale...pur richiedendo una riforma, ma una riforma ragionata...
__________________
Мир - CPU 6502 - 48K RAM
Мир è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2010, 10:54   #100
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
Quote:
Originariamente inviato da Мир Guarda i messaggi
L'esistenza di uno non preclude a quella dell'altro. Il privato potrebbe tranquillamente colmare settori non trattati nel pubblico. L'importante è invece che il privato non venga finanziato dal pubblico, come già oggi succede... perchè ovviamente le già scarse risorse date al pubblico dallo stato vengono ridimensionate dal privato che sottrae risorse già limitate...
Ma il pubblico riveste un ruolo fondamentale, sociale e di aggregazione.
non ho detto che la debba precludere.
dico però che, se esiste una opzione privata uguale in tutto e per tutto alla controparte pubblica, secondo me è segno che c'è qualcosa che non va.

e questo a prescidere dall'ambito (non restringendosi alla scuola, in altre parole)
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
La Definitive Edition di Tomb Raider sba...
Sicurezza PC: Microsoft punta sui chip d...
Gemini 3 Pro disponibile ora: è i...
Super sconti robot aspirapolvere: ECOVAC...
DOOM: The Dark Ages si espande con Ripat...
EA SPORTS annuncia il futuro della serie...
Tutte le TV già in offerta defini...
Meta non ha un monopolio nel settore dei...
L'amministrazione Trump presta 1 miliard...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v