Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-02-2010, 15:22   #81
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 8851
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
a sto punto un domandone :

io mi trovo a pagare un bollettone telecom di 83 euro per 2 mesi di adsl (il tel non lo uso) a 1\2 mega.

sono coperto da toscocom (non so se sia wimax o no) che mi promettono bande superiori , ma come porte come funziona questo servizio :??
credo si tratti di una iperlan e quindi con porte chiuse, o sbaglio???
e dipende dalla loro policy.
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 22:21   #82
kwb
Senior Member
 
L'Avatar di kwb
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
Quote:
...ma se è chiaro che il nostro paese è forse un po' indietro rispetto a realtà ritenute più avanzate...
Giusto un filo indietro eh
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
kwb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 22:48   #83
CountDown_0
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 331
Quote:
Originariamente inviato da mdm Guarda i messaggi
Da CountDown_0:
...allo stesso modo una stazione base WiMax (la cosiddetta "antenna" deve essere collegata a Internet. Se questa connessione avviene con vecchi cavi pensati per la telefonia...

Nel caso dell'hyperlan i ripetitori possono collegarsi ad altri ripetitori rilanciando il segnale, evitando così di dover avere collegamenti via cavo. Questo non è possibile con il WiMax?
Sì, si può, e anzi, il WiMax dovrebbe supportare anche la modalità mesh, che fa appunto questo: permette di comunicare non con la stazione base, ma con qualcun altro che farà da "ponte" verso la stazione base vera e propria. Solo che non so quanto questo sia stato implementato negli apparati commerciali, ho paura che in realtà sia rimasto su carta...
Ad ogni modo, se anche fosse come dico, cioè se questa possibilità non fosse supportata direttamente dal WiMax, nulla vieterebbe di mettere un ponte radio al posto del cavo. Nel senso: una stazione base deve avere una connessione a Internet, se poi questa avviene via cavo o con altri mezzi è indifferente. Quindi sì, si possono usare ponti radio. Però non è una soluzione ottimale: per un ponte radio bisogna trovare una banda libera adeguata, che come ordine di grandezza dovrebbe essere sulle decine di MHz, mica facile; poi bisogna pagare una licenza; poi bisogna tendenzialmente avere visibilità tra gli apparati o la connessione non funziona (se si è sopra i 5 GHz circa); se si resta sotto i 5 GHz è sì possibile fare a meno della connessione in visibilità (è quello che fanno i cellulari, per esempio, o anche il WiFi o il WiMax stesso!) ma sono frequenze molto più pregiate che costano di più; se poi si fa un ponte radio da più di 10 GHz si hanno anche problemi con pioggia e neve (per esempio, Sky va a 12: quando piove forte non si vede...), e salendo ulteriormente di frequenza anche la nebbia può dare problemi. Senza contare cose come "un piccione mi passa in mezzo".

Per carità, si può fare e si fa, ma non è la soluzione a tutti i problemi. Soprattutto, una fibra ha una capacità pressoché infinita, quindi la metti una volta e sei a posto anche se la domanda di traffico aumenta; col ponte radio, invece, i margini di crescita sono ridottissimi, perché la banda disponibile è scarsa e costosa.
__________________
Elrond sul forum di TGM
CountDown_0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2010, 20:04   #84
gigit
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 610
io sono in zona non coperta dall'adsl circondato da adsl! e linkem mi v a coprire dove già c'è larga banda... e non solo il tecnico di zona mi ha comunicato che difficilmente, per non dire mai!, verro coperto per mancanza di "mercato"
gigit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2010, 20:56   #85
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50738
Quote:
Originariamente inviato da gigit Guarda i messaggi
io sono in zona non coperta dall'adsl circondato da adsl! e linkem mi v a coprire dove già c'è larga banda... e non solo il tecnico di zona mi ha comunicato che difficilmente, per non dire mai!, verro coperto per mancanza di "mercato"
situazioni come le tue ci sono in molte zone dell'italia, ma dovrebbe essere lo stato a far garantire il servizio in quanto ormai internert e essenziale per tutto.

come impongono a l'enel di portare la corrente alla tua casa , perche non lo fanno anche con la telecom per l'adsl (almeno quella base)
in fondo basterebbe fare un prezzo medio, come incide tanto portare la linea a te incide molto di meno portarla in citta, allora in un paese civile si stabilisce un prezzo medio per allacciamento e si garantisce un servizio a tutti.

il problema e che non siamo in un paese civile.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2010, 21:15   #86
Dexter91
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
situazioni come le tue ci sono in molte zone dell'italia, ma dovrebbe essere lo stato a far garantire il servizio in quanto ormai internert e essenziale per tutto.

come impongono a l'enel di portare la corrente alla tua casa , perche non lo fanno anche con la telecom per l'adsl (almeno quella base)
in fondo basterebbe fare un prezzo medio, come incide tanto portare la linea a te incide molto di meno portarla in citta, allora in un paese civile si stabilisce un prezzo medio per allacciamento e si garantisce un servizio a tutti.

il problema e che non siamo in un paese civile.
Hai perfettamente raggione, L'europa qualche tempo fà ha emesso un decreto che rendeva l'adsl un bene necessario nei paesi industrializzati ma in italia niente, io abito in una località vicino ad una zona industriale e la telecom ha avuto la faccia di dire che non economicamente vantaggioso?! e ci credo le aziende hanno dovuto farsi o l'allaccio diretto e quindi giù di soldi o metodi altrernativi che fornisce la stessa telecom
Dexter91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2010, 09:52   #87
GiulianoPhoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Torino
Messaggi: 527
Purtroppo il monopolio è monopolio.

Secondo me come tecnologia è migliore il WimAx del Hsdpa.

Inoltre dicono che l'hsdpa fa anche molto più male alla salute.
GiulianoPhoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2010, 17:26   #88
BBruno
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Trento
Messaggi: 183
Quote:
Originariamente inviato da CountDown_0 Guarda i messaggi
Sì, si può, e anzi, il WiMax dovrebbe supportare anche la modalità mesh, che fa appunto questo: permette di comunicare non con la stazione base, ma con qualcun altro che farà da "ponte" verso la stazione base vera e propria. Solo che non so quanto questo sia stato implementato negli apparati commerciali, ho paura che in realtà sia rimasto su carta...
Ad ogni modo, se anche fosse come dico, cioè se questa possibilità non fosse supportata direttamente dal WiMax, nulla vieterebbe di mettere un ponte radio al posto del cavo. Nel senso: una stazione base deve avere una connessione a Internet, se poi questa avviene via cavo o con altri mezzi è indifferente. Quindi sì, si possono usare ponti radio. Però non è una soluzione ottimale: per un ponte radio bisogna trovare una banda libera adeguata, che come ordine di grandezza dovrebbe essere sulle decine di MHz, mica facile; poi bisogna pagare una licenza; poi bisogna tendenzialmente avere visibilità tra gli apparati o la connessione non funziona (se si è sopra i 5 GHz circa); se si resta sotto i 5 GHz è sì possibile fare a meno della connessione in visibilità (è quello che fanno i cellulari, per esempio, o anche il WiFi o il WiMax stesso!) ma sono frequenze molto più pregiate che costano di più; se poi si fa un ponte radio da più di 10 GHz si hanno anche problemi con pioggia e neve (per esempio, Sky va a 12: quando piove forte non si vede...), e salendo ulteriormente di frequenza anche la nebbia può dare problemi. Senza contare cose come "un piccione mi passa in mezzo".

Per carità, si può fare e si fa, ma non è la soluzione a tutti i problemi. Soprattutto, una fibra ha una capacità pressoché infinita, quindi la metti una volta e sei a posto anche se la domanda di traffico aumenta; col ponte radio, invece, i margini di crescita sono ridottissimi, perché la banda disponibile è scarsa e costosa.
Sono molto interessato a capire sotto il profilo tecnico la banda disponibile di ogni BTS del WiMax.
Dalla scarsa documentazione tecnica fornita, sembra che ogni antenna di Eolo (in hiperlan) sia collegata, se sprovvista di fibra ottica, da ponte radio da 300 Mb.
L
a mia domanda: Se in teoria la tecnologia è accreditata di 54 Mb omnidirezionale, come si può aumentare la banda? L'antenna è divisa in setttori? La trasmissione avviene su piani ortogonali per aumentare la banda?
Ringrazio per l'attenzione.
BBruno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2010, 23:06   #89
Raid5
Senior Member
 
L'Avatar di Raid5
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 687
Quote:
Originariamente inviato da BBruno Guarda i messaggi
Dalla scarsa documentazione tecnica fornita, sembra che ogni antenna di Eolo (in hiperlan) sia collegata, se sprovvista di fibra ottica, da ponte radio da 300 Mb.
La banda dei ponti radio non è fissa, ma dipenda dalla BTS.

Quote:
a mia domanda: Se in teoria la tecnologia è accreditata di 54 Mb omnidirezionale, come si può aumentare la banda? L'antenna è divisa in setttori? La trasmissione avviene su piani ortogonali per aumentare la banda?
Ringrazio per l'attenzione.
EOLO non usa antenne omnidirezionali, ma settoriali. Per aumentare la banda basta mettere dei settori più piccoli, oppure raddoppiare i pannelli in una direzione.
Raid5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2010, 11:31   #90
TheThane
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 131
Il problema del 3g è che solo nelle città/centri grossi è coperto decentemente come velocità di down/up, nel mio paesino è gia tanto se vado a 30kb/s , mentre se mi sposto verso il centro (3,3km) vado già a 250kb/s!
TheThane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2010, 12:12   #91
zap65
Senior Member
 
L'Avatar di zap65
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Sezze (Setia,ex colonia romana)
Messaggi: 606
re

Utilizzo il wimax di Linkem e mi trovo bene,spendo pochissimo ed ho la connessione ad internet,è più veloce della chiavetta dati di 3 in proporzione al prezzo,quindi considerando che con 3 spendo 5 euro al mese e con Linkem 20 euro al mese,la velocità media di 4 mb mi sembra che dia una certa soddisfazione,il ping non interessa molto dato che non gioco on-line ma comunque è intorno ai 95-120 ms,soddisfatto anche se l'evoluzione stenti ad arrivare.
zap65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2014, 17:14   #92
Jack.Mauro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 439
Quote:
Originariamente inviato da mdm Guarda i messaggi
BBBell ha 3 priorità: la prima la voce, in modo che si possano sempre inviare e ricevere telefonate senza problemi, la seconda è la navigazione e la terza il p2p, che non è mai bloccato, ma al massimo rallentato se la banda a che ti è rimasta non è molta.
Mi permetto di intervenire dopo anni per dire la mia su BBBell e il limite di banda.

Ho attivato da poco meno di una settimana l'offerta a 4 mbit ed ho avuto l'amara sorpresa che la banda p2p è rallentata a 55kbytes al secondo, circa 440kbit al secondo.

Dato che il commerciale me la aveva venduta come "bassa priorità" ma non ha mai parlato di banda rallentata, sto cercando di disdire senza dover pagare 400 euro di attivazione più 50 di installazione + 50 di disinstallazione!

Pensare che avevo fatto al commerciale la domanda esplicita!!
Jack.Mauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1