Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-01-2010, 14:10   #81
_fefe_
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 404
Quote:
Originariamente inviato da _BlackTornado_ Guarda i messaggi
La domanda è: secondo te l'ha fatta qualcuno questa perizia?
Secondo me, l'unico criterio che sta dietro a queste scelte è quello della propaganda al costo più basso possibile, visto che dentro Roma ci sono situazioni infinitamente più critiche di quella (che pure andava affrontata, io contesto solo il tempo e il modo) degli alberi.
per esperienza ti assicuro che nella PA italiana l'unica cosa che si fà per certo è una perizia, una valutazione e una discussione... e di solito ci si ferma lì o si ricomincia da capo.
quindi, si sono ragionevolmente sicuro che qualcuno uno studio l'abbia fatto.

sul come sia stato fatto però...
ma i tecnici fanno un lavoro ed i le amministrazioni un altro. Se qualche "luminare" ha detto "5000 alberi pericolosi" un'amministrazione deve potarli tutti e 5000 (sennò sono guai giudiziari). Se poi il luminare è un idiota...
purtroppo non sono in grado di giudicare quanto detto dal "luminare", ma tu evidentemente si. Quindi tira fuori i pezzi di carta e discuti di quello se vuoi. Altrimenti è la parola tua contro quella di un tecnico qualificato (il luminare eh, mica io).

Quote:
Originariamente inviato da _BlackTornado_ Guarda i messaggi
Possibilità in fondo piuttosto remota, visto che dal tratto "stretto" di viale Trastevere, oltre all'8, passano solo H e 780, teoricamente uno ogni quarto d'ora, e l'H ferma si ferma solo due volte...
e allora sono sfigato io: 2 volte su 3 mi capitava quando la facevo tutti i giorni per tornare a casa dall'ufficio

Quote:
Originariamente inviato da _BlackTornado_ Guarda i messaggi
Inoltre, credo che l'ottica che è stata seguita, con il percorso dell'8 da stazione trastevere in poi, è più quella di "favorire l'uso dei mezzi pubblici, sopratutto per andare al centro" più che quella di "snellire il traffico".
Considerando che si sta parlando una zona che ormai è considerata "centrale", farci passare due comodi tram (perchè c'è anche il 3 fino a via Induno) invece che 4 autobus non mi pare che sia una mossa così eretica.

Sul resto del percorso, che poi è metà buona, la circonvallazione rimane abbastanza larga da permettere un passaggio agevole dei bus, e la corsia dell'8 viene anche efficacemente usata dalle ambulanze del San Camillo (che potrebbero sfruttare anche una corsia preferenziale, ma non in maniera altrettanto veloce).
ok l'ottica poteva pure essere giusta, ma perchè costruire una corsia preferenziale per farci passare 1 tram ogni 10 minuti quando hai altre linee che potrebbero sfruttarla? per me è uno spreco di soldi fatto così: non aiuti il traffico togliendo mezzi dalla strada per le auto ma lo peggiori togliendo 1 corsia.
se non è na caxxata questa...

Quote:
Originariamente inviato da _BlackTornado_ Guarda i messaggi
Il problema è che la sperimentazione è iniziata minimo 5 anni fa (non con Alemanno) ed è rimasta tale, in barba a tutti gli annunci.
come tutte le cose provvisorie in italia. e poi Walter non la resa definitiva in 3 anni, lo doveva fare Alemanno in 2?
e se pure lo avesse fatto, non avresti criticato dicendo che non era prioritario (vedi gli alberi)?

Quote:
Originariamente inviato da _BlackTornado_ Guarda i messaggi
Mi lamento che a Roma ci sono oltre 600.000 veicoli a due ruote, tra moto e motorini, e muoiono 4 motociclisti l'anno ogni 100.000 abitanti (fonte: http://www.vignaclarablog.it/2009122...li-incidenti/).
Se consideri che siamo 3 milioni, fanno 120 persone ogni anno.
Anche volendo credere che in fondo, per il 95%, erano tutte persone che correvano e guidavano male (con un quarto dei veicoli a due ruote che probabilmente sono cinquantini da cinquanta all'ora ), e solo il 5% è caduto per colpa delle strade, rimane un numero di quelli che non si vorrebbero mai leggere.
Senza considerare gli incidenti non mortali. Secondo quell'articolo, più di un quarto di quei 600.000 che ha il motorino è caduto almeno una volta facendosi male. Basta che l'1% sia caduto per colpa della strada per leggere un altro numeraccio.

A me questa pare una situazione critica e d'emergenza, che a confronto gli alberi da potare sono un prurito. E, come ti ripeto, se la frequenza è diminuita, presumibilmente i soldi stanziati sono di meno.
eccone 'n antro che crede ai 50 all'ora dei motorini.
mai visti i motorini a 90 in salita tu eh?
smettono di andare a 50 prima di uscire dal concessionario (spesso sono i concessionari stessi che li modificano sennò non li vendono)

e cmq. quel 95% fallo anche diventare il 99%. Praticamente non esiste nessuno che non tagli la strada alla macchina appena sorpassata o che non faccia zigzag nel traffico (manovra esplicitamente vietata dal codice della strada). Ma tanto se una macchina non frena in tempo la colpa è della macchina che ha tamponato perchè è lei che non rispettava la distanza di sicurezza. O alla peggio è colpa delle buche che per evitarle costringono a manovre strane fregandosene di ciò che c'è intorno (scusa eh, ma ho il dente avvelenato contro le 2 ruote a motore )

poi ci sarà pure quel 2% di incidenti causato dalle buche, ma darne colpa all'attuale amministrazione è ridicolo: sono state rifatte più strade da Alemanno che da Rutelli e Weltroni messi insieme
_fefe_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2010, 14:18   #82
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Il GP di F1 risolleverà le sorti di Roma Capitale Imperiale!
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2010, 14:39   #83
_fefe_
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 404
Quote:
Originariamente inviato da Timewolf Guarda i messaggi
Me piace il solito attacco a noi romani

Pe fortuna ormai nun ce fa ne callo ne freddo, non ve ce piace Roma? Nun ce venite, scio' scio'

Meno semo mejo stamo!

Semo zozzi e puzzamo che ce venite a fa?

Tanto pe noi rimane la mejo citta' der monno
sei un grande

Quote:
Originariamente inviato da Timewolf Guarda i messaggi
Tornando IT... per la situazione traffico credo stiamo arrivano ad un punto di non ritorno, o si muove qualcosa a breve (e non vedo come...le nuove metro sono gia' insufficienti imho) o sara' sempre peggio, ormai c'e' troppa gente e le infrastrutture son sempre quelle da 30 anni a questa parte.
quì ci sono 2 problemi di fondo oltre alla indiscutibile quantità di persone:
il primo è che l'articolo fa "casualmente" riferimento al periodo prenatalizio quando c'è sempre stato un aumento esponenziale del trafico (ma ovviamente l'articolo esce ora che è cambiata amministrazione eh!). Venissero a vederla oggi la città: tutti in ferie fa freddo e piove. Per strada non c'è un cane (relativamente parlando eh). Ah già, l'articolo viene da repubblica: tra i due estremi meglio l'altro

il secondo è che nelle 2 amministrazioni precedenti hanno fatto a gara a chi peggiorava di più la viabilità: incasinamenti di sensi unici, creazione di corsie preferenziali in posti completamente inutili, costruzione di semafori prima inesistenti (e di cui non si sentiva il bisogno), marciapiedi costruiti in mezzo alle strade, strade devastate al limite dello sterrato.
Guidare a roma è un inferno, magari senza gli aiuti che ho appena citato poteva essere solo un purgatorio
_fefe_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2010, 14:44   #84
_fefe_
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 404
Quote:
Originariamente inviato da Insert coin Guarda i messaggi
Io vorrei sapere quando cambieranno una buona volta quei merdosi convogli blu, puzzolenti e scarabocchiati, in servizio sulla linea B da quasi 20 anni, e' una cosa assurda, ci ho viaggiato per la prima volta all'eta' di 19 anni, ora ne ho 39 e stanno ancora li'.....
credo sia in programma la sostituzione dei convogli. I nuovi dovrebbero avere l'aria condizionata. Ma non ricordo per quando li dovremmo cominciare a vedere
_fefe_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2010, 15:51   #85
_BlackTornado_
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1169
Quote:
Originariamente inviato da _fefe_ Guarda i messaggi
per esperienza ti assicuro che nella PA italiana l'unica cosa che si fà per certo è una perizia, una valutazione e una discussione... e di solito ci si ferma lì o si ricomincia da capo.
quindi, si sono ragionevolmente sicuro che qualcuno uno studio l'abbia fatto.

sul come sia stato fatto però...
ma i tecnici fanno un lavoro ed i le amministrazioni un altro. Se qualche "luminare" ha detto "5000 alberi pericolosi" un'amministrazione deve potarli tutti e 5000 (sennò sono guai giudiziari). Se poi il luminare è un idiota...
purtroppo non sono in grado di giudicare quanto detto dal "luminare", ma tu evidentemente si. Quindi tira fuori i pezzi di carta e discuti di quello se vuoi. Altrimenti è la parola tua contro quella di un tecnico qualificato (il luminare eh, mica io).
Che i rami andavano potati, è vero. Ma andavano potati urgentemente nel giro di un mese in tutta Roma, lavorando in pieno giorno durante la settimana su strade trafficatissime, bloccando il traffico già congestionato?
Chi l'ha deciso? Un perito? E chi ha scelto il perito?
E ti ho fatto l'esempio degli alberi, ma prova a farti un giro per cantieri stradali di domenica, e dimmi se ne trovi uno con gli operai dentro che lavorano.
Eppure, nei giorni festivi, quando non c'è traffico, un cantiere aperto darebbe molto meno fastidio, a fronte di una spesa leggermente superiore per pagare operai che lavorano in un giorno festivo.
A Londra, ho visto operai rifare le strade a Bank Holiday, praticamente il nostro ferragosto...

Quote:
Originariamente inviato da _fefe_ Guarda i messaggi
ok l'ottica poteva pure essere giusta, ma perchè costruire una corsia preferenziale per farci passare 1 tram ogni 10 minuti quando hai altre linee che potrebbero sfruttarla? per me è uno spreco di soldi fatto così: non aiuti il traffico togliendo mezzi dalla strada per le auto ma lo peggiori togliendo 1 corsia.
se non è na caxxata questa...
Perchè non è "un tram ogni 10 minuti", bensì uno ogni 5, per un totale di 245 partenze dal capolinea al giorno, a cui vanno aggiunte le 154 partenze da stazione Trastevere del 3 (orari partenza disponibili sul sito dell'ATAC).
Considerando che una linea autobus ad alta frequenza fa un centinaio di partenze dal capolinea al giorno e che si tratta appunto di autobus da 50 persone, e non tram da 150, fatti due conti e dimmi quante linee autobus bisognerebbe far passare su viale Trastevere per servire lo stesso numero di persone. A me è venuto più di un autobus al minuto.

Se con due autobus ogni quarto d'ora (frequenze prese sempre dal sito atac) eri così sfigato da beccarteli davanti due volte su tre, pensa raddoppiando le corsie ma moltiplicando per 7 il numero degli autobus
In più, un tram con la corsia riservata funziona sempre con lo stesso ritmo, indipendentemente da qualsiasi condizione meteo o del traffico, non puzza, non inquina, è più comodo e più spazioso.
Poi anche l'8 è migliorabile, ma almeno alla sufficienza ci arriva, al contrario delle linee bus.

Quote:
Originariamente inviato da _fefe_ Guarda i messaggi
come tutte le cose provvisorie in italia. e poi Walter non la resa definitiva in 3 anni, lo doveva fare Alemanno in 2?
e se pure lo avesse fatto, non avresti criticato dicendo che non era prioritario (vedi gli alberi)
Bhe, considerando che Alemanno l'aveva messo nel programma (http://roma.repubblica.it/dettaglio/...-roma/1462768), direi proprio SI.
E no, non lo avrei criticato, a meno che per installare le nuove fermate non mi avesse bloccato il traffico all'ora di punta su qualche stradone

Quote:
Originariamente inviato da _fefe_ Guarda i messaggi
eccone 'n antro che crede ai 50 all'ora dei motorini.
mai visti i motorini a 90 in salita tu eh?
smettono di andare a 50 prima di uscire dal concessionario (spesso sono i concessionari stessi che li modificano sennò non li vendono)
Sinceramente, uno scarabeo 50 in salita NO, non l'ho mai visto, e sicuramente non ce la vedo la romana 15enne media ad armeggiare sul carburatore del suo motorino rosa per farlo andare 5 km/h in più.
Quelli nuovi a 4 tempi poi, mi sento di poter ragionevolmente affermare che a 90 forse ci arrivano in caduta libera da un grattacielo

Quanto alla storia dei concessionari... Mi viene da dire "eccone n'antro che crede che er concessionario te modifica er motorino aggratise prima de vennetelo"

Quote:
Originariamente inviato da _fefe_ Guarda i messaggi
e cmq. quel 95% fallo anche diventare il 99%. Praticamente non esiste nessuno che non tagli la strada alla macchina appena sorpassata o che non faccia zigzag nel traffico (manovra esplicitamente vietata dal codice della strada). Ma tanto se una macchina non frena in tempo la colpa è della macchina che ha tamponato perchè è lei che non rispettava la distanza di sicurezza. O alla peggio è colpa delle buche che per evitarle costringono a manovre strane fregandosene di ciò che c'è intorno (scusa eh, ma ho il dente avvelenato contro le 2 ruote a motore )
Che la gente in motorino guidi male e rischi lo so benissimo (lo faccio anch'io e me ne rendo conto) e pure che la stragrande maggioranza degli incidenti non dipende dalle condizioni della strada... Ma su quelle cifre che ho postato prima, già l'1% significano più morti e feriti di quanti non ne facciano tutti i nomadi dei campi rom di Roma.

Quote:
Originariamente inviato da _fefe_ Guarda i messaggi
poi ci sarà pure quel 2% di incidenti causato dalle buche, ma darne colpa all'attuale amministrazione è ridicolo: sono state rifatte più strade da Alemanno che da Rutelli e Weltroni messi insieme
Fonte? E sono serio, mi piacerebbe fare un confronto tra i lavori pubblici per le strade effettuati da Alemanno e quelli di Rutelli e Veltroni, o tra i soldi stanziati per questi lavori.
Che voi sappiate, questi dati sono reperibili da qualche parte? Perchè sarebbe un confronto davvero interessante.

Ultima modifica di _BlackTornado_ : 05-01-2010 alle 15:55.
_BlackTornado_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2010, 16:31   #86
_fefe_
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 404
Quote:
Originariamente inviato da _BlackTornado_ Guarda i messaggi
Perchè non è "un tram ogni 10 minuti", bensì uno ogni 5, per un totale di 245 partenze dal capolinea al giorno, a cui vanno aggiunte le 154 partenze da stazione Trastevere del 3 (orari partenza disponibili sul sito dell'ATAC).
ah beh, allora si che fanno a gomitate su quella corsia per passare

Quote:
Originariamente inviato da _BlackTornado_ Guarda i messaggi
Considerando che una linea autobus ad alta frequenza fa un centinaio di partenze dal capolinea al giorno e che si tratta appunto di autobus da 50 persone, e non tram da 150, fatti due conti e dimmi quante linee autobus bisognerebbe far passare su viale Trastevere per servire lo stesso numero di persone. A me è venuto più di un autobus al minuto.

Se con due autobus ogni quarto d'ora (frequenze prese sempre dal sito atac) eri così sfigato da beccarteli davanti due volte su tre, pensa raddoppiando le corsie ma moltiplicando per 7 il numero degli autobus
In più, un tram con la corsia riservata funziona sempre con lo stesso ritmo, indipendentemente da qualsiasi condizione meteo o del traffico, non puzza, non inquina, è più comodo e più spazioso.
Poi anche l'8 è migliorabile, ma almeno alla sufficienza ci arriva, al contrario delle linee bus.
guarda che non ho mai detto che è il tram o la corsia la caxxata!

la caxxata è che la corsia, costata fior di soldoni, è stottoutilizzata e che gli altri mezzi che non la sfruttano creano disagi alla circolazione perchè la carregiata rimasta è molto stretta.

Quote:
Originariamente inviato da _BlackTornado_ Guarda i messaggi
Bhe, considerando che Alemanno l'aveva messo nel programma (http://roma.repubblica.it/dettaglio/...-roma/1462768), direi proprio SI.
E no, non lo avrei criticato, a meno che per installare le nuove fermate non mi avesse bloccato il traffico all'ora di punta su qualche stradone
certo come no? non l'avresti criticato! e magari se fosse morto un altro automobilista sotto un albero non potato (se non li avesse potati) non avresti dato la colpa (giustamente) all'amministrazione per la mancata potatura visto che non la consideri urgente?

Quote:
Originariamente inviato da _BlackTornado_ Guarda i messaggi
Sinceramente, uno scarabeo 50 in salita NO, non l'ho mai visto, e sicuramente non ce la vedo la romana 15enne media ad armeggiare sul carburatore del suo motorino rosa per farlo andare 5 km/h in più.
Quelli nuovi a 4 tempi poi, mi sento di poter ragionevolmente affermare che a 90 forse ci arrivano in caduta libera da un grattacielo
nuovi o vecchi che siano mi capitò alle superiori: un compagno mi disse che mi avrebbe dato uno strappo lui. E ci facemmo in 2 la colombo a 90Km/h (anche i tratti in salita). Fu l'ultima volta che accettai un passaggio da lui.
magari non tutti arrivano a 90, ma i 70 li fanno tutti di sicuro

la 15enne media ha un papà che paga il meccanico o degli amici smanettoni

Quote:
Originariamente inviato da _BlackTornado_ Guarda i messaggi
Quanto alla storia dei concessionari... Mi viene da dire "eccone n'antro che crede che er concessionario te modifica er motorino aggratise prima de vennetelo"
perchè mo lo fanno pure gratis?
io non ho mai detto che lo facessero gratis. è ovvio che si fanno pagare il servizio.

Quote:
Originariamente inviato da _BlackTornado_ Guarda i messaggi
Che la gente in motorino guidi male e rischi lo so benissimo (lo faccio anch'io e me ne rendo conto) e pure che la stragrande maggioranza degli incidenti non dipende dalle condizioni della strada... Ma su quelle cifre che ho postato prima, già l'1% significano più morti e feriti di quanti non ne facciano tutti i nomadi dei campi rom di Roma.
se la gente in motorino rischia (come dici tu), non ci si può lamentare se ogni tanto gli va male!
l'unico problema è che in italia la gente alla quale poi va male riesce sempre a dare la colpa a qualcun'altro

Quote:
Originariamente inviato da _BlackTornado_ Guarda i messaggi
Fonte? E sono serio, mi piacerebbe fare un confronto tra i lavori pubblici per le strade effettuati da Alemanno e quelli di Rutelli e Veltroni, o tra i soldi stanziati per questi lavori.
Che voi sappiate, questi dati sono reperibili da qualche parte? Perchè sarebbe un confronto davvero interessante.
nessuna fonte, solo l'impressione che ho guidando per mezza città. Forse è solo una percezione dovuta al fatto che i rifacimenti di "oggi" sono concentrati in un piccolo periodo temporale rispetto a quelli di "ieri"
_fefe_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2010, 16:51   #87
_Magellano_
Member
 
L'Avatar di _Magellano_
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: dire paesino sarebbe essere generosi :asd:
Messaggi: 470
Quote:
Originariamente inviato da _fefe_ Guarda i messaggi
se la gente in motorino rischia (come dici tu), non ci si può lamentare se ogni tanto gli va male!
l'unico problema è che in italia la gente alla quale poi va male riesce sempre a dare la colpa a qualcun'altro
Questa andrebbe incorniciata.
__________________
Sampdoria o Lazio,ditemi voi chi ha bruciato di piu,la sconfitta diretta o la sconfitta morale?
_Magellano_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2010, 19:25   #88
Freeskis
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 199
Quote:
Originariamente inviato da Insert coin Guarda i messaggi
Io vorrei sapere quando cambieranno una buona volta quei merdosi convogli blu, puzzolenti e scarabocchiati, in servizio sulla linea B da quasi 20 anni, e' una cosa assurda, ci ho viaggiato per la prima volta all'eta' di 19 anni, ora ne ho 39 e stanno ancora li'.....
mi ha detto un collega che per questa estate dovrebbero mettere quelli nuovi sulla b ... che come aspetto sono molto simili ma dentro sono nuovi ...
per ora di quelli nuovi ce ne era uno solo ... ora mi hanno detto che ce ne sono un paio di più ... mai visti di persona comunque
Freeskis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2010, 19:27   #89
Freeskis
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 199
Quote:
Originariamente inviato da LUVІ Guarda i messaggi
Il GP di F1 risolleverà le sorti di Roma Capitale Imperiale!
eh si dopo staremo sicuramente meglio i quartieri bloccati per sta cazzata
Freeskis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v