Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-11-2009, 13:36   #81
moddingpark
Senior Member
 
L'Avatar di moddingpark
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Ovunque, da nessuna parte, nel mio case.
Messaggi: 514
Quote:
Originariamente inviato da MenageZero Guarda i messaggi
penso che asus abbia ritenuto di poter supporre che chi si comprerà una mobo nuova fiammante di quella serie al 99% non avrà mai l'idea di installarci un win precedente a vista
Sbagliato A me toccherà installare, almeno inizialmente XP Home.
__________________
Cooler Master Wave Master | Corsair HX750i | Gigabyte Z97X-UD3H | Intel i5-4690K @ 4.4GHz + Noctua NH-D15S | G.Skill 16 GB DDR3-1866 @ 2400 MHz | Zotac nVidia GTX1080 Mini | Samsung SSD 840 Pro 256 GB + Seagate Ironwolf 2TB | BluRay HD-DVD Combo LG GGW-H20L | Acer H257HU 25" IPS | AIWA NSX-V25 45W x 2 RMS + Headset 5.1 Sharkoon X-Tatic Pro || Logitech G15 | Logitech G500 + Razer eXactMat
moddingpark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2009, 13:43   #82
CUBIC84
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 489
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Asus presenta un nuovo BIOS in grado di presentare una interfaccia grafica...
Dovrebbero essere tutti così, sarebbero più gradevoli

Anche se...

Quote:
...consente di rendere molto più semplici le operazioni di gestione dei parametri del BIOS
In teoria chi entra nel Bios sa quello che fa ma un'interfaccia più gradevole è la benvenuta
CUBIC84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2009, 15:05   #83
nziria
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 103
funge anche con p5q liscia ???
nziria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2009, 22:15   #84
rеpne scasb
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 533

Ultima modifica di rеpne scasb : 18-06-2012 alle 16:48.
rеpne scasb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2009, 09:48   #85
TrudTilp
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 131
Hanno scoperto l'acqua calda! :P

L'avevano fatto già nel 97/98 con AmiBios.
La novità starà nelle prestazioni. L'interfaccia non è una novità e sinceramente non se ne sentiva il bisogno.

Adesso gli utOnti oltre a fare danno negli OS potranno farne anche nel Bios.
TrudTilp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2009, 11:47   #86
corgiov
Senior Member
 
L'Avatar di corgiov
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Passato, Presente e Futuro
Messaggi: 3703
Quote:
Originariamente inviato da niki89 Guarda i messaggi
finalmente era l'ora che arrivano anche per x86!!!!
Finalmente, era ora che TORNASSERO! Il mio Olivetti con processore 80486DX66 era già “così” nel “lontano” 1994. Col mouse potevo intervenire su diversi parametri e, inoltre, il BIOS era in ITALIANO!
__________________
Il tempo non è denaro.[/url] ma si può usare quando si vuole.[/url]i9-11900F~128 GB~ASRock Z590 Taichi~9070 XT 16GB
corgiov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2009, 16:17   #87
DeMoN3
Senior Member
 
L'Avatar di DeMoN3
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 7855
Ma...a chi serve una cosa del genere?Nel bios ci entri una volta ogni morte di papa,giusto per configurare 2-3 cose e poi salvarlo...non capisco la necessità di appesantirlo con un'interfaccia grafica con mouse...
__________________
Mobo: MSI H87-G43 CPU: Intel Core i5 4670 Vga: GAINWARD Geforce GTX 670 Phantom Hard disk: 2x Wester Digital Caviar Green 1GB Raid1 + 1x Crucial BX300 240GB PSU: Seasonic P-520FL Case: Cooler Master Stacker ST-01 Ram: 4x4GB Corsair Vengeance CML8GX3M2A1600C9W Schermo: BenQ bl2410pt + Samsung SyncMaster 2243WM Dissipatori Noctua NH-D14 Ventole Enermax Everest (3x120 + 2x80)
DeMoN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2009, 22:45   #88
RobyOnWeb
Senior Member
 
L'Avatar di RobyOnWeb
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: --------------------
Messaggi: 530
Quote:
Originariamente inviato da DeMoN3 Guarda i messaggi
Ma...a chi serve una cosa del genere?Nel bios ci entri una volta ogni morte di papa
Mah, in certi periodacci, ci entri anche più spesso di quando muore un papa.

E quelle volte perchè non avere la comodità dell'interfaccia grafica? Piuttosto speriamo che non esagerino, non vorrei dover veder scorrere una barra di caricamento anche per accedere al bios.

Ciao!
RobyOnWeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2009, 09:18   #89
randy88
Senior Member
 
L'Avatar di randy88
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: livorno
Messaggi: 6496
non capisco una coas:

EFI vene creato da microsoft e intel nel 2004 mi pare... per quale astrusa ragione nelle mobo per pc è arrivato nel 2009, mentre negli iMAC è dal 2005 che cè??
__________________
Xbox Serie X
Gamepass: Randy Stalker
randy88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2009, 14:06   #90
over@z
Utente sospeso
 
L'Avatar di over@z
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Prov. SA
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da nziria Guarda i messaggi
funge anche con p5q liscia ???
su tutta la serie p5q
__________________
Case Hantol jr. PSU Corsair TX650 MB Gigabyte ga-880gm-ud2h CPU Amd athlon2 x2 240 @ 3,50ghz RAM 2x1GB DDR3 A-data 1333mhz cl.9 GPU Gainward 9800GTX+ HDD seagate barracuda 250gb sata2 + WD250gb sata2 + Monitor Tv Samsung 22" Hd Ready... Trattative Concluse Positivamente : ercagno
over@z è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2009, 14:46   #91
egounix
Bannato
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Se ho fatto qualcosa di male... rivolgersi a FroZen!!!
Messaggi: 20102
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Finalmente, piano piano, anche i Pc cominciano ad abbandonare l'arcaico BIOS ( Basic Input Output System ), anche se, almeno per Asus, si tratta solamente di utilizzare una GUI.
Come accennato da gr@z, le potenzialità di EFI, o comunque di un sistema gestito da firmware, sono ben altre e molto più interessanti e pratiche di una semplice GUI.
Invece di usare una manciata di istruzioni per l'avvio di una macchina, EFI, permette di inizializzare e configurare direttamente tutte le periferiche installate su un sistema all'avvio, lasciando ai drivers ( o estensioni ) il compito di gestire solamente le opzioni più avanzate.
Inoltre, visto che tutti i componenti della macchina dialogano dinamicamente con un mini sistema operativo di gestione, ci si può avvantaggiare di un vero sistema diagnostico completo ( altro che POST ), in grado di isolare completamente una periferica guasta senza bloccare completamente la macchina!!
Anche i sistemi operativi, predisposti per EFI, possono trarre grandi vantaggi dall'utilizzo di questa tecnologia, visto che non dovranno più gestire direttamente determinati componenti ( schede video, controller I/O, etc ), diventando più flessibili e " snelli ".
partendo da qua, e lasciando perdere i ciclici e inutili commenti sulla grafica e sull'uso del bios che lasciano il tempo che "trollano", volevo sapere se per i possessorei della serie p5q sarebbero "ipoteticamente" - ovviamente non posso chiedervi cosa asus abbia in serbo - fruibili queste funzioni

ps: avendo vista x86 installato dovrei per forza usare la x64 o passare a 7 x86 - sempre che la x86 supporti efi -?

grazie mille
egounix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2009, 15:34   #92
andw93
Senior Member
 
L'Avatar di andw93
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 936
finalmente,ora magari anche i più inesperti impareranno a navigare nel bios,magari con l'interfaccia grafica sarà più semplice!
__________________
Eee PC 701 4G White - Ipod Touch 16GB - Mac Mini-PS3 FAT 80GB - PSP 3000 - Samsung Omnia 7 - Zune HD - Asus Nexus 7
andw93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2009, 16:14   #93
Bescio
Senior Member
 
L'Avatar di Bescio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Merate
Messaggi: 1622
Quote:
Originariamente inviato da randy88 Guarda i messaggi
non capisco una coas:

EFI vene creato da microsoft e intel nel 2004 mi pare... per quale astrusa ragione nelle mobo per pc è arrivato nel 2009, mentre negli iMAC è dal 2005 che cè??
Anche alcuni notebook HP lo usano già da un po di tempo.
Bescio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2009, 17:22   #94
egounix
Bannato
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Se ho fatto qualcosa di male... rivolgersi a FroZen!!!
Messaggi: 20102
Quote:
Originariamente inviato da andw93 Guarda i messaggi
finalmente,ora magari anche i più inesperti impareranno a navigare nel bios,magari con l'interfaccia grafica sarà più semplice!
è vero quello che dici se interpretiamo il significato della parola <<imparare>> come <<agevolare>>, ma solo per il fine di
Quote:
navigare nel bios
senza voler offendere nessuno e interpretando <<imparare>> nel significato di <<acquisizione>>, a mio parere personale: no.

1) per entrare nel bios basta canc o f2
2) per muoversi tra le opzioni bastano le 4 frecce direzionali e tutte le tastiere le hanno
3) per cambiare le opzioni basta invio/+ o -/pagdwn pagup con tanto di legenda in didascalia sulla destra
4) le opzioni del bios sempre quelle sono e se non le conosci - ma anche qui c'è una rapida descrizione nella didascalia sulla destra, di solito - non le tocchi

ovviamente sorge spontaneo dedurre che chi entra non conoscendo un minimo di quello che fa, essendo solo "agevolato" a usare il mouse su una bella interfaccia grafica, rischia di fare danno sempre e comunque.

se non abbiamo imparato ad <<usare>> e non <<navigare>> nel bios prima usando 8 semplici tasti - descritti nell'uso - non credo ci riusciremo ora.

da questo punto di vista, sempre a mio parere, efi comporta un maggiore rischio per l'utente comune.

Ultima modifica di egounix : 01-12-2009 alle 17:26.
egounix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2009, 00:11   #95
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4739
Quote:
Originariamente inviato da randy88 Guarda i messaggi
non capisco una coas:

EFI vene creato da microsoft e intel nel 2004 mi pare...
solo intel che mi risulti, nei cui laboratori esisteva come progetto interno già dal 1999- 2000 per poi assurgere agli onori della cronaca solo in seguito

Quote:
per quale astrusa ragione nelle mobo per pc è arrivato nel 2009, mentre negli iMAC è dal 2005 che cè??
il problema delle mainboard standard è il dover garantire la retrocompatibilità con il vastissimo parco di applicazioni e prima ancora, sistemi operativi, fin qui sviluppati (compreso il DOS, uno dei motivi per cui la modalità reale è ancora nativamente supportata sulle cpu X86 odierne)

mentre Apple semplicemente necessitava nel momento in cui passava all' architettura intel, di un sostituto per l' Open Firmware installato sui mac basati su PowerPC - ed EFI, avendo alle spalle la stessa Intel, era la soluzione che dava le migliori prospettive di supporto futuro (ma è probabile che non sarebbe stato preso in considerazione se lo IEEE1275 -OF- fosse stato disponibile, maturo, e adeguatamente supportato anche su piattaforma PC... )
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2011, 09:40   #96
geniusfree
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 1
Unified Extensible Firmware Interface (UEFI)

Unified Extensible Firmware Interface (UEFI)

In molti forum noto che si parla di EFI BIOS come una interfaccia grafica, uso del mouse ecc..
In realtà, si tratta di un nuovo FirmWare di cui una parte molto importante riguarda la partizione dei dischi rigidi.
Con il MBR (Master Boot Record), non si possono fare più di 4 partizioni primarie, facendo 4 partizioni primarie il disco non può aver più di 4 partizioni totali.
Per avere più di 4 partizioni, bisogna che almeno una partizione sia "extended logical", la quale permette di estendere a una quantità maggiore di partizioni naturalmente tutte "logical".
Questa è una forte limitazione per i server. Inoltre non si possono gestire dischi con capacità di 2TB.
Per fare un esempio, in un Computer portatitle di una nota marca, viene venduto con installazione di linux, con le seguenti 4 partizioni tutte primarie, Boot, Swap, Recovery, Home.
Ora se qualcuno intendesse installare un dual Boot ad esempio con Windows 7, durante la fase di installazione avrebbe l'errore che è impossibile perchè non si può fare ulteriori partizioni.
Quindi occore assegnare a linux partizioni non primarie, poichè questo sistema operativo può girare indipendentemente dal tipo di partizione.
Di solito con MBR è preferibile in un dual boot installare prima Windows 7, il quale oltre alla partizione necessaria per la sua installazione crea una partizione di circa 128Mbyte per il Boot.
Non approfondisco l'argomento del dual Boot ne delle partizioni, che non è l'argomento di cui si sta trattando, comunque nel nuovo firmaware le case costruttrici di Mother-Board dovrebbero inserire la possibilità di scegliere la gestione anche col il vecchio MBR.
I vantaggi della parte riguardante le partizioni con EFI sono notevoli, ricordo però che alcuni sistemi operativi come windows XP 32 Bit non supportano la nuova gestione delle partizioni GPT, GUID.
Suggerisco di consultare per chi ha prodotti Microsoft il sito:

http://msdn.microsoft.com/en-us/windows/hardware/gg463525#MixMatch

Potete fare ricerche sul web per GPT, o GUID, o andare sul sito:

http://www.uefi.org/specs//


per informazioni su Unified Extensible Firmware Interface (UEFI) specifiche (version 2.3) e le definizioni per il formato GPT.
geniusfree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
GoPro LIT HERO a 249€ su Amazon: la nuov...
PayPal integra i pagamenti in ChatGPT: c...
Battlefield REDSEC: al via la Stagione 1...
Dark Power 14 è un alimentatore d...
Ufficiale: Amazon taglia 14.000 posti di...
Firefox verso la trasparenza totale: i n...
Final Fantasy 7 Remake Part 3: arrivano ...
Elon Musk vuole 1.000 miliardi: il consi...
Il pixel più piccolo al mondo: un...
Windows 11: le 5 opzioni che Microsoft n...
Cuffie wireless PlayStation PULSE Elite ...
Un milione di utenti mostra disagio su C...
Un datacenter sottomarino alimentato da ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1