Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-06-2009, 21:38   #81
davidoff70
Senior Member
 
L'Avatar di davidoff70
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2362
Quote:
Originariamente inviato da ciuketto Guarda i messaggi
Leggiti il manuale magari prima, così vedrai un pò.
Poi quando la prendi non mancare di scrivere le mie opinioni qui, oppure se lo aprirò, sul 3d ufficiale.
Scusa ma dov'è il link del manuale ho trovato solo quello della barra con cui si è aperta la discussione....
davidoff70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2009, 21:39   #82
ciuketto
Senior Member
 
L'Avatar di ciuketto
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: In my loneliness
Messaggi: 3495
Quote:
Originariamente inviato da ciuketto Guarda i messaggi
Trovato il manuale della YSP-600 qui:
http://www.yamaha.it/sac/Manuali_ter...enienza=Locale
Leggilo bene, poi se hai qualche dubbio ponilo qui che vediamo di risolverlo insieme.
ciuketto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2009, 21:43   #83
davidoff70
Senior Member
 
L'Avatar di davidoff70
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2362
Ok che cieco che sono, grazie.
Scarico e domani lo studio.
Ciao.
davidoff70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2009, 21:46   #84
ciuketto
Senior Member
 
L'Avatar di ciuketto
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: In my loneliness
Messaggi: 3495
Quote:
Originariamente inviato da davidoff70 Guarda i messaggi
Ok che cieco che sono, grazie.
Scarico e domani lo studio.
Ciao.
ciuketto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2009, 21:46   #85
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
A me non pare proprio che queste soundbar facciano l'upscaling video. Se le HDMI sono passanti, non fanno alcun upscaling. E poi, se facessero l'upscaling, dovrebbe esserci una opzione che consente di impostare la modalità video in uscita, cosa che non ricordo di avr visto nel manuale della 600.

A memoria non ricordo bene se la 600 ha un ingresso ottico in più. Consiglio di scaricare i due manuali e confrontare bene tutte le caratteristiche tecniche. Sono riportate in fondo.

La versione con HDMi (600) può essere utile per chi non ha questi ingressi sul TV, o gli torna comodo guadagnarne 1.

Suggerisco infine di andare sulla pagina di Bow del combo 600+sub, e prendere nota del modello del sub, per un eventuale futuro acquisto. E' indicato nella parte che riguarda le specifiche del sub.

La 500 si trova a 280-290 euro, molti meno della 600. Potrebbe quindi essere una buona scelta se non servono le HDMI ed il budget è limitato, e se i vari formati audio supportati sono sufficienti (verificare sui manuali) . Acusticamente pare identica alla 600, come componenti.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2009, 21:51   #86
ciuketto
Senior Member
 
L'Avatar di ciuketto
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: In my loneliness
Messaggi: 3495
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
A me non pare proprio che queste soundbar facciano l'upscaling video. Se le HDMI sono passanti, non fanno alcun upscaling. E poi, se facessero l'upscaling, dovrebbe esserci una opzione che consente di impostare la modalità video in uscita, cosa che non ricordo di avr visto nel manuale della 600.

A memoria non ricordo bene se la 600 ha un ingresso ottico in più. Consiglio di scaricare i due manuali e confrontare bene tutte le caratteristiche tecniche. Sono riportate in fondo.

La versione con HDMi (600) può essere utile per chi non ha questi ingressi sul TV, o gli torna comodo guadagnarne 1.

Suggerisco infine di andare sulla pagina di Bow del combo 600+sub, e prendere nota del modello del sub, per un eventuale futuro acquisto. E' indicato nella parte che riguarda le specifiche del sub.

La 500 si trova a 280-290 euro, molti meno della 600. Potrebbe quindi essere una buona scelta se non servono le HDMI ed il budget è limitato, e se i vari formati audio supportati sono sufficienti (verificare sui manuali) . Acusticamente pare identica alla 600, come componenti.
Ehm sai che forse hai ragione?
Ho scritto una cazzata io, fa semplicemente il passaggio, non l'up, anche perchè altrimenti mi darebbe abbastanza fastidio, sopratutto per i DVD.
ciuketto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2009, 09:13   #87
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Qua si possono vedere le caratteristiche tecniche della yamaha 500. A parte le HDMI assenti, mi pare che per il resto sia identica alla 600, come avevo già accennato. Resta da verificare se per caso la 600 supporta qualche standard audio in più e che serve. In quel sito ci sono tutti i modelli.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2009, 09:34   #88
ciuketto
Senior Member
 
L'Avatar di ciuketto
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: In my loneliness
Messaggi: 3495
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Qua si possono vedere le caratteristiche tecniche della yamaha 500. A parte le HDMI assenti, mi pare che per il resto sia identica alla 600, come avevo già accennato. Resta da verificare se per caso la 600 supporta qualche standard audio in più e che serve. In quel sito ci sono tutti i modelli.
Ho trovato un negozio che nel pomeriggio mi fa ascoltare la yamaha YSP-3000, che come teconologia è praticamente identica, solo più potente, con la radio e con l'uscita cuffie.
Vi dirò le mie impressioni.
ciuketto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2009, 10:28   #89
davidoff70
Senior Member
 
L'Avatar di davidoff70
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2362
Attendo le tue impressioni e devo dire che il sistema che vai a sentire oggi mi attira, peccato che per le mie esigenze di spazio è troppo lungo...
Ho scaricato anche il manuale del 500 cosi appena ho tempo faccio un bel confronto con il 600
davidoff70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2009, 10:31   #90
ciuketto
Senior Member
 
L'Avatar di ciuketto
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: In my loneliness
Messaggi: 3495
Quote:
Originariamente inviato da davidoff70 Guarda i messaggi
Attendo le tue impressioni e devo dire che il sistema che vai a sentire oggi mi attira, peccato che per le mie esigenze di spazio è troppo lungo...
Ho scaricato anche il manuale del 500 cosi appena ho tempo faccio un bel confronto con il 600
Vado verso le 17.
Per le mie esigenze la 3000 è decisamente troppo grande e inoltre a quanto ho capito la 600 è più che sufficente per ambienti sino a 20mq.
Ho fatto poi il confronto(possibile dal link messo poco fa da altho) e ho visto che le differenze tra 600 e 3000, a parte la potenza, sono realmente minime.
Si limitano al jack da 3,5" e alla radio RDS.
Unica differenza tra 500 e 600, invece, come già detto precedentemente, sono le HDMI.
ciuketto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2009, 10:34   #91
ciuketto
Senior Member
 
L'Avatar di ciuketto
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: In my loneliness
Messaggi: 3495
Chiedo al mod di modificare il titolo della discussione in: "scegliere una sonundbar yamaha"
Che ne dite?
ciuketto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2009, 13:17   #92
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Mah.. lascia il titolo così, e dopo l'acquisto si vedrà il da farsi


ps. la 500/600 ha potenza sufficiente per ambienti sicuramente fino a 25 mq.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK

Ultima modifica di Althotas : 29-06-2009 alle 13:27.
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2009, 17:46   #93
ciuketto
Senior Member
 
L'Avatar di ciuketto
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: In my loneliness
Messaggi: 3495
Eccomi di ritorno.

Faccio qualche premessa.
-In negozio era disponibile la YSP-900 e non la 3000.
La ysp-900 è molto simile alla 500, in quanto priva di HDMI, ma come potenza ed estetica è uguale alla 3000, cioè 82w. Diciamo che è una via di mezzo tra 500 e 3000 in parolo povere. Vi era collegato un sub, sempre Yamaha, l'YST-SW100, cmq credo un ottimo termine di paragone rispetto alla 600. Giusto per info l'accoppiata era venduta a 799€
-La SB era poi collegata a una PS3 con digitale ottico.
Non interessa il tv in quanto, come già detto, la SB è priva di HDMI.
-Inoltre era messa in mezzo al negozio, senza possibilità di sfruttare alcun rimbalzo delle pareti.
-Era messa molto in basso, a circa 40 cm dal suolo.
-Ho visto parte di un Blu-ray e ascoltato un paio di pezzi di un cd musicale.

Che dire..
La SB suona benissimo, la riproduzione mi è parsa abbastanza fedele, ben bilanciata. Anche nell'ascolto della musica non ho riscontrato incertezze di sorta.
Purtroppo non ho potuto sentire l'effetto surround in quanto come ho detto la barra era posizionata malissimo.
Diciamo che ho solo potuto ascoltare la qualità generale del suono e questa è ottima.
Mi ha convinto, ripeto, mi è spiaciuto non poterne verificare tutte le potenzialità, ma ci potevo fare poco, in quel negozio non hanno neanche una stanza per l'ascolto.
Se avete domande fate pure.
Ps:Io la sto ordinando da bo*.it.

Ultima modifica di ciuketto : 29-06-2009 alle 17:53.
ciuketto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2009, 18:22   #94
ciuketto
Senior Member
 
L'Avatar di ciuketto
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: In my loneliness
Messaggi: 3495
Sto andando in paranoia su questo punto. Lo spunto mi è stato offerto da una discussione su avmagazine, riporto l'intervento di un'utente.

"purtroppo lo ysp4000 NON supporta i nuovi formati audio hd (pcm lineare 5.1 dts hd)...perchè ha porte hdmi solo 1.2a e non 1.3 .

la resa audio di questa barra è eccellente, ma niente audio hd....

con ps3 l'unico collagamento da fare è quello OTTICO, perche se si collega con hdmi con l'uscita sullo ysp4000 sul tv si perde lo spazio colore offerto dall'hdmi 1.3!!
quindi la ps3 deve andare direttamente via hdmi al tv senza passare per ysp4000!!!

anche se secondo me non credo ci sia poi molta differenza, il dolby 5.1 e dts 5.1 sono straordinari con questa barra, ma se volete l'audio hd vi conviene lasciar perdere questa barra multicanale."

Ora, nel manuale della 600 ho trovato questo passaggio, a pag 17:
Questa unità è compatibile con segnali PCM a due canali, ma non
con segnali PCM multicanale.

Indi credo proprio abbia le HDMI 1.2

A questo punto non mi importa tanto dell'audio 5.1 HD, anche perchè la differenza con il 5.1 DTS è risibile, ma la gamma di colore processata nel passaggio SB attraverso le HDMI con cui collegherò la PS3 sarà inferiore, quindi mi spedirà alla TV un segnale HDMI 1.2.
Ahi ahi.
ciuketto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2009, 19:09   #95
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Ma non farmi ridere, dai . Ma credi alla prima cosa che scrive un tizio qualunque su un forum? Fatti spiegare in che consistono nella pratica, secondo lui, queste "grandi limitazioni" dello "spazio colore".

A parte il fatto che ti costerebbe niente collegare la PS3 direttamente al TV tramite HDMI, e poi alla soundbar con il cavo ottico, esattamente come faresti se ti comprassi il modello 500, il mio lettore DVD di 4 anni fa ha una DVI, che se si andasse a guardare le specifiche tecniche è peggio della HDMI 1.0, e si vede benissimo .

E poi dove sta scritto che il modello 600 ha le HDMI 1.2? La 4000 di cui parla quel tizio, è uscita sul mercato a ottobre 2007. La 600 è uscita solo qualche mese fa.

Tu ti fai infinocchiare da qualche puttanesso inventato dal marketing, principalmente per invogliare la gente agli upgrade. Se è per quello, tra non molto esce le HDMI 1.4, e cosa credi che cambi nella pratica, dal momento che sia DVD che BD usano formati standard di 4 e più anni fa??
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2009, 19:39   #96
ciuketto
Senior Member
 
L'Avatar di ciuketto
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: In my loneliness
Messaggi: 3495
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Ma non farmi ridere, dai . Ma credi alla prima cosa che scrive un tizio qualunque su un forum? Fatti spiegare in che consistono nella pratica, secondo lui, queste "grandi limitazioni" dello "spazio colore".

A parte il fatto che ti costerebbe niente collegare la PS3 direttamente al TV tramite HDMI, e poi alla soundbar con il cavo ottico, esattamente come faresti se ti comprassi il modello 500, il mio lettore DVD di 4 anni fa ha una DVI, che se si andasse a guardare le specifiche tecniche è peggio della HDMI 1.0, e si vede benissimo .

E poi dove sta scritto che il modello 600 ha le HDMI 1.2? La 4000 di cui parla quel tizio, è uscita sul mercato a ottobre 2007. La 600 è uscita solo qualche mese fa.

Tu ti fai infinocchiare da qualche puttanesso inventato dal marketing, principalmente per invogliare la gente agli upgrade. Se è per quello, tra non molto esce le HDMI 1.4, e cosa credi che cambi nella pratica, dal momento che sia DVD che BD usano formati standard di 4 e più anni fa??
Nono, aspetta.
Mi sono informato prima, la 600 ha le HDMI 1.2, ti hi riportato il passaggio del manuale che lo lo fa capire esplicitamente:
"Questa unità è compatibile con segnali PCM a due canali, ma non
con segnali PCM multicanale."
Inoltre nelle prime pagine c'è scritto che non supporta il segnale DTS-HD
Se non supporta i segnali PCM multicanale e il DTS-HD non è 1.3, su questo credo ci sia poco da dire.
Ma l'audio non è un problema.
Il prblema è il video.
Conosci le differenze tra i 2 standard?
Cercando ho trovato profondità di colore inferiori per la 1.2, e ampiezza di banda inferiori, oltre a trasportare un volume di dati inferiore al secondo.
Ma, correggimi se sbaglio, credo siano differenze poco visibili all'occhio umano.
Ciò che mi importa di più è che supporti i 1080p 24 fr/sec.
E su questo trovo poche info.
Ps: Domande sull'ascolto che ho effettuato?
ciuketto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2009, 19:47   #97
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Viste le pessime condizioni nelle quali l'hai ascoltata, non ho nessuna domanda. Mi sarebbe piaciuto sapere qualcosa sull'effetto ricreato 5+1, ma visto quanto sopra inutile chiedere . Potrei solo chiederti se sai quale preset era stato utilizzato.

Sulle HDMI, la profondità colore conta niente nella pratica. Sia i DVD che i BD sono entrambi 8-bit 4:2:0 YCbCr. Ti ho pur detto che basta la vecchia DVI per supportare pienamente quegli standard, che sono vecchi di anni.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2009, 20:04   #98
ciuketto
Senior Member
 
L'Avatar di ciuketto
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: In my loneliness
Messaggi: 3495
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Viste le pessime condizioni nelle quali l'hai ascoltata, non ho nessuna domanda. Mi sarebbe piaciuto sapere qualcosa sull'effetto ricreato 5+1, ma visto quanto sopra inutile chiedere . Potrei solo chiederti se sai quale preset era stato utilizzato.

Sulle HDMI, la profondità colore conta niente nella pratica. Sia i DVD che i BD sono entrambi 8-bit 4:2:0 YCbCr. Ti ho pur detto che basta la vecchia DVI per supportare pienamente quegli standard, che sono vecchi di anni.
Ripeto, la ps3 era collegata con il digitale ottico all'ingresso aux.
Se vuoi in pv ti do il link a quella discussione sulle SB di cui ti parlavo, che è decisamente corposa, circa 60 pagine.
ciuketto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2009, 20:05   #99
el_bandito
Member
 
L'Avatar di el_bandito
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Palermo
Messaggi: 57
Sostanzialmente tutte le periferiche audio con HDMI in ingresso hanno un HDMI in uscita per collegarlo alla tv o proiettore. C'è da dire che fare entrare il video in un apparecchio audio e farlo riuscire è negativo sia per l'audio che per il video, come del resto far passare flusso audio e video dallo stesso cavo. Costruttori di un certo livello come Meridian per scelta tecnica non mettono la connessione HDMI nei propri apparecchi. Altri costruttori come Pioneeer e Denon equipaggiano i loro lettori top di gamma di doppia uscita HDMI una per l'audio la seconda per il video.
Non avere l'alta risoluzione audio non è certo positivo, se per il video con alta definizione si è passato da una risoluzione già buona ad una ottima con l'audio si passa da una traccia compressa con PERDITA DI QUALITA' (Dolby Digital e DTS) ad una compressa senza perdita di qualità (Dolby true HD, DTS HD master) o meglio ancora senza compressione (LPCM, uguale alla qualità CD audio). Quindi vedo l'utilizzo di dell'audio con le nuove codifiche essenziale per raggiungere la qualità minima, non per avere il quid di qualità. E' come passare dall' MP3 al CD audio, una differenza davvero pesante.
La vera alta risoluzione in audio attualmente si chiama DVD-Audio e SACD (super audio compact disc).
__________________
Matteo R.
el_bandito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2009, 20:27   #100
ciuketto
Senior Member
 
L'Avatar di ciuketto
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: In my loneliness
Messaggi: 3495
Quote:
Originariamente inviato da el_bandito Guarda i messaggi
Sostanzialmente tutte le periferiche audio con HDMI in ingresso hanno un HDMI in uscita per collegarlo alla tv o proiettore. C'è da dire che fare entrare il video in un apparecchio audio e farlo riuscire è negativo sia per l'audio che per il video, come del resto far passare flusso audio e video dallo stesso cavo. Costruttori di un certo livello come Meridian per scelta tecnica non mettono la connessione HDMI nei propri apparecchi. Altri costruttori come Pioneeer e Denon equipaggiano i loro lettori top di gamma di doppia uscita HDMI una per l'audio la seconda per il video.
Non avere l'alta risoluzione audio non è certo positivo, se per il video con alta definizione si è passato da una risoluzione già buona ad una ottima con l'audio si passa da una traccia compressa con PERDITA DI QUALITA' (Dolby Digital e DTS) ad una compressa senza perdita di qualità (Dolby true HD, DTS HD master) o meglio ancora senza compressione (LPCM, uguale alla qualità CD audio). Quindi vedo l'utilizzo di dell'audio con le nuove codifiche essenziale per raggiungere la qualità minima, non per avere il quid di qualità. E' come passare dall' MP3 al CD audio, una differenza davvero pesante.
La vera alta risoluzione in audio attualmente si chiama DVD-Audio e SACD (super audio compact disc).
Chiarissimo.
Ma parlando di prodotti che supportino il Dolby true HD e DTS HD master cmq parliamo di prodotti di qualità elevata, con costi a me inaccessibili al momento.
Quello che a me preoccupa di più è proprio il passaggio video attraverso la SB, cmq passaggio eliminabile, come ha detto Altho, mandando il video dalla ps3 al TV tramite l'HDMI e l'audio invece tramite digitale ottica.
Chiaramente da questo punto di vista farò qualche prova.
ciuketto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Blue Origin mostra la schermatura per il...
ENEA promette pannelli solari più...
Cartello del carburante: l'AGCM ha emess...
HONOR presenta un outfit progettato con ...
CA Auto Bank e Drivalia al Salone di Tor...
Sembra un sottobicchiere, ma è un...
SPID a pagamento: Poste Italiane valuta ...
Chery lancia Lepas in Europa: il nuovo b...
Dongfeng Box, primo contatto: il perch&e...
Candidato smaschera i recruiter AI con u...
Colpo al 'pezzotto': smantellato il 70% ...
Tineco FLOOR ONE i6 Stretch a soli 299€ ...
Denodo presenta la versione 9.3 della su...
Stati Uniti, attivata la prima batteria ...
Xpeng si espande in Europa: debutto in 5...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v