|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 372
|
no no ti quotavo solo..grazie mille x il link!!!!!!
![]() ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#82 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6020
|
non ho trovato l'iso, dove si trova?
__________________
Pc funzionanti, (Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition] |
![]() |
![]() |
![]() |
#83 | ||
Bannato
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 558
|
Quote:
Di tutto questo bisogna ringraziare Kristian Høgsberg, le sue librerie DRI2 (insieme ad openCL) rappresentano per le schede grafiche quello che il DMA rappresentò per l'accesso ai dischi... una rivoluzione software tanto potente da aumentare le nostre capacità computazionali di uno o due ordini di grandezza... Quote:
aahhahahahahahah ahahahahahahahha ahahahahahahahah ahahahhahahahaha comunque è vero: sotto linux non c'è format c: .... E NON SE NE SENTE IL BISOGNO ![]() ![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#84 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Modena
Messaggi: 4904
|
Quote:
![]() Se potenzialmente non puoi fare di tutto con *nix, allora con cosa lo puoi fare? Con un sistema chiuso? ![]() Io continuo ad usare ANCHE windows solo per due motivi: il primo è "personale", nel senso che sono betatester di un programma; il secondo, è dovuto al fatto che la maggior parte dei giochi vanno solo su Windows. Ma non è c'erto merito di Windows in se', è merito del fatto che è riuscito ad imporsi nel mercato, facendo in modo che tutti programmassero per lui. A parte i giochi, tutte le altre applicazioni possono essere sostituite con degni sostituti (a parte AutoCAD, purtroppo; ora Photoshop CS3 funziona sotto WINE -> http://appdb.winehq.org/ ) Comunque, su Linux puoi fare altre cose che su Windows non puoi fare.. Ultima modifica di leolas : 07-02-2009 alle 19:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#85 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12816
|
Quote:
Del resto ha ammesso anche wlog l'ampia base di software messa a disposizione dai programmatori su Windows. Poi se qualcuno vuole leggere questa cosa diversamente da quella che è (ovvero una mera constatazione di come sono i fatti OGGI) faccia come vuole... Le potenzialità di Linux sono infinite, ma se la maggior parte di queste non si traduce in benefici concreti per l'utenza comune, queste rimangono fine a se stesse, sempre che l'interesse sia quello di competere con Windows in questo campo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#86 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 558
|
Quote:
Ma potrei parlare per ore e ore e ore.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#87 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12816
|
Quote:
Questo non spinge la curiosità degli utenti, quanto l'assoluta superficialità nei confronti di pericoli che esistono in rete. Lo vedranno tra qualche tempo gli utenti Mac. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#88 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 558
|
Quote:
E sono di nuovo daccordo con me le statistiche. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#89 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12816
|
Ciò non toglie che bisogna rendere coscienti gli utenti dei pericoli, piuttosto che dargli un falso senso di sicurezza.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#90 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 558
|
Quote:
La reale sicurezza te la da linux, dover PER DAVVERO i virus non esistono. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#91 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 558
|
certo warduck che per arrivare ad affermare che i malaware non sono un vero problema, o che windows ti permette di fare piu cose di linux devi proprio avere dei bei prosciuttoni sugli occhi
![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#92 | |||
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12816
|
Quote:
Quote:
Non posso indurre un utente a digitare la password di root? ![]() Quote:
![]() Ultima modifica di WarDuck : 07-02-2009 alle 20:08. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#93 | |||
Bannato
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 558
|
ommiodio
ma toglimi una curiosità: piu o meno comodo di un letto di chiodi? Quote:
Quote:
Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#94 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 575
|
Quote:
http://punto-informatico.it/525101/P...are-linux.aspx o anche: http://punto-informatico.it/1454169/...-un-virus.aspx etc.. etc.. Ultima modifica di Whizkid : 07-02-2009 alle 20:30. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#95 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12816
|
Quote:
Non lo sapevi eh ![]() Si scommetto neanche con la volontà dell'utente ![]() PS: tanto per la cronaca, puoi bloccare gli script anche in Windows ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#96 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 558
|
Quote:
Che tra l'altro, come il secondo malaware che hai linkato, sono proof of concept, che tradotto in italiano per gli anglofobi: "funziona in teoria, ma non in pratica" Ultima modifica di wlog : 07-02-2009 alle 20:34. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#97 | ||
Bannato
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 558
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#98 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12816
|
Ma qui non parliamo di bug eh... parliamo semplicemente di volontà nel far girare un eseguibile, in questo caso uno script che può contenere codice potenzialmente pericoloso per l'utente indipendentemente dai privilegi che ha.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#99 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 575
|
Quote:
http://www.internetnews.com/dev-news...le.php/3601946 in cui si scrive: In a report titled "2005: *nix Malware Evolution," the Russian antivirus software developer pointed out that the number of Linux-based malicious programs -- viruses, Trojans, back-doors, exploits, and whatnot -- doubled from 422 to 863. non ti basta? The following is a partial list of known Linux malware: [edit] Trojans * Kaiten - Linux.Backdoor.Kaiten trojan horse[10] * Rexob - Linux.Backdoor.Rexob trojan[11] [edit] Viruses * Alaeda - Virus.Linux.Alaeda[12] * Bad Bunny - Perl.Badbunny[4][13] * Binom - Linux/Binom[14] * Bliss * Brundle[15] * Bukowski[16] * Diesel - Virus.Linux.Diesel.962[17] * Kagob a - Virus.Linux.Kagob.a[18] * Kagob b - Virus.Linux.Kagob.b[19] * MetaPHOR (also known as Simile)[20] * Nuxbee - Virus.Linux.Nuxbee.1403[21] * OSF.8759 * Podloso - Linux.Podloso (The iPod virus)[22][23] * Rike - Virus.Linux.Rike.1627[24] * RST - Virus.Linux.RST.a[25] * Satyr - Virus.Linux.Satyr.a[26] * Staog * Vit - Virus.Linux.Vit.4096[27] * Winter - Virus.Linux.Winter.341[28] * Winux (also known as Lindose and PEElf[29] * Wit virus[30] * ZipWorm - Virus.Linux.ZipWorm[31] [edit] Worms * Adm - Net-Worm.Linux.Adm[32] * Adore[33] * Cheese - Net-Worm.Linux.Cheese[34] * Devnull * Kork[35] * Linux/Lion * Mighty - Net-Worm.Linux.Mighty[36] * Millen - Linux.Millen.Worm[37] * Ramen worm * Slapper[38] * SSH Bruteforce[39] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#100 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12816
|
Quote:
![]() Ma neanche, lo script può cancellare la cartella utente senza aver bisogno di ulteriori privilegi per farlo (naturalmente questo anche su Windows). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:42.