|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 27
|
Ho comprato il Q800 e devo dire che sono molto soddisfatto per quanto riguarda il sintonizzatore TV e le modalita di registrazione.
Purtroppo ho trovato delle difficolta' su alcune cose. La prima e' l'internet radio.....ho configurato bene la connessione di rete ma mi continua a dire che non riesce a fare il download delle radio.....ho provato a consigurare il router ma non so' se c'e' bisogno di aprire delle specifiche porte. Se si quali sono ??? Il Nas me lo vede (confermo che se si esce dalla modalita' nas con il tasto menu o setup il nas rimane attivo) ma il Pc lo rileva solo dopo un minuto abbondante (ho una connessione lan via cavo). Ultima cosa...non mi vede il decoder di sky dall'ingresso av in ..... mi rimane una schermata blu. Qualcuno puo' aiutarmi a configurare queste cose ??? Grazie mille Ho risolto per l'ingresso Av (era un problema di cavi) pero' se guardo sky tramite l'AV dell'emtec, ci sono delle interferenze che scompaiono totalmente se stacco la scart che va' dal decoder al TV. Consigli ?? Ultima modifica di superkawa : 17-12-2008 alle 07:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#82 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 13
|
qualcuno ha già scaricato il nuovo firmware??? quali sono le nuove migliorie???
ciao!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#83 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 27
|
Posso dirti che ho istallato il 376 e mi sembra un firmware molto stabile.
Ho risolto la maggior parte dei problemi. Il NAS funziona egregiamente, le velocita' di trasferimento sono buone. La registrazione e' ottima e la qualita' di riproduzione mi sembra altrettanto buona. L'unica vera noia la da' il telecomando che non risponde prontamente ai comandi......a volte bisogna premere due volte. Per il resto sono soddisfatto e spero in alcune migliorie nei prossimi firm. P.S: Inoltre sul forum di supporto non ufficiale che trovate qui, si possono risolvere molti dei dubbi che potete avere sul suo funzionamento. Purtroppo non riesco a far funzionare le radio internet. Ultima modifica di superkawa : 17-12-2008 alle 18:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#84 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 10
|
cambiare l'hd
Salve,
mi pare non si sia discusso in questo thread se c'e' o meno la possibilita' di cambiare l'hard disk di questo prodotto. Grazie, M |
![]() |
![]() |
![]() |
#85 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 6
|
Quote:
questa è la mia richiesta ------------------------------------------------------------------------------- Hello, I have bought my q800 mainly because I have a lot of old VHS Tapes and I want to transfer all that treasure to a digital support before it gets too old.. I have firmware 3.76 in my q800 I have some troubles some old footage recorded from TV cannot be transferred, after a few minutes the Q800 stops and sends the "copy protected" message. Sincerely I'm surprised and disappointed by that, I have no piracy intention, I just want to save some tape recordings I made twenty or thirty years ago for my own possession, I think everyone would like to do that! Is there a way to overcome this problem? If I knew about this limitation, I simply did not buy the Q800.. I did not find any warning regarding this limitation in any forum, even in the Emtec support site, nobody seems to know about that or how to work it out, is it possible it happens to me only? please help ------------------------------------------------------------------------------------ ed ecco la risposta che ho avuto.. una vera chicca, molto esauriente ed incoraggiante -------------------------------------------------------------------------------------- Dear Adolfo, I have searched on google and found several things about copy protection but in all case movie cube will not remove this protection. http://www.google.fr/search?hl=fr&q=...meta=&aq=f&oq= http://forums.afterdawn.com/thread_view.cfm/148283 Regards, Mario Alves Lopes EMtec Support ----------------------------------------------------------------------------------- bella no? un uomo del supporto emtec che ti risponde che "ha cercato su google" i vari schemi di protezione, ed in ogni caso il q800 non li rimuoverà... a questo punto mi chiedo se il mio inglese è tanto balordo da essere frainteso, oppure è lui che fa finta di non aver capito cosa gli ho chiesto.. sono sempre più scontento dell'acquisto, il disinteresse che questo argomento genera mi fa intuire che non ci sarà nessuno che a breve termine risolverà questa storia magari tramite hacking.. quindi.. ho quasi deciso che lo venderò-- ciao . |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#86 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 826
|
Io ho un modello inferiore, ma questo MarioAlvesLopez ha sempre risposto ai quesiti tecnici che ho posto con delle chicche di "intelligenza" (mancante), come quella che ha dato a Te. Per quel che mi riguarda il "supporto" potrebbero anche chiuderlo, farebbero più bella figura: trovi molte più risposte sui forum web che da loro.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#87 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32709
|
Discussione spostata nella nuova sezione "Sistemi NAS e HDD Multimediali"
|
![]() |
![]() |
![]() |
#88 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 7
|
Settaggio Rete
Salve a tutti.
Ho letto attentamente tutto il forum, e a parte qualche intervento un pò banale, mi è stato d'aiuto per chiarire alcuni aspetti "oscuri" di questo completissimo dispositivo. Lo posseggo da circa una settimana, e devo dire che risponde bene. Attualmente lo utilizzo per leggere files DIVX salvati su un home server LACIE senza alcun problema. La domanda che volevo fare è: Secondo Voi esiste la possibilità di modificare i settaggi di rete del NAS tipo: GRUPPO DI LAVORO (attualmente MSHOME), NOME DELLE CARTELLE (attualmente part1 e rec)? Inoltre, ho letto più volte di qualcuno che chiedeva notizie in merito alle partizioni: Secondo Voi è possibile modificarle tipo: da FAT32 a NTFS oppure ridimensionarle. Infine, in merito alla funzione NAS: una volta abilitata si ha solo la possibilità di premere il tasto ENTER del telecomando per uscire, pero' "smanettando" con il telecomando, si riesce ad andare sul menu principale (il NAS RIMANE ABILITATO). Se poi si torna al setup e si va sulle impostazioni NETWORK, misteriosamente si nota che la funzione NAS risulta essere in OFF! Grazie anticipate. Matrix9199. |
![]() |
![]() |
![]() |
#89 |
Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Como
Messaggi: 278
|
Ciao,
potete postare dei pareri riguardanti la rumorosità del q800? La ventolina è fastidiosa? Grazie.
__________________
/* -NO-COMMENT- */ ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#90 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 262
|
Quote:
Comunque li trovi facilmente nei centri Euronics |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#91 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 262
|
Quote:
Ho sentito parlare molto bene del POPCORN, ma per la cifra che costa, meglio prendere un portatile. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#92 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 439
|
@ Telespallabob
Guarda, ho preso da circa 3 settimane il q800 e sinceramente sono più che soddisfatto. Se devo trovare un piccolo difetto riguarda la sensibilità eccessiva della fotocellula che riceve i segnale rf. si accende anche usando il telecomando tv. Mettendo la patch di mhdworld cmq il disco va in standby se non si utilizza. In questo l'interruttore posto sul retro è molto comodo. Quando ho trasferito tutta la libreria dei films ho usato la porta usb e se mi serve trasferire un film via wifi ci mette intorno ai 25 minuti. Bisogna entrare un po' "nella sua filosofia" per comprendere appieno i menù/tasti telecomando/funzioni e poi si dimostra soddisfacente. imho, da quello che ho letto sul thread su s800, credo che dovevi rivolgerti ad un prodotto più home teather e meno "informatico".. Ci vuole un po' di pazienza con questi prodotti... |
![]() |
![]() |
![]() |
#93 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 262
|
Quote:
1 - Il modello S800 non ha bottone posteriore (ma il manuale ne parla) 2 - Trovi che il telecomando sia decente? lo usi da meno di un metro e mezzo!! Io ho sempre paura che mi si spacchi da un momento all'altro. E' pieno di Thread che ne denunciano la pochezza del telecomando. 3 - Non avere comandi esterni che evitino di vincolare il prodotto al telecomando sia saggio? Pure i prodotti da 2€ al kilo ce li hanno 4 - Cambiando il canale del Router come suggerito su un altro Thread scendo a circa 60 minuti per un file da 1.25GB quindi siamo in linea, lo streaming video va... 5 - Il fatto è che questo E' un prodotto HomeTheater (300€ mica sono uno scherzo)!!! Ci sono articoli anche su riviste di settore. Se fosse un prodotto informatico non avrebbero tralasciato cose importatni come possibilita' di creare profili per il wireless e soprattutto la mancanza di alcune impostazioni, per non parlare dei problemi che ha con il WAP (vedi altri Thread) e con gli SSID nascosti. 6 - Il menù è l'unica cosa che trovo intuitiva, peccato solo per la lentezza d'uso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#94 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 439
|
ho aspettato a lungo il modello s800, e dopo averlo toccato con mano ho scelto il q800. Le differenze sostanziali a mio parere sono 2: il primo infatti ha il display che serve a poco ed è inutile se si utilizza solo per guardare film. Ha una uscita scart aggiuntiva. Questa però riduce le dimensioni della ventola ed il case è più "plasticoso". Il fatto che non abbia pulsanti sul case da un lato lo rende più "stiloso" e d'altro canto quante volte si cambiano i programi della tv o di vcr senza usare il telecomando?? pochissime volte nella vita personalmente. il raggio d'azione del telecomando non l'ho mai testato oltre i 2 metri per limiti "di superficie" :-) Ho cercato di minimizzare il rischio d'acquisto prendendo il modello da 500GB a 239 euro. Nel menù del q800 ho notato che si possono impostare più connessioni wifi. Non le ho mai utilizzate, quindi non so dirti nulla, però muovendo le frecce a dx sul nome della connessione compaiono "connessione1, connessione2, etc Non sono quelli i diversi profili wifi? (domando, non lo so)
PS. peccato che non abbia le funzioni mhp per il digitale terrestre.. i 4 pulsanti colorati illudono un po'... |
![]() |
![]() |
![]() |
#95 |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 262
|
Sai è vero che nessuno usa mai i bottoni del TV o del VCR o del DVD, ma il fatto che ci sono evita che se ti si rompe il telecomando butti l'apparecchio.
Io non ho trovato diversi profili del WiFi (connessione1, connessione2 etc) e questo mi fa rodere un pò, visto che in teoria lo S800 è il modello superiore. Io ho scelto questo modello perché per 60€ in più ho un HD da 1TB già inserito, così evito di dover usare un'altra spina in più per eventuali dischi esterni aggiuntivi. Come trovi la risposta del software alle azioni impartite dal telecomando? Se vedi ci sono non pochi post che riguardano anche il mio S800. E' lento ed impreciso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#96 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 9
|
ho seguito la procedura descritta su questo link
http://www.mhdworld.com/modules/newb...d=173&forum=10 per attivare permanentement eil NAS, al riavvio funziona ok ma ho notato che l'impostazione non rimane in memoria, cioè, se spengo il q800 l'impostazione deve essere riconfigurata, non c'è un modo per rendrla permanente? che so con qualche file batch all'avvio? |
![]() |
![]() |
![]() |
#97 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 6
|
Ciao a tutti.
ho anche io preso l'emtec q800. per ora mi trovo benissimo. ho però un paio di domande: 1) l'ho collegato alla tv con il solo cavo hdmi, la tv supporta hdmi imput: 1080i 60 hz 1920x1080 33.75 khz e 1080i 50 hz 1920x1080 28.13 khz se sull'emtec alzo la risoluzione e metto il 1080 anche con rilevamento automatico, il tv mi risponde con "modalità non supportata" !! mi date una mano? è una questione di collegamenti o altro? |
![]() |
![]() |
![]() |
#98 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 6
|
...dimenticavo, ho un altra domandona:
ho letto che supporta un numero massimo di file che corrisponde a 9999. mi sembra una limitazione assurda, anche se difficilmente arrivero a quel numero, la cosa mi da parecchio fastidio. sapete se esiste un modo per aggirare quel limite? a parte queste due cose, è uno scatolotto strepitoso! legge tutto, registra bene e mi sembra affidabile, sono proprio contento! |
![]() |
![]() |
![]() |
#99 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 439
|
@ Telespallabob
Anch'io pensavo fosse superiore il modello s800. Dopo aver visto commenti e averlo toccato lo definisco, diverso. Non superiore. Il telecomando non è impreciso. Ad ogni pressione del tasto corrisponde SEMPRE l'azione desiderata. Piuttosto, la risposta agli impulsi non è rapidissima ma nemmeno troppo lenta. Il cambio dei canali è lento. Ma questo è un problema comune a tantissimi tuner digitali (sat e dtt). La paura che se dovesse rompersi il telecomando il tutto diventa inutilizzabile ovviamente c'è.. magari tra qualche giorno programmerò un telecomando universale con i codici dell'emtec. facendo questo, potresti avere anche dei vantaggi sul raggio d'azione. Per darti un'idea, ho comprato al lidl un telecomando per 9 euro che in rapporto qualità prezzo è fenomenale. Posso programmare ogni singolo tasto! Per quanto riguarda la connessione, è cmq indubbio che se dovessi farne un uso massiccio mi adopererei per far arrivare un cavo ethernet. (a riguardo sarei curioso di sapere come si comportano i "lan on power", quegli adattatori che fanno viaggiare segnali lan su rete elettrica) |
![]() |
![]() |
![]() |
#100 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 439
|
@ Sabnak
Credo che il limite dei 9999 files riguarda la library. In pratica oltre quel limite non riesce più a catalogare i film/mp3 per autore/genere/etc.. Si può cmq accedere agli altri files "sfogliando" il disco. Una suddivisione in sottocartelle credo sia il modo migliore per gestire molti files. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:23.