Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-08-2008, 11:59   #81
Gargoyle
Junior Member
 
L'Avatar di Gargoyle
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Firenze
Messaggi: 42
Una delle cause di questo sfruttamento secondo me è che i nostri titoli di studio non valgono niente.

Le nostre lauree ed i nostri diplomi sono, salvo qualche rara eccezione, alla portata anche dei decerebrati, non attestano nessuna conoscenza e nessuna capacità.
E' come presentarsi nel salto in alto ad un'Olimpiade con un record personale di 30 cm: abbiamo tenuto l'asticella bassa e ci siamo abituati a considerarla alta (pensate ad esempio agli strepiti di dolore dei ragazzi che devono "addirittura" recuperare i debiti scolastici... si è mai visto al mondo un "debito" che non si deve "saldare"? solo in Italia sembra una cosa strana...) e quando ci confrontiamo col mondo reale sbattiamo il grugno a terra. E ci facciamo male.

Come fare a dimostrarlo? Ci pensano le statistiche: il 60% dei nostri 15enni non sa perché si alternano il giorno e la notte (fonte) e buona parte dei nostri laureati sono analfabeti (fonte).


Un altro problema intrinseco è che le nostre lauree, nel migliore e più raro dei casi, preparano alla ricerca e non al mondo del lavoro: perché l'industria italiana di ricerca non sa che farsene.


Ed il risultato alla fine è sempre quello: il sistema Italia di gente impreparata (o preparata per ruoli che in Italia non esistono) non sa che farsene se non infilarla in un call center a 350€ al mese o mandarla a fare il muratore.

Ultima modifica di Gargoyle : 27-08-2008 alle 12:52.
Gargoyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 12:51   #82
Star trek
Senior Member
 
L'Avatar di Star trek
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
Quote:
Originariamente inviato da Gargoyle Guarda i messaggi
Una delle cause di questo sfruttamento secondo me è che i nostri titoli di studio non valgono niente.

Le nostre lauree ed i nostri diplomi sono, salvo qualche rara eccezione, alla portata anche dei decerebrati, non attestano nessuna conoscenza e nessuna capacità.
E' come presentarsi nel salto in alto ad un'Olimpiade con un record personale di 30 cm: abbiamo tenuto l'asticella bassa e ci siamo abituati a considerarla alta (pensate ad esempio agli strepiti di dolore dei ragazzi che devono "addirittura" recuperare i debiti scolastici) e quando ci confrontiamo col mondo reale si sbatte il grugno a terra. E ci facciamo male.

Come fare a dimostrarlo? Ci pensano le statistiche: il 60% dei nostri 15enni non sa perché si alternano il giorno e la notte (fonte) e buona parte dei nostri laureati sono analfabeti (fonte).


Un altro problema intrinseco è che le nostre lauree, nel migliore e più raro dei casi, preparano alla ricerca e non al mondo del lavoro: perché l'industria italiana di ricerca non sa che farsene.


Ed il risultato alla fine è sempre quello: il sistema Italia di gente impreparata o preparata per ruoli che in Italia non esistono non sa che farsene se non infilarla in un call center a 350€ al mese o mandarla a fare il muratore.
No no.Allora facciamo una distinzione.Ci sono persone che studiano per non andare a lavorare e altre che studiano per crearsi un futuro.I primi a 40anni ,segati 20 volte sono ancora a studiare.Gli altri ( quelli bravi veramente ) che si sono impegnati a non interrompere gli studi e portrli avanti con serietà,se ne vanno all'estero perchè le aziende italiane NON OFFRONO percorsi interessanti per la loro specializzazione.Il loro punteggio parla per loro.Se il titolo di studio non basta è spesso una scusante tipo "mi spiace ma abbiamo bisogno di un dottorato in ricerca" quando il lavoro lo può fare meno di un diplomato.Quando hai la Licenza Media di serve almeno il Diploma.Quando hai il Diploma vogliono una Laurea.Quando hai ottenuto la Laurea serve anche un dottorato in ricerca "torni a trovarci" .Poi? Si va a lavorare lavorare a 40 anni? Tutte [email protected] pretesti per pagare poco la gente.Dalle mia parti co sono certe azienda che cercano dei Laureati da mettrere in un cetralino.Questo succede poi anche perchè la domanda di lavoro è alta e i posto vacanti sono molti meno.Per molti industruali il dipendente dovrebbe andare a lavorare a sempre meno.Tanto a loro che gliene frega? Mica sono loro a campare con l'acqua alla gola.Prima hanno provato a prendere della manodopera a basso costo ovvero operi extracomunitari che facevano 12 ore ( 4 magari in nero ) al giorno per 800€ al mese-Adesso si stanno rendendo conto che per fare certi lavora la loro preparazione non è succiciente e vorrebbero tornare indietro.Vorrebbero delle gente specializzata che gli costi poco.
Star trek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 13:08   #83
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4856
Quote:
Originariamente inviato da Star trek Guarda i messaggi
Vorrebbero delle gente specializzata che gli costi poco.
E' proprio questo il problema, c'e' gente che e' disposta farlo, non giudico che sia corretto o meno ( magari si tratta di genitori di famiglia che devono sfamare i figli con la prima cosa che trovano ), quello che penso io e' che oramai gira tutto intorno al "guadagno", il lato "umano" della nostra societa' sta scomparendo..
Certo che se la mettiamo solo sul punto di domanda/offerta di lavoro mi pare evidente che non si puo' paragonare i laureati di oggi con quelli di 30 anni fa, ma non credo sia questo il punto.. Poi onestamente c'e' gente che fa gli "stage" come cassiere o scaffalista magari gratis.. Mi dici che puoi imparare in uno stage di cassiere o scaffalista ? Mah !
__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 14:10   #84
gospel
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Prov Milano
Messaggi: 9664
io sono convinto che non centra solo la regione dove si cerca il lavoro ma cambia anche in base a quello che si è studiato..per intenderci 20 anni fa tutti facevano ragioneria perchè si trovava un sacco di lavoro ed era leggermente piu semplice di altre scuole, ora invece la figura lavorativa del ragioniere è satura è per trovare un lavoro x quello che si è studiato è come cercare l'oro...invece tutt'oggi un perito meccanico/chimico trova lavoro senza troppi imprevisti..
Altro problema è il fatto che oramai non c'e nessuno che vuole sporcarsi le mani..mio padre ha cercato per più di 6 mesi una persona da assumenere nella sua ditta di fonderia ma nessun italiano resisteva per più di 1 mese (e pagava bene fidatevi), invece gli stranieri come i senegalesi ecc sono disposti a fare queste mansioni e si accontentano del lavoro che noi non vogliamo fare.

ps: io mi sono laureato da 6 mesi in ing meccanica e sto lavorando per una grande società nel campo meccanico prendendo circa 2000€ al mese quindi non mi lamento, anche se bisogna dire che a milano la vita costa molto di più che a palermo..
gospel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 15:03   #85
Star trek
Senior Member
 
L'Avatar di Star trek
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
Quote:
Originariamente inviato da DvL^Nemo Guarda i messaggi
E' proprio questo il problema, c'e' gente che e' disposta farlo, non giudico che sia corretto o meno ( magari si tratta di genitori di famiglia che devono sfamare i figli con la prima cosa che trovano ), quello che penso io e' che oramai gira tutto intorno al "guadagno", il lato "umano" della nostra societa' sta scomparendo..
Certo che se la mettiamo solo sul punto di domanda/offerta di lavoro mi pare evidente che non si puo' paragonare i laureati di oggi con quelli di 30 anni fa, ma non credo sia questo il punto.. Poi onestamente c'e' gente che fa gli "stage" come cassiere o scaffalista magari gratis.. Mi dici che puoi imparare in uno stage di cassiere o scaffalista ? Mah !
Io invece giudico. Per me è scorretto ma per chi glielo permette.Si torna sempre ai soliti discorsi.Lo stato che dovrebbe tutelare un minimo chi lavora se ne sbatte le [email protected]a vedere quanto se la menano le associazioni delle azienda per aggiornare i contratti di categoria.Per quanto riguarda lo stage se ne era già parlato.Ci sono studenti che invece di fare lo stage per quello che stanno studiato,si trovano a fare tutt'altro pur di avere un parere positivo da parte chi offre loro lo stesso stage . Allo stato attuale chi fa un mutuo ventennale i casi possono essere tre :

1) Ha le spalle coperte.
2) Ha molto molto coraggio.
3) E' uno sprovveduto.

Tutto ciò se si pensa che i prezzi di qualsiasi cosa aumentano ogni mese.Il costo del petrolio a luglio era di circa 150 dollari al barile.Oggi è circa 110 dollari o meno.Vi sembra che il costo ai distributori sia calato? NO! .Si continua a pagarlo assurdamente tanto!.

http://grafici.traderlink.it/storici...25&param_0_3=3

Ovvio che nessuno te lo dice questo. Anzi si viene incoraggiati a spendere come ad esempio comprare tutto a rate,prestiti di denaro,investimenti a lungo termine o a investire negli immobili altrimenti se si ferma del tutto l'econima non mangia più nessuno.Dove abito il costo al metro quadro sta calando.Segno che prima o poi chi ha l'invenduto deve calare un pò le braghe anche se forse adesso è già tardi.



Fonte http://www.iaconet.com/petrolio_day.htm
Star trek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 15:10   #86
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4856
Quote:
Originariamente inviato da Star trek Guarda i messaggi
Io invece giudico. Per me è scorretto ma per chi glielo permette.Si torna sempre ai soliti discorsi.Lo stato che dovrebbe tutelare un minimo chi lavora se ne sbatte le [email protected]a
Ah su questo sono completamente d'accordo..

Quote:
Allo stato attuale chi fa un mutuo ventennale i casi possono essere tre :

1) Ha le spalle coperte.
2) Ha molto molto coraggio.
3) E' uno sprovveduto.
Beh qui dipende, c'e' anche gente che ha cash senza avere spalle coperte, il coraggio ci vuole sempre per acquistare casa, e' un impegno comunque importante, sono comunque d'accordo con te che oggi non ci sono soldi in giro per comprare a questi prezzi

Quote:
Ovvio che nessuno te lo dice questo. Anzi si viene incoraggiati a spendere come ad esempio comprare tutto a rate,prestiti di denaro,investimenti a lungo termine o a investire negli immobili altrimenti se si ferma del tutto l'econima non mangia più nessuno.Dove abito il costo al metro quadro sta calando.Segno che prima o poi chi ha l'invenduto deve calare un pò le braghe anche se forse adesso è già tardi.
Verissimo io sto monitorando il mercato immobiliare da sara' un anno e mezzo e gia' da un bel po' i prezzi scendono.. Si parla di sconti, ma sono proprio discesa di prezzo.. Era inevitabile, visto l'aumento dell'offerta e la diminuzione della domanda..
__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2008, 21:21   #87
dottormaury
Senior Member
 
L'Avatar di dottormaury
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Rho nord ovest milano
Messaggi: 1625
bhè io ho fatto 3 stage in vita mia.
in uno ero buttato in un deposito a smontare quadri elettrici(ho fatto elettronica e telecomunicazioni) 4 ore per 4 giorni alla settimana per 2 mesi dopo la scuola
soldi presi zero però poi dopo il diploma mi presero a lavorare a 1.100 euro al mese in produzione(attineza zero con gli studi e lo stage fatto) dopo 3 mesi me ne andai
altro sempre con la scuola mi diedero 50 euro per una 40ina di ore di lavoro, ma fu un'esperienza positiva e aprezzai il gesto dei 50 euro che anche se eran pochi almeno ero uno dei pochi che con gli stage delle superiori era riuscito a portare a casa qualcosa.
l'altro fatto per 4 mesi a zero euro in uno di quei corsi fuffa dell' unione europea, il mio "capo" era poche volte che mi è capitato di andare a mangiare con lui a pranzo manco mi ha pagato il caffè.
uno stage a 350 euro a 18 anni l'avrei accettato volentieri se con possibilità concrete.
ora a 24 anni grazie al cielo vivo con i miei e se dovessi rimanere senza lavoro per meno di 800 euro la mattina non mi muovo dal letto, però posso capire chi non può rifiutare la prima proposta che gli capita.
__________________
Non sono grasso, sono diversamente magro
dottormaury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2008, 00:02   #88
hllxep
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 24
Quote:
Originariamente inviato da gospel Guarda i messaggi
fare.

ps: io mi sono laureato da 6 mesi in ing meccanica e sto lavorando per una grande società nel campo meccanico prendendo circa 2000€ al mese quindi non mi lamento, anche se bisogna dire che a milano la vita costa molto di più che a palermo..
Si vabbe'...n'altro fenomeno appena laureato che gli offrono 2000 euro al mese...
Come il figlio di Mastella ASd.
hllxep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2008, 13:03   #89
gospel
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Prov Milano
Messaggi: 9664
Quote:
Originariamente inviato da hllxep Guarda i messaggi
Si vabbe'...n'altro fenomeno appena laureato che gli offrono 2000 euro al mese...
Come il figlio di Mastella ASd.
non sono un fenomeno ma mi sono laureato con 110 e lode quindi è giusto che gli sforzi che ho fatto studiando vengano ripagati e tanto per intenderci non sono il figlio di Mastella ma mio padre è un operaio quindi famiglia normale..se non ci credi sono fatti tuoi ma non venire a giudicare la gente senza averne il diritto

ps: ti segnalo perchè le offese non le gradisco
gospel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2008, 14:26   #90
hllxep
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 24
Quote:
Originariamente inviato da gospel Guarda i messaggi
non sono un fenomeno ma mi sono laureato con 110 e lode quindi è giusto che gli sforzi che ho fatto studiando vengano ripagati e tanto per intenderci non sono il figlio di Mastella ma mio padre è un operaio quindi famiglia normale..se non ci credi sono fatti tuoi ma non venire a giudicare la gente senza averne il diritto

ps: ti segnalo perchè le offese non le gradisco
Se consideri un offesa dare del "fenomeno" o scherzosamente "figlio di Mastella" sei messo maluccio bro'

Take it more easy invece.

BRavo che ti devo dire, hai avuto culo.
Pero' vallo a spiegare a tutti queli che si son laureati anche loro con 110 facendo sforzi come te che è giusto lavorino per 400 € al mese (se gli va bene) ed è giusto che i loro sforzi siano ripagati in tal modo invece che con 2000€ come te...

Ma poi, onestamente, te ti senti di valere come fresco neolaureato e neoassunto quei soldi rispetto a gente che magari non li prende neanche dopo 20 anni di lavoro?

Risponditi da solo, e in bocca al lupo
hllxep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2008, 15:14   #91
cerbert
Senior Member
 
L'Avatar di cerbert
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
Quote:
Originariamente inviato da hllxep Guarda i messaggi
Si vabbe'...n'altro fenomeno appena laureato che gli offrono 2000 euro al mese...
Come il figlio di Mastella ASd.
Quote:
Originariamente inviato da hllxep Guarda i messaggi
Se consideri un offesa dare del "fenomeno" o scherzosamente "figlio di Mastella" sei messo maluccio bro'

Take it more easy invece.

BRavo che ti devo dire, hai avuto culo.
)
Sicuramente non c'era modo per prendere "scherzosamente" una frase sfottente che arriva da un perfetto sconosciuto.
Sarebbe bene ricordare che il rispetto per gli altri utenti non è una "concessione" ma un "dovere".
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning.
Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia...
cerbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2008, 16:07   #92
gospel
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Prov Milano
Messaggi: 9664
Quote:
Originariamente inviato da hllxep Guarda i messaggi
Se consideri un offesa dare del "fenomeno" o scherzosamente "figlio di Mastella" sei messo maluccio bro'

Take it more easy invece.

BRavo che ti devo dire, hai avuto culo.
Pero' vallo a spiegare a tutti queli che si son laureati anche loro con 110 facendo sforzi come te che è giusto lavorino per 400 € al mese (se gli va bene) ed è giusto che i loro sforzi siano ripagati in tal modo invece che con 2000€ come te...

Ma poi, onestamente, te ti senti di valere come fresco neolaureato e neoassunto quei soldi rispetto a gente che magari non li prende neanche dopo 20 anni di lavoro?

Risponditi da solo, e in bocca al lupo
nell'azienda dove lavoro ci sono ingegneri che viaggiano con l'x5 o l'audi q7 e non è neanche 5-6 anni che lavorano li..quindi non vedo dove sia il problema di dare uno stipendio da 2000€ ad un neolaureato che lavora bene, non si fa problemi anche se deve fare 20 ore di straordinari la settimana e non rompe le scatole..

non capisco poi il tuo ragionamento se mi sembra giusto guadagnare questa cifra quando c'e gente che magari dopo neanche 20 anni di lavoro non li prende..io ho studiato per 5 anni, ho fatto sacrifici e penso di meritarmi i soldi che prendo..non vuol dire necessariamente che uno che lavora da 20 anni sia più in gamba di me..
gospel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2008, 16:33   #93
Senza Fili
Senior Member
 
L'Avatar di Senza Fili
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
Quote:
Originariamente inviato da gospel Guarda i messaggi
nell'azienda dove lavoro ci sono ingegneri che viaggiano con l'x5 o l'audi q7 e non è neanche 5-6 anni che lavorano li..
Da me ci sono consulenti che non fanno un ca**o e prendono un botto di soldi... non ti viene un attimo il dubbio che si tratti di gente con uno sponsor alle spalle

Quote:
Originariamente inviato da gospel Guarda i messaggi
quindi non vedo dove sia il problema di dare uno stipendio da 2000€ ad un neolaureato che lavora bene, non si fa problemi anche se deve fare 20 ore di straordinari la settimana e non rompe le scatole..
Se vabbè, e la marmotta incartava la cioccolata... laureati (non raccomandati) che trovano subito un lavoro da 2k euro al mese, e magari pure a tempo indeterminato, sono comuni quanto trovare una 50enne vergine
Senza Fili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2008, 17:01   #94
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4856
Quote:
Originariamente inviato da gospel Guarda i messaggi
nell'azienda dove lavoro ci sono ingegneri che viaggiano con l'x5 o l'audi q7 e non è neanche 5-6 anni che lavorano li..quindi non vedo dove sia il problema di dare uno stipendio da 2000€ ad un neolaureato che lavora bene, non si fa problemi anche se deve fare 20 ore di straordinari la settimana e non rompe le scatole..

non capisco poi il tuo ragionamento se mi sembra giusto guadagnare questa cifra quando c'e gente che magari dopo neanche 20 anni di lavoro non li prende..io ho studiato per 5 anni, ho fatto sacrifici e penso di meritarmi i soldi che prendo..non vuol dire necessariamente che uno che lavora da 20 anni sia più in gamba di me..
Non dubito delle tue capacita', ma..
sinceramente sei entrato tramite conoscenze o meno ? Perche' in genere in un colloquio a parte trovare un genio e' difficile ( direi quasi impossibile ) che ti prendano per 2'000 euro al mese senza nessuna esperienza, insomma un qualcosa che "certifichi" che sai fare e nol solo "sapere".. O forse sei in un settore in cui c'e' molta domanda e poca offerta da parte dei datori.. Altre spiegazioni non ne trovo..
__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST

Ultima modifica di DvL^Nemo : 01-09-2008 alle 17:03.
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2008, 17:16   #95
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Quote:
Originariamente inviato da DvL^Nemo Guarda i messaggi
Non dubito delle tue capacita', ma..
sinceramente sei entrato tramite conoscenze o meno ? Perche' in genere in un colloquio a parte trovare un genio e' difficile ( direi quasi impossibile ) che ti prendano per 2'000 euro al mese senza nessuna esperienza, insomma un qualcosa che "certifichi" che sai fare e nol solo "sapere".. O forse sei in un settore in cui c'e' molta domanda e poca offerta da parte dei datori.. Altre spiegazioni non ne trovo..
Secondo me, se il netto mensile viene considerato comprensivo di eventuali straordinari e magari diviso 12 mensilità (quindi della serie "quanto ti entra effettivamente in tasca al mese") per un neolaureato in ingegneria, neoassunto, la cosa può essere plausibile.
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2008, 17:19   #96
Senza Fili
Senior Member
 
L'Avatar di Senza Fili
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
Quote:
Originariamente inviato da DvL^Nemo Guarda i messaggi
Non dubito delle tue capacita', ma..
sinceramente sei entrato tramite conoscenze o meno ? Perche' in genere in un colloquio a parte trovare un genio e' difficile ( direi quasi impossibile ) che ti prendano per 2'000 euro al mese senza nessuna esperienza, insomma un qualcosa che "certifichi" che sai fare e nol solo "sapere".. O forse sei in un settore in cui c'e' molta domanda e poca offerta da parte dei datori.. Altre spiegazioni non ne trovo..
Confermo.
Senza Fili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2008, 17:49   #97
gospel
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Prov Milano
Messaggi: 9664
Quote:
Originariamente inviato da DvL^Nemo Guarda i messaggi
Non dubito delle tue capacita', ma..
sinceramente sei entrato tramite conoscenze o meno ? Perche' in genere in un colloquio a parte trovare un genio e' difficile ( direi quasi impossibile ) che ti prendano per 2'000 euro al mese senza nessuna esperienza, insomma un qualcosa che "certifichi" che sai fare e nol solo "sapere".. O forse sei in un settore in cui c'e' molta domanda e poca offerta da parte dei datori.. Altre spiegazioni non ne trovo..
sono entrato senza nessuna conoscenza, prima di quel colloquio ne avevo rifiutati altri 2 che mi davano 1600€. In questo ho fatto 2 giorni di prova dopodichè mi hanno offerto un contratto a tempo determinato a 2400€ lordi per 6 mesi con successivo rinnovo a tempo indeterminato..tieni conto che è una multinazionale con più di 5000 operai e 100 sedi tra filiari, resellers ecc..
Non ho mai detto che non avevo esperienza quando mi hanno assunto perchè ho fatto 6 mesi di tirocinio alla Pro engineer in francia e ho due master all'attivo (grafica 3D con Solidworks e analisi elementi finiti con COSMOS) e parlo 4 lingue (italiano,inglese,francese,tedesco) quindi non sono il primo pirla che passa x strada.
Diciamo che la mia fortuna è anche stata che la ditta fa un lavoro dove non c'e molta concorrenza e quindi si può permettere di dare stipendi maggiorati pur di assicurarsi gente in gamba.

Ultima modifica di gospel : 01-09-2008 alle 17:55.
gospel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2008, 17:51   #98
gospel
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Prov Milano
Messaggi: 9664
Quote:
Originariamente inviato da Senza Fili Guarda i messaggi
Da me ci sono consulenti che non fanno un ca**o e prendono un botto di soldi... non ti viene un attimo il dubbio che si tratti di gente con uno sponsor alle spalle

sicuramente ci sarà gente raccomandata ma io non sono uno di quelli te lo assicuro.

Se vabbè, e la marmotta incartava la cioccolata... laureati (non raccomandati) che trovano subito un lavoro da 2k euro al mese, e magari pure a tempo indeterminato, sono comuni quanto trovare una 50enne vergine
basta saperlo cercare e farsi valere e si trova un buon posto come il mio..almeno da me a milano è cosi e ti assicuro che per esempio in germania si guadagna ancora di più nel settore meccanico..
gospel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2008, 17:52   #99
gospel
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Prov Milano
Messaggi: 9664
Quote:
Originariamente inviato da Northern Antarctica Guarda i messaggi
Secondo me, se il netto mensile viene considerato comprensivo di eventuali straordinari e magari diviso 12 mensilità (quindi della serie "quanto ti entra effettivamente in tasca al mese") per un neolaureato in ingegneria, neoassunto, la cosa può essere plausibile.
no no niente straordinari..sono 2400€ lordi, gli straordinari mi vengono pagati al 125% e ho 13 mensilità più due premi produzione che corrispondono a circa una mensilità aggiuntiva.
gospel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2008, 18:01   #100
Senza Fili
Senior Member
 
L'Avatar di Senza Fili
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
Quote:
Originariamente inviato da gospel Guarda i messaggi
basta saperlo cercare e farsi valere e si trova un buon posto come il mio..almeno da me a milano è cosi e ti assicuro che per esempio in germania si guadagna ancora di più nel settore meccanico..
Non mi risulta, ho vari amici e conoscenti di MI, in particolare due, laureato uno con 110 e lode in economia e commercio, e l'altro in scienze politiche con 105, lavorano rispettivamente il primo in una ditta di bombole ad Abbiategrasso (tiene la contabilità), il secondo addirittura fa il commesso in un negozio in zona Lorenteggio.
E ovviamente non per scelta, ma perchè non hanno trovato di meglio e quindi si sono dovuti accontentare, visto che non avevano il papy che li manteneva a casa a vita.
E gli è andata pure di lusso, a Roma anche per trovare un posto da contabile è un'impresa, e c'è gente che paga per entrare in lavori simili.
Senza Fili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Scegliere il monitor giusto: dalla produ...
Super sconto sulla GoPro HERO13 Black: i...
Nintendo: ecco le prime immagini del fil...
NIO ha una super batteria da 1.000 km, m...
Primo crollo di prezzo: iPhone 17 Pro Ma...
Una super offerta su Amazon: la scopa el...
Xiaomi 15 Ultra crolla di prezzo su Amaz...
Disney punta sull'IA? L'animatrice di Th...
Il processo produttivo a 2 nanometri di ...
Su Amazon DREAME e MOVA Ultra fanno pazz...
GlobalFoundries fa shopping a Singapore ...
3 smartphone in sconto Black Friday, Xia...
POCO conferma l'arrivo della serie F8: c...
HONOR 500: confermata data di lancio e d...
iPhone Fold non è ancora pronto? ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v