|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Settimo Torinese(TO)
Messaggi: 174
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: [Basso Piemonte]
Messaggi: 3202
|
Nei paesi esteri dove sono stato di recente, ad esempio, la copertura 3G era molto limitata rispetto a quella italiana. Non è tutto oro quello che luccica, ma non andiamo così male come molti ci vogliono far credere.
__________________
Hai problemi di: portante bassa, valori di linea scarsi, disconnessioni ADSL? Leggi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...78&postcount=4 NO contatti in PVT per risoluzione problemi. Usate il forum. |
![]() |
![]() |
![]() |
#83 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10891
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#84 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9005
|
si ma in italia quello che luccica lo puoi scartare a mo' di roche e nn è cioccolata quella.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#85 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: [Basso Piemonte]
Messaggi: 3202
|
Quote:
![]()
__________________
Hai problemi di: portante bassa, valori di linea scarsi, disconnessioni ADSL? Leggi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...78&postcount=4 NO contatti in PVT per risoluzione problemi. Usate il forum. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#86 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10891
|
Quote:
![]() ho il sospetto che in italia le aziende telefoniche (che prendono guadagni enormi sulla telefonia con tariffe che sono spesso in odor di cartelli) si sono poste questo dilemma: li facciamo telefonare, li facciamo messaggiare come espandiamo il business? facciamoli navigare in internet e mandare le foto e guardare la tv (e sopratutto facciamo credere che sono coe fondamentali)...al che si alza uno e dice: ma ste cose nn le faranno i provider intenet con le connessioni senza fili? allora il dirigente vodafone dice: si ma ci vorrà molto tempo...noi li freghiamo e piazziamo qualche anno prima qualche migliaio di antenne 3g cosi saturiamo prima il mercato - nn a caso ora nel wimax le grandi aziende di telefonia investono relativamente poco |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#87 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: [Basso Piemonte]
Messaggi: 3202
|
Quote:
Io sono favorevole al 3G per la mobilità e al Wi-MAX come alternativa (speriamo eccezionale) alla rete in rame: per me è giusto che le due cose rimangano separate; piuttosto si sarebbe dovuto arrivare prima al Wi-MAX per ridurre o eliminare il terribile digital divide. Per me sarebbe un incubo abitare in un luogo scoperto dalla banda larga: non sono dipendente da Internet, ma ne faccio un uso massiccio, seppur intelligente.
__________________
Hai problemi di: portante bassa, valori di linea scarsi, disconnessioni ADSL? Leggi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...78&postcount=4 NO contatti in PVT per risoluzione problemi. Usate il forum. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#88 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10891
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#89 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 91
|
Quote:
__________________
WiMAX-Italia.it il sito di riferimento per il WiMAX in Italia |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#90 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Provincia di PISA
Messaggi: 525
|
Avete informazioni sul WiMax per la Toscana?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#91 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: viareggio
Messaggi: 5715
|
Per ora non ho sentito nulla,anche cercando in rete.
L'unica cosa certa è che i detentori sono: Ariadsl; E-VIA; MGM Productions. L'unica cosa da fare è controllare i siti web di queste aziende,tralasciando E-VIA. IMHO all'inizio copriranno i capoluoghi di provincia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#92 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Settimo Torinese(TO)
Messaggi: 174
|
Per adesso, a mio parere, venderanno il servizio con il loro brand. Tieni conto che dietro a tutto ciò non ci sono solo le licenze WiMax, ma anche le dorsali in fibra ottica, essenziali per questo servizio. Quindi bisognerà aspettare l'esito dello scorporo della rete Telecom (se si farà...), questione di non poca importanza.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#93 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Settimo Torinese(TO)
Messaggi: 174
|
Guerra all'Iphone
Il super-cellulare arriva dalla Russia Il dispositivo capace di navigare usando il nuovo protocollo Wimax MILANO - Apple alle strette: il designer russo Artemy Lebedev ha sviluppato nuovi smartphone; più chich dell'iPhone e tecnicamente più evoluti. Le prime immagini del telefonino hightech sono comparse in Rete. Il designer russo Artemy Lebedev non è uno sconosciuto. Ha già fatto parlare di sé con dispositivi quali la tastiera Optimus Maximus o l'amplificatore Sonicum. Ora l'ennesimo colpo di genio: un telefono cellulare che ha impressionato persino gli estimatori del tanto chiacchierato iPhone. SOBRIO - Il look è sobrio: tutto nero, un minuscolo joystick, touchscreen, due fotocamere integrate per videochiamate e foto risolute. Oltre a ciò, l'apparecchio è caratterizzato da due grandi schermi, quasi come il più celebre rivale iPhone. Tuttavia, le differenze tecnologiche dal cellulare Apple sono molteplici: a cominciare proprio dal touchscreen che vanta una risoluzione di 850x480 pixel, ovvero tre volte più nitido dell'iPhone. I russi hanno anche pensato alle piccolezze: sul lato sinistro del sottile cellulare con scheda WiFi è riconoscibile un'entrata per le una memory card microSD, caratterizzata dalle sue dimensioni estremamente ridotte. Sono quindi esclusi i problemi di memoria. Come se non bastasse è prevista un'uscita tv, che fa del telefono una sorta di videoplayer mobile. PRATICO - L'aggeggio tecnologico è pratico anche per i fan della musica: come per gli apparecchi Mp3 è stato installato lateralmente un tasto «hold», che blocca tutti gli altri tasti. Il «modello Lebedev» diviene però interessante osservando la tecnica di rete. La società russa non manca di inserire il supporto dedicato alla rete Wimax, commercializzato e usato con successo da qualche settimana proprio in Russia. La società telefonica Scartel, per la quale è stato appositamente creato il nuovo cellulare tribanda, è infatti passata assieme a Samsung alla banda larga senza fili in metropoli quali Mosca e San Pietroburgo, rendendo accessibile la rete a 20 milioni di potenziali clienti. Com'è tradizione dell'azienda russa, nessuna informazione relativa a disponibilità e fascia di prezzo è stata rilasciata. Elmar Burchia http://www.corriere.it/scienze_e_tec...4f02aabc.shtml |
![]() |
![]() |
![]() |
#94 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10891
|
oh me lo sono chiamato
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#95 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Settimo Torinese(TO)
Messaggi: 174
|
Quote:
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#96 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Settimo Torinese(TO)
Messaggi: 174
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#97 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9005
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#98 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Settimo Torinese(TO)
Messaggi: 174
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#99 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1549
|
Via al servizio in alcune regioni:
http://www.repubblica.it/2006/10/sez...tml?ref=hpspr2 Entro fine 2008: Bari, Brescia, Bergamo, Cremona, Puglia, Umbria, Lazio, Toscana, Veneto Nel 2009 le altre regioni. Ecco tutti i dati: .................. Dal primo ottobre sono disponibili le prime offerte WiMax, per Internet veloce: dell'operatore Linkem (per ora solo a Bari e a Brescia; entro fine anno a Bergamo e Cremona). Ed entro fine ottobre arriveranno le offerte di Aria, il solo operatore ad avere comprato licenze per costruire un network WiMax nazionale. Aria coprirà, da ottobre, tutta la Puglia e l'Umbria. Entro fine anno avrà copertura parziale di Lazio, Toscana e Veneto. Nonostante la partenza al rallentatore, nel 2009 il WiMax arriverà un po' ovunque: Aria conta di coprire altre 14 regioni, per arrivare a 33 milioni di utenti raggiunti entro il 2011. Linkem avrà coperto Lombardia, il Veneto e il Lazio entro il 2009. Comincia con questi due operatori il WiMax in Italia (in forte ritardo rispetto al resto d'Europa). Le offerte dei due operatori partono da 20 euro al mese (iva inclusa), senza canone Telecom. E' compreso un modem speciale, che riceve il segnale WiMax dell'operatore (via onde radio, un po' come avviene con i cellulari). Il modem va collegato al computer, tramite cavo o senza fili (via WiFi). Entrambi gli operatori, con lo stesso canone, inoltre permettono di navigare in qualunque posto d'Italia ci sia la loro copertura radio WiMax. È una grande differenza rispetto alla Adsl, che invece consente di connettersi a Internet solo dalla casa dov'è stato attivato il servizio. Linkem offre anche una scheda WiMax da inserire nel computer portatile, per facilitare la connessione fuori casa (in strada, in un'altra abitazione...). Nello stesso canone, include inoltre l'accesso senza limiti ai suoi 600 hot spot WiFi in Italia. Le offerte WiMax più costose (fino a 45 euro al mese) includono anche telefonate senza limiti verso numeri fissi e alcune ore verso i cellulari: l'utente può farle collegando al modem un normale telefono. Le chiamate sono in VoIP, sfruttano quindi la rete WiMax invece del doppino telefonico Telecom. Il WiMax si presenta come la tecnologia banda larga e telefonica più indipendente dalla rete Telecom, a pari merito con l'Umts. A inizi dell'anno prossimo sono attese anche le offerte di altri operatori, come Wimaxer (Infracom/Acantho); per metà anno quelle di Mgm (OdeonTv) in Liguria e Toscana. Retelit lancerà il servizio entro fine anno, ma è più interessata a proporlo all'ingrosso (ad altri operatori), nel Centro-Nord. Telecom Italia utilizzerà invece il WiMax nel Centro-Sud, entro marzo, solo nelle zone dove non può offrire l'Adsl a causa di problemi sul doppino telefonico.
__________________
La patafisica non si occupa delle regole ma delle eccezioni (Dottor Faustroll) Ultima modifica di jarry : 02-10-2008 alle 15:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#100 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 474
|
Ma ci saranno delle pennette, simili a quelle per cellulari, con le quali connettersi?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:51.