Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux news

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-04-2008, 08:54   #81
Stex75
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
sì sì, col portatile faccio sempre così, è che c'ho smanettato zero ancora....

Sai, ho i miei tempi.....
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2
Stex75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2008, 10:00   #82
sandman972
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Modena
Messaggi: 295
Quote:
Originariamente inviato da insane74 Guarda i messaggi
in più, cosa strana, il "numlock" all'avvio è sempre "spento". anche se c'è pure un servizio apposito (assurda 'sta cosa!) al boot e correttamente in esecuzione, risulta sempre spento.
mah!
Il numlock attivo o meno all'avvio si configura dal Centro di controllo di kde...se non ricordo male dovrebbe essere nelle configurazioni della tastiera.
__________________
Mint 13 Mate su: Fujitsu-Siemens Esprimo Mobile Intel core2 Duo T5750 2Ghz - 2Gb ram * Mint 13 Mate su CD Athlon 64 +3400- 1 Gb ram-Nvidia GEForce 5500-160 GB HD
sandman972 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2008, 10:04   #83
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10027
Quote:
Originariamente inviato da sandman972 Guarda i messaggi
Il numlock attivo o meno all'avvio si configura dal Centro di controllo di kde...se non ricordo male dovrebbe essere nelle configurazioni della tastiera.
ho gnome, non mi trovo con kde3.5 (spero nel 4)
mai avuto problemi con il numlock su nessuna distro, solo con la 2008.1
nel centro di controllo, gestione servizi, c'è un servizio apposito per abilitare o meno il numlock all'avvio. beh, il servizio è attivo e correttamente abilitato, ma il numlock no.
piccoli misteri!
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 14 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB
insane74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2008, 10:22   #84
sandman972
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Modena
Messaggi: 295
Scusa...non avevo capito!

Comunque questo dimostra che kde rocks...

(mi raccomando, ero ironico, eh? )
__________________
Mint 13 Mate su: Fujitsu-Siemens Esprimo Mobile Intel core2 Duo T5750 2Ghz - 2Gb ram * Mint 13 Mate su CD Athlon 64 +3400- 1 Gb ram-Nvidia GEForce 5500-160 GB HD
sandman972 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2008, 10:26   #85
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10027
Quote:
Originariamente inviato da sandman972 Guarda i messaggi
Scusa...non avevo capito!

Comunque questo dimostra che kde rocks...

(mi raccomando, ero ironico, eh? )
no, no, adesso si scatena la guerra di religione!

__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 14 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB
insane74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2008, 15:54   #86
lycenhol
Member
 
L'Avatar di lycenhol
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 298
Peccato, la versione Live CD non mi parte, si pianta quando dovrebbe (presumo) riconoscere la scheda video (schermata nera e cursore lampeggiante in alto a sinistra, che poi schiatta smettendo di lampeggiare).

Con la precedente versione avevo dovuto piangere lacrime e sangue, per poi dover rinunciare a far andare la cheda video.

Alla fine sono passato a Ubuntu, che sono riuscito a installare col CD alternate e smanacciando adesso va tutto.

PS la mia scheda è una GeF 8800 GT.
lycenhol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2008, 16:02   #87
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10027
Quote:
Originariamente inviato da lycenhol Guarda i messaggi
Peccato, la versione Live CD non mi parte, si pianta quando dovrebbe (presumo) riconoscere la scheda video (schermata nera e cursore lampeggiante in alto a sinistra, che poi schiatta smettendo di lampeggiare).

Con la precedente versione avevo dovuto piangere lacrime e sangue, per poi dover rinunciare a far andare la cheda video.

Alla fine sono passato a Ubuntu, che sono riuscito a installare col CD alternate e smanacciando adesso va tutto.

PS la mia scheda è una GeF 8800 GT.
credo dipenda dal fatto che per i driver closed (che forse la one cerca sempre di usare) il supporto alla 8800/9xxx sia stato aggiunto con i driver 17x.xx, mentre nella one sono inclusi i 169.12 (infatti la mia 8600gt viene tranquillamente riconosciuta).
non so se esiste una "live" ma "free" (il dvd della "free" se non sbaglio non è "live").

PS: che casino l'ultima frase!
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 14 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB
insane74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2008, 19:53   #88
danny92
Senior Member
 
L'Avatar di danny92
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Enna
Messaggi: 3519
ma è molto meglio rispetto a ubuntu 7.10?
danny92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2008, 20:06   #89
Stex75
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
Scusate, ma in quale repo è presente flash di adobe (uso la x64)?

Madonna...è una vita che non smanetto e non ricordo più nulla, poi sulle architetture a 64bit!!!
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2
Stex75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2008, 20:16   #90
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
Quote:
Originariamente inviato da danny92 Guarda i messaggi
ma è molto meglio rispetto a ubuntu 7.10?
E difficile fare confronti, è vero che hanno lo stesso target ma sono molto diverse tra loro; una deriva da redhat, l'altra a debian (anche se entrambe ormai hanno poco in comune con le progenitrici).
Mandriva ha il suo punto di forza nei suoi tool grafici e nel supporto equo a tutti i DE, mentre Ubuntu nei repository molto vasti e nella comunita di utenti enorme.
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2008, 21:46   #91
Xfree
Senior Member
 
L'Avatar di Xfree
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9538
Quote:
Originariamente inviato da lycenhol Guarda i messaggi
Peccato, la versione Live CD non mi parte, si pianta quando dovrebbe (presumo) riconoscere la scheda video (schermata nera e cursore lampeggiante in alto a sinistra, che poi schiatta smettendo di lampeggiare).

Con la precedente versione avevo dovuto piangere lacrime e sangue, per poi dover rinunciare a far andare la cheda video.

Alla fine sono passato a Ubuntu, che sono riuscito a installare col CD alternate e smanacciando adesso va tutto.

PS la mia scheda è una GeF 8800 GT.
Guarda, anche io ho una 8800 GT e non ho problemi con la One, mi parte correttamente e rileva anche l'accelerazione 3D con Compiz.
Xfree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2008, 22:04   #92
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10027
ora di sistema

ho un problema con l'ora di sistema.
in pratica ogni volta che spengo e riaccendo il portatile (vista + mandriva spring), l'ora è sbagliata (avanti di 2 ore!).
se accendo, entro in vista, spengo, riaccendo e rientro in vista, tutto ok.
se accendo, entro in mandriva -> 2 ore avanti.
se sistemo, poi spengo, riaccendo e rientro in mandriva -> 2 ore avanti.
il fuso orario è correttamente impostato su "europa/rome", non ho messo la sincronizzazione con server o altro.
da cosa può dipendere?
è piuttosto strano, no?

[EDIT]
altra cosa strana, la codifica dei caratteri (o almeno credo sia quella).
dato che ho reinstallato solo la partizione "/" mentre la "/home" l'ho tenuta (prima avevo suse), mi sono ritrovato tutti i miei preziosi file.
beh... com'è che invece di avere file con scritto "città" ho "città '"?????
stessa cosa se accedo al NAS (e li si formatta "da solo" quindi non c'entra nulla la precedente installazione di suse).
da cosa può dipendere?
devo modificare qualcosa in fstab?
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 14 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB

Ultima modifica di insane74 : 15-04-2008 alle 22:09.
insane74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2008, 00:30   #93
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12324
Quote:
Originariamente inviato da insane74 Guarda i messaggi
ho un problema con l'ora di sistema.
in pratica ogni volta che spengo e riaccendo il portatile (vista + mandriva spring), l'ora è sbagliata (avanti di 2 ore!).
se accendo, entro in vista, spengo, riaccendo e rientro in vista, tutto ok.
se accendo, entro in mandriva -> 2 ore avanti.
se sistemo, poi spengo, riaccendo e rientro in mandriva -> 2 ore avanti.
il fuso orario è correttamente impostato su "europa/rome", non ho messo la sincronizzazione con server o altro.
da cosa può dipendere?
è piuttosto strano, no?

[EDIT]
altra cosa strana, la codifica dei caratteri (o almeno credo sia quella).
dato che ho reinstallato solo la partizione "/" mentre la "/home" l'ho tenuta (prima avevo suse), mi sono ritrovato tutti i miei preziosi file.
beh... com'è che invece di avere file con scritto "città" ho "città '"?????
stessa cosa se accedo al NAS (e li si formatta "da solo" quindi non c'entra nulla la precedente installazione di suse).
da cosa può dipendere?
devo modificare qualcosa in fstab?
per il primo problema sembra un errore di impostazioni del fuso orario....dove hai impostato europe/rome? magari prova a impostarlo su UTC.
per il secondo problema è colpa della codifica usata! Cosa usi utf-8 o is0-8859-1 (0-15)? ovviamente nn c'è niente che andrà bene cn windows qunindi da win a linux le i file con lettere accentate li vedrai diversi
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2008, 07:33   #94
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10027
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
per il primo problema sembra un errore di impostazioni del fuso orario....dove hai impostato europe/rome? magari prova a impostarlo su UTC.
per il secondo problema è colpa della codifica usata! Cosa usi utf-8 o is0-8859-1 (0-15)? ovviamente nn c'è niente che andrà bene cn windows qunindi da win a linux le i file con lettere accentate li vedrai diversi
"europe/rome" l'ho impostato al momento dell'installazione. se clicco col tasto destro sull'orologio e imposto ora/fuso ecc ecc, per quella sessione resta ok, al successivo spegnimento/riaccensione mi ritrovo l'orologio sfasato.

per la codifica, io non ho scelto nulla.
ho installato tempo fa opensuse e formattato 2 partizioni in ext3. la prima lo riformatatta installando mandriva, la seconda l'ho tenuta.
nella seconda tutti i file con caratteri accentati ora li vedo "male".
stessa cosa per il NAS: i dischi sono formattati (via interfaccia web con cui si gestisce il nas) in ext2. da vista/opensuse i file con caratteri accentati si vedono correttamente. da mandriva no.
quindi deduco che ci sia qualche "problema" in come monta i filesystem.
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 14 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB
insane74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2008, 07:48   #95
Stex75
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
Per il problema dell'orario io l'ho avuto con suse (quindi un bel po' di tempo fa) ed ho risolto deselezionando nell'impostazione del fuso orario UTC.

OT: ma è possibile che a me non funzioni mai la ricerca? Ieri sera ho cercato "flash" in questa discussione e mi ha risposto spiacente cerca altro...mi rileggo tutta la discussione e a pag. 3 fil (grazie ) ha spiegato perfettamente come installare flash!!
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2
Stex75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2008, 09:07   #96
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
per gli accentati stranid ei nomi file bisogna vedere come son montati in fstab... ebbi sto problema con fedora
risolto mettendo utf 00 lang=it .... o 'na roba simile sulle opzioni di mount ... ora non ricordo di preciso ma è una opzioen che va specificata talvolta con fuse per leggere i caratteri "strani" da ntfs
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2008, 09:19   #97
FedNat
Senior Member
 
L'Avatar di FedNat
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Agliana (PT)
Messaggi: 561
Quote:
Originariamente inviato da Stex75 Guarda i messaggi
Scusate, ma in quale repo è presente flash di adobe (uso la x64)?

Madonna...è una vita che non smanetto e non ricordo più nulla, poi sulle architetture a 64bit!!!
Flash si trova nei PLF non-free, ma solo per x86 32 bit in quanto il plugin flash non supporta i 64 bit

Saluti
__________________
The Wheel of Time turns, and Ages come and pass, leaving memories that become legend. Legend fades to myth, and even myth is long forgotten when the Age that gave it birth comes again. In one Age, called the Third Age by some, an Age yet to come, an Age long past, a wind rose.... The wind was not the beginning. There are neither beginnings nor endings to the turning of the Wheel of time. But it was a beginning.
FedNat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2008, 09:36   #98
Stex75
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
Sì sì, ho visto (avevo già tutti i repo però non funzionava con konqueror)....e ho letto ieri sera come installarlo per i 64bit....
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2
Stex75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2008, 09:36   #99
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10027
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
per gli accentati stranid ei nomi file bisogna vedere come son montati in fstab... ebbi sto problema con fedora
risolto mettendo utf 00 lang=it .... o 'na roba simile sulle opzioni di mount ... ora non ricordo di preciso ma è una opzioen che va specificata talvolta con fuse per leggere i caratteri "strani" da ntfs
però quei caratteri strani si trovano su partizioni ext3, con file "salvati" direttamente da linux.
stessa cosa sui dischi del nas: file salvati da linux (suse), spostati sul nas, se vi accedo da mandriva (con smb://insane_nas/Volume_1) mi vedo i file con i caratteri "strani".
in questo caso però non credo che c'entri fstab dato che i dischi del nas non sono montati lì ma "al volo" quando vi accedo in quel modo.
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 14 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB
insane74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2008, 11:27   #100
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12324
Quote:
Originariamente inviato da insane74 Guarda i messaggi
però quei caratteri strani si trovano su partizioni ext3, con file "salvati" direttamente da linux.
stessa cosa sui dischi del nas: file salvati da linux (suse), spostati sul nas, se vi accedo da mandriva (con smb://insane_nas/Volume_1) mi vedo i file con i caratteri "strani".
in questo caso però non credo che c'entri fstab dato che i dischi del nas non sono montati lì ma "al volo" quando vi accedo in quel modo.
è colpa della codifica scelta, devi controllare se in utf8 o in iso-8859-1 (o-15)
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v