Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Console & Giochi per Console

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: La grafica influenza troppo il giudizio critico sui giochi next-gen?
No, il giudizio sulla grafica viene pesato in modo adeguato 29 30.53%
Sì, il peso della grafica nel giudizio finale è troppo alto 20 21.05%
Sì, e un cattivo giudizio sulla grafica finisce per influenzare quello sugli altri aspetti del gioco 39 41.05%
Boh?! 7 7.37%
Votanti: 95. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-03-2008, 11:59   #81
Wesker
Senior Member
 
L'Avatar di Wesker
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Torino
Messaggi: 349
Quote:
Originariamente inviato da Necroticism Guarda i messaggi
Tutti i giochi che hai citato erano graficamente inappuntabili, quando sono usciti. Non è che fossero graficamente scarsi ma con una giocabilità che compensava la mancanza. Appaiono datati adesso (Theme Ospital neanche tanto, potenza del 2D!), ma allora non era così.
Ho citato questa esperienza solo per dimostrare ad alcuni che anno il "mal di pancia a giocare ad un gioco senza super mega grafica" che l'aspetto tecnico è importante ma non decisivo nella scelta di un gioco.
Ovvio che se mi facessero un gioco così adesso mi girerebbero alquanto le palle.
Wesker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 12:07   #82
Dural
Senior Member
 
L'Avatar di Dural
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3131
La grafica per me è fondamentale, è veramente difficile che mi appassioni ad un "giochino" con la grafica iper-semplificata, a meno che nn sia realizzato con stile e/o senso artistico (e quindi chiaramente un'eccezione).
__________________
Tirpitz666 on Live and PSN
Dural è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 12:16   #83
Rinha
Senior Member
 
L'Avatar di Rinha
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 8520
Quote:
Originariamente inviato da TheRipper Guarda i messaggi
Due sole parole Lost Odyssey
Peccato tu abbia scelto il wii però
Ma non dico che "non esistono più i giochi di una volta"
Dico solo che ce ne sono sempre meno...

Secondo me è un pò il periodo "storico" che lo determina. Pensate al cinema, all'inizio era molto essenziale, ma riusciva a stupire lo spettatore. Poi è stato il periodo dei "grandi classici", film d'autore che pur non introducendo elementi d'innovazione si sono rivelati indimenticabili e godibilissimi anche oggi.
Poi è stato il periodo degli "effetti speciali", polpettoni poco digeribili che stupivano sul momento ma poi lasciavano davvero poco spazio.

Ultimamente, credo, si sta tornando verso quella maturità narrativa che si era persa nel corso degli ultimi vent'anni...

Ovviamente il videoG è nel mezzo della fase "effetti speciali"
__________________
Morale due: con il mac trombi di piu', ed e' assolutamente provato da serissime ricerche di mercato che non ti sto qui a citare, perche' sarebbe perfettamente inutile. preso da QUI
Rinha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 12:29   #84
Malek86
Senior Member
 
L'Avatar di Malek86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
Quote:
Originariamente inviato da Rinha Guarda i messaggi
Ma non dico che "non esistono più i giochi di una volta"
Dico solo che ce ne sono sempre meno...

Secondo me è un pò il periodo "storico" che lo determina. Pensate al cinema, all'inizio era molto essenziale, ma riusciva a stupire lo spettatore. Poi è stato il periodo dei "grandi classici", film d'autore che pur non introducendo elementi d'innovazione si sono rivelati indimenticabili e godibilissimi anche oggi.
Poi è stato il periodo degli "effetti speciali", polpettoni poco digeribili che stupivano sul momento ma poi lasciavano davvero poco spazio.

Ultimamente, credo, si sta tornando verso quella maturità narrativa che si era persa nel corso degli ultimi vent'anni...

Ovviamente il videoG è nel mezzo della fase "effetti speciali"
Però a un sacco di persone quei polpettoni poco digeribili piacciono. E conosco anche molti che si annoiano davanti a Dr. Stranamore. Alla fin fine, il cinema dà al pubblico ciò che il pubblico vuole. Quindi, la colpa di questo è solo nostra (o meglio, loro).

Noi possiamo parlare di eccessiva considerazione per la grafica, perchè siamo un po' più informati e ne sappiamo abbastanza... ma ci sono molti consumatori che invece vanno solo sulla grafica. Dopotutto, è un effetto dell'innalzamento del fatturato dell'industria: si cominciano a intravedere le possibilità per far soldi, e si dà al pubblico ciò che vuole. Mica è un'opera di beneficenza per le nicchie. Proprio come al cinema.

Quando il pubblico del cinema si romperà le scatole dei polpettoni poco digeribili, allora avremo una nuova fase, non so ancora quale, e le case produttrici gli daranno ciò che vogliono, e ci sarà di nuovo qualcuno che si lamenta perchè "si stava meglio prima". Lo stesso varrà per i videogiochi, anche se qui la nuova fase sembra più chiara (non-giochi educativi, e raccolte di minigiochi).
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat.
PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11
Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11
Malek86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 12:36   #85
mimmo77
Senior Member
 
L'Avatar di mimmo77
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 708
Quote:
Originariamente inviato da Rinha Guarda i messaggi
Ovviamente parlo a titolo personale...

Della grafica mi interessa molto molto poco. Ultimamente sto giocando anche io Hotel Dusk sul DS e prima ancora ho finito Final Fantasy XII sulla Ps2 (era lì che mi aspettava da un anno!)

Sarà che ormai a 31 anni suonati il periodo in cui mi stupivo davanti alla sola grafica è ormai passato. Per carità, magari vedendo qualche filmato o giocando 3 minuti ai giochi "nextgenTM" qualche motto di sorpresa lo tiro ancora, ma si tratta davvero di momenti effimeri che, come sono arrivati, spariscono velocemente.

Che vi devo dire? Sarà che di fps ne ho giocati troppi (e ormai fanno solo quelli), sarà che tra X360 e Ps3 per ora ho scelto il Wii (con cui gioco pochiiiissiiiimo), sarà che sono vecchio ma ormai se devo spendere del tempo su un gioco preferisco che abbia sostanza piuttosto che bella apparenza...
Io fra poco faccio 31 anni e non ho mai giocato come adesso, grazie ai giochi di ultima generazione: il mio consiglio è di prendere una consolle potente e di giocare ai gioconi, visto che ad uno come me che gioca dal 1982 hanno dato uno shock non indifferente.

Per il resto, io continuo a dire che non ha senso una discussione del genere. Oggi quasi TUTTI i giochi hanno una grafica di alto livello! Gli standards si sono alzati di molto, PC, XBOX360 e PS3 sfornano solo giochi con grafica bella.
PErsino i giochini hano una bella grafica. Ho preso recentemente il giochino sierra on-line RED BARON ARCADE, e presenta una grafica bella e complessa nonostante sia solo un simpatico giochino!
Oggi fa eccezione solo il wii che da una parte non ha la potenza per superare certi limiti, e dall'altro soffre di una strategia furba: praticamente spesso i programmatori con la scusa di puntare su altre cose, creano una grafica scarna o adirittura in 2D, comunque al di sotto delle potenzialità dello stesso wii....comodo fare i giochi in questo modo! (e se li fanno pure pagare bei soldi)
mimmo77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 12:39   #86
Giant Lizard
Senior Member
 
L'Avatar di Giant Lizard
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16003
peccato però, sarei stato curioso di leggere il parere di Gabberman a riguardo
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%".
Giant Lizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 12:47   #87
TheRipper
Senior Member
 
L'Avatar di TheRipper
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 13052
Quote:
Originariamente inviato da Rinha Guarda i messaggi
Ma non dico che "non esistono più i giochi di una volta"
Dico solo che ce ne sono sempre meno...

Secondo me è un pò il periodo "storico" che lo determina. Pensate al cinema, all'inizio era molto essenziale, ma riusciva a stupire lo spettatore. Poi è stato il periodo dei "grandi classici", film d'autore che pur non introducendo elementi d'innovazione si sono rivelati indimenticabili e godibilissimi anche oggi.
Poi è stato il periodo degli "effetti speciali", polpettoni poco digeribili che stupivano sul momento ma poi lasciavano davvero poco spazio.

Ultimamente, credo, si sta tornando verso quella maturità narrativa che si era persa nel corso degli ultimi vent'anni...

Ovviamente il videoG è nel mezzo della fase "effetti speciali"
Sono abbastanza d'accordo, recentemente ho visto Sweeney Todd del caro Tim Burton e la sala era piena di gente, anche se sono sicuro che il 99% di loro non sapesse che è tratto da un musical del '79
Io penso che il ritorno ai "vecchi ideali" si avrà quando la grafica ormai avrà raggiunto il suo apice, quando non potrà più migliorarsi o almeno non potrà mostrare miglioramenti significativi all'occhio del casualone. Quando avremo raggiunto il fotorealismo non si potrà fare nient'altro che tornare indietro, speriamo!
__________________
Tag Xbox Live= Th3Ripp3r666
TheRipper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 12:59   #88
Jeegsephirot
Senior Member
 
L'Avatar di Jeegsephirot
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 7512
Quote:
Originariamente inviato da TheRipper Guarda i messaggi
Sono abbastanza d'accordo, recentemente ho visto Sweeney Todd del caro Tim Burton e la sala era piena di gente, anche se sono sicuro che il 99% di loro non sapesse che è tratto da un musical del '79
Io penso che il ritorno ai "vecchi ideali" si avrà quando la grafica ormai avrà raggiunto il suo apice, quando non potrà più migliorarsi o almeno non potrà mostrare miglioramenti significativi all'occhio del casualone. Quando avremo raggiunto il fotorealismo non si potrà fare nient'altro che tornare indietro, speriamo!
io ormai quando vado al cinema sono conscio del fatto che sto guardando il remake di un film o la trasposizione di qualche fumetto, videogioco o storia vera.
Sono talmente pochi i film originali che non mi ricordo l ultimo che ho visto

Scusate l OT
__________________
Gamesource.it/FFOnline.it/PersonaPortal.it
Console: PS1 PS2 PS3 PS4 PSP PSV GC WII WIIU NDS 3DS XBOX360 XBOXONE
PSN ID: Jeegsephirot Nintendo ID: Jeegsephirot Xbox Live: Jeegsephirot
Jeegsephirot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 13:18   #89
TheRipper
Senior Member
 
L'Avatar di TheRipper
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 13052
Quote:
Originariamente inviato da Jeegsephirot Guarda i messaggi
io ormai quando vado al cinema sono conscio del fatto che sto guardando il remake di un film o la trasposizione di qualche fumetto, videogioco o storia vera.
Sono talmente pochi i film originali che non mi ricordo l ultimo che ho visto

Scusate l OT
Beh negli anni 80 facevano trasposizione di libri più o meno famosi, ora si sono buttati sui videogiochi, fumetti o sui remake
__________________
Tag Xbox Live= Th3Ripp3r666
TheRipper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 15:49   #90
Mde79
Senior Member
 
L'Avatar di Mde79
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2460
Quote:
Originariamente inviato da Jeegsephirot Guarda i messaggi
io ormai quando vado al cinema sono conscio del fatto che sto guardando il remake di un film o la trasposizione di qualche fumetto, videogioco o storia vera.
Sono talmente pochi i film originali che non mi ricordo l ultimo che ho visto

Scusate l OT
E' che ora gli scrittori si sono fatto furbi, prima se avevi una bella storia la presentavi ad un editore o ad uno sceneggiatore, ora invece hanno capito che se funziona con una storia ci puoi fare un libro un videogioco tratto dal libro,un film, un videogioco tratto dal film, ecc
__________________
CoolerMaster Elite 330,ali 600W axp Supernova,Asus P6T,intel i7 920,3X2GB Kingston 1333,Sapphire 4870 1GB,RAID 0 2xSeagate 7200.11 500GB,Auzen X-Fi Prelude,Pioneer DVR-116d,Philips 240sw9fs
Diablo3: Genmaken#2551
Mde79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 16:31   #91
PeK
Senior Member
 
L'Avatar di PeK
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Trieste Gamertag:robertoTS BattleNet:Pek#2624
Messaggi: 10768
Quote:
Originariamente inviato da Mde79 Guarda i messaggi
E' che ora gli scrittori si sono fatto furbi, prima se avevi una bella storia la presentavi ad un editore o ad uno sceneggiatore, ora invece hanno capito che se funziona con una storia ci puoi fare un libro un videogioco tratto dal libro,un film, un videogioco tratto dal film, ecc
non dimenticare il seguito, il seguito del seguito, le avventure di un personaggio che compare su una sola pagina della storia principale, la saga delle avventure del cattivo che ti spiega come mai è così, il ciclo sull'oggetto misterioso sul quale gravita la storia del libro principale ecc ecc
__________________
Millennium hand and shrimp, bugrit!
PeK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 16:41   #92
Freisar
Senior Member
 
L'Avatar di Freisar
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 6981
Quote:
Originariamente inviato da dani&l Guarda i messaggi
.. a me è piaciuto invece...
Si vede che sei uno da wii (non che devi prenderlo è per far capire) da gameplay semplice e senza particolare ragionamento/difficoltà, ma ce gente che invece vuole la sfida...

PEr esempio se assasin creed fosse stato come thief o come Dark messiah, allora si che sarebe stato nel complesso stupendo...
Freisar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 17:45   #93
Dark Schneider
Senior Member
 
L'Avatar di Dark Schneider
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Magmoor Caverns
Messaggi: 29135
Non ho capito il sondaggio. Si intende se le testate danno troppa importanza all'aspetto grafico o si parla di utenti.

Nel caso di utenti, penso sia ovviamente soggettiva la cosa. Nel caso di testate specializzate penso siano abbastanza giuste nel giudicare. Perchè sarebbe veramente anti-professionale andare a giudicare un gioco basandosi sulla grafica. Se devi dare dei voti, devi analizzare appieno il gioco.

Anche se poi sono del parere che a volte capitano articoli in cui si pompa un po' il voto solo per la grafica.

Crysis è l'esempio recente più lampante. E' il tipico videogioco(se così vogliamo chiamarlo) che non sarà mai ricordato nella Storia dei Videogiochi. Perchè non trasmette niente.

I Grandi videogiochi sono quelli senza tempo. Quelli che possono passare anche tanti anni, ma riescono a trasmettere qualcosa sempre. Un gioco come Crysis invece non sarà ricordato. Perchè punta al nulla. Oggi impressiona solo per la grafica. Ed punta solo a quello. Ma domani uscirà un gioco con una grafica migliore ed il giorno dopo una ancora migliore. Sono cose che passano velocemente. Ed cosa rimane se il gioco non ti trasmette niente a livello emozionale? Niente. Dimenticabile.

Che poi se vogliamo parlare di grafica è solo una questione di gusti. A me la maggior parte di titoli con effetti grafici avanzati non attrae minimamente. Perchè molto spesso son titoli che fanno uso di una miriade di effettoni messi a caxxo. Ma che in realtà non vantano una grafica curata.
Preferisco di gran lunga giochi che fanno uso di effetti molto semplici, ma che sono resi in maniera artistica, che puntano ad un level design curatissimo e così via. Un esempio a caso i God of War. Ma ovviamente chi conosce God of War sa che è un gioco curato in qualsiasi suo aspetto.

I titoli che fanno la storia sono quelli che a distanza di tempo ti suscitano qualcosa e che veramente hanno dato impronta nel corso degli anni. Titoli come Super Mario, Zelda, Metroid:già questi 3 sono La Storia possiam dire...brand nati 20-25 anni fa..e che nella loro evoluzione si sono dimostrati ad ogni uscita esperienze di alto livello..ed non è affatto facile confermarsi nel tempo. Tanti brand nel tempo si sono persi. Non è facile. Ma ovviamente ci sono tanti altri giochi che sono Storia: Doom è impossibile non citarlo. Oggi farà anche ridere graficamente, ma è Storia e trasmetterà sempre emozioni. Command & Conquer. Ma andando avanti si possono citare i Monkey Island, giustamente anche Alone in the Dark, il mitico Resident Evil, MGS. Se cambiamo un po' genere e chessò andando sui picchiaduro...non si possono dimenticare Street Fighter e MK. Titoli immortali.
Senza perdermi troppo in vecchi ricordi, perchè sicuramente ci son titoli che non cito, ma rappresentano anche loro la Storia. Se devo citare esperienze recenti, ad esempio lo stesso God of War che veramente ha una cura eccezionale. Da film campione d'incassi. Oppure Shadow of the Colossus, gioco unico e pura poesia. Ed Okami? Pure lui..arte e poesia.

Quindi in definitiva la penso così. Non dico che la grafica non sia importante, ma intanto c'è grafica e grafica, perchè una grafica bella curata la riconosci sia se fa uso di effetti grafici particolarmente avanzati, sia se più semplici. Ma proprio in testa non ho "requisiti minimi" riguardanti la grafica. Perchè lo reputo solo un limite. Sono appassionato dei videogiochi e sono del parere che se ti poni limiti rischi di perdere parecchi giochi che a livello emozionale trasmettono. Quindi forse chi si pone dei requisiti è più un appassionato della grafica in sè.
A me piace guardare più la globalità ed fare un po' tutte le esperienze di gioco.
__________________
Ho concluso con:Taxon, IamRoland
Dark Schneider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 18:10   #94
Dark Schneider
Senior Member
 
L'Avatar di Dark Schneider
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Magmoor Caverns
Messaggi: 29135
Quote:
Originariamente inviato da Freisar Guarda i messaggi
Si vede che sei uno da wii (non che devi prenderlo è per far capire) da gameplay semplice e senza particolare ragionamento/difficoltà, ma ce gente che invece vuole la sfida...

PEr esempio se assasin creed fosse stato come thief o come Dark messiah, allora si che sarebe stato nel complesso stupendo...
Oddio Freisar secondo te Dark Messiah è seriamente un gioco complesso? Se ho capito stai parlando del gioco uscito lo scorso anno e basato sul Source Engine.
__________________
Ho concluso con:Taxon, IamRoland
Dark Schneider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Questa soluzione da 25 euro potrebbe riv...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v