Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-02-2008, 14:16   #81
pupobiondo
Senior Member
 
L'Avatar di pupobiondo
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da ®_Flash_® Guarda i messaggi
ma cerca di ragionare..

la risoluzione e' una cosa...e li e' come ti ho scritto gia' ben 3 volte nei tre posts precedenti.... l'interlacciato o il progressive e' la modalita di scansione al secondo su 50hz = quanti dei 50 frames al secondo vengono aggiornati appunto ogni secondo = tutti = progressive ...o uno si e uno no = interlaced ..e qui' dipende tutto dall'elettronica del TV ..non dal pannello

chiama i produttori ti ripeto che te lo dicono la loro sezione tecnica..

bye
nossignore: quelle che si alternano nella scansione interlacciata sono le linee che compongono l'immagine. Questo significa che per ogni ciclo di refresh nel caso di segnale interlacciato verrà visualizzata la metà delle linee che compongono l'immagine, mentre nel caso di segnale progressivo verrà visualizzata l'immagine nella sua interezza.
__________________
Io non so se Dio esiste, ma se non esiste ci fa una figura migliore

Ultima modifica di pupobiondo : 13-02-2008 alle 14:26.
pupobiondo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 14:22   #82
®_Flash_®
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Milano ------- Automobile: Honda S2000 Phone: Nokia N95 Notebook:Asus AK010C Penryn2,5Ghz PalmareGPS:MioTech P560 410Mhz
Messaggi: 978
Quote:
Originariamente inviato da pupobiondo Guarda i messaggi
nossignore: un frame è un'immagine COMPLETA, quelle che si alternano nella scansione interlacciata sono le linee che compongono l'immagine.
sapevo che rognavi per il dettaglio tecnico ( vado di fretta) ..ho corretto difatti il post mentre tu scrivevi quest'altro post ..rileggi il post n 80

il concetto che ti ho fatto nn cambia di una virgola.. stai sbagliando tutto

saluti

Ultima modifica di ®_Flash_® : 13-02-2008 alle 14:24.
®_Flash_® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 14:30   #83
®_Flash_®
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Milano ------- Automobile: Honda S2000 Phone: Nokia N95 Notebook:Asus AK010C Penryn2,5Ghz PalmareGPS:MioTech P560 410Mhz
Messaggi: 978
Quote:
Originariamente inviato da pupobiondo Guarda i messaggi
nossignore: quelle che si alternano nella scansione interlacciata sono le linee che compongono l'immagine. Questo significa che per ogni ciclo di refresh nel caso di segnale interlacciato verrà visualizzata la metà delle linee che compongono l'immagine, mentre nel caso di segnale progressivo verrà visualizzata l'immagine nella sua interezza.
tieni ..cosi' sei "contento"

http://www.consumer.philips.com/cons...are%3Bfalse%5D

come vedi vengono distinti i TV Hd Ready con quelli Full HD

guarda i Full HD 1920 x 1080p che dimensioni di pannello hanno..

bye
.
.
®_Flash_® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 14:50   #84
pupobiondo
Senior Member
 
L'Avatar di pupobiondo
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da ®_Flash_® Guarda i messaggi
tieni ..cosi' sei "contento"

http://www.consumer.philips.com/cons...are%3Bfalse%5D

come vedi vengono distinti i TV Hd Ready con quelli Full HD

guarda i Full HD 1920 x 1080p che dimensioni di pannello hanno..

bye
.
.
?!?!? E' OVVIO che un FullHD sia tutt'altra cosa! Non è su questo che stiamo discutendo! Il motivo del contendere è se una TV certificata HD-Ready sia o meno in grado di processare un segnale 1080i senza necessità di effettuare il downscaling.
Il 99% delle tv HD-Ready ha una risoluzione di 1366 x 768 pixel, ossia in totale è in grado di visualizzare 1.049.088 pixel, la scansione interlacciata interessa 1.036.800 pixel alla volta, ergo la risposta è sì: possono farlo (anzi devono, altrimenti niente logo...).
Leggi le caratteristiche delle TV HD-Ready sul link che mi hai segnalato, sono tutte assolutamente in standard (Philips è una casa seria), poi leggi il documento EICTA che ti ho linkato prima: è chiarissimo.
Il segnale 1080p dei fullHD è un altro mondo e solo un cieco potrebbe non vedere la differenza, non a caso costano molto di più.
__________________
Io non so se Dio esiste, ma se non esiste ci fa una figura migliore
pupobiondo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 14:53   #85
®_Flash_®
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Milano ------- Automobile: Honda S2000 Phone: Nokia N95 Notebook:Asus AK010C Penryn2,5Ghz PalmareGPS:MioTech P560 410Mhz
Messaggi: 978
Quote:
Originariamente inviato da pupobiondo Guarda i messaggi
?!?!? E' OVVIO che un FullHD sia tutt'altra cosa! Non è su questo che stiamo discutendo! Il motivo del contendere è se una TV certificata HD-Ready sia o meno in grado di processare un segnale 1080i senza necessità di effettuare il downscaling.
Il 99% delle tv HD-Ready ha una risoluzione di 1366 x 768 pixel, ossia in totale è in grado di visualizzare 1.049.088 pixel, la scansione interlacciata interessa 1.036.800 pixel alla volta, ergo la risposta è sì: possono farlo (anzi devono, altrimenti niente logo...).
Leggi le caratteristiche delle TV HD-Ready sul link che mi hai segnalato, sono tutte assolutamente in standard (Philips è una casa seria), poi leggi il documento EICTA che ti ho linkato prima: è chiarissimo.
Il segnale 1080p dei fullHD è un altro mondo e solo un cieco potrebbe non vedere la differenza, non a caso costano molto di più.
io sono 2 ore che parlo di poter visualizzare i film su Hd DVD o Blue-ray su TV col loro standard di HD d'origine

se il TV non e' un Full HD che legge ed interpreta il 1920 x 1080p = pannello con 1920 x 1080 pixell fisici piu' elettronica per processare il segnale in Progressive Scan a 1080 punti orizzonatli ...il film non lo vedi sul TV in 1920 x 1080p

un TV con pannello TFT che non ha 1920 x 1080 pixell fisici deve per forza fare un dowsnscaling per visualizzartelo

e tu continui a girarci attorno con discorsi di tutti i tipi per arrampicarti sugli specchi

semplicissimo...stop

bye

Ultima modifica di ®_Flash_® : 13-02-2008 alle 14:56.
®_Flash_® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 15:11   #86
pupobiondo
Senior Member
 
L'Avatar di pupobiondo
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da ®_Flash_® Guarda i messaggi
io sono 2 ore che parlo di poter visualizzare i film su Hd DVD o Blue-ray su TV col loro standard di HD d'origine

se il TV non e' un Full HD che legge ed interpreta il 1920 x 1080p = pannello con 1920 x 1080 pixell fisici piu' elettronica per processare il segnale in Progressive Scan a 1080 punti orizzonatli ...il film non lo vedi sul TV in 1920 x 1080p

un TV con pannello TFT che non ha 1920 x 1080 pixell fisici deve per forza fare un dowsnscaling per visualizzartelo

e tu continui a girarci attorno con discorsi di tutti i tipi per arrampicarti sugli specchi

semplicissimo...stop

bye
No, un attimo: tu hai sostenuto che un HD-Ready non è in grado di visualizzare un segnale 1080i (i NON p...) senza effettuare il downscaling, e non è così.
E' del tutto ovvio che nel caso di un segnale 1080p sia necessario il downscaling.
Non sono io quello che si arrampica sugli specchi.
__________________
Io non so se Dio esiste, ma se non esiste ci fa una figura migliore
pupobiondo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 15:39   #87
®_Flash_®
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Milano ------- Automobile: Honda S2000 Phone: Nokia N95 Notebook:Asus AK010C Penryn2,5Ghz PalmareGPS:MioTech P560 410Mhz
Messaggi: 978
Quote:
Originariamente inviato da pupobiondo Guarda i messaggi
No, un attimo: tu hai sostenuto che un HD-Ready non è in grado di visualizzare un segnale 1080i (i NON p...) senza effettuare il downscaling, e non è così.
E' del tutto ovvio che nel caso di un segnale 1080p sia necessario il downscaling.
Non sono io quello che si arrampica sugli specchi.
l'importante e' che ci siamo capiti..

saluti
®_Flash_® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 15:43   #88
schwalbe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1831
Quote:
Originariamente inviato da pupobiondo Guarda i messaggi
Il 99% delle tv HD-Ready ha una risoluzione di 1366 x 768 pixel
Che viene scalata dalla 1280x720!
Bella fregata...
schwalbe è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 17:32   #89
Mason
Senior Member
 
L'Avatar di Mason
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morbegno (SO)
Messaggi: 1410
il dvd non e il rivale, e' il formato precedente.

Quando tutti avranno una televisione hdready (visto vendono solo quelle) e i player bd costeranno 10 euri in piu dei player dvd, ed i film costeranno 1 euro in piu', scommetto che tutti prenderanno il bluray non l'"avversario" dvd solo perche' piu' economico. Lo scenario e' in divenire visto che vendono "solo" televisioni hdready

Senno il dvd puo' essere anche il concorrente delle ruote del treno, visto che e' circolare. piu' o meno il ragionamento mi sembra di questa portata.

Per il resto qualcuno ha problemi non riguardanti la visione dei titoli in profilo 2.0 su lettori 1.0 con titoli della fox con bd originali? danno cosi tanto problemi le protezioni?

Cmq altra riflessione, la durata di questo formato secondo me sara' piu' "lunga", nel senso che sara' piu' difficile convincere che il successore sara' migliore, come oggi e' difficile convincere che vista e' migliore di xp.

gia' oggi per vedere le differenze tra un fullhd e un hdready devi avere un tot di pollici ad una tot distanza, senno sei superman: il fullhd e' giustiicato sulla distanza di 2/3 metri dal 42 in su, sotto e' identico al hdready. Va di per se che il prossimo formato non puo' piu spingere sulla risoluzione, senno per goderla dovrai comprare un 105 pollici e dedicagli una parete della casa.
__________________
e' difficile cio' che non si conosce
Tic Tac
Andrew Morton, 15/02/2008 LKML:"`tmp' is an awful identifier, and renaming it to `temp' hardly improves it."
Mason è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 09:04   #90
fadeslayer
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 295
x pupobiondo:

mi spieghi come fa un segnale interlacciato di 1920 colonne (quelle sono,se la matematica non è un'opinione, visto che l'interlacciamento coinvolge solo le righe, come hai anche scritto tu - 540 righe ad ogni refresh) a venire visualizzato SENZA DOWNSCALING su 1366 pixel disponibili??? Tu hai fatto presto --> 1030k pixel ci stanno su 1049k pixel dell'HD ready, le 540 righe ci stanno sulle 768 disponibili --> non c'è downscaling... Ma non può essere, a casa mia (e penso anche a casa vostra) 1920 è maggiore di 1366.

Stop.

Ultima modifica di fadeslayer : 15-02-2008 alle 11:25.
fadeslayer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1