|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 442
|
Quote:
__________________
Io non so se Dio esiste, ma se non esiste ci fa una figura migliore Ultima modifica di pupobiondo : 13-02-2008 alle 14:26. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Milano ------- Automobile: Honda S2000 Phone: Nokia N95 Notebook:Asus AK010C Penryn2,5Ghz PalmareGPS:MioTech P560 410Mhz
Messaggi: 978
|
Quote:
il concetto che ti ho fatto nn cambia di una virgola.. stai sbagliando tutto saluti Ultima modifica di ®_Flash_® : 13-02-2008 alle 14:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Milano ------- Automobile: Honda S2000 Phone: Nokia N95 Notebook:Asus AK010C Penryn2,5Ghz PalmareGPS:MioTech P560 410Mhz
Messaggi: 978
|
Quote:
http://www.consumer.philips.com/cons...are%3Bfalse%5D come vedi vengono distinti i TV Hd Ready con quelli Full HD guarda i Full HD 1920 x 1080p che dimensioni di pannello hanno.. bye . . ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#84 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 442
|
Quote:
Il 99% delle tv HD-Ready ha una risoluzione di 1366 x 768 pixel, ossia in totale è in grado di visualizzare 1.049.088 pixel, la scansione interlacciata interessa 1.036.800 pixel alla volta, ergo la risposta è sì: possono farlo (anzi devono, altrimenti niente logo...). Leggi le caratteristiche delle TV HD-Ready sul link che mi hai segnalato, sono tutte assolutamente in standard (Philips è una casa seria), poi leggi il documento EICTA che ti ho linkato prima: è chiarissimo. Il segnale 1080p dei fullHD è un altro mondo e solo un cieco potrebbe non vedere la differenza, non a caso costano molto di più.
__________________
Io non so se Dio esiste, ma se non esiste ci fa una figura migliore |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#85 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Milano ------- Automobile: Honda S2000 Phone: Nokia N95 Notebook:Asus AK010C Penryn2,5Ghz PalmareGPS:MioTech P560 410Mhz
Messaggi: 978
|
Quote:
se il TV non e' un Full HD che legge ed interpreta il 1920 x 1080p = pannello con 1920 x 1080 pixell fisici piu' elettronica per processare il segnale in Progressive Scan a 1080 punti orizzonatli ...il film non lo vedi sul TV in 1920 x 1080p un TV con pannello TFT che non ha 1920 x 1080 pixell fisici deve per forza fare un dowsnscaling per visualizzartelo e tu continui a girarci attorno con discorsi di tutti i tipi per arrampicarti sugli specchi semplicissimo...stop bye Ultima modifica di ®_Flash_® : 13-02-2008 alle 14:56. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#86 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 442
|
Quote:
E' del tutto ovvio che nel caso di un segnale 1080p sia necessario il downscaling. Non sono io quello che si arrampica sugli specchi.
__________________
Io non so se Dio esiste, ma se non esiste ci fa una figura migliore |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#87 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Milano ------- Automobile: Honda S2000 Phone: Nokia N95 Notebook:Asus AK010C Penryn2,5Ghz PalmareGPS:MioTech P560 410Mhz
Messaggi: 978
|
Quote:
saluti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#88 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1831
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#89 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morbegno (SO)
Messaggi: 1410
|
il dvd non e il rivale, e' il formato precedente.
Quando tutti avranno una televisione hdready (visto vendono solo quelle) e i player bd costeranno 10 euri in piu dei player dvd, ed i film costeranno 1 euro in piu', scommetto che tutti prenderanno il bluray non l'"avversario" dvd solo perche' piu' economico. Lo scenario e' in divenire visto che vendono "solo" televisioni hdready Senno il dvd puo' essere anche il concorrente delle ruote del treno, visto che e' circolare. piu' o meno il ragionamento mi sembra di questa portata. Per il resto qualcuno ha problemi non riguardanti la visione dei titoli in profilo 2.0 su lettori 1.0 con titoli della fox con bd originali? danno cosi tanto problemi le protezioni? Cmq altra riflessione, la durata di questo formato secondo me sara' piu' "lunga", nel senso che sara' piu' difficile convincere che il successore sara' migliore, come oggi e' difficile convincere che vista e' migliore di xp. gia' oggi per vedere le differenze tra un fullhd e un hdready devi avere un tot di pollici ad una tot distanza, senno sei superman: il fullhd e' giustiicato sulla distanza di 2/3 metri dal 42 in su, sotto e' identico al hdready. Va di per se che il prossimo formato non puo' piu spingere sulla risoluzione, senno per goderla dovrai comprare un 105 pollici e dedicagli una parete della casa.
__________________
e' difficile cio' che non si conosce Tic Tac Andrew Morton, 15/02/2008 LKML:"`tmp' is an awful identifier, and renaming it to `temp' hardly improves it." |
![]() |
![]() |
![]() |
#90 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 295
|
x pupobiondo:
mi spieghi come fa un segnale interlacciato di 1920 colonne (quelle sono,se la matematica non è un'opinione, visto che l'interlacciamento coinvolge solo le righe, come hai anche scritto tu - 540 righe ad ogni refresh) a venire visualizzato SENZA DOWNSCALING su 1366 pixel disponibili??? Tu hai fatto presto --> 1030k pixel ci stanno su 1049k pixel dell'HD ready, le 540 righe ci stanno sulle 768 disponibili --> non c'è downscaling... Ma non può essere, a casa mia (e penso anche a casa vostra) 1920 è maggiore di 1366. Stop. Ultima modifica di fadeslayer : 15-02-2008 alle 11:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:00.