|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Stella di serramazzoni
Messaggi: 410
|
Il fulmine emette radiofrequenza anche all'interno. la scocca (pardon, deformazione professionale) conduce, la corrente sta fuori, l'impulso elettromagnetico sia dentro che fuori.
Comunque vabbuò. Mi fido. Io il tel. lo spengo. |
![]() |
![]() |
#82 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Calabria - Emilia Romagna
Messaggi: 2554
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#83 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Stella di serramazzoni
Messaggi: 410
|
c'è cmq da dire che il fulmine cmq è impulsivo.
|
![]() |
![]() |
#84 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Calabria - Emilia Romagna
Messaggi: 2554
|
Gabbia di Faraday...trovato come si chiama...ecco perchè all'aereo non succede ulla con una scossa elettrica...
![]() |
![]() |
![]() |
#85 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
|
Quote:
Cmq anche se sembrano essere in movimento le pale motori non significa che siano in funzione, potrebbero essere in "windmiling" cioè in idle e con le pale del compressore esterno messe in rotazione dall'aria. Qualcuno cmq su A.net faceva correttamente notare che le luci di parcheggio sono accese, a dimostrazione che almeno in quell'istante parte dell'energia sembrerebbe essere prodotta dai motori, dato che non sembra ancora attivata la RAT (Ram Air Turbine)...
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB Ultima modifica di GioFX : 23-01-2008 alle 00:32. |
|
![]() |
![]() |
#86 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Stella di serramazzoni
Messaggi: 410
|
sisi, lo so, però il discorso è che la piastra metallica traversata da corrente emette onde elettromagnetiche (non corrente) in entrambe le direzioni, quindi anche dentro l'aereo. Però non so se esiste un fenomeno di cancellazione dovuto al fatto che un aereo è fatto a cilindro. Di certo la corrente non entra, su questo non ci piove, ma secondo me un bell'impulso bello potente EMI dentro arriva.
|
![]() |
![]() |
#87 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Calabria - Emilia Romagna
Messaggi: 2554
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#88 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 685
|
Quote:
__________________
Attenzione: il messaggio potrebbe essere ironico... ![]() "L’uso della libertà minaccia da tutte le parti i poteri tradizionali, le autorità costituite...Il popolo è minorenne. La città è malata. Ad altri spetta il compito di curare e di educare. A noi il dovere di reprimere. La repressione è il nostro vaccino! Repressione è civiltà!” |
|
![]() |
![]() |
#89 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
|
Quote:
Cmq anche l'IASA sembra preoccupata di possobili eventi (come potrebbe essere questo) di LOTS (Loss of Thrust Control) in entrambi i motori e contemporaneamente: http://www.iasa.com.au/folders/Safet...kelyCause.html Quote:
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB Ultima modifica di GioFX : 23-01-2008 alle 19:57. |
||
![]() |
![]() |
#90 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 0
|
Risposta da uno che con il777 ci lavora
Ragazzi io il 777 lo conosco bene ci lavoro come meccanico, le informazioni che ho io dicono che in fase di atterraggio c'è stata una mancanza di risposta da parte dei mototri da una prima richiesta dell'automanetta e da una seconda da parte dei piloti, quindi in mancanza di spinta motore l'aereo e venuto giu per pura mancanza di sostentamento.
Cosa abbia provocato il guasto non l'ho ancora scoperto, ma in futuro diranno qualcosa, i dispositivi del 777 sono in grado di prevedere un windsheare, quindi lo escludo, ne tanto meno un goccetto di troppo. Era anche troppo vicino e basso per poter attivare automaticamente i dispositivi che servono in caso di doppia piantata motore. In caso di domande non esitate |
![]() |
![]() |
#91 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
|
Beh michelino, è come dici ma infatti abbiamo postato queste informazioni venute alla luce già con il primo rapporto del AAIB (Air Accidedent Investigatio Branch)... si parlava di un possibile errore del FADEC o dell'EEC) o cmq nella catena di controllo dei motori...
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB |
![]() |
![]() |
#92 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 342
|
un italiano che ha lavorato come ingegnere alla boeing nel programma 777 sostiene che il 773 soffre di una mancanza "patologica" di spinta rispetto al 772... in pratica le motorizzazioni del 773 sarebbero leggermente sottodimensionate, poi c'è il discorso dei guasti a ripetizione sui 773 di air france..
|
![]() |
![]() |
#93 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
|
I 77x che hanno avuto problemi di recente (2 AirFrance , 1 Singapore) erano tutti equipaggiati con i Trent 877 (RR), e non sembrano relazionati in alcun modo con l'incidente del G-YMMM di Heathrow (che montava i GE-90).
Pare infatti che Rolls Royce abbia aperto un'indagine interna.
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB |
![]() |
![]() |
#94 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
|
Gio ma te che sei sempre ultrinformato in questo cmapo, che fai nella vita?
![]() Perchè io me la cavo con l'elettronica di consumo ma sono informazioni che si apprendono facilissimamente da autodidatta, mentre quelle che snoccioli tu tutt'altro.. |
![]() |
![]() |
#95 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Paris Sesso:Sprupurzionato Stato:da capire Ex-Nickname:Ax512Mg
Messaggi: 404
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
www.eccdfotografia.com |
|
![]() |
![]() |
#96 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
|
Quote:
![]()
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB |
|
![]() |
![]() |
#97 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
|
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB |
![]() |
![]() |
#98 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 342
|
Quote:
Ultima modifica di Marilson : 11-02-2008 alle 00:26. |
|
![]() |
![]() |
#99 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
|
Beh che il 773 "liscio" non sia il meglio come "motorizzazione" è noto, e infatti da quando è stata proposta quasi tutti hanno acquistato la versione ER di questa sottofamiglia (dato anche che ha solo 3 posti in meno in una tipica configurazione). Ma da qui a dire che è depotenziato... non so, mi suona strano.
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB |
![]() |
![]() |
#100 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 342
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:21.