Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-01-2008, 15:20   #81
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Gemstone86 Guarda i messaggi
sai dirmi la gigabyte MA790X-DS4 quante A supporta?
no, ma al limite un metro lo puoi avere se guardi le cpu supportate. Se compare il 6400+ come X2, siamo nell'ordine dei 130W, quindi....
Il socket AM2+ arriva a 125A.... se mettiamo un Vcore di 1,3V, superiamo i 160W... però non so se il Vcore comprende tutte le alimentazioni della CPU
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2008, 16:38   #82
VitiX
Senior Member
 
L'Avatar di VitiX
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 564
A breve posterò un nuovo test sui consumi reali in WATT (credo che l'altro sia troppo chiuso) e vedrò di trovare un giusto compromesso per questa CPU sfruttando sia RMclock che il C&Q
VitiX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2008, 16:47   #83
Errik89
Senior Member
 
L'Avatar di Errik89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano
Messaggi: 7142
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
no, ma al limite un metro lo puoi avere se guardi le cpu supportate. Se compare il 6400+ come X2, siamo nell'ordine dei 130W, quindi....
Il socket AM2+ arriva a 125A.... se mettiamo un Vcore di 1,3V, superiamo i 160W... però non so se il Vcore comprende tutte le alimentazioni della CPU
infatti io e il capitano abbiamo la stessa mobo (K9A2 CF) con chipset 790X, il problema non è il chipset ma è la mobo che è proprio limitata nel reparto alimentazione tanto da non supportare CPU come gli A64X2 6000+ e 6400+ che sono supportati anche dalle + pessime asrock (!!!), sotto questo p.d.v. qua questa mobo è una grandissima delusione che limita tantissimo l'overclock, soprattutto sugli athlon a 90nm e sui phenom.
Se l'avessi saputo prima sarei andato sulla gigabyte ds4 che sembra molto migliore (anche se costa 120€ invece di 87€!)
__________________
PC DESK: RYZEN 7 3700X - ASROCK B550-ITX - 32GB DDR4 GSKILL AEGIS 3200MHZ - GEFORCE RTX3070 - CRUCIAL P5 1TB PCI-E + SEAGATE 2TB - 40" 4K - WIN11 - CM 750G - CM Q500L - iPhone 14Pro Max - iPad 9th - MacBook Air M2
NOTEBOOK GIGABYTE AERO 15 OLED: I5 10870H - 32GB DDR4 - GEFORCE RTX 3070 8GB - 1TB PCI-E - 15" OLED 4K
Errik89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2008, 18:08   #84
VitiX
Senior Member
 
L'Avatar di VitiX
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 564
Premesso che la mia configurazione alimentata dal mio gruppo di continuità Back-UPS RS800 al momento del test è la seguente:
- AMD Athlon 64 X2 5000+BE con dissipatore ad aria ASUS X-Mars Lite
- M2N-Sli Deluxe - BIOS 1302
- 2x1GB DDR2 800MHz Corsair XMS2 CAS4 (4-4-4-12-23-2T)
- ATI X1950XT 256MB PCI-Express
- 2HD 500GB S-ATA2 - 1 WD e 1 Segeate
- 2 Masterizzatori Pionner DVR-212
- 1 Lettore di Card 15in1
- 1 Ricevitore per Mouse e Tastiera
- 3 Ventole 8mm Thermaltake (Arancioni senza led)

Bene bene, passiamo al test, ho misurato attraverso l'utility del gruppo di continuità la potenza in Watt che la batteria deve reggere

Software Utilizzati
- APC PowerChute PE v2.0
- CPU-Z v1.41
- RMclock (Per variare il moltiplicatore da Windows)
- Orthos (Per mandare la CPU sotto stress)
- Task Manager
- Windows XP Professional SP2

(Premetto che dal BIOS il C&Q è sempre attivo e Voltaggio e Moltiplicatore sono settati su "Auto")

Prima Situazione - 1000Mhz
Abbiamo la CPU in Idle ed "per assurdo", se rimanesse a quella frequenza, in Full Load:
I F

Seconda Situazione - 2600Mhz
Abbiamo la CPU in Idle (come se il C&Q non fosse attivato) ed in Full Load:
I F

Terza Situazione - 3100Mhz
Abbiamo la CPU in Idle ed in Full Load:
I F

Quarta Situazione - 3200Mhz
Abbiamo la CPU in Idle ed in Full Load:
I F

Quinta Situazione - 3300Mhz
Abbiamo la CPU in Idle ed in Full Load:
I F CRASH anche se segnava +200W

Grafici Riassuntivi
Idle


Full


Idle+Full


Lascio a voi i commenti

Ultima modifica di VitiX : 02-01-2008 alle 19:41.
VitiX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2008, 18:46   #85
Gemstone86
Senior Member
 
L'Avatar di Gemstone86
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Groenlandia
Messaggi: 3679
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Basta che guardi le CPU supportate sul sito ufficiale. Se supporta gli A64 6.000+ e 6.400+ allora ha l'alimentazione figa, altrimenti no :>

http://www.gigabyte.com.tw/Support/M...ProductID=2695
grande! li supporta
__________________
Desktop: AMD Ryzen 5 2600X - Asrock B450M PRO4 - G.Skill Trident Z RGB 16GB DDR4 3200MHz - SSD Samsung 970 Pro M.2 NVMe
Gemstone86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2008, 21:06   #86
Errik89
Senior Member
 
L'Avatar di Errik89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano
Messaggi: 7142
Quote:
Originariamente inviato da VitiX Guarda i messaggi
Premesso che la mia configurazione alimentata dal mio gruppo di continuità Back-UPS RS800 al momento del test è la seguente:
- AMD Athlon 64 X2 5000+BE con dissipatore ad aria ASUS X-Mars Lite
- M2N-Sli Deluxe - BIOS 1302
- 2x1GB DDR2 800MHz Corsair XMS2 CAS4 (4-4-4-12-23-2T)
- ATI X1950XT 256MB PCI-Express
- 2HD 500GB S-ATA2 - 1 WD e 1 Segeate
- 2 Masterizzatori Pionner DVR-212
- 1 Lettore di Card 15in1
- 1 Ricevitore per Mouse e Tastiera
- 3 Ventole 8mm Thermaltake (Arancioni senza led)

Bene bene, passiamo al test, ho misurato attraverso l'utility del gruppo di continuità la potenza in Watt che la batteria deve reggere

Software Utilizzati
- APC PowerChute PE v2.0
- CPU-Z v1.41
- RMclock (Per variare il moltiplicatore da Windows)
- Orthos (Per mandare la CPU sotto stress)
- Task Manager
- Windows XP Professional SP2

(Premetto che dal BIOS il C&Q è sempre attivo e Voltaggio e Moltiplicatore sono settati su "Auto")

Prima Situazione - 1000Mhz
Abbiamo la CPU in Idle ed "per assurdo", se rimanesse a quella frequenza, in Full Load:
I F

Seconda Situazione - 2600Mhz
Abbiamo la CPU in Idle (come se il C&Q non fosse attivato) ed in Full Load:
I F

Terza Situazione - 3100Mhz
Abbiamo la CPU in Idle ed in Full Load:
I F

Quarta Situazione - 3200Mhz
Abbiamo la CPU in Idle ed in Full Load:
I F

Quinta Situazione - 3300Mhz
Abbiamo la CPU in Idle ed in Full Load:
I F CRASH anche se segnava +200W

Grafici Riassuntivi
Idle


Full


Idle+Full


Lascio a voi i commenti
ottima analisi dei consumi!! la posto in prima pagina...
tra l'altro si vede come la cpu anche occata a 3,2ghz consumi comunque poco! E questo incide anche sul calore, infatti la cpu rimane comunque fredda anche salendo fino a 3,2/3,3ghz
__________________
PC DESK: RYZEN 7 3700X - ASROCK B550-ITX - 32GB DDR4 GSKILL AEGIS 3200MHZ - GEFORCE RTX3070 - CRUCIAL P5 1TB PCI-E + SEAGATE 2TB - 40" 4K - WIN11 - CM 750G - CM Q500L - iPhone 14Pro Max - iPad 9th - MacBook Air M2
NOTEBOOK GIGABYTE AERO 15 OLED: I5 10870H - 32GB DDR4 - GEFORCE RTX 3070 8GB - 1TB PCI-E - 15" OLED 4K
Errik89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2008, 22:04   #87
Dr.Speed
Senior Member
 
L'Avatar di Dr.Speed
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Monselice (PD)
Messaggi: 4641
secondo voi che vga ci si puo abbinare a questa bestiolina di cpu?
__________________
2500KCorsair H70Asrock EXTREME4 GEN38GB Corsair DDR3 1600MHz CL8Gainward GTX570 GLHSSD Samsung 830 64GBCorsair CX600Centaurion2G500206BW
\_\_\_\_\_DrSpeed_/_/_/_/_/
Dr.Speed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2008, 00:36   #88
Berto Berto
Member
 
L'Avatar di Berto Berto
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Milano
Messaggi: 56
Ho un problema: ogni volta che cambio moltiplicatore, cpu-z ed altri programmi lo vedono come se fosse sempre a default 13x

Cosa è successo? Ho provato a fare il reset cmos ma niente.
__________________
Hardware in aggiornamento ...
Berto Berto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2008, 08:09   #89
VitiX
Senior Member
 
L'Avatar di VitiX
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 564
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Disabilita il Cool & Quiet
Oppure usa RMclock

Ragazzi diciamoci la verità, io sono dell'opinione che la CPU la dovremmo lasciare di default con il C&Q attivo e solo quando abbiamo necessita di prestazioni avviare RMclock sia per dargli il max delle prestazioni e sia per lasciarlo "forzatamente" al minimo delle prestazioni...almeno io la penso così
VitiX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2008, 08:21   #90
VitiX
Senior Member
 
L'Avatar di VitiX
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 564
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
In realtà se sei un fanatico di OC difficilmente tieni C&Q o EIST (caso AMD o Intel) attivo, anche perché diciamocelo, quello che fa la differenza in temperature e consumi è il carico sul processore, non tanto la frequenza operativa.

Per 3€ l'anno preferisco avere sempre la CPU al massimo :>
Giusto, però quando hai un pàpà scassa***** devi trovare i giusti compromessi

Ultima modifica di VitiX : 03-01-2008 alle 08:23.
VitiX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2008, 08:41   #91
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
In realtà se sei un fanatico di OC difficilmente tieni C&Q o EIST (caso AMD o Intel) attivo, anche perché diciamocelo, quello che fa la differenza in temperature e consumi è il carico sul processore, non tanto la frequenza operativa.

Per 3€ l'anno preferisco avere sempre la CPU al massimo :>
che cosa è C&Q? sempre disabilitato, all'istante, la prima cosa che faccio quando vado nel bios di una mobo nuova
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2008, 09:34   #92
VitiX
Senior Member
 
L'Avatar di VitiX
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 564
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
che cosa è C&Q? sempre disabilitato, all'istante, la prima cosa che faccio quando vado nel bios di una mobo nuova
Sarebbe il Cool & Quiet, la funzionalità che regola in automatico, a seconda del carico richiesto, la frequenza ed il voltaggio della CPU
VitiX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2008, 10:47   #93
Bravonera2
Senior Member
 
L'Avatar di Bravonera2
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bologna
Messaggi: 7900
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
che cosa è C&Q? sempre disabilitato, all'istante, la prima cosa che faccio quando vado nel bios di una mobo nuova
Io non approvo.. Perchè stressare di più un componente anche quando non ce n'è bisogno? Se tutti ragionassero così ci sarebbe un aggravio di consumo di corrente in tutta Italia ed il brutto è che la corrente noi la compriamo all'estero visto che ne produciamo meno del fabbisogno... Meditate gente meditate...
Fine O.T.

Sinceramente io comunque le opzioni di risparmio energetico le abilito sempre, non è solo qualche grado ma si arriva a volte anche a oltre 10 gradi... Quindi mi sembra sciocco non sfruttare questa possibilità visto che c'è...
__________________
Corsair C70 - Maximus VII Hero - Intel i7 4790K - 4x8gb ddr3 Corsair - Asus GTX 780 3gb - Samsung 960 pro 256gb - full liquid
Bravonera2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2008, 11:44   #94
Mintaka84
Senior Member
 
L'Avatar di Mintaka84
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Pisa/Elba/Firenze
Messaggi: 487
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
che cosa è C&Q? sempre disabilitato, all'istante, la prima cosa che faccio quando vado nel bios di una mobo nuova
certamente! infatti quando si scarica la notte col mulo, si scrive un doc, si legge e si posta su qualche forum, si naviga in internet,[...] è mooolto necessario avere il fornetto acceso........ bhà!

ps: auguroni per un buon 2008 !!

ciauz a tutti!
__________________
PC: CPU i5 6600k + Noctua NH-U12S; Motherboard Asus Z170 pro gaming; Ram Corsair Vengeance LPX DDR4 3Ghz (2x8Gb); Vga Gigabyte GTX 1060 G1; SSD Samsung 850 pro 256Gb;
Mintaka84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2008, 12:15   #95
Mintaka84
Senior Member
 
L'Avatar di Mintaka84
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Pisa/Elba/Firenze
Messaggi: 487
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Pesa infinitamente di più l'essere in idle che non avere una frequenza bassa. La differenza in idle fra 1000MHz e 3000MHz è praticamente inesistente. Sotto carico, invece, avere il CnQ attivo o no è irrilevante, visto che va al massimo cmq :>
sotto carico è chiaramente ininfluente, ma in idle non solo viene abbassata la freq di funzionamento della cpu ma anche la tensione di alimentazione (di uno 0,3v mi pare nel mio caso : 4800+brisbane).
certo che per il singolo la differenza è irrilevante, sia in termini di costo dell'energia che in surriscaldamento del pc, ma considerando la massa bhè allora le cose cambiano no? basti pensare che i led accesi durante la notte delle televisioni italiane e francesi "succhiano" interamente l'energia di una delle centrali nucleari europee. chiudo qui questo mega OT, chiedendovi di perdonarmi per questo post pesante e noioso, ma ci tenevo. ognuno poi fa come gli pare naturalmente! è solo un peccato secondo me sottovalutare le poche possibilità che oggi abbiamo di consumare solo ciò che ci serve, e nel nostro caso il c'n'q è uno di queste

ciauz!

ot chiuso sennò mi bannano
__________________
PC: CPU i5 6600k + Noctua NH-U12S; Motherboard Asus Z170 pro gaming; Ram Corsair Vengeance LPX DDR4 3Ghz (2x8Gb); Vga Gigabyte GTX 1060 G1; SSD Samsung 850 pro 256Gb;
Mintaka84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2008, 12:27   #96
Dr.Speed
Senior Member
 
L'Avatar di Dr.Speed
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Monselice (PD)
Messaggi: 4641
ho appena installato win xp a 3GHz con 200x15 a 1.20V
__________________
2500KCorsair H70Asrock EXTREME4 GEN38GB Corsair DDR3 1600MHz CL8Gainward GTX570 GLHSSD Samsung 830 64GBCorsair CX600Centaurion2G500206BW
\_\_\_\_\_DrSpeed_/_/_/_/_/
Dr.Speed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2008, 12:31   #97
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Dr.Speed Guarda i messaggi
ho appena installato win xp a 3GHz con 200x15 a 1.20V
3.00Ghz a Vcore 1.20V???
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2008, 12:38   #98
VitiX
Senior Member
 
L'Avatar di VitiX
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 564
Quote:
Originariamente inviato da Dr.Speed Guarda i messaggi
ho appena installato win xp a 3GHz con 200x15 a 1.20V
Possibile?
VitiX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2008, 12:49   #99
Dr.Speed
Senior Member
 
L'Avatar di Dr.Speed
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Monselice (PD)
Messaggi: 4641
lo sto usando tranquillamente, appena installo tutto faccio partire orthos
__________________
2500KCorsair H70Asrock EXTREME4 GEN38GB Corsair DDR3 1600MHz CL8Gainward GTX570 GLHSSD Samsung 830 64GBCorsair CX600Centaurion2G500206BW
\_\_\_\_\_DrSpeed_/_/_/_/_/
Dr.Speed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2008, 13:01   #100
VitiX
Senior Member
 
L'Avatar di VitiX
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 564
Quote:
Originariamente inviato da Dr.Speed Guarda i messaggi
lo sto usando tranquillamente, appena installo tutto faccio partire orthos
Prova a tenerlo più di 2 ore
VitiX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Molti nemici... molto successo? Questo C...
Fotocamere Galaxy S26: poche differenze ...
Opera Neon: il nuovo browser AI agentico...
Collasso digitale alle porte? Quali sono...
Qualcomm 'schiaccia' Arm in tribunale: v...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v