|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#81 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
obbligare gli scioperanti a lavorare a suon di manganellate non mi pare qualcosa di positivo...
|
|
|
|
|
|
#82 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: ponte priula (TV)
Messaggi: 3170
|
dopo che tutto smette di funzionare per un bel po tut non ringrazieresti un gruppo di persone che obbliga fisicamente la gente a lavorare.. capiscoil diritto allo sciopero.. ma paralizzare uno stato no..
|
|
|
|
|
|
#83 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
per questo uno stato di norma ha leggi per regolamentare il diritto allo sciopero e ricorrre, se è il caso, alla precettazione. Non certo ai manganelli.
|
|
|
|
|
|
#84 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
|
Quote:
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler) "Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
|
|
|
|
|
|
|
#85 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
|
Quote:
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler) "Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
|
|
|
|
|
|
|
#86 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
|
un saluto a Jumper.
![]() ogni tanto riappari... mi mancano abbastanza certi flammoni a frappè
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler) "Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
|
|
|
|
|
|
#87 | ||
|
Registered User
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
|
Quote:
L'articolo che riporti invece è TUTT'ALTRA cosa. Non è assolutamente antisemitismo, ma antisionismo su cui in parte mi trovo d'accordo. Il primo è un movimento razzista, assolutamente non condivisibile. Il secondo vuole rappresentare il disgusto verso israele è verso i suoi comportamenti irresponsabili. Non è assolutamente qualcosa contro gli ebrei in se, ma contro il comportamento dello stato di israele. Quote:
La risposta liberale no, quella della sinistra si. E non confondore voltaire con i comunisti, che non c'entra NULLA. |
||
|
|
|
|
|
#88 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Quote:
Meglio pestarli gli operai vero? Tanto sono luridi sporchi operai Lenin ha ucciso milioni di persone? ![]() Ti faccio notare inoltre che quelli che la pensano come te dovrebbero odiare Cavour che era liberale e massone....e se non lo sai i fascisti odiano profondamente i massoni e i liberali Fatte notare queste tre cose direi che è inutile andare avanti. Ultima modifica di lowenz : 02-11-2007 alle 18:36. |
|
|
|
|
|
|
#89 | |
|
Registered User
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
|
Quote:
Si tratta del rispetto del quieto vivere: le tue libertà finiscono dove iniziano le mie. |
|
|
|
|
|
|
#90 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
|
Quote:
__________________
Lego ™ Fans Club :: LinkedIn ::Google Maps|Business View :: Flickr HWU Flickr :: Google Maps|Business View tours by 360roma.it :: Archivio post: LuVi :: Lucio Virzì 123 photo - le risposte alle tue domande di fotografia |
|
|
|
|
|
|
#91 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: ponte priula (TV)
Messaggi: 3170
|
Quote:
e dal mio post di certo non puoi dire che inneggio a mussolini.. anzi io ammiro cavour e sono di destra.. non quella fascista ma quella moderata e sono un convinto liberale. non ho mai scritto di essere fascista.. non ho inneggiato al duce.. mi sono messo nei panni di che ha voato mussolini alle elezioni.. e lo hanno votato anche per quello.. fossi stato un borghese con la fabbrica non lo avresti votato anche tu? cavour per la precisione non era un massone.. invece guarda un po' lo era garibaldi |
|
|
|
|
|
|
#92 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pelican Bay
Messaggi: 5571
|
Quote:
__________________
"A pessimist is someone who is waiting for it to rain. But I'm already soaked to the skin." L. Cohen. |
|
|
|
|
|
|
#93 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pelican Bay
Messaggi: 5571
|
L'eterno fascismo italiano
Così Leonardo Sciascia definiva quel connotato psicologico di una buona parte dei cittadini italiani, dall'unità in poi, che traveste il senso dello stato in falsa passione politica, a beneficio del suo interesse personale e a scapito ovviamente della comunità. Erano fascisti i governucoli di accoliti dei Savoia che, soddisfatti i propri interessi mondano-affaristici, solleticavano i bollori militaristici buttando l'Italia in un'avventura militare dopo l'altra, perché un monsù Savoia potesse passare in rivista le sue truppe e far sfoggio di animalesca virilità. Erano fascisti i generali umbertini che accettavano cariche politiche dopo aver giurato fedeltà allo Statuto costituzionale, sparando sul nascente movimento operaio pur di acquisire su un nemico disarmato quelle vittorie che la loro incapacità non gli ha mai permesso di ottenere di fronte ad un nemico armato. Infine, la italica fascisticità sta in quella costante attitudine di "essere forte con i deboli e debole con i forti". Nel meridione essa è risultata forte ma marginale, dando vita ad una antica, ma separata, criminalità organizzata. Nel settentrione - e qui non vorrei apparire razzista, ma non si vede perché ammettere le due definizioni quando va tutto bene e respingerle quando si attagliano a fenomeni negativi - sotto la coperta di un orgoglioso patriottismo ha dato sempre luogo ad una ricerca spasmodica dell'uomo forte, ad una ostinata fiducia in ricette semplici ma roboanti che curassero tutti i mali. Lo aveva ben descritto Alessandro Manzoni nella "rivolta del pane di Milano". In altre parole, la piccola borghesia dei commerci e delle botteghe artigiane, che fu corpo portante dell'Italia dall'unità alla marcia su Roma e che numericamente fu superiore al nord, ha sempre portato in sé questo virus, generatore di ignorante intolleranza, di violenza guardinga, di qualunquismo etico. Sono le matrici che generarono la figura principe di questa condizione del pensiero, non il servitore del principe Machiavelli, anche lui discutibile, ma il Borghese Piccolo Piccolo per eccellenza: Benito Mussolini. Naturalmente queste figure sono solo coperture di interessi più grandi o più generalizzati: i latifondisti agrari veneto-emiliani e gli industriali lombardi per Mussolini; per Bossi e i suoi accoliti, il Nord-Est nato sulla illegalità fiscale e prosperato sulla minaccia del sovvertimento politico. Il quale però in questo momento fa i conti con la sua incapacità progettuale e con la mancanza di una classe dirigente dotata di sufficiente cultura per generare strategie economiche e politiche non localistiche. A cosa serve il mondo della piccolissima industria familiare, del capannone nel giardino e delle macchine per maglieria nel garage, se all'orizzonte mondiale si affacciano giganti come la Cina capace di attirare investimenti non solo peri bassi costi di manodopera, ma anche per la qualità culturale che può dare ad una classe dirigente intermedia? Non ci sarà Timisoara che tenga, con ingegneri elettronici disposti a cucire jeans per la Diesel, una volta allargata l'Europa. E allora rinasce la paura, dei rossi, dei neri, degli europei... Nel frattempo i nostri fascisti del 2000 in camicia verde tentano di nuovo di risolvere con frasi roboanti e concettualmente elementari problemi complessi come il ruolo dell'Europa e delle nazioni europee di medie dimensioni in un capitalismo mondializzato. E ora come allora, non potendosela prendere con i forti (le solite Francia, Germania, Inghilterra e naturalmente USA) se la prendono con i deboli (di volta in volta briganti, rossi, extracomunitari). È il peso morto che si trascina l'Italia e la maledizione di Genovesi, il quale, da padre fondatore della economia come riflessione filosofica, diceva che una nazione profitta dell'accrescersi della sua classe media, ma scalpita quando questa classe media che detiene il potere economico è carente da un punto di vista culturale. Questo è il problema che ci affligge e che la Lega incarna oggi, estendendosi con propaggini in tutta la destra italiana. complessivamente, grazie al suo dominus, forte economicamente, ma debole culturalmente. Sarebbe troppo facile paragonare Chirac a Brelusconi. Più rivelatore un paragone tra Le Penn ex-legionario che parte per l'Indocina e Bossi ex studente fanfarone di medicina costretto a confessare di aver falsificato il proprio libretto universitario. È colpa nostra però averne fatto un personaggio televisivo grazie ai professori sovversivi della RAI degli anni di Tangentopoli, con trasmissioni come "Milano, Italia" e giornalisti un po' superficiali come Gad Lerner. Come tanti ex-divi Rai di una certa età, appena è sceso il costo d'Ingaggio lo ha preso Mediaset, perché rispondeva proprio al nuovo look che si stava dando. Juzzella
__________________
"A pessimist is someone who is waiting for it to rain. But I'm already soaked to the skin." L. Cohen. |
|
|
|
|
|
#94 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
|
Quote:
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese) "Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?" Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia. |
|
|
|
|
|
|
#95 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
|
__________________
Lego ™ Fans Club :: LinkedIn ::Google Maps|Business View :: Flickr HWU Flickr :: Google Maps|Business View tours by 360roma.it :: Archivio post: LuVi :: Lucio Virzì 123 photo - le risposte alle tue domande di fotografia |
|
|
|
|
|
#96 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: ponte priula (TV)
Messaggi: 3170
|
Quote:
Quote:
non vedo dove ho fato apologie o propaganda... |
||
|
|
|
|
|
#97 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
|
Sarà... a me le acrobazie semantiche non mi hanno mai incantato.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese) "Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?" Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia. |
|
|
|
|
|
#98 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Forlì
Messaggi: 269
|
Quote:
Difatti in Cile salvador Allende non lo fece e ci lasciò le penne. |
|
|
|
|
|
|
#99 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pelican Bay
Messaggi: 5571
|
Quote:
Quote:
Ricordo che la legge 645 riguarda anche chi "pubblicamente esalta esponenti, princìpi, fatti o metodi del fascismo, oppure le sue finalità antidemocratiche".
__________________
"A pessimist is someone who is waiting for it to rain. But I'm already soaked to the skin." L. Cohen. Ultima modifica di Maxmel : 02-11-2007 alle 22:22. |
||
|
|
|
|
|
#100 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Quote:
Non che voglia sfruttare San Giovanni Bosco (e nemmeno che ci tenga a farlo) o che mi fidi di un sito che si chiama "brigantaggio" San Giovanni Bosco ebbe a dire che ".. qui in Piemonte, Cavour fu uno dei capi della massoneia" (1) Detto questo vengono a cadere le doti di grande statista attribuite al primo ministro piemontese visto che tutta la politica savoiarda veniva decisa a Londra da Mr. Pike e da Lord Palmerston. Camillo Cavour, figlio di un Vicario di polizia piemontese, crebbe a Ginevra impregnandosi di mentalità calvinista e venne formato in Inghilterra dove aderì entusiasticamente al pensiero liberale che riservava alla Chiesa una funzione marginale, prettamente teorica, assoggettata completamente allo Stato. Li fu iniziato alla massoneria. Secondo l'Acacia Massonica del febbraio - marzo del 1949, a pag. 81 Camillo Cavour, ministro e Capo del governo Piemontese era l'ispiratore della massoneria nazionale e prendeva ordini da quella internazionale. La partecipazione savoiarda in Crimea a fianco di inglesi e francesi non era quindi un lungimirante intuito per sedere al fianco delle potenze europee, nel congresso di Parigi del 1856 per sollevare la questione romana ed italiana, come ci è stato inculcato a scuola. Questa strategia venne studiata nelle stanze segrete della Gran Loggia londinese. Anche Napoleone III, era affiliato a Roma alla Carboneria (2). Nell'Histoire Politique de la Franc Maçonnerie, dell'aprile 1958, a pag. 15 leggiamo: "...Il secondo impero... pratica la politica estera sostenuta dalle logge: sistematicamente antiaustriaco e perfidamente antipapale, esso sfocia nella distruzione degli Stati Pontifici. Non si dimentichi che Napoleone III era carbonaro e che l'attentato di Orsini gli ricordò un pò bruscamente il suo giuramento prima della campagna d'italia". |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:34.












)









