|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#81 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Belo Horizonte
Messaggi: 524
|
Quote:
A parte che sono morti e sono eredità del cristianesimo e non solo del cattolicesimo, ma poi resta il fatto che ve lo dite da soli che siete eredi di Pietro, senza considerare il fatto che probabilmente Pietro a Roma non ci è mai stato. |
|
|
|
|
|
|
#82 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Belo Horizonte
Messaggi: 524
|
Quote:
Senza contare tanti altri papi che di porcherie volontarie ne hanno fatte. Comunque speriamo che un giorno vi ravvediate e torniate a seguire Cristo veramente
|
|
|
|
|
|
|
#83 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Belo Horizonte
Messaggi: 524
|
Quote:
Hanno interpretato male questo versetto Matteo 16:19 Io ti darò le chiavi del regno dei cieli; tutto ciò che legherai in terra sarà legato nei cieli, e tutto ciò che scioglierai in terra sarà sciolto nei cieli». O meglio ne hanno abusato. |
|
|
|
|
|
|
#84 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 206
|
Finalmente il papa che riuscirà a distruggere la chiesa dall'interno
|
|
|
|
|
|
#85 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
|
|
|
|
|
|
|
#86 | ||
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7
|
Quote:
Come ho detto Gesù parla di pecore che non sono di quest'ovile... Ciò non le rende "meno pecore"...ma chiarisce bene che non fan parte di quest'ovile. Quote:
Le divagazioni su ciò che non conosci (la chiesa delle prime comunità apostoliche) risparmiacela per favore... San Paolo era APOSTOLO e faceva parte della Chiesa che aveva a capo Pietro. x Stigmata, guarda che stiamo parlando ci CONFESSIONI CRISTIANE...che fanno parte della stessa RELIGIONE, quella CRISTIANA per l'appunto. Ciao Mauri |
||
|
|
|
|
|
#87 | |||
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7
|
Quote:
Non ci diciamo da soli niente, poichè c'è tutta la documentazione patristica e non...e le Chiese Ortodosse che confermano tale successione. Inoltre chi è apostolo lo è esclusivamente per IMPOSIZIONE DELLE MANI da parte degli apostoli. Questa è la successione apostolica. Gli Apostoli imposero le mani sui loro successori...questo è un ministero della tradizione cristiana attestato dalle Sacre Scritture. Quote:
E la vaghezza con la quale parli di "TANTI ALTRI PAPI"...che è necessaria visto che una lista non mi azzarderei a chiedertela affinchè non mi venisse appioppato il link di un qualche sito anticlericale... Forse noi seguiamo Cristo più di voi... Quote:
http://www.scripturecatholic.com/primacy_of_peter.html Soprattutto questo: Giovanni 21:15 Quand'ebbero mangiato, Gesù disse a Simon Pietro: «Simone di Giovanni, mi ami tu più di costoro?». Gli rispose: «Certo, Signore, tu lo sai che ti amo». Gli disse: «Pasci i miei agnelli». Giovanni 21:16 Gli disse di nuovo: «Simone di Giovanni, mi ami?». Gli rispose: «Certo, Signore, tu lo sai che ti amo». Gli disse: «Pasci le mie pecorelle». Giovanni 21:17 Gli disse per la terza volta: «Simone di Giovanni, mi ami?». Pietro rimase addolorato che per la terza volta gli dicesse: Mi ami?, e gli disse: «Signore, tu sai tutto; tu sai che ti amo». Gli rispose Gesù: «Pasci le mie pecorelle. Ciao Mauri |
|||
|
|
|
|
|
#88 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
|
arieccoli, a volte ritornano
non mi dilungo più di tanto, vi lascio vincere, almeno convinti come siete di salire più rapidamente in cielo magari il vostro desiderio si avvera. Sentitevi pure più santi e arrivati di noi piccoli peccatori poi tanto ci si rivede al traguardo.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione Lippi, perchè non hai convocato loro ? |
|
|
|
|
|
#89 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7
|
Ho solo rigirato un'affermazione, nulla più...
|
|
|
|
|
|
#90 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Belo Horizonte
Messaggi: 524
|
Quote:
Non capisco che c'entri il fatto che gli ortodossi confermino, hanno prove in mano? Quote:
http://it.wikipedia.org/wiki/Papa_Alessandro_VI Anticlericale oppure storico? Anche Leone X non è male per la vendita delle indulgenze. Quali personaggi storici salterei a piè pari? Ti ricordo che per me Lutero, per dirne uno, era un semplice uomo non il vicario di Cristo o il successore di chissà chi. Quote:
Secondo me Gesù parlava dei pentecostali o anche dei battisti, allora chi ha ragione? Ah già. La CCR e perché? Perché lo dice lei stessa Se a te non sembra assurdo darti ragione da solo non so che fare. Anzi no, anche gli ortodossi lo confermano, allora le prove diventano veramente inoppugnabili |
|||
|
|
|
|
|
#91 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Agrigento
Messaggi: 1451
|
Non ho letto il documento, tuttavia, SE i termini della questione fossero questi, lo ritengo vergognoso. Da cattolico.
__________________
>>IL MIO BLOG<< PTP FansubTradotti: GTO.(Live),UnaTomba.per.le.Lucciole (Live),Fruits.Basket,Fragola.100%, ecc... irc://irc.azzurra.org:6667/ptp |
|
|
|
|
|
#92 | |||
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7
|
Quote:
Clemente Romano (ca. 96 d.C.) per primo parla della morte di Pietro e di Paolo, dicendo: "Per l'invidia e gelosia furono perseguitate le più grandi e più giuste colonne le quali combatterono sino alla morte. Poniamoci dinanzi agli occhi i buoni apostoli. Pietro che per l'ingiusta invidia soffrì non uno, ma numerosi tormenti, e così col martirio raggiunse il posto della gloria. Fu per effetto di gelosia e discordia che Paolo mostrò come si consegua il premio della pazienza …." (Clemente, 1 Corinzi V, 2-5) Ignazio, vescovo di Antiochia, verso il 110 d.C. durante il suo viaggio verso Roma per subirvi il martirio, pur non ricordando il martirio dell'apostolo, scrive alla chiesa ivi esistente di non voler impartire loro "degli ordini come Pietro e Paolo" poiché essi "erano liberi, mentre io sono schiavo" (Ignazio, Ai Romani 4, 3). Siccome Pietro non scrisse alcuna lettera ai Romani, si deve dedurre che egli avesse loro impartito dei comandi di presenza. Papia di Gerapoli, verso il 130 d.C. afferma che Pietro scrisse da Roma la sua lettera (Papia in Eusebio, Storia Ecclesiastica II, 15, 2), usando il termine figurato di Babilonia per indicare Roma. Origene (185-254) è il primo a ricordarci che Pietro fu crocifisso a Roma con il capo all'ingiù. Egli infatti scrive: "Si pensa che Pietro predicasse ai Giudei della dispersione per tutto il Ponto, la Galazia, la Bitinia, la Cappadocia e l'Asia e che infine venisse a Roma dove fu affisso alla croce con il capo all'ingiù, così infatti aveva pregato di essere posto in croce". (Origene in Eusebio, Storia Ecclesiastica III, 1, 2). Dionigi, vescovo di Corinto, verso il 170 d.C., in una lettera parzialmente conservata da Eusebio, attribuisce a Pietro e Paolo la fondazione della chiesa di Corinto e la loro predicazione simultanea in Italia dove assieme subirono il martirio. "Con la vostra ammonizione voi (Romani) avete congiunto Roma e Corinto in due fondazioni che dobbiamo a Pietro e Paolo. Poiché ambedue, venuti nella nostra Corinto hanno piantato e istruito noi, allo stesso modo poi, andati in Italia, insieme vi insegnarono e resero testimonianza (con la loro morte) al medesimo tempo" (Dionigi in Eusebio, Storia Ecclesiastica II, 25). Clemente Alessandrino (150-215) ricorda che, "quando Pietro ebbe predicato pubblicamente la Parola a Roma e dichiarato il Vangelo nello Spirito, molti degli ascoltatori chiesero a Marco, che lo aveva seguito da lungo tempo e ricordava i suoi detti, di metterli per iscritto" (Eusebio, Storia Ecclesiastica VI, 14). Tertulliano (160-240) ripete che Pietro fu crocifisso a Roma durante la persecuzione neroniana, dopo aver ordinato Clemente, il futuro vescovo romano (Scorpiace XV; Sulla prescrizione degli eretici XXXII); lo stesso Tertulliano ricorda anche il martirio comune di Pietro e Paolo a Roma, sottolineando come Pietro avesse sofferto lo stesso martirio di Gesù e come Paolo fosse stato ucciso come Giovanni Battista (Sulla prescrizione degli eretici XXXVI). Degna di nota è anche la testimonianza di Tertulliano, secondo la quale Giovanni battezzò con le acque del Giordano e Pietro con le acque del Tevere (Il Battesimo, IV) Ireneo, vescovo di Lione (140-202), ricorda che "Matteo... compone il suo Vangelo mentre Pietro e Paolo predicavano e fondavano la chiesa …" e parla "… della chiesa grandissima e antichissima e a tutti nota, la chiesa fondata e stabilita a Roma dai due gloriosissimi apostoli Pietro e Paolo …. con questa chiesa, in ragione della sua origine più eccellente, deve essere necessariamente d'accordo ogni chiesa, cioè i fedeli che vengono da ogni parte ….la chiesa nella quale per tutti gli uomini sempre è stata conservata la tradizione che viene dagli apostoli …" (Contro le eresie III, 1-3) Eusebio di Cesarea (260-337) ricorda come, sotto il regno di Claudio, la Provvidenza condusse Pietro a Roma per porre fine al potere di Simon Mago (Eusebio, Storia Ecclesiastica, II, 14). Egli inoltre ricorda come, a Roma, sotto l'impero di Nerone, Paolo venne decapitato e Pietro crocifisso (Eusebio, Storia Ecclesiastica, II, 25; Eusebio, Storia Ecclesiastica, III, 1). Girolamo (347-420) scrive che "Simon Pietro venne a Roma per debellare Simon Mago …occupò a Roma la cattedra episcopale per 25 anni, fino all'ultimo anno di Nerone …..fu crocifisso con il capo all'ingiù e i piedi rivolti verso l'alto, dichiarandosi indegno di venir crocifisso come il suo Signore" (Gli uomini illustri I). Quote:
Ciò che vi è scritto è da prendersi sempre con le pinze... Per quanto riguarda il periodo inquisitoriale ed altri periodi bui è da notarsi una certa tendenza, da parte del mondo accademico, a rivedere questioni che sembravano ormai risolte... Come quella dell'inquisizione stessa... Il mondo accademico, infatti, si divide in revisionisti ed integristi....ed i primi non sono affatto la minoranza. E che non si faccia l'errore di considerare cristiani cattolici i primi... La storia di quei secoli è "buia" ed il motivo è la presenza di svariati documenti "falsi", come il Taxa Camarae... Documenti di origine protestante con il compito di infangare la Chiesa... Pertanto ogni notizia anticlericale di tali periodi è da prendersi con le pinze, come dicevo. Quote:
Ed è anche ovvio...altrimenti la Chiesa avrebbe visto prevalere le porte degli inferi e Cristo avrebbe mentito. Ciao Mauri |
|||
|
|
|
|
|
#93 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7
|
|
|
|
|
|
|
#94 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Belo Horizonte
Messaggi: 524
|
Quote:
Quote:
Quote:
La storia è perfetta quando si cita una persona che vede Pietro a Roma, è diventa inventata quando si parla di uno dei papi che fa i suoi porci comodi. Ma ci credi a quello che scrivi? Quote:
Anche la chiesa dei TDG è li e le porte dell'inferno non hanno prevalso contro di lei, oppure puoi dimostrare il contrario? Continui a ripetere frasi senza senso e continui a darti ragione da solo. Bah. |
||||
|
|
|
|
|
#95 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Belo Horizonte
Messaggi: 524
|
Quando il papa sarà pestato per difendere il nome di Cristo allora avrà la mia simpatia, con le sue sparate offende persone come questa che vivono veramente il cristianesimo, costi quel che costi.
http://www.youtube.com/watch?v=cl2iYWwN4kY |
|
|
|
|
|
#96 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Belo Horizonte
Messaggi: 524
|
Quote:
Riflettevo sul valore che date a certe deduzioni e come continuate a darvi ragione da soli. Siccome Pietro non ha scritto una carta ai Romani ma doveva per forza trovarsi a Roma altrimenti la storiella che raccontate non funzionerebbe, allora si deduce che Pietro é stato a Roma!!!! Incredibile Siccome Pietro non ha scritto carte a praticamente nessuna delle chiese citate da Paolo allora sicuramente é stato in tutte quelle chiese...anche ai cinesi non ha scritto carte..e nemmeno ai galli...chissá se ne ha scritta una ai marziani. Sono ridicole certe deduzioni che fate e questo vale per la maggior parte dei dogmi che avete "dedotto" da soli. |
|
|
|
|
|
|
#97 | |||||
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7
|
Quote:
Quote:
Ho detto che non è leggendo su wikipedia che ci si fa un'idea chiara sulla sua persona. Serve una ricerchina un po' più impegnativa. Quote:
Vedi che me la confermi? Ci sono storici "ebrei" (tanto perchè non si accusi la cattolicità di tali affermazioni), nel mondo accademico, che sostengono che i protestanti siano stati ARTEFICI di documenti fasulli relativamente all'azione della Chiesa nel periodo inquisitoriale. Il mondo accademico è diviso in due tra revisionisti ed integristi. Quote:
Evidentemente ci sono vicende più o meno impegnative da affrontare in ambito storico. Quello che scrivo è la situazione del mondo accademico adesso. Se non ti piace puoi continuare a vivere nelle tue leggende. Quote:
Non ti ho citato Wikipedia, ma delle fonti patristiche unanimamente riconosciute da storici e filologi. |
|||||
|
|
|
|
|
#98 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7
|
Quote:
E sono sulla base di tutte le altre documentazioni in merito. Se vuoi fare lo storico iscriviti all'università, studia e ricerca... |
|
|
|
|
|
|
#99 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12166
|
Io continuo a pensare che parole come quelle del papa siano maleducate ed arroganti. Se poi lui cita qualcun'altro, fino ad arrivare a pietro e paolo... beh allora erano maleducati ed arroganti loro per primi. Questo al di là dello scambio di figurine ovviamente...
__________________
645Z & some glass |
|
|
|
|
|
#100 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
|
Quote:
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione Lippi, perchè non hai convocato loro ? |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:50.





















