|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Banzi (Pz)
Messaggi: 657
|
la smart roadster nn è male(almeno x divertirsi) e leggera abbastanza potente ed ha un assetto niente male, ovviamente nn a livello della exige.
io la macchina la voglio x divertirmi x questo credo ke siano ottime riguardo all estetica della enzo, nn è delle migliori ma alla ferrari cercavano la massima espressione della tecnica(aereodinamica compresa) e questo spesso vuol dire delle rinunce. la enzo è una macchina stupenda nn x l' estetica ma x quello ke è riguardo al fatto dei buoi credo ke hai ragione........... ho sbagliato guardate qui: dite ke la velocita calcolata nella galleria del vento è realistica? http://www.rsportscars.com/eng/cars/ssc_ultimate.asp Ultima modifica di torettp : 28-06-2007 alle 21:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#82 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1163
|
Quote:
La Mercedes x far quel coso della Smart ha fondato una nuova società,la Renault ha acquistato la Dacia pur di non vendere auto low cost col suo nome,la Troyota ha fondato la Lexus,la Nissan l'Infiniti,la Honda l'Acura,tutti li a fondare nuovi marchi x evitare di cambiare il "core business" dell'azienda. Chi ha rilevato la Lotus (e chi sta gestendo attualmente la Porche) ha praticamente distrutto anni di storia (non che la Fiat abbia trattato bene il marchio Lancia negli ultimi 15 anni,ben inteso). Cmq sulla Porche mi ero sbagliato,non producono 20k auto l'anno...NE PRODUCONO 100K! http://www.autoblog.it/post/8770/por...o-il-2012#more Quote:
Praticamente vedremo + Porche che 500...ah beh! ![]() Quote:
Persino la Mc12 (che è un auto nata ESPRESSAMENTE x correre) è cmq dotata di un'ottima linea,segno che se si vuole,si può anche fare una macchina quantomeno non estrema (dato che i gusti son soggettivi) ma dalle ottime soluzioni tecniche.
__________________
Anche voi non prendete fischi per fiaschi: solo questo è un fischio maschio senza raschio! |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#83 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
|
Quote:
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#84 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Curno (BG) - Italia Suvvettino: Toyota LJ70 Fuoristrada: Unimog 404 Status attuale: Evaristo Messaggi Off Topic: ∞
Messaggi: 1153
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#85 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 12731
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#86 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sant'Angeles-Lodi
Messaggi: 3692
|
Parole sante, posso capire che sarebbe bella una Lotus col motorone, ma l'Elise e' fortemente Lotus, una macchina che con poco piu' di 200CV mette paura ad auto con quasi il doppio della cavalleria, l'unica pecca, e neanche tanto grave, e' che non fa millemila Km/h, ma di accelerazione e guida sul misto ha poco da invidiare.
__________________
"E' un lodo che potrebbe essere chiamato lodo Orwell; lodo “Fattoria degli animali”. Ricordate forse che nella “Fattoria degli animali” c’era una specie di animali più uguali degli altri. Erano i maiali." cit.:Marco Travaglio Questa non è la destra, questo è il manganello. Gli italiani non sanno andare a destra senza finire nel manganello - Montanelli |
![]() |
![]() |
![]() |
#87 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: napoli
Messaggi: 1
|
Quote:
__________________
1992 civic eg6 B18C6 ported.polish.mugen.spoon.toda.endless.works.buddy.rc.dta.apex.defi.recaro.takata.vis.advan.tc |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#88 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1163
|
Sei libero di pensarla come vuoi,di certo aggiungere 2 parole x spiegare il tuo pensiero male nn farebbe,non trovi?
In ogni caso,sei troppo di parte,dato che se nn ricordo male hai una Roadster... Quote:
Alettoni,minigonne...vogliamo parlare delle innovazioni che Chapman ha portato nel mondo delle corse? Puoi fare cmq una macchina relativamente leggera in base alle dimensioni. La Enzo pesa intorno ai 1360kg,pur avendo un motore enorme nel cofano. Poi guardi una Brera e capisci cosa vuol dire non far uso di materiali leggeri. Paradossalmente,una delle auto che fa + uso dell'effetto suolo è la F430 (entro certi limiti,dato che nn poi avere le minigonne come nelle vecchie Formula 1). Ferrari,non Lotus. Ferrari che ha "copiato/sfruttato" un invenzione di un altra casa. ![]() Quote:
Facciamo così,prendiamo il prototipo della nuova Barchetta fatto da Bertone (http://static.blogo.it/autoblog/bert...ne_03.jpg),gli mettiamo sotto il motore 1.4 Tjet in versione potenziata a 180 cv e la vendiamo col marchio Ferrari. ![]() E' esattamente come vendere una Lotus col motore Rover e Troyota. Avessero fatto una cosa un tantino + eclettica,tipo la vecchia Seven mi stava bene... ![]() Ma tra la Lotus Elise: ![]() una Smart Roadster: ![]() Opel Gt: ![]() O una Renault Spyder: ![]() non è che ci sia tutta sta differenza,sia a livello stilistico che di comportamento (cambiano alcune scelte tecniche). Tutte quante sono leggere e potenti (chi + chi -),tutte quante son di dimensioni ridotte e su tutte quante hai il culo appoggiato per terra. E tutte quante,non hanno un marchio elittario (Lotus,ora come ora,non lo è +). Son scemi alla Ferrari che producono solo 5k auto l'anno e fanno aspettare i clienti x 1 o 2 anni prima di consegnargliele vero? X me le VERE Lotus son queste: Elan: ![]() Esprit: ![]() Elite: ![]() Facciamo fare anche alla Ferrari (o alla Maserati) qualche modello low cost,così chiunque tirando fuori quei 30-40k potrà dire di andare in giro in Ferrari. Ci sono marchi che cercano di farsi una reputazione (vedi la VW con la Phanteon),mentre altri,che ce l'hanno,non ci pensano 2 volte a svendersi. Quote:
__________________
Anche voi non prendete fischi per fiaschi: solo questo è un fischio maschio senza raschio! Ultima modifica di Burrocotto : 29-06-2007 alle 08:56. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#89 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: napoli
Messaggi: 1
|
Eccomi qui;
Sono un grande estimatore di Porsche, attualmente la seconda mia scelta è una GT3 colore bianco. Una supercar si giudica da tante cose, ma soprattutto dalla emozioni che riesce a trasmettere a chi la guida. Emozioni che possono ricevere e decifrare solo gli appassionati della guida. La mia serafica affermazione del post precedente ha una fonte degna. La rivista inglese EVO. A mio avviso la più autorevole, indipendente, riconosciuta, competente rivista del settore, "the thrill of driving". Leggete bene, ho scritto "indipendente". Questa rivista esce anche in italiano, edita da mondadori e proprio questo mese, riporta il servizio al quale mi riferisco. Anche loro sono da sempre ammiratori di porsche, perchè effettivamente, la 911 è una icona che rappresenta da sempre il migliore compromesso tra guida, dimensioni, prezzo, prestazioni, confort. Ovviamente, il modello 997 al quale si fa riferimento con è il carrera base, ma il 4S Power Kit, quindi più larga, 4 ruote motrici e più potente. Stiamo parlando comunque di supercar sotto i 150 mila euro. Se permettete, riporto alcuni passi del test effettuato sulle colline a ovest di Tolone (Francia) vicino al circuito Paul Ricard (Le Castellet): "Anche con le nostre precuazioni da santarellini, non è un mistero il perchè si possa dire che la 911 racchiude in sè la concezione migliore mai avuta da chiunque sul modo di viaggiare veloci su quattro ruote. Quello che conta non è la velocità in se stessa, ma il rapporto tra velocità e dimensioni. E si sa che la supercar che occupa una quantità di strada inferiore è quella che la può utlizzare con maggior efficacia." "I primi elettrizzanti, straordinari chilometri percorsi nella R8, dopo 1.200 km di filato nella 911, mi fanno sentire a disagio. Qualcosa non va, ed è nell'auto. O forse sono le placche tettoniche che incominciano a muoversi sotto di me....lo sapevo che prima o poi sarebbe successo. Il problema è che non mi aspettavo che ciò accadesse al volande di un'Audi. Questa rivelazione è tanto scioccante quanto emozionante. Il gioco è finito: la Porsche ha fatto si che il 1963 durasse 44 anni e adesso è giunto il momento di andare avanti [...] Diventa ben presto evidente che le capacità di base della R8 sono straordinarie: mi riferisco alla stabilità, alla trazione e all'aderenza stupefacenti, alla precisione e all'immediatezza senza uguali dello sterzo, alla sua andatura irrealmente piatta ed imperturbabile. Solo tenendo conto di queste caratteristiche l'Audi R8 è come se buttase dal finestrino i punti di riferimento fino a ora forniti dalle altre. Ma la differenza cruciale tra l'Audi e le altre è la sublime naturalezza di tutto questo." "La struttura alla quale vi ritrovate legati è così rigida e l'azione del telaio è così geometricamente precisa che la sensazione di far parte di un tutt'uno è quasi opprimente. Pensavate di sapere cos'è uno sterzo preciso e comunicativo ma la R8 vi suggerisce che non è vero. Un volta che vi siete sbarazzati delle informazioni che non contribuiscono alla sensibilità, la vostra reazione è che non è rimasto granchè, ma quello che resta vi sembra perfettamente a fuoco e corretto. Dopo questa esperienza, lo sterzo della 911 sembra semplicemente un pò rudimentale, sporco e non attendibile." "Si può discutere che nessuno ha bisogno di un'atuo che sia più veloce (Porsche). Nessuno ha bisogno di un'auto con una accelerazione più feroce, con maggiore aderenza, con freni più robusti o con una carrozzeria più grande o meglio costruita. Si può discutere sul fatto che, a poco più di 100 mila euro, la Carrera 4S è la più completa e più 'conveniente' supercar esistente sul pianeta. Alla fine però, la purezza di intenti e l'ampiezza delle capacità ha la meglio e - probabilmente nessuna auto sotto i 150 mila euro - esprime una fusione di questi due elementi in modo più perfetto della R8. Ci sono supercar più veloci, ma non riusciamo a farcene venire in mente un'altra attualmente in produzione che sia capace di 'smontare' una strada impegnativa con la stessa precisione chirugica e la stessa fredda compostezza di questa R8 dell'audi, veloce in modo bruciante ed enormemente desiderabile. Non importa il tipo di strada: aperta e veloce, tortuosa e tecnica, in discesa e maligna, la R8 andrà all'assalto di ogni tipo di asfalto. Quella di cui sarebbe capace se fosse motorizzata con il V10 della Gallardo non fa dormire la notte la Porsche e il resto della società della supercar. Ed è probabile che già non stiano più dormendo. Ecco quindi la risposta. E' qualcosa di cui avremmo forse dubitato se non ne fossimo stati testimoni, ma, per il bene dell'evoluzione delle supercar, difficilmente poteva esserci una risposta migliore. L'audi 'umilia' la porsche, chi ci avrebbe scommesso? Una nuova alba sorge oggi." Scusate la lunghezza del post, spero però che lo leggiate e che sia riuscito a spiegarmi...AH, UN'ULTIMA COSA....COME E' IL FATTO? UNA SUPERCAR NON SI GIUDICA SOLO DALLA VELOCITA' MASSIMA.....MA VA'?
__________________
1992 civic eg6 B18C6 ported.polish.mugen.spoon.toda.endless.works.buddy.rc.dta.apex.defi.recaro.takata.vis.advan.tc |
![]() |
![]() |
![]() |
#90 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 292
|
Come non quotarti... @ burrocotto: tu se non sbaglio guidi una punto vero? Ecco, guida per bene un'elise, anche modello base, e poi se ne riparla se vuoi...
@ withol: anche tu con evo? Vedo che sai cosa scegliere... ![]() Ma scusa, il servizio a cui ti riferisci non era il mese scorso? Non sul numero attuale, che ha la megaprova della 599.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#91 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: napoli
Messaggi: 1
|
Quote:
![]()
__________________
1992 civic eg6 B18C6 ported.polish.mugen.spoon.toda.endless.works.buddy.rc.dta.apex.defi.recaro.takata.vis.advan.tc |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#92 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Banzi (Pz)
Messaggi: 657
|
una 500 con un cambio abbastanza lungo puo arrivare facilmente a 300Km/h. il problema è come ci arriva..... la lotus secondo me è ankora un grande marchio, nn come quando correva in f1, ma fa auto ke nn saranno di certo buone x fare un viagio, ma sono ottime x divertirsi. tutte le altre case hanno copiato la loro filosofia x fare delle "sportive"
se poi tu preferisci auto americane...... 4T di peso, 6000cc di cilindrata, 200cv, una coppia da trattore, e un consumo da aereoplano..... con un casino di elettronica, e tutti i confort e le agevolzioni alla guida. la macchina si guida pressocche da sola e nza nesun divertimento. (escluse eccezioni, xke gia so ke qualcuno nominera la viper, la corvette, ecc.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#93 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1163
|
Quote:
E soprattutto,ho detto che guidare un Elise è come guidare una Punto? No. Ho solo detto che la Elise è un modello "povero" rispetto a quello che la Lotus produceva quando non era in crisi. Mi pare siano 2 concetti UN TANTINO differenti. ![]() Io l'ho scritto,prendiamo la Barchetta di Bertone (fatta col pianale della Panda 100Hp), mettiamogli sotto un motore Fiat e vendiamola col marchio Ferrari. Sarebbe la stessa cosa. ![]() Quote:
X quanto riguarda la filosofia...mi pare che in casa Bmw,Audi,Mercedes stiano ancora continuando a fare macchine sportive con dimensioni da cummenda. Il fatto che ora siano uscite tante auto poco costose x far figo (non che la Elise sia una di queste,ma di certo è quasi alla portata di molti) significa solo che ci sia una richiesta del mercato in questo senso. E x non fallire (o x guadagnare),molte case ci si son buttate a fionda. L'Alfa,x ridarsi un'immagine,ha tirato fuori quello spettacolo di 8C. E il motore se l'è fatto dare dalla Ferrari (dato che i motori Maserati di adesso son stati progettati a Maranello),non han preso un motore Fiat. ![]()
__________________
Anche voi non prendete fischi per fiaschi: solo questo è un fischio maschio senza raschio! Ultima modifica di Burrocotto : 29-06-2007 alle 10:33. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#94 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sant'Angeles-Lodi
Messaggi: 3692
|
Quote:
Sul motore dell'Elise hai ragione finche' parli del Rover, ma il Toyota e' molto valido, anche l'Aston Martin V8 ha motore Ford, eppure non ne ho ancora sentito parlare male solo perche' il motore e' di una ditta diversa, se la Lotus adottasse il 2.0 Honda sarei anche piu' contento ![]() Capisco il tuo affetto per la Seven, gran macchina, ma non mi pare che l'Elise non sia tanto "meno Lotus", e' sempre spartana, leggera e spalmata per terra, non capisco come possa essere piu' eclettica... Poi le auto che hai elencato sono auto cosi' identiche che ne hai mischiate a motore anteriore e posteriore, e solo UNA ha un telaio in alluminio incollato, se per te queste macchine sono identiche, allora perche' non affermare che l'Aston Vanquish e' identica alla 599, oppure la R8 e' una copia sputata della F430, S2000 e MX5, M3 e Skyline... Sulle vere Lotus hai ragione fino all'Elan, che secondo me incarna un po' meno lo spirito del marchio, se poi hai intenzione di paragonarle all'Elise e mettere l'Elise in minoranza. Torno a ripetere che Ferrari non ha mai avuto successo con macchine piccole ed economiche, mentre Maserati e' cosi' fedele alla tradizione che monta motori Ferrari al posto dei classici V6 Turbo ![]()
__________________
"E' un lodo che potrebbe essere chiamato lodo Orwell; lodo “Fattoria degli animali”. Ricordate forse che nella “Fattoria degli animali” c’era una specie di animali più uguali degli altri. Erano i maiali." cit.:Marco Travaglio Questa non è la destra, questo è il manganello. Gli italiani non sanno andare a destra senza finire nel manganello - Montanelli |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#95 | |||||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1163
|
Quote:
Tra l'altro,le varie Dino non erano dotate di motori particolarmente potenti. Quote:
![]() Tra l'altro,adesso la Ford si è di nuovo liberata dell'Aston. Il problema è che se hai una tradizione tecnica buona,è un suicidio andare a prendere dei motori (x altro pure un po' schifosi,vedi il 1.8 Rover) da altre case. Si parla di dare i motori Lamborghini all'Audi,non viceversa. ![]() Io sarei + contento se la Lotus producesse da se i motori. X motivi economici gli risulta più conveniente prendere quelli di terze parti. Quote:
![]() Quote:
I prezzi di quelle 3 si discostano un po' (x via anche dei processi produttivi,delle potenze e del "prestigio" del marchio),ma andranno a far breccia su chi vuole avere un certo tipo di macchina,sportiva,molto simile a un kart. ![]() E non a caso,85kimeruccio,se nn si facesse problemi di consumi,avrebbe preso una Elise anzichè una Roadster... Quote:
Con 38 mila euro (il prezzo di una Brera) puoi andare in giro in Lotus. Fino a 20 anni fa col menga che ti vendevano una Lotus al prezzo di un Alfa. Quote:
![]() Quote:
![]() Xò,sulla Maserati,son andati a pescare i motori della Ferrari. La Maserati è stata acquistata dalla Fiat nei primi anni '90 e fino a quando nn si decise di accorparla con la Ferrari,ha tenuto i suoi motori biturbo. Non son andati a prendere il 3.0 V6 Alfa Romeo da montare sulla Ghibli (previo potenziamento naturalmente). ![]()
__________________
Anche voi non prendete fischi per fiaschi: solo questo è un fischio maschio senza raschio! Ultima modifica di Burrocotto : 29-06-2007 alle 11:12. |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#96 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: napoli
Messaggi: 1
|
Ferrari aspirato adesso?
Guarda che l'ultimo turbo è proprio l'F40 nell'87. Tra M3 E46 e GTR-34, non ne sarei così tanto sicuro... La lotus ha anche l'Europa (per me inguardabile). La Lotus si è risollevata con la Elise, ma perchè si è dimostrata un auto validissima, soprattutto per gli amanti dei track day. Certo, i più furbi e capaci, hanno montato da subito motori Dohc-vtec serie B e K...
__________________
1992 civic eg6 B18C6 ported.polish.mugen.spoon.toda.endless.works.buddy.rc.dta.apex.defi.recaro.takata.vis.advan.tc |
![]() |
![]() |
![]() |
#97 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Banzi (Pz)
Messaggi: 657
|
Quote:
ma in rigardo al assetto, la skyline ha da dire molto(anke se ha troppa elettronica x i miei gusti....) ha persino 4 ruote sterzanti(le posteriori possono girare di 1° x aiutare a correggere la traettoria) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#98 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: napoli
Messaggi: 1
|
Quote:
Vero, il general agreement sulla potenza esisteva, adesso non più, è rimasto quello della velocità limitato a 180. Ma già di serie, se rullavi su un banco una GT-34, venivano fuori sui 320 cv. Il suo motore RB26DETT è famoso per la sua robustezza e solidità, con i dovuti accorgimenti si arriva fino a 1000cv Ma per me il top è la versione del preparatore Mine's da 600cv. Sicuramente sul tubo c'è qualcosa, cercatela, ne vale assolutamente la pena, il suono e la rapidità con cui sale di giri sono sconcertanti. Mai visto un turbo che arriva a 9000 giri in quel modo :love
__________________
1992 civic eg6 B18C6 ported.polish.mugen.spoon.toda.endless.works.buddy.rc.dta.apex.defi.recaro.takata.vis.advan.tc |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#99 | |||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sant'Angeles-Lodi
Messaggi: 3692
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
"E' un lodo che potrebbe essere chiamato lodo Orwell; lodo “Fattoria degli animali”. Ricordate forse che nella “Fattoria degli animali” c’era una specie di animali più uguali degli altri. Erano i maiali." cit.:Marco Travaglio Questa non è la destra, questo è il manganello. Gli italiani non sanno andare a destra senza finire nel manganello - Montanelli |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#100 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sant'Angeles-Lodi
Messaggi: 3692
|
Quote:
Quote:
Comunque l'M3 non ha distribuzione desmodromica, non gira su regimi alti a sufficienza da richiederla, sarebbe una complicazione superflua.
__________________
"E' un lodo che potrebbe essere chiamato lodo Orwell; lodo “Fattoria degli animali”. Ricordate forse che nella “Fattoria degli animali” c’era una specie di animali più uguali degli altri. Erano i maiali." cit.:Marco Travaglio Questa non è la destra, questo è il manganello. Gli italiani non sanno andare a destra senza finire nel manganello - Montanelli |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:43.