Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-06-2007, 14:54   #81
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Il rispetto prevederebbe che i morti vengano lasciati in pace e non utilizzati per fare parenetica, per rafforzare i credenda di TRavaglio.
CHi è informato (sarebbe bastato leggersi il corriere nella pagina delle lettere dei lettori, ora gestito da Sergio ROmano e prima di lui da Mieli) sa benissimo cosa pensava Montanelli di Berlusconi (ne pensava malissimo, è sua l'espressione "turarsi il naso votando la sinistra")..non c'è bisogno che Travaglio disturbi un morto indirizzandogli delle lettere.
Fa molto complesso di inferiorità, questo continuo bisogno di far riferimento ad un' auctoritas per darsi il contegno.
Manco ne avesse bisogno di scavare sulla tomba dei morti.
quella del lasciare in pace i morti è solo retorica, che si tira fuori per evitare di commentare il pensero di una persona....

Allora non dovremmo parlare di montesquieu, di giolitti o di mussolini per "lasciare in pace i morti"?

Montanelli è stato uno dei piu esimi intellettuali della destra italiana, una destra liberale, risorgimentale per certi versi... Leggere i suoi commenti serve a capire la nostra storia.... di cosa sia la cultura liberale e cosa quella populista di cosa sia il cattolicesimo politico, e cosa i valori liberali...

Forse non te ne sei neanche accorto, ma non era berlusconi il tema della lettera

e infine se non vuoi commentare basta non scrivere nulla, non hai bisogno di farcelo sapere
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2007, 14:59   #82
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da StefAno Giammarco Guarda i messaggi
Adesso non ti rimane che bere un buon boccale di cicuta
Socrate ha bevuto la cicuta per difendere le proprie idee

Zero non si è abbassatto nemmeno ad esternarle, le sue idee... perchè dovrebbe morire per difenderle?

Il solo contro tutti di socrate era una conseguenza della coerenza al suo pensiero, non un vezzo
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2007, 15:05   #83
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax Guarda i messaggi
I contenuti sono i soliti di cui abbiamo già avuto più volte occasione di parlare, di tutto ha da lamentarsi Travaglio tranne che di essere stato censurato. Prima di quella trasmissione di Luttazzi era praticamente uno sconosciuto per il grande pubblico oggi è uno dei giornalisti italiani più noti e buona parte del merito è proprio del cavaliere. Ha un posto fisso in una trasmissione televisiva condotta da Santoro, ex europarlamentare di sinistra rientrato in RAI quando l'ulivo è rientrato al governo. Montanelli, giusto per fare un parallelo, rifiutò l'incarico di senatore a vita per mantenersi indipendente dalla politica, figuriamoci un posto in parlamento. Montanelli è stato tante cose nei suoi oltre 90 anni di vita, fascista prima, antifascista poi, (anche se a sinistra questo lo si è capito con 50 anni di ritardo, casualmente quando ha mollato berlusconi) sempre e sicuramente non allineato, anche quando era difficile come negli anni di piombo quando qualche rivoluzionario rosso ebbe la bella idea di gambizzarlo a scopo intimidatorio. Ed è stato per anni intimamente legato con Berlusconi, che salvò il giornale da fallimento sicuro quando nessun imprenditore ci avrebbe messo un centesimo. Poi si, quando Berlusconi è entrato in politica sono arrivati allo scontro frontale, uno perché si aspettava appoggio incondizionato alla propria avventura politico, l'altro perché si aspettava di poter continuare per la sua strada. Chi su questo vuol fare moralismi mi porti a testimonianza un solo articolo scritto su repubblica contro gli interessi del suo editore, i giornali hanno un padrone sempre e comunque. Molti oggi ricordano Montanelli solo per questo, magari gli stessi che negli anni settanta lo bollavano come fascista oggi ne parlano come se fosse il padre della patria e ne ricordano solo le parole contro il cavaliere, ovvio per pura strumentalizzazione politica. Personalmente lo trovo ignobile. Per questo trovo incommentabile questa lettera, Montanelli l'ho sempre letto con interesse, anche quando sparava bordate contro il cavaliere, e lo rispetto per tutte le scelte che ha fatto, anche quelle che non ho condiviso. Ora se anche certe posizioni di Travaglio possono aver coinciso con quelle di Montanelli per un breve periodo della sua vita, questo non gli da alcun titolo di rivendicare eredità spirituali, non ne ha più titolo lui di quanto non ne abbia il cavaliere che per anni lo ha finanziato e ne ha condiviso buona parte delle opinioni. Certo questo da fastidio a chi Montanelli lo ricorda oggi solo perché metteva in guardia dal virus Berlusconi...
Se travaglio è famoso non lo deve di certo a berlusconi

A berlusconi devono il proprio sgabello un sacco di gente, ma non certo travaglio che deve ringraziare solo il proprio lavoro

Sarebbe come dire che il generale dalla Chiesa deve la sua carriera alle BR

E in goni caso, il continuo attacarsi al dito, per non guardare la luna è puerile....

Nulla ti obbliga a guardare la luna, ma l'ossessione con cui taluni vorrebbero mozzare il dito a morsi fa solo pensare che siano a disagio con la luna
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2007, 16:09   #84
Maxmel
Senior Member
 
L'Avatar di Maxmel
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pelican Bay
Messaggi: 5571
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax Guarda i messaggi
I contenuti sono i soliti di cui abbiamo già avuto più volte occasione di parlare, di tutto ha da lamentarsi Travaglio tranne che di essere stato censurato. Prima di quella trasmissione di Luttazzi era praticamente uno sconosciuto per il grande pubblico oggi è uno dei giornalisti italiani più noti e buona parte del merito è proprio del cavaliere. Ha un posto fisso in una trasmissione televisiva condotta da Santoro, ex europarlamentare di sinistra rientrato in RAI quando l'ulivo è rientrato al governo. Montanelli, giusto per fare un parallelo, rifiutò l'incarico di senatore a vita per mantenersi indipendente dalla politica, figuriamoci un posto in parlamento. Montanelli è stato tante cose nei suoi oltre 90 anni di vita, fascista prima, antifascista poi, (anche se a sinistra questo lo si è capito con 50 anni di ritardo, casualmente quando ha mollato berlusconi) sempre e sicuramente non allineato, anche quando era difficile come negli anni di piombo quando qualche rivoluzionario rosso ebbe la bella idea di gambizzarlo a scopo intimidatorio. Ed è stato per anni intimamente legato con Berlusconi, che salvò il giornale da fallimento sicuro quando nessun imprenditore ci avrebbe messo un centesimo. Poi si, quando Berlusconi è entrato in politica sono arrivati allo scontro frontale, uno perché si aspettava appoggio incondizionato alla propria avventura politico, l'altro perché si aspettava di poter continuare per la sua strada. Chi su questo vuol fare moralismi mi porti a testimonianza un solo articolo scritto su repubblica contro gli interessi del suo editore, i giornali hanno un padrone sempre e comunque. Molti oggi ricordano Montanelli solo per questo, magari gli stessi che negli anni settanta lo bollavano come fascista oggi ne parlano come se fosse il padre della patria e ne ricordano solo le parole contro il cavaliere, ovvio per pura strumentalizzazione politica. Personalmente lo trovo ignobile. Per questo trovo incommentabile questa lettera, Montanelli l'ho sempre letto con interesse, anche quando sparava bordate contro il cavaliere, e lo rispetto per tutte le scelte che ha fatto, anche quelle che non ho condiviso. Ora se anche certe posizioni di Travaglio possono aver coinciso con quelle di Montanelli per un breve periodo della sua vita, questo non gli da alcun titolo di rivendicare eredità spirituali, non ne ha più titolo lui di quanto non ne abbia il cavaliere che per anni lo ha finanziato e ne ha condiviso buona parte delle opinioni. Certo questo da fastidio a chi Montanelli lo ricorda oggi solo perché metteva in guardia dal virus Berlusconi...
Se ti piace di più puoi dire che Travaglio ha raccolto l'eredità dell'ultimo Montanelli. Che cmq sia "l'ultimo" ha un senso particolare.
A maggior ragione che dici che uno che ha vissuto 90 anni ed è passato attraverso varie "ere" della politica e del pensiero della storia d'Italia abbia avuto durante la sua vita varie posizioni ed ognuno può accogliere quella che gli sembra più "giusta" o "autentica" sopratutto se questo qualcuno lo ha avuto come maestro, non ci trovo niente di strano in questo.
"Ogni storia è storia comtemporanea" poi, ancora una volta niente di strano neanche in questo.
Travaglio ha una marea di publicazioni alle spalle (mica solo Berlusconi il tema anche un'indagine sulla corruzione nel calcio, per esempio, molto prima di calciolpoli...) merita lui quei 5' minuti in tv molto più di altri, se poi (nel male) Berlusconi ha monopolizzato gli ultimi anni della vita politica italiana e per di più da borderliner (a voler essere buoni) non è colpa sua.
__________________
"A pessimist is someone who is waiting for it to rain. But I'm already soaked to the skin." L. Cohen.
Maxmel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2007, 18:01   #85
blackgnat
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: N/E
Messaggi: 727
Quote:
Originariamente inviato da rip82 Guarda i messaggi
Perche' mai di dubbio gusto? Tra i due c'e' sempre stato un legame, Travaglio e' di quelli che dopo il "Giornale" hanno seguito Montanelli alla "Voce", hanno collaborato fino alla morte di Indro, ritengo quindi che abbia abbastanza titoli per farlo senza passare per pretestuoso.
Poi, come ho detto prima, la lettera e' un buon riassunto spiccio di argomenti cari a Montanelli, questioni sulle quali si e' pronunciato innumerevoli volte.
In breve ho trovato un'argomentazione personale ed una contestuale per sostenere che secondo me non stona affatto.
Quali sono le tue argomentazioni?
ciao ... mi dispiace risponderti solo adesso ( senza neanche, tralaltro , aver letto il seguito del thread ).
Le mie argomentazioni sono solo di carattere " stilistico" ed ovviamente ampiamente soggettive ( non ho i titoli per criticare il "modus scrivendi" di travaglio ).
So chi era Montanelli .... ci vuole poco a capire che egli stesso avrebbe controfirmato quell'"editoriale". Quello che non trovo " apprezzabile" ( che non mi piace ) è l'idea di fondo, la missiva ad un morto !!
blackgnat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2007, 20:28   #86
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5290
Quote:
Originariamente inviato da Maxmel Guarda i messaggi
ma cosa c'entrano i soviet e il Grande Fratello adesso? Ma liberarsi un attimo dalle proprie idiosincrasie una buona volta?
Quale parola tra "in certi casi" non hai capito? Poi se vuoi fare a tutti i costi il prometeo a costo di dire baggianate fai pure. A me come massima di vita non mi sembra proprio cosi acuta.
secondo me non puoi dire che "dico baggianate".........
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2007, 20:45   #87
Maxmel
Senior Member
 
L'Avatar di Maxmel
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pelican Bay
Messaggi: 5571
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
secondo me non puoi dire che "dico baggianate".........
"Poi se vuoi fare a tutti i costi il prometeo a costo di dire baggianate fai pure. A me come massima di vita non mi sembra proprio cosi acuta."
__________________
"A pessimist is someone who is waiting for it to rain. But I'm already soaked to the skin." L. Cohen.
Maxmel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2007, 21:38   #88
ripsk
Senior Member
 
L'Avatar di ripsk
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 699
Quote:
Originariamente inviato da Fritz! Guarda i messaggi
[cut]
Montanelli è stato uno dei piu esimi intellettuali della destra italiana, una destra liberale, risorgimentale per certi versi... Leggere i suoi commenti serve a capire la nostra storia.... di cosa sia la cultura liberale e cosa quella populista di cosa sia il cattolicesimo politico, e cosa i valori liberali...
[cut]
Condivido tutto, non si può pretendere di capire il presente ignorando le vicende passate, e quando si cerca una fonte autorevole sulla storia politica italiana è quasi impossibile ignorare Montanelli

Ciao
ripsk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2007, 02:41   #89
rip82
Senior Member
 
L'Avatar di rip82
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sant'Angeles-Lodi
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax Guarda i messaggi
I contenuti sono i soliti di cui abbiamo già avuto più volte occasione di parlare, di tutto ha da lamentarsi Travaglio tranne che di essere stato censurato. Prima di quella trasmissione di Luttazzi era praticamente uno sconosciuto per il grande pubblico oggi è uno dei giornalisti italiani più noti e buona parte del merito è proprio del cavaliere. Ha un posto fisso in una trasmissione televisiva condotta da Santoro, ex europarlamentare di sinistra rientrato in RAI quando l'ulivo è rientrato al governo. Montanelli, giusto per fare un parallelo, rifiutò l'incarico di senatore a vita per mantenersi indipendente dalla politica, figuriamoci un posto in parlamento. Montanelli è stato tante cose nei suoi oltre 90 anni di vita, fascista prima, antifascista poi, (anche se a sinistra questo lo si è capito con 50 anni di ritardo, casualmente quando ha mollato berlusconi) sempre e sicuramente non allineato, anche quando era difficile come negli anni di piombo quando qualche rivoluzionario rosso ebbe la bella idea di gambizzarlo a scopo intimidatorio. Ed è stato per anni intimamente legato con Berlusconi, che salvò il giornale da fallimento sicuro quando nessun imprenditore ci avrebbe messo un centesimo. Poi si, quando Berlusconi è entrato in politica sono arrivati allo scontro frontale, uno perché si aspettava appoggio incondizionato alla propria avventura politico, l'altro perché si aspettava di poter continuare per la sua strada. Chi su questo vuol fare moralismi mi porti a testimonianza un solo articolo scritto su repubblica contro gli interessi del suo editore, i giornali hanno un padrone sempre e comunque. Molti oggi ricordano Montanelli solo per questo, magari gli stessi che negli anni settanta lo bollavano come fascista oggi ne parlano come se fosse il padre della patria e ne ricordano solo le parole contro il cavaliere, ovvio per pura strumentalizzazione politica. Personalmente lo trovo ignobile. Per questo trovo incommentabile questa lettera, Montanelli l'ho sempre letto con interesse, anche quando sparava bordate contro il cavaliere, e lo rispetto per tutte le scelte che ha fatto, anche quelle che non ho condiviso. Ora se anche certe posizioni di Travaglio possono aver coinciso con quelle di Montanelli per un breve periodo della sua vita, questo non gli da alcun titolo di rivendicare eredità spirituali, non ne ha più titolo lui di quanto non ne abbia il cavaliere che per anni lo ha finanziato e ne ha condiviso buona parte delle opinioni. Certo questo da fastidio a chi Montanelli lo ricorda oggi solo perché metteva in guardia dal virus Berlusconi...
Mi sembra che tu sia male informato su come ando' la vicenda del Giornale: prima ancora che Berlusconi lo comprasse, lui e Montanelli presero un accordo preciso: Silvio e' il proprietario, Indro il padrone, ma nel momento in cui Berlusconi si mise in politica cambio' idea e si rimangio' la parola data. Se gli accordi preliminari furono quelli, hai pari a sprecare il fiato che sulla Repubblica non scrivano contro il loro editore, quotidiano neanche menzionato nella discussione, a Montanelli era stata garantita piena autonomia da Berlusconi stesso, era piu' che legittimato a scrivere il cacchio che voleva.
Poi non lo trovo incoerente, ha sempre portato con se gli stessi principi, si e' trovato a cambiare schieramento quando la destra si e' discostata da essi, nello specifico quando la destra si e' dimostrata limitante per la liberta' di espressione (fascio e Berlusconi) e quando si e' allontanata troppo dalla legalita' (DC, Berlusconi).
__________________
"E' un lodo che potrebbe essere chiamato lodo Orwell; lodo “Fattoria degli animali”. Ricordate forse che nella “Fattoria degli animali” c’era una specie di animali più uguali degli altri. Erano i maiali." cit.:Marco Travaglio
Questa non è la destra, questo è il manganello. Gli italiani non sanno andare a destra senza finire nel manganello - Montanelli
rip82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2007, 08:09   #90
roverello
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Forlì
Messaggi: 269
Quote:
Originariamente inviato da rip82 Guarda i messaggi
Mi sembra che tu sia male informato su come ando' la vicenda del Giornale: prima ancora che Berlusconi lo comprasse, lui e Montanelli presero un accordo preciso: Silvio e' il proprietario, Indro il padrone, ma nel momento in cui Berlusconi si mise in politica cambio' idea e si rimangio' la parola data. Se gli accordi preliminari furono quelli, hai pari a sprecare il fiato che sulla Repubblica non scrivano contro il loro editore, quotidiano neanche menzionato nella discussione, a Montanelli era stata garantita piena autonomia da Berlusconi stesso, era piu' che legittimato a scrivere il cacchio che voleva.
Poi non lo trovo incoerente, ha sempre portato con se gli stessi principi, si e' trovato a cambiare schieramento quando la destra si e' discostata da essi, nello specifico quando la destra si e' dimostrata limitante per la liberta' di espressione (fascio e Berlusconi) e quando si e' allontanata troppo dalla legalita' (DC, Berlusconi).
Una precisazione: Silvio comprò il Giornale, ma non potendo tenerlo per problemi di tetto pubblicitario lo girò al fratello. Ma fu Silvio a licenziare Montanelli, e su questa cosa Montanelli ha sempre ironizzato e dato del bugiardo a Silvio.
roverello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2007, 08:39   #91
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da Maxmel Guarda i messaggi
Poi se vuoi fare a tutti i costi il prometeo a costo di dire baggianate fai pure. .
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
secondo me non puoi dire che "dico baggianate".........
Se non si è d'accordo, si può anche esprimere estrema contrarietà nei confronti di un'idea. E' proibito dire che un utente è un baggiano, ma non mi pare grave affermare che ha detto una baggianata: capita a tutti di dirne.

Però sarebbe meglio discutere nel merito.
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2007, 11:13   #92
rip82
Senior Member
 
L'Avatar di rip82
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sant'Angeles-Lodi
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da roverello Guarda i messaggi
Una precisazione: Silvio comprò il Giornale, ma non potendo tenerlo per problemi di tetto pubblicitario lo girò al fratello. Ma fu Silvio a licenziare Montanelli, e su questa cosa Montanelli ha sempre ironizzato e dato del bugiardo a Silvio.
Di fatto e' sempre stato suo, e' per questo che non ho neanche nominato Paolo Berlusconi. I primi problemi sono cominciati con le indagini su Craxi, c'e' un'intercettazione dove Bettino chiede seccato a Berlusconi di tenere a freno il suo giornalista; cio' prima ancora dell'inizio dell'attivita' politica di Berlusconi.
__________________
"E' un lodo che potrebbe essere chiamato lodo Orwell; lodo “Fattoria degli animali”. Ricordate forse che nella “Fattoria degli animali” c’era una specie di animali più uguali degli altri. Erano i maiali." cit.:Marco Travaglio
Questa non è la destra, questo è il manganello. Gli italiani non sanno andare a destra senza finire nel manganello - Montanelli
rip82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2007, 14:20   #93
Maxmel
Senior Member
 
L'Avatar di Maxmel
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pelican Bay
Messaggi: 5571
Quote:
Originariamente inviato da nomeutente Guarda i messaggi
Se non si è d'accordo, si può anche esprimere estrema contrarietà nei confronti di un'idea. E' proibito dire che un utente è un baggiano, ma non mi pare grave affermare che ha detto una baggianata: capita a tutti di dirne.

Però sarebbe meglio discutere nel merito.
per chiarire (fraintendimenti a manetta in questi giorni ): io non ho neanche scritto che ha detto baggianate, ho scritto che se uno vuole fare a tutti i costi il prometeo anche a costo di dire baggianate che faccia pure
__________________
"A pessimist is someone who is waiting for it to rain. But I'm already soaked to the skin." L. Cohen.
Maxmel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2007, 14:32   #94
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5290
Quote:
Originariamente inviato da Maxmel Guarda i messaggi
per chiarire (fraintendimenti a manetta in questi giorni ): io non ho neanche scritto che ha detto baggianate, ho scritto che se uno vuole fare a tutti i costi il prometeo anche a costo di dire baggianate che faccia pure
ma cazzate e baggianate sono entrambi utilizzabili?e se io dico che se uno vuol fare una cazzata e mettere una X nel nick lo può fare sono in regola vero!?

ps: vabbè.....come dicono dalle mie parti "saruma lè".......la sentenza di assoluzione è passata in giudicato!
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2007, 14:43   #95
Maxmel
Senior Member
 
L'Avatar di Maxmel
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pelican Bay
Messaggi: 5571
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
ma cazzate e baggianate sono entrambi utilizzabili?e se io dico che se uno vuol fare una cazzata e mettere una X nel nick lo può fare sono in regola vero!?

ps: vabbè.....come dicono dalle mie parti "saruma lè".......la sentenza di assoluzione è passata in giudicato!
vabbè va, non ci si capisce proprio, pazienza.
__________________
"A pessimist is someone who is waiting for it to rain. But I'm already soaked to the skin." L. Cohen.
Maxmel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2007, 14:58   #96
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5290
Quote:
Originariamente inviato da Maxmel Guarda i messaggi
vabbè va, non ci si capisce proprio, pazienza.
ma non è mica un delitto, ci sono decine di persone intelligenti con le quali non riesco proprio a capirmi........sarà "intolleranza intellettuale"
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2007, 16:07   #97
Maxmel
Senior Member
 
L'Avatar di Maxmel
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pelican Bay
Messaggi: 5571
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
ma non è mica un delitto, ci sono decine di persone intelligenti con le quali non riesco proprio a capirmi........sarà "intolleranza intellettuale"
C'è poco da capire: io ho fatto un'affermazione generica che tu ti sei appuntato come particolare. Te l'ho ripetuta più volte con il solo risultato che hai pensato che stessi utilizzando un sofisma per dirti che stavi dicendo cazzate. Spero che si chiuso l'equivoco, in ogni caso, se vuoi, pvt che stiamo mandando in vacca il td e penso che il mod non sarà tanto felice quando leggerà di nuovo queste pagine.
__________________
"A pessimist is someone who is waiting for it to rain. But I'm already soaked to the skin." L. Cohen.
Maxmel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v