|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Montegranaro
Messaggi: 67
|
Matrix Help me
Scusa matrix o (kiunque sia in grado di rispondermi) io sn nuovo e avrei un problema con la mia sapphire radeon 9550 da 256 mb.....ho provato a seguire la tua guida però sn un pò troppo noob e per esempio nn so cosa significa "impostando il boot da floppy nel bios" ecc...
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#82 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Messina
Messaggi: 7503
|
Premi canc o F2 all'avvio per entrare nel bios. Dipendentemente dal bios che hai (ovviamente stiamo parlando di quello della scheda madre) ci sono delle voci nelle quali puoi impostare la priorità all'avvio dei dispositivi. Ad esempio:
Primary boot; secondary boot; oppure 1st boot; 2nd boot; 3rd boot. Devi mettere il floppy come primario. Se hai altri dubbi su come procedere sono quà. Se invece non hai capito ciò che ti ho detto ti invito a leggere una delle tante guide al bios che trovi sul web ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#83 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Montegranaro
Messaggi: 67
|
Bohhhhh!!!
Allora Matrix senti:ho premuto canc sn entrato nel bios poi ho impostato il floppy come First Boot Device.Poi ho salvato cn f10 quando si è riavviato però mi segnalava di rimuovere il floppy e premere qualsiasi tasto x riavviare......
![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#84 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Messina
Messaggi: 7503
|
![]() Il disco di boot devi farlo tu con la tua 9550! ma poi la guida è chiarissima e tu vai a mettere drdflash (?) e flashrom nel floppy ![]() Inoltre è impossibile che nel disco di boot vi erano presenti solo quei file perchè in questo caso non è un disco di boot...ecco spiegato l'errore all'avvio. Secondo me devi leggere meglio la guida, considerato che hai fatto tutto diversamente ![]() Fammi sapere ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#85 |
Messaggi: n/a
|
un mio amico ha la 9550...
![]() ![]() complimenti... mi fai venire in mente la mia 9600liscia ke cercavo di overcloccare invano tenendo sotto il dissi standard...... ![]() |
![]() |
![]() |
#86 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Messina
Messaggi: 7503
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#87 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
|
Mi iscrivo!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#88 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Messina
Messaggi: 7503
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#89 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3
|
Ciao a tutti. Domandina facile facile.
Io ho due ati x1950pro in crossfire con grossi problemi di frequenze con le applicazioni 3d. Visto che le ho comprate a circa tre mesi di distanza credo abbiano una qualche incompatibilità a livello bios. Se io mi salvo il bios della scheda nuova con atitool o altro, posso poi spararlo sull'altra scheda ed averle uguali?? PLS SONO GIORNI CHE NON GIOCO |
![]() |
![]() |
![]() |
#90 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Messina
Messaggi: 7503
|
Dammi tutte le informazioni possibili su entrambe le schede e vediamo che si può fare
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#91 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3
|
Più di questo non riesco a dirti adesso.
Domani mi porto la "creatura" in ufficio e ci smanetto fino a che non funziona, a costo di chiudere ai clienti (con relativa rottura dei soci) Dammi una indicazione di cosa ti può servire PS: non è che ci sei anche su MSN? |
![]() |
![]() |
![]() |
#92 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 46
|
ciao,
nel primo post hai detto che dopo il flash, che ho fatto ed è andato a buon fine 9550@9600 si può aumentare la velocità della ventola... come si fà ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#93 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Messina
Messaggi: 7503
|
Quote:
P.S. sono tornato!! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#94 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#95 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Messina
Messaggi: 7503
|
La risposta è no, in entrambi casi dovresti vedere se atitool o il flash del bios riescono ad applicare realmente il voltaggio da te impostato. Comunque è sempre preferibile overvoltare da bios o con una vmod piuttosto che con i programmi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#96 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
|
...ma con la flash del bios potrei overvoltare? (senza modifiche HW)
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#97 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Messina
Messaggi: 7503
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#98 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
|
Io ov con ATITool 0.27 ma ultimamente non mi trova artefatti mentre alzo il clock di core e memorie... arrivando ad una frequeza alta che prima non arrivavo, però poi all'improvviso crasha tutto... si riavvia il monitor e si vede tutto ad una luminosità altissima e non riesco a vedere i tasti per rimettere le freq di default...
Prima ATITool non mi faceva andare a queste frequenze neanche se mettevo "less articacts detected".... è un problema di ATITool? O è causato dal fatto che dopo alzate le freq. non scansiono per artefatti per abbastanza tempo? Cmq ho aggiunto l'url di questo tuo thread nel mio della x550... ti fa piacere o lo tolgo? Ultima modifica di travis90 : 22-08-2007 alle 16:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#99 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Messina
Messaggi: 7503
|
Quote:
Liberissimo di mettere il link, se può esserti d'aiuto ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#100 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
|
Quote:
![]() ![]() ok... quanto tempo devo far rimanere la scheda in scansione artefatti prima di alzare di un po' la freq.? Il fatto è che non so neanke se la voltmodderò xkè la mia VGA non ha un sensore di temp.... L'unico sensore che io ho è.... il dito ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:30.