Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-05-2006, 08:52   #81
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da ronthalas
eddai... non potete farmi già invecchiare un A64 X2 4200 fresco di una settimana!!!
Beh penso che per qualche annetto farò solo il curioso, quello che guarda dalla finestra i processori degli altri.
Io sono anni ormai che faccio cosi. E' un metodo infallibile.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2006, 11:42   #82
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5603
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Mi è arrivato il link all'approfondimento di Anandtech dell'architettura "Core" o P8, nel mio feed reader.. Dove lo mettono a pagagono con il K8 di AMD.
Ve lo passo, sembra interessante.
http://www.anandtech.com/cpuchipsets...oc.aspx?i=2748
Si, è davvero molto interessante, anche se in qualche frangente chi ha scritto l'articolo mi è sembrato un po' di parte.

In ogni caso le specifiche segnano un passo in avanti abbastanza netto, ma ho la sensazione che questa presunta superiorità non durerà per molto perché, come ha fatto notare bjt2, intel si è già giocata la carta dei 65nm

Peraltro leggevo su un newsgroup che conroe avrà un tdp pari a 95 watt, cifra penso troppo alta, anche se con 4 mb di cache l2...
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2006, 14:37   #83
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da blackshard
Si, è davvero molto interessante, anche se in qualche frangente chi ha scritto l'articolo mi è sembrato un po' di parte.
Ovvero?
Sono dati oggettivi, è difficile esser di parte quando si fa una semplice descrizione (o forse, avresti preferito che A64 fosse comunque migliore?).
Quote:
In ogni caso le specifiche segnano un passo in avanti abbastanza netto, ma ho la sensazione che questa presunta superiorità non durerà per molto perché, come ha fatto notare bjt2, intel si è già giocata la carta dei 65nm
Che significa? Il nuovo motto di Intel è "nuova architettura ogni 2 anni, e nuovo processo produttivo appena possibile".
Per il prossimo anno, si giocherà la carta dei 45nm e dei 4 core, per esempio.
AMD si trova sempre di una generazione indietro (sebbene usi il SOI, che riequilibra la differenza).
Quote:
Peraltro leggevo su un newsgroup che conroe avrà un tdp pari a 95 watt, cifra penso troppo alta, anche se con 4 mb di cache l2...
Leggendo l'articolo di Anandtech, viene detto che è stata scelta un grosso quantitativo di cache perchè, a confronto del controller integrato, consumava comunque meno.
I dati che ho io, (credo più ufficiali di dicerie su un newsgroup), parlavano di all'incirca 65W (d'altronde, non pensare sia così diverso dallo yonah, come è stato detto.. e quest'ultimo 95W non ci arriva assolutamente).
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2006, 14:56   #84
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
Beh, insomma... Dall'articolo su anandtech oltre al doppio della cache, avrà più unita FP (sopratutto SSE), che consumano un casino, vari predittori, vari incrementi dell'utilizzazione delle unità... Tutte cose che fanno aumentare il consumo...
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2006, 17:00   #85
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7470
Quote:
Originariamente inviato da blackshard
Peraltro leggevo su un newsgroup che conroe avrà un tdp pari a 95 watt, cifra penso troppo alta, anche se con 4 mb di cache l2...
i dati ufficiali parlado di TDP a 65W per il modello di punta a 2,6Ghz
i 95W erano riferiti alla versione Conroe Extreme Edition a 3,33 GHz
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2006, 17:05   #86
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7470
Quote:
Originariamente inviato da bjt2
Beh, insomma... Dall'articolo su anandtech oltre al doppio della cache, avrà più unita FP (sopratutto SSE), che consumano un casino, vari predittori, vari incrementi dell'utilizzazione delle unità... Tutte cose che fanno aumentare il consumo...
il consumo dipende da come vengono progettate queste unita ALU FTP ecc e non solo dal loro numero
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2006, 18:37   #87
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5603
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Ovvero?
Sono dati oggettivi, è difficile esser di parte quando si fa una semplice descrizione (o forse, avresti preferito che A64 fosse comunque migliore?).
In certe parti si fanno delle considerazioni personali che quando ho letto l'articolo non ho condiviso, ma niente di particolarmente importante.

Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Che significa? Il nuovo motto di Intel è "nuova architettura ogni 2 anni, e nuovo processo produttivo appena possibile".
Per il prossimo anno, si giocherà la carta dei 45nm e dei 4 core, per esempio.
AMD si trova sempre di una generazione indietro (sebbene usi il SOI, che riequilibra la differenza).
Anche AMD si giocherà la carta dei 45nm e dei 4 core nel 2007, se è per questo. I 45 nm sono previsto per la seconda metà dell'anno.
Per quanto riguarda i 4 core, AMD sfornerà per il primo momento solo gli Opteron di questo tipo, e la scelta non mi sembra stupida perché onestamente 4 core sono davvero troppi per un utilizzo domestico di un pc.

Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Leggendo l'articolo di Anandtech, viene detto che è stata scelta un grosso quantitativo di cache perchè, a confronto del controller integrato, consumava comunque meno.
Sul fatto che 2 megabyte di memoria cache consumino meno di un memory controller integrato ho i miei dubbi. Basta solo che ti fai il conto di quanti transistor sono richiesti per 2 mb di cache e quanti ne sono richiesti per un memory controller.
Inoltre se guardi la cosa in senso più ampio, il memory controller da qualche parte deve stare, e se non lo hai sul processore, lo devi avere comunque sul chipset. Se lo metti sul processore hai il vantaggio di accessi più veloci e meno necessità di cache, se lo metti sul chipset hai bisogno cmq di più cache perché hai accessi più lenti. Indubbiamente la prima soluzione è più raffinata

Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
I dati che ho io, (credo più ufficiali di dicerie su un newsgroup), parlavano di all'incirca 65W (d'altronde, non pensare sia così diverso dallo yonah, come è stato detto.. e quest'ultimo 95W non ci arriva assolutamente).
Ed è per questo che ho detto che erano voci di corridoio provenienti da un newsgroup. D'altro canto questa stessa notizia è una voce di corridoio.
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2006, 19:12   #88
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Mi spiace deluderti ma i quad-core AMD verranno prodotti, sì, secondo roadmap non ufficiale, nella seconda metà del 2007, ma con tecnologia a 65nm.
Quindi, Intel non ha SOI, ma è sempre uno step avanti come processo produttivo (e uno indietro qualitativo :P ).

Riguardo al controller di memoria che consuma più corrente, credo che sia perchè deve esser usato in modo continuativo, mentre la cache è più raro venga sfruttata così intensamente. Tecnicamente non saprei motivare il perchè di quella affermazione.
E' verissimo il tuo discorso del "da qualche parte dovrà pur stare", ma la situazione chipset qua è fortemente a favore di Intel.. ovvero, preferirei averlo sulla CPU, ma se sta in un chipset Intel (più avanzati rispetto le controparti AMD, anche come processi produttivi.. pensare che il mio nforce 4 è a 0.15 micron!!!), può comunque andare bene.
Alla fine, come ingegnere potremmo discutere sulla maggior efficacia di uno o dell'altra (e penso che le conclusioni siano unanimi, il controller integrato sarà il futuro, visto anche che Intel ha in mente di adottarlo), ma attualmente per noi consumatori conta solo il risultato globale, dobbiamo vedere CPU AMD e CPU Intel come due scatole, una che abbia pure "tot" cache e l'altra un controller integrato, vediamo quale va meglio, quale consuma meno, senza stare troppo a filosofeggiare su "bravura tecnica", o "liceità delle proprie soluzioni".
D'altronde, Anandtech afferma che la latenza in accesso sarà paragonabile (se non più veloce) a quella AMD con controller integrato.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2006, 00:27   #89
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5603
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Mi spiace deluderti ma i quad-core AMD verranno prodotti, sì, secondo roadmap non ufficiale, nella seconda metà del 2007, ma con tecnologia a 65nm.
Quindi, Intel non ha SOI, ma è sempre uno step avanti come processo produttivo (e uno indietro qualitativo :P ).
Vabbè, le roadmap AMD sono famose per essere sempre stravolte. Cmq non è molto importante se consideri il processo produttivo fine a se stesso. E poi AMD può sempre contare sul supporto di IBM.

Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Riguardo al controller di memoria che consuma più corrente, credo che sia perchè deve esser usato in modo continuativo, mentre la cache è più raro venga sfruttata così intensamente. Tecnicamente non saprei motivare il perchè di quella affermazione.
Però devi anche considerare che la cache coinvolge una quantità incredibile di transistor, mentre un memory controller integrato è una frazione minima.

Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
E' verissimo il tuo discorso del "da qualche parte dovrà pur stare", ma la situazione chipset qua è fortemente a favore di Intel.. ovvero, preferirei averlo sulla CPU, ma se sta in un chipset Intel (più avanzati rispetto le controparti AMD, anche come processi produttivi.. pensare che il mio nforce 4 è a 0.15 micron!!!), può comunque andare bene.
Mah, io avrei i miei dubbi nel dire che chipset diversi da quelli intel siano peggiori e/o con incompatibilità o altro. Anche intel ha avuto le sue grane con i chipset.
Sul discorso del processo produttivo, considera che nvidia, per esempio, ha ancora linee di produzione per chip di schede video a 0.15, quindi gli conviene produrre a 0.15. Inoltre non ha necessità di produrre con dimensioni minori perché, molto semplicemente, non le serve, e così tutti gli altri produttori di chipset.

Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Alla fine, come ingegnere potremmo discutere sulla maggior efficacia di uno o dell'altra (e penso che le conclusioni siano unanimi, il controller integrato sarà il futuro, visto anche che Intel ha in mente di adottarlo), ma attualmente per noi consumatori conta solo il risultato globale, dobbiamo vedere CPU AMD e CPU Intel come due scatole, una che abbia pure "tot" cache e l'altra un controller integrato, vediamo quale va meglio, quale consuma meno, senza stare troppo a filosofeggiare su "bravura tecnica", o "liceità delle proprie soluzioni".
D'altronde, Anandtech afferma che la latenza in accesso sarà paragonabile (se non più veloce) a quella AMD con controller integrato.
Si, anch'io sono d'accordo. Per me vale il discorso prezzo/prestazioni, dove prestazioni è la somma di consumi, prestazioni velocistiche e feature. Ovviamente i miei soldi andranno a chi sarà il migliore.
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2006, 00:33   #90
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da blackshard
Sul discorso del processo produttivo, considera che nvidia, per esempio, ha ancora linee di produzione per chip di schede video a 0.15, quindi gli conviene produrre a 0.15. Inoltre non ha necessità di produrre con dimensioni minori perché, molto semplicemente, non le serve, e così tutti gli altri produttori di chipset.
Gli ultimi chipset nvidia sono prodotti a 0.09 nm (solo per la precisione)
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2006, 11:50   #91
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5603
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro
Gli ultimi chipset nvidia sono prodotti a 0.09 nm (solo per la precisione)
Ecco, quindi la questione nemmeno si pone
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2006, 15:02   #92
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro
Gli ultimi chipset nvidia sono prodotti a 0.09 nm (solo per la precisione)
Se volevi esser preciso, mettevi quantomeno un link per la tua fonte.
I miei 0.15 micron sono documentabili:
http://hothardware.com/viewarticle.a...leid=658&cid=3
http://hardware.multiplayer.it/articoli.php3?id=12284
Non so se nel frattempo siano scesi..
Ciao.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2006, 15:26   #93
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Se volevi esser preciso, mettevi quantomeno un link per la tua fonte.
I miei 0.15 micron sono documentabili:
http://hothardware.com/viewarticle.a...leid=658&cid=3
http://hardware.multiplayer.it/articoli.php3?id=12284
Non so se nel frattempo siano scesi..
Ciao.
Sto parlando dei 6100-6150:

http://techreport.com/onearticle.x/8804

uomo di poca fede
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2006, 00:23   #94
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro
Sto parlando dei 6100-6150:

http://techreport.com/onearticle.x/8804

uomo di poca fede
ahh! ci siamo solo capiti male! è vero, ma pensavo ti riferissi sempre ai nforce4 "desktop".
trovo solo emblematico il fatto che quelli (6100/6150), che sono chip "di nicchia", vengano fatti con processi più raffinati (emblematico, neppure tanto, in quanto solitamente usati in htcp dove il minor consumo è importante), e che quello/i che dovrebbero esser "la punta di diamante" (mi sto riferendo al 32x, che in realtà è formato da una specie di due 16x.. ovvero, "oltre al danno, la beffa"), vengano comunque prodotti così "in economia"..
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1