|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
|
Quote:
Ma infatti, la legge francese si riferisce solo ai lettori mp3. Da nessuna parte e' scritto che i negozi di musica online devono adottare gli stessi drm, solo i lettori mp3 devono essere predisposti affinche' possano leggere i file musicali acqusitati su qualcunque negozio online.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 722
|
Quote:
E' ovvio che non devono, il punto è: possono??? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: BO
Messaggi: 687
|
Quote:
Cmq per Inutilità delle case discografiche intendevo quelle grosse, ma vermente grosse, è innegabile che un gruppo per poter emergere ha bisogno di qulcuno che li produca, non necessariamente una di quelle major che vogliono i DRM. Dalla lista di tutti i tuoi strumenti direi: non è che ti ho visto un mesetto fa al Transilvania? Cmq 20000€ se non vivi solo di musica e sei BRAVO (non dimentichiamoci che di gente secredente musicista/artista c'è n'è a bizzeffe) piano piano si tirano fuori. Poi purtroppo il problema più grosso è che ormai la gente (aimè in Italia la situazione è proprio disastrosa) ascolta solo porcheria e ... che hai detto che fai ... hard rock? mi spiace ma non diventerai mai ricco, gli anni 80 (purtroppo) sono finiti! Ho un amico qui a Bologna, chissà forse lo conosci (chitarra/voce Mors Tua), 24 anni, diploma di conservatorio, un gruppo. Ha capito una cosa fondamentale, a mio avviso: l'unico modo per portare avanti la sua passione è avere soldi da investirci provenienti dal suo lavoro, perciò dopo il conservatorio ha preso una laure triennale in Ingegneria informatica e ora è iscritto alla specialistica in Ingegneria del suono (como). Se poi hai culo e tette hce poeteggiano ... è tutt'altro discorso.
__________________
| X2 3800@2500Mhz | ASUS A8R-MVP | CNPS7000-Alcu | 2 HD160HJ 160 Gb RAID0 | DVD-RW Pio109 | DVD Liteon HD166S
![]() | X1800XT 256Mb@ATT 702-842 Daily & AcceleroX2 | ViewSonic VX2025WM 20.1" Wide ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#84 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Felsina
Messaggi: 1322
|
Quote:
Quote:
![]() Infatti moltissimi grandi musicisti si producono da soli, ma è un'autoprduzione un pò diversa... Quote:
Inoltre ho fatto "un'indigestione" di transilvania 2 anni fa! ![]() ![]() ![]() Quote:
E solitamente a quell'età o si è studenti o si è squattrinati cmq.. ![]() Quote:
![]() ![]() in ogni caso, così per la cronaca, hard-rock non significa necessariamente Guns n' Roses! ![]() ma ci sarebbe molto da discutere... Quote:
No, non conosco purtroppo! Il problema è che o hai in mano un progetto che fa far davvero tanti soldi ai produttori, oppure i soldi li devi cacciar tu. E' tutto lì il segreto del successo. E' tutto proporzionale a quanti soldi fai fare. Chi ha bellissimi culi non viene stra-sponsorizzata solo per il suo culo, ma perchè il suo culo fa far soldi! Di bei culi ce ne sono ovunque, basta fare un giretto di sabato pomeriggio ![]() ma di culi da 10 milioni di dollari per fare il testimonial, pochi! ![]() Ultima modifica di the_guitar_of_son : 25-03-2006 alle 18:43. |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#85 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milano
Messaggi: 7512
|
Quote:
![]() quelle che ti danno un brano a 0,99 centesimi? prezzi ribassati? ![]() che moltiplicati per 20 fanno costare un cd (masterizzato e in formato compresso, che spesso non è neanche di elevata qualità, e blindato dai DRM) esattamente intorno ai 20€, nè più e nè meno di quanto costa al negozio... ![]() sul fatto poi che ci sia chi gira con l'X5 e compra giubbotti da 600€ e scarica dal p2p sono d'accordo, ma è altrettanto doveroso precisare che non tutti quelli che scaricano sono esemplari del genere ![]() sul fatto dello scaricare dal p2p ho espresso altre volte le mie posizioni, scagliandomi anche contro chi lascia il mulo acceso 24/7 a scaricare cose che poi neanche guarda/ascolta... ![]() lasciando perdere per un attimo questa categoria di persone e prendendo in considerazione chi scarica saltuariamente e come principale motivazione adduce quella dei prezzi troppo alti, c'è da chiedersi: quali sono le reali alternative che gli consentano di accedere alla musica (di qualsiasi genere) a prezzi umani e soprattutto convenienti rispetto al tradizionale modello di vendita? a mio avviso ancora poche ![]() l'unico vantaggio che posso individuare in un simile modello di distribuzione è che se non ti piace spendere 20€ per comprare un cd di un artista del quale magari ti piacciono solo 2-3 canzoni, con itunes o un music-store equivalente, puoi farti un cd con i brani che preferisci, anche scegliendo fra vari autori.... quindi, supponiamo, anzichè spendere 40 euro per comprare 2 cd di due diversi artisti, puoi spenderne solo 20 per fare una selezione di alcuni brani di ognuno... però hai sempre speso 20 euro per ritrovarti con un cd masterizzato e blindato dai drm ![]() Ultima modifica di pierodj : 25-03-2006 alle 22:28. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#86 | ||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Felsina
Messaggi: 1322
|
Quote:
sai benissimo che se ti interessa un album intero su iTunes costa generalmente 9,90 €. E 10€ non mi sembra certo un prezzo esagerato. Quote:
Quando chi ancora si ostina a giudicare wav/aiff=buono aac=schifo vorrà capire che la vera chiave di una buona registrazione è la fonte della stessa e non in formato utilizzato, allora nevicherà in agosto! ![]() Quote:
era solo per dire che praticamente tutte le persone che scaricano potrebbero permettersi un cd. che poi li preferiscano spendere per entrare iun discoteca, è un'altro discorso. Quote:
Quote:
![]() ![]() ![]() Quote:
Perchè purtroppo non c'è sempre tutto nello store. E le reali alternative non ci sono ancora. Questa è la realtà. Lo ripeto per l'ennesima volta, io non contesto l'atto di scaricare ma contesto l'autonvincimento di essere dalla parte del giusto. Se uno vuol uccidere una persona, lo faccia; ma almeno si renda conto di essere un assassino. Punto. Quote:
Solo qualcosa da itunes. Ma obiettivamente non lo faccio per il costo, ma per la pessima qualità della musica attuale. Quote:
|
||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#87 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
|
Quote:
Ma cosa dici ? ![]() Guarda che non basta la qualita' della registrazione e ovvio che a parita' di qualita', la compressione sopratutto se e' di tipo lossy induce una perdita' di qualita' rispetto allo stesso formato non compresso. Prova ad ascoltare (non dico un vinile perche' ormai il 99% non sa neanche cosa sia) ma un buon cd di una etichetta audiofila di musica classica, jazz, etc... e fai il paragone con le canzoni riprodotte con un formato compresso lossy. Non occorre essere Pavarotti per sentire la differenza.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority Ultima modifica di goldorak : 26-03-2006 alle 00:33. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#88 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milano
Messaggi: 7512
|
Quote:
![]() 10 euro dovrebbe costarci il cd originale, per tentare una soluzione al problema pirateria... l'album in formato mp3 dovrebbe costare semmai qualcosa di meno... Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
![]() Ultima modifica di pierodj : 26-03-2006 alle 09:02. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#89 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1800
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#90 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 5159
|
Quote:
la storia dei formati alternativi con le frequenze tagliate riduce di PARECCHIO la qualità della musica, per chi ha un buon impianto e buon orecchio. ovvio che la fonte deve essere buona,ma a parità di fonte, un formato (es,mp3 vbr 128 -164 ) è nettamente più orrido di un aiff/wav. e questo è ammettere la verità,obbiettivamente.
__________________
Se dovessi rinascere, farei l'idraulico! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#91 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milano
Messaggi: 7512
|
Quote:
![]() ![]() cmq sta di fatto che le major sfruttano il fatto che esistano quelli che scaricano giga e giga per dimostrare che la pirateria ha raggiunto livelli inauditi e per legittimare le loro politiche di prezzi e di uso di sistemi anticopia, dai quali ogni tanto saltano fuori le varie porcate, come i rootkit della sony ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#92 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 5
|
Ehehehe... quando si tratta di $$$ il governo USA non perde tempo :P
|
![]() |
![]() |
![]() |
#93 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#94 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#95 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1035
|
Quote:
questo vale per tutti! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#96 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: BO
Messaggi: 687
|
Quote:
![]() Non nego che un lossy di bassa qualità si distingue anche con le casse dei portatili, ma sfido chiunque a distiguere un mp3 attorno ai 256 VBR (ma anche 192) dall'originale, magari proprio uno di quelli delle audiofile jazz come ha detto qualcuno (il jazz è molto facile da comprimere). L'esperimento è stato fatto tra una schiera di sedicenti audiofili possessoti di giravinili da migliaia di euri, amplificatori e diffusori per cui avevano venduto un rene e cavi VanDerFessoChesei da 50€/metro: quasi tutti hanno distinto un 128, pochi il 192, quasi nessumo il 320! (il trucco sta nel metterli su un cd in forma di tracce audio, senza sapere qual'è l'una e l'altra) Cmq se pago per scaricare una canzone con DRM volgio che mi sia dato il diritto, secula seculorum, di riscaricare lo stesso brano magari dopo dieci anni, rimasterizzato 96khz/24bit lossless, o anche solo a 192 invece che 128, magari ho preso un impiantino nuovo!
__________________
| X2 3800@2500Mhz | ASUS A8R-MVP | CNPS7000-Alcu | 2 HD160HJ 160 Gb RAID0 | DVD-RW Pio109 | DVD Liteon HD166S
![]() | X1800XT 256Mb@ATT 702-842 Daily & AcceleroX2 | ViewSonic VX2025WM 20.1" Wide ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#97 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Felsina
Messaggi: 1322
|
Quote:
ma ho letto da qualche parte che i formati compressi oltre un certo bitrate non portano benefici... non so darti però la conferma o meno di questo.. io solitamente la musica la tengo in aac a 192kbps, ma appena sono a casa provo a fare il confront con un aac di bitrate superiore Quote:
Quote:
Anche se forse è utopistico, ma dovrebbe essere presente la scelta del formato audio... cavolo, se io voglio un brano lossless, perchè mai non posso averlo? |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#98 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Ho provato a comprimere in mp3 a 320kbps una canzone. Nonostante questa avesse i toni alti molto attenuati, nel tentativo di ridurre il rumore (non è una versione rimasterizzata: hanno scaricato il master e per ridurre il rumore hanno segato gli alti... Per la cronaca è "Comunque bella" di Lucio Battisti) io ho riconosciuto l'originale. I toni alti erano così diversi che in un primo momento ho provato ad usare la tecnica di comprimere in mp3 a 320 kbps per ridurre il rumore di alcune canzoni. Poi però il risultato non mi ha soddisfatto ed ora sto sperimentando un mio algoritmo... Questo per dire che sono un po' pignolo sui suoni... Non mi potete dire che un mp3, anche a 320kbps, è uguale all'originale... E' vero che chi si contenta gode... Ma...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:54.