Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-03-2006, 13:23   #81
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da SuperCisco
Secono me è giusto che altri lettori diversi da iPod possano caricare brani comprati con iTMS.

Ma trovo ingiusto l'opposto, cioè che sia concesso ad altri store la vendita di brani con DMR Apple-fairplay.

Ogniuno deve fare i soldi con le proprie idee.

Ma infatti, la legge francese si riferisce solo ai lettori mp3.
Da nessuna parte e' scritto che i negozi di musica online devono adottare gli stessi drm, solo i lettori mp3 devono essere predisposti affinche' possano leggere i file musicali acqusitati su qualcunque negozio online.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2006, 13:36   #82
SuperCisco
Bannato
 
L'Avatar di SuperCisco
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 722
Quote:
Originariamente inviato da goldorak
Da nessuna parte e' scritto che i negozi di musica online devono adottare gli stessi drm
Obiezione irrilevante.

E' ovvio che non devono, il punto è: possono???
SuperCisco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2006, 17:40   #83
Mietzsche
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: BO
Messaggi: 687
Quote:
Originariamente inviato da the_guitar_of_son
-il p2p rende molto più popolari i loro artisti, soprattutto quelli hanno un mercato un pò più di nicchia; pazienza se non vendono i cd. ti garantisco che si rifanno MOLTO sui live di ogni tipo
-i festival (che rendono cmq) ...
Vedi che in parte mi hai dato ragione?
Cmq per Inutilità delle case discografiche intendevo quelle grosse, ma vermente grosse, è innegabile che un gruppo per poter emergere ha bisogno di qulcuno che li produca, non necessariamente una di quelle major che vogliono i DRM.

Dalla lista di tutti i tuoi strumenti direi: non è che ti ho visto un mesetto fa al Transilvania?

Cmq 20000€ se non vivi solo di musica e sei BRAVO (non dimentichiamoci che di gente secredente musicista/artista c'è n'è a bizzeffe) piano piano si tirano fuori.

Poi purtroppo il problema più grosso è che ormai la gente (aimè in Italia la situazione è proprio disastrosa) ascolta solo porcheria e ... che hai detto che fai ... hard rock? mi spiace ma non diventerai mai ricco, gli anni 80 (purtroppo) sono finiti!
Ho un amico qui a Bologna, chissà forse lo conosci (chitarra/voce Mors Tua), 24 anni, diploma di conservatorio, un gruppo. Ha capito una cosa fondamentale, a mio avviso: l'unico modo per portare avanti la sua passione è avere soldi da investirci provenienti dal suo lavoro, perciò dopo il conservatorio ha preso una laure triennale in Ingegneria informatica e ora è iscritto alla specialistica in Ingegneria del suono (como).
Se poi hai culo e tette hce poeteggiano ... è tutt'altro discorso.
__________________
| X2 3800@2500Mhz | ASUS A8R-MVP | CNPS7000-Alcu | 2 HD160HJ 160 Gb RAID0 | DVD-RW Pio109 | DVD Liteon HD166S |
| X1800XT 256Mb@ATT 702-842 Daily & AcceleroX2 | ViewSonic VX2025WM 20.1" Wide | Powered by TAGAN TG480-U15|
Mietzsche è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2006, 18:39   #84
the_guitar_of_son
Senior Member
 
L'Avatar di the_guitar_of_son
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Felsina
Messaggi: 1322
Quote:
Originariamente inviato da Mietzsche
Vedi che in parte mi hai dato ragione?
su cosa? può essere.. capita che a volte si travisino certe affermazioni
Quote:
Originariamente inviato da Mietzsche
Cmq per Inutilità delle case discografiche intendevo quelle grosse, ma vermente grosse, è innegabile che un gruppo per poter emergere ha bisogno di qulcuno che li produca, non necessariamente una di quelle major che vogliono i DRM.
ah, così la metti su un'altro piano però!
Infatti moltissimi grandi musicisti si producono da soli, ma è un'autoprduzione un pò diversa...
Quote:
Originariamente inviato da Mietzsche
Dalla lista di tutti i tuoi strumenti direi: non è che ti ho visto un mesetto fa al Transilvania?
Sicuramente no... il nostro gruppo è ancora un progetto... mancano alcune cosa fondamentali.
Inoltre ho fatto "un'indigestione" di transilvania 2 anni fa! non ne potevo più c'ero almeno almeno ogni sabato!!! E poi mi hanno tolto il pizzaiolo!! E come farei senza la mia pizza al sabato sera da mangiarmi sopra la bara???
Quote:
Originariamente inviato da Mietzsche
Cmq 20000€ se non vivi solo di musica e sei BRAVO (non dimentichiamoci che di gente secredente musicista/artista c'è n'è a bizzeffe) piano piano si tirano fuori.
beh.. sono tanti soldi e purtroppo saprai benissimo che nella musica non si possono avere troppi anni... l'età buona si aggira dai 18 ai 25, a mio avviso.. poi devi andare, quel che è fatto è fatto.
E solitamente a quell'età o si è studenti o si è squattrinati cmq..
Quote:
Originariamente inviato da Mietzsche
Poi purtroppo il problema più grosso è che ormai la gente (aimè in Italia la situazione è proprio disastrosa) ascolta solo porcheria e ... che hai detto che fai ... hard rock? mi spiace ma non diventerai mai ricco, gli anni 80 (purtroppo) sono finiti!
beh, innanzitutto grazie della fiducia! ti proporrò come talent scout, visto che sei in grado di giudicare a priori senza ascoltare!
in ogni caso, così per la cronaca, hard-rock non significa necessariamente Guns n' Roses!
ma ci sarebbe molto da discutere...
Quote:
Originariamente inviato da Mietzsche
Ho un amico qui a Bologna, chissà forse lo conosci (chitarra/voce Mors Tua), 24 anni, diploma di conservatorio, un gruppo. Ha capito una cosa fondamentale, a mio avviso: l'unico modo per portare avanti la sua passione è avere soldi da investirci provenienti dal suo lavoro, perciò dopo il conservatorio ha preso una laure triennale in Ingegneria informatica e ora è iscritto alla specialistica in Ingegneria del suono (como).
Se poi hai culo e tette hce poeteggiano ... è tutt'altro discorso.
hai capito bene!
No, non conosco purtroppo!
Il problema è che o hai in mano un progetto che fa far davvero tanti soldi ai produttori, oppure i soldi li devi cacciar tu.
E' tutto lì il segreto del successo.
E' tutto proporzionale a quanti soldi fai fare.
Chi ha bellissimi culi non viene stra-sponsorizzata solo per il suo culo, ma perchè il suo culo fa far soldi!
Di bei culi ce ne sono ovunque, basta fare un giretto di sabato pomeriggio
ma di culi da 10 milioni di dollari per fare il testimonial, pochi!

Ultima modifica di the_guitar_of_son : 25-03-2006 alle 18:43.
the_guitar_of_son è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2006, 22:16   #85
pierodj
Senior Member
 
L'Avatar di pierodj
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milano
Messaggi: 7512
Quote:
Originariamente inviato da the_guitar_of_son
si facciano fottere le ricerche, le statistiche e tutto questo fumo negli occhi che serve solo a lubrificare meglio il di dietro del consumatore!
E' ora di finirla e di guardare in faccia alla realtà!
I prezzi ribassati ci sono, e iTunes ne è UN esempio...
e ti prego non voglio sentire parlare di formati compressi e non perchè il 90% delle persone che scarica non ha LA PIU' PALLIDA IDEA di cosa sia un formato audio e anche tra chi si vanta e parla tanto, ci sarà uno 0,5% in grado di poter dire " si ragazzi, questo formato audio fa schifo e con i miei monitor da 10000€ ve lo dimostro"
E' una questione di civiltà e di mentalità, non di portafoglio!
io come tanti, conosco almeno 10 persone che girano con l'X5 o una mercedes e CACCIANO NEL CESSO ogni sabato sera almeno 100€ a ballare e rincoglionirsi in una stupida discoteca. E scaricano tranquille. non per i soldi, ma perchè è la mentalità
e quali sarebbero le alternative legali?
quelle che ti danno un brano a 0,99 centesimi? prezzi ribassati?
che moltiplicati per 20 fanno costare un cd (masterizzato e in formato compresso, che spesso non è neanche di elevata qualità, e blindato dai DRM) esattamente intorno ai 20€, nè più e nè meno di quanto costa al negozio...

sul fatto poi che ci sia chi gira con l'X5 e compra giubbotti da 600€ e scarica dal p2p sono d'accordo, ma è altrettanto doveroso precisare che non tutti quelli che scaricano sono esemplari del genere

sul fatto dello scaricare dal p2p ho espresso altre volte le mie posizioni, scagliandomi anche contro chi lascia il mulo acceso 24/7 a scaricare cose che poi neanche guarda/ascolta...

lasciando perdere per un attimo questa categoria di persone e prendendo in considerazione chi scarica saltuariamente e come principale motivazione adduce quella dei prezzi troppo alti, c'è da chiedersi: quali sono le reali alternative che gli consentano di accedere alla musica (di qualsiasi genere) a prezzi umani e soprattutto convenienti rispetto al tradizionale modello di vendita?

a mio avviso ancora poche

l'unico vantaggio che posso individuare in un simile modello di distribuzione è che se non ti piace spendere 20€ per comprare un cd di un artista del quale magari ti piacciono solo 2-3 canzoni, con itunes o un music-store equivalente, puoi farti un cd con i brani che preferisci, anche scegliendo fra vari autori....
quindi, supponiamo, anzichè spendere 40 euro per comprare 2 cd di due diversi artisti, puoi spenderne solo 20 per fare una selezione di alcuni brani di ognuno...
però hai sempre speso 20 euro per ritrovarti con un cd masterizzato e blindato dai drm

Ultima modifica di pierodj : 25-03-2006 alle 22:28.
pierodj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2006, 23:57   #86
the_guitar_of_son
Senior Member
 
L'Avatar di the_guitar_of_son
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Felsina
Messaggi: 1322
Quote:
Originariamente inviato da pierodj
e quali sarebbero le alternative legali?
quelle che ti danno un brano a 0,99 centesimi? prezzi ribassati?
non fare il finto tonto.
sai benissimo che se ti interessa un album intero su iTunes costa generalmente 9,90 €. E 10€ non mi sembra certo un prezzo esagerato.
Quote:
Originariamente inviato da pierodj
che moltiplicati per 20 fanno costare un cd (masterizzato e in formato compresso, che spesso non è neanche di elevata qualità, e blindato dai DRM) esattamente intorno ai 20€, nè più e nè meno di quanto costa al negozio...
a parte il fatto che solitamente i cd non hanno 20 canzoni, ti prego.. basta con sta storia dei formati compressi.
Quando chi ancora si ostina a giudicare wav/aiff=buono aac=schifo vorrà capire che la vera chiave di una buona registrazione è la fonte della stessa e non in formato utilizzato, allora nevicherà in agosto!
Quote:
Originariamente inviato da pierodj
sul fatto poi che ci sia chi gira con l'X5 e compra giubbotti da 600€ e scarica dal p2p sono d'accordo, ma è altrettanto doveroso precisare che non tutti quelli che scaricano sono esemplari del genere
si ma non vedo il senso del discorso..
era solo per dire che praticamente tutte le persone che scaricano potrebbero permettersi un cd.
che poi li preferiscano spendere per entrare iun discoteca, è un'altro discorso.
Quote:
Originariamente inviato da pierodj
sul fatto dello scaricare dal p2p ho espresso altre volte le mie posizioni, scagliandomi anche contro chi lascia il mulo acceso 24/7 a scaricare cose che poi neanche guarda/ascolta...
personalmente non fa alcuna differenza la quantità di roba che si scarica..
Quote:
Originariamente inviato da pierodj
lasciando perdere per un attimo questa categoria di persone e prendendo in considerazione chi scarica saltuariamente e come principale motivazione adduce quella dei prezzi troppo alti,

Quote:
Originariamente inviato da pierodj
c'è da chiedersi: quali sono le reali alternative che gli consentano di accedere alla musica (di qualsiasi genere) a prezzi umani e soprattutto convenienti rispetto al tradizionale modello di vendita?
iTunes, parzialmente.
Perchè purtroppo non c'è sempre tutto nello store.
E le reali alternative non ci sono ancora. Questa è la realtà.
Lo ripeto per l'ennesima volta, io non contesto l'atto di scaricare ma contesto l'autonvincimento di essere dalla parte del giusto.
Se uno vuol uccidere una persona, lo faccia; ma almeno si renda conto di essere un assassino. Punto.
Quote:
Originariamente inviato da pierodj
a mio avviso ancora poche
lo penso anch'io. Infatti sono ormai un pò di anni che non compro un cd.
Solo qualcosa da itunes.
Ma obiettivamente non lo faccio per il costo, ma per la pessima qualità della musica attuale.
Quote:
Originariamente inviato da pierodj
l'unico vantaggio che posso individuare in un simile modello di distribuzione è che se non ti piace spendere 20€ per comprare un cd di un artista del quale magari ti piacciono solo 2-3 canzoni, con itunes o un music-store equivalente, puoi farti un cd con i brani che preferisci, anche scegliendo fra vari autori....
quindi, supponiamo, anzichè spendere 40 euro per comprare 2 cd di due diversi artisti, puoi spenderne solo 20 per fare una selezione di alcuni brani di ognuno...
però hai sempre speso 20 euro per ritrovarti con un cd masterizzato e blindato dai drm
scusa, ma per forza 20 canzoni alla volta devi comprare????
the_guitar_of_son è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2006, 00:28   #87
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da the_guitar_of_son
a parte il fatto che solitamente i cd non hanno 20 canzoni, ti prego.. basta con sta storia dei formati compressi.
Quando chi ancora si ostina a giudicare wav/aiff=buono aac=schifo vorrà capire che la vera chiave di una buona registrazione è la fonte della stessa e non in formato utilizzato, allora nevicherà in agosto!

Ma cosa dici ?
Guarda che non basta la qualita' della registrazione e ovvio che a parita' di qualita', la compressione sopratutto se e' di tipo lossy induce una perdita' di qualita' rispetto allo stesso formato non compresso.
Prova ad ascoltare (non dico un vinile perche' ormai il 99% non sa neanche cosa sia) ma un buon cd di una etichetta audiofila di musica classica, jazz, etc... e fai il paragone con le canzoni riprodotte con un formato compresso lossy.
Non occorre essere Pavarotti per sentire la differenza.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority

Ultima modifica di goldorak : 26-03-2006 alle 00:33.
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2006, 08:57   #88
pierodj
Senior Member
 
L'Avatar di pierodj
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milano
Messaggi: 7512
Quote:
Originariamente inviato da the_guitar_of_son
non fare il finto tonto.
sai benissimo che se ti interessa un album intero su iTunes costa generalmente 9,90 €. E 10€ non mi sembra certo un prezzo esagerato.
ah beh, se 10€ per un cd masterizzato ti sembrano una cifra equa
10 euro dovrebbe costarci il cd originale, per tentare una soluzione al problema pirateria... l'album in formato mp3 dovrebbe costare semmai qualcosa di meno...
Quote:
a parte il fatto che solitamente i cd non hanno 20 canzoni, ti prego.. basta con sta storia dei formati compressi.
Quando chi ancora si ostina a giudicare wav/aiff=buono aac=schifo vorrà capire che la vera chiave di una buona registrazione è la fonte della stessa e non in formato utilizzato, allora nevicherà in agosto!
non è tanto il problema della qualità audio, su impianti di bassa qualità o su lettori portatili è difficilmente distinguibile la differenza, il problema è che ti vendono una cosa che tecnicamente, sia per quanto riguarda il formato ma soprattutto per quanto riguarda il discorso DRM, è inferiore all'originale, e te la vendono praticamente allo stesso prezzo

Quote:
personalmente non fa alcuna differenza la quantità di roba che si scarica..
invece la differenza la fa eccome: uno che scarica giga e giga di roba al giorno fa sicuramente più danni di uno che si scarica qualche mp3 quando capita... se chi scarica usasse più buon senso, le dimensioni del p2p non sarebbero così elevate, le major non farebbero tutto sto gran casino che hanno fatto e stanno facendo e forse la smetterebbero di considerare semplicisticamente l'utente tipo del p2p come un criminale scroccone

Quote:
iTunes, parzialmente.
Perchè purtroppo non c'è sempre tutto nello store.
E le reali alternative non ci sono ancora. Questa è la realtà.
Lo ripeto per l'ennesima volta, io non contesto l'atto di scaricare ma contesto l'autonvincimento di essere dalla parte del giusto.
Se uno vuol uccidere una persona, lo faccia; ma almeno si renda conto di essere un assassino. Punto.

lo penso anch'io. Infatti sono ormai un pò di anni che non compro un cd.
Solo qualcosa da itunes.
Ma obiettivamente non lo faccio per il costo, ma per la pessima qualità della musica attuale.

Quote:
scusa, ma per forza 20 canzoni alla volta devi comprare????
era un esempio, ho preso una quantità tipo di brani presenti sui cd commerciali per farti vedere come, acquistando da itunes o acquistando in negozio la differenza in termini di prezzo non sia poi tanta, come vogliono farci credere...

Ultima modifica di pierodj : 26-03-2006 alle 09:02.
pierodj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2006, 12:10   #89
lepre84
Senior Member
 
L'Avatar di lepre84
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1800
Quote:
Originariamente inviato da pierodj

invece la differenza la fa eccome: uno che scarica giga e giga di roba al giorno fa sicuramente più danni di uno che si scarica qualche mp3 quando capita... se chi scarica usasse più buon senso, le dimensioni del p2p non sarebbero così elevate, le major non farebbero tutto sto gran casino che hanno fatto e stanno facendo e forse la smetterebbero di considerare semplicisticamente l'utente tipo del p2p come un criminale scroccone
a me sembra il contrario...chi scarica giga e giga lo fa solo per occupare banda, ma scarica cose che non comprerà mai. mentre chi scarica qualcosa ogni tanto vuol dire che gli interessa e magari il singolo se lo comprerebbe
lepre84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2006, 12:48   #90
tazok
Senior Member
 
L'Avatar di tazok
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 5159
Quote:
Originariamente inviato da the_guitar_of_son
a parte il fatto che solitamente i cd non hanno 20 canzoni, ti prego.. basta con sta storia dei formati compressi.
Quando chi ancora si ostina a giudicare wav/aiff=buono aac=schifo vorrà capire che la vera chiave di una buona registrazione è la fonte della stessa e non in formato utilizzato, allora nevicherà in agosto!
assolutamente NO.
la storia dei formati alternativi con le frequenze tagliate riduce di PARECCHIO la qualità della musica, per chi ha un buon impianto e buon orecchio.

ovvio che la fonte deve essere buona,ma a parità di fonte, un formato (es,mp3 vbr 128 -164 ) è nettamente più orrido di un aiff/wav.
e questo è ammettere la verità,obbiettivamente.
__________________
Se dovessi rinascere, farei l'idraulico!
tazok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2006, 16:06   #91
pierodj
Senior Member
 
L'Avatar di pierodj
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milano
Messaggi: 7512
Quote:
Originariamente inviato da lepre84
a me sembra il contrario...chi scarica giga e giga lo fa solo per occupare banda, ma scarica cose che non comprerà mai. mentre chi scarica qualcosa ogni tanto vuol dire che gli interessa e magari il singolo se lo comprerebbe
certo che uno che scarica solo per occupare banda... vabbè
cmq sta di fatto che le major sfruttano il fatto che esistano quelli che scaricano giga e giga per dimostrare che la pirateria ha raggiunto livelli inauditi e per legittimare le loro politiche di prezzi e di uso di sistemi anticopia, dai quali ogni tanto saltano fuori le varie porcate, come i rootkit della sony
pierodj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2006, 01:30   #92
calibro
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 5
Ehehehe... quando si tratta di $$$ il governo USA non perde tempo :P
calibro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2006, 06:02   #93
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick
il governo usa direi che ultimamente si sta facendo un po' troppo i c*zz* che non gli riguardano... come gli altri paesi gestiscono le proprie cose sono solo cavoli loro..

l'america e' sempre + una falsa democrazia e cerca di esportare questo suo modello falso ora anche nei paesi ue? ma al diavolo...

Se fosse per il governo americano avrebbero brevettato anche l'aria... i sistemi di protezione devono essere tutti su uno stesso piano ed accessibili in modo da poter far girare la musica scaricata su ogni lettore... non e' possibile trovarsi nella situazione di dover comprare un lettore per ogni tipo di protezione... sempre mp3 sono!
Io ci andrei un po cauto con queste dichiarazioni, che tra le altre cose, aleggiano di sentito dire piu' che di riflessione personale, visto che ovunque si legge la stessa cosa...
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2006, 06:04   #94
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da neonato
li chiamano mp3 ma poi se scarichi la musica da apple nn e un mp3.

Loro nn lo dicono che nn e compatibile con altri lettori... ci sono passato io quando ho comprato un brano e lo volevo avere sul telefonino. Lo posso ascoltare sul pc con itunes ma nn sl telefonino...

Da quel momento nn compro + da apple store...

Si mettessero d'accordo su un formato unico e con drm, proteggono i diritti ed e compatibile con tutti...

X me i francesi fanno bene, apple nel futuro avra una posizione dominante (ora gia lo e).
Concordo con te. La Apple dice che sta proliferando il modo legale di acquistare musica. Posso anche essere d'accordo ma non dicono anche che sta proliferando una ristrettezza assurda sull'uso che se ne può fare di quella musica. Io ho uno stereo, un cellulare, un PC e un lettore MP3. Se me lo si permette, io la musica che compro la vorrei sentire su tutti i dispositivi che ho e non solo su quelli che scelgono loro. Non ho nulla contro la musica legale, anzi io sono uno dei primi sostenitori contro la pirateria. Ma se per combattere la pirateria io che sono onesto mi devo limitare mentre quelli che si scaricano la musica dai P2P se la godono in tutto e per tutto piu' di quelli che se la comprano, devono andare leggermente a ... (si è capito dove).
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2006, 06:05   #95
discepolo
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1035
Quote:
Originariamente inviato da calibro
Ehehehe... quando si tratta di $$$ il governo USA non perde tempo :P

questo vale per tutti!
discepolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2006, 09:35   #96
Mietzsche
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: BO
Messaggi: 687
Quote:
Originariamente inviato da the_guitar_of_son
Quando chi ancora si ostina a giudicare wav/aiff=buono aac=schifo vorrà capire che la vera chiave di una buona registrazione è la fonte della stessa e non in formato utilizzato, allora nevicherà in agosto!


Non nego che un lossy di bassa qualità si distingue anche con le casse dei portatili, ma sfido chiunque a distiguere un mp3 attorno ai 256 VBR (ma anche 192) dall'originale, magari proprio uno di quelli delle audiofile jazz come ha detto qualcuno (il jazz è molto facile da comprimere). L'esperimento è stato fatto tra una schiera di sedicenti audiofili possessoti di giravinili da migliaia di euri, amplificatori e diffusori per cui avevano venduto un rene e cavi VanDerFessoChesei da 50€/metro: quasi tutti hanno distinto un 128, pochi il 192, quasi nessumo il 320! (il trucco sta nel metterli su un cd in forma di tracce audio, senza sapere qual'è l'una e l'altra)

Cmq se pago per scaricare una canzone con DRM volgio che mi sia dato il diritto, secula seculorum, di riscaricare lo stesso brano magari dopo dieci anni, rimasterizzato 96khz/24bit lossless, o anche solo a 192 invece che 128, magari ho preso un impiantino nuovo!
__________________
| X2 3800@2500Mhz | ASUS A8R-MVP | CNPS7000-Alcu | 2 HD160HJ 160 Gb RAID0 | DVD-RW Pio109 | DVD Liteon HD166S |
| X1800XT 256Mb@ATT 702-842 Daily & AcceleroX2 | ViewSonic VX2025WM 20.1" Wide | Powered by TAGAN TG480-U15|
Mietzsche è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2006, 10:53   #97
the_guitar_of_son
Senior Member
 
L'Avatar di the_guitar_of_son
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Felsina
Messaggi: 1322
Quote:
Originariamente inviato da Mietzsche


Non nego che un lossy di bassa qualità si distingue anche con le casse dei portatili, ma sfido chiunque a distiguere un mp3 attorno ai 256 VBR (ma anche 192) dall'originale, magari proprio uno di quelli delle audiofile jazz come ha detto qualcuno (il jazz è molto facile da comprimere).
l'mp3 è un formato che non uso (uso solo aiff, aac e a volte apple lossless)
ma ho letto da qualche parte che i formati compressi oltre un certo bitrate non portano benefici... non so darti però la conferma o meno di questo..
io solitamente la musica la tengo in aac a 192kbps, ma appena sono a casa provo a fare il confront con un aac di bitrate superiore
Quote:
Originariamente inviato da Mietzsche
L'esperimento è stato fatto tra una schiera di sedicenti audiofili possessoti di giravinili da migliaia di euri, amplificatori e diffusori per cui avevano venduto un rene e cavi VanDerFessoChesei da 50€/metro: quasi tutti hanno distinto un 128, pochi il 192, quasi nessumo il 320! (il trucco sta nel metterli su un cd in forma di tracce audio, senza sapere qual'è l'una e l'altra)
un mp3 da 128 è molto basso di qualità... ma un aac a 128 non è la stessa cosa (anche se cmq il music store di itunes dovrebbe venderli a 160 almeno)
Quote:
Originariamente inviato da Mietzsche
Cmq se pago per scaricare una canzone con DRM volgio che mi sia dato il diritto, secula seculorum, di riscaricare lo stesso brano magari dopo dieci anni, rimasterizzato 96khz/24bit lossless, o anche solo a 192 invece che 128, magari ho preso un impiantino nuovo!
su questo sono d'accordo.
Anche se forse è utopistico, ma dovrebbe essere presente la scelta del formato audio...
cavolo, se io voglio un brano lossless, perchè mai non posso averlo?
the_guitar_of_son è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2006, 15:34   #98
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Ho provato a comprimere in mp3 a 320kbps una canzone. Nonostante questa avesse i toni alti molto attenuati, nel tentativo di ridurre il rumore (non è una versione rimasterizzata: hanno scaricato il master e per ridurre il rumore hanno segato gli alti... Per la cronaca è "Comunque bella" di Lucio Battisti) io ho riconosciuto l'originale. I toni alti erano così diversi che in un primo momento ho provato ad usare la tecnica di comprimere in mp3 a 320 kbps per ridurre il rumore di alcune canzoni. Poi però il risultato non mi ha soddisfatto ed ora sto sperimentando un mio algoritmo... Questo per dire che sono un po' pignolo sui suoni... Non mi potete dire che un mp3, anche a 320kbps, è uguale all'originale... E' vero che chi si contenta gode... Ma...
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1