Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-03-2006, 16:58   #81
bartolino3200
Senior Member
 
L'Avatar di bartolino3200
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
Quote:
Originariamente inviato da Raven
Se hai accuse da fare, parla più chiaramente...
Accuse no, constatazioni si.
Si proprone al solito un confronto di consumi del sistema totale, ma con schede madri nettamente differenti.
Mi pareva più logico porre in evidenza la differenza di consumi a singola gpu a parità di macchina (tutti i componenti). Poi se proprio non se ne vuole o può fare a meno delle boiate di SLI e CF, allore magari, vista l' impossibilità di usare stesso chipset per SLI e CF, mettere anche il consumo del sistema intero con relative mobo.

Ecco che poi i divari sui consumi energetici fra nVidia e ATI sono molto più netti a favore di nVidia su altri siti altrettanto quotati e competenti.
IMHO la mia non è una accusa di cattiva fede, ma consentimi di puntare il dito contro una tendenza ormai consolidata di creare recensioni dando troppa importanza a sistemi dual VGA (che in pochi fan, si possono permettere e che sono un insulto al risparmio energetico), a scapito dell' utente più diffuso, ossia colui che guarda esclusivamente a sistemi singola VGA.

Il risultato è che i grafici degli score, sono molto confusi e acerbi da digerire.
Troppa carne al fuoco diviene difficilmente gestibile.
Come detto poco prima, a mio avviso tenere i bench in config. doppia VGA separatamente da quelli in singola e magari fare solo una media riepilogativa delle differenze fra doppia e singola gpu, gioverebbe molto alla chiarezza delle recensioni di Raffaele.
Recensioni che sicuramente costano un botto di fatica ma che perdono di efficacia per il modo in cui vengono redatte.
Tutto ovviamente imho.
bartolino3200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2006, 16:59   #82
Tetsujin
Senior Member
 
L'Avatar di Tetsujin
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Torino
Messaggi: 6459
Quote:
Originariamente inviato da FranKKy
quindi nn ha hdr + aa...ma in cosa consiste questa tecnologia?non l'ho capito bene me lo potete spiegare?
come NON ha?

forse ho letto male io...ma questa 7900 puo gestire o no l'HDR+AA?
__________________
i5 3570K @4500 1.220v □ Alpenföhn Matterhorn Pure □ Sabertooth Z77 □ 2x4GB Corsair Vengeance LP 1600 9-9-9-24 1,5v □ Samsung 830 SSD □ Asus DC2OC GTX 770 □ CM Storm Scout II □ Seasonic G650 □ Logitech K800 + Performance MX □ Bravia 46" Z5500 □ Win 8 PRO x64
Tetsujin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2006, 17:01   #83
belin
Senior Member
 
L'Avatar di belin
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Genova
Messaggi: 5523
Quote:
Originariamente inviato da Tetsujin
...ma questa 7900 puo gestire o no l'HDR+AA?
...no.

...ciao!
__________________
[AMD Athlon II X2 250][ASUS M4A78][SAPPHIRE HD5770][3DFX Voodoo 5 5500 64mb][XBOX360]

********************
belin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2006, 17:01   #84
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da Tetsujin
scusatemi, ma continuo a leggere che "ati vince con l'HDR" ..ma ne siamo cosi sicuri?

Direi che ormai il bench dell'HDR senza filtri non ha un valore reale, dato che tutte le ultime vga supportano HDR + AA direi che benchare solo con HDR è come benchare senza filtri... tutti i prossimi giochi supporteranno l'HDR con AA quindi è quello che è importante

l'unico gioco che al momento supporta HDR + AA e AF se non vado errato è Lost Coast (correggetemi se sbaglio) dove mi sembra che vada meglio la 7900 GTX

http://firingsquad.com/hardware/nvid...ance/page9.asp
lost coast non fa uso di hdr con fp16 blending ma utilizza tone mapping immediatamente dopo le operazioni di pixel shading; questo significa che le rop's lavorano a i8 invece che a fp16. Sui chip NV non c'è modo di far eseguire alle rop's operazioni a fp16 e contemporaneamente fare uso di MSAA: una delle due cose esclude l'altra.
L'hdr di lost coast è attivabile anche su R300
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2006, 17:01   #85
Murphy
Senior Member
 
L'Avatar di Murphy
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano per lavoro
Messaggi: 12461
Quote:
Originariamente inviato da Tetsujin
come NON ha?

forse ho letto male io...ma questa 7900 puo gestire o no l'HDR+AA?
per quanto ho capito solo la serie x1000 può gestire AA + HDR!

SE si attiva l'HDR nelle altre insieme al filtro AA quest'ultimo viene disabilitato!



ciao
__________________
DESKTOP NEW PC ASUS GT302 ARGB + AMD 7600x +Thermalright Peerless Assassin 120+ ASUS STRIX B650E-F + 32gb ddr5 +WD SN850X 2TB + Asus rtx 5070 ti 16gb prime +Corsair RM850X+ WIN 11 + Philips Envia 27M2N8500AM

DESKTOP OLD PC CM SCOUT + i7 3770K +Corsair A70+ MSI Z77A -GD55 + 16gb ddr3 +SSD Samsung 860 EVO 1TB + MSI 1660TI Armor +Corsair TX650v2+ WIN 10 64bit+Logitech G11+Steelseries XAI ----- Asus ROG Ally
Murphy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2006, 17:02   #86
Murphy
Senior Member
 
L'Avatar di Murphy
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano per lavoro
Messaggi: 12461
Quote:
Originariamente inviato da yossarian
lost coast non fa uso di hdr con fp16 blending ma utilizza tone mapping immediatamente dopo le operazioni di pixel shading; questo significa che le rop's lavorano a i8 invece che a fp16. Sui chip NV non c'è modo di far eseguire alle rop's operazioni a fp16 e contemporaneamente fare uso di MSAA: una delle due cose esclude l'altra.
L'hdr di lost coast è attivabile anche su R300



Spiegazione moltoooooooooooooooooooooo + tecnica!

ciao
__________________
DESKTOP NEW PC ASUS GT302 ARGB + AMD 7600x +Thermalright Peerless Assassin 120+ ASUS STRIX B650E-F + 32gb ddr5 +WD SN850X 2TB + Asus rtx 5070 ti 16gb prime +Corsair RM850X+ WIN 11 + Philips Envia 27M2N8500AM

DESKTOP OLD PC CM SCOUT + i7 3770K +Corsair A70+ MSI Z77A -GD55 + 16gb ddr3 +SSD Samsung 860 EVO 1TB + MSI 1660TI Armor +Corsair TX650v2+ WIN 10 64bit+Logitech G11+Steelseries XAI ----- Asus ROG Ally
Murphy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2006, 17:03   #87
FranKKy
Member
 
L'Avatar di FranKKy
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 298
ma a ke serve sto hdr?
__________________

Mostro: Intel Pentium D 830 ~ Intel D955XBK ~ Ali 450watt ~ Pioneer Dvr-110D ~ Radeon x300se (a breve la x1900xtx) ~ 4*512mb DDR2 533 Infineon ~ Creative SoundBlaster Audigy2 ~ 200gb+80gb Maxtor SATA

Mulo: AMD Athlon 3400+ stabile @ 2533mhz ~ K8N-E Deluxe ~ 2 * 512 mb pc3200 kingston ~ Geffo 5200 ~ Pioneer Dvr-109 ~ Ali 400watt q-tec ~ 2*160gb SATA Maxtor
FranKKy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2006, 17:03   #88
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da JOHNNYMETA

Dovevano ridurre i transistor riguardanti le TMU e aumentarli per le UPS (aggiungendo unità di questo tipo) perchè usare il rapporto 1:1 è come settare una F1 con pneumatici anteriori e posteriori uguali.Ati questo l'ha capito e sistemato con il suo 3:1 che le da una potenza-efficienza nettamente maggiore quasi dappertutto ma soprattutto nei games più evoluti (FEAR e altri di nuova gen.) e quando si hanno i filtri attivi.
Comunque su questa cosa c'è anche da dire che una unità PS delle 7900 è parecchio differente dalle unità PS delle X1900, quindi non si può fare un raffronto diretto, se non tramite i benchmark di Pixel shading.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2006, 17:03   #89
bartolino3200
Senior Member
 
L'Avatar di bartolino3200
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
Quote:
Originariamente inviato da Daytona
Meno longevo? non penso

...tieni conto che ATI ha portato le X1800XT allo stesso prezzo delle 7900GT ...

e in alcuni casi ,e.g. FEAR con i filtri, la X1800XT sta davanti

L'unica cosa che invidio alla 7900GTX è il dissipatore

1100000110100000
Meno longevo nel senso che ATI ha proposto un refresh a pochissimo da R520, rendendo X1800, che in molti hanno pagato a prezzo pieno, una gpu di fascia medio/alta dopo poche settimane.
Nei confronti degli acquirenti ciò comporta un certo disappunto. Spendere 600 e passa euro per una X1800XT che dopo due mesi diventa gpu di fascia media...non è proprio bello.
bartolino3200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2006, 17:05   #90
Dark Schneider
Senior Member
 
L'Avatar di Dark Schneider
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Magmoor Caverns
Messaggi: 29135
Praticamente ha detto yoss..cosa aggiungere?

Bella recensione. Le 7900 costituiscono l'ultima e finale evoluzione del NV40.
Vga molto veloce questa 7900, anche se poi a livello di architettura è meno interessante ed efficente rispetto ad R580. Di certo chi fa l'acquisto sicuro ha speso bene i soldi.

La 7900GT è molto molto invitante. Non se ne vedevano da tempo schede video con stesse caratteristiche del fratello maggiore e con solo le frequenze inferiori a questi prezzi.
Ricordo anche con la 6800GT: stavamo sempre a roba di 450 euro. Qui invece un prodotto che in qlc settimana si assesterà a 300 euro. Andranno a ruba.

E' un bel segno cmq. Nonostante il duopolio, finalmente si vede una lotta vera sui prezzi tutto a vantaggio dell'utente finale.

D'altro canto penso che questo sia un momento di stallo a livello di prestazioni. Diciamo pure che la gente se ha una scheda abbastanza performante, oggi come oggi ancora di più se la tiene. Secondo me vedremo molte meno persone passare da 7800 a 7900.

Un altra cosa che mi fa contento è che questa lotta ai prezzi sta portando sempre più potenza alle fasce inferiori. Molto più velocemente rispetto a qualche anno fa. Quindi schede di fascia media sono sempre più adeguate.

Ho visto le prestazioni ad esempio di Radeon X1800GTO e GeForce 7600GT: ottime. Alla faccia di chi si lamenta del bus a 128 bit..la 7600GT è velocissima e le dà di brutto alla 6800GS Pci Express.

Mi sa che tra un anno di questi tempi avremo una fascia media(200-250 euro) con architettura nuova, tecnologicamente più avanzata, con supporto DX10 e con potenza paragonabile ad una X1900XTX e 7900GTX.

Inoltre mi sa che i possessori di 7800 fanno meglio a tenersele e sfruttarle come si deve. Rivenderle non sarà di certo un affare. Basta vedere la 7800GTX 256 MB: all'uscita costava 549 euro. La 7900GT 9 mesi dopo di default va un po' più forte e costa al momento 329 euro: 220 euro di differenza. Non so a quanto è vendibile una 7800 quindi.
__________________
Ho concluso con:Taxon, IamRoland
Dark Schneider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2006, 17:06   #91
DVD2005
Senior Member
 
L'Avatar di DVD2005
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Zena
Messaggi: 23268
Quote:
Originariamente inviato da belin
...quoto, mi ha incuriosito questa cosa. comunque ottima recensione, molto completa...dev'essere stato un bel sbattimento!

...dopo aver letto tutto (ma ci sono alcuni che hanno postato commenti dopo 5/10 minuti, com'è possibile?!), la mia opinione: G71 gpu ottima a metà, le sue dimensioni ed il numero di transistor sono ottimi, i suoi difetti (ereditati da G70) sono sempre gli stessi. Le 7900 alla fine si sono rivelate delle 7800 overcloccate, il capitolo finale di una fortunata serie di vga. Come prestazioni poco è cambiato: coi filtri R580 rimane in testa...e sfido chiunque a non attivarli con vga così! la vera battaglia si farà sui prezzi...molto buoni quelli delle 7900GTX, ottimi quelli delle 7900GT; se le X1900 e le X1800 caleranno alle stesse cifre sarà molto dura non preferire ATi.

...ciao!

ps: è stata annunciata poco fa ufficialmente la X1800GTO
direi che la tua opinione è condivisibile ed equilibrata.
__________________
Lian Li 011 Air Mini - Intel i5 12600k cooled by Cooler Master MasterLiquid PL240 Flux - Asus Prime Z690-P D4 - 4x16GB Corsair Vengeance 3600Mhz - MSI RTX 3070 Ventus 3X OC - Samsung SSD nvme 980 PRO 1TB - Samsung SSD 980 EVO 1TB - Corsair RM750x - LG 27GP850 - Corsair K70 - Evga X15 - Corsair HS80
DVD2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2006, 17:06   #92
Daytona
Senior Member
 
L'Avatar di Daytona
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Cesena
Messaggi: 2363
Quote:
Originariamente inviato da bartolino3200
Meno longevo nel senso che ATI ha proposto un refresh a pochissimo da R520, rendendo X1800, che in molti hanno pagato a prezzo pieno, una gpu di fascia medio/alta dopo poche settimane.
Nei confronti degli acquirenti ciò comporta un certo disappunto. Spendere 600 e passa euro per una X1800XT che dopo due mesi diventa gpu di fascia media...non è proprio bello.
ok concordo

1100000110100000
__________________
Lian-LI PC-B25 | CORSAIR HX1000i | Rog Strix B650e-f | Fury Beast rgb 6000 16GBx2 | Ryzen 7800X3D | DeepCool HK500 digital | TeamGroup MP44L 1TB | PowerColor Red deviL RX 7800 XT | Samsung Odyssey G5 32" | ASUS DSL-AC68U gnuton & casemod |
Daytona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2006, 17:06   #93
Tetsujin
Senior Member
 
L'Avatar di Tetsujin
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Torino
Messaggi: 6459
Quote:
Originariamente inviato da belin
...no.

...ciao!
ma come....NO????

avevo capito tutto alla rovescia allora....ma allora con Oblivion nessuna 7900gtx potrà utilizzare l'AA insieme all'HDR?
__________________
i5 3570K @4500 1.220v □ Alpenföhn Matterhorn Pure □ Sabertooth Z77 □ 2x4GB Corsair Vengeance LP 1600 9-9-9-24 1,5v □ Samsung 830 SSD □ Asus DC2OC GTX 770 □ CM Storm Scout II □ Seasonic G650 □ Logitech K800 + Performance MX □ Bravia 46" Z5500 □ Win 8 PRO x64
Tetsujin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2006, 17:08   #94
Aketaton
Senior Member
 
L'Avatar di Aketaton
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Canegrate a 20 Km da MI
Messaggi: 13302
Che recensione “addomesticata” ragazzi! E’ chiaro che la X1900 è superiore e più adatta per i giochi della nuova generazione, io non spenderei mai tutti quei soldi per una scheda grafica che ancora oggi non riesce a gestire contemporaneamente Antialiasing e High Dynamic Range, altro che minestra riscaldata, nVidia mi hai proprio deluso.
__________________
Better to reign in Hell than serve in Heaven
Aketaton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2006, 17:08   #95
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17235
Quote:
Originariamente inviato da Tetsujin
ma come....NO????

avevo capito tutto alla rovescia allora....ma allora con Oblivion nessuna 7900gtx potrà utilizzare l'AA insieme all'HDR?
Secondo me, a giudicare dalla pesantezza annunciata del gioco, nessuna scheda potrà usarli insieme e basta
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2006, 17:08   #96
Tetsujin
Senior Member
 
L'Avatar di Tetsujin
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Torino
Messaggi: 6459
Quote:
Originariamente inviato da yossarian
lost coast non fa uso di hdr con fp16 blending ma utilizza tone mapping immediatamente dopo le operazioni di pixel shading; questo significa che le rop's lavorano a i8 invece che a fp16. Sui chip NV non c'è modo di far eseguire alle rop's operazioni a fp16 e contemporaneamente fare uso di MSAA: una delle due cose esclude l'altra.
L'hdr di lost coast è attivabile anche su R300
ma quindi in questi test di HDR+AA

http://firingsquad.com/hardware/nvid...ance/page9.asp

cosa ci fanno le 7900 se non possono gestire l'AA?

scusami ma non ho capito molto della tua spiegazione
__________________
i5 3570K @4500 1.220v □ Alpenföhn Matterhorn Pure □ Sabertooth Z77 □ 2x4GB Corsair Vengeance LP 1600 9-9-9-24 1,5v □ Samsung 830 SSD □ Asus DC2OC GTX 770 □ CM Storm Scout II □ Seasonic G650 □ Logitech K800 + Performance MX □ Bravia 46" Z5500 □ Win 8 PRO x64
Tetsujin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2006, 17:08   #97
bartolino3200
Senior Member
 
L'Avatar di bartolino3200
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
Quote:
Originariamente inviato da yossarian
lost coast non fa uso di hdr con fp16 blending ma utilizza tone mapping immediatamente dopo le operazioni di pixel shading; questo significa che le rop's lavorano a i8 invece che a fp16. Sui chip NV non c'è modo di far eseguire alle rop's operazioni a fp16 e contemporaneamente fare uso di MSAA: una delle due cose esclude l'altra.
L'hdr di lost coast è attivabile anche su R300
LOLLL a quanti fps su R300?
Cmq se non ci fossi bisognerebbe inventarti. Sto imparando un sacco di cose leggendoti.
Non ti montare la testa e magari se ti è possibile chiama "l' amico bravo "fek" del quale si sente molto la mancanza.
Non so più con chi trollare da quando non si fa più vivo
bartolino3200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2006, 17:08   #98
bs82
Senior Member
 
L'Avatar di bs82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3046
allora facciamo un ragionamento...

la scheda da 500 euro l'acquista l'hardcore gamer: giusto?

l'hardcore gamer se ne frege dei costi, consumi e rumorosità.

cerca le maggiori prestazioni e la maggiore qualità video

quali sono le schede che hanno maggiori prestazioni e maggiore qualità guardando i benchmark e dopo aver letto questo link?

http://www.3dcenter.org/artikel/neue_filtertricks/

(tedesco, ma potete usare google per tradurlo)

- per fede231, su bow ci sono le gt a 365 euro....e le gtx a 570..
bs82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2006, 17:10   #99
Tetsujin
Senior Member
 
L'Avatar di Tetsujin
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Torino
Messaggi: 6459
Quote:
Originariamente inviato da DjLode
Secondo me, a giudicare dalla pesantezza annunciata del gioco, nessuna scheda potrà usarli insieme e basta
si, ma non esistera solo Oblivion e altri giochi potranno sfruttare l'HDR + AA senza necessariamente ricorrere a SLI o CF, quindi poterli usare fa sempre comodo
__________________
i5 3570K @4500 1.220v □ Alpenföhn Matterhorn Pure □ Sabertooth Z77 □ 2x4GB Corsair Vengeance LP 1600 9-9-9-24 1,5v □ Samsung 830 SSD □ Asus DC2OC GTX 770 □ CM Storm Scout II □ Seasonic G650 □ Logitech K800 + Performance MX □ Bravia 46" Z5500 □ Win 8 PRO x64
Tetsujin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2006, 17:10   #100
DVD2005
Senior Member
 
L'Avatar di DVD2005
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Zena
Messaggi: 23268
Quote:
Originariamente inviato da bartolino3200
Nel mio caso sarebbe da folli. Ho preso una 7800GT a Gennaio
La prossima scheda video sarà una DX10 bella matura con giochi in abbondanza che li supportino.
La butto lì, più o meno fra due anni se non di più...

io dico prima
__________________
Lian Li 011 Air Mini - Intel i5 12600k cooled by Cooler Master MasterLiquid PL240 Flux - Asus Prime Z690-P D4 - 4x16GB Corsair Vengeance 3600Mhz - MSI RTX 3070 Ventus 3X OC - Samsung SSD nvme 980 PRO 1TB - Samsung SSD 980 EVO 1TB - Corsair RM750x - LG 27GP850 - Corsair K70 - Evga X15 - Corsair HS80
DVD2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
LibrePods: le funzioni più avanza...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1