Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-01-2006, 20:34   #81
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7240
Quote:
Originariamente inviato da shodan
Quando anni fa provai Linux + KDE sullo stesso PC, usare le applicazioni grafiche era una tortura: andava lento anche konsole! Risolsi passando a WindowMaker e poi a Fluxbox. E comunque non dimentichiamo che qualsiasi WM sia in uso, X richiede la sua bella quantità di RAM.
kde si è alleggerito molto ultimamente.. prova una live a vedere se apprezzi un cambiamento! a dire la verità io non mi faccio problemi perchè ho 1Gb di RAM
e soprattutto non mancare di provare questo http://www.elivecd.org/gb/Download/0.3/ Enlightenment 17 è ancora beta ma da l'idea di bellezza e leggerezza allo stesso momento.. su X!
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2006, 20:36   #82
darkquasar
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 681
Quote:
Originariamente inviato da Dias
Beh, se credi che il parere dei grafici sia ridicolo non so sinceramente che dirti...
Io lavoro nell'ambito della grafica 3D a fianco con degli artisti 2D che con Photoshop ci campano, e il pensiero che la gui di Gimp sia effettivamente scomoda è un parere molto diffuso.
dico la mia: che Photoshop per un professionista si meglio di Gimp non ci piove, ciò non toglie che Gimp é comunque abbastanza potente anche per essere usato in ambito professionistico (ovviamente chi lo usa non é che può pretendere la luna) *ED E' GRATIS*. Non é poco.

Avete presente quanto costa Photoshop?
darkquasar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2006, 20:38   #83
darkquasar
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 681
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3
e soprattutto non mancare di provare questo http://www.elivecd.org/gb/Download/0.3/ Enlightenment 17 è ancora beta ma da l'idea di bellezza e leggerezza allo stesso momento.. su X!
a proposito, teoricamente a giorni dovrebbe uscire la 0.4
darkquasar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2006, 20:38   #84
teddyfreek79
Bannato
 
L'Avatar di teddyfreek79
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 619
Beh.... a dire il vero secondo me questa è la strada giusta: cercare di portare il freesoftware su piattaforma windows (e aggredire il colosso di Redmond sulla loro stessa piattaforma) per porre poi le basi per una successiva e spontanea migrazione dell'utente in ambiente Gnu/Linux.

E' quanto già ha fatto FireFox e Thunderbird, quanto sta cercando di fare OpenOffice (con, per ora, scarca fortuna) e quanto potrebbe fare KDE (che, IMHO, da amante della suite, potrebbe fare il "botto" su windows; non dico che raggiungerà gli stessi risultati di firefox, però......).
teddyfreek79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2006, 20:46   #85
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da Dias
Io mi riferivo ai software validi, non buttati li a caso.

Un audio player migliore di Winamp semplicemente non esiste, idem per Foobar.



http://amarok.kde.org/
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2006, 20:54   #86
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7240
ah stavamo dimenticando kmail che ha fatto passi da gigante! un prodotto davvero valido, integrabile con ottimi tools antispam e antivirus.. non esegue niente senza il tuo consenso.. veramente valido!
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2006, 21:02   #87
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12103
Quote:
Originariamente inviato da Cimmo
cosi' lento che la versione 3.4.3 funziona egregiamente su di un P3-450 mhz con 128 Mb di ram, Windows XP sulla stessa macchina come lo vedi?
ottimamente disabilitando i vari minkiolini grafici
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2006, 21:04   #88
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7240
Quote:
Originariamente inviato da teddyfreek79
Beh.... a dire il vero secondo me questa è la strada giusta: cercare di portare il freesoftware su piattaforma windows (e aggredire il colosso di Redmond sulla loro stessa piattaforma) per porre poi le basi per una successiva e spontanea migrazione dell'utente in ambiente Gnu/Linux.

E' quanto già ha fatto FireFox e Thunderbird, quanto sta cercando di fare OpenOffice (con, per ora, scarca fortuna) e quanto potrebbe fare KDE (che, IMHO, da amante della suite, potrebbe fare il "botto" su windows; non dico che raggiungerà gli stessi risultati di firefox, però......).
anche secondo me è la strada giusta! ma non so se MS starà a guardare.. sarebbe capace di scrivere nel kernel codice del tipo:

if(kdeLoaded()==true){
crashForAWhile();
int result = displayStupidWindow("Errore irreversibile bla bla bla");
if(result==ID_OK){
rebootWindows();
} else {
rebootAnyway();
}
}

eheh ! ecco spero di non vedere cose del genere (non intendo così estreme, ma del genere)
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2006, 21:06   #89
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7240
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
ottimamente disabilitando i vari minkiolini grafici
io avevo un P3 500Mhz e 128Mb di ram... non sono riuscito a usarlo produttivamente! una volta avviato ti rimangono ben poche risorse.. no direi che non è una bella scelta!
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2006, 21:12   #90
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Che io sappia questa possibilità si potrà attuare solo con KDE 4.0 ( e quindi tra un bel po' di tempo)
Infatti la news avrebbe comunque dovuto specificare almeno la versione di cui si sta parlando...
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2006, 21:15   #91
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da Mazzulatore
Piu' che inutile direi coraggioso ed altruista. I vantaggi ci sono: milioni di applicazioni kde su windows (tra cui kdevelop) attireranno sviluppatori windows verso kde. Puo' essere una nuova breccia da cui far passare gli utenti e sviluppatori windows verso linux.
Lo scopo era proprio quello, non quello riportato dalla news. Lo scopo di tale porting è quello di rendere disponibili le API di KDE sotto Windows per incrementare il numero di applicazioni esistenti, ma NON il desktop environment come citato dalla news. Il desktop environment sarà fortemente basato sul progetto Plasma, che non è portabile in quanto in quanto fortemente basato sulle API di X.org. Plasma infatti farà un pesante uso delle nuove features di X11R7, come ad esempio COMPOSITE e RENDER.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2006, 21:15   #92
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da zanardi84
Non sarebbe una cattiva idea se si integrasse al 100% in windows, ma ho come il presentimento che sarà "appoggiata".
Spero di sbagliarmi, ma ciò che è appoggiato, in ambiente win è quasi sinonimo di instabile (leggi windows 9x che era una GUI appoggiata sul dos)
Mi spieghi il concetto informatico di "appoggiato"?
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2006, 21:20   #93
darkquasar
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 681
Quote:
Originariamente inviato da zanardi84
Non sarebbe una cattiva idea se si integrasse al 100% in windows, ma ho come il presentimento che sarà "appoggiata".
Spero di sbagliarmi, ma ciò che è appoggiato, in ambiente win è quasi sinonimo di instabile (leggi windows 9x che era una GUI appoggiata sul dos)
MEGAROTFL!!

Quote:
Originariamente inviato da mjordan
Mi spieghi il concetto informatico di "appoggiato"?
ROTFL... ma come non lo sai?
Trattasi di uno dei concetti basilari di quella nobile disciplina chiamata "informatica maccheronica"... ma che razza di scuola hai fatto?

darkquasar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2006, 21:27   #94
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da nudo_conlemani_inTasca
+ OS più stabile (di crash ne avete mai sentito parlare su LinuX?)
Hai voglia. Le applicazioni crashano come in tutti i sistemi software del mondo.

Quote:
+ Sicurezza x le applicazioni in Locale o Remoto (dovuti alla natura del Kernel)
No, no niente natura del kernel. La spiegazione risiede nel fatto che oggi l'infrastruttura del web si appoggia su programmi Unix che hanno un ventennio e oltre di storia e la loro maturità e stabilità è stata provata ampiamente.

Quote:
+ Interfaccia facile ed intuitiva
C'è molto lavoro da fare. Un OK per KDE con riserva, una bocciatura completa per Gnome.

Quote:
+ tantissime applicazioni/programmi Free (si parla di 1 pack di 600 utility!)
Peccato che molte di quelle commerciali che servono per lavorare non abbiano subito un porting. O se c'è, comunque non conviene.

Quote:
+ REALE ottimizzazione della CPU e della RAM, Linux gira su Intel 486!!!
Ma quale reale ottimizzazione. Il kernel Linux su tutte le distro principali viene compilato con il flag -march e -mtune che sono incompatibili con i 486. D'altro canto, le distro ottimizzate per i 486, per loro natura non usano le feature piu' nuove dei nuovi processori e sono quindi tutt'altro che ottimizzate (per i nuovi PC). In definitiva che Linux oggi vada su un 486 è un mito vecchio di almeno 3/4 anni.

Quote:
+ Buona compatibilità sw tra le varie Distro (ma non totale, ahime!)
Pensa tu, non totale e parliamo dello stesso sistema....

Quote:
- Scarsissimo SVILUPPO e SUPPORTO dei Driver/Periferiche !!!
Questo non è affatto vero. Dopo qualche mese escono subito nuovi supporti per le periferiche piu' disparate.

Quote:
- Maggiore conoscienza livello macchina (escludendo Yast)
A livello sistema. Il livello macchina e' un'altra cosa.

Quote:
Queste sono le cose che so.. correggete se sono inesatte!

Ciao!

Comunque, visto che sei molto preciso nel citare il nome di GNU quando parli di Linux, dovresti essere altrettanto preciso nello scrivere Linux. Il sistema si chiama Linux e non LinuX.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2006, 21:29   #95
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da Dias
Cmq, darkquasar, è vero che Gimp è usatissimo, ma è anche vero che si tratta di un esempio isolato. Quanti altri programmi open validi ci sono da rimpiazzare il software win? Non c'è nemmeno un player audio decente (xmms è rimasto parecchio indietro, ora stanno lavorando alla nuova versione ma intanto il tempo passa, mentre foobar rimane su win).
Il problema di OpenSource, a mio parere, è che non inventano nulla. Copiano copiano copiano, non fanno altro. Vedi Gimp che cerca di imitare Photoshop (anche se hanno scazzato la UI, molto più scomoda), xmms che imita winamp, gftp che è identico a smartftp, kde che imita windows e gnome che imita mac. Invece di fare 10 deskmanager diversi, si unissero tra di loro, creassero librerie uniche e facessero un deskmanager come si deve.
E il tutto, senza una lira di donazione, nè da parte tua nè da parte di altri. Giusto?
Creassero, facessero, si unissero...
E' arrivato il faraone... Usati Windows va che è meglio...
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2006, 21:36   #96
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
Quote:
Originariamente inviato da shodan
Ragazzi, non esageriamo.
Al lavoro ho riciclato un P3 500@560 (alla voglia di overclock non si comanda ) con 128MB di RAM e, una volta eliminati i servizi inutili e soprattutto disabilitato la GUI LUNA (e relativo servizio "Temi"), il PC è assolutamente utilizzabile per la navigazione, la posta elettronica e anche per UT (il primo eh!).
Allora... che non stai usando un wallpaper ed hai disabilitato parecchi servizi e' ovvio.
La gui l'hai disabilitata....... dimmi un po', l'antivirus e' installato? e SP2? e , qualora non fosse
presente SP2, che firewall usi?
Perche' se riesci a farlo senza SP2, senza antivirus e senza firewall direi che quel computer
e' buono solo per navigare, troppo poco protetto anche solo per la posta....
(e decine di persone qua dentro non fanno che urlare "ma se la gente non mette gli
aggiornamenti e' ovvio che windows e' un colabrodo...." )
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2006, 21:48   #97
mosarg
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1
In risposta a DIAS

Mai sentito parlare di Amarok??!! Il PLAYER AUDIO.

Sarebbe meglio parlare prima di affermare che non esistono valide applicazioni OS
mosarg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2006, 21:49   #98
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
Huff, visto che sembra cosi' alieno alle menti degli utenti windows:
avidemux e mplayer non fanno rimpiangere piu' di tanto virtualdub (per la cattura
mplayer/mencoder, per tutto il resto avidemux).
amarok come player audio.
kaffeine/kmplayer come player video.
gimp, inkscape o sodipodi per la grafica raster/vettoriale (promettenti karbon e krita)
k3b per masterizzare
winzip e simili li ho integrati in kde (con ark e service menu per comprimere)
Kover al posto di CoverXP
audacity per l'editing audio
lives per editing video piu' avanzato
firefox/thunderbird/skype come su windows ,anche konqueror come browser
kopete per sostituire icq, Yahoo mess. ,MSN, etcetera...
per duplicarmi i siti offline uso khttracks
k9copy fa quello che faceva dvdshrink
gwenview o showimg come browser di immagini
openoffice o koffice per applicazioni di ufficio
geda come strumento di simulazione di circuiti elettronici.
scribus al posto di publisher

L'unico settore "mal coperto" e' quello dei programmi professionali (quelli che sotto win
costano + di 1000 euro, in genere):
Autocad non ha un equivalente "completo" opensource e GPL.
per il 3d ci son solo wings3d e blender (che pero' dalla 2.40 inizia a colmare il gap)
per il desktop publishing professionale manca un programma (nella fascia superiore a
quella di MS publisher).

Gli unici 2 formati che il mio pc non digerisce (e probabilmente per mia mancanza di tempo
e non sua vera carenza) sono i files di publisher e quelli di corel draw (per i quali lo ripeto
di equivalenti ce ne sono, solo non si possono importare queste 2 tipologie di files
proprietari...)

Ultima modifica di DevilsAdvocate : 24-01-2006 alle 22:04.
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2006, 22:02   #99
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3
anzi tutto di guadagnato!

ps. i crash non mandano in palla il sistema però ! male che va riavii l'applicazione!
Boh saro' io... ma da quando ho cambiato la radeon con una Nvidia (prima blender mi
crashava ad ogni knife tool) ho avuto un paio di crash "autoprovocati" in 6 mesi, a parte il
dannato firefox (che non ne vuol sapere di convivere con kde e ogni 10-15 giorni si
"suicida"....autoterminandosi per depressione? tanto nautilus non glie lo metto...).
Uso il pc svariate ore ogni giorno (e notte...)
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2006, 22:08   #100
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate
Boh saro' io... ma da quando ho cambiato la radeon con una Nvidia (prima blender mi
crashava ad ogni knife tool)
Non mi parlare di Linux + ATI + Blender

A proposito, domani al massimo dopodomani esce la 2.41
EDIT: Anzi, guarda, è appena uscita da 4 ore... Fresca fresca ma non ancora annunciata...
http://download.blender.org/release/Blender2.41/



Ultima modifica di mjordan : 24-01-2006 alle 22:15.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Addio termosifoni? Ecco la pittura itali...
OnePlus Pad Lite conquista l’Italia: il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1