|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Sanremo (IM)
Messaggi: 6025
|
Quote:
Copia le seguenti righe su blocco note, salva con estensione reg (es. si shared.reg), unisci la chiave creata facendo click su di essa e riavvia. Windows Registry Editor Version 5.00 [HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Policies\Explorer] "NoSharedDocuments"=dword:00000000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Europa meridionale
Messaggi: 656
|
Quote:
Scusa ma non ti seguo...... non mi e' chiaro il concetto....... per cortesia dammi un'altra spiegazione.... GRAZIE. Copio le righe in un file txt e poi lo rinomino in "reg" ???? e poi: in che senso "unisci la chiave creata" ????? ciao Ultima modifica di trevi63 : 29-12-2005 alle 10:03. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Sanremo (IM)
Messaggi: 6025
|
Ehm... lo temevo.
Ecco l'allegato già pronto... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#84 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Europa meridionale
Messaggi: 656
|
Quote:
SEI UN MITO NICS.... ANZI DI PIU' ![]() Per curiosita' : sbagliavo se facevo quello che ho scritto sopra?? abbracci |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#85 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Sanremo (IM)
Messaggi: 6025
|
L'estensione è... il tipo di file. Blocco note salva in .txt, per cui ti ritrovi un semplice documento di testo. Se, al posto di .txt (attenzione: quando salvi, non appare l'estensione), metti .reg, modifichi il file in altro tipo e, nel caso specifico, in file di registro (nomefile.reg).
Per unire le informazioni contenute nel file al registro di Windows, basta farvi click (o doppio click, secondo i settaggi del sistema) e confermare. ![]() Ultima modifica di nicscics : 29-12-2005 alle 10:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#86 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Europa meridionale
Messaggi: 656
|
Sei immenso
![]() Grazie .... alla prox. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#87 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Sanremo (IM)
Messaggi: 6025
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#88 |
Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 217
|
ho usato questo programma ed ora winamp 5.1 non mi si apre... bo? provo a riavviare e vediamo...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#89 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Sanremo (IM)
Messaggi: 6025
|
Guarda che non c'entra nulla. Ce l'ho anch'io Winamp e funziona perfettamente. Non è sulla sistray, ma puoi lanciarlo dal collegamento nel menu avvio.
![]() (...) Disabled Winamp Agent from Startup (...) Ultima modifica di nicscics : 29-12-2005 alle 13:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#90 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Europa meridionale
Messaggi: 656
|
Nics..... problemini !
Ho lanciato il file di cui sopra (per il ripristino delle cartelle documenti) o messo "si" alla domanda di aggiungere al registro ecc ecc. Ho riavviato..... ma nulla ![]() Che faccio? abbracci trevi |
![]() |
![]() |
![]() |
#91 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Sanremo (IM)
Messaggi: 6025
|
Non si tratta delle cartelle documenti, ma delle shared documents, che sono collegamenti alla cartella documenti. Con quella chiave sarebbero dovute ritornare. Probabilmente il problema non è li. Se fai click con il tasto destro sul desktop, quindi vai su "Proprietà" -> "Desktop" -> "Personalizza Desktop", dalla sheda "Generale", puoi selezionare la spunta relativa all'icona Documenti sul Desktop.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#92 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Europa meridionale
Messaggi: 656
|
Quote:
Fatto. ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#93 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Sanremo (IM)
Messaggi: 6025
|
Quote:
Nella chiave: [HKEY_USERS\S-1-5-21-448539723-1214440339-1801674531-1004\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Policies\Explorer] NOTA: Il numero esadecimale evidenziato è differente per ogni sistema, mentre i numeri in rosso sono sempre comuni a tutti i sistemi XP. Troverai una chiave DWORD come la seguente: "NoSharedDocuments"=dword:00000001 Imposta l'ultimo valore a "0". Non è una chiave interessata dal programma, ma può darsi che sia impostata su valore "1". Verifica. Ultima modifica di nicscics : 29-12-2005 alle 14:50. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#94 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Montebelluna [TV]
Messaggi: 1452
|
Quote:
![]()
__________________
If I gave you the moon would you notice that I'm right beside you? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#95 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Sanremo (IM)
Messaggi: 6025
|
Poco male. Tutto serve, nella vita. Altrimenti come impariamo?
Errare umanum est! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#97 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Sanremo (IM)
Messaggi: 6025
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#98 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Treviso
Messaggi: 269
|
Ciao!vorrei farti una domanda, come mai durante l'installazione di cleanXp, questultimo ha cominciato a cercare ping dal mio computer???
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#99 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Sanremo (IM)
Messaggi: 6025
|
Quote:
Il sistema è banale, ma efficace. Prima il file batch esegue completamente il file .reg, con lo scopo di aggiungere le voci relative nel registro, poi, dopo qualche secondo (stratagemma reso possibile dal PING in locale, su di una rete inesistente o meno), lo elimina. Se così non avessi fatto, il file reg verrebbe cancellato prima ancora di venir unito al registro di Windows, vista la velocità di esecuzione dei file batch. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#100 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Sanremo (IM)
Messaggi: 6025
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:20.