Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-11-2005, 22:27   #81
fabry74
Senior Member
 
L'Avatar di fabry74
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Milano
Messaggi: 1173
a inizio 2004 ho comprato una SD da 128Mb a 55 euro
adesso in offerta ho trovato una SD da 1024 Mb a 49 euro...
fabry74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 00:13   #82
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
si ma le MS costano +
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 01:10   #83
fabry74
Senior Member
 
L'Avatar di fabry74
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Milano
Messaggi: 1173
d'accordo ma io volevo esprimere un concetto...

con l'avanzare dei megapixel le memorie diventano piu' capienti a parita di soldi.
fabry74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 10:44   #84
VDSLDG
Member
 
L'Avatar di VDSLDG
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pavia
Messaggi: 198
Quote:
Originariamente inviato da fabry74
d'accordo ma io volevo esprimere un concetto...

con l'avanzare dei megapixel le memorie diventano piu' capienti a parita di soldi.
Il fatto e' che le memorie costano, a chi le fa, sempre meno. Una tecnologia che puo' essere considerata di punta piu' o meno dimezza il suo costo nel giro di una annetto.

E poi c'e' sempre il fattore marcketing.
__________________
Canon EOS 350D - Kit Canon 18-55mm f3,5-5,6 - Canon 50mm f1,8
Sigma 70-300mm f4-5,6 Macro Super II Qualche foto
VDSLDG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 11:03   #85
VDSLDG
Member
 
L'Avatar di VDSLDG
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pavia
Messaggi: 198
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Questo è semplice, quando il disco di luce formato sul sensore sarà più grande dei singoli pixel, e questa è una dimensione fisica determinata solo ed esclusivamente dal diametro effettivo del foro del diaframma dell'obiettivo, basta cercare la formula che lo calcola.
Con questo ragionamento se io avessi un ccd/cmos FF da 100Mp, e un obbiettivo a tutta apertura f1,8 non dovrebbero esserci problemi.

Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Per le considerazioni sul trattamento delle immagini e tutto il resto, credo ci sia ancora molto da migliorare
Soprattutto se ci si riferisce agli algoritmi imbarcati sei corpi macchina, che sono ovviamente limitati dall'HW.

Quote:
Originariamente inviato da the_joe
come ripeto sempre, per il digitale siamo solo agli inizi, solo le leggi fisiche non possono essere eluse, tutto il resto si può migliorare, anche il rumore stesso che è causato dalla interferenza fra i pixel, con affinamenti dei processi produttivi si può certamente limitare, e anche i sensori stessi, non è detto che CCD, CMOS e compagnia bella siano la soluzione definitiva.
Beh, il rumore non e' causato solo da interferenza tra i pixel.
E comunque affinando la tecnologia anche quell'aspetto si puo' migliorare.
Inoltre gli stessi convertitori A/D non sono immuni da rumore, anzi per certi versi
ne hanno bisogno in certi casi. Per quanto riguarda la tecnologia credo chi soprattutto il cmos la fara' da padrone per un po' di anni, se non altro perche' e' una tecnologia consolidata e a basso costo.
__________________
Canon EOS 350D - Kit Canon 18-55mm f3,5-5,6 - Canon 50mm f1,8
Sigma 70-300mm f4-5,6 Macro Super II Qualche foto
VDSLDG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 12:36   #86
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14975
Quote:
Originariamente inviato da VDSLDG
Con questo ragionamento se io avessi un ccd/cmos FF da 100Mp, e un obbiettivo a tutta apertura f1,8 non dovrebbero esserci problemi.
probabilmente non avresti problemi di disco di Airy, ma a trovare un obiettivo che risolvesse i dettagli per 100MP

Quote:
Soprattutto se ci si riferisce agli algoritmi imbarcati sei corpi macchina, che sono ovviamente limitati dall'HW.
Ovvio


Quote:
Beh, il rumore non e' causato solo da interferenza tra i pixel.
E comunque affinando la tecnologia anche quell'aspetto si puo' migliorare.
Inoltre gli stessi convertitori A/D non sono immuni da rumore, anzi per certi versi
ne hanno bisogno in certi casi. Per quanto riguarda la tecnologia credo chi soprattutto il cmos la fara' da padrone per un po' di anni, se non altro perche' e' una tecnologia consolidata e a basso costo.
Giusto
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 19:28   #87
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
probabilmente non avresti problemi di disco di Airy, ma a trovare un obiettivo che risolvesse i dettagli per 100MP
lo dico da una vita
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2006, 19:15   #88
homerdb
Senior Member
 
L'Avatar di homerdb
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Montesilvano(PE)
Messaggi: 2212
Quote:
Originariamente inviato da homerdb
la Canon A80 e la Ixus 430(ne sono un fiero possessore) dovrebbero avere stesso sensore e ottica... per quanto la A80 sia migliore della Ixus mi ritengo comunque molto soddisfatto,nonostante i 330 euro spesi ormai un anno fa.4 Mp per un 1/1,8" direi che sono ottimi!!!!! parliamo sempre di una fotocamera moolto piccola!

Sarei molto interessato a sapere che sensori montano i cameraphone......

eccovi un po di foto e ditemi secondo voi come sono.intendo qualitativamente,non di soggetto!



ragazzi scusate tutti!!!! ho appena ricontrollato questa "vecchia" disc...... le foto che ho inserito (queste qui sopra) non sono state scattate dalla mia Ixus,ma da un cameraphone!!!!!!! precisamente un SonyEricsson K750i. è stato considerato il camera-phone dell'anno 2005. direi che per essere di un cellulare sono ottime,o no? scusate ancora!
mi rivolgo ai 2 che hanno risposto: Lonestar e The doctor. vi ho fatto credere di parlare della mia Canon!!!! la Ixus fa delle ottime foto! se volete vi faccio vedere qualche scatto perchè di recensioni sulla 430 non se ne trovano!

Ultima modifica di homerdb : 06-01-2006 alle 19:20.
homerdb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2006, 14:31   #89
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da homerdb
ragazzi scusate tutti!!!! ho appena ricontrollato questa "vecchia" disc...... le foto che ho inserito (queste qui sopra) non sono state scattate dalla mia Ixus,ma da un cameraphone!!!!!!! precisamente un SonyEricsson K750i. è stato considerato il camera-phone dell'anno 2005. direi che per essere di un cellulare sono ottime,o no? scusate ancora!
mi rivolgo ai 2 che hanno risposto: Lonestar e The doctor. vi ho fatto credere di parlare della mia Canon!!!! la Ixus fa delle ottime foto! se volete vi faccio vedere qualche scatto perchè di recensioni sulla 430 non se ne trovano!
in effetti quando le ho viste ho pensato "sembrano fatte col mio k750 "
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2006, 01:26   #90
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9168
Quote:
Originariamente inviato da VDSLDG
A questo punto tiriamo fuori qualche numerello oggettivo.

- la vista umana ha una risoluzione massima di circa 1' (1/60 gradi)
Non ho letto tutta la discussione, ma premetto che questo dato è tecnicamente falso.

Questo dato si riferisce al'acutezza visiva di 10/10 ma tutti riusciamo ad andare oltre i 10/10 e spesso l'applicazione della diffrazione al potere risolutivo dell'occhio ha utilizzato questo valore come limite, ma limite non è. (si esatto ci sono dei calcoli errati su dei libri di ottica!!!)

In diversi studi si sono riscontrate acutezze visive medie di 12.8 e 16.4 dipendendo molto dal mezzo utilizzato (simboli morfoscopici griglie rettangolari o sinusoidali)

10/10 è un riferimento storico o limite cut off al di sotto del quale bisogna prestare attenzione. Ma una persona che vede 10/10 può vedere male. Anzi vede male.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v