|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2174
|
Quote:
sapendo come la pensi in fatto di blocchi...temo per la vita della "plebe". Un altro problema sarebbe quello della plebe che vota alle elezioni e ci blocca i politici o fa approvare il divorzio... ![]() prova a parlarci, lo sai? lo stomaco le braccia...ecc...
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
http://www.ilmanifesto.it/MondeDiplo...01lm06.01.html qualche passaggio a caso Sono conservate in superficie, nell'Aube, a Soulaines-Dhuys. Questo centro ha preso il posto di quello della Manche che l'Andra, l'ente gestore, non riesce a chiudere. Fughe di radioelementi hanno già contaminato l'ambiente circostante (5), mentre i 530.000 m3 di scorie sono destinati a rimanere lì per l'eternità neanche un centimetro cubo? ![]() sorvolo sulla Germania che non ha il nucleare perchè immagino volessi dire altro... Ultima modifica di jumpermax : 15-10-2005 alle 00:45. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2174
|
Quote:
Svejja ke la guera è finita....c'è l'europa, le centrali francesi sono anche europee, l'energia la paghiamo in euri, le scorie la Francia le manda in Guyana...
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#84 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2174
|
Quote:
E aspetta che trovo quell'articolo sulle scorie francesi che lessi tempo fa..
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui. Ultima modifica di CONFITEOR : 15-10-2005 alle 10:10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#85 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
|
Quote:
Quote:
http://www.eia.doe.gov/cneaf/nuclear...braidwood.html Three Miles Island non fa certo onore agli USA, ma le conseguenze sono state molto più contenute: http://en.wikipedia.org/wiki/Three_Mile_Island Quote:
Quote:
http://en.wikipedia.org/wiki/Chernobyl_accident#Causes Inoltre reattori di quel tipo non si cotruiscono più da 20 anni. Quote:
![]() Il mio prof di chimica all'università sosteneva (e l'ipotesi mi sembra plausibile) che a sostenere il referendum c'erano le lobby petrolifere, che in questo modo potevano dare gli scarti come combustibile per le centrali termoelettriche... Meglio le scorie nucleari o i solfati, nitrati e polveri? Sulla Germania: non è vero che non ne costruiscono da 30 anni, l'ultimo è del 1989: http://www.uic.com.au/nip46.htm quindi addirittura dopo Chernobyl.
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#86 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
![]()
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#87 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#88 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2174
|
Quote:
ma sono abrogativi, nel senso che aboliscono leggi esistenti, in quello sul nucleare in particolare si abrogarono le norme che permettevano insediamenti nucleari senza il consenso delle autorità locali. Ovviamente il senso politico era quello di un avversione al nucleare, ma non si parlava nè di non costruire centrali, nè di smantellamento, nè di moratoria. Bisognerebbe vedere se l'orientamento della gente è cambiato, oppure, come per la recente legge elettorale, semplicemente ignorare il voto popolare. Certo, anche le lobbies petrolifere contano qualcosa...
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#89 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Sì ma risolvere i problemi energetici di un paese come l'Italia, costretto ai blackout programmati come nemmeno credo che avvenga nel Burundi, con l'eolico è come tentare di risparmiare sulla bolletta della luce di casa mettendo una dinamo sulla ciclette e pedalando tutto il giorno... L'eolico ti può andare bene per una minima copertura, proprio per differenziare, ma non è una soluzione.
E' che in Italia si è instillata questa ignoranza scientifica per cui, mentre il resto del mondo avanza, noi siamo fermi a dibatterci sui cellulari che fanno male "quindi mettiamo le coccinelle" però dobbiamo averne sei a persona, sul nucleare "ma c'ha le scorie, poi Chernobyl..." però tutti a lamentarsi quando aumenta la bolletta della luce, quando in realtà la gente non sa nemmeno di cosa stia parlando. Finchè l'Italia è piena di tuttologi in calcio e spettacolo, mi sta bene, non fanno troppi danni; quando l'Italia diventa un paese di tuttologi in ambito scientifico, e ancor di più gli si danno in mano le decisioni tecniche e scientifiche, è un disastro.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
![]() |
![]() |
![]() |
#90 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2159
|
Quote:
tombola. mi domando come cazzo si faccia a far decidere al popolo per questioni così tecniche come quello che fu il referendum dell'86... ![]() il decisore dovrebbe avere la cultura sufficiente per operare una scelta, non basarsi sull'emotività, perchè questo è stato fatto probabilmente c'era anche l'interesse nelle alte sfere che questo succedesse, e ora paghiamo tutto salato per tornaconto di qualcuno che mi rimane ignoto
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#91 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
![]() "Come detto, contemporaneamente si votò per tre referendum relativi al nucleare. Le tre domande che furono rivolte ai cittadini elettori italiani furono le seguenti (se ne riporta il senso, più che il contenuto esatto): 1. Volete che venga abrogata la norma che consente al Cipe (Comitato interministeriale per la programmazione economica) di decidere sulla localizzazione delle centrali nel caso in cui gli enti locali non decidono entro tempi stabiliti? (la norma a cui si riferisce la domanda è quella riguardante "la procedura per la localizzazione delle centrali elettronucleari, la determinazione delle aree suscettibili di insediamento", previste dal 13° comma dell'articolo unico legge 10/1/1983 n.8) 2. Volete che venga abrogato il compenso ai comuni che ospitano centrali nucleari o a carbone? (la norma a cui si riferisce la domanda è quella riguardante "l'erogazione di contributi a favore dei comuni e delle regioni sedi di centrali alimentate con combustibili diversi dagli idrocarburi", previsti dai commi 1,2,3,4,5,6,7,8,9,10,11,12 della citata legge) 3. Volete che venga abrogata la norma che consente all’ENEL (Ente Nazionale Energia Elettrica) di partecipare ad accordi internazionali per la costruzione e la gestione di centrali nucleari all'estero? (questa norma è contenuta in una legge molto più vecchia, e precisamente la N.856 del 1973, che modificava l’articolo 1 della legge istitutiva dell’ENEL). " "Tuttavia i referendum, così come erano stati formulati, non permisero agli italiani di esprimersi anche su un altro quesito: se permettere di comprare o meno energia elettrica prodotta da centrali nucleari all' estero. Ecco perchè ancora oggi l' Italia può comprare energia nucleare dalla Francia. Il Governo, considerati i risultati del referendum, procedette alla sospensione dei lavori della centrale di Trino 2 (Vercelli), alla chiusura della centrale di Latina, alla verifica della sicurezza delle centrali di Caorso (Piacenza) e di Trino 1 (Vercelli) e della fattibilità di riconversione della centrale di Montalto di Castro (Viterbo)."
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#92 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2174
|
Quote:
evidentemente COMMISSIONATE, prima del 78. Intendevo un sistema aperto in senso generale, un incidente di cui lessi tempo fa, accaduto non ricordo dove, un contenitore di materiale radioattivo liquido era semplicemente caduto in terra, all'esterno, aprendosi.... Il commercio del petrolio è una delle cose più sporche su questa terra, domanda e offerta sarebbero ancora in equilibrio, ma è un prezzo "di cartello" per cui non solo i paesi ricchi lo pagano di più di quanto costi, ma anche il contadino del terzo mondo per la poca energia che gli serve. Di cartello a 30/40 dollari, a 75 è un prezzo di guerra...
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#93 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2174
|
Quote:
Quote:
ovvio che non si dovevano più costruire centrali, ma non c'è un termine preciso. Nulla poi obbligava a smantellare le centrali esistenti, come avviene in Germania
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#94 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#95 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#96 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2174
|
Quote:
Non ci sarebbero problemi col prezzo a 20-30 dollari.
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#97 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2174
|
Quote:
forse più che piazze qualche bella mazzetta dei petrolieri??? ![]()
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#98 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
1) effetto serra 2) esaurimento delle riserve 3) monopolizzazione del mercato dell'energia Il petrolio a queste cifre è un disincentivo ai consumi e l'unico reale freno ad un suo uso indiscriminato (altro che kyoto). Visto che a Cina ed India non riusciremo mai ad imporre limiti nei consumi, l'unica speranza è che sia il mercato a limitare con costi che rendano il petrolio meno appetibile rispetto ad altre fonti energetiche. Più il petrolio aumenta di prezzo, più diventa appetibile l'eolico, le macchine a basso consumo e via dicendo... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#99 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2174
|
Quote:
Poi non è giusto che i disincentivi arricchiscano sceicchi e petrolieri, col sistema delle tassazioni interne(imposte sui consumi dei fossili), c'è almeno una fonte d'entrata che può servire a diminuire altre tasse o fare investimenti. E comunque l'energia non deve costare troppo, altrimenti anche l'uso di tecnologie come il computer verrebbe disincentivata, illuminazione pubblica, riscaldamento, imprese produttive...
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#100 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:34.