Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-06-2019, 23:02   #81
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2165
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Siamo anche nel 2019 eh
Non e' il mio pc; si tratta di apparecchiature medicali!
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2019, 06:38   #82
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21119
Quote:
Originariamente inviato da Busone di Higgs Guarda i messaggi
Non e' il mio pc; si tratta di apparecchiature medicali!
Mica ho detto sia il tuo pc. Intendevo dire che il supporto un po' scadente per un'interfaccia morta diversi anni fa non lo vedo troppo grave.
Capisco che sarebbe bello se un software del 2019 supportasse al 100% anche hardware di 10 anni prima ma capisco anche che gli sviluppatori diano precedenza all'hardware moderno, specie in un os che gira su miliardi di pc.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2019, 13:37   #83
kean3d
Senior Member
 
L'Avatar di kean3d
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: SO
Messaggi: 4665
Quote:
Originariamente inviato da LukeIlBello Guarda i messaggi
eh ma sono features mio caro, tu CREDI siano bugs...
parola di Nadella
__________________
MSI B650 Tomahawk / Ryzen 7500F @5.5Ghz fclk2133+Noctua NH-D15 CB / 2x16gb TeamGroup T-Force Vulcan @6400 CL32 / MSI RTX 3060 Gaming X 12gb @uv+oc / WD_Black SN850 500gb+Sabrent Rocket Q 2tb / Be Quiet! Pure Base 600 cabrio xD / Super Flower Leadex III 550w / Motu M2 / ADAM Audio T8V / Beyerdynamic DT880 mod / LG 27GN650+LG 27MP60G trattative concluse 48
kean3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2019, 14:43   #84
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2165
Ma vedi, da qualche parte nel contratto hanno scritto che il vecchio hardware non sarebbe piu' supportato?
Sarebbe bello poter comprare una licenza per un vecchio sistema operativo o cambiare l'hardware fregandosene della certificazione del sistema, ma non e' cosi' che funziona.
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2019, 14:57   #85
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12409
Quote:
Originariamente inviato da Busone di Higgs Guarda i messaggi
Ma vedi, da qualche parte nel contratto hanno scritto che il vecchio hardware non sarebbe piu' supportato?
Sarebbe bello poter comprare una licenza per un vecchio sistema operativo o cambiare l'hardware fregandosene della certificazione del sistema, ma non e' cosi' che funziona.
tu (generico) hai comprato una macchina certificata con w10 con questo hw o ti è stato detto he quella macchina sarebbe stata supportata dagli os successivi?
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2019, 16:23   #86
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26775
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Mica ho detto sia il tuo pc. Intendevo dire che il supporto un po' scadente per un'interfaccia morta diversi anni fa non lo vedo troppo grave.
Capisco che sarebbe bello se un software del 2019 supportasse al 100% anche hardware di 10 anni prima ma capisco anche che gli sviluppatori diano precedenza all'hardware moderno, specie in un os che gira su miliardi di pc.
Io pensavo che la forza dei PC e/o dell'architettura x86 e/o di Windows fosse proprio il supportare milioni di diverse configurazioni hardware.

Mi sembra più un bug che non una feature deprecata tale mancanza di supporto hardware, tanto più che non parliamo di un'interfaccia IDE... ma parliamo di un banale adattatore USB.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2019, 17:25   #87
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21119
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Io pensavo che la forza dei PC e/o dell'architettura x86 e/o di Windows fosse proprio il supportare milioni di diverse configurazioni hardware.

Mi sembra più un bug che non una feature deprecata tale mancanza di supporto hardware, tanto più che non parliamo di un'interfaccia IDE... ma parliamo di un banale adattatore USB.
Certo, che sia un bug sono d'accordo. Dicevo che lo trovo comprensibile. Se è vero che vecchio hw è già stato testato ed è funzionante, è anche vero che non gli si da più importanza, ecco perché trovo normale (non giusto, normale) che saltino fuori magagne del genere.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2019, 21:13   #88
maxnaldo
Senior Member
 
L'Avatar di maxnaldo
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2895
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Io pensavo che la forza dei PC e/o dell'architettura x86 e/o di Windows fosse proprio il supportare milioni di diverse configurazioni hardware.

Mi sembra più un bug che non una feature deprecata tale mancanza di supporto hardware, tanto più che non parliamo di un'interfaccia IDE... ma parliamo di un banale adattatore USB.
milioni di configurazioni hardware si, ma almeno che siano di questo millennio !



l'adattatore USB->IDE ? Ma una volta convertito il segnale sui vari connettori cosa pensi che ci debba essere dietro ?

ma ti pare normale pretendere che uno si possa installare OS moderni su macchinari che venivano prodotti negli anni 90 ?!?!?! L'interfaccia IDE è stata abbandonata come produzione nel 2010 ! Dopo che dai primi anni del nuovo millennio (2003) era ormai considerata obsoleta e sostituita dal nuovo Sata. E nell'informatica un solo quinquennio è già considerabile come "era" !

ragazzi, va bene fare battute e cercare di divertirci anche in un forum tecnico ma a tutto c'è un limite, anche perchè c'è sempre chi può credere realmente alle provocazioni, soprattutto quelli che ancora usano termini come "utonto", "bsod", "winzozz", "ecc..."



se uno ha macchinari ancora funzionanti con queste tecnologie obsolete, è meglio che non li aggiorni all'ultimo Win10, secondo me avrebbe fatto meglio a tenerseli con il Win XP (o forse Win95?) con cui gli erano stati venduti. Qualcuno ha detto "patches di sicurezza" ? Ma per favore ! E' già tanto che siano ancora funzionanti come hardware.
__________________
CM HAF X | Asrock Z68 Extreme4 Gen3 | Intel Sandy Bridge i5 2500k OC 4.3Ghz | 16Gb-DDR3 | CorsairAX850w | Msi GTX 970 Gaming 4G | SSD Samsung 830 128Gb | SoundBlasterAudigyFX

Ultima modifica di maxnaldo : 06-06-2019 alle 21:37.
maxnaldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2019, 21:33   #89
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26775
Quote:
Originariamente inviato da maxnaldo Guarda i messaggi
milioni di configurazioni hardware si, ma almeno che siano di questo millennio !



ma ti pare normale pretendere che uno si possa installare OS moderni su macchinari che venivano prodotti negli anni 90 ?!?!?! L'ide è stato abbandonato come produzione nel 2010 ! Dopo che dai primi anni del nuovo millennio (2003) era ormai considerato obsoleto e sostituito dal nuovo Sata. E nell'informatica un quinquennio è già considerabile come "era" !

ragazzi, va bene fare battute e cercare di divertirci anche in un forum tecnico ma a tutto c'è un limite, anche perchè c'è sempre chi può credere realmente alle provocazioni, soprattutto quelli che ancora usano termini come "utonto", "bsod", "winzozz", "ecc..."



se uno ha macchinari ancora funzionanti con queste tecnologie obsolete, è meglio che non li aggiorni all'ultimo Win10, secondo me avrebbe fatto meglio a tenerseli con il Win XP con cui gli erano stati venduti. (qualcuno ha detto "patches di sicurezza" ? ma per favore ! E' già tanto che siano ancora funzionanti)
Scusa, ma è chiaro che sei un ragazzino che va alle scuole medie superiori.

Anche sulle più recenti motherboard è presente il connettore seriale e la porta parallela (ci sono i pin scoperti e relativa opzione nel BIOS per attivarla) e a tutt'oggi è assolutamente comune usare in ambienti di sviluppo embedded interfacce e quindi driver di conversione seriale/usb... e la porta seriale è datata anni 60 (20 anni precedente l'IDE).

L'IDE inoltre, visto che difetti di un minimo di cultura informatica, è alla base dello standard SATA (non è che siano due cose diverse, tant'è che esiste una modalità "compatibile") ed è alla base anche delle -ancora oggi usate- CompactFlash (eh sì, magia! si possono usare come dischi fissi con interfaccia IDE), senza contare tutte le vecchie periferiche a cui uno potrebbe essere interessato ad accedere, come soluzioni di backup su nastro o recupero dati.

Quindi cerca di darti una calmata e fai i tuoi passetti nel mondo dei grandi uno alla volta, senza fretta, perché stai clamorosamente inciampando.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2019, 21:40   #90
maxnaldo
Senior Member
 
L'Avatar di maxnaldo
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2895
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Scusa, ma è chiaro che sei un ragazzino che va alle scuole medie superiori.

Anche sulle più recenti motherboard è presente il connettore seriale e la porta parallela (ci sono i pin scoperti e relativa opzione nel BIOS per attivarla) e a tutt'oggi è assolutamente comune usare in ambienti di sviluppo embedded interfacce e quindi driver di conversione seriale/usb... e la porta seriale è datata anni 60 (20 anni precedente l'IDE).

L'IDE inoltre, visto che difetti di un minimo di cultura informatica, è alla base dello standard SATA (non è che siano due cose diverse, tant'è che esiste una modalità "compatibile") ed è alla base anche delle -ancora oggi usate- CompactFlash (eh sì, magia! si possono usare come dischi fissi con interfaccia IDE), senza contare tutte le vecchie periferiche a cui uno potrebbe essere interessato ad accedere, come soluzioni di backup su nastro o recupero dati.

Quindi cerca di darti una calmata e fai i tuoi passetti nel mondo dei grandi uno alla volta, senza fretta, perché stai clamorosamente inciampando.
ahahahahahahah

ragazzetto ? Non hai idea di con chi stai parlando bimbo.

comunque vabbè, non mi abbasso certo al tuo livello di conversazione, ho di meglio da fare in questo momento.

adios BM.
__________________
CM HAF X | Asrock Z68 Extreme4 Gen3 | Intel Sandy Bridge i5 2500k OC 4.3Ghz | 16Gb-DDR3 | CorsairAX850w | Msi GTX 970 Gaming 4G | SSD Samsung 830 128Gb | SoundBlasterAudigyFX
maxnaldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2019, 10:17   #91
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Scusa, ma è chiaro che sei un ragazzino che va alle scuole medie superiori.

Anche sulle più recenti motherboard è presente il connettore seriale e la porta parallela (ci sono i pin scoperti e relativa opzione nel BIOS per attivarla) e a tutt'oggi è assolutamente comune usare in ambienti di sviluppo embedded interfacce e quindi driver di conversione seriale/usb... e la porta seriale è datata anni 60 (20 anni precedente l'IDE).

L'IDE inoltre, visto che difetti di un minimo di cultura informatica, è alla base dello standard SATA (non è che siano due cose diverse, tant'è che esiste una modalità "compatibile") ed è alla base anche delle -ancora oggi usate- CompactFlash (eh sì, magia! si possono usare come dischi fissi con interfaccia IDE), senza contare tutte le vecchie periferiche a cui uno potrebbe essere interessato ad accedere, come soluzioni di backup su nastro o recupero dati.

Quindi cerca di darti una calmata e fai i tuoi passetti nel mondo dei grandi uno alla volta, senza fretta, perché stai clamorosamente inciampando.
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2019, 15:00   #92
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2165
MS fornisce solo e soltanto windows10 e non supporta piu' i precedenti in caso di problemi.
Questo vale sia per i pc desktop casalinghi con la licenza oem da 50 euro ma e' lo stesso anche per i notebook, i notebook di chi lavora e le workstation; quindi fornisce le versioni enterprise per le aziende e i grandi network inclusi i reparti produttivi, dove i prezzi per le licenze sono tutt'altro che contenuti come quelli che paghiamo noi.

Visto quello che vengono pagati e l'ambito in cui si usano ci si aspetta una certa affidabilita' ma non e' cosi'.
Poi pensa agli uffici pubblici, le scuole, gli ospedali e quant'altro: non e' che se arriva un update fallato hanno i soldi per cambiare l'hardware (senza contare le conseguenze diretti su chi ne usufruisce).
Non e' che puoi prendere, andare in negozio a pigliare una scheda di ricambio e installare un windows attivato illegalmente perche' se poi un paziente fa causa (tanto per citare dei casi successi) trova nel tampering della strumentazione l'appiglio legale per portarla avanti, e i soldi sono i nostri.
Per ora taglio qui e rimando alla nota di MiKeLezZ.
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2019, 15:07   #93
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Busone di Higgs Guarda i messaggi
MS fornisce solo e soltanto windows10 e non supporta piu' i precedenti in caso di problemi.
Il supporto ad un OS che non è più il riferimento non è illimitato.
Win7 ha terminato già nel 2015 il supporto mainstream.
Win Xp invece ha terminato pure quello extended.

Ultima modifica di nickname88 : 07-06-2019 alle 15:13.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2019, 15:13   #94
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da Busone di Higgs Guarda i messaggi
MS fornisce solo e soltanto windows10 e non supporta piu' i precedenti in caso di problemi.
Questo vale sia per i pc desktop casalinghi con la licenza oem da 50 euro ma e' lo stesso anche per i notebook, i notebook di chi lavora e le workstation; quindi fornisce le versioni enterprise per le aziende e i grandi network inclusi i reparti produttivi, dove i prezzi per le licenze sono tutt'altro che contenuti come quelli che paghiamo noi.

Visto quello che vengono pagati e l'ambito in cui si usano ci si aspetta una certa affidabilita' ma non e' cosi'.
Poi pensa agli uffici pubblici, le scuole, gli ospedali e quant'altro: non e' che se arriva un update fallato hanno i soldi per cambiare l'hardware (senza contare le conseguenze diretti su chi ne usufruisce).
Non e' che puoi prendere, andare in negozio a pigliare una scheda di ricambio e installare un windows attivato illegalmente perche' se poi un paziente fa causa (tanto per citare dei casi successi) trova nel tampering della strumentazione l'appiglio legale per portarla avanti, e i soldi sono i nostri.
Per ora taglio qui e rimando alla nota di MiKeLezZ.
eh ma qui c'è da fare un discorso un pò più complesso...
che gira attorno alla seguente questione:
può un ufficio statale (quindi pagato dai cittadini) mettersi nelle mani di un'azienda americana (che può quindi fare spionaggio e collezionare i dati) che offre, a pagamento (a spese dei cittadini) un OS con codice sorgente chiuso? (chi assicura che non ci siano backdoor, che infatti ci sono tipo cortana o telemetrie varie)
finchè lo fanno le società private chissenefrega, ma una scuola statale

io se fossi al governo di un qualsiasi paese civile, imporrei l'uso di sole tecnologie OSS
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2019, 15:15   #95
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da LukeIlBello Guarda i messaggi
eh ma qui c'è da fare un discorso un pò più complesso...
che gira attorno alla seguente questione:
può un ufficio statale (quindi pagato dai cittadini) mettersi nelle mani di un'azienda americana (che può quindi fare spionaggio e collezionare i dati) che offre, a pagamento (a spese dei cittadini) un OS con codice sorgente chiuso? (chi assicura che non ci siano backdoor, che infatti ci sono tipo cortana o telemetrie varie)
finchè lo fanno le società private chissenefrega, ma una scuola statale
Ci mancavano i Gomblotti ora.
Se esistesse un alternativa l'avrebbero già vagliata, tu che dici ? La risposta alla tua domanda quindi è sì.

Ultima modifica di nickname88 : 07-06-2019 alle 15:22.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2019, 15:24   #96
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Ci mancavano i Gomblotti ora.
Se esistesse un alternativa l'avrebbero già vagliata, tu che dici ? La risposta alla tua domanda quindi è sì.
ma chi ha parlato di Gomblotti?
boh... il venerdì a milano si alzano i gomiti
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2019, 15:34   #97
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da LukeIlBello Guarda i messaggi
ma chi ha parlato di Gomblotti?
boh... il venerdì a milano si alzano i gomiti
Quote:
può un ufficio statale (quindi pagato dai cittadini) mettersi nelle mani di un'azienda americana (che può quindi fare spionaggio e collezionare i dati) che offre, a pagamento (a spese dei cittadini) un OS con codice sorgente chiuso? (chi assicura che non ci siano backdoor, che infatti ci sono tipo cortana o telemetrie varie)
Backdoors
Spionaggio
Telemetrie

Chi manca ? Solo Tom Cruise e Luther
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2019, 16:08   #98
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Backdoors
Spionaggio
Telemetrie

Chi manca ? Solo Tom Cruise e Luther
ahhh e che lo chiami complotto?
normale amministrazione per MS e Google, più che complotti
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2019, 16:25   #99
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da LukeIlBello Guarda i messaggi
ahhh e che lo chiami complotto?
normale amministrazione per MS e Google, più che complotti
Il bello è che hai appena detto che non è open source, quindi mi domando come tu faccia ad avanzare ciò, ma vabbè.
Aldilà di tutto, fattene una ragione, altrimenti trovala tu un alternativa all'altezza per lo stato italiano.
VAI !
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2019, 16:27   #100
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Il bello è che hai appena detto che non è open source, quindi mi domando come tu faccia ad avanzare ciò, ma vabbè.
Aldilà di tutto, fattene una ragione, altrimenti trovala tu un alternativa all'altezza per lo stato italiano.
VAI !
alla faccia del sistemista, mai sentito parlare di sniffer di rete?
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
Aperte le iscrizioni per i Sony World Ph...
Telescopio spaziale James Webb: analizza...
Tutti gli strumenti scientifici della so...
NFON amplia la rete di partner: arriva J...
Aveva 350 cartucce per Nintendo Switch n...
Discord su PlayStation 5: come per Xbox,...
vivo V40 5G e V40 Lite 5G: torna la coll...
Diablo IV: ecco tutte le novità d...
NordVPN e Saily lanciano un'offerta spec...
Prince of Persia: The Lost Crown sbarche...
AOC U27B3A e U27B3AF: i nuovi monitor 4K...
GDDR7, SK hynix smentisce possibili rita...
Al COMPUTEX NVIDIA mi ha mostrato il fut...
Oggi sono tantissimi gli sconti in casa ...
Microsoft avvia l'aggiornamento forzato ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1