Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intelligenza artificiale ed elevata capacità di elaborazione sono al centro dei due nuovi prodotti che Intel offre ai datacenter del futuro: le CPU Xeon 6 saranno proposte in due declinazioni, con E-Cores oppure con P-Cores, mentre gli acceleratori Gaudi 3 promettono balzi in avanti nella gestione dei calcoli legati all'intelligenza artificiale
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Nelle ultime settimane abbiamo provato in maniera più che approfondita Ghost of Tsushima Director's Cut per PC, ultima esclusiva PlayStation approdata su computer. Il capolavoro di Sucker Punch si mostra come mai prima d'ora, con un ventaglio di impostazioni grafiche esteso e prestazioni eccellenti. Sì, Ghost of Tsushima dopo decine di ore di gioco non ci ha stancato, anzi il multiplayer convince solo a non fermarsi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-10-2017, 09:24   #81
McTony
Senior Member
 
L'Avatar di McTony
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Oderzo (TV)
Messaggi: 1260
Quote:
Originariamente inviato da Jeeg126 Guarda i messaggi
la versione FHD monta un pannello TN, me lo ha confermato un operatore del servizio clienti asus
Da quello che ho visto sulla pagina facebook di Asus italia c'è il modello N580VD-FY161T che è IPS. Ma non lo trovo nel loro store.

E non ho capito se è lo stesso N580VD-DM160T.

Qualcuno sa illuminarmi?
__________________

Intel i5 7600k - MSI Z270 M7 Gaming - 16 GB Corsair Vengeance - HD Samsung PRO SSD - Monitor Gaming ASUS VP248QG 24 pollici, Full HD, 1 ms, 75 Hz, Adaptive-Sync/FreeSync ™, Low Blue Light, Flicker Free
McTony è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2017, 09:28   #82
ale7485
Senior Member
 
L'Avatar di ale7485
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 1097
Quote:
Originariamente inviato da MVB9 Guarda i messaggi
Com'è possibile effettuare un test dei pixel ? mi pare di ricordare che Asus assicuri una sorta di garanzia sui pixel bruciati, giusto?
Ci sono online dei programmi per il test dei pixel ma secondi me dovrai armarti di lente di ingrandimento per scovarli vista l'alta risoluzione.
Sulla garanzia pixel non ricordo come funzioni, forse, e dico forse, solo nel caso del superamento di un certo numero di pixel bruciati scatta la sostituzione del pannello, una sorta di soglia di tolleranza.

Quote:
Originariamente inviato da MVB9 Guarda i messaggi
Non vorrei re-installare il sistema operativo ma non voglio tenermi neppure app che in background scaricano dati. Ho tolto Asus gift box, altri consigli su eventuali SW da installare o eliminare ?
Il consiglio che ti posso dare, se non vuoi giustamente formattare interamente, è verificare uno ad uno i programmi pre installati, anche cercando su internet a cosa servono, e giudicare tu personalmente se possano fare al caso tuo o poterne fare a meno!
Inoltre ti consiglio l'utilizzo di Ccleaner per la pulizia del sistema e registro di sistema.

Quote:
Originariamente inviato da MVB9 Guarda i messaggi
sarà sufficiente Avast come anti-virus ?
Io sono anni che utilizzo solo quello, leggero, non invasivo, free. Faccio molta attenzione ai siti che visito e tal proposito ti consiglio l'utilizzo di una estensione adblock sul browser che utilizzi (spero non Edge, seppur non abbia più a che fare coi più vecchi e vulnerabili internet explorer).

Quote:
Originariamente inviato da MVB9 Guarda i messaggi
Ho scaricato un'immagine del sistema per avere un ripristino anche su HHD. I file di ripristino possono essere copiati anche senza la procedura di creazione dell'immagine ? Asus assicura in qualche modo il download dei file o applicativi di ripristino dalle loro pagine di assistenza online se registro il prodotto ?
Io ho usato un programma di clonazione HD, Macrium Reflect, e creato una immagine completa dell'SSD su un hard disk esterno (ma andrebbe bene anche sull'altro hd interno da 1TB).
Asus assicura sul sito di supporto tutti i drivers e programmi di gestione ad esclusione di antivirus e office!
https://www.asus.com/it/Laptops/ASUS...Desk_Download/
Bada che questi sono utili più che altro in caso di una formattazione completa e non un ripristino, per quest'ultimo tutti i dati sono in partizioni nascoste nell'ssd e se senza sapere cosa stai facendo lo formatti da zero potresti perdere sia questi che il codice di licenza OEM di Windows!

Spero di esser stato esauriente!

Ultima modifica di ale7485 : 10-10-2017 alle 09:42.
ale7485 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2017, 09:37   #83
ale7485
Senior Member
 
L'Avatar di ale7485
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 1097
Quote:
Originariamente inviato da Orei Guarda i messaggi
Grande. L'uso fra l'altro è lo stesso che ne farei io (architetto). Uso molto cad semplice, sketchup+vray, photoshop.

Hai già mandato qualche render? che cosa usi?

Quindi schermo non lucido ma opaco? meglio!! i bordi/cornici? sono minimali? metti qualche foto?
Io uso 3ds max e giusto ieri sera ho lanciato un render di un mio vecchio progetto...impressionante, in 5 minuti ho fatto un render che col mio vecchio portatile con cpu i7 3537U ("U" = risparmio energetico) ci impiegava 30-40 minuti!!!! (Senza parlare di quei render in cui ci ha impiegato anche 3-4 ore...)
Un bel risparmio di tempo, oppure nello stesso tempo render di qualità superiore!

Schermo opaco! Bordi/cornici in rigoroso stile asus...cioè ENORMI! ma ci sono abituato, questo è il mio quarto notebook asus dal 2004 ad oggi, una media di un pc ogni 4 anni, come regole di obsolescenza informatica obbliga!

Magari caricherò qualche foto in questi giorni, anche se è abbastanza esaustiva la recensione di ultrabookreview:
https://www.ultrabookreview.com/1730...k-n580-review/

Ultima modifica di ale7485 : 10-10-2017 alle 10:20.
ale7485 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2017, 10:38   #84
Dottbarbi
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Firenze
Messaggi: 257
Correggetemi se sbaglio, ma su questo PC io non ho trovato alcuna indicazione sulla partizione nascosta per il ripristino del pc allo stato dell'acquisto. Nel caso fosse stata una mia svista qual'è la procedura per attivarla?
__________________
Ho concluso affari con: drive97, cristianobon70, l3nko, AlessandroPensa, hulkster2g, battalion75.
Dottbarbi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2017, 10:54   #85
ale7485
Senior Member
 
L'Avatar di ale7485
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 1097
Quote:
Originariamente inviato da Dottbarbi Guarda i messaggi
Correggetemi se sbaglio, ma su questo PC io non ho trovato alcuna indicazione sulla partizione nascosta per il ripristino del pc allo stato dell'acquisto. Nel caso fosse stata una mia svista qual'è la procedura per attivarla?
Delle partizioni nascoste ci sono, io che ho fatto la clonazione totale dell'SSD ne ho trovate 4 oltre quella in cui è installato l'OS, ora non saprei dirti quale sia realmente dedicata al ripristino, certamente in queste sono immagazzinate le info di licenza OEM per windows e poco più, anche se suppongo con Win10 non si parla più di una vera e propria partizione nascosta di solo RECOVERY in quanto già windows ingloba nelle impostazioni la possibilità di ripristino in perfetto stile smartphone:
impostazioni>aggiornamento e sicurezza>ripristino>reimposta il pc
nella stessa sezione "aggiornamento e sicurezza" c'è "backup" che dovrebbe servire appunto per effettuare e gestire i backup del sistema.
A mio parere sono un po' confusionali e non hai molto controllo di cosa stai realmente "backuppando" motivo per cui o mi affido a programmi di clonazione HD (Macrium Reflect Free) da poter eseguire anche da chiavetta USB live (Win PE) oppure gestisco i miei file in partizioni separate da quella in cui è installato windows così che all'occorrenza posso formattare da zero senza preoccuparmi troppo di perdere i miei "dati" più importanti!

Ultima modifica di ale7485 : 10-10-2017 alle 10:56.
ale7485 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2017, 11:11   #86
Alfacentauri
Senior Member
 
L'Avatar di Alfacentauri
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 414
come va l'autonomia?
parlo di semplice navigazione internet e uso office...
Alfacentauri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2017, 11:42   #87
ale7485
Senior Member
 
L'Avatar di ale7485
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 1097
Quote:
Originariamente inviato da Alfacentauri Guarda i messaggi
come va l'autonomia?
parlo di semplice navigazione internet e uso office...
Ancora non testato, ma con "risparmio di energia" la stima dell'autonomia mi dà 4-5 ore, mentre con "prestazioni elevate" siamo sulle 2-3ore.
Sto facendo una serie di cicli di carica-scarica prima di effettivamente poter trarre delle conclusioni; fermo restando che personalmente non guardo troppo questo aspetto perché nei luoghi in cui lavoro (casa o università) ho sempre a disposizione una presa elettrica oppure quando effettivamente devo lavorare pesantemente non mi sognerei MAI di sperare sulla sola batteria, sia per autonomia che per prestazioni! Per me 2 ore di autonomia nel peggiore dei casi è un ottimo risultato!
Viceversa penso a chi magari lavora sui cantieri e che necessita per sicurezza o per mancanza di rete elettrica una autonomia che possa coprire fino anche l'intera giornata lavorativa...ma in tal caso mi domando "ha davvero necessità di questo tipo di portatile con hardware così spinto? Non sarebbe invece più adeguato una versione con CPU i7 in versione "U" che assicurano ottime prestazioni ma altrettanta autonomia?".
Ai poteri ardua sentenza!
ale7485 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2017, 17:56   #88
sicily428
Senior Member
 
L'Avatar di sicily428
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 6998
Quote:
Originariamente inviato da ale7485 Guarda i messaggi
Ancora non testato, ma con "risparmio di energia" la stima dell'autonomia mi dà 4-5 ore, mentre con "prestazioni elevate" siamo sulle 2-3ore.
Sto facendo una serie di cicli di carica-scarica prima di effettivamente poter trarre delle conclusioni; fermo restando che personalmente non guardo troppo questo aspetto perché nei luoghi in cui lavoro (casa o università) ho sempre a disposizione una presa elettrica oppure quando effettivamente devo lavorare pesantemente non mi sognerei MAI di sperare sulla sola batteria, sia per autonomia che per prestazioni! Per me 2 ore di autonomia nel peggiore dei casi è un ottimo risultato!
Viceversa penso a chi magari lavora sui cantieri e che necessita per sicurezza o per mancanza di rete elettrica una autonomia che possa coprire fino anche l'intera giornata lavorativa...ma in tal caso mi domando "ha davvero necessità di questo tipo di portatile con hardware così spinto? Non sarebbe invece più adeguato una versione con CPU i7 in versione "U" che assicurano ottime prestazioni ma altrettanta autonomia?".
Ai poteri ardua sentenza!
Nessun laptop con cpu hq e dgpu staccato dalla spina funziona a prestazioni alte perché la batteria non ce la ha ad erogare abbastanza corrente e quindi la mobo taglia.
detto questo a batteria per web surfing/office esistono laptop hq che fanno 10 ore ma con batterie da 90wh e pannello fhd ips. Su quell'asus c'é l'insieme di batteria piccola e pannello uhd che ammazza l'autonomia
sicily428 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2017, 08:18   #89
Guybrush.
Senior Member
 
L'Avatar di Guybrush.
 
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 2155
Review di notebookcheck della versione con display full hd TN (osceno):

https://www.notebookcheck.com/Test-A....250942.0.html
__________________
"Sono Guybrush Threepwood, temibile pirata!"
Guybrush. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2017, 08:42   #90
sicily428
Senior Member
 
L'Avatar di sicily428
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 6998
Quote:
Originariamente inviato da Guybrush. Guarda i messaggi
Review di notebookcheck della versione con display full hd TN (osceno):

https://www.notebookcheck.com/Test-A....250942.0.html
con il fhd l'autonomia è di 6 ore e mezza
sicily428 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2017, 08:49   #91
ale7485
Senior Member
 
L'Avatar di ale7485
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 1097
Quote:
Originariamente inviato da sicily428 Guarda i messaggi
con il fhd l'autonomia è di 6 ore e mezza
Come volevasi dimostrare!
ale7485 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2017, 08:51   #92
sicily428
Senior Member
 
L'Avatar di sicily428
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 6998
Quote:
Originariamente inviato da ale7485 Guarda i messaggi
Come volevasi dimostrare!
aspettiamo il test notebookcheck sull'uhd ora
sicily428 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2017, 10:09   #93
fabriziuvic
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2017
Messaggi: 2
Fra qualche giorno acquisterò la versione UHD da Amazon a 1180 euro spedito.
Altra interessante review su tutte le diverse configurazioni di questo ottimo Asus N580VD.
https://www.ultrabookreview.com/1730...k-n580-review/
fabriziuvic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2017, 13:49   #94
ale7485
Senior Member
 
L'Avatar di ale7485
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 1097
Giacché sto facendo una prova installando il mio "vecchio" SSD Samsung 850 Pro per vedere le performance (col Micron mi pare di notare una risposta un po' lenta rispetto a quello a cui ero abituato col Samsung), e vi omaggio di qualche foto dell'interno pc:






Dettagli:




E i due HD, il Micron (conferma che sia un M.2 sata coi due intagli) e il Seagate:

ale7485 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2017, 14:01   #95
sicily428
Senior Member
 
L'Avatar di sicily428
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 6998
occhio che c'è un adesivo sulla vite



buona idea la piattina sull'ssd m.2

Ultima modifica di sicily428 : 11-10-2017 alle 14:04.
sicily428 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2017, 14:17   #96
ale7485
Senior Member
 
L'Avatar di ale7485
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 1097
Quote:
Originariamente inviato da sicily428 Guarda i messaggi
occhio che c'è un adesivo sulla vite

buona idea la piattina sull'ssd m.2
Tranquillo, non lo tocco, ci tengo alla garanzia!
L'SSD oltre ad esser avvolto nella "stagnola" presenta al di sopra quel gommino verde che ha consistenza gelatinosa ed è chiaramente un sistema di dissipazione, toccandolo l'ho subito sentito più freddo del resto.

Ultima modifica di ale7485 : 11-10-2017 alle 14:34.
ale7485 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2017, 14:26   #97
sicily428
Senior Member
 
L'Avatar di sicily428
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 6998
Quote:
Originariamente inviato da ale7485 Guarda i messaggi
Tranquillo, non lo tocco, ci tengo alla garanzia!
L'SSD ore ad esser avvolto nella "stagnola" presente al di sopra quel gommino verde che ha consistenza gelatinosa ed è chiaramente un sistema di dissipazione, toccandolo l'ho subito sentito più freddo del resto.
Si gli ssd m2 scaldano ed é giusto dissipare il calore per farli funzionare meglio
sicily428 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2017, 15:25   #98
ale7485
Senior Member
 
L'Avatar di ale7485
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 1097
EDIT:

Novità in arrivo sulla questione performance del Micron...

Ultima modifica di ale7485 : 11-10-2017 alle 17:12.
ale7485 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2017, 16:25   #99
storo980
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 13
Ciao,
sono interessato anch'io a questo notebook, sono indeciso però tra la versione FHD o UHD, devo valutare un po' di cosine anche perché mi sembra di aver capito che se il FHD monta lo schermo TN non è un granchè...sarei poi interessato a cambiare l'SSD di serie con un Samsung 960 Pro, mi confermate che è compatibile con questo notebook? Grazie.

Filippo
storo980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2017, 16:39   #100
ale7485
Senior Member
 
L'Avatar di ale7485
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 1097
Quote:
Originariamente inviato da storo980 Guarda i messaggi
Ciao,
sono interessato anch'io a questo notebook, sono indeciso però tra la versione FHD o UHD, devo valutare un po' di cosine anche perché mi sembra di aver capito che se il FHD monta lo schermo TN non è un granchè.
Esattamente, tra le versioni FHD circolano con pannello TN e ancora non c'è modo o non si è ancora capito come sapere prima dell'acquisto che versione riceverai! Viceversa esiste una sola versione UHD con pannello IPS certo che in ogni caso pare esser cmq superiore al FHD IPS, oltre alla più alta risoluzione ovviamente!

Quote:
Originariamente inviato da storo980 Guarda i messaggi
..sarei poi interessato a cambiare l'SSD di serie con un Samsung 960 Pro, mi confermate che è compatibile con questo notebook?
Tutte le caratteristiche suggeriscono di si, il connettore sulla scheda madre è compatibile Nvme (un solo intaglio = nvme) e nelle recensioni internazionali viene citato esserlo!
Di fatto io sto considerando l'acquisto del più accessibile 960 Evo ed eventualmente lo prenderei da Amazon così da non avere problemi in caso di reso...ma non dovrebbe essercene bisogno. Se lo acquisti prima di me aggiornaci sull'effettiva compatibilità!
ale7485 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Spotify alza nuovamente i prezzi degli a...
HONOR Magic V2 RSR Porsche Design: il pi...
NAS con dischi venduti e spediti da Amaz...
Il PC Desktop HP Victus (no OS) con Inte...
Acer, le novità al Computex 2024 ...
Windows 11 sempre più forte fra i...
ROG Azoth Extreme e Harpe Ace Extreme: u...
2 PC low cost in offerta sotto i 300€ co...
Apple MacBook Air 13,6'' del 2022 (chip ...
Instagram, in test nuove controverse pub...
Nudi e genitali adesso concessi su X: le...
Nuove scorte per Xiaomi X20+ (bestseller...
Nuove scorte, sempre in super sconto: im...
Samsung lancia la nuova linea di monitor...
NVIDIA GeForce RTX serie 50: stesso nume...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v