Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-09-2017, 21:04   #99601
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
Ragazzi, ne ho "combinata" una delle mie....

Divertitevi!
Semplicemente SPETTACOLARE!

Grazie mille Iron per queste genialate, molto utile!

Ho provato a fare una simulazione della mia linea, direi che ci prende quasi in pieno (anche il bitloading è praticamente uguale a quello che viene nel foglio excel):



Valori del modem:



La qualità del doppino l'ho messa a caso, lasciando media\discreta era un pò troppo basso l'ottenibile rispetto a quello che rilevo.
A proposito Iron, cosa sta a significare il Kl0 in DS di 198\272\314 nell'immagine sopra (segnalato con la freccia rossa)?
__________________
READY.

Ultima modifica di MiloZ : 16-09-2017 alle 21:16.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2017, 21:25   #99602
thecas
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Torricella (Mantova)
Messaggi: 1039
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
Guarda che devi anche mettere la attenuazione di un cavo da 1600 metri in DS1 (almeno). Non basta mettere la distanza dell'armadio. Quel dato serve solo a impostare le distanza di diafonia, non la potenza del segnale ricevuto.
So sorry pensavo che la auto calcolasse nel caso standard di utente con vdsl, io non avendocela ancora posso mettere solo un valore supposto..
Niente vado a riprendermi le tabelle, 6 mm sono realistici come sezione di cavo su palificazione?
__________________
Spaciughino - Wisp

Ultima modifica di thecas : 16-09-2017 alle 21:43.
thecas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2017, 21:31   #99603
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da MiloZ Guarda i messaggi
(...)
La qualità del doppino l'ho messa a caso, lasciando media\discreta era un pò troppo basso l'ottenibile rispetto a quello che rilevo.
Vedo che hai lasciato la distanza dall'armadio a 100m. È perché sei sicuro della distanza, o lo hai solo dimenticato? Il foglio ti suggerisce o 91m o 140m (ovviamente sono stime basate sul cavo del simulatore, che NON è il tuo di sicuro ).

Quote:
Originariamente inviato da MiloZ Guarda i messaggi
A proposito Iron, cosa sta a significare il Kl0 in DS di 198\272\314 nell'immagine sopra (segnalato con la freccia rossa)?
Il KL0 come ben saprai è la attenuazione del cavo a 1MHz. Posso misurare la attenuazione a qualunque frequenza e "riportare" il valore a 1MHz applicando una legge in radice frequenza. Se il cavo avesse una attenuazione esattamente in radice frequenza, otterrei sempre il medesimo valore, qualsiasi frequenza di misura scegliessi. Normalmente non è così, e quindi se prendo la attenuazione del cavo a 3 frequenze diverse e le converto in frequenza otterrò 3 valori diversi. Il tuo modem prende le attenuazioni medie misurate nelle bande DS1, DS2 e DS3, e le riporta a 1 MHz. Si ottengono quei tre valori che non servono ad altro che a valutare quanto il cavo si scosti da un cavo in radice frequenza puro. In banda US il valore di KL0 risulta di 1.8dB, mentre nelle bande DS risulta rispettivamente di 1.98dB 2.72dB e 3.14dB e ciò sta a significare che il cavo attenua con una pendenza superiore a quella di radice frequenza. In altre parole la attenuazione del tuo cavo, mostrata su un grafico con la scala X in radice frequenza non sarebbe una retta ma una curva che piega verso il basso, ad indicare una proporzionalità con la frequenza maggiore della sua radice.
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2017, 21:36   #99604
AlexDee
Senior Member
 
L'Avatar di AlexDee
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Lecce
Messaggi: 1094
Quote:
Originariamente inviato da diaretto Guarda i messaggi
Vai su Planetel...trovi sia numero armadio che indirizzo.






Inviato dal mio  iOS utilizzando Tapatalk
__________________
"Le leggi...per i nemici si applicano, per gli amici si interpretano"(G.Giolitti).
AlexDee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2017, 21:38   #99605
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da thecas Guarda i messaggi
So sorry pensavo che la auto calcolasse nel caso standard di utente senza vdsl.
Niente vado a riprendermi le tabelle 6 mm sono realistici come sezione di cavo su palificazione?
Non c'è bisogno che vai a riprenderti le tabelle. Metti un valore nella casella DS1 che faccia tornare la lunghezza suggerita a 1600m (c'è una casella che mostra la lunghezza risultante data una attenuazione, nel quadrante in alto a SX; guarda quella per lo 0.6mm, nel tuo caso). Non c'è neanche bisogno che tu vada per approssimazioni successive. La legge è lineare per cui se metti per esempio 2.21dB nella casellina della attenuazione DS1, vedrai che il foglio ti da una lunghezza di 100 metri esatti di 0.6mm. Quindi se come attenuazione metti 2.21 x 16 = 35.36dB , la lunghezza verrà esattamente di 1600 metri.
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0

Ultima modifica di ironmark99 : 16-09-2017 alle 21:41.
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2017, 21:46   #99606
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
gran lavoro @ironmark99
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2017, 21:48   #99607
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
Vedo che hai lasciato la distanza dall'armadio a 100m. È perché sei sicuro della distanza, o lo hai solo dimenticato? Il foglio ti suggerisce o 91m o 140m (ovviamente sono stime basate sul cavo del simulatore, che NON è il tuo di sicuro ).
Si, sono a 100 metri circa per quello ho lasciato il valore default.

Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
Il KL0 come ben saprai è la attenuazione del cavo a 1MHz. Posso misurare la attenuazione a qualunque frequenza e "riportare" il valore a 1MHz applicando una legge in radice frequenza. Se il cavo avesse una attenuazione esattamente in radice frequenza, otterrei sempre il medesimo valore, qualsiasi frequenza di misura scegliessi. Normalmente non è così, e quindi se prendo la attenuazione del cavo a 3 frequenze diverse e le converto in frequenza otterrò 3 valori diversi. Il tuo modem prende le attenuazioni medie misurate nelle bande DS1, DS2 e DS3, e le riporta a 1 MHz. Si ottengono quei tre valori che non servono ad altro che a valutare quanto il cavo si scosti da un cavo in radice frequenza puro. In banda US il valore di KL0 risulta di 1.8dB, mentre nelle bande DS risulta rispettivamente di 1.98dB 2.72dB e 3.14dB e ciò sta a significare che il cavo attenua con una pendenza superiore a quella di radice frequenza. In altre parole la attenuazione del tuo cavo, mostrata su un grafico con la scala X in radice frequenza non sarebbe una retta ma una curva che piega verso il basso, ad indicare una proporzionalità con la frequenza maggiore della sua radice.
Chiarissimo come sempre, grazie della spiegazione.
__________________
READY.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2017, 23:01   #99608
NET900
Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Roma
Messaggi: 108
@Ironmark, un lavoro semplicemente straordinario ....

__________________
Samsung UE46D8000 - Yamaha YSP-2200 - Denon PMA-1510 - Cambridge Audio 851N - B&W 702 S2 - Zidoo Z9S - Netgear Ultra 4 Plus 12TB - Netgear R7800 - Netgear GS108 - Netgear PL1200 - Logitech Harmony One
NET900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2017, 23:08   #99609
PiWnZoR
Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 178


Come sono i valori di linea? Sono a 400 max 500 mt dall'armadio..

Grazie
__________________
CPU i7 6700k MoBo Msi Z170A M7 GPU ManLi GTX 1060 6GB RAM Corsair Low Profile 2x8 DDR4 2666 HDD 1TB Seagate SSD 128GB Adata PSU EVGA SuperNOVA 750 G3, 80+ GOLD Case Sharkoon TG5 Monitor AOC G2590PX Tastiera Corsair K95 Platinum

Ho concluso positivamente con : luca_pw
PiWnZoR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2017, 23:21   #99610
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23193
Grazie ironmark99 per il simulatore VDSL ; finirà a pag. 1.
Hai voglia domande che fioccheranno adesso...

@PiWnZoR: tra 400 e 500 c'è una certa differenza... ma ringrazia il cielo che agganci quell'ottimo 100 ed un grasso upstream. A pag. 1 troverai ulteriori informazioni. Classico esempio di guadagnao marginale dalla 200M.

Ultima modifica di giovanni69 : 16-09-2017 alle 23:35.
giovanni69 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2017, 23:27   #99611
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da PiWnZoR Guarda i messaggi
[IMG]
Come sono i valori di linea? Sono a 400 max 500 mt dall'armadio..
Grazie
Come è giusto che siano.

__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2017, 23:28   #99612
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Grazie ironmark99 per il simulatore VDSL ; finirà a pag. 1.
Hai voglia domande che fioccheranno adesso...
Però sai la soddisfazione di rispondere come ho appena fatto al messaggio precedente!!
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2017, 23:33   #99613
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23193
Ahaahaah!... ma così a freddo lo mandi al manicomio il povero utente di turno!
giovanni69 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2017, 23:53   #99614
mrdecoy84
Senior Member
 
L'Avatar di mrdecoy84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1054
Beh pensavo peggio, essendo in 2 derivata. Grazie per aver creato questo calcolatore



Questa è la velocità che raggiungevo i primi tempi dall'attivazione. Adesso è calata di almeno 10mb, diafonia dunque .
__________________
CPU: Intel i7 7700K | MB: Asus Prime Z270-A | CPU COOLER: Termalright MACHO HR02 REV.A | GPU: ?| SSD: Samsung 860 EVO 1TB + Crucial MX500 4TB | RAM: 4x8GB DDR4 Corsair Vengeance 3200Mhz | CASE: Corsair Carbide 200R | PSU: XFX XTR 750W | MONITOR: Asus MX279H | AUDIO: Presonus Firestudio Mobile: Empire PS2105 2.1, Logitech G430 | KB: Corsair K95 | MOUSE: Logitech G402 | DVB: TT S2-4600 + DvbViewerPro | Mobile: HP Probook 445 G9, Oneplus Nord 2 | ISP: TIM FTTC 100
mrdecoy84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2017, 23:53   #99615
Orgoglio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1362
Passaggio da TuttoFibra 30/3....a??

Ragazzi come da titolo, volevo sapere se qualcuno di voi si è informato o ha già ricevuto l'upgrade gratuito della propria linea alla 100/20. Nello specifico si parla degli abbonati a TIM Smart Fibra+ fino a 50/10 Mega e quelli Internetfibra e Tuttofibra fino a 30/3 Mega con o senza opzione "Superfibra" (che consente l'aumento della velocità fino a 50/10 Mega).
Io provai a chiamare ad Agosto ma mi dissero che se avessero attivato manualmente l'upgrade sarei andato incontro a costi.
Contattai anche la tipa Sara su twitter, mi ha fatto solo un elenco delle offerte disponibili sulla mia linea e dopo averle detto grazie e arrivederci mi ha risposto ancora dicendo " Ciao, per gestire la tua richiesta ti invio a postarmi il print della comunicazione ricevuta per l'upgrade così da effettuare le dovute verifiche. Buona giornata"
Insomma ma che significa Se ne scende internet di questo annuncio da parte di Tim.....che print cerca la tipa?? Chiedo assistenza a voi che sicuramente sarete molto più aggiornati di me...
Grazie a tutti...
Orgoglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2017, 00:39   #99616
mrdecoy84
Senior Member
 
L'Avatar di mrdecoy84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1054
https://www.tim.it/assistenza/per-i-...di-navigazione


Si parla anche di "progressivamente", qualunque cosa significhi.
__________________
CPU: Intel i7 7700K | MB: Asus Prime Z270-A | CPU COOLER: Termalright MACHO HR02 REV.A | GPU: ?| SSD: Samsung 860 EVO 1TB + Crucial MX500 4TB | RAM: 4x8GB DDR4 Corsair Vengeance 3200Mhz | CASE: Corsair Carbide 200R | PSU: XFX XTR 750W | MONITOR: Asus MX279H | AUDIO: Presonus Firestudio Mobile: Empire PS2105 2.1, Logitech G430 | KB: Corsair K95 | MOUSE: Logitech G402 | DVB: TT S2-4600 + DvbViewerPro | Mobile: HP Probook 445 G9, Oneplus Nord 2 | ISP: TIM FTTC 100
mrdecoy84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2017, 08:32   #99617
mh3g
Senior Member
 
L'Avatar di mh3g
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Ceprano
Messaggi: 1564
Devo chiedere un favore ai grandi tecnici che scrivono qui perchè io non ci capisco un tubo
A brevissimo devo chiedere l'installazione di una nuova linea telefonica non appena partono le attivazioni fibra fttc. Volevo un parere su questo hlog in adsl2+, ho la possibilità fisica di farmi allacciare su altro ramo del cavo principale perchè non ho capito se sono su una derivata o no. E stando ai valori del modem del vicino lui ha in generale parametri migliori compresa una attenuazione migliore di 5 db (anche se i modem sono differenti). Il modem per fare l'hlog è un Dlink 2640b3 broadcom 6348.
Grazie
Immagini allegate
File Type: png HLog-2017-09-17-09.23.47.png (23.8 KB, 52 visite)
__________________
Meglio essere folle per proprio conto che saggio con le opinioni altrui. (Friedrich Nietzsche)

Ultima modifica di mh3g : 17-09-2017 alle 08:52.
mh3g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2017, 09:40   #99618
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da mh3g Guarda i messaggi
Devo chiedere un favore ai grandi tecnici che scrivono qui perchè io non ci capisco un tubo
A brevissimo devo chiedere l'installazione di una nuova linea telefonica non appena partono le attivazioni fibra fttc. Volevo un parere su questo hlog in adsl2+, ho la possibilità fisica di farmi allacciare su altro ramo del cavo principale perchè non ho capito se sono su una derivata o no. E stando ai valori del modem del vicino lui ha in generale parametri migliori compresa una attenuazione migliore di 5 db (anche se i modem sono differenti). Il modem per fare l'hlog è un Dlink 2640b3 broadcom 6348.
Grazie
Come ben saprai l'HLOG di una ADSL e quello di un VDSL sono totalmente diversi, visto che per l'ADSL il cavo parte dalla centrale, mentre per il VDSL parte dall'armadio.

Quello che ti posso dire è confermarti che sei su una derivata. L'HLOG che hai pubblicato mostra l'attenuazione di una linea lunga circa 2200m (se è un cavo da 0.4mm, com'è molto probabile), e dunque questa è la tua distanza dalla centrale, con una derivata lunga circa 120m.

Se tu passassi in VDSL (e se non sei in rete rigida, ossia se effettivamente il tuo cavo passa da un armadio) la nuova distanza sarebbe inferiore, diventando quella tra il tuo armadio e casa tua. Purtroppo la derivata resterebbe comunque.

Quindi devi accertare:
  • che un armadio sul percorso del tuo cavo esista (ossia che tu sia in rete elastica, e non in rete rigida).
  • Usando i vari tool in rete scoprire quale armadio è.
  • Scoprire dove si trova la tua chiostrina (di solito in cantina, o in una pertinenza di casa tua, o comunque nelle sue immediate vicinanze). Il numero dell'armadio (di solito riportato sulla chiostrina) può aiutarti a chiarire qualche dubbio su quale sia la tua chiostrina in caso di ambiguità.
  • Individuata la tua chiostrina vedere che oltre al numero dell'armadio è riportato anche il numero della decade su cui sta la tua linea. Quel numero dovrebbe essere seguito da un puntino o una lineetta o un asterisco, a rimarcare il fatto che si tratta di una decade derivata.
  • Sperare che sulla tua chiostrina ci sia ANCHE un altro numero senza puntino, a dire che c'è anche un'altra decade non derivata.
  • Sperare che su questa altra decade non derivata ci sia una coppia libera ed esercibile (cioè non guasta e non già utilizzata)
  • Se tutto ciò va a buon fine puoi provare a chiedere di essere spostato su una coppia libera di quest'altra decade.

Di più non è possibile dirti. Comunque a pagina 1 di questo thread trovi un sacco di informazioni, se non hai capito qualcosa di ciò che ti ho appena descritto.

Qui una immagine dell'HLOG della tua linea con sovrapposta (in rosso) quella del cavo che ti ho simulato. La linea verde rappresenta come sarebbe l'attenuazione del cavo senza la derivata.

__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2017, 09:59   #99619
mh3g
Senior Member
 
L'Avatar di mh3g
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Ceprano
Messaggi: 1564
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
Come ben saprai l'HLOG di una ADSL e quello di un VDSL sono totalmente diversi, visto che per l'ADSL il cavo parte dalla centrale, mentre per il VDSL parte dall'armadio.

Quello che ti posso dire è confermarti che sei su una derivata. L'HLOG che hai pubblicato mostra l'attenuazione di una linea lunga circa 2200m (se è un cavo da 0.4mm, com'è molto probabile), e dunque questa è la tua distanza dalla centrale, con una derivata lunga circa 120m.

Se tu passassi in VDSL (e se non sei in rete rigida, ossia se effettivamente il tuo cavo passa da un armadio) la nuova distanza sarebbe inferiore, diventando quella tra il tuo armadio e casa tua. Purtroppo la derivata resterebbe comunque.

Quindi devi accertare:
  • che un armadio sul percorso del tuo cavo esista (ossia che tu sia in rete elastica, e non in rete rigida).
  • Usando i vari tool in rete scoprire quale armadio è.
  • Scoprire dove si trova la tua chiostrina (di solito in cantina, o in una pertinenza di casa tua, o comunque nelle sue immediate vicinanze). Il numero dell'armadio (di solito riportato sulla chiostrina) può aiutarti a chiarire qualche dubbio su quale sia la tua chiostrina in caso di ambiguità.
  • Individuata la tua chiostrina vedere che oltre al numero dell'armadio è riportato anche il numero della decade su cui sta la tua linea. Quel numero dovrebbe essere seguito da un puntino o una lineetta o un asterisco, a rimarcare il fatto che si tratta di una decade derivata.
  • Sperare che sulla tua chiostrina ci sia ANCHE un altro numero senza puntino, a dire che c'è anche un'altra decade non derivata.
  • Sperare che su questa altra decade non derivata ci sia una coppia libera ed esercibile (cioè non guasta e non già utilizzata)
  • Se tutto ciò va a buon fine puoi provare a chiedere di essere spostato su una coppia libera di quest'altra decade.

Di più non è possibile dirti. Comunque a pagina 1 di questo thread trovi un sacco di informazioni, se non hai capito qualcosa di ciò che ti ho appena descritto.

Qui una immagine dell'HLOG della tua linea con sovrapposta (in rosso) quella del cavo che ti ho simulato. La linea verde rappresenta come sarebbe l'attenuazione del cavo senza la derivata.

Ti ringrazio infinitamente. Mi interessa un parere, se possibile, su com'è la derivata. Sulla qualità. Ovvero tragica o accettabile. Da un professore in materia. Proprio perchè credo di poter avere la possibilità di farmi allacciare altrove. Se la qualità non è pessima mi risparmio un sacco di sbattimenti. Tutto quello che mi hai scritto sulla ricerca della chiostrina lo sapevo già. Il fatto è che purtroppo la chiostrina deve stare su un palo nella proprietà di qualcuno o imboscata non so come. Per informazione tecnica il cavo aereo multicoppia è quello classico grigio anni 70 e la distanza dalla centrale sui 2500 metri
__________________
Meglio essere folle per proprio conto che saggio con le opinioni altrui. (Friedrich Nietzsche)
mh3g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2017, 10:05   #99620
Intel-Inside
Senior Member
 
L'Avatar di Intel-Inside
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bergamo
Messaggi: 6747
Salve a tutti a breve dovrebbero attivare il mio armadio... Attualmente sono in Adsl1 7mega e questo é HLog, si può capire se sono in derivata? perché la mia chiostrina ha due decadi, una diretta e una derivata seconda...





Distanza Cab 100m, distanza centrale 650/700 metri
__________________
CPU AMD Ryzen 7 7800X3D | Cooler Arctic Liquid Freezer II 360 | VGA Aorus GeForce RTX 4080 16GB Xtreme Waterforce AIO | Mobo ASRock X670E Steel Legend | RAM 32GB G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz | SSD NVMe Lexar NQ790 2TB | Case Phanteks Eclipse G500A | PSU Seasonic VERTEX GX-1000 | Monitor LG 34GK950G 120Hz G-Sync
Intel-Inside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
DJI OSMO Mobile SE a 69€: il gimbal comp...
Scope elettriche da record su Amazon: du...
GTA 6 a 80 euro? Take-Two frena sul prez...
I 3 portatili più convenienti su ...
AirPods Pro 2 a soli 199€: su Amazon anc...
2 Smart TV 4K Hisense con doppio sconto ...
Portatili Apple ai minimi: MacBook Pro c...
Come mantenere Windows 10 sicuro dopo il...
Finalmente è tornato su Amazon l'...
Auto nuove? Per il 65% degli italiani so...
Droni solari Airbus volano nella stratos...
Colpo da 15 milioni di dollari: chi ha r...
Elon Musk lancia l'allarme su GPT-5: 'Op...
iPhone 17 Pro sarà più cos...
Leapmotor spinge sull'acceleratore: nuov...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v