|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#961 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 7
|
ciao a tutti!
complimenti per questo thread, molto interessante.. vi posto la mia configurazione: athlon 1000 (con dissipatore attivo), 1GB ram, mobo a7v, 1 lettore dvd (sempre idle), 1 hd 80giga (non ricordo la marca), 1 scheda di rete, 1 geforce 2mx (dissy passivo), tastiera (led spenti) il monitor è sempre spento. secondo voi.. come sto messo a consumi? grazie di tutto! ![]() Ultima modifica di Babboia : 10-02-2006 alle 13:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
#962 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
Se è solo un muletto io abbasserei il bus al minimo e metterei tutti i settaggi della scheda ai minimi. Anche io ho la tua scheda video ed è un pò "consumosa", io la cambierei. il led della tastiera non influisce poi molto ![]() Cmq l'unica soluzione è provare con un wattmetro
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#963 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10100
|
Quote:
Per cpu che consumano parecchio (vecchi athlon xp e i vari p4) la mobo è insignificante per il conteggio del consumo, per quelli che consumano pochissimo, come le varie cpu 754 e 939, allora il consumo della mobo inizia farsi sentire; non ci scordiamo che sono cpu che consumano sui 5 W in idle (che poi sono le reali condizioni di utilizzo delle cpu, non come i vari p2 e p3 che sono sui 40-50% con emule attivo e firewall). Una 754 e sempron consuma meno, e non di poco, rispetto ad una socket a con duron; per il sempron ho fatto qualche test, qualche pagina indietro trovi i risultati. ![]() Ciao!!
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#964 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: a cà mia.....
Messaggi: 2
|
potrei racimolare da mio zio questo pc:
celeron 1 ghz mobo asus (nn mi ha detto il modello) 256 mb ram hd 30 gb alimentatore da 250w(se ho capito bene) video e audio integrati potrebbe andare bene? |
![]() |
![]() |
![]() |
#965 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Somma Ves.Na
Messaggi: 2431
|
Quote:
cpu 1800/1,4/ddr su normal: 88-90/67/86 score 201 cpu 800/1,35/ddr su normal: 65-70/64/73 score 95 cpu 800/1,1/ddr su normal: 64-65/62/65-66 cpu 800/1,1/ddr su 2,5 V: 64-65/61/65-66 fattore di potenza: sempre 0,50 I numeir si intendono in Watt? Se si consumerebbe meno della mia attuale configurazione (in sign)? Grazie a voi sto scoprendo un sacco di cose che ignoravo del tutto.Ciao
__________________
La vita è meravigliosa,godiamocela! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#966 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10100
|
Quote:
![]() Ciao!!
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#967 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Somma Ves.Na
Messaggi: 2431
|
Hyperion ho provato a mandarti un pm ma hai la casella piena,ti volevo solo chiedere se la scheda madre Asrock che hai (e che ho intenzione di comprare) supporta il dual channel oppure se è meglio usare un solo Banco da 1 GB (mi pare consumi meno anche se non sbaglio rispetto a due banchi...)
Ciao e grazie per la pazienza ! ![]()
__________________
La vita è meravigliosa,godiamocela! |
![]() |
![]() |
![]() |
#968 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10100
|
Non supporta il dual channel come tutte le mobo 754 (solo il 939 suppotra il DC), ed usare 1 modulo invece di 2 porta a risparmi marginali (il consumo è dell'ordine di 1 W a modulo...).
![]() Ciao!!
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger |
![]() |
![]() |
![]() |
#969 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
1W a modulo mi sembra improbabile
forse in idle quando è vuota altrimenti siamo sui 5-10W a seconda della frequenza |
![]() |
![]() |
![]() |
#970 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10100
|
Quote:
A 2,5 V, frequenze umane, i moduli ram consumano 1 W, forse meno, prova effettuata con lidlometro. ![]() Ciao!!
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#971 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Quote:
Tale capacità è legata solo alla funzione cool&quite? Ovviamente la mobo deve supportarlo giusto? O basta solo downclocckare?
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#972 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10100
|
E' stato detto 48975 volte.
![]() ![]() Ciao!!
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger |
![]() |
![]() |
![]() |
#973 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Quote:
Vado a cercarmi il core venice... ![]()
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#974 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Somma Ves.Na
Messaggi: 2431
|
Quote:
Ti conviene cercarti il Core PALERMO dei sempron se ti interessano i bassi consumi.Ciao
__________________
La vita è meravigliosa,godiamocela! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#975 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10100
|
Quote:
Il C&Q nei sempron è presente nei modelli dal 3000+ compreso in su. Come vedi per un uso desktop non è che il C&Q sia poi necessario, visto che un venice a 2400 MHz consuma 8,4 W in idle; altri componenti consumeranno di più. Per un muletto su socket 754/939, il C&Q per me non serve, ma per altri motivi; un muletto infatti non ha necessità di grandi potenze di calcolo, deve solo consumare poco. Il C&Q è legato all'occupazione della cpu; fino a che muleggia è tutto ok, ma se per sbaglio un'applicazione prende il 100% delle risorse del sistema, il consumo schizza da 8 a 30 W, e magari se non è dissipato passivamente rischi pure di fottertelo. Quindi, per un muletto, il C&Q va disabilitato, e bisogna impostare la cpu con il moltiplicatore minimo, e relativo voltaggio, da bios; a 800 MHz e 1,1 V (ma volendo anche meno, ma avevo letto che alcune cpu nemmeno partono con meno di 1,1V), anche se l'occupazione della cpu va al 100%, il consumo rimane sempre molto limitato (da 5W a 7W, ad esempio), e non rischi di brtuciarti la cpu. ![]() Ciao!!
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#976 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Nowhere
Messaggi: 4723
|
Bene bene, direi che qui si apre un capitolo abbastanza importante che è già stato trattato ma solo marginalmente durante il thread: l'occupazione media della CPU.
Si è sempre parlato di mulo per p2p e firewall, ma la realtà indivuduale può essere ben diversa da caso a caso. Io per esempio ogni tanto sul mulo faccio partire un mp3 (winamp) piuttosto che un divx appena scaricato (mediaplayer classic). C'è chi l'output audio/video manco ce l'ha ![]() Ora, il c&q è utilissimo se ogni tanto ci scappa la cpu in load, ma per sistemi costantemente in idle, non serve una mazza. Una nota pratica: i programmi in p2p2 tipicamente mandano cpu ram e sottosistema dischi al 100% nel momento in cui hanno terminato un file e lo ricostruiscono, allo stesso modo attingono a risorse del sistema quando fanno un harsh pesante. Ci andrei cauto sui sistemini celeron/p2 per questi applciativi che molto spesso, se sottodimensionati, stanno parecchio tempo a tribolare su operazioni che un sistema un attimino più potente fa senza troppe esitazioni. Detto questo, presto farò dei test con un cumine 600@400. Voglio provare in locale a vedere se usandolo da firewall e p2p non mi vada in crisi tropppo spesso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#977 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Quote:
Quote:
Quote:
Io invece sono per un muletto ibrido...che non mi imponga di accendere un ulteriore PC per piccole operazioni aggiuntive. E qui il cool&Quite ovviamente correttamente dissipato...è l'ideale! ![]()
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#978 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Una curiosità...ma se un venice 2,4Ghz (3800+ ?) consuma 8,4 Watt in IDLE...i venice a frequenze inferiori quanto potranno consumare?
A sto punto sono indeciso se puntare su risparmio totale (un sempron 754 3000+ 3100+) sui 100€ (+ altri 40-50 € di mobo) o qualcosina in più per un venice 3000 3200+ a 150€ (più qualcosa in più della 754 per una mobo 939). Voi su cosa propendereste?
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
![]() |
![]() |
![]() |
#979 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Nowhere
Messaggi: 4723
|
Uscendo un po' dal seminato, dato che qui sconfiniamo sull'HTPC (silenzioso e parsimonioso ma niente a che vedere con la ricerca del "PC da 1W"), in un precedente mulo di tutto rispetto (PIII 733mhz + 512mb pc133 + HD 60gb 7200rpm) la scheda TV in funzione (Ati TV Wonder VE), oltre a consumare un botto di per se, mi teneva il sistema quasi al 100% per tutto il tempo. In questo caso il c&q sarebbe l'ideale perché la cpu in idle consuma poco e a TV accesa non andrebbe sopra il 50% di carico.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#980 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10100
|
E' ovvio che tutto dipende da quello che ci si fa; però credo che sottistimiate cosa possa fare un sempron a 800 MHz: ci potete tranquillamente vedere dvd, divx, rippare dvd (sì, non sto scherzando, se il mio a 2400 ci mette 20 minuti in doppia passata, a 800 lo potete fare in 1 oretta o poco più), su calcoli in intero va come un p3 1000, e la fpu è decisamente migliore (tipo un ahunderbird 1400) ecc ecc.
I core palermo/venice et similia sono i migliori per rapporto prestazioni/consumo. Sul discorso occupazione della cpu e C&Q: vi ricordo che il C&Q funziona proprio in base all'occupazione, e che se l'avete al 100% la cpu lavora a frequenza e voltaggio massimo. Quindi è esattamente all'opposto di quello che vi serve: Quote:
Quote:
![]() Ciao!!
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:41.