Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-02-2006, 12:59   #961
Babboia
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 7
ciao a tutti!
complimenti per questo thread, molto interessante..
vi posto la mia configurazione:
athlon 1000 (con dissipatore attivo), 1GB ram, mobo a7v, 1 lettore dvd (sempre idle), 1 hd 80giga (non ricordo la marca), 1 scheda di rete, 1 geforce 2mx (dissy passivo), tastiera (led spenti)

il monitor è sempre spento.

secondo voi.. come sto messo a consumi?

grazie di tutto!

Ultima modifica di Babboia : 10-02-2006 alle 13:03.
Babboia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2006, 13:24   #962
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da Babboia
ciao a tutti!
complimenti per questo thread, molto interessante..
vi posto la mia configurazione:
athlon 1000 (con dissipatore attivo), 1GB ram, mobo a7v, 1 lettore dvd (sempre idle), 1 hd 80giga (non ricordo la marca), 1 scheda di rete, 1 geforce 2mx (dissy passivo), tastiera (led spenti)

il monitor è sempre spento.

secondo voi.. come sto messo a consumi?

grazie di tutto!
Se guardi la prima pagina ho fatto delle prove con la sk madre come la tua.

Se è solo un muletto io abbasserei il bus al minimo e metterei tutti i settaggi della scheda ai minimi.

Anche io ho la tua scheda video ed è un pò "consumosa", io la cambierei.

il led della tastiera non influisce poi molto

Cmq l'unica soluzione è provare con un wattmetro
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2006, 15:50   #963
Hyperion
Senior Member
 
L'Avatar di Hyperion
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10100
Quote:
Originariamente inviato da Bembotto
Ma il consumo della scheda madre mica influisce sui consumi totali in modo significativo come un processore? Voglio dire una soket A + Duron consuma comunque meno di un 754 + Sempron vero?Ovviamente di default senza downvoltaggi...
La risposta è: dipende.

Per cpu che consumano parecchio (vecchi athlon xp e i vari p4) la mobo è insignificante per il conteggio del consumo, per quelli che consumano pochissimo, come le varie cpu 754 e 939, allora il consumo della mobo inizia farsi sentire; non ci scordiamo che sono cpu che consumano sui 5 W in idle (che poi sono le reali condizioni di utilizzo delle cpu, non come i vari p2 e p3 che sono sui 40-50% con emule attivo e firewall).

Una 754 e sempron consuma meno, e non di poco, rispetto ad una socket a con duron; per il sempron ho fatto qualche test, qualche pagina indietro trovi i risultati.



Ciao!!
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger
Hyperion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2006, 16:04   #964
chucknorris
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: a cà mia.....
Messaggi: 2
potrei racimolare da mio zio questo pc:
celeron 1 ghz
mobo asus (nn mi ha detto il modello)
256 mb ram
hd 30 gb
alimentatore da 250w(se ho capito bene)
video e audio integrati

potrebbe andare bene?
chucknorris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2006, 16:10   #965
Bembotto
Senior Member
 
L'Avatar di Bembotto
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Somma Ves.Na
Messaggi: 2431
Quote:
Originariamente inviato da Hyperion
La risposta è: dipende.

Per cpu che consumano parecchio (vecchi athlon xp e i vari p4) la mobo è insignificante per il conteggio del consumo, per quelli che consumano pochissimo, come le varie cpu 754 e 939, allora il consumo della mobo inizia farsi sentire; non ci scordiamo che sono cpu che consumano sui 5 W in idle (che poi sono le reali condizioni di utilizzo delle cpu, non come i vari p2 e p3 che sono sui 40-50% con emule attivo e firewall).

Una 754 e sempron consuma meno, e non di poco, rispetto ad una socket a con duron; per il sempron ho fatto qualche test, qualche pagina indietro trovi i risultati.



Ciao!!
Intendi questi?
cpu 1800/1,4/ddr su normal: 88-90/67/86 score 201
cpu 800/1,35/ddr su normal: 65-70/64/73 score 95
cpu 800/1,1/ddr su normal: 64-65/62/65-66
cpu 800/1,1/ddr su 2,5 V: 64-65/61/65-66

fattore di potenza: sempre 0,50

I numeir si intendono in Watt? Se si consumerebbe meno della mia attuale configurazione (in sign)?
Grazie a voi sto scoprendo un sacco di cose che ignoravo del tutto.Ciao
__________________
La vita è meravigliosa,godiamocela!
Bembotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2006, 16:17   #966
Hyperion
Senior Member
 
L'Avatar di Hyperion
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10100
Quote:
Originariamente inviato da Bembotto
I numeir si intendono in Watt? Se si consumerebbe meno della mia attuale configurazione (in sign)?
Sì, sì (e di un bel po').



Ciao!!
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger
Hyperion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2006, 16:34   #967
Bembotto
Senior Member
 
L'Avatar di Bembotto
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Somma Ves.Na
Messaggi: 2431
Hyperion ho provato a mandarti un pm ma hai la casella piena,ti volevo solo chiedere se la scheda madre Asrock che hai (e che ho intenzione di comprare) supporta il dual channel oppure se è meglio usare un solo Banco da 1 GB (mi pare consumi meno anche se non sbaglio rispetto a due banchi...)
Ciao e grazie per la pazienza !
__________________
La vita è meravigliosa,godiamocela!
Bembotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2006, 16:43   #968
Hyperion
Senior Member
 
L'Avatar di Hyperion
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10100
Non supporta il dual channel come tutte le mobo 754 (solo il 939 suppotra il DC), ed usare 1 modulo invece di 2 porta a risparmi marginali (il consumo è dell'ordine di 1 W a modulo...).



Ciao!!
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger
Hyperion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2006, 16:47   #969
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
1W a modulo mi sembra improbabile
forse in idle quando è vuota
altrimenti siamo sui 5-10W a seconda della frequenza
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2006, 17:00   #970
Hyperion
Senior Member
 
L'Avatar di Hyperion
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10100
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
1W a modulo mi sembra improbabile
forse in idle quando è vuota
altrimenti siamo sui 5-10W a seconda della frequenza
A codesti valori ci si arriva -forse- quando un modulo è iperclockato e ipervoltato (tipo i bh5 a 280 MHz a 3,4 V).
A 2,5 V, frequenze umane, i moduli ram consumano 1 W, forse meno, prova effettuata con lidlometro.



Ciao!!
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger
Hyperion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2006, 23:04   #971
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da Hyperion
La risposta è: dipende.

Per cpu che consumano parecchio (vecchi athlon xp e i vari p4) la mobo è insignificante per il conteggio del consumo, per quelli che consumano pochissimo, come le varie cpu 754 e 939, allora il consumo della mobo inizia farsi sentire; non ci scordiamo che sono cpu che consumano sui 5 W in idle (che poi sono le reali condizioni di utilizzo delle cpu, non come i vari p2 e p3 che sono sui 40-50% con emule attivo e firewall).

Una 754 e sempron consuma meno, e non di poco, rispetto ad una socket a con duron; per il sempron ho fatto qualche test, qualche pagina indietro trovi i risultati.



Ciao!!
Pardon...se non ricordo male c'è un sempron "minimo" al di sotto del quale la funzione cool&quite non è presente e l'ordine di valori da te riportati (5w in idle) non è perseguibile?

Tale capacità è legata solo alla funzione cool&quite?

Ovviamente la mobo deve supportarlo giusto? O basta solo downclocckare?
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2006, 11:21   #972
Hyperion
Senior Member
 
L'Avatar di Hyperion
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10100
E' stato detto 48975 volte.





Ciao!!
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger
Hyperion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2006, 12:55   #973
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da Hyperion
E' stato detto 48975 volte.





Ciao!!
Che dire...grazie per la 48976esima volta. Sinceramente ho tentato qualche ricerca con parole chiave come "cool&quite" "cool" "quite" "sempron" "watt"...variamente combinate...ma almeno in questa sottosezione non ho trovato praticamente nulla.

Vado a cercarmi il core venice...
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2006, 13:21   #974
Bembotto
Senior Member
 
L'Avatar di Bembotto
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Somma Ves.Na
Messaggi: 2431
Quote:
Originariamente inviato da littlemau
Che dire...grazie per la 48976esima volta. Sinceramente ho tentato qualche ricerca con parole chiave come "cool&quite" "cool" "quite" "sempron" "watt"...variamente combinate...ma almeno in questa sottosezione non ho trovato praticamente nulla.

Vado a cercarmi il core venice...

Ti conviene cercarti il Core PALERMO dei sempron se ti interessano i bassi consumi.Ciao
__________________
La vita è meravigliosa,godiamocela!
Bembotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2006, 13:24   #975
Hyperion
Senior Member
 
L'Avatar di Hyperion
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10100
Quote:
Originariamente inviato da littlemau
Pardon...se non ricordo male c'è un sempron "minimo" al di sotto del quale la funzione cool&quite non è presente e l'ordine di valori da te riportati (5w in idle) non è perseguibile?

Tale capacità è legata solo alla funzione cool&quite?

Ovviamente la mobo deve supportarlo giusto? O basta solo downclocckare?
Rispondo più estensivamente.

Il C&Q nei sempron è presente nei modelli dal 3000+ compreso in su.

Come vedi per un uso desktop non è che il C&Q sia poi necessario, visto che un venice a 2400 MHz consuma 8,4 W in idle; altri componenti consumeranno di più.

Per un muletto su socket 754/939, il C&Q per me non serve, ma per altri motivi; un muletto infatti non ha necessità di grandi potenze di calcolo, deve solo consumare poco.
Il C&Q è legato all'occupazione della cpu; fino a che muleggia è tutto ok, ma se per sbaglio un'applicazione prende il 100% delle risorse del sistema, il consumo schizza da 8 a 30 W, e magari se non è dissipato passivamente rischi pure di fottertelo.
Quindi, per un muletto, il C&Q va disabilitato, e bisogna impostare la cpu con il moltiplicatore minimo, e relativo voltaggio, da bios; a 800 MHz e 1,1 V (ma volendo anche meno, ma avevo letto che alcune cpu nemmeno partono con meno di 1,1V), anche se l'occupazione della cpu va al 100%, il consumo rimane sempre molto limitato (da 5W a 7W, ad esempio), e non rischi di brtuciarti la cpu.



Ciao!!
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger
Hyperion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2006, 14:39   #976
Kanon
Senior Member
 
L'Avatar di Kanon
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Nowhere
Messaggi: 4723
Bene bene, direi che qui si apre un capitolo abbastanza importante che è già stato trattato ma solo marginalmente durante il thread: l'occupazione media della CPU.

Si è sempre parlato di mulo per p2p e firewall, ma la realtà indivuduale può essere ben diversa da caso a caso. Io per esempio ogni tanto sul mulo faccio partire un mp3 (winamp) piuttosto che un divx appena scaricato (mediaplayer classic). C'è chi l'output audio/video manco ce l'ha .

Ora, il c&q è utilissimo se ogni tanto ci scappa la cpu in load, ma per sistemi costantemente in idle, non serve una mazza. Una nota pratica: i programmi in p2p2 tipicamente mandano cpu ram e sottosistema dischi al 100% nel momento in cui hanno terminato un file e lo ricostruiscono, allo stesso modo attingono a risorse del sistema quando fanno un harsh pesante. Ci andrei cauto sui sistemini celeron/p2 per questi applciativi che molto spesso, se sottodimensionati, stanno parecchio tempo a tribolare su operazioni che un sistema un attimino più potente fa senza troppe esitazioni.

Detto questo, presto farò dei test con un cumine 600@400. Voglio provare in locale a vedere se usandolo da firewall e p2p non mi vada in crisi tropppo spesso.
__________________
***VENDO***
MiniPC con Monitor 24" 95eur
***CERCO***
CPU+Mobo AM4 o 1151
Kanon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2006, 14:56   #977
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da Hyperion
Come vedi per un uso desktop non è che il C&Q sia poi necessario, visto che un venice a 2400 MHz consuma 8,4 W in idle; altri componenti consumeranno di più.
Perchè no? Non so come lo utilizzi tu un desktop ma tendenzialmente vi sono molte operazioni che eseguo normalmente che impediscono al pc di restare in IDLE. E' il campo ideale a mio avviso per il cool&quite.
Quote:
Per un muletto su socket 754/939, il C&Q per me non serve, ma per altri motivi; un muletto infatti non ha necessità di grandi potenze di calcolo, deve solo consumare poco.
Il C&Q è legato all'occupazione della cpu; fino a che muleggia è tutto ok, ma se per sbaglio un'applicazione prende il 100% delle risorse del sistema, il consumo schizza da 8 a 30 W, e magari se non è dissipato passivamente rischi pure di fottertelo.
Qui sono d'accordo con te. Il procio in idle ci pensa da se a consumare poco senza necessità del C&Q. Ma come faceva notare kanon la possibilità che uno possa utilizzare il muletto in certi frangenti anche per altri scopi non è remotissima (soprattutto per i pigri come me che al solo pensiero di dover accendere un PC per fare qualche banale operazione e poi spegnerlo...)
Quote:
Quindi, per un muletto, il C&Q va disabilitato, e bisogna impostare la cpu con il moltiplicatore minimo, e relativo voltaggio, da bios; a 800 MHz e 1,1 V (ma volendo anche meno, ma avevo letto che alcune cpu nemmeno partono con meno di 1,1V), anche se l'occupazione della cpu va al 100%, il consumo rimane sempre molto limitato (da 5W a 7W, ad esempio), e non rischi di brtuciarti la cpu.
D'accordo con te per le soluzioni muletto "estremo".
Io invece sono per un muletto ibrido...che non mi imponga di accendere un ulteriore PC per piccole operazioni aggiuntive. E qui il cool&Quite ovviamente correttamente dissipato...è l'ideale!
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2006, 15:03   #978
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Una curiosità...ma se un venice 2,4Ghz (3800+ ?) consuma 8,4 Watt in IDLE...i venice a frequenze inferiori quanto potranno consumare?

A sto punto sono indeciso se puntare su risparmio totale (un sempron 754 3000+ 3100+) sui 100€ (+ altri 40-50 € di mobo) o qualcosina in più per un venice 3000 3200+ a 150€ (più qualcosa in più della 754 per una mobo 939).

Voi su cosa propendereste?
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2006, 15:07   #979
Kanon
Senior Member
 
L'Avatar di Kanon
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Nowhere
Messaggi: 4723
Uscendo un po' dal seminato, dato che qui sconfiniamo sull'HTPC (silenzioso e parsimonioso ma niente a che vedere con la ricerca del "PC da 1W"), in un precedente mulo di tutto rispetto (PIII 733mhz + 512mb pc133 + HD 60gb 7200rpm) la scheda TV in funzione (Ati TV Wonder VE), oltre a consumare un botto di per se, mi teneva il sistema quasi al 100% per tutto il tempo. In questo caso il c&q sarebbe l'ideale perché la cpu in idle consuma poco e a TV accesa non andrebbe sopra il 50% di carico.
__________________
***VENDO***
MiniPC con Monitor 24" 95eur
***CERCO***
CPU+Mobo AM4 o 1151
Kanon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2006, 15:42   #980
Hyperion
Senior Member
 
L'Avatar di Hyperion
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10100
E' ovvio che tutto dipende da quello che ci si fa; però credo che sottistimiate cosa possa fare un sempron a 800 MHz: ci potete tranquillamente vedere dvd, divx, rippare dvd (sì, non sto scherzando, se il mio a 2400 ci mette 20 minuti in doppia passata, a 800 lo potete fare in 1 oretta o poco più), su calcoli in intero va come un p3 1000, e la fpu è decisamente migliore (tipo un ahunderbird 1400) ecc ecc.
I core palermo/venice et similia sono i migliori per rapporto prestazioni/consumo.

Sul discorso occupazione della cpu e C&Q: vi ricordo che il C&Q funziona proprio in base all'occupazione, e che se l'avete al 100% la cpu lavora a frequenza e voltaggio massimo.
Quindi è esattamente all'opposto di quello che vi serve:

Quote:
Originariamente inviato da littlemanu
Perchè no? Non so come lo utilizzi tu un desktop ma tendenzialmente vi sono molte operazioni che eseguo normalmente che impediscono al pc di restare in IDLE. E' il campo ideale a mio avviso per il cool&quite.
Quote:
Originariamente inviato da Kanon
a scheda TV in funzione (Ati TV Wonder VE), oltre a consumare un botto di per se, mi teneva il sistema quasi al 100% per tutto il tempo. In questo caso il c&q sarebbe l'ideale perché la cpu in idle consuma poco e a TV accesa non andrebbe sopra il 50% di carico.


Ciao!!
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger
Hyperion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
DJI OSMO Mobile SE a 69€: il gimbal comp...
Scope elettriche da record su Amazon: du...
GTA 6 a 80 euro? Take-Two frena sul prez...
I 3 portatili più convenienti su ...
AirPods Pro 2 a soli 199€: su Amazon anc...
2 Smart TV 4K Hisense con doppio sconto ...
Portatili Apple ai minimi: MacBook Pro c...
Come mantenere Windows 10 sicuro dopo il...
Finalmente è tornato su Amazon l'...
Auto nuove? Per il 65% degli italiani so...
Droni solari Airbus volano nella stratos...
Colpo da 15 milioni di dollari: chi ha r...
Elon Musk lancia l'allarme su GPT-5: 'Op...
iPhone 17 Pro sarà più cos...
Leapmotor spinge sull'acceleratore: nuov...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v