Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Lettori mp3 e portable media center

Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Il display da 14,2 pollici di diagonale, dotato di tecnologia OLED e rapporto di 3:2 tra i lati, è il punto di forza di questo notebook votato alla produttività personale. Sottile, robusto e caratterizzato da una elevata autonomia con batteria MateBook 14 svolge al meglio tutte le necessità d'uso di chi deve lavorare e intrattenersi lontano da una presa di corrente
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
Dare nuova linfa ad un comparto fotografico di uno smartphone medio gamma non è facile. HONOR però ci è riuscita con i nuovi HONOR 200 e 200 Pro trovando nello Studio Harcourt di Parigi un alleato capace di co-ingegnerizzare i due smartphone in modo da renderli unici proprio sulle foto ritratto. Ecco cosa significa
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
realme GT 6 fa il suo ingresso nel mercato degli smartphone anche in Italia, volendosi distinguere per le prestazioni e un comparto fotografico molto versatile con un prezzo abbondantemente sotto i 1000€. Fra le sue caratteristiche peculiari un SoC potente e la ricarica da ben 120W, senza dimenticare il display che nei nostri test ha mostrato valori eccezionali. Con queste doti, il nuovo device realme può essere considerato fra i flagship killer del 2024.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-02-2008, 23:12   #9401
windsofchange
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 6319
Quote:
Originariamente inviato da robyy Guarda i messaggi
quando colleghi il lettore mp3 ad un hi-fi o ad un dispositivo audio esterno c'è solo una trasmissione di dati tra i due apparecchi. Il lettore mp3 in questo caso è solo il mezzo per trasferire il file mp3...la gestione del file e la riproduzione audio è solo compito del dispositivo audio esterno...il lettore mp3 è come se fosse una chiavetta usb normale.
La chiave viene letta come un supporto simile ad un cd audio. Il lettore mp3 ha un amp interno che può essere più o meno potente ed è da questo che si determina la potenza di entrata verso le tue casse. Esempio lampante il mio attuale zen da 50 mw e il precedente lettorino packard che era praticamente una chiavetta 'impotente' ( ). Stesse casse ma differenza sostanziale di audio. È normale che nei moderni hi fi si sfrutti l'amp interno, la trasmissione tra usb e uscita cuffie non è la stessa cosa come dicevano erost e net
windsofchange è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2008, 23:24   #9402
robyy
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: romagna
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da erost Guarda i messaggi
se colleghi il lettore mp3 all'hifi tramite USB, sono d'accordo con te.
Se lo colleghi tramite uscita cuffie o line out, il tuo discorso non regge (a mio parere).

Ora mi sono spiegato?
ora ci siamo capiti....io intendevo riproduzione del file caricato nell'hi-hi...se invece collego il lettore mp3 all'uscita cuffie o line out sono solo le casse dell'impianto a funzionare e la gestione avviene dal lettore mp3.!!
robyy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 09:27   #9403
murcino
Senior Member
 
L'Avatar di murcino
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Lecce
Messaggi: 1506
purtroppo il caro D2 non ha il line-out... sarebbe un'ottima cosa avere un'uscita non amplificata...

Credo sia l'unica grande pecca e l'unico passo indietro di questo lettore rispetto al mio ex iAudio X5L

collegherò il cowon alla mia sorgente in macchina... ma il risultato sarà sicuramente non dei migliori, sotto il profilo della "purezza" del suono.... in quanto la traccia audio sarà amplificata due volte prima dal lettore e successivamente dal mio pioneer... vedremo il risultato!
__________________
CASE: CM Silencio 650 CPU: i5 6600 CPU Cooler: Be Quiet! Dark Rock 3 GPU: MSI 1070 Gaming X Motherboard: Asus H170 Pro Gaming RAM: DDR4 HyperX Fury 16gb Storage: Samsung 850 Evo 500gb, Vertex Agility 3 120gb PSU: Be Quiet! BN250 Dark Power Pro 11 550w OS: Windows 10 Pro KEYBOARD: Corsair Strafe RGB MOUSE: Corsair M65 PRO RGB
murcino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 10:02   #9404
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2355
buaaa non so ancora cosa comprare
oggi forse vado ad acquistare sto benedetto lettore mp3.

Mi piaceva un botto il creative zen, ma trovo inutile acquistare un media player se poi non lo userò per guardare i filmati (mi basta il cellulare).
Quindi sarei improntato su un lettore mp3 normale (con un display decente però, che visualizzi tutte le informazioni elementari).

Com'è lo zen plus?


edit: il cowon com'è? si trova in italia?
edit2: sti cazzi legge anche i flac e gli ogg
edit3: ho guardato le caratteristiche. Davvero bello! rinnovo la domanda del "si trova in italia?"
esistono senò altri lettori che leggono i flac?

edit: non riesco a decidermi. Mettiamola così:
Ditemi per favore il lettore mp3 che più si avvicina a queste caratteristiche:
- peso contenuto (max 50 gr)
- display per visualizzare le canzoni, non necessariamente per guardare foto e video
- sistema operativo del lettore veloce, con molte possibilità di gestione della playlist
- equalizzatore ad almeno 5 bande, meglio se di più (molto meglio)
- normalizzazione del volume
- velocità digitale di riproduzione impostabile
- 4 giga di memoria flash
- se possibile, che legga anche gli ogg e i flac ma mi sa che chiedo troppo
- possibilità di usare il lettore come una penna usb, senza quindi installare per forza driver e software

Se esistesse un mp3 del genere lo prenderei al volo

Ultima modifica di xenom : 05-02-2008 alle 10:50.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 10:50   #9405
erost
Senior Member
 
L'Avatar di erost
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Tropea, RICADI, per la precisione!
Messaggi: 2787
in Italia COWON NO!
Se cerchi un'alternativa economica che legga i FLAC puoi rivolgerti al PASEN TOUCHMUSIC (non ha però espandibilità memoria).
__________________
AFFARI conclusi bene con: Predator_ISR,MAkio,MRMic,Dilan il Drago , Boxi, Edorado.
MY FLICKR ALBUM
I MIEI VIDEO VENDO MONITOR PHILIPS 40" 4k VENDO TV 4K LG IPS
erost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 10:59   #9406
windsofchange
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 6319
Quote:
Originariamente inviato da erost Guarda i messaggi
in Italia COWON NO!
Se cerchi un'alternativa economica che legga i FLAC puoi rivolgerti al PASEN TOUCHMUSIC (non ha però espandibilità memoria).
In realtà il d2 è venduto su ebay da un negozio italiano. Contattati mi han detto che si occupano loro di un eventuale reso in garanzia.. Io infatti aspetto che si riforniscano di i7 da 8 giga che hanno terminato purtroppo.
windsofchange è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 11:04   #9407
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2355
Lascio stare il cowon allora, a parte i flac più o meno ha le caratteristiche degli altri lettori

Mi sapete consigliare sulle caratteristiche che ho fornito prima?
E' l'unico modo che ho per trovare il lettore mp3 giusto per me.. non voglio rischiare di comprare un mp3 che non mi va bene...
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 12:05   #9408
robyy
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: romagna
Messaggi: 2143
Quindi da quel che ho capito il D2 lo si puo' collegare ad un impianto hi-fi solo attraverso l'uscita cuffie e quindi la riproduzione del suono avverrà solo attraverso la potenza di uscita del D2 e non dell'hi-fi; se così fosse mi sembrerebbe una pecca abbastanza grave. Confermate questo?...e nel caso fosse così non esiste, come per l'ipod o altri lettori, una docking che permette il collegamento con l'hi-fi in modo che la gestioni dei file possa avvenire solo dall'impianto hi-fi? (in questo modo al D2 resterebbe solo la gestione dei brani da fare riprodurre).
robyy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 12:10   #9409
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2355
Quote:
Originariamente inviato da robyy Guarda i messaggi
Quindi da quel che ho capito il D2 lo si puo' collegare ad un impianto hi-fi solo attraverso l'uscita cuffie e quindi la riproduzione del suono avverrà solo attraverso la potenza di uscita del D2 e non dell'hi-fi; se così fosse mi sembrerebbe una pecca abbastanza grave. Confermate questo?...e nel caso fosse così non esiste, come per l'ipod o altri lettori, una docking che permette il collegamento con l'hi-fi in modo che la gestioni dei file possa avvenire solo dall'impianto hi-fi? (in questo modo al D2 resterebbe solo la gestione dei brani da fare riprodurre).

Infatti non vedo che problema può dare una cosa simile. Un qualsiasi amplificatore hi-fi decente anche da 50W riesce ad amplificare in maniera sufficiente il segnale... ovviamente il volume deve essere al massimo.

Anzi è un vantaggio perché puoi regolare il volume oltre che dall'impianto hi-fi anche dal lettore mp3 stesso..

Se poi hai un preamplificatore ancora meglio.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 12:10   #9410
dtreert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3938
se lo attacchi ad un impianto fai lavorare l'impianto per amplificare... se lo attacchi a delle minicasse è ovvio che lavori solo l'mp3.
dtreert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 12:14   #9411
robyy
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: romagna
Messaggi: 2143
ma io non voglio che il brano venga riprodotto con la qualità audio del lettore mp3 ma direttamente dall'impianto hi-fi. Il lettore mp3, in questo caso, dovrebbe funzionare solo da hd esterno e la riproduzione del brano mp3 è gestita autonomamente dall'impianto hi-fi con le sue potenzialità.
robyy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 13:00   #9412
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2355
Quote:
Originariamente inviato da robyy Guarda i messaggi
ma io non voglio che il brano venga riprodotto con la qualità audio del lettore mp3 ma direttamente dall'impianto hi-fi. Il lettore mp3, in questo caso, dovrebbe funzionare solo da hd esterno e la riproduzione del brano mp3 è gestita autonomamente dall'impianto hi-fi con le sue potenzialità.
Posso dirti che non ha senso? perché partendo dal fatto che un lettore mp3 riproduce appunto gli mp3 inplica che hai già una qualità audio che è comunque limitata rispetto ai flac o wave.
Alla fine anche se hai già un'amplificazione dentro il lettore, se l'amplificatore interno è buono non vedo che differenza c'è... secondo me nemmeno si sente.
Chiaro che se compri un lettore con alta THD, basso S/R ecc. allora la qualità del l'amplificatore è quella che è...
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 13:27   #9413
robyy
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: romagna
Messaggi: 2143
scusate ma questa cosa non mi convince.....se è una mancanza che ha il d2 non vedo perchè giustificare questa mancanza....per la riproduzione , a livello di qualità, non penso sia la stessa cosa gestire il file dal d2 piuttosto che dall'impianto hi-fi. Io i brani li converto a un valore mai inferiore a 192 kbs, anzi spesso anche di piu', e ho verificato che la riproduzione audio è ad un buon livello. Senza nulla togliere al D2 che certamente è un buon lettore portatile ma è un abisso dietro ad impianti piu' sosfisticati.
Non esiste una sorta di docking station come per tanti altri lettori che consente al D2 di potersi collegare all'hi-fi e consentire di fare all'impianto hi-fi il suo lavoro?...in questo caso il D2 si limiterebbe solo a fare da tramite per il passaggio dalla propria memoria a quella dell'hi-fi ma la gestione e la qualità di riproduzione (legata alla compressione utilizzata) in questo modo non avverrebbe piu' dal d2. Se cio' non è possibile penso che cambierò le mia attenzioni verso altri prodotti.
Ad esempio, l'ipod classic 80 Gb che costa quanto il D2, tramite una docking consente di fare queste cose (e per fortuna visto che in termini di qualità audio il classic è molto piu' scadente del d2); in questo caso utilizzerei il classic come contenitore vista la sua memoria ampia e il compito della riproduzione audio di buona qualità la delegherei ad altro dispositivo (quando voglio ascoltare i brani dall'ipod gli collego gli auricolari....e mi accontento!!!).
robyy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 14:02   #9414
windsofchange
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 6319
Insomma tanti giri e rigiri per giustificar l'acquisto di un ipod mica ti mangiamo se lo vuoi, non serve dire che al d2 manca qualcosa. Essenzialmente non credo che sia da acquistare un cowon per tenerlo attaccato a delle casse, ma è un oggetto da portar sempre dietro
windsofchange è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 14:11   #9415
dtreert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3938
Quote:
Originariamente inviato da robyy Guarda i messaggi
Ad esempio, l'ipod classic 80 Gb che costa quanto il D2, tramite una docking consente di fare queste cose (e per fortuna visto che in termini di qualità audio il classic è molto piu' scadente del d2); in questo caso utilizzerei il classic come contenitore vista la sua memoria ampia e il compito della riproduzione audio di buona qualità la delegherei ad altro dispositivo (quando voglio ascoltare i brani dall'ipod gli collego gli auricolari....e mi accontento!!!).
il dock serve solo a baipassare l'ampli, non il dac. Quindi non fa da contenitore ma preleva solo il segnale come una line-out. Per far in modo che l'ipod o qualsiasi lettore faccia solamente da hard disk, l'impanto hi-fi deve avere del software per gestire l'HD.

Se te vuoi 1000 accessori, o ti serve una lineout l'ipod fa per te... altrimenti scegli altro
dtreert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 14:29   #9416
robyy
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: romagna
Messaggi: 2143
Non devo affatto giustificare l'acquisto di un ipod...infatti non ho ancora deciso...e un forum serve a chiarire le idee se non sbaglio. Io cerco solo un dispositivo portatile e quasi tutti i lettori mp3 lo sono....ma volendo fare una libreria digitale di mp3 quando sono a casa (e non in giro) voglio poter collegare il mio lettore mp3 ad un dispositivo hi-fi e sentire la riproduzione dei brani memorizzati ma gestiti dall'hi-fi e non dal lettore mp3.
Non mi sembra di chiedere la luna....cerco solo di capire quali lettori lo possono fare...e se il D2 non lo puo' fare perchè non ha l'uscita pur con rammarico non posso acquistarlo.
robyy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 17:36   #9417
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2355
oggi ho girato per negozi. Ho visto il creative Zen e il V plus.
Poi ho visto il samsung YP-T9 e non sembra male neanche quello..

a parte i soliti della apple (ipod & co) e alcuni lettori di marche opinabili (majestic ecc. ) non c'era molto altro...

Cosa mi consigliereste tra i 3, tenendo conto anche delle caratteristiche ideali che ho citato prima?

Ultima modifica di xenom : 05-02-2008 alle 17:40.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 17:52   #9418
dtreert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3938
Quote:
Originariamente inviato da robyy Guarda i messaggi
Non devo affatto giustificare l'acquisto di un ipod...infatti non ho ancora deciso...e un forum serve a chiarire le idee se non sbaglio. Io cerco solo un dispositivo portatile e quasi tutti i lettori mp3 lo sono....ma volendo fare una libreria digitale di mp3 quando sono a casa (e non in giro) voglio poter collegare il mio lettore mp3 ad un dispositivo hi-fi e sentire la riproduzione dei brani memorizzati ma gestiti dall'hi-fi e non dal lettore mp3.
Non mi sembra di chiedere la luna....cerco solo di capire quali lettori lo possono fare...e se il D2 non lo puo' fare perchè non ha l'uscita pur con rammarico non posso acquistarlo.
il problema più grosso è trovare un impianto hi-fi che abbia un ingresso usb, poichè di lettori mp3 che sono riconoscibili come memorie esterne ce ne sono tante, ma di hi-fi con ingresso usb decenti non ne conosco
dtreert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 17:54   #9419
dtreert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3938
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
oggi ho girato per negozi. Ho visto il creative Zen e il V plus.
Poi ho visto il samsung YP-T9 e non sembra male neanche quello..

a parte i soliti della apple (ipod & co) e alcuni lettori di marche opinabili (majestic ecc. ) non c'era molto altro...

Cosa mi consigliereste tra i 3, tenendo conto anche delle caratteristiche ideali che ho citato prima?
credo che il t9 supporti gli ogg
dtreert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 18:10   #9420
robyy
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: romagna
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da dtreert Guarda i messaggi
il problema più grosso è trovare un impianto hi-fi che abbia un ingresso usb, poichè di lettori mp3 che sono riconoscibili come memorie esterne ce ne sono tante, ma di hi-fi con ingresso usb decenti non ne conosco
ultimamente molte case (Philips-Sony-Panasonic, ecc.) presentano hi-fi con hard-disk e con ingressi usb.
robyy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gr...
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ri...
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer...
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di ...
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte el...
Boeing CST-100 Starliner: posticipato il...
Cina: primo stadio di un razzo spaziale ...
Microsoft 365 Family a 49€, friggitrice ...
PlayStation 5 Slim con lettore Blu-ray: ...
Samsung Galaxy S24 a 544,89€ e altri mod...
Apple Intelligence: perché &egrav...
Ecco i 2 migliori portatili gaming con G...
PC portatili con 32GB di RAM in offerta ...
Sì, nel 2024 Pentax ha presentato...
SwitchBot S10: un robot aspirapolvere da...
Quanto è importante il comparto f...
Ecco il meglio delle offerte su GeForce ...
Valore a portata di mano: gli smartphone...
Valanga di sconti Apple per il weekend: ...
Ora che cinema e videogiochi sono morti,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v