Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Il display da 14,2 pollici di diagonale, dotato di tecnologia OLED e rapporto di 3:2 tra i lati, è il punto di forza di questo notebook votato alla produttività personale. Sottile, robusto e caratterizzato da una elevata autonomia con batteria MateBook 14 svolge al meglio tutte le necessità d'uso di chi deve lavorare e intrattenersi lontano da una presa di corrente
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
Dare nuova linfa ad un comparto fotografico di uno smartphone medio gamma non è facile. HONOR però ci è riuscita con i nuovi HONOR 200 e 200 Pro trovando nello Studio Harcourt di Parigi un alleato capace di co-ingegnerizzare i due smartphone in modo da renderli unici proprio sulle foto ritratto. Ecco cosa significa
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
realme GT 6 fa il suo ingresso nel mercato degli smartphone anche in Italia, volendosi distinguere per le prestazioni e un comparto fotografico molto versatile con un prezzo abbondantemente sotto i 1000€. Fra le sue caratteristiche peculiari un SoC potente e la ricarica da ben 120W, senza dimenticare il display che nei nostri test ha mostrato valori eccezionali. Con queste doti, il nuovo device realme può essere considerato fra i flagship killer del 2024.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-07-2012, 14:28   #9321
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6678
sei peggio di OT
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2012, 14:55   #9322
shellx
Senior Member
 
L'Avatar di shellx
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 2212
Quote:
Originariamente inviato da yallkok Guarda i messaggi
Salve ragazzi, vi chiedo scusa se vado fuori thread ma sarei interessato a sapere come mai quando overvolto le mie ddr (12800cl6d gbxh 1.5v) a 1.65v ho un freeze sul logo del bios (sabertooth 990fx+1090t)....premetto che a 1.5 v tengono 1600 6-8-6-18-28 perfettamente....
Scusate ancora ma nessuno sa rispondermi.....ed io sto impazzendo
x ki volesse ...rispondetemi anke in pvt !!
Grazie !!!
Questo non è il thread corretto: non si parla di overclock gia dei bulldozer (visto che c'è un thread dedicato a questo) figurati di piattaforme basate sui K10.
Riposta il tuo quesito in uno di questi thread:

1. http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2368253

2. http://www.hwupgrade.it/forum/showth...27678&page=224

3. http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1900372

Nel terzo link troverai l'utente "isomen" che ti saprà aiutare
__________________
*Fx-8320@4.5ghz(1.38v) - Msi 990fxa-gd80 - Geil evo corsa 4x4gb cl9 1866mhz - Sapphire hd7870 - Wd 2x1tb - Corsair gs800 - Cosmos II
*Altre cpu's: Fx-8120/A10-5800k/1055t/965Be/5400+/i920/E5400 - Os: Xubuntu 16.04.4 "xenial" - Debian_jessie 8.0 - Slackware 14.2 - gentoo linux - Kali Linux 2018.2
Catalyst 13.12 problemi con i vecchi OpenGL

Ultima modifica di shellx : 25-07-2012 alle 15:00.
shellx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2012, 15:54   #9323
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5581
Quote:
Originariamente inviato da Carlo1 Guarda i messaggi
ciao a tutti, ho posto una dpomanda in un altro thread ma mi è stato risposto di rivolgermi qui. Sono interessato alle performance del bulldozer in ambito virtualizzazione, qualcuno può indicarmi test e prove fatte per valutare questa CPU? Grazie
qui potresti trovare le risposte che cerchi
http://www.knowbytes.com/home/articl...-amd-fx-8150-3
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2012, 17:17   #9324
gefri
Senior Member
 
L'Avatar di gefri
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 1366
sono ot ma neanche troppissimo dai; il futuro silicio bulk permetterà temperature di funzionamento più elevate del soi? Se si quanto ci si può aspettare?
gefri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2012, 19:18   #9325
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30535
Quote:
Originariamente inviato da shellx Guarda i messaggi
paoloooooo... è tutta tua ! !
http://www.hwupgrade.it/news/skmadri...-fx_43191.html

ihihihihihih
Mi sembra una CFV tale e uguale con la parte alimentazione forse un po' più robusta... a parte una disposizione migliore degli slot PCI, forse, ma non ho la mobo davanti. Le DDR3 2400 credo arrivi a supportarle anche la CFV... i chip-set sono gli stessi... non mi sembra che ci sia nulla di nuovo... alla fine forse dovrebbe essere lo stesso bios.
Vediamo un po'... AMD mi sembra che abbia riportato di averci messo le mani nell'MC di Vishera rispetto a Zambesi... di per sè mi sembra che Zambesi possa arrivare a 2,4GHz di DDR3, io mi sembra che sono arrivato sicuro a 2,2GHz (con le 2133 occate) ma non credo che possa sfruttarle... Vediamo... tanto un po' di hardware me lo devo portare in CdA...

Se non altro, mi sembra di buon auspicio che Asus butti fuori una nuova mobo, apposta per Vishera...
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 25-07-2012 alle 19:25.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2012, 21:56   #9326
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30535
http://www.businessmagazine.it/news/...b-8_43196.html

"I lavori di costruzione della Fab 8 sono stati avviati nel corso del mese di luglio del 2009, mentre le prime operazioni hanno preso il via nel corso della metà del 2011. I primi wafer di test sono stati prodotti all'inizio dell'anno e la struttura sta rispettando la tabella di marcia per dare il via alla produzione in volumi nella prima parte del 2013."

Certo che non vedono l'ora di abbanonare il 32nm SOI... i casi sono 2... o il 28nm Bulk è una bomba oppure il 32nm SOI è un flop... dove sarà la via di mezzo? Comunque è un po' strana una produzione in volumi praticamente quasi contemporanea perchè sfalsata di una manciata di mesi l'una dall'altra... Buono per il 20nm inizio 2014...
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 25-07-2012 alle 22:07.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2012, 23:22   #9327
shellx
Senior Member
 
L'Avatar di shellx
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 2212
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Mi sembra una CFV tale e uguale con la parte alimentazione forse un po' più robusta... a parte una disposizione migliore degli slot PCI, forse, ma non ho la mobo davanti. Le DDR3 2400 credo arrivi a supportarle anche la CFV... i chip-set sono gli stessi... non mi sembra che ci sia nulla di nuovo... alla fine forse dovrebbe essere lo stesso bios.
Vediamo un po'... AMD mi sembra che abbia riportato di averci messo le mani nell'MC di Vishera rispetto a Zambesi... di per sè mi sembra che Zambesi possa arrivare a 2,4GHz di DDR3, io mi sembra che sono arrivato sicuro a 2,2GHz (con le 2133 occate) ma non credo che possa sfruttarle... Vediamo... tanto un po' di hardware me lo devo portare in CdA...

Se non altro, mi sembra di buon auspicio che Asus butti fuori una nuova mobo, apposta per Vishera...
Diciamo che è un mezzo marketing.
Mezzo perchè questa Z è analoga alla precedente Formula V le uniche novità sono:

1. disposizione degli slot pci-e diversa (4 slot PCI Express 16x, 3 dei quali sono utilizzabili contemporaneamente con schede video dotate ciascuna di sistema di raffreddamento a 3 slot);

2. Asus certifica questa scheda per l'utilizzo con memoria DDR3-2400, standard non ancora certificato dal Jedec; è opportuno ricordare come la compatibilità con memorie di questo tipo sia legata al memory controller integrato nel processore più che alla scheda madre ma questo lascia ipotizzare che AMD possa aver introdotto con i futuri processori della famiglia FX supporto a frequenze di clock della memoria superiori ai 1.866 MHz ufficiali.

3. in bundle con le schede madri ROG Crosshair V Formula-Z verrà fornita una copia del gioco DiRT Showdown, attraverso un codice di accesso per il download attraverso Steam da poter utilizzare entro la fine del mese di Aprile 2013 (questo è chiaro marketing).

Come altro non dovrebbe cambiare niente, secondo me nemmeno il reparto di alimentazione, fasi, vrm, e affini, mi sembra tutto invariato.

Voglio anche ricordare che fra non molto avremo un ondata di nuove mobo am3+ revisionate per la piattaforma volan dove devono avere tutte onboard il chip thunderbolt. Asus con la serie ROG ha gia fatto l'anno scorso il modello Formula V Thunderbolt (ma è in una schedina indipendete pci-e), dovrebbe sfornare a breve gli altri modelli 990FX normale (quella blu e nera per indeterci), e i modelli 990X e 970. PIu tutti gli altri produttori (msi, gigabyte, asrock, biostar, ecs).

Quote:
Certo che non vedono l'ora di abbanonare il 32nm SOI... i casi sono 2... o il 28nm Bulk è una bomba oppure il 32nm SOI è un flop...
No semplicemente il 28nm bulk gli conviene di piu per svariati motivi che gia abbiamo cercato di appurare. Diciamo che visto da un certo punto di vista questo approccio (bulk 28nm) è il GIUSTO COMPROMESSO per la produzione complessiva del complessivo parco di prodotti che amd deve offrire nel mercato (CPU, APU, GPU, SOC embedded).

Quote:
Comunque è un po' strana una produzione in volumi praticamente quasi contemporanea perchè sfalsata di una manciata di mesi l'una dall'altra... Buono per il 20nm inizio 2014...
... non ho capito, contemporanea a cosa ?
__________________
*Fx-8320@4.5ghz(1.38v) - Msi 990fxa-gd80 - Geil evo corsa 4x4gb cl9 1866mhz - Sapphire hd7870 - Wd 2x1tb - Corsair gs800 - Cosmos II
*Altre cpu's: Fx-8120/A10-5800k/1055t/965Be/5400+/i920/E5400 - Os: Xubuntu 16.04.4 "xenial" - Debian_jessie 8.0 - Slackware 14.2 - gentoo linux - Kali Linux 2018.2
Catalyst 13.12 problemi con i vecchi OpenGL

Ultima modifica di shellx : 25-07-2012 alle 23:32.
shellx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2012, 00:08   #9328
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24165
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
http://www.businessmagazine.it/news/...b-8_43196.html

"I lavori di costruzione della Fab 8 sono stati avviati nel corso del mese di luglio del 2009, mentre le prime operazioni hanno preso il via nel corso della metà del 2011. I primi wafer di test sono stati prodotti all'inizio dell'anno e la struttura sta rispettando la tabella di marcia per dare il via alla produzione in volumi nella prima parte del 2013."

Certo che non vedono l'ora di abbanonare il 32nm SOI... i casi sono 2... o il 28nm Bulk è una bomba oppure il 32nm SOI è un flop... dove sarà la via di mezzo? Comunque è un po' strana una produzione in volumi praticamente quasi contemporanea perchè sfalsata di una manciata di mesi l'una dall'altra... Buono per il 20nm inizio 2014...
Nessun flop, la Fab 8 di New York fu pensata da AMD, poi realizzata da GF e in principio era destinata alla produzione dei 22nm SOI poi cancellato.
Questa Fab è specializzata nella produzione dei 28nm e dei 20nm; dato che AMD ha annunciato una pre produzione dei 28nm entro la fine dell'anno, mi sembra che questa notizia confermi i tempi previsti.
Inoltre i 28nm saranno prodotti a New York, dato che le attuali FAB in Germania hanno macchinari per la produzione del SOI...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2012, 15:39   #9329
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5581
lo posto anche qui perché di interesse per levoluzione di BD
http://www.tomshw.it/cont/articolo/o...o/38731/1.html
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2012, 16:21   #9330
shellx
Senior Member
 
L'Avatar di shellx
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 2212
Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
lo posto anche qui perché di interesse per levoluzione di BD
http://www.tomshw.it/cont/articolo/o...o/38731/1.html
beh mica tanto ci azzecca con sto thread...
__________________
*Fx-8320@4.5ghz(1.38v) - Msi 990fxa-gd80 - Geil evo corsa 4x4gb cl9 1866mhz - Sapphire hd7870 - Wd 2x1tb - Corsair gs800 - Cosmos II
*Altre cpu's: Fx-8120/A10-5800k/1055t/965Be/5400+/i920/E5400 - Os: Xubuntu 16.04.4 "xenial" - Debian_jessie 8.0 - Slackware 14.2 - gentoo linux - Kali Linux 2018.2
Catalyst 13.12 problemi con i vecchi OpenGL
shellx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2012, 17:22   #9331
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30535
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Nessun flop, la Fab 8 di New York fu pensata da AMD, poi realizzata da GF e in principio era destinata alla produzione dei 22nm SOI poi cancellato.
Io intendevo flop per dire MOLTO sotto le aspettative... quando si parla di FX e frequenze alte.
Quote:
Questa Fab è specializzata nella produzione dei 28nm e dei 20nm; dato che AMD ha annunciato una pre produzione dei 28nm entro la fine dell'anno, mi sembra che questa notizia confermi i tempi previsti.
Inoltre i 28nm saranno prodotti a New York, dato che le attuali FAB in Germania hanno macchinari per la produzione del SOI...
Si, pero' mi sfugge qualche cosa... magari il sole mi ha dato alla testa.

Agosto-settembre 2012 dovrebbe partire la produzione in volumi per Vishera, sul 32nm SOI step CX.

La Fab 8 è pronta alla produzione in volumi del 28nm Bulk agli inizi del 2013, che coinciderebbe con le notizie del dopo Vishera (non dico nomi perchè non li so) nel primo semestre 2013.

Quindi, c'è qualche cosa che non mi torna nelle date... oppure che Vishera continuerà nel 32nm per il desktop e FORSE con il 28nm destinato unicamente al settore server.

Un'altra "divagazione mentale" è sulle quantità.

La Fab 8 era in costruzione dal 2009, quindi ben prima della cessione a GF da parte di AMD. Il fatto che diventa operativa, di fatto aumenta e di parecchio il potenziale di produzione verso AMD, in quanto in quell'articolo, decifrando i dati (prima parla di trimestri e poi di mesi), la Fab 7 ha un potere di produzione di 80.000 Wafer, la Fab 8 di 60.000, arrivando ad un totale di 140.000 wafer da 300mm al mese.

Che la Fab 7 di Dresda sia ad uso esclusivo di AMD, è risaputo, ma lo dovrebbe essere pure la Fab 8 di NY, primo perchè la produzione in primis a 28nm è a NY, in secondo luogo è che se GF ammoderna la Fab 7 al 28nm per renderla operativa dopo la fine del 2013, non puo' ammodernarla e produrre nello stesso tempo.
Certo che GF in AMD comunque ci crede e molto, altrimenti 6,9 miliardi di dollari di certo non li avrebbe spesi...
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2012, 18:52   #9332
Grizlod®
Senior Member
 
L'Avatar di Grizlod®
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3371
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Che la Fab 7 di Dresda sia ad uso esclusivo di AMD, è risaputo, ma lo dovrebbe essere pure la Fab 8 di NY, primo perchè la produzione in primis a 28nm è a NY, in secondo luogo è che se GF ammoderna la Fab 7 al 28nm per renderla operativa dopo la fine del 2013, non puo' ammodernarla e produrre nello stesso tempo.
Non trovo il link, ma mi sa che sarà quasi completamente appannaggio di IBM...
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Certo che GF in AMD comunque ci crede e molto, altrimenti 6,9 miliardi di dollari di certo non li avrebbe spesi...
Idem come sopra...c'è sempre IBM (nettamente) in pole position.
__________________
.........
Grizlod® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2012, 20:40   #9333
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30535
Scusa, ma IBM non ha le sue Fab? Cioè... come avrebbe fatto a creare e sviluppare il SOI senza le Fab? GF ha abbandonato il 22nm SOI perchè è IBM che l'ha abbandonato... AMD ilSOI l'ha acquistato da IBM...
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2012, 21:32   #9334
Grizlod®
Senior Member
 
L'Avatar di Grizlod®
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3371
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Scusa, ma IBM non ha le sue Fab? Cioè... come avrebbe fatto a creare e sviluppare il SOI senza le Fab? GF ha abbandonato il 22nm SOI perchè è IBM che l'ha abbandonato... AMD ilSOI l'ha acquistato da IBM...
Non lo devi chiedere a me, ho solo riportato quanto avevo letto...

Queste news sono di gennaio:
http://semiaccurate.com/2012/01/09/g...-making-chips/

http://www-03.ibm.com/press/us/en/pr...ease/36465.wss

...avevo un link ad aggiornamenti più recenti, ma non lo ritrovo...

Per contro (o pro ), non è detto che i 28nm per AMD, non vengano prodotti proprio a Dresda...si vocifera di 2013 molto inoltrato...

http://semiaccurate.com/2011/07/05/g...-testing-28nm/
__________________
.........

Ultima modifica di Grizlod® : 26-07-2012 alle 21:40.
Grizlod® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2012, 09:02   #9335
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30535
Quote:
Originariamente inviato da Grizlod® Guarda i messaggi
Non lo devi chiedere a me, ho solo riportato quanto avevo letto...

Queste news sono di gennaio:
http://semiaccurate.com/2012/01/09/g...-making-chips/

http://www-03.ibm.com/press/us/en/pr...ease/36465.wss

...avevo un link ad aggiornamenti più recenti, ma non lo ritrovo...

Per contro (o pro ), non è detto che i 28nm per AMD, non vengano prodotti proprio a Dresda...si vocifera di 2013 molto inoltrato...

http://semiaccurate.com/2011/07/05/g...-testing-28nm/
Vorrei un po' capirci meglio...

Il primo articolo parla di produzione congiunta del 32nm SOI per la Fab 8, mentre sappiamo che la Fab 8 dovrebbe produrre 28nm e 20nm... è un articolo vecchio?

Il secondo non riesco ad aprirlo...

Pero', per intenerci... IBM vende ad AMD il SOI, AMD vende a GF le Fab, IBM chiede di produrre a GF proci per lei?

Cioè... semplificando, saltando il passaggio AMD-GF, sarebbe come se IBM vendesse ad AMD il SOI per poi pagare ad AMD per la produzione di proci, pur avendo le Fab... strano come percorso.
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2012, 09:14   #9336
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Quote:
Il primo articolo parla di produzione congiunta del 32nm SOI per la Fab 8, mentre sappiamo che la Fab 8 dovrebbe produrre 28nm e 20nm... è un articolo vecchio?
Parlano chiaramente di 32SOI a New York, e di testing dei 28nm a Dresda, mi dai il link delle voci che parlano dei 28nm e 20nm a New York, non ho trovato nulla in rete, perchè fare il testing a Dresda e produrli in America?

Comunque stamattina stavo leggendo in bagno ( ) un articolo di Chip su Piledriver, premesso che considero abbastanza generica la loro valutazione, ma commentando il +15% di pile secondo loro è più che altro di frequenza che di architettura.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2012, 10:46   #9337
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3607
la fabbrica di sviluppo 32/28/20 base e' a fishkill. E' una fab condivisa di proprieta' IBM.

Le varie varianti (SOI,G,LPG,FDSOI) sono sviluppate dai chi ne ha bisogno nella fab proprietarie.
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2012, 13:11   #9338
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30535
Quote:
Originariamente inviato da Pat77 Guarda i messaggi
Parlano chiaramente di 32SOI a New York, e di testing dei 28nm a Dresda, mi dai il link delle voci che parlano dei 28nm e 20nm a New York, non ho trovato nulla in rete, perchè fare il testing a Dresda e produrli in America?

Comunque stamattina stavo leggendo in bagno ( ) un articolo di Chip su Piledriver, premesso che considero abbastanza generica la loro valutazione, ma commentando il +15% di pile secondo loro è più che altro di frequenza che di architettura.
Era nei link dei miei post precedenti... pero' c'è molta confusione... perchè nel mio link parlano chiaramente di possibilità della Fab 8 di inizio produzione 28nm a inizio 2013, mentre la Fab 7, di Dresda, sarebbe operativa DOPO la conversione per gli inizi 2014.
Cioè... come farebbero a testare il 28nm a Dresda e a NY essere operativi a produrlo prima della Fab 7?

Secondo me... le notizie cambiano di volta in volta a seconda delle performances silicio ottenute rispettivamente sia dal 32nm SOI che dal 28nm Bulk...

Collegandomi alla fine del tuo post, se il 32nm SOI concedesse frequenze del 15% superiori rispetto allo step B2g, il che vorrebbe dire 4,140GHz def per 125W, sarebbe un casino, penso io, per il motivo che la scelta del Bulk mi sembra dettata non da performances superiori del silicio ma da costi inferiori.

Facendo un esempio... lasciando a parte l'IPC perchè dipenderebbe dall'architettura Zambesi/Piledriver...

un 8150 3,6GHz = 170€, diciamo proporzionando il prezzo alle prestazioni, il tutto sul 32nm SOI.

un 8150 sempre a 3,6GHz, ma sul 28nm Bulk, supponiamo 130€ se fosse realizzato sul 28nm Bulk, per via del costo inferiore di produzione.

Quindi la scelta del Bulk non sarebbe per performances superiori ma per un abbassamento del prezzo mantenendo un margine di guadagno uguale.

Pero', se con lo step C sarebbe possibile un 8150 a 4,2GHz, ribalterebbe tutto, perchè un 8150 a 170€ è vendibile per la potenza ottenuta a 3,6GHz, ma se portato a 4,140GHz con un +15% di frequenza, conservando lo stesso rapporto prestazioni/prezzo, idem si dovrebbe aggiungere il 15% ai 170€...

Secondo me il punto cruciale è che AMD DEVE necessariamente offrire più potenza di un 8150 e questo lo puo' ottenere unicamente in 2 modi, non comunque divisi:

- aumento di IPC o con ottimizzazione senza intervento all'architettura, stile Piledriver, quindi pochi soldi, oppure potenziando il core con interventi profondi, e tutti soldi di tasca sua.

- aumento della frequenza operativa a parità di TDP, quindi investimenti da parte di GF che si tradurrebbero in un aumento dei costi del die, ben più fattibile perchè si collegherebbe al discorso 8150-170€, 8190-4GHz vendibile a più di 170€.

Secondo me AMD starebbe comunque guardando il potenziamento IPC a core di BD, inteso sempre nel CMT e nel modulo... ma comunque aspettando che passino sti 2 anni prima del 20nm e delle APU CPU+GPU nell'elaborazione dati, sperando in una boccata di ossigeno da parte del silicio tradotto in frequenze maggiori a parità di TDP.
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2012, 14:07   #9339
shellx
Senior Member
 
L'Avatar di shellx
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 2212
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
cut...

Secondo me AMD starebbe comunque guardando il potenziamento IPC a core di BD, inteso sempre nel CMT e nel modulo... ma comunque aspettando che passino sti 2 anni prima del 20nm e delle , sperando in una boccata di ossigeno da parte del silicio tradotto in frequenze maggiori a parità di TDP.
Paolo, l'HSA (fusion2, ibrido o come diavolo si chiamerà) è l'architettura next-Bulldozer.
Da qui ad essa sono quasi 3 gli anni che devono passare, in questi 3 anni ancora dobbiamo assistere a Piledriver (FX-Vishera), Steamroller ed Excavator. Ben 3 evoluzioni di Bulldozer ancora.
Da qui alla fine dell'architettura BD ne passa di acqua sotto i ponti, ed AMD deve guardare come ottimizzare al meglio questa architettura in tutti i suoi prodotti e fasce di mercato, accompagnandola fino alla sua ultima incarnazione (excavator), proprio come fece con stars k10 portandola fino all'ultimo buon Thuban.

Lasciamo perdere adesso i discorsi della prossima architettura (APU CPU+GPU nell'elaborazione dati), ecc ecc... Sono cose troppo distanti e cose che non sappiamo che modifiche potrebbero prendere nel tempo.
Oltretutto l'architettura HSA ibrida che dovrebbe esserci dopo quella BD, erediterà il CMT come per BD, ma sarà un architettura molto piu complessa e sofisticata, dove merita molte riflessioni e analisi fatte con un approccio diverso da come facciamo con quelle attuali.

Parliamo quindi di BD attuale, è ancora presto parlare dell'evoluzione excavator di bd, figuriamoci del dopo BD.
__________________
*Fx-8320@4.5ghz(1.38v) - Msi 990fxa-gd80 - Geil evo corsa 4x4gb cl9 1866mhz - Sapphire hd7870 - Wd 2x1tb - Corsair gs800 - Cosmos II
*Altre cpu's: Fx-8120/A10-5800k/1055t/965Be/5400+/i920/E5400 - Os: Xubuntu 16.04.4 "xenial" - Debian_jessie 8.0 - Slackware 14.2 - gentoo linux - Kali Linux 2018.2
Catalyst 13.12 problemi con i vecchi OpenGL

Ultima modifica di shellx : 27-07-2012 alle 14:19.
shellx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2012, 15:04   #9340
kaamos
Member
 
L'Avatar di kaamos
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 98
Salve,dovrei cambiare cpu,al momento ho una 990fx fatality socket am3+.

Vorrei una conferma per il socket piledriver,non mi è chiaro se sarà basato su am3+ o FM2
kaamos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gr...
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ri...
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer...
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di ...
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte el...
SwitchBot S10: un robot aspirapolvere da...
Quanto è importante il comparto f...
Ecco il meglio delle offerte su GeForce ...
Valore a portata di mano: gli smartphone...
Valanga di sconti Apple per il weekend: ...
Ora che cinema e videogiochi sono morti,...
I nuovissimi realme GT 6 e realme GT 6T ...
Terminata la battaglia del gigahertz ini...
Torna a 399€ Xiaomi X20+, robot da 6.000...
Tutte le offerte Amazon weekend: 365 Fam...
Secret Lab: arrivano le promozioni estiv...
Aveva 596 CPU nascoste nell'auto: uomo a...
Dell: metà dei dipendenti rinunci...
Diablo IV è il miglior lancio di ...
DJI Power 500: ce n'era veramente bisogn...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v