|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#901 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 2439
|
Vv posso chiedere con quale programma rippate le tracce audio sull'hard disk per poi rimasterizzarle?
Con cosa mi conviene fare il rippaggio e la masterizzazione avendo a disposizione un plextor 24/10/40A, un plextor premium 760A, ed un nec 4571? Grazie dei consigli. A presto. Pierpippo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#902 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Direi EAC.
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
![]() |
![]() |
![]() |
#903 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Sale Marasino
Messaggi: 2636
|
Quote:
..personalmente E.A.C. per CD A..... sistema gli errori Jitter compresi. Ciao Giuliano
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#904 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 2439
|
Mi rincuorate uso eac anche io ma pensavo fosse stato sorpassato. Ormai ha un po d'anni
![]() A presto. Pierpippo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#905 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Quote:
![]() Basta vedere i "vecchietti" che abbiamo qui nel forum...sono come il vino, migliorano col tempo l'esperienza e la saggezza. Vero Vecchietto Terribile ![]() ![]()
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#906 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Sale Marasino
Messaggi: 2636
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ciaooo dal Vecchietto ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#907 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: TV
Messaggi: 4824
|
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#908 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 2439
|
Quote:
Ho a disposizione un plextor 24/10/40A plextor 760A nec 4571 Il meglio è ancora il vecchio 24/10/40A? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#909 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Sottomarina (VE)
Messaggi: 2053
|
Quote:
__________________
<Uso Postepay> Ho concluso tranquillamente con: orko, zamolxe, flatterix, onka, westminzer, sicuzzo, ilpesta, AshkEnte, Majere, cos1950, Spank, hft500, vincenzonapoli, MetalAle, schiac, palu15, Gibson, greio, Ikari80, Kastorix, Furto, Mr. Framerate, rikfer, Hilenaluna, Ricky68, Gigi G., nuvolaris |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#910 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Sottomarina (VE)
Messaggi: 2053
|
Quote:
__________________
<Uso Postepay> Ho concluso tranquillamente con: orko, zamolxe, flatterix, onka, westminzer, sicuzzo, ilpesta, AshkEnte, Majere, cos1950, Spank, hft500, vincenzonapoli, MetalAle, schiac, palu15, Gibson, greio, Ikari80, Kastorix, Furto, Mr. Framerate, rikfer, Hilenaluna, Ricky68, Gigi G., nuvolaris |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#911 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Sottomarina (VE)
Messaggi: 2053
|
Quote:
![]()
__________________
<Uso Postepay> Ho concluso tranquillamente con: orko, zamolxe, flatterix, onka, westminzer, sicuzzo, ilpesta, AshkEnte, Majere, cos1950, Spank, hft500, vincenzonapoli, MetalAle, schiac, palu15, Gibson, greio, Ikari80, Kastorix, Furto, Mr. Framerate, rikfer, Hilenaluna, Ricky68, Gigi G., nuvolaris |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#912 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 652
|
Ho fatto un pò di prove.
Ho rimesso anche le PXTools 2.25 e precedenti. Da quello che ho potuto constatare è che sui CDA il Premium rivela qualche errore in più. Più è vecchia la versione di PXTools e più la differenza tra scansioni Premium e PX716 si assottiglia. Nelle ultime versioni quindi il divario è maggiore tra errori trovati. Rimane l'unico dubbio sul CDA verniciato di nero in cui il Premium rivela C2 e il PX716 no,anche con versioni datate.Evidentemente il nero cambia la rifrazione o riflessione del laser che nel Premium da fastidio e al 716 garba parecchio. Per il resto lo scarto con l'ultima versione di PXTools sui CDA è di 2 max 300 C1. |
![]() |
![]() |
![]() |
#913 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Sale Marasino
Messaggi: 2636
|
... se il rilevamento di errori C2 sui CD A con i PlextorTool ultima generazione fosse dovuto alle sue migliorate qualità essendo errori gravi uscirebbero sia con KProbe che con CDSpeed giusto!!! (ormai questi due sono ottimi testers) ....visto che con questi SW non esce nulla è certo che il problema è dei nuovi PxTool .... passi per uno ma che entrambi non rilevino nulla danno una conferma i nuovi PxToll sono troppo orientati sulla velocità di scrittura dei DVD e il Premium scrive troppo "lungo" per loro...
.. Mat...E.A.C. se abiliti la correzione degli errori ed hai un CDA scarso vedi che rallenta il rippaggio.....su un forum dicevano che cerca di "bilanciare in lettura" i Jitter oltre che correggere i C1... cosa che penso anch'io ma siceramente non saprei come controllare la facenda... Ciao Giuliano
__________________
![]() Ultima modifica di giucasa : 19-06-2006 alle 05:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#914 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Sottomarina (VE)
Messaggi: 2053
|
Quote:
__________________
<Uso Postepay> Ho concluso tranquillamente con: orko, zamolxe, flatterix, onka, westminzer, sicuzzo, ilpesta, AshkEnte, Majere, cos1950, Spank, hft500, vincenzonapoli, MetalAle, schiac, palu15, Gibson, greio, Ikari80, Kastorix, Furto, Mr. Framerate, rikfer, Hilenaluna, Ricky68, Gigi G., nuvolaris |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#915 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Sottomarina (VE)
Messaggi: 2053
|
Quote:
RIGUARDO AL JITTER: nessun programma o drive corregge il jitter in lettura (se leggete qualcosa di simile da qualche parte è una trovata di marketing per vendere oppure chiamano jitter, in maniera impropria, altri tipi di difetti del supporto, vedi sopra). Il motivo è che NON ce n'è bisogno, infatti il jitter è un errore nella scala dei tempi che avviene durante la conversione del segnale digitale (fornito dalla lettura del supporto) in forma analogica per essere passato all'amplificatore e poi trasformato in corrente che pilota le casse acustiche (o le cuffie). Quindi poichè durante l'estrazione audio digitale (DAE) , e lo dice anche l'acronimo stesso, non c'è nessunissima conversione del segnale da digitale ad analogico ma rimane SEMPRE nel formato digitale, ecco che non è necessario correggere nessun jitter. Esso infatti non è presente, non viene prodotto, non esiste durante il ripping. I lettori cd per audiofili di un certo spessore (intendo quelli che costano un occhio della testa) hanno processi sofisticati di eliminazione del jitter che riguardano in prima istanza la meccanica del lettore: assoluta precisione della fase di lettura che deve essere esente da vibrazioni, ed in seconda istanza (molto più importante): la fase di conversione DA (digital to analogic) del segnale, implementando circuitazioni con convertitori multipli che lavorano in dual mono o in parallelo. Ecco perchè non serve ad una mazza il test sul jitter (e lo dicevo anche tempo addietro) se non per testare tra 2 o più supporti quale sia il migliore. Questo perchè poi conta esclusivamente DOVE va inserito il cd, ovvero che capacità di correzione abbia il nostro lettore. Se esso è una ciofeca si avrà un certo risultato, del tutto opposto alla lettura dei migliori cd player in commercio (Accuphase, Wadia, Mark Levinson, Burmester, Esoteric per esempio). Se mi sono spiegato male e non si capisce bene qualcosa chiedete pure ![]()
__________________
<Uso Postepay> Ho concluso tranquillamente con: orko, zamolxe, flatterix, onka, westminzer, sicuzzo, ilpesta, AshkEnte, Majere, cos1950, Spank, hft500, vincenzonapoli, MetalAle, schiac, palu15, Gibson, greio, Ikari80, Kastorix, Furto, Mr. Framerate, rikfer, Hilenaluna, Ricky68, Gigi G., nuvolaris Ultima modifica di matboscolo : 19-06-2006 alle 12:12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#916 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Sottomarina (VE)
Messaggi: 2053
|
IL JITTER Una piccola nota sul jitter che sopra non ho spiegato bene: come dicevo è un errore nella scala dei tempi, ovvero: la lettura digitale del cd (che è campionato a 44100 Hz) prevede che si ottengano 44100 campioni al secondo. Questo significa che dividendo 1 secondo in 44100 parti otteniamo l'intervallo di tempo (1/44100 di sec per l'appunto) che intercorre tra la presentazione di un campione al convertitore ed il successivo. Questa è la fase più delicata, in pratica il convertitore DA riceve in rapida sequenza i campioni (con costanza e senza pause o interruzioni) e deve convertirli in segnale analogico. Dato che (per quanto si utilizzino oscilloscopi al quarzo) il clock interno del lettore cd non ha mai una precisione ASSOLUTA, visto che parliamo di grandezze infinitamente piccole in termini di tempo, si producono degli errori nella scala dei tempi. Ovvero piccole sfasature tra i tempi esatti di presentazione della sequenza dei campioni, questo fenomeno è chiamato JITTER. Più è alto e più influenza negativamente la riproduzione sonora, va detto cmq che tale degradazione del segnale è udibile solo se si possiede un impianto eccezionale. Quindi escludiamo subito non solo la macchina ed il compattone di casa, ma anche tutti quei costosissimi impianti che sono elogiati dai loro proprietari a volte inconsapevoli di aver buttato i soldi per l'acquisto di componenti della catena audio non in sinergia tra loro.
__________________
<Uso Postepay> Ho concluso tranquillamente con: orko, zamolxe, flatterix, onka, westminzer, sicuzzo, ilpesta, AshkEnte, Majere, cos1950, Spank, hft500, vincenzonapoli, MetalAle, schiac, palu15, Gibson, greio, Ikari80, Kastorix, Furto, Mr. Framerate, rikfer, Hilenaluna, Ricky68, Gigi G., nuvolaris Ultima modifica di matboscolo : 19-06-2006 alle 12:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#917 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Sale Marasino
Messaggi: 2636
|
Quote:
.... AIUTO!!!!! abbiamo un marziano ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() mai verità fu piu grande!!! (riferito alla parte quotata). Ciaoooooo Giuliano
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#918 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Sottomarina (VE)
Messaggi: 2053
|
Giuliano sei sempre più fuori di testa
![]()
__________________
<Uso Postepay> Ho concluso tranquillamente con: orko, zamolxe, flatterix, onka, westminzer, sicuzzo, ilpesta, AshkEnte, Majere, cos1950, Spank, hft500, vincenzonapoli, MetalAle, schiac, palu15, Gibson, greio, Ikari80, Kastorix, Furto, Mr. Framerate, rikfer, Hilenaluna, Ricky68, Gigi G., nuvolaris |
![]() |
![]() |
![]() |
#919 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: ROMA
Messaggi: 2615
|
Premium 2
Ancora sto masterizzatore non si trova in giro.
Ma dalle informazioni pare promettere bene: "Plextor really managed to surprise us by releasing a new CD recorder, titled Premium 2. The company of course has an almost legendary reputation and history in high quality CD-R and CD-ROM drives, focusing on high quality audio features and the quality of the recording. They were the "kings" of CD-R and it looks like that they want to make sure to keep the title with the aging format. The Premium 2 comes with a 52x recording speed and 32x for a CD-RW, so no big news there. Interesting detail is that Plextor has licensed the Yamaha AudioMASTER technology, which was last seen in the legendary Yamaha F1 CD-RW recorder (the last recorder by Yamaha). Also available is 2x CLV (Constant Linear Velocity) recording mode for audio. So clearly Plextor wants to maintain its high reputation in the audio field, whether we are talking about audio professionals or audiophiles." (www.bitburners.com) SPECS
__________________
PC1: Cooler Master Stacker STC-T01 - Corsair HX750i - Asus Crosshair IV Formula - AMD Phenom II X6 1100t + Noctua NH-U12S - Corsair Vengeance DDR3 1866 CL9 2x8Gb - PowerColor RX 480 Red Devil 8Gb - SanDisk Extreme Pro 480 Gb - Creative SB Z - Sony KDL-32EX500. PC2: Cooler Master Elite 334 - Tagan TG480U01 - ASRock 939SLI32-eSATA2 - AMD Opteron X2 165@2,4Ghz - DDR400 4x1Gb Cl3 - XFX AMD 6970 2Gb (Galaxy nVidia 7900Gt 256Mb in pensione) - WD Raptor 74Gb - Creative SB Audigy 2 - HP f2105. Ultima modifica di korry78 : 20-06-2006 alle 12:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#920 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Sottomarina (VE)
Messaggi: 2053
|
Quote:
Riguardo all'audio master è anch'esso una bella cosa, non c'è dubbio, ma fermatevi un attimo a riflettere: esso consiste in un aumento della lunghezza dei pit e land del 15%. La domanda che mi viene da fare è: cosa c'è di nuovo rispetto al gigarec??? Il gigarec infatti consente di scrivere pit e land più lunghi del 20%, del 30% o anche del 40%, a scelta, non è forse meglio? Allora io penso (ed anche stavolta giuro sulla mia testa che spero si sbagliarmi perchè adoro i plextor) che sia una trovata di marketing, ovvero la plextor ha pagato profumatamente la yamaha per avere i diritti ed usare il nome AUDIOMASTER in modo da aumentare le vendite. E con questo nome riportato alla ribalta il successo è garantito. L'unica incognita è appunto vedere se sarà meglio del premium1 scrivendo ad esempio a 2x con l'audiomaster attivato, che sono le uniche cose che il premium attuale non può fare. Per il resto sapete meglio di me che sono identici. Ribadisco che spero questo nuovo master sia una bomba ed attendo di vedere qualche test. Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate voi riguardo quello che ho scritto, avevate ragionato in questi termini sull'audiomaster?
__________________
<Uso Postepay> Ho concluso tranquillamente con: orko, zamolxe, flatterix, onka, westminzer, sicuzzo, ilpesta, AshkEnte, Majere, cos1950, Spank, hft500, vincenzonapoli, MetalAle, schiac, palu15, Gibson, greio, Ikari80, Kastorix, Furto, Mr. Framerate, rikfer, Hilenaluna, Ricky68, Gigi G., nuvolaris Ultima modifica di matboscolo : 21-06-2006 alle 16:03. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:18.