Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-06-2006, 13:03   #901
pierpippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 2439
Vv posso chiedere con quale programma rippate le tracce audio sull'hard disk per poi rimasterizzarle?
Con cosa mi conviene fare il rippaggio e la masterizzazione avendo a disposizione un plextor 24/10/40A, un plextor premium 760A, ed un nec 4571?

Grazie dei consigli.

A presto.

Pierpippo.
pierpippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2006, 14:10   #902
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Direi EAC.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2006, 20:59   #903
giucasa
Senior Member
 
L'Avatar di giucasa
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Sale Marasino
Messaggi: 2636
Quote:
Originariamente inviato da DeeP BlacK
Sono passato dalla 2.32a alla XL 3.09 (39€!!!!)
Lo scan col PX716: C1=1830
Lo scan col Premium: C1=3163 e C2=93

... meno male che lo hai scritto!!! stavo per comprarlo.... ormai è chiaro il premium non va con gli ultimi PxTool...troppo mirati per i DVD ad alta velocità (è una mia valutazione del problema).

..personalmente E.A.C. per CD A..... sistema gli errori Jitter compresi.

Ciao

Giuliano
__________________
giucasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2006, 22:13   #904
pierpippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 2439
Mi rincuorate uso eac anche io ma pensavo fosse stato sorpassato. Ormai ha un po d'anni

A presto.

Pierpippo.
pierpippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2006, 22:17   #905
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da pierpippo
Ormai ha un po d'anni
Va tranquillo che anche nell'informatica a volte il "vecchio" corrisponde a "migliore".
Basta vedere i "vecchietti" che abbiamo qui nel forum...sono come il vino, migliorano col tempo l'esperienza e la saggezza. Vero Vecchietto Terribile ???
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2006, 00:36   #906
giucasa
Senior Member
 
L'Avatar di giucasa
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Sale Marasino
Messaggi: 2636
Quote:
Originariamente inviato da littlemau
Va tranquillo che anche nell'informatica a volte il "vecchio" corrisponde a "migliore".
Basta vedere i "vecchietti" che abbiamo qui nel forum...sono come il vino, migliorano col tempo l'esperienza e la saggezza. Vero Vecchietto Terribile ???
... ma sai il problemi ci sono!!! .... delirio tremens (non si riesce più a buttar giù un paio di caraffe di grappa senza spandere parte del contenuto)- attrezzi che servono solo per evaquare liquidi (si vive di rimembranze femminili).... - perdita della ragione (ci si comporta come qurant'anni prima) - memoria altalenamte (non si ricordano tutti i 10 comandamenti) ma ci resta la saggezza!!!!

ciaooo dal

Vecchietto Terribile
__________________
giucasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2006, 10:00   #907
spaceboy
Senior Member
 
L'Avatar di spaceboy
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: TV
Messaggi: 4824
spaceboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2006, 11:35   #908
pierpippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 2439
Quote:
Originariamente inviato da littlemau
Va tranquillo che anche nell'informatica a volte il "vecchio" corrisponde a "migliore".
Basta vedere i "vecchietti" che abbiamo qui nel forum...sono come il vino, migliorano col tempo l'esperienza e la saggezza. Vero Vecchietto Terribile ???
Questo vale anche per il masterizzatore?
Ho a disposizione un
plextor 24/10/40A
plextor 760A
nec 4571

Il meglio è ancora il vecchio 24/10/40A?
pierpippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2006, 13:12   #909
matboscolo
Senior Member
 
L'Avatar di matboscolo
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Sottomarina (VE)
Messaggi: 2053
Quote:
Originariamente inviato da DeeP BlacK
Sono passato dalla 2.32a alla XL 3.09 (39€!!!!)
Lo scan col PX716: C1=1830
Lo scan col Premium: C1=3163 e C2=93

Posso chiederti che funzionalità aggiuntive ha la versione XL rispetto a quella base? Dalle descrizioni sul sito plextor non si capisce un gran chè senza poterla provare.
__________________
<Uso Postepay> Ho concluso tranquillamente con: orko, zamolxe, flatterix, onka, westminzer, sicuzzo, ilpesta, AshkEnte, Majere, cos1950, Spank, hft500, vincenzonapoli, MetalAle, schiac, palu15, Gibson, greio, Ikari80, Kastorix, Furto, Mr. Framerate, rikfer, Hilenaluna, Ricky68, Gigi G., nuvolaris
matboscolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2006, 13:14   #910
matboscolo
Senior Member
 
L'Avatar di matboscolo
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Sottomarina (VE)
Messaggi: 2053
Quote:
Originariamente inviato da pierpippo
Questo vale anche per il masterizzatore?
Ho a disposizione un
plextor 24/10/40A
plextor 760A
nec 4571

Il meglio è ancora il vecchio 24/10/40A?
E' molto buono ma il meglio è ovviamente il premium per adesso. Intendo per i cd audio.
__________________
<Uso Postepay> Ho concluso tranquillamente con: orko, zamolxe, flatterix, onka, westminzer, sicuzzo, ilpesta, AshkEnte, Majere, cos1950, Spank, hft500, vincenzonapoli, MetalAle, schiac, palu15, Gibson, greio, Ikari80, Kastorix, Furto, Mr. Framerate, rikfer, Hilenaluna, Ricky68, Gigi G., nuvolaris
matboscolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2006, 13:15   #911
matboscolo
Senior Member
 
L'Avatar di matboscolo
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Sottomarina (VE)
Messaggi: 2053
Quote:
Originariamente inviato da giucasa
... meno male che lo hai scritto!!! stavo per ..personalmente E.A.C. per CD A..... sistema gli errori Jitter compresi.

Ciao

Giuliano
Non ho capito cosa vuoi dire, in che senso E.A.C sistema il jitter?
__________________
<Uso Postepay> Ho concluso tranquillamente con: orko, zamolxe, flatterix, onka, westminzer, sicuzzo, ilpesta, AshkEnte, Majere, cos1950, Spank, hft500, vincenzonapoli, MetalAle, schiac, palu15, Gibson, greio, Ikari80, Kastorix, Furto, Mr. Framerate, rikfer, Hilenaluna, Ricky68, Gigi G., nuvolaris
matboscolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2006, 20:07   #912
DeeP BlacK
Senior Member
 
L'Avatar di DeeP BlacK
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 652
Ho fatto un pò di prove.
Ho rimesso anche le PXTools 2.25 e precedenti.
Da quello che ho potuto constatare è che sui CDA il Premium rivela qualche errore in più.
Più è vecchia la versione di PXTools e più la differenza tra scansioni Premium e PX716 si assottiglia.
Nelle ultime versioni quindi il divario è maggiore tra errori trovati.
Rimane l'unico dubbio sul CDA verniciato di nero in cui il Premium rivela C2 e il PX716 no,anche con versioni datate.Evidentemente il nero cambia la rifrazione o riflessione del laser che nel Premium da fastidio e al 716 garba parecchio.

Per il resto lo scarto con l'ultima versione di PXTools sui CDA è di 2 max 300 C1.
DeeP BlacK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2006, 05:55   #913
giucasa
Senior Member
 
L'Avatar di giucasa
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Sale Marasino
Messaggi: 2636
... se il rilevamento di errori C2 sui CD A con i PlextorTool ultima generazione fosse dovuto alle sue migliorate qualità essendo errori gravi uscirebbero sia con KProbe che con CDSpeed giusto!!! (ormai questi due sono ottimi testers) ....visto che con questi SW non esce nulla è certo che il problema è dei nuovi PxTool .... passi per uno ma che entrambi non rilevino nulla danno una conferma i nuovi PxToll sono troppo orientati sulla velocità di scrittura dei DVD e il Premium scrive troppo "lungo" per loro...


.. Mat...E.A.C. se abiliti la correzione degli errori ed hai un CDA scarso vedi che rallenta il rippaggio.....su un forum dicevano che cerca di "bilanciare in lettura" i Jitter oltre che correggere i C1... cosa che penso anch'io ma siceramente non saprei come controllare la facenda...

Ciao

Giuliano
__________________

Ultima modifica di giucasa : 19-06-2006 alle 05:59.
giucasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2006, 11:48   #914
matboscolo
Senior Member
 
L'Avatar di matboscolo
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Sottomarina (VE)
Messaggi: 2053
Quote:
Originariamente inviato da giucasa
... se il rilevamento di errori C2 sui CD A con i PlextorTool ultima generazione fosse dovuto alle sue migliorate qualità essendo errori gravi uscirebbero sia con KProbe che con CDSpeed giusto!!! (ormai questi due sono ottimi testers) ....visto che con questi SW non esce nulla è certo che il problema è dei nuovi PxTool
Sono d'accordo
__________________
<Uso Postepay> Ho concluso tranquillamente con: orko, zamolxe, flatterix, onka, westminzer, sicuzzo, ilpesta, AshkEnte, Majere, cos1950, Spank, hft500, vincenzonapoli, MetalAle, schiac, palu15, Gibson, greio, Ikari80, Kastorix, Furto, Mr. Framerate, rikfer, Hilenaluna, Ricky68, Gigi G., nuvolaris
matboscolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2006, 12:07   #915
matboscolo
Senior Member
 
L'Avatar di matboscolo
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Sottomarina (VE)
Messaggi: 2053
Quote:
Originariamente inviato da giucasa
.. Mat...E.A.C. se abiliti la correzione degli errori ed hai un CDA scarso vedi che rallenta il rippaggio.....su un forum dicevano che cerca di "bilanciare in lettura" i Jitter oltre che correggere i C1... cosa che penso anch'io ma siceramente non saprei come controllare la facenda...

Ciao

Giuliano
Calma, non so che forum fosse ma chi ha detto sta cosa del jitter non è molto esperto a quanto pare. Il fatto che il cd rallenti il rippaggio è dovuto solo alla correzione c2 (non c1), quindi tradotto in parole povere con cd graffiati oppure cd da due soldi masterizzati ad altissima velocità, cioè difficilmente leggibili. Oppure nel caso di cd non perfettamente circolari e quindi sbilanciati nella rotazione (è pieno in giro, anche i pressed cd hanno questo difetto molto spesso).

RIGUARDO AL JITTER: nessun programma o drive corregge il jitter in lettura (se leggete qualcosa di simile da qualche parte è una trovata di marketing per vendere oppure chiamano jitter, in maniera impropria, altri tipi di difetti del supporto, vedi sopra). Il motivo è che NON ce n'è bisogno, infatti il jitter è un errore nella scala dei tempi che avviene durante la conversione del segnale digitale (fornito dalla lettura del supporto) in forma analogica per essere passato all'amplificatore e poi trasformato in corrente che pilota le casse acustiche (o le cuffie).

Quindi poichè durante l'estrazione audio digitale (DAE) , e lo dice anche l'acronimo stesso, non c'è nessunissima conversione del segnale da digitale ad analogico ma rimane SEMPRE nel formato digitale, ecco che non è necessario correggere nessun jitter. Esso infatti non è presente, non viene prodotto, non esiste durante il ripping.

I lettori cd per audiofili di un certo spessore (intendo quelli che costano un occhio della testa) hanno processi sofisticati di eliminazione del jitter che riguardano in prima istanza la meccanica del lettore: assoluta precisione della fase di lettura che deve essere esente da vibrazioni, ed in seconda istanza (molto più importante): la fase di conversione DA (digital to analogic) del segnale, implementando circuitazioni con convertitori multipli che lavorano in dual mono o in parallelo.

Ecco perchè non serve ad una mazza il test sul jitter (e lo dicevo anche tempo addietro) se non per testare tra 2 o più supporti quale sia il migliore. Questo perchè poi conta esclusivamente DOVE va inserito il cd, ovvero che capacità di correzione abbia il nostro lettore. Se esso è una ciofeca si avrà un certo risultato, del tutto opposto alla lettura dei migliori cd player in commercio (Accuphase, Wadia, Mark Levinson, Burmester, Esoteric per esempio).

Se mi sono spiegato male e non si capisce bene qualcosa chiedete pure
__________________
<Uso Postepay> Ho concluso tranquillamente con: orko, zamolxe, flatterix, onka, westminzer, sicuzzo, ilpesta, AshkEnte, Majere, cos1950, Spank, hft500, vincenzonapoli, MetalAle, schiac, palu15, Gibson, greio, Ikari80, Kastorix, Furto, Mr. Framerate, rikfer, Hilenaluna, Ricky68, Gigi G., nuvolaris

Ultima modifica di matboscolo : 19-06-2006 alle 12:12.
matboscolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2006, 12:23   #916
matboscolo
Senior Member
 
L'Avatar di matboscolo
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Sottomarina (VE)
Messaggi: 2053
IL JITTER

Una piccola nota sul jitter che sopra non ho spiegato bene: come dicevo è un errore nella scala dei tempi, ovvero: la lettura digitale del cd (che è campionato a 44100 Hz) prevede che si ottengano 44100 campioni al secondo. Questo significa che dividendo 1 secondo in 44100 parti otteniamo l'intervallo di tempo (1/44100 di sec per l'appunto) che intercorre tra la presentazione di un campione al convertitore ed il successivo. Questa è la fase più delicata, in pratica il convertitore DA riceve in rapida sequenza i campioni (con costanza e senza pause o interruzioni) e deve convertirli in segnale analogico. Dato che (per quanto si utilizzino oscilloscopi al quarzo) il clock interno del lettore cd non ha mai una precisione ASSOLUTA, visto che parliamo di grandezze infinitamente piccole in termini di tempo, si producono degli errori nella scala dei tempi. Ovvero piccole sfasature tra i tempi esatti di presentazione della sequenza dei campioni, questo fenomeno è chiamato JITTER. Più è alto e più influenza negativamente la riproduzione sonora, va detto cmq che tale degradazione del segnale è udibile solo se si possiede un impianto eccezionale. Quindi escludiamo subito non solo la macchina ed il compattone di casa, ma anche tutti quei costosissimi impianti che sono elogiati dai loro proprietari a volte inconsapevoli di aver buttato i soldi per l'acquisto di componenti della catena audio non in sinergia tra loro.
__________________
<Uso Postepay> Ho concluso tranquillamente con: orko, zamolxe, flatterix, onka, westminzer, sicuzzo, ilpesta, AshkEnte, Majere, cos1950, Spank, hft500, vincenzonapoli, MetalAle, schiac, palu15, Gibson, greio, Ikari80, Kastorix, Furto, Mr. Framerate, rikfer, Hilenaluna, Ricky68, Gigi G., nuvolaris

Ultima modifica di matboscolo : 19-06-2006 alle 12:27.
matboscolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2006, 20:45   #917
giucasa
Senior Member
 
L'Avatar di giucasa
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Sale Marasino
Messaggi: 2636
Quote:
Originariamente inviato da matboscolo
IL JITTER

Quindi escludiamo subito non solo la macchina ed il compattone di casa, ma anche tutti quei costosissimi impianti che sono elogiati dai loro proprietari a volte inconsapevoli di aver buttato i soldi per l'acquisto di componenti della catena audio non in sinergia tra loro.

.... AIUTO!!!!! abbiamo un marziano con noi.... e come diceva il grande Tognazzi!!! ... con scappelamento a "destra"...come se fosse antani...ragazzo cominci a farmi paura!!!! "tanto di cappello" come diceva il grande Ugo (ogni riferimento ".." è voluto!!! ).

mai verità fu piu grande!!! (riferito alla parte quotata).

Ciaoooooo

Giuliano
__________________
giucasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2006, 11:42   #918
matboscolo
Senior Member
 
L'Avatar di matboscolo
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Sottomarina (VE)
Messaggi: 2053
Giuliano sei sempre più fuori di testa
__________________
<Uso Postepay> Ho concluso tranquillamente con: orko, zamolxe, flatterix, onka, westminzer, sicuzzo, ilpesta, AshkEnte, Majere, cos1950, Spank, hft500, vincenzonapoli, MetalAle, schiac, palu15, Gibson, greio, Ikari80, Kastorix, Furto, Mr. Framerate, rikfer, Hilenaluna, Ricky68, Gigi G., nuvolaris
matboscolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2006, 12:38   #919
korry78
Senior Member
 
L'Avatar di korry78
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: ROMA
Messaggi: 2615
Premium 2

Ancora sto masterizzatore non si trova in giro.
Ma dalle informazioni pare promettere bene:

"Plextor really managed to surprise us by releasing a new CD recorder, titled Premium 2. The company of course has an almost legendary reputation and history in high quality CD-R and CD-ROM drives, focusing on high quality audio features and the quality of the recording. They were the "kings" of CD-R and it looks like that they want to make sure to keep the title with the aging format.

The Premium 2 comes with a 52x recording speed and 32x for a CD-RW, so no big news there. Interesting detail is that Plextor has licensed the Yamaha AudioMASTER technology, which was last seen in the legendary Yamaha F1 CD-RW recorder (the last recorder by Yamaha). Also available is 2x CLV (Constant Linear Velocity) recording mode for audio.

So clearly Plextor wants to maintain its high reputation in the audio field, whether we are talking about audio professionals or audiophiles." (www.bitburners.com)

SPECS
__________________
PC1: Cooler Master Stacker STC-T01 - Corsair HX750i - Asus Crosshair IV Formula - AMD Phenom II X6 1100t + Noctua NH-U12S - Corsair Vengeance DDR3 1866 CL9 2x8Gb - PowerColor RX 480 Red Devil 8Gb - SanDisk Extreme Pro 480 Gb - Creative SB Z - Sony KDL-32EX500.
PC2: Cooler Master Elite 334 - Tagan TG480U01 - ASRock 939SLI32-eSATA2 - AMD Opteron X2 165@2,4Ghz - DDR400 4x1Gb Cl3 - XFX AMD 6970 2Gb (Galaxy nVidia 7900Gt 256Mb in pensione) - WD Raptor 74Gb - Creative SB Audigy 2 - HP f2105.

Ultima modifica di korry78 : 20-06-2006 alle 12:40.
korry78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2006, 13:15   #920
matboscolo
Senior Member
 
L'Avatar di matboscolo
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Sottomarina (VE)
Messaggi: 2053
Quote:
Originariamente inviato da korry78
Ancora sto masterizzatore non si trova in giro.
Ma dalle informazioni pare promettere bene:

"Plextor really managed to surprise us by releasing a new CD recorder, titled Premium 2. The company of course has an almost legendary reputation and history in high quality CD-R and CD-ROM drives, focusing on high quality audio features and the quality of the recording. They were the "kings" of CD-R and it looks like that they want to make sure to keep the title with the aging format.

The Premium 2 comes with a 52x recording speed and 32x for a CD-RW, so no big news there. Interesting detail is that Plextor has licensed the Yamaha AudioMASTER technology, which was last seen in the legendary Yamaha F1 CD-RW recorder (the last recorder by Yamaha). Also available is 2x CLV (Constant Linear Velocity) recording mode for audio.

So clearly Plextor wants to maintain its high reputation in the audio field, whether we are talking about audio professionals or audiophiles." (www.bitburners.com)

SPECS
L'aspettativa è alta anche per me, ma a mio parere la grossa novità è il fatto di poter scrivere a 2x (anche se prevedo non servirà a nulla). Pensate allo yammy F1 che scrive anche ad 1x, sembra eccezionale invece poi i supporti non sono fatti per tale velocità e da tutte le prove fatte risulta che la qualità di un TY scritto ad 1x lascia a desiderare.

Riguardo all'audio master è anch'esso una bella cosa, non c'è dubbio, ma fermatevi un attimo a riflettere: esso consiste in un aumento della lunghezza dei pit e land del 15%. La domanda che mi viene da fare è: cosa c'è di nuovo rispetto al gigarec??? Il gigarec infatti consente di scrivere pit e land più lunghi del 20%, del 30% o anche del 40%, a scelta, non è forse meglio?

Allora io penso (ed anche stavolta giuro sulla mia testa che spero si sbagliarmi perchè adoro i plextor) che sia una trovata di marketing, ovvero la plextor ha pagato profumatamente la yamaha per avere i diritti ed usare il nome AUDIOMASTER in modo da aumentare le vendite. E con questo nome riportato alla ribalta il successo è garantito. L'unica incognita è appunto vedere se sarà meglio del premium1 scrivendo ad esempio a 2x con l'audiomaster attivato, che sono le uniche cose che il premium attuale non può fare. Per il resto sapete meglio di me che sono identici.

Ribadisco che spero questo nuovo master sia una bomba ed attendo di vedere qualche test. Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate voi riguardo quello che ho scritto, avevate ragionato in questi termini sull'audiomaster?
__________________
<Uso Postepay> Ho concluso tranquillamente con: orko, zamolxe, flatterix, onka, westminzer, sicuzzo, ilpesta, AshkEnte, Majere, cos1950, Spank, hft500, vincenzonapoli, MetalAle, schiac, palu15, Gibson, greio, Ikari80, Kastorix, Furto, Mr. Framerate, rikfer, Hilenaluna, Ricky68, Gigi G., nuvolaris

Ultima modifica di matboscolo : 21-06-2006 alle 16:03.
matboscolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Auto nuove? Per il 65% degli italiani so...
Droni solari Airbus volano nella stratos...
Colpo da 15 milioni di dollari: chi ha r...
Elon Musk lancia l'allarme su GPT-5: 'Op...
iPhone 17 Pro sarà più cos...
Leapmotor spinge sull'acceleratore: nuov...
Toyota vuole battere i produttori cinesi...
Colpo grosso di Musk: 14 ricercatori Met...
Lip-Bu Tan a testa alta: il CEO di Intel...
GPT5 disponibile per tutti e puoi gi&agr...
Nasce l'alternativa a Worldcoin: Humanit...
ASUSTOR presenta i nuovi NAS da rack Loc...
iPhone 18, sensori Samsung realizzati in...
Xiaomi conquista il terzo posto nel merc...
Pulizia millimetrica senza muovere un di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v